Laura ha scritto:
Buongiorno, ho da pochissimo iniziato a lavorare all’uncinetto e alcune cose ancora mi sfuggono. Non capisco bene la spiegazione del giro 18 per la realizzazione del cappello. Io ho interpretato così: il giro 18 ha 72 m.a. Il giro 19 prevede un aumento di 2m.a.(74 in tutto). Dal ventesimo in poi si procede aumentando di 2 m.a. un giro si ed uno no. È corretta questa interpretazione? Grazie in anticipo e complimenti per questo sito.
03.10.2020 - 12:55DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Laura. Al giro 17, ha 72 m. Al giro 18 deve aumentare il numero di maglie indicato per la sua taglia. P.es nella taglia 3/4 anni non deve aumentare, nella taglia 5/6 anni aumenta 2 maglie e così via. Nei giri successivi non ci sono più aumenti ma continua a lavorare 1 m.a in ogni m fino alla lunghezza indicata. Buon lavoro!
03.10.2020 - 14:06
Helena ha scritto:
Jag undrar om varv 3 på stjärnan är korrekt. Om man gör som det står blir det inte symmetriskt, har det råkat bli en "hoppa över en hst" för mycket?
02.02.2014 - 14:29DROPS Design ha risposto:
Hej Helena - det ska vara riktigt som det står. På v 2, så har du "2 hst, 2 lm, 2 hst" 5 ggr runt om, dvs 5 spetsar med 4 hst o 2 lm i varje. På v 3 virkar du så här: *hoppa över 1a hst, virka 1 hst i 2a hst, i lm bågen virkar du 2 hst+ 2 lm+ 2 hst, sedan hoppar du över 3e hst, och virkar 1 hst i 4e hst*. Nu uppr du *-* i var o en av de 5 spetsarna.
11.02.2014 - 01:26
Star Elf#starelfhat |
|
|
|
Berretto DROPS all’uncinetto in "Karisma".
DROPS Children 22-25 |
|
-------------------------------------------------------- GIRI CON MAGLIE ALTE (per il berretto): Tutti i giri di m.a iniziano con 2 cat (ATTENZIONE: non vengono contate come 1° m.a), 1 m.a nella stessa m (1° m); proseguire con 1 m.a in ogni m, finire il giro con 1 m.bss nella 1° m.a del giro. CAMBIO COLORE – MAGLIA ALTA: Cambiare colore alla fine del giro come segue: lavorare 1 m.bss con il nuovo colore nella 1° m.a del giro. Proseguire il giro successivo con il nuovo colore. STRISCE: * Lavorare 1 giro con il filato verde oliva scuro, 1 giro con il filato verde oliva chiaro *, ripetere da *-* fino alle misure necessarie. -------------------------------------------------------- BERRETTO: Si lavora in tondo, dall’alto verso il basso. Avviare 4 cat sull’uncinetto n° 4,5 con il filato verde oliva chiaro. Formare 1 anello con 1 m.bss nella 1° cat. GIRO 1: Lavorare 2 cat, 6 m.a nell’anello di cat – vedere GIRI CON MAGLIE ALTE sopra. GIRO 2: 2 m.a in ogni m.a = 12 m.a – ATTENZIONE: passare al filato verde oliva scuro alla fine del giro – vedere CAMBIO COLORE – MAGLIA ALTA. Proseguire a strisce alternando 1 giro in verde oliva chiaro con 1 giro in verde oliva scuro – vedere STRISCE sopra. GIRO 3: * 1 m.a nella m.a successiva, 2 m.a nella m.a successiva *, ripetere da *-* per tutto il giro = 18 m.a. GIRO 4: * 1 m.a in ognuna delle 2 m.a successive, 2 m.a nella m.a successiva *, ripetere da *-* per tutto il giro = 24 m.a. GIRO 5: * 1 m.a in ognuna delle 3 m.a successive, 2 m.a nella m.a successiva *, ripetere da *-* per tutto il giro = 30 m.a. GIRO 6: * 1 m.a in ognuna delle 4 m.a successive, 2 m.a nella m.a successiva *, ripetere da *-* per tutto il giro = 36 m.a. GIRO 7: * 1 m.a in ognuna delle 5 m.a successive, 2 m.a nella m.a successiva *, ripetere da *-* per tutto il giro = 42 m.a. GIRO 8: * 1 m.a in ognuna delle 6 m.a successive, 2 m.a nella m.a successiva *, ripetere da *-* per tutto il giro = 48 m.a. GIRO 9: lavorare 1 m.a in ogni m.a = 48 m.a. GIRO 10: * 1 m.a in ognuna delle 7 m.a successive, 2 