Nevine ha scritto:
After I finish the increase in round 10 or 12 or 14, should I work a round of single crochet before I start the double crochet?
08.02.2024 - 12:39
Riekie Fourie ha scritto:
I am confused about the stitch count for size 5.5/6. After the final increase for this size in round 10 it says total stitches are 30 but then at the start of the dc round the count is 36. Am I supposed to further increase after round 10?
03.09.2019 - 14:31DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Fourie, in the first size you should have 30 sc at the end of row 9 and you increase one more time on round 10 so that there are 36 sc at the end of round 10. After all increases are done (ie after round 10), continue with ALL SIZES. Happy crocheting!
03.09.2019 - 15:03
Désirée ha scritto:
Jag har genomfört mönster för denna fram till mönster A1. Ska det mönstret göras 8 ggr fram och tillbaka eller ska mönstret upprepas 8 varv? Vidare undrar jag om en ska börja mönstret från stjärnan?
08.07.2019 - 15:54DROPS Design ha risposto:
Hej Desiree, du virkar skaftet runt enligt diagram A.1. När A.1 har virkats 1 gång fortsätter du med A.z. Lycka till :)
09.07.2019 - 11:05
Kajsa ha scritto:
I mönstret står det att man ska virka A.1 8 ggr på bredden. Sen står det att när man virlat A.1 en gång på höjden (vilket blir 1 varv) så ska man fortsätta med att bara virka A.z tills det mäter 20 cm. Hur ska man då göra? Förstår jag mönstret fel? Jag kan ju inte virka A.1 8 ggr när jag efter 1 varv bara ska virka A.z. Hur ska jag göra?
25.03.2017 - 21:53DROPS Design ha risposto:
Hej Kajsa. A.1 hekles 8 gange i bredden og det samme gaelder saa for A.z. Du haekler A.1 1 gang i höjden og herefter gentager du A.z (8 gangen i bredden) og gentager i höjden til det maaler 20 cm.
27.03.2017 - 13:15
Biggy ha scritto:
Endlich mal ein Häkelmodell nicth immer nur strick
11.12.2014 - 21:58
Blue Stars#bluestarssocks |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
Calze DROPS lavorate all’uncinetto con motivo traforato in "Nepal". Taglie: 35-43.
DROPS 162-10 |
|||||||||||||
LAVORARE IN TONDO A CERCHIO: Dopo l’ultima m.b sul giro, continuare il giro successivo con 1 m.b nella m.b successiva (= la 1° m.b dal giro precedente). NOTA: Inserire un segnapunti all’inizio del giro tra l’ultima e la 1° m.b sul giro, spostare il segnapunti verso l’alto. INFORMAZIONI PER IL LAVORO: Sostituire la 1° m.b all’inizio di ogni riga a m.b con 1 cat. Finire ogni riga con 1 m.bss nella cat dall’inizio della riga precedente. Sostituire la 1° m.a all’inizio di ogni giro a m.a con 3 cat. Finire il giro con 1 m.bss nella 3° cat. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Lavorare 1 m.b ma aspettare con l’ultimo passaggio (= 2 m sull’uncinetto), poi lavorare la m.b successiva ma sull’ultimo passaggio, far passare il filo attraverso tutte le m sull’uncinetto = 1 m.b diminuita. UNCINETTO ROVESCIO: Lavorare come a m.b ma al centrario, cioè lavorare da sinistra a destra. MOTIVO: Vedere il diagramma A.1. ---------------------------------------------------------- CALZE: Lavorate in tondo dalla punta e verso il collo del piede, poi lavorare avanti e indietro dal centro dietro sul tallone. Lavorare la gamba sulla calza in tondo alla fine. Avviare 4 cat con l’uncinetto n° 4 mm con Nepal e formare un anello con 1 m.bss nella 1° cat. 1° GIRO: lavorare 6-6-5 m.b nell’anello di cat – LEGGERE LAVORO IN TONDO A CERCHIO. 