Ulrika Dukic ha scritto:
Underbar kofta. om man bara vill använda en tråd när man virkar, vilket garn kan ni rekommendera då?
01.03.2015 - 19:01DROPS Design ha risposto:
Hej Ulrika. Du kan erstatte med 1 traad garn fra gruppe B. Se oversigt her Vi har her desvaerre ikke et garn med den flotte print som du har fra Delight.
03.03.2015 - 14:00
Ina Zeller-Dawen ha scritto:
Wie soll man die Jacke waschen? Für Delight und Fabel ist Maschinenwäsche (Woll- oder Feinwäsche) bei 40 °C empfohlen, für Kid Silk dagegen Handwäsche bei maximal 30 °C.
14.12.2014 - 14:17DROPS Design ha risposto:
Sie waschen die Kleidungsstücke aus verschiedenen Garnen immer so, wie es das empfindlichste erlaubt - also in diesem Fall Kid-Silk. Waschen Sie die Jacke also vorsichtig von Hand, damit die Flauschigkeit von Kid-Silk nicht leidet.
15.12.2014 - 14:34Ena Hume ha scritto:
I am finding the section relating to the right and left front and collar instructions very confusing. Please supply me with either a clear diagram of how the collar should be done or clear instructions to crochet same. many thanks ena hume
15.09.2014 - 09:00DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Hume, you are free to ask here the part you don't understand, and feel free to contact the store where you bought your yarn for any further individual assistance. Happy crocheting!
15.09.2014 - 09:58
Antonella ha scritto:
Quello chenon capisco è la fine del girocollo dei due davanti (destro e sinistro). precisamente il bordo del collo dopo aver lavorato la misura necessaria e uguale a quella del dietro. Grazie Antonella
11.11.2013 - 15:04DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Antonella, quando i due davanti raggiungono la lunghezza del dietro, deve lavorare a gruppi di m.a sugli altri gruppi di m.a al centro davanti, tralasciando i gruppi di m.a sulle spalle e assicurandosi di avere lo stesso n° di gruppi di m.a sulla spalla davanti e dietro. Ci riscriva se ha ancora bisogno. Buon lavoro!
11.11.2013 - 16:13
Antonella ha scritto:
Si possono avere delle spiegazioni per la taglia m , degli schemi e delle foto anche del dietro più chiare? grazie
09.11.2013 - 20:58DROPS Design ha risposto:
Buonasera Antonella, le foto dei modelli sono solo quelle presenti sul sito, e anche le spiegazioni sono molto dettagliate; se ci illustra meglio qual è il suo problema possiamo cercare di aiutarla, altrimenti può mandare un mail a italy@garnstudio.com spiegando il problema. Buon lavoro!
10.11.2013 - 18:09
Antonella ha scritto:
Purtroppo ho la lana ma non riesco a capire bene le spiegazioni e i disegni se qualcuno potesse rendermele più semplici ne sarei grata
09.11.2013 - 20:53DROPS Design ha risposto:
Buonasera Antonella, le foto dei modelli sono solo quelle presenti sul sito, e anche le spiegazioni sono molto dettagliate; se ci illustra meglio qual è il suo problema possiamo cercare di aiutarla, altrimenti può mandare un mail a italy@garnstudio.com spiegando il problema. Buon lavoro!
10.11.2013 - 18:09
Anna Debellis ha scritto:
Gentilissima redazione il modello è bello ma non è spiegato bene. Si può avere una foto di spalle? grazie !
30.10.2012 - 09:33DROPS Design ha risposto:
Chiederò se è possibile. Che cos'è che non è chiaro? Magari riesco a spiegare...
03.11.2012 - 01:32Adriana Goren ha scritto:
Me encanto!!! gracias
04.10.2012 - 12:08Aurora Fernandez ha scritto:
No me queda claro el cuello. El delantero va recto hasta los hombros?
11.09.2012 - 00:27DROPS Design ha risposto:
Hola Aurora, sí, va recto hasta los hombros. Al pónerselo se forma un pequeño cuello.
