Vanilla drizzle |
|
![]() |
![]() |
Fetta di torta DROPS all’uncinetto, con crema e frutti di bosco in "Muskat".
DROPS Extra 0-895 |
|
INFORMAZIONI PER IL LAVORO: Sostituire la 1° m.b all’inizio di una riga/giro di m.b con 1 cat. Sostituire la 1° m.a all’inizio di una riga/giro di m.a con 3 cat. Finire ogni giro di m.a con 1 m.bss nella 3° cat dall’inizio del giro. Finire ogni giro di m.b con 1 m.bss nella cat iniziale del giro. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Lavorare 1 m.a, ma aspettare a chiudere l’ultima gettata (= 2 m sull’uncinetto). Lavorare la m.a.successiva e all’ultima chiusura, passare il filo attraverso tutte le m sull’uncinetto = è stata diminuita 1 m.a. FRUTTI DI BOSCO: Lavorare tutti i frutti di bosco con il colore rosa antico. Lavorare 1 m.a, ma aspettare a chiudere l’ultima gettata = 2 m sull’uncinetto. Lavorare 1 m.a. nella stessa m, ma aspettare a chiudere l’ultima gettata = 3 m sull’uncinetto. Ripetere 4 volte in tutto = 5 m sull’uncinetto. Lavorare ancora 1 m.a nella stessa m e all’ultima chiusura, passare il filo attraverso tutte le m sull’uncinetto. 1 frutto di bosco = 1 m.a alla riga/giro successivo. ARCHI: Lavorare tutti gli archi come segue, nello stesso colore del giro precedente: * 3 cat, saltare 1 m, 1 m.b nella m successiva, ripetere da *-* su tutto il giro e finire con 1 m.bss nella 1° cat del giro. BORDO ALLA CREMA: Lavorare tutti i bordi alla crema come segue, con il colore pesca: GIRO 1: * 4 cat, lavorare 2 m.a nella 1° cat, saltare 2 m e lavorare 1 m.b nella m successiva *, ripetere da *-* su tutto il giro e finire con 1 m.bss nella 1° cat dall’inizio del giro. GIRO 2: Piegare gli archi del giro precedente verso di voi e lavorare nella parte posteriore, come segue: * lavorare 5 cat, 2 m.a.d nella 1° cat, saltare 2 m, 1 m.b nella m.b del giro precedente *, ripetere da *-* su tutta la riga / giro e finire con 1 m.bss nella 1° cat dall’inizio del giro. ---------------------------------------------------------- FETTA DI TORTA: Lavorare la fetta di torta 1° avanti e indietro sulla parte superiore; proseguire in tondo lungo i lati e infine di nuovo avanti e indietro per la parte inferiore. PARTE SUPERIORE: Si lavora con il colore giallo vanilla con i frutti di bosco in rosa antico ogni 2 righe di m.a – ATTENZIONE! Assicurarsi di non stringere troppo il filo sul rovescio del lavoro. RIGA 1: Con l’uncinetto n° 3 ed il colore giallo vaniglia avviare 4 cat. VEDERE LE INFORMAZIONI PER IL LAVORO! RIGA 2: Iniziare nella 2° cat dall’uncinetto e lavorare 1 m.b in ognuna delle 3 cat successive. Girare il lavoro. RIGA 3: Lavorare 2 m.a nella 1° m.b, lavorare 1 m.a nella m.b successiva, lavorare 2 m.a nell’ultima m.b = 5 m.a. Girare il lavoro. RIGA 4: Lavorare 1 m.b in ogni m.a. Girare il lavoro. RIGA 5: Lavorare 2 m.a nella 1° m.b, 1 m.a nella m.b successiva, 1 FRUTTO DI BOSCO - vedere le spiegazioni sopra, nella m.b successiva, 1 m.a nella m.b successiva e 2 m.a nell’ultima m.b = 7 m.a di cui 1 è un frutto di bosco. Girare il lavoro. RIGA 6: Lavorare 1 m.b in ogni m.a. Girare il lavoro. RIGA 7: Lavorare 2 m.a nella 1° m.b, 1 m.a in ogni m.b fino all’ultima m.b, 2 m.a nell’ultima m.b = 9 m.a. Girare il lavoro. RIGA 8: Lavorare 1 m.b in ogni m.a. Girare il lavoro. RIGA 9: Lavorare 2 m.a nella 1° m.b, 1 m.a nella m.b successiva, 1 frutto di bosco nella m.b successiva, 1 m.a in ognuna delle 3 m.b successive, 1 frutto di bosco nella m.b successiva, 1 m.a nella m.b successiva e 2 m.a nell’ultima m.b = 11 m.a di cui 2 sono frutti di bosco. Girare il lavoro. RIGA 10: Lavorare 1 