Luciana ha scritto:
Gostaria de receber mas gráficos. Obrigada
09.12.2019 - 21:20
Duquesarj ha scritto:
Muito obrigada....esclarecedor suas explicações...
06.09.2019 - 14:25
Alma Vázquez ha scritto:
De nuevo muchas gracias...todo está muy entendido... y refuerzo la enseñanza con el video...muchísimas gracias...éxitos.
06.02.2019 - 10:30
Sabine ha scritto:
Bonjour Drops, pour les augmentations à partir du 6ème rangs, est-ce toujours dans le 1er arceau du tour ? et y-a-il seulement 1 augmentation par rang ? Merci
16.12.2015 - 20:54DROPS Design ha risposto:
Bonjour Sabine, au rang 6, on augmente 2 fois: 1 fois dans le 1er arceau et 1 fois dans le dernier arceau - au rang 8, on ne va pas augmenter: on augmente ainsi 1 fois sur 2 quand on répète le rang 4 (= tous les 4 rangs). Bon crochet!
17.12.2015 - 10:26
Benedetta ha scritto:
Grazie,adesso ho capito!Bravissime e velocissime,(come sempre)
17.07.2015 - 12:15
Benedetta ha scritto:
Buonasera,ho finito il 4 giro.Adesso devo rip il 3 giro e non ho capito se devo aumentare sempre alla 4 riga.Anche se ho guardato il video non ho capitoGrazie
16.07.2015 - 22:24DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Benedetta. Deve aumentare una volta sì e una no. Quindi, avendo aumentato alla riga 4, alla riga 6 non deve lavorare questa parte di istruzioni: nello stesso arco di cat aumentare lavorando 4 cat e 1 m.a; alla riga 8 lavora la riga come è scritta nel modello (quindi aumenta), è così via. Buon lavoro!
17.07.2015 - 08:35
Carmen Mellone ha scritto:
Vorrei fare questo modello in big delight. ..quanto me ne occorre?
18.11.2014 - 00:14DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Carmen. Per sostituire il filato indicato con uno dello stesso gruppo di filati, deve calcolare i metri complessivi necessari con il filato indicato e dividerlo per i metri di un singolo gomitolo del filato scelto. In questo caso: 140 m (1 gomitolo di Brushed AlpacaSilk) x 3 gomitoli necessari = 420 metri : 190 (metri in un gomitolo di Big Delight) = 2,21 quindi 3 gomitoli necessari. Trova ulteriori informazioni su come sostituire i filati al punto 5 della seguente pagina . Buon lavoro!
18.11.2014 - 10:59
Andrea ha scritto:
On the last three rows (dc 3 in the ch spaces), how many ch between each group of 3 dc? If I do 4 ch, it makes a ruffly edge. In the photo, however, the scarf appears to lay flat.
13.09.2014 - 16:56DROPS Design ha risposto:
Dear Andrea, the video below shows how to crochet the lace pattern following the diagram, it should help you to crochet these 3 rows. Happy crocheting!
15.09.2014 - 09:17
Larraine ha scritto:
On the increase row - is it always into the first and last chain ring of the row? This seems to curve the shawl down. have I misunderstood the increases
19.08.2014 - 17:47DROPS Design ha risposto:
Dear Larraine, the video below should help you to understand how to crochet the shawl. Happy crocheting!
20.08.2014 - 12:13
Caterina ha scritto:
Buongiorno, come faccio a calcolare quanto filato mi occorre se realizzo questo progetto con PARIS invece che con Brushed alpaca silk? mi sono avanzati due gomitoli di Paris da un precedente lavoro e volevo utilizzarli per questo scialle. grazie
30.07.2014 - 14:39DROPS Design ha risposto:
Buonasera Caterina, Brushed Alpaca Silk ha una resa di 140 m/25g; il modello richiede 75g, quindi circa 420m. Paris ha una resa di 75m/50g, per cui 420m sono 5,6 gomitoli di Paris, quindi 6 gomitoli. Buon lavoro!!!
30.07.2014 - 19:28
Overcast#overcastshawl |
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||
Scialle DROPS lavorato all’uncinetto con motivo traforato in "Brushed Alpaca Silk".
DROPS 156-44 |
||||||||||||||||
MOTIVO: Vedere il diagramma A.1, il diagramma mostra le righe 1-4 sullo scialle. ---------------------------------------------------------- SCIALLE: Lavorato avanti e indietro dal centro dietro verso il basso. Lavorare secondo il diagramma A.1, cioè lavorare come segue: Avviare 6 cat con l’uncinetto n° 5 mm con Brushed Alpaca Silk e formare un anello con 1 m.bss nella 1° cat. 1° RIGA: lavorare 4 cat, 3 m.a + 3 cat + 4 m.a nell’arco di cat. Girare il lavoro. 2° RIGA: 5 cat, 4 m.a.d nell'arco tra la 1° e la 2° m.a, 4 cat, 3 m.a + 3 cat + 3 m.a nel 1° arco di cat (= centro dello scialle), 4 cat, 4 m.a.d nella cat dopo l’ultima m.a. Girare il lavoro. 3° RIGA: 5 cat, 4 m.a.d. nell'arco tra la 1° e la 2° m.a, 4 cat, 1 m.a nel 1° arco di cat, 4 cat, 3 m.a + 3 cat + 3 m.a nell'arco di cat successivo (= centro), 4 cat, 1 m.a nell'arco di cat successivo, 4 cat, 4 m.a.d. nella cat dopo l’ultima m.a. Girare il lavoro. 4° RIGA: 5 cat, 4 m.a.d nell'arco tra la 1° e la 2° m.a, 4 cat, 1 m.a nel 1° arco di cat, nello stesso arco di cat aumentare lavorando 4 cat e 1 m.a, lavorare 4 cat, nell'arco di cat successivo lavorare 1 m.a e 4 cat, nell'arco di cat successivo lavorare 3 m.a + 3 cat + 3 m.a (= centro), nell'arco di cat successivo lavorare 4 cat e 1 m.a, nell'arco di cat successivo lavorare 4 cat e 1 m.a, nello stesso arco di cat aumentare lavorando 4 cat e 1 m.a, lavorare 4 cat e 4 m.a.d nella cat dopo l’ultima m.a. Girare il lavoro. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Ripetere la 3° e la 4° riga (ripetere la 4° riga senza aumenti e con gli aumenti in modo alternato), ma su ogni riga ci saranno 1 m.a e 4 cat in più a ogni lato del centro, sui lati esterni dello scialle, ma su ogni riga dove viene ripetuta la 4° riga con gli aumenti ci saranno 2 m.a e 4 cat in più a ogni lato più esterno dello scialle. Quando il lavoro misura circa 70 cm misurato al centro, lavorare 3 righe dove 1 m.a nell'arco di cat viene sostituito da 3 m.a in ogni arco di cat. Chiudere e affrancare. |
||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #overcastshawl o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 6 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 156-44
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.