Eygje Edel-Dekker ha scritto:
Kloppen de lengte van de mouwen, ik begrijp niet zo goed waarom voor maat s de langste mouwlengte is, kunt u mij dat uitleggen? Alvast bedankt!
17.03.2024 - 21:28DROPS Design ha risposto:
Dag Eygje,
Omdat de schouders voor maat S kleiner zijn, zijn de mouwen langer.
20.03.2024 - 12:28
Hanneke ha scritto:
Een mooi luchtig zomer truitje
04.03.2024 - 17:40
Birthe Hjälmås ha scritto:
I mönstret står att man ska vända arbetet trots att det går lika bra att fortsätt framåt då arbetet är runt. Jag undrar om det är nödvändigt?
29.02.2024 - 07:53DROPS Design ha risposto:
Hej Birthe, det er for at det skal blive ens når du kommer op til der hvor du skal dele arbejdet - men må selvfølgelig gerne hækle rundt, hvis du vil det :)
05.03.2024 - 11:42
Yvon Kremers ha scritto:
De tekensverklaring van het telpatroon kloppen niet.
21.02.2024 - 08:15
Rybka ha scritto:
Lace Symphony
21.01.2024 - 14:30
Haré ha scritto:
Proposition d'un Nom du modèle : Belle des champs
20.01.2024 - 09:27
Karen ha scritto:
Summer Breeze
20.01.2024 - 04:35
Kelly ha scritto:
Felix
18.01.2024 - 21:53
Moon Lace Sweater#moonlacesweater |
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||
Maglione lavorato all’uncinetto in DROPS Belle. Lavorato dal basso verso l’alto con motivo traforato e maniche ampie cucite. Taglie: S - XXXL.
DROPS 249-31 |
||||||||||||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- CATENELLA: Se lavorate prevalentemente alla fine dell’uncinetto la catenella risulterà spesso troppo tirata. 1 catenella dev’essere lunga come la larghezza di 1 maglia alta/bassa. MOTIVO: Tutti i diagrammi mostrano tutte le righe del motivo, viste dal diritto del lavoro. Ricordarsi che i diagrammi si leggono da sinistra a destra quando si lavora dal rovescio del lavoro. Vedere i diagrammi A.1 - A.8. INFORMAZIONI PER IL LAVORO (centro sotto la manica): All’inizio di ogni giro, lavorare 3 catenelle (corrispondenti a 1 maglia alta), finire il giro con 1 maglia bassissima nella 3° catenella. Quando si lavorano le maniche in tondo, girare dopo ogni giro, lavorando in modo alternato dal diritto e dal rovescio del lavoro. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorato in tondo, dal basso verso l’alto fino agli scalfi, dividere il lavoro per il davanti e il dietro e finire ogni parte in modo separato, in piano. Lavorare le maniche in tondo, dal basso verso l’alto fino all’arrotondamento della manica, che viene finito in piano. Unire le parti. Lavorare un bordo lungo la scollatura alla fine. CORPO: Avviare 180-204-204-228-252-276 CATENELLE – leggere la descrizione sopra, con l’uncinetto n° 3,5 mm e DROPS Belle. Unirle ad anello con 1 maglia bassissima nella 1° catenella lavorata. Lavorare in tondo come segue: 1 catenella (= 1 maglia bassa), 1 maglia bassa in ogni catenella, finire con 1 maglia bassissima nella 1° catenella = 180-204-204-228-252-276 maglie basse. Lavorare il MOTIVO – leggere la descrizione sopra: A.1, A.2 per un totale di 29-33-33-37-41-45 volte in larghezza, A.3 e finire con 1 maglia bassissima nella 3° catenella all’inizio del giro. Ci sono 180-204-204-228-252-276 maglie (30-34-34-38-42-46 gruppi di maglie alte con 3 catenelle tra ogni Gruppo – leggere INFORMAZIONI PER IL LAVORO, girare. Continuare questo motivo in tondo, in modo alternato dal diritto e dal rovescio del lavoro. