Catherine ha scritto:
Très beau gilet, je l'ajoute sur ma liste des tricots à prévoir pour la rentrée
24.06.2010 - 19:20
Magda51 ha scritto:
Velice zajímavý vzor i ta barvička je moc pěkná.
11.06.2010 - 22:10
Lena ha scritto:
Sødt mønster
08.06.2010 - 20:03
Claupe ha scritto:
Prima häkeljacke, mal was anderes!!
06.06.2010 - 19:15
Elin Persson ha scritto:
Jättesnygg, hoppas att mönstret kommer!
06.06.2010 - 18:28
Grete Hansen ha scritto:
Kjempefin:))
04.06.2010 - 19:12
Field of Fans#fieldoffanscardigan |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
Giacchino DROPS all’uncinetto in "Merino Extra Fine". Taglie: dalla S alla XXXL.
DROPS 126-17 |
|||||||||||||
MOTIVO: Vedere i diagrammi M.1 e M.2. Nel diagramma M.1 iniziare sulla riga indicata con 1 nel diagramma, poi ripetere le righe 2-5. Nel diagramma M.2 iniziare sulla riga indicata con 2. LATO: A lato lavorare m.a./m.b. come mostrato nel diagramma M.1A e M.1D, cioè sulle righe 1 e 5 nel diagramma lavorare a m.b., sulle righe 2, 3, e 4 lavorare m.a. Il segnapunti si trova al centro di ogni lato. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Lavorare 1 m.a., ma aspettare con l’ultimo passaggio (= 2 m. sull’uncinetto), lavorare la m.a. successiva, ma quando effettuate l’ultimo passaggio, passate il filo attraverso tutte le m. sul ferro – 1 m.a. diminuita. -------------------------------------------------------- -------------------------------------------------------- GIACCHINO: Con l’uncinetto misura 4 mm e il filato Merino lavorare 155-167-183-199-227-247 catenelle LASSE. Girare il lavoro, Saltare la 1° catenella, poi lavorare 1 m. b. in ogni catenella fino alla fine = 154-166-182-198-226-246 m.b. Inserire un segnapunti all’interno di 39-42-46-50-57-62 m.b. da ogni lato (dietro = 76-82-90-98-112-122 m.b.). Continuare come segue (iniziando con la riga 1 nel diagramma): M.1A, ripetere M.1B 2-2-2-2-3-3 volte, M.1C, 4-10-18-26-16-26 m.b./m.a. a lato – leggere sopra -, ripetere M.1B 5-5-5-5-7-7 volte, M.1C, 4-10-18-26-16-26 m.b./m.a. a lato, ripetere M.1B 2-2-2-2-3-3 volte, M.1C e M.1D. Continuare in questo modo fino a quando il lavoro misura circa 15-15-16-16-17-17 cm. Ora aumentare 1 m.b./m.a. a ogni lato di entrambi i segnapunti 1 volta. Aumentare lavorando 2 m.b./m.a. in 1 m.b./m.a. a ogni lato di entrambi i segnapunti (= per un totale di 4 m.b./m.a. aumentate). Ora continuare come prima fino a quando il lavoro misura circa 35-36-37-38-39-40 cm (aggiustare dopo un’intera ripetizione). Tagliare il filo. Ora dividere il lavoro e finire ogni pezzo in modo separato. DIETRO: = 3-6-10-14-9-14 m.b/m.a. a ogni lato. Iniziare all’interno di 2-3-7-11-6-11 m.b./m.a. Lavorare 1-3-3-3-3-3 m.b./m.a., ripetere M.1B 5-5-5-5-5-7-7 volte, M.1C e 1-3-3-3-3-3-3 m.b./m.a. (3-4-8-12-7-12 m.b./m.a. rimaste), girare il lavoro. Continuare secondo lo schema come prima fino a quando rimangono 0-1-1-1-1-1 m.b./m.a., girare il lavoro. Continuare secondo lo schema come prima fino a quando rimangono 0-1-1-1-1-1 m.b./m.a., girare il lavoro. Continuare secondo lo schema come prima fino a quando rimangono 0-1-1-1-1-1 m.b./m.a., girare il lavoro. Continuare secondo lo schema come prima fino a quando rimangono 0-1-1-1-1-1 m.b./m.a. Ora c’è 1 m.b./m.a. a ogni lato. Continuare avanti e indietro secondo lo schema come prima a con 1 m.b./m.a. per lato. Quando il lavoro misura circa 50-52-54-56-58-60 cm (aggiustarlo dopo un’intera ripetizione) dividere il lavoro per il collo e completare ogni spalla in modo separato. SPALLA DX: Iniziare dal lato. Lavorare la m.b/m.a. al lato, ripetere M.1B 1-1-1-1-2-2 volte, M.1C e 1 m.b./m.a. Continuare in questo modo fino a quando la ripetizione è completa. Il lavoro misura ora circa 54-56-58-60-62-64 cm. SPALLA SX: Come la spalla dx ma al contrario, (cioè 2 ripetizioni al centro dietro = collo). DAVANTI DX: = 3-6-10-14-9-14 m.b./m.a. al lato. Iniziare dal centro davanti e lavorare come segue: M.1A, ripetere M.1B 2-2-2-2-3-3 volte, M.1C e 1-3-3-3-3-3 m.b./m.a. (2-3-7-11-6-11 m.b./m.a. rimaste a lato). Girare il lavoro. Continuare con lo schema come prima. Girare