Martina ha scritto:
Veľmi sa mi páčia Vaše modely. Chcela by som si niektorý upliesť alebo uháčkovať. Všimla som si , že ponúkate všetko (vlnu a gombiky a ihlice) ako súpravu. Dalo by sa to kúpiť aj v eurach za takú vyhodnú cenu ako ponúkate na stranke DROPS ? Nosím väčšiu veľkosť a niekedy sa pliesť ani neoplatí pri cene niektorých vln.
13.09.2025 - 14:37DROPS Design ha risposto:
Dobrý den, Martino, přímo na stránkách DROPS bohužel není možné objednávat, ale na Slovensku najdete řadu prodejců, kteří nabízejí příze, jehlice i knoflíky. Seznam prodejen si můžete prohlédnout zde. U nich je samozřejmě možné platit také v eurech a často nabízejí i výhodné sety přízí. Přejeme Vám hodně radosti při pletení nebo háčkování!
13.09.2025 - 16:54
Autumn Wink Skirt#autumnwinkskirt |
|||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||
Gonna lavorata all’uncinetto in DROPS Lima. Lavorata dall’alto in basso. Taglie: XS - XXXL.
DROPS 262-35 |
|||||||||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- CATENELLA: Se lavorate prevalentemente alla fine dell’uncinetto la catenella risulterà spesso troppo tirata. 1 catenella dev’essere lunga come la larghezza di 1 maglia alta/maglia bassa. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.3. Leggere i diagrammi da destra a sinistra quando si lavora dal diritto del lavoro e da sinistra a destra quando si lavora dal rovescio del lavoro. INFORMAZIONI PER IL LAVORO: DURANTE LA LAVORAZIONE IN PIANO (fino alla fine dello spacco): All’inizio di ogni riga a maglie alte, lavorare 3 catenelle che sostituiscono la 1° maglia alta. Lavorare l’ultima maglia alta sulla riga nella 3°/1° catenella dall’inizio della riga precedente. All’inizio di ogni riga a maglie basse, lavorare 1 catenella che sostituisce la 1° maglia bassa. Lavorare l’ultima maglia bassa sulla riga nella 3° catenella dalla riga precedente. DURANTE LA LAVORAZIONE IN TONDO (resto della gonna): All’inizio di ogni giro maglie alte, lavorare 3 catenelle che sostituiscono la 1° maglia alta. Il giro finisce con 1 maglia bassissima nella 3° catenella. Girare. All’inizio di ogni giro a maglie basse, lavorare 1 catenella che sostituisce la 1° maglia bassa. Il giro finisce con 1 maglia bassissima nella 1° catenella sul giro. Girare. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1: Aumentare 1 maglia alta lavorando 2 maglie alte nella stessa maglia. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2: Per stabilire ogni quanto aumentare in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 124 maglie) e dividerlo per il n° di aumenti da fare (ad esempio 8) = 15,5. In questo esempio, aumentare lavorando 2 maglie alte in modo alternato ogni 5° e 6° maglia. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- GONNA – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorata dall’alto in basso, prima in piano fino alla fine dello spacco, poi in tondo ma girando dopo ogni giro e lavorando in modo alternato dal diritto e dal rovescio del lavoro. Questo metodo mantiene il motivo strutturato durante la lavorazione in piano. Lavorare un bordo a maglie basse attorno alla cima della gonna e un bordo con i bottoni lungo un lato dello spacco alla fine. GONNA: Avviare 122-138-154-170-182-206-230 CATENELLE – leggere la spiegazione sopra, con l’uncinetto n° 3,5 mm e DROPS Lima. Lavorare il MOTIVO – leggere la spiegazione sopra, come segue: RIGA 1 (rovescio del lavoro): Leggere le INFORMAZIONI PER IL LAVORO. Lavorare A.2 nella 4° e 5° catenella dall’uncinetto, continuare A.2 fino a quando rimane 1 catenella, lavorare A.3 in questa catenella, girare = 120-136-152-168-180-204-228 maglie alte. RIGA 2 (diritto del lavoro): lavorare A.3 nella 1° maglia, lavorare A.2 fino a quando rimane 1 maglia, A.1. RIGA 3 (rovescio del lavoro): Lavorare A.1 nella 1° maglia, A.2 fino a quando rimane 1 maglia, A.3. Continuare questo motivo in piano, ripetendolo in altezza fino a quando il lavoro misura 3-3-3-4-4-4-4 cm. Ricordarsi di mantenere la corretta tensione del lavoro. PANORAMICA DELLA SEZIONE SUCCESSIVA: Ora aumentare le maglie e unire il lavoro alla fine dello spacco. Leggere entrambi i 2 paragrafi successivi prima di continuare. AUMENTI: Leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1 e -2. Aumentare 8 maglie in modo uniforme ma solo sulle righe/giri a maglie alte, cioè le righe 1, 4, 5 e 6). Aumentare in questo modo ogni 2-2½-3-3-3½-3½-4 cm per un totale di 6-6-6-6-6-6-6 volte = 168-184-200-216-228-252-276 maglie. Poi aumentare ogni 4-5-6-6-5-4½-4 cm, 1-2-3-4-5-6-7 volte = 176-200-224-248-268-300-332 maglie. ALLA FINE DELLO SPACCO: Quando il lavoro misura 12-12-12-14-14-14-16 cm dal bordo di avvio, lo spacco è finito. Continuare in tondo – leggere le INFORMAZIONI PER IL LAVORO (in modo alternato dal diritto e dal rovescio del lavoro). Lavorare fino a quando il lavoro misura 44-46-48-50-52-54-56 cm dal bordo di avvio, finendo dopo un giro a maglie alte. Tagliare e affrancare il filo. BORDO SUPERIORE: Iniziare dal diritto del lavoro in cima allo spacco e lavorare 1 maglia bassa in ogni maglia dal bordo di avvio = 120-136-152-168-180-204-228 maglie basse. Tagliare e affrancare il filo dopo questa riga. ASOLA PER I BOTTONI: Lungo il lato dello spacco sul davanti lavorare 3 asole, iniziando dal diritto del lavoro con 1 maglia bassissima sulla parte inferiore dello spacco. Lavorare 3 catenelle (= 1 asola per il bottone), saltare 1 cm, * lavorare a maglie basse per 4½-4½-4½-5½-5½-5½-6½ cm lungo lo spacco (2 maglie basse in ogni riga di maglie alte e 1 maglia bassa in ogni riga di maglie basse), lavorare 3 catenelle (= 1 asola per il bottone), saltare 1 cm *, lavorare *-* 2 volte, poi finire con 1 maglia bassa nell’ultima riga in cima alla gonna. Tagliare e affrancare il filo. ASOLA PER IL BOTTONE: Lungo l’altro lato dello spacco, iniziando dal diritto del lavoro, lavorare 1 maglia bassissima nella 1° riga in cima alla gonna, poi lavorare 2 maglie basse in ogni riga a maglie alte e 1 maglia bassa in ogni riga di maglie basse sulla parte inferiore dello spacco. Lavorare 3 righe con 1 maglia bassa in ogni maglia. Tagliare e affrancare il filo. Cucire i bottoni sul bordo per i bottoni, facendoli combaciare con le asole. |
|||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #autumnwinkskirt o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 12 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 262-35
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.