07.12.2012 - 07:46
Marianne Edlund ha scritto:
Det står att det virkas ränder fram och bakstycket. Jag undrar om det menas vilka färger man ska ha i rutorna? Det står ju också om att rutorna förlängs till fram och bakstycket.
23.08.2012 - 17:33DROPS Design ha risposto:
Ja rutorna är framst och rutan förlängs till bakst. Så förklaringen för färgerna på varje varv gäller rutorna.
25.08.2012 - 02:17
Arabica#arabicacardigan |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
Giacca DROPS con granny squares all’uncinetto, in "Delight", "Fabel" e "Kid-Silk". Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 143-22 |
||||||||||||||||
STRISCE CORPO: DE = Delight, F = Fabel, KS = Kid-Silk 1° GIRO: 1 filo marrone F + 1 filo marrone scuro KS 2° GIRO: 1 filo DE + 1 filo marrone scuro KS 3° GIRO: 1 filo DE + 1 filo beige chiaro KS 4° GIRO: 1 filo marrone F + 1 filo marrone scuro KS 5.-6° GIRO: 1 filo DE + 1 filo marrone scuro KS 7° GIRO: 1 filo nero F + 1 filo marrone scuro KS Ripetere dal 1°-7° GIRO. STRISCE MANICA: 1° GIRO: 1 filo DE + 1 filo beige chiaro KS 2°-3° GIRO: 1 filo DE + 1 filo marrone scuro KS 4° GIRO: 1 filo nero F + 1 filo marrone scuro KS Ripetere dal 1°-4° GIRO. -------------------------------------------------------- GIACCA: Si lavorano 2 grandi granny squares per ogni davanti che poi vengono allungati per il dietro. Si lavorano 4 granny squares per le maniche che poi vengono allungati prima di unirli all’uncinetto, 2 e 2 insieme, sull’avambraccio. Alla fine si lavora lo sprone dal basso verso l’alto, in gruppi di m.a, avanti e indietro, prima di unire tutti i pezzi. DAVANTI DESTRO + DIETRO: Lavorare 6 cat con l’uncinetto 4 ed 1 filo marrone Fabel + 1 filo marrone scuro Kid-Silk (= 2 fili) e formare un anello con 1 m.bss nella 1° cat. 1° GIRO: 3 cat (= 1 m.a), 2 m.a nell’anello, 3 cat, * 3 m.a nell’anello, 3 cat *, ripetere da *-* in totale 3 volte e terminare con 1 m.bss nella 3° cat d’inizio giro, girare il lavoro (= 4 gruppi di m.a con 3 cat tra ognuno di essi). Lavorare poi le STRISCE CORPO – vedere spiegazioni sopra, ALLO STESSO TEMPO, continuare in tondo come spiegato sotto. 2° GIRO: 3 cat (= 1 m.a), 2 m.a nel 1° arco di cat, 3 cat, 3 m.a nello stesso arco di arco di cat, * 1 cat, 3 m.a nell’arco di cat seguente, 3 cat, 3 m.a nello stesso arco di cat *, ripetere da *-* in totale 3 volte e terminare con 1 cat e 1 m.bss nella 3° cat d’inizio giro, girare il lavoro. 3° GIRO: 3 cat (= 1 m.a), 2 m.a nel 1° arco di cat, 1 cat, * 3 m.a nell’arco di cat seguente, 3 cat, 3 m.a nello stesso arco di cat, 1 cat, 3 m.a nell’arco di cat seguente, 1 cat *, ripetere da *-* in totale 3 volte, 3 m.a nell’arco di cat seguente, 3 cat, 3 m.a nello stesso arco di cat, 1 cat e terminare con 1 m.bss nella 3° cat d’inizio giro, girare il lavoro. Continuare in tondo così (per ogni giro, ci sarà 1 gruppo di m.a in più tra ogni angolo), finché il quadrato non misuri ca 36-38-38-40-40-42 cm di lato (= ca 18-19-19-20-20-21 giri). Tagliare e fissare i fili. Allungare ora il quadrato e lavorare dei gruppi di m.a avanti e indietro lungo uno dei lati del quadrato così (continuare lo STRISCE CORPO come prima – aggiustare perché resti 1 riga prima della fine con il Fabel nero + 1 filo marrone scuro Kid Silk): 1° RIGA: 1 m.bss nell’arco di cat nell’angolo del quadrato, 4 cat (= 1 m.a + 1 cat), * 3 m.a nell’arco di cat seguente, 1 cat *, ripetere da *-* fino all’ultimo arco di cat (= angolo) e terminare con 3 m.a nell’arco di cat nell’angolo, girare il lavoro. 