Debby Van Eekhout ha scritto:
Hallo ik ben midden lange kant begonnen met 17 hv tot de hoek dan 10 lossen dat is dan een losse sliert van 10 steken die je aan de andere kant van de korte kant weer vast haakt en door gaat op de volgende lange kant met 17 hv tot de helft van de lange kant . Maar moet ik dan weer terug haken over dezelfde 17hv 10 l en 17hv of moet ik de andere kant op . Ik hoop dat u mij kan helpen . Want ik kom er niet uit gr. Debby
23.12.2020 - 11:59
Rebecka ha scritto:
Hej! Jättefin modell. Jag undrar om det är bäst att sy ihop hälen från avig eller rätsidan? Ska man använda smygmaskor? Med vänlig hälsning, Rebecka
20.02.2020 - 11:01DROPS Design ha risposto:
Hej Rebecka, Ja du kan virka ihop med smygmaskor från rätsidan, det blir fint. :)
20.02.2020 - 14:22
Solvei Andrea ha scritto:
Hæ
29.06.2019 - 12:42Cristina Mendoza ha scritto:
Cuando el patrón dice: VUELTA 3: Dism cada 9º-10º -11º pt = 32-36-40 como se hace exactamente? porque si disminuyo 9 con 10 y 10 con 11, no me dan los 32 puntos pues se realiza 3 veces por vuelta. Le agradezco me aclare esta instrucción.
22.11.2017 - 02:24DROPS Design ha risposto:
Hola Cristina, para la talla 35-37 se disminuye cada 9º punto, para la talla 38-40 cada 10º y para la talla 41-43 cada 11º. En total, hay 32 puntos en el 35-37; 36 en la 38-40 y 40 en la 41-43.
17.12.2017 - 18:46
Belinda Sprangers ha scritto:
Leuke sloffen maar het eindresultaat verschilt nogal van de sloffen op de foto.. op de foto zitten ze mooi hoog gesloten om de hele voet maar bij mij is dit niet het geval. Bij het eerste slofje dacht ik nog dat ik misschien iets niet goed had gedaan maar het tweede exemplaar is hetzelfde geworden als de eerste, jammer!
12.09.2017 - 21:47Fauzah ha scritto:
I am stuck at this step. "ROUND 1: Dec 8 sts evenly (every 3rd st) = 16 sl sts" I have tried to DEC every 8th st and every 3rd st but both does not giving me total of 16 slip st.
04.07.2015 - 10:22DROPS Design ha risposto:
Dear Fauzah, work following round: (crochet 2 sts tog, 1 st in next st) around, you will dec 8 sts evenly and 16 sl sts remain. Happy crocheting!
06.07.2015 - 09:55Fauzah ha scritto:
I am stuck at step below: SIZE 38/40 and 41/43: Repeat 1st and 2nd round 1-2 more times (1st time dec every 7th-8th st, 2nd time dec every 7th st) = 24-24 sl sts I am doing size 38/40 and got confused when I read throughout the line. Please explain. Tq so much!
09.06.2015 - 16:16DROPS Design ha risposto:
Dear Fauzah, in size 38/40, work the row 1 and 2 one more time (= dec every 7th st on row 9, and 1 row without dec) you should have 24 sl sts. Happy crocheting!
09.06.2015 - 19:26Fauzah ha scritto:
I am working on DEC for toes. What does 'ROUND 2 (and then on every even numbered round)' means?
04.06.2015 - 11:52DROPS Design ha risposto:
Dear Fauzah, when working in round, you dec on round 1 and every uneven numbered rounds (= rounds 3, 5, 7) but work 1 sl st in every sl st all the round on every even numbered rounds (= rounds 2, 4, 6). Happy crocheting!
04.06.2015 - 13:00Fauzah ha scritto:
Hi, thanks for the clarifications. Another question: I have done until FOOT round 2 for multiple rounds and realizes that my total slip stitch is not 44(I am doing the 2nd size), but 46! Is that ok? Or I need to redo Round 1 in FOOT section again?
28.05.2015 - 18:45DROPS Design ha risposto:
Dear Fauzah, in 2nd size you should have 40 sl sts, in 3rd size 44 sl sts - if you are crocheting the 2nd size, foot section maybe too large with 46 sl sts, if doing 3rd size, try on and dec 2 sl sts evenly or start again from round 1 to have 44 sl sts. Happy crocheting!
29.05.2015 - 09:28Fauzah ha scritto:
In FOOT round 1, what does 'work up' means? And when starting the FOOT, which side should be facing me? The right(RS) or wrong side(WS)?
08.05.2015 - 16:16DROPS Design ha risposto:
Dear Fauzah, work the sl st along the beg/end of rows of heel piece (with 10 ch inbetween), starting from RS. Happy crocheting!