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 24-25-25-27-28-28 cm – con l’ultimo giro dal rovescio del lavoro, dividerlo per il davanti e dietro e finire ogni parte in modo separato, in piano. Tagliare il filo. DIETRO: Saltare le prime 7-7-7-7-13-13 maglie sul giro, lavorare 1 maglia bassissima attorno alla catenella nel gruppo di maglie alte successivo (cioè nel 2°-2°-2°-2°-3°-3° gruppo di maglie alte sul giro) e continuare come segue: RIGA 1 (= diritto del lavoro): lavorare A.4 nello stesso gruppo di maglie alte, A.2 per un totale di 11-13-13-15-15-17 volte, A.5, girare = 75-87-87-99-99-111 maglie. RIGA 2 (= rovescio del lavoro): lavorare A.5, A.2 per un totale di 11-13-13-15-15-17 volte, A.4, girare. Ripetere le RIGHE 1 e 2 fino a quando il lavoro misura 39-41-43-45-47-49 cm e la riga successiva è dal diritto del lavoro. Ora lavorare la spalla. DIETRO DELLA SPALLA DESTRA (con il capo indossato): RIGA 1 (= diritto del lavoro): Lavorare A.4, A.2 per un totale di 2-3-3-4-4-5 volte, A.3, A.6 nella 1° maglia alta del gruppo di maglie alte successivo, girare = 19-25-25-31-31-37 maglie. RIGA 2 (= rovescio del lavoro): lavorare A.6, A.3, A.2 per un totale di 2-3-3-4-4-5 volte, A.4, girare. RIGA 3 (= diritto del lavoro): lavorare A.4, A.2 per un totale di 2-3-3-4-4-5 volte, A.3, A.6, girare. Ripetere le RIGHE 2 e 3 in piano fino a quando il lavoro misura 42-44-46-48-50-52 cm. Tagliare e affrancare il filo. DIETRO DELLA SPALLA SINISTRO (con il capo indossato): Saltare il resto dei gruppi di maglie alte in cui è stato lavorato A.6, saltare 5 ripetizioni di A.2 e 1 ripetizione di A.3, saltare la 1° maglia alta e catenella nel gruppo di maglie alte successivo (per un totale di 37 maglie saltate = dietro del collo), lavorare 1 maglia bassissima nell’ultimo gruppo di maglie alte, continuare come segue: RIGA 1 (= diritto del lavoro): lavorare A.6, A.2 per un totale di 2-3-3-4-4-5 volte, A.5. RIGA 2 (= rovescio del lavoro): lavorare A.5, A.2 per un totale di 2-3-3-4-4-5 volte, A.6, girare. Ripetere le RIGHE 1 e 2 fino a quando il lavoro misura 42-44-46-48-50-52 cm. Tagliare e affrancare il filo. DAVANTI: Iniziare dal diritto del lavoro, dopo il dietro, saltare le prime 15-15-15-15-27-27 maglie, lavorare 1 maglia bassissima attorno alla catenella nel gruppo di maglie alte successivo (cioè nel 3°-3°-3°-3°-5°-5° gruppo di maglie alte dopo il dietro) e continuare come segue: RIGA 1 (= diritto del lavoro): lavorare A.4 nello stesso gruppo di maglie alte, A.2 per un totale di 11-13-13-15-15-17 volte, A.5, girare = 75-87-87-99-99-111 maglie. RIGA 2 (= rovescio del lavoro): lavorare A.5, A.2 per un totale di 11-13-13-15-15-17 volte, A.4, girare. Ripetere le RIGHE 1 e 2 fino a quando il lavoro misura 35-37-37-39-39-41 cm e la riga successiva è dal diritto del lavoro. Ora lavorare le spalle e la scollatura. DAVANTI DELLA SPALLA SINISTRO (con il capo indossato): RIGA 1 (= diritto del lavoro): lavorare A.4, A.2 per un totale di 1-2-2-3-3-4 volte, A.7, girare. RIGA 2 (= rovescio del lavoro): lavorare A.7, A.2 per un totale di 1-2-2-3-3-4 volte, A.4, girare. Ripetere le RIGHE 1 e 2 un’altra volta (= 4 righe lavorate), ora A.7 è finito in altezza. Continuare come segue: RIGA 5 (= diritto del lavoro): lavorare A.4, A.2 per un totale di 2-3-3-4-4-5 volte, A.3, A.6, girare. RIGA 6 (= rovescio del lavoro): lavorare A.6, A.3, A.2 per un totale di 2-3-3-4-4-5 volte, A.4, girare. Ripetere le RIGHE 5 e 6 in piano fino a quando il lavoro misura 42-44-46-48-50-52 cm. Tagliare e affrancare il filo. DAVANTI DELLA SPALLA DESTRO (con il capo indossato): Saltare il resto dei gruppi di maglie alte in cui è stato lavorato A.6 sul davanti della spalla sinistro (= 2 maglie), saltare 5 ripetizioni di A.2 e 1 ripetizione di A.3, saltare la 1° maglia alta e catenella nel gruppo di maglie alte successivo (per un totale di 37 maglie saltate = scollatura davanti), lavorare 1 maglia bassissima nell’ultimo gruppo di maglie alte e continuare come segue: RIGA 1 (= diritto del