Alessia ha scritto:
Buonasera, le taglie del cappello sono S M e L, ma posso sapere cortesemente a quali circonferenze corrispondono? Grazie
26.04.2021 - 17:19DROPS Design ha risposto:
Buonasera Alessia, purtroppo non è riportata la misura in cm delle diverse taglie. Buon lavoro!
30.04.2021 - 21:00
Alessia ha scritto:
Per favore, qual è la taglia del cappello? grazie
01.04.2021 - 01:51DROPS Design ha risposto:
Buonasera Alessia, il cappello è disponibile in 3 taglie: S-M-L. Buon lavoro!
03.04.2021 - 20:04
BEATRICE LUIS ha scritto:
Combien de pelotes faut il pour réaliser ce sac ce n'est pas très clair merci. Mme luis beatrice
26.10.2020 - 13:31DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Luis, vous trouverez toujours la quantité nécessaire à la réalisation de nos modèles au poids, pour le sac, c'est juste au-dessus des explications du sac: 500 g DROPS Muskat répartis en 300 g d'une couleur + 200 g de l'autre - ce coton n'est plus disponible désormais, utilisez notre convertisseur pour voir les alternatives et la quantité nécessaire - divisez ensuite par le poids d'une pelote, ex 300 g / 50 g = 6 pelotes. Bon crochet!
26.10.2020 - 13:43
BEATRICE LUIS ha scritto:
Bonjour je ne comprends pas très bien le début du 1er carré pour faire le sac? vous n'avez pas de croquis? merci
25.10.2020 - 22:42DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Luis, le 1er carré se crochète en commençant par un des coins en bas du motif et on va augmenter au milieu (= dans l'arceau de 2 ml du milieu de chaque rang) pour obtenir un carré. Suivez attentivement les explications écrites rang après rang, vous verrez le motif se former progressivement. Bon crochet!
26.10.2020 - 09:02
Magdalena ha scritto:
Betreffend den Hut: Nach 19 R hat man 95 M in der größten Weite. Für die Maschenprobe von 20 M auf 10 cm ergibt das einen Umfang von 47,5 cm. Der Kopfumfang eines Erwachsenen ist aber 55-59 cm. Ist die Anleitung richtig?
06.03.2019 - 15:03
Lupe Vasquez ha scritto:
I have a question about the bag. The instructions for diamond 1 say to "continue like this with inc round middle loop until diamond measures approx 11.75” in the width.". Does this mean the width from corner to corner or side to side.
15.09.2016 - 22:57DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Vasquez, it means from corner to corner in width. Happy crocheting!
16.09.2016 - 09:07
Grudzinski ha scritto:
J'aimerai faire le sac 106-13 mais la laine muscat soft n'existe plus par quoi puis je la remplacer? Merci de me répondre Cordialement Hélène
27.02.2015 - 22:10DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Grudzinski, Muskat Soft appartenait au groupe B de nos fils à tricoter, cliquez ici pour voir d'autres alternatives et ici pour calculer la quantité de la nouvelle qualité choisie. Bon crochet!
28.02.2015 - 08:58
Marike ha scritto:
Weet ik, maar bij de afmetingen staat ca 30cm. Vouw een vierkant van 30x30cm doormidden, net als bij vierkant 1. Dan zie je dat de tas veel breder wordt als je vierkanten van 30x30cm gaat haken. Ik hoop dat het zo duidelijk is wat ik bedoel.
30.07.2012 - 14:22
Marike ha scritto:
Wat Ava zegt klopt, want de diagonaal van een vierkant van 30x30cm, is geen 30 cm. Je komt dan al snel uit op 40 cm! Ik heb hier hetzelfde.Groetjes.
22.07.2012 - 16:58DROPS Design ha risposto:
Er staat dat je moet haken tot de vierkant 30 cm breed is. Je moet niet diagonaal meten
26.07.2012 - 15:40
Marike ha scritto:
Hallo, Moet ik bij vierkant twee en drie geen keerlossen haken voordat ik het werk omdraai? Fijne dag, Marike
22.07.2012 - 14:58DROPS Design ha risposto:
Ja, dat is waar. In het originele patroon stond vierkant 2, 3, 4 en 5. Ik heb het aangepast. Bedankt.
26.07.2012 - 15:44
DROPS 106-13 |
||||
![]() |
![]() |
|||
Cappello DROPS lavorato all’uncinetto in "Muskat" e borsa con punta in alto con filato doppio di "Muskat Soft".