2° GIRO: lavorare 2 m.b in ogni m.b = 12-12-10 m.b. 3° GIRO (e poi a giri alterni): lavorare 1 m.b in ogni m.b. 4° GIRO: * 1 m.b nella 1° m.b, 2 m.b nella m.b successiva *, ripetere *-* 6-6-5 volte in totale = 18-18-15 m.b. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! 6° GIRO: * 1 m.b in ognuna delle prime 2 m.b, 2 m.b nella m.b successiva *, ripetere *-* 6-6-5 volte in totale = 24-24-20 m.b. 8° GIRO: * 1 m.b in ognuna delle prime 3 m.b, 2 m.b nella m.b successiva *, ripetere *-* 6-6-5 volte in totale = 30-30-25 m.b. 10° GIRO: * 1 m.b in ognuna delle prime 4 m.b, 2 m.b nella m.b successiva *, ripetere *-* 6-6-5 volte in totale = 36-36-30 m.b. Gli aumenti ora sono finiti per la taglia 35/37. TAGLIE 38/40 - 41/43: 12° GIRO: * 1 m.b in ognuna delle prime 5 m.b, 2 m.b nella m.b successiva *, ripetere *-* 6-5 volte in totale = 42-35 m.b. Gli aumento ora sono finiti per la taglia 38/40. TAGLIA 41/43: 14° GIRO: * 1 m.b in ognuna delle prime 6 m.b, 2 m.b nella m.b successiva *, ripetere *-* 5 volte in totale = 40 m.b. 16° GIRO: * 1 m.b in ognuna delle prime 7 m.b, 2 m.b nella m.b successiva *, ripetere *-* 5 volte in totale = 45 m.b. Gli aumenti ora sono finiti per la taglia 41/43. TUTTE LE TAGLIE: = 36-42-45 m.b sul giro. Lavorare in tondo con 1 m.a in ogni m.b – LEGGERE LE INFORMAZIONI PER IL LAVORO, poi lavorare 1 m.a in ogni m.a fino a quando il lavoro misura 14-16-18 cm. Poi lavorare a m.b avanti e indietro sulle prime 24-30-32 m.b (cioè non lavorare le ultime 12-12-13 m.a sul giro). Quando la calza misura 20-22-25 cm (cioè circa 6-6-7 cm da dove divisa), inserire 1 segnapunti al centro del lavoro (= 12-15-16 m.b a ogni lato del segnapunti). Sulla riga successiva diminuire 1 m.b a ogni lato del segnapunti, cioè iniziare 2 m prima del segnapunti e lavorare insieme 2 a 2 le 4 m.b successive – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (= 2 m.b diminuite). Lavorare 1 riga senza diminuzioni. Ripetere le diminuzioni sulla riga successiva (= 2 m.b diminuite) = 20-26-28 m rimaste sulla riga. Lavorare 1 riga senza diminuzioni, la calza ora misura circa 22-24-27 cm dalla punta al tallone. CONFEZIONE: Risvoltare la calza, piegarla a metà e unire il dietro dal rovescio del lavoro con 1 riga a m.bss attraverso entrambi gli strati. Chiudere e affrancare. GAMBA: Ora lavorare in tondo dalla cucitura al centro dietro. Inserire 1 segnapunti nel lavoro. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! Ora lavorare a righe di m.b sul tallone e a m.a sul piede come segue: lavorare 15-18-20 m.a distribuite in modo uniforme sulla riga di m.b fino alle m.a sul piede, 1 m.a in ogni m.a sul piede, 15-18-21 m.a distribuite in modo uniforme sulle righe di m.b fino al centro dietro = 42-48-54 m.a. Poi lavorare A.1 7-8-9 volte in larghezza. Gli spazi di cat si sposteranno di 2 m.a su ogni giro. Quando A.1 è stato lavorato 1 volta in verticale, lavorare A.z fino a quando il lavoro misura 20 cm. Poi lavorare a UNCINETTO A ROVESCIO – leggere la spiegazione sopra, 1 giro su tutte le m. Chiudere e affrancare. Lavorare un’altra calza nello stesso modo. |
|||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #bluestarssocks o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 14 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 162-10
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.