2° RIGA: 4 cat (= 1 m.a + 1 cat), * 3 m.a nell’arco di cat seguente, 1 cat *, ripetere da *-* fino all’ultimo arco di cat e terminare con 3 m.a nell’ultimo arco di cat. Ripetere la 2° RIGA finché il quadrato non misuri ca 24-27-31-36-42-47 cm dal centro e verso l’esterno (vuol dire 42-46-50-56-62-68 cm da un lato all’altro misurato al punto più largo). Tagliare e fissare i fili. DAVANTI SINISTRO + DIETRO: Lavorare come la parte destra. Lavorare i 2 quadrati insieme all’uncinetto in mezzo dietro perché le righe realizzate avanti e indietro siano l’una contro l’altra – vedere disegno A.1. Lavorare con 1 filo Fabel nero + 1 filo marrone scuro Kid-Silk così: 1 m.b nella m.a più all’esterno dell’angolo di un quadrato, 1 cat, 1 m.b nell’arco di cat nell’angolo dell’altro quadrato, * 3 cat, 1 m.b nell’arco di cat del 1° quadrato, 1 cat, 1 m.b nell’arco di cat dell’altro quadrato *, ripetere da *-* e terminare con 3 cat, 1 m.b nella m.a del 1° quadrato, 1 cat e 1 m.bss nella m.a dell’altro quadrato. MANICHE: Cominciare come al davanti destro, ma a partire dal 2° GIRO lavorare lo STRISCE MANICA – vedere le spiegazioni sopra. Quando rimane 1 giro prima che il quadrato misuri 18-18-20-20-22-22 cm, lavorare l’ultimo giro con 1 filo Fabel nero + 1 filo marrone scuro Kid-Silk. Lavorare poi avanti e indietro lungo uno dei lati del quadrato nello stesso modo che per il dietro (le strisce continuano come prima – aggiustare perché resti 1 riga prima della fine, lavorare l’ultima riga con 1 filo nero Fabel + 1 filo marrone scuro Kid Silk). Quando il quadrato misura 24-24-26-26-28-28 cm al punto più largo, tagliare e fissare i fili. La manica davanti è ora pronta. Lavorare un’altra parte identica (= manica dietro). Lavorare poi i 2 quadrati insieme sul avambraccio come indicato nel disegno A.2 – lavorarli insieme come è stato lavorato insieme il lavoro in mezzo dietro. Lavorare 2 quadrati allungati nello stesso modo per l’altra manica e lavorarli insieme sull’avambraccio come spiegato qui sopra. DIETRO: Inserire 1 segnapunti in mezzo ad uno dei davanti perché ci siano 21-23-25-28-31-34 cm dal centro dietro fino al segnapunti e 21-23-25-28-31-34 cm dal segnapunti al centro davanti – inserire il segnapunti tra 2 gruppi di m.a. Inserire un altro segnapunti sull’altro davanti. Ci sono ora ca 42-46-50-56-62-68 cm tra i 2 segni del dietro e ca 21-23-25-28-31-34 gruppi di m.a tra i segnapunti. Lavorare poi a gruppi di m.a avanti e indietro tra i 2 segnapunti dietro con 1 filo Delight + 1 filo marrone scuro Kid-Silk (= 2 fili – NOTA: continuare con questi 2 fili fino alla fine) così: 1 m.bss nell’arco di cat tra 2 gruppi di m.a, 4 cat (= 1 m.a + 1 cat), * 3 m.a nell’arco di cat seguente, 1 cat *, ripetere da *-* e terminare con 3 m.a nell’arco di cat al segnapunti, girare il lavoro. Lavorare la riga seguente così: 4 cat (= 1 m.a + 1 cat), * 3 m.a nell’arco di cat seguente, 1 cat *, ripetere da *-* e terminare con 3 m.a nell’ultimo arco di cat, girare il lavoro. Lavorare avanti e indietro così finché non rimangano 2 righe