DROPS 106-13 |
||||
Suggerimento per le diminuzioni: Diminuire 1 m.b. come segue: lavorare 1 m.b., ma aspettare con l’ultimo passaggio (= 2 m. sull’uncinetto), lavorare la m.b. successiva e ora far passare il filo attraverso tutte e 3 le m. sull’uncinetto = 1 m.b. diminuita. CAPPELLO: Lavorare 4 catenelle con l’uncinetto misura 4 mm e il filato Muskat e formare un anello con 1 m.bss. nella 1° catenella. Giro 1: 5 m.b. nell’anello. Finire con 1 m.bss. nella 1° m.b. dall’inizio del giro. Giro 2: 2 m.b. in ogni m.b. = 10 m.b. Finire con 1 m.bss. nella 1° m.b. dall’inizio del giro. Giro 3: *2 m.b. nella 1° m.b., 1 m.b. nella m.b. successiva*, ripetere da *-* = 15 m.b. Finire con 1 m.bss. nella 1° m.b. dall’inizio del giro. Giro 4: *2 m.b. nella 1° m.b., 1 m.b. nella m.b. successiva, 1 m.b. nella m.b. successiva*, ripetere da *-* = 20 m.b. Finire con 1 m.bss. nella 1° m.b. dall’inizio del giro. Inserire un segnapunti all’inizio del giro e ora continuare in tondo con 1 m.b. in ogni m.b. (non finire ogni giro con 1 m.bss.). Allo stesso tempo aumentare 5 m.b. in modo uniforme su ogni giro. Aumentare nello stesso punto del giro precedente, cioè 1 m.b. in più tra ogni aumento per giro. Il cerchio diventerà piano piano un pentagono. Continuare in questo modo fino ad un totale di 17-18-19 giri = 85-90-95 m.b. sul giro (il lavoro misura circa 8-9-10 cm). Continuare in tondo con 1 m.b. in ogni m.b. fino a quando il lavoro misura 16-17-18 cm dal centro. Fare attenzione alla tensione del lavoro! Ora lavorare il bordo come segue: Giro 1: 1 m.b. in ogni m.b., allo stesso tempo aumentare 9-11-13 m.b. in modo uniforme = 94-101-108 m.b. Aumentare lavorando 2 m.b. in 1 m.b. Giro 2: 1 m.b. in ogni m.b., allo stesso tempo aumentare 9-11-13 m.b. in modo uniforme = 103-112-121 m.b. Giri 3-5 compresi: 1 m.b. in ogni m.b., allo stesso tempo aumentare 5 m.b. in modo uniforme = 118-127-136 m.b. Giri 6-13 compresi: 1 m.b. in ogni m.b. Giro 14: 1 m.b. in ogni m.b., allo stesso tempo aumentare 14-16-18 m.b. in modo uniforme = 132-143-154 m.b. Giri 15 + 16: 1 m.b. in ogni m.b. Giro 17: 1 m.b. in ogni m.b., allo stesso tempo diminuire – leggere il suggerimento per le diminuzioni – 6-8-10 m.b. in modo uniforme = 126-135-144 m.b. Giri 18-21 compresi: 1 m.b. in ogni m.b. Giro 22: 1 m.b. in ogni m.b. La taglia S finisce qui. Giro 23: 1 m.b. in ogni m.b. La taglia M finisce qui. Giro 24: 1 m.b. in ogni m.b. La taglia L finisce qui. CORDINO ARROTOLATO: tagliare 4 capi di Muskat che misurano circa 3 m. ciascuno. Arrotolarli fino a quando è possibile, piegarli a metà e lasciare che si arrotolino ancora. Fare un nodo ad ogni estremità. PASSANTI: Lavorati a parte e cuciti sul cappello alla fine. Assicurarsi quindi di avere abbastanza filo a entrambe le estremità per cucirli. Lavorare 5 passanti con l’uncinetto misura 4 mm e il filato Muskat come segue: 6 catenelle, tagliare il filo e farlo passare attraverso la m. Attaccare i passanti al cappello in modo uniforme nel punto di passaggio tra il cappello e il bordo. Far passare il cordino arrotolato attraverso gli occhielli e annodare insieme le estremità. _________________________________________________________________ BORSA DROPS all’uncinetto con punta in alto con filato doppio di "Muskat Soft" Misure: larghezza = circa 30 cm Materiali: DROPS Muskat Soft di Garnstudio 300 g colore n° 05, rosso 