lavoro): lavorare A.8, A.2 per un totale di 1-2-2-3-3-4 volte, A.5, girare. RIGA 2 (= rovescio del lavoro): lavorare A.5, A.2 per un totale di 1-2-2-3-3-4 volte, A.8, girare. Ripetere le RIGHE 1 e 2 un’altra volta (= 4 righe lavorate), ora A.8 è finito in altezza. Continuare come segue: RIGA 5 (= diritto del lavoro): lavorare A.6 (iniziare sulla riga 2 del diagramma), A.2 per un totale di 2-3-3-4-4-5 volte, A.5, girare. RIGA 6 (= rovescio del lavoro): lavorare A.5, A.2 per un totale di 2-3-3-4-4-5 volte, A.6, girare. Ripetere le RIGHE 5 e 6 in piano fino a quando il lavoro misura 42-44-46-48-50-52 cm. Tagliare e affrancare il filo. MANICHE: Avviare 70-76-82-82-88-94 catenelle con l’uncinetto n° 3,5 mm e unirlo ad anello con 1 maglia bassissima nella 1° catenella lavorata. Lavorare in tondo come segue: 1 catenella (= 1 maglia bassa), 1 maglia bassa in ogni catenella, finire con 1 maglia bassissima nella 1° maglia bassa = 70-76-82-82-88-94 maglie basse. Ora lavorare il motivo come segue, leggere le INFORMAZIONI PER IL LAVORO: lavorare 3 catenelle, A.2 11-12-13-13-14-15 volte, A.3 e finire con 1 maglia bassissima nella 3° catenella all’inizio del giro, girare. Continuare in questo modo in tondo, in modo alternato dal diritto e dal rovescio del lavoro fino a quando la manica misura 51-49-50-48-46-44 cm, con l’ultimo giro lavorato dal diritto del lavoro e, sull’ultimo giro, lavorare 1 maglia alta nella maglia prima delle 3 catenelle all’inizio del giro, in modo che ci siano 2 maglie alte (1 maglia alta + 3 catenelle) al centro sotto la manica, girare. Ora continuare in piano. RIGA 1 (= rovescio del lavoro): lavorare A.6, A.3, A.2 per un totale di 11-12-13-13-14-15 volte, lavorare 1 maglia alta nell’ultima maglia = 71-77-77-83-89-95 maglie, girare. RIGA 2 (= diritto del lavoro): lavorare A.6, A.2 per un totale di 11-12-13-13-14-15 volte, A.3, A.6, girare. RIGA 3 (= rovescio del lavoro): lavorare A.6, A.3, A.2 per un totale di 11-12-13-13-14-15 volte, A.6, girare. Ripetere le RIGHE 2 e 3 in piano fino a quando la manica misura 55-53-54-52-53-51 cm. Tagliare e affrancare il filo. CONFEZIONE: Cucire le spalle come segue: 1 maglia bassa nella maglia più esterna (attraverso entrambi gli strati), 1 catenella, 1 maglia bassa attorno all’arco di catenelle sul davanti, 1 catenella, 1 maglia bassa attorno all’arco di catenelle sul dietro, 1 catenella, 1 maglia bassa attorno alla catenella nel gruppo di maglie alte sul davanti, 1 catenella, 1 maglia bassa attorno alla catenella nel gruppo di maglie alte sul dietro, continuare in questo modo, alternando sul davanti e sul dietro fino ala fine delle cucitura della spalla. Lavorare l’altra spalla nello stesso modo. Lavorare l’arrotondamento della manica nello stesso modo (a cucito ad A – vedere lo schema). Poi unire la parte inferiore dello scalfo (b contro B). COLLO: Iniziare su una cucitura della spalla e lavorare un bordo attorno alla scollatura come segue: GIRO 1: lavorare 1 maglia bassissima nella cucitura della spalla, * lavorare 3 catenelle, 1 maglia bassa attorno al 1°/successivo arco di catenelle/riga *, lavorare *-* fino alla fine del giro, finire con 3 catenelle e 1 maglia bassissima nella maglia bassissima all’inizio del giro. GIRO 2: lavorare 3 catenelle (sostituiscono la 1° maglia alta), 3 maglie alte attorno a ogni arco di catenelle, finire con 1 maglia bassissima nella 3° catenella all’inizio del giro. Tagliare e affrancare il filo. |
||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #moonlacesweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 9 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 249-31
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.