m.a nella m.a successiva *, ripetere da *-* per tutto il giro = 54 m.a. GIRO 11: lavorare 1 m.a in ogni m.a = 54 m.a. GIRO 12: * 1 m.a in ognuna delle 8 m.a successive, 2 m.a nella m.a successiva *, ripetere da *-* per tutto il giro = 60 m.a. GIRO 13: lavorare 1 m.a in ogni m.a = 60 m.a. GIRO 14: * 1 m.a in ognuna delle 9 m.a successive, 2 m.a nella m.a successiva *, ripetere da *-* per tutto il giro = 66 m.a. GIRO 15: lavorare 1 m.a in ogni m.a = 66 m.a. GIRO 16: * 1 m.a in ognuna delle 10 m.a successive , 2 m.a nella m.a successiva *, ripetere da *-* per tutto il giro = 72 m.a. GIRO 17: lavorare 1 m.a in ogni m.a =72 m.a. GIRO 18: lavorare 1 m.a in ogni m.a – Allo stesso tempo aumentare 0-2-4-4-6-6 m (lavorare 2 m.a in 1 m.a) in modo uniforme durante il giro = 72-74-76-76-78-78 m. Proseguire lavorando 1 m.a in ogni m finché il lavoro non misura 21-21-22-22-23-23 cm (o la misura desiderata); finire con 1 giro con il filato verde oliva scuro. Tagliare il filo e fermarlo. PARAORECCHIE/STELLA: Si lavora in tondo, iniziando dal centro della stella. Avviare 3 cat con il filato verde oliva scuro e formare 1 anello con 1 m.bss nella 1° cat. GIRO 1: lavorare 1 cat, 10 m.m.a nell’anello di cat, finire con 1 m.bss con il filato verde oliva chiaro nella 1° m.m.a all’inizio del giro (= si è passati a lavorare con il filato verde oliva chiaro) = 10 m.m.a. GIRO 2: 1 cat, * saltare 1 m.m.a (m iniziale del giro), nella m successiva lavorare 2 m.m.a, 2 cat e 2 m.m.a *, ripetere da *-* su tutto il giro, finire con 1 m.bss lavorata con il filato verde oliva scuro nella 1° m.m.a del giro (si è passati a lavorare con il filato verde oliva scuro) = 5 archi di cat. per le “punte” GIRO 3: 1 cat, * saltare 1 m (m iniziale del giro), 1 m.m.a nella m successiva, nell’ arco di cat del giro precedente (=punta) lavorare 2 m.m.a, 2 cat, 2 m.m.a, saltare la m successiva, 1 m.m.a nella m successiva *, ripetere da *-* per tutto il giro, finire con 1 m.bss lavorata con il filato verde oliva chiaro nella 1° m.m.a del giro. GIRO 4: 1 cat, * saltare 1 m (m iniziale del giro), 1 m.m.a in ognuna delle 2 m successive, nella punta successiva lavorare 2 m.m.a, 2 cat e 2 m.m.a, saltare la m successiva , 1 m.m.a in ognuna delle 2 m successive *, ripetere da *-* su tutto il giro, finire con 1 m.bss lavorata con il filato verde oliva scuro nella 1° m.m.a del giro, girare il lavoro. GIRO 5: 1 cat, 1 m.m.a nella 1° m, 1 m.m.a in ognuna delle 3 m successive, * nella punta successiva lavorare 2 m.m.a, 2 cat e 2 m.m.a, saltare la m successiva , 1 m.m.a in ognuna delle 7 m successive *, ripetere da *-* per un totale di 4 volte, finire con 2 m.m.a, 2 cat, 2 m.m.a nella punta successiva, 1 m.m.a in ognuna delle 4 m successive, 1 m.bss nella 1° m.m.a del giro, girare il lavoro. GIRO 6: 1 cat, 1 m.m.a nella 1° m, 1 m.m.a in ognuna delle 5 m successive, * nella punta successiva lavorare 2 m.m.a, 2 cat e 2 m.m.a, saltare la m successiva, 1 m.m.a in ognuna delle 10 m successive *, ripetere da *-* per un totale di 4 volte, finire con 2 m.m.a, 2 cat, 2 m.m.a nella punta successiva, 1 m.m.a in ognuna delle 5 m successive, 1 m.bss nella 1° m.m.a del giro. Tagliare il filo lasciando una lunghezza di ca. 50 cm per la confezione. CONFEZIONE: Cucire i paraorecchie a entrambi i lati del berretto, più distanziati sul davanti che sul dietro. |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #starelfhat o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 8 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Children 22-25
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.