11.05.2015 - 09:13
Closer#closerslippers |
|
|
|
Pantofole DROPS all’uncinetto, in "Nepal".
DROPS 158-51 |
|
INFORMAZIONI PER IL LAVORO 1: Iniziare ogni riga di m.b con 1 cat (sostituisce la prima m.b). SUGGERIMENTO PER IL LAVORO: Assicurarsi che la m lavorata prima di fare la m.bss sia sufficientemente morbida. INFORMAZIONI PER IL LAVORO 2: Dopo l’ultima m.bss del giro, proseguire il giro successivo con 1 m.bss nella m successiva (= prima m del giro successivo). ATTENZIONE ! Inserire 1 segno all’inizio del giro tra l’ultima m del giro e la prima m del giro successivo; spostare il segno verso l’alto man mano che si procede con il lavoro. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire 1 m.bss come segue: puntare l’uncinetto nella prima m.bss ed estrarre il filo, puntare l’uncinetto nella m.bss successiva, estrarre il filo e farlo passare attraverso tutte e 3 le m sull’uncinetto. ---------------------------------------------------------- PANTOFOLA: Lavorare con l’uncinetto n° 4 ed il filato Nepal. Lavorare avanti e indietro dal tallone, lavorare poi in tondo fino alla punta. TALLONE: Avviare 23-25-27 cat MORBIDE. Lavorare 1 m.b in ogni cat – vedere le INFORMAZIONI PER IL LAVORO 1! Girare. RIGA 1 (= rovescio del lavoro): Lavorare 1 m.b nel filo anteriore di ogni m.b, girare. RIGA 2 (= diritto del lavoro): Lavorare 1 m.b nel filo posteriore di ogni m.b, girare. Ripetere queste 2 righe finché il lavoro non misura 17-19-21 cm - RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO. Tagliare il filo. PIEDE: Riprendere le m lungo uno dei lati lunghi del tallone, iniziando al centro della riga (= centro della pianta del piede), come segue: GIRO 1: VEDERE IL SUGGERIMENTO PER IL LAVORO ! Lavorare 15-17-19 m.bss (ca.1 m.bss in ogni riga di m.b del tallone), avviare 10 cat (= parte superiore del piede), riprendere 15-17-19 m.bss (ca.1 m.bss in ogni riga di m.b del tallone) = 40-44-48 m. VEDERE LE INFORMAZIONI PER IL LAVORO 2. GIRO 2: Lavorare 1 m.bss nel filo posteriore di ogni m.bss / cat. Ripetere il giro 2 finché il lavoro non misura 17½-18½-21 cm in tutto. Diminuire ora per la punta (lavorare tutte le m.bss nel filo posteriore della m.bss) come segue: GIRO 1: Diminuire ogni 10-11-12 m – VEDERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI = 36-40-44 m.bss. GIRO 2 (ed ogni giro pari): Lavorare 1 m.bss in ogni m.bss. GIRO 3: Diminuire ogni 9-10-11 m = 32-36-40 m.bss. GIRO 5: Diminuire ogni 8-9-10 m = 28-32-36 m.bss. GIRO 7: Diminuire ogni 7-8-9 m = 24-28-32 m.bss. TAGLIE 38/40 e 41/43: Ripetere i giri 1 e 2 altre 1-2 volte (la prima volta diminuire ogni 7-8 m, la 2a volta diminuire ogni 7 m) = 24-24 m.bss. Proseguire come segue per tutte le taglie. GIRO 1: Diminuire 8 m in modo uniforme (ogni 3 m) = 16 m.bss. GIRO 2 (ed ogni giro pari): Lavorare 1 m.bss in ogni m.bss. GIRO 3: lavorare tutte le m insieme a 2 a 2 = 8 m.bss. GIRO 5: lavorare tutte le m insieme a 2 a 2 = 4 m.bss. Tagliare il filo, passarlo attraverso le m della punta, stringere e fermare il filo. La pantofola misura ca.22-24-27 cm. CONFEZIONE: Piegare la pantofola in due e cucire al centro, sul dietro, nell’asola esterna delle m, per ottenere una cucitura piatta. BORDO: Lavorare un bordo lungo tutta l’apertura della pantofola, iniziando sul diritto del lavoro dal centro del tallone, sul dietro, come segue: * 1 m.bss in ogni m.b, 1 m.bss in ogni cat della parte superiore del piede, 1 m.bss in ogni m.b *, ripetere da *-* su tutto il giro. Proseguire in tondo con 1 m.bss nel filo posteriore di ogni m.bss finché il bordo non misura 3 cm. Tagliare il filo. Lavorare la seconda pantofola in modo uguale. |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #closerslippers o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 7 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 158-51
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.