il lavoro. Continuare con lo schema come prima fino a quando rimangono 0-1-1-1-1-1 m.b./m.a. a lato, girare il lavoro. Continuare secondo lo schema come prima, girare il lavoro. Continuare secondo lo schema come prima fino a quando rimangono 0-1-1-1-1-1-1 m.b./m.a. a lato, girare il lavoro. Continuare con lo schema come prima. Ora c’è 1 m.b./m.a. a lato. Continuare avanti e indietro con lo schema come prima. ALLO STESSO TEMPO dopo 1 ripetizione verticale dopo la divisione del lavoro diminuire per il collo. Continuare dal diritto del lavoro come segue: M.2 A, M.2 B, M.1B 1-1-1-1-2-2 volte, M.1C, M.1D. Alla fine di tutte le diminuzioni per lo scalfo e il collo continuare come segue – dal centro davanti: M.1A, M.1B 1-1-1-1-2-2 volte, M.1C e M.1D. Continuare in questo modo fino a quando il lavoro misura circa 54-56-58-60-62-64 cm (aggiustare al numero di ripetizioni sul dietro). Tagliare e affrancare il filo. DAVANTI SX: Come il davanti dx ma al contrario. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle. Cucire margine a margine per evitare un a cucitura spessa. BORDI DELLE MANICHE: Lavorare un bordo lungo lo scalfo con l’uncinetto misura 4 mm e il filato Merino come segue: RIGA 1: Iniziare al centro sotto manica. Lavorare a m.b. per tutto il giro e finire con 1 m.bss. nella 1° m.b. dall’inizio del giro. RIGA 2: 3 catenelle, poi 1 m.a. in ogni m.b. fino alla fine e finire con 1 m.bss. nella terza catenella dall’inizio del giro (aggiustarlo in modo che il numero di m. sia divisibile per 3). RIGA 3: 1 m.b., * 3 catenelle, 1 m.a. nella prima delle 3 catenelle, saltare 2 m.a., 1 m.b. nella successiva m.a. *, ripetere da *-* e finire con 1 m.bss. nella m.b. dall’inizio del giro. Tagliare e affrancare il filo. Ripetere attorno all’altro scalfo. BORDO LUNGO IL CORPO: Lavorare un bordo lungo il corpo con l’uncinetto misura 4 mm e il filato Merino. Iniziare in basso sul davanti dx, continuare in su lungo il davanti, attorno al collo, in giù lungo il davanti sx, e lungo il margine inferiore. Lavorare le RIGHE 1 e 2 come descritto per gli scalfi. Sulla RIGA 3 finire con 1 m.bss. in basso sul davanti dx. Tagliare e affrancare il filo. MANICHE: Lavorate avanti e indietro. Con l’uncinetto misura 4 mm e il filato Merino lavorare 48-48-50-52-54-56 catenella LASSE. Girare il lavoro. Lavorare 1 m.a. nella quarta catenella, e poi 1 m.a. in ogni catenella fino alla fine = 46-46-48-50-52-54 m.a. Continuare avanti e indietro con 1 m.a. in ogni m.a. (sostituire la 1° m.a. su ogni riga con 3 catenelle). Quando il lavoro misura circa 6 cm aumentare 1 m.a. per ogni lato lavorando 2 m.a. nella m.a. più esterna a ogni lato. Ripetere gli aumenti ogni 6-5-4-3,5-3-2,5 cm per un totale di 7-9-10-11-13-14 volte = 60-64-68-72-78-82 m.a. Continuare avanti e indietro fino a quando il lavoro misura 49-49-48-47-46-44 cm. Tagliare il filo. Ora saltare le prime 6-6-6-6-8-8 m.a. sulla riga successiva. Lavorare 1 m.a. in ognuna delle successive 48-52-56-60-62-66 m.a., girare il lavoro (cioè 6-6-6-6-8-8 m.a. rimaste all’altro lato). Ora diminuire 1 m.a. a ogni lato su tutte le righe lavorando insieme le 2 m.a. più esterne a ogni lato – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI! Ripetere su tutte le righe per un totale di 4-5-7-9-6-8 volte = 40-42-42-42-50-50 m.a. Tagliare il filo. Saltare le prime 6-6-6-6-8-8 m.a., lavorare 1 m.a. in ognuna delle successive 28-30-30-30-34-34 m.a. (cioè 6-6-6-6-8-8 m.a. rimaste all’altro lato). Tagliare e affrancare il filo. CONFEZIONE: Cucire i margini sotto il braccio. Cucire margine a margine con punti ordinati per evitare una cucitura spessa. Attaccare le maniche sotto il bordo delle maniche. Attaccare 3 bottoni sul davanti sx, quello più in alto appena sotto il collo e i rimanenti con circa 8 cm di distanza tra ogni bottone. Usare le m.a. sul davanti dx come asole. |
|||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #fieldoffanscardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 6 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 126-17
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.