prima che il lavoro misuri 60-62-64-66-68-70 cm dal basso (vuol dire che il lavoro misura ca 22-22-24-24-26-26 cm dal punto in cui inizia il dietro). Lavorare ora 2 righe di gruppi di m.a, avanti e indietro sulle prime 16-18-20-22-24-26 cm su una delle spalle (vuol dire sopra ca 8-9-10-11-12-13 gruppi di m.a). Tagliare il filo e lavorare 2 righe di gruppi di m.a sulle prime 16-18-20-22-24-26 cm sull’altra spalla (fare attenzione di lavorare sopra lo stesso numero di gruppi di m.a su tutte 2 le spalle = ca 5-5-5-6-7-8 gruppi di m.a in mezzo dietro al collo). Il lavoro misura ca 60-62-64-66-68-70 cm dalla spalla verso il basso e 24-24-26-26-28-28 cm dalla spalla e fino a là dove inizia il dietro. DAVANTI DESTRO: Lavorare gruppi di m.a nella stessa maniera, avanti e indietro sul davanti destro, dal centro davanti fino al segnapunti al lato con 1 filo Delight + 1 filo marrone scuro Kid-Silk (= 2 fili – NOTA: Lavorare con questi 2 fili fino alla fine). Quando il davanti è lungo quanto il dietro, lavorare il bordo del collo a gruppi di m.a avanti e indietro sugli altri gruppi di m.a al centro davanti (non lavorare sopra i gruppi di m.a della spalla e fare attenzione che ci sia lo stesso numero di gruppi di m.a per la spalla davanti e la spalla dietro). Lavorare avanti e indietro finché il collo non misuri ca 7-7-7-8-9-10 cm, tagliare e fissare il filo. DAVANTI SINISTRO: Lavorare come il davanti destro, ma nel senso inverso. CONFEZIONE: Lavorare le spalle insieme come sono stati lavorati insieme gli altri pezzi. Cucire il collo alla scollatura dietro al collo senza attaccarlo in mezzo dietro (per creare una fessura in mezzo dietro). Lavorare ad uncinetto le maniche agli scalfi. E lavorare insieme le aperture sotto le maniche. BORDO ALL’UNCINETTO: Fare un bordo di rifinitura in basso intorno alle maniche e intorno a tutta l’apertura della giacca con 1 filo nero Fabel + 1 filo marrone scuro Kid-Silk così: 1° GIRO/RIGA: Cominciare al bordo esterno, nell’angolo esterno del collo in mezzo dietro, lavorare verso il davanti, intorno a tutta la giacca e fino all’angolo del collo dietro al collo dall’altra parte, con 1 filo nero Fabel + 1 filo marrone scuro Kid-Silk così: 1 m.bss nella m più esterna dell’angolo del collo, 4 cat (= 1 m.a + 1 cat), poi lavorare 3 m.a in ogni cat o arco di cat e 1 cat tra ogni gruppo di m.a, terminare con 1 m.a nell’ultima m nell’angolo del collo. 2° GIRO: Lavorare intorno a tutta l’apertura della giacca (anche lungo la fessura del collo in mezzo dietro): 1 m.bss nella 1° m, * 4 cat, 1 m.b nell’arco di cat seguente *, ripetere da *-* e terminare con 4 cat e 1 m.bss nella m.bss d’inizio giro. Tagliare e fissare i fili. Lavorare 1 asola volante ca 30-30-32-32-34-34 cm dalla spalla verso il basso del davanti sinistro (provare eventualmente la giacca per aggiustare la posizione dell’asola). Lavorare con 1 filo nero Fabel + 1 filo marrone scuro Kid-Silk così: 1 m.b nella 1° m, 7 cat, 1 m.b nella stessa m. Tagliare e fissare i fili. Attaccare il bottone sul davanti destro. |
||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #arabicacardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 9 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 143-22
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.