200 g colore n° 04, rainbow UNCINETTO DROPS misura 4 mm – o misura necessaria ad ottenere un campione di 13 m.b. x 14 righe con 2 capi di Muskat Soft = 10 x 10 cm. ------------------------------------------------------ Suggerimento per il lavoro-1: Lavorare 3 m.b. insieme ad 1 m.b. come segue: iniziare 1 m.b. 1° della m.b. con il segnapunti. Lavorare 1 m.b., ma aspettare con l’ultimo passaggio, lavorare la m.b. successiva, ma aspettare con l’ultimo passaggio (= 3 m. sull’uncinetto), lavorare la m.b. successiva e ora far passare il filo attraverso tutte le m. sull’uncinetto = 2 m.b. diminuite. Suggerimento per il lavoro-2, applicato ai diamanti 3 e 4: sostituire la 1° m.b. sulla riga con 1 catenella. BORSA: lavorare dal basso verso l’alto con 2 capi di Muskat Soft con l’uncinetto misura 4 mm. La borsa è formata da 5 diamanti – vedere la Fig 1. I diamanti 1, 4 e 5 sono lavorati con 2 capi di rosso, i diamanti 2 e 3 sono lavorati con 2 capi di rainbow. Diamante 1: Riga 1: 3 catenelle, nella 1° catenella lavorare 1 m.b. + 2 catenelle (= occhiello centrale) + 1 m.b. Finire la riga con 2 catenelle, girare il lavoro. Riga 2: 1 m.b., nell’occhiello centrale lavorare 1 m.b. + 2 catenelle + 1 m.b. Finire la riga con 1 m.b., 2 catenelle, girare il lavoro. Riga 3: 2 m.b., nell’occhiello centrale lavorare 1 m.b. + 2 catenelle + 1 m.b. Finire la riga con 2 m.b., 2 catenelle, girare il lavoro. Riga 4: 3 m.b., nell’occhiello centrale lavorare 1 m.b. + 2 catenelle + 1 m.b. Finire la riga con 3 m.b., 2 catenelle, girare il lavoro. Continuare in questo modo con gli aumenti attorno all’occhiello centrale fino a quando il diamante misura circa 30 cm in larghezza. Tagliare il filo e affrancarlo. Piegare il diamante a metà e metterlo in orizzontale, vedere la Fig 1. Diamante 2: lavorare lungo 2 lati del diamante 1. Iniziare a livello della punta in alto e lavorare 1 m.b. in ogni m. giù lungo il lato. Lavorare 1 m.b. nella piega (angolo in basso della borsa) e lavorare 1 m.b. in ogni m. lungo l’altro lato. Inserire un segnapunti nella m.b. nella piega. Leggere il suggerimento per il lavoro-2. Girare il lavoro e lavorare 1 m.b. in ogni m.b., allo stesso tempo diminuire 1 m.b. a ogni lato della m.b. con il segnapunti su ogni riga – leggere il suggerimento per il lavoro-1 – fino a quando rimane 1 m.b. far passare il filo attraverso l’ultima m.b. Diamante 3: come il diamante 2, ma dall’altro lato del diamante 1. Diamante 4: lavorare tra il diamante 2 e 3. Iniziare dall’angolo in alto del diamante 2 e lavorare 1 m.b. in ogni m. giù lungo il lato del diamante 2. Lavorare 1 m.b. tra i diamanti e lavorare 1 m.b. in ogni m. su lungo il lato del diamante 3. Inserire un segnapunti nella m.b. tra i diamanti. Girare il lavoro e lavorare 1 m.b. in ogni m.b., allo stesso tempo diminuire 1 m.b. a ogni lato della m.b. con il segnapunti su ogni riga – leggere il suggerimento per il lavoro-1 – fino a quando ci sono 9 m.b. rimaste sulla riga (= tracolla). Lavorare 1 m.b. in ogni m.b. fino a quando la tracolla misura 30 cm. Diamante 5: come il diamante 4, ma dall’altro lato tra i diamanti 2 e 3. Cucire insieme le tracolle. |
||||
Spiegazioni del diagramma |
||||
|
||||
![]() |
||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 8 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 106-13
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.