m.b in ogni m.a. Girare il lavoro. RIGA 11: Lavorare 2 m.a nella 1° m.b, 1 m.a in ogni m.b fino all’ultima m.b, 2 m.a nell’ultima m.b = 13 m.a. Girare il lavoro. RIGA 12: Lavorare 1 m.b in ogni m.a. Girare il lavoro. RIGA 13: Lavorare 2 m.a nella 1° m.b, 1 m.a nella m.b successiva, 1 frutto di bosco nella m.b successiva, 1 m.a in ognuna delle 3 m.b successive, 1 frutto di bosco nella m.b successiva, 1 m.a in ognuna delle 3 m.b successive, 1 frutto di bosco nella m.b successiva, 1 m.a nella m.b successiva e 2 m.a nell’ultima m.b = 15 m.a di cui 3 sono frutti di bosco. Girare il lavoro. RIGA 14: Lavorare 1 m.b in ogni m.a. Girare il lavoro. RIGA 15: Lavorare 2 m.a nella 1° m.b, 1 m.a in ogni m.b fino all’ultima m.b, 2 m.a nell’ultima m.b = 17 m.a. Girare il lavoro. RIGA 16: Lavorare 1 m.b in ogni m.a. Girare il lavoro. RIGA 17: Lavorare 2 m.a nella 1° m.b, 1 m.a nella m.b successiva, 1 frutto di bosco nella m.b successiva, 1 m.a in ognuna delle 3 m.b successive, 1 frutto di bosco nella m.b successiva, 1 m.a in ognuna delle 3 m.b successive, 1 frutto di bosco nella m.b successiva, 1 m.a in ognuna delle 3 m.b successive, 1 frutto di bosco nella m.b successiva, 1 m.a nella m.b successiva e 2 m.a nell’ultima m.b = 19 m.a di cui 4 sono frutti di bosco. Girare il lavoro. RIGA 18: Lavorare 1 m.b in ogni m.a. Girare il lavoro. RIGA 19: Lavorare 2 m.a nella 1° m.b, 1 m.a in ognuna delle 8 m.b successive, 2 m.a nella m.b successiva, 1 m.a in ognuna delle 8 m.b successive e 2 m.a nell’ultima m.b = 22 m.a. Tagliare il filo. Girare il lavoro. RIGA 20: (= rovescio del lavoro). Proseguire con il colore pesca, tenere il lavoro con il lato corto verso l’alto e iniziare con 1 m.bss nell’ultima riga di m.b sul lato destro del lavoro. Lavorare 4 cat, lavorare 2 m.a nella 1° cat, lavorare 1 m.b nella 1° m.a della riga precedente (= lato corto del lavoro), * lavorare 4 cat, lavorare 2 m.a nella 1° cat, saltare 2 m.a e lavorare 1 m.b nella m.a successiva *, ripetere altre 7 volte, ma l’ultima volta finire con 1 m.b nell’ultima m dell’ultima riga di m.b sul lato sinistro del lavoro = 9 archi. Girare il lavoro. RIGA 21: Piegare la riga con archi verso di voi e lavorare nella parte posteriore, come segue: * lavorare 5 cat, lavorare 2 m.a.d nella 1° cat, lavorare 1 m.b nella m.b successiva della riga precedente *, ripetere da *-* altre 8 volte ma finire con 1 m.bss nella 1° cat della riga precedente = 9 archi. Tagliare il filo. BORDO: Lavorare tutto intorno alla parte superiore e lungo i lati come segue: GIRO 22: (= diritto del lavoro). Iniziare sulla destra del lato corto, nella 1° m.a libera della riga 19. Lavorare 1 m.b in ogni m.a libera e 1 cat sopra ogni m.b della riga precedente con archi sul lato corto. Sul lato lungo, lavorare 1 cat sulla m.b della riga con archi e lavorare 2 m.b nella m più esterna di ogni riga di m.a e 1 m.b nella m più esterna di ogni riga di m.b. Nella punta, lavorare sotto le m.b della riga 2 come segue: 1 m.b nella 1° m.b, 2 m.b nella m.b successiva, 1 m.b nell’ultima m.b. Proseguire sull’altro lato lungo in modo uguale e finire il giro con 1 cat e 1 m.bss nella 1° m.b = 78 m in tutto. GIRO 23: Lavorare 1 m.a in ogni m.b e 1 m.a in ogni cat del giro precedente = 78 m.a. GIRO 24: Lavorare gli archi - vedere le spiegazioni sopra. GIRO 25: Proseguire con il colore marrone chiaro e lavorare 2 m.a in ogni m.a libera del giro 23 = 78 m.a. GIRO 26: Lavorare 1 m.a in ogni m.a. GIRO 27: Lavorare gli archi. GIRO 28: Proseguire con il colore giallo vaniglia e lavorare 2 m.b in ogni m.a libera del giro 26 = 78 m.b. GIRO 29: Lavorare 1 m.a in ognuna delle prime 2 m.b, * 1 frutto di bosco nella m.b successiva, 1 m.a in ognuna delle 5 m.b successive *, ripetere da *-* su tutto il giro finché non rimangono 4 m.b, lavorare 1 frutto di bosco nella m.b successiva e 1 m.a in ognuna delle 3 m.b successive = 78 m.a di cui 13 sono frutti di bosco. GIRO 30: Lavorare 1 m.b in ogni m.a = 78 m.b. GIRO 31: Lavorare gli archi. GIRO 32: Proseguire con il colore marrone chiaro e lavorare 2 m.a in ogni m.b libera del giro 30. GIRO 33: Lavorare gli archi. GIRO 34: Proseguire con il colore pesca e lavorare 2 m.b in ogni m.a libera del giro 32 = 78 m.b. GIRI 35-36: Lavorare il BORDO alla CREMA – vedere le spiegazioni sopra, tutto intorno alla fetta di dolce = 26 archi su ogni giro. Tagliare il filo. BASE: Sul diritto del lavoro piegare il bordo alla crema verso di voi. Iniziare nell’angolo destro del lato corto, nella 1° m.b del giro 34. VEDERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI! RIGA 37: Con il colore pesca lavorare 1 m.bss e 3 cat nella 1° m.b, 1 m.a in ognuna delle 2 m.b libere successive, 2 m.a in ognuna delle 8 m.b libere successive, 1 m.a in ognuna delle ultime 3 m.b libere = 22 m.a. Girare il lavoro. RIGA 38: Lavorare 1 m.b in ogni m.a. Girare il lavoro. RIGA 39: Lavorare 1 m.a nella 1° m.b, diminuire 1 m.a, 1 m.a in ognuna delle 7 m.b successive, diminuire 1 m.a, 1 m.a in ognuna delle 7 m.b successive, diminuire 1 m.a, 1 m.a nell’ultima m.b = 19 m.a. Girare il lavoro. RIGA 40: Lavorare 1 m.b in ogni m.a. Girare il lavoro. RIGA 41: Lavorare 1 m.a nella 1° m.b, diminuire 1 m.a, 1 m.a in ogni m.b finché non rimangono le ultime 3 m.b, diminuire 1 m.a, 1 m.a nell’ultima m.b = 17 m.a. Girare il lavoro. RIGA 42: Lavorare 1 m.b in ogni m.a. Girare il lavoro. RIGA 43: Lavorare 1 m.a nella 1° m.b, diminuire 1 m.a, 1 m.a in ogni m.b finché non rimangono le ultime 3 m.b, diminuire 1 m.a, 1 m.a nell’ultima m.b = 15 m.a. Girare il lavoro. RIGA 44: Lavorare 1 m.b in ogni m.a. Girare il lavoro. RIGA 45: Lavorare 1 m.a nella 1° m.b, diminuire 1 m.a, 1 m.a in ogni m.b finché non rimangono le ultime 3 m.b, diminuire 1 m.a, 1 m.a nell’ultima m.b = 13 m.a. Girare il lavoro. RIGA 46: Lavorare 1 m.b in ogni m.a. Girare il lavoro. RIGA 47: Lavorare 1 m.a nella 1° m.b, diminuire 1 m.a, 1 m.a in ogni m.b finché non rimangono le ultime 3 m.b, diminuire 1 m.a, 1 m.a nell’ultima m.b = 11 m.a. Girare il lavoro. RIGA 48: Lavorare 1 m.b in ogni m.a. Girare il lavoro. RIGA 49: Lavorare 1 m.a nella 1° m.b, diminuire 1 m.a, 1 m.a in ogni m.b finché non rimangono le ultime 3 m.b, diminuire 1 m.a, 1 m.a nell’ultima m.b = 9 m.a. Girare il lavoro. RIGA 50: Lavorare 1 m.b in ogni m.a. Girare il lavoro. RIGA 51: Lavorare 1 m.a nella 1° m.b, diminuire 1 m.a, 1 m.a in ogni m.b finché non rimangono le ultime 3 m.b, diminuire 1 m.a, 1 m.a nell’ultima m.b = 7 m.a. Girare il lavoro. RIGA 52: Lavorare 1 m.b in ogni m.a. Girare il lavoro. RIGA 53: Lavorare 1 m.a nella 1° m.b, diminuire 1 m.a, 1 m.a nella m.b successiva, diminuire 1 m.a, 1 m.a nell’ultima m.b = 5 m.a. Girare il lavoro. RIGA 54: Lavorare 1 m.b in ogni m.a. Tagliare il filo, passarlo attraverso l’ultima m; fermare tutti i fili sul rovescio del lavoro. CONFEZIONE: Cucire la base lungo uno dei lati con piccoli punti, imbottire la fetta di torta con del cotone idrofilo e proseguire a cucire intorno alla punta e lungo l’altro lato. |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 12 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Extra 0-895
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.