Julia ha scritto:
Bonjour, j'ai de la difficulté a effectuer les diminution emmanchures je fais le chandail grandeur M.
08.01.2025 - 19:59DROPS Design ha risposto:
Bonjour Julia, diminuez comme indiqué sous DIMINUTIONS-1 (emmanchures):, autrement dit seulement sur un rang en mailles serrées: au début du rang, crochetez 1 maille coulée dans chacune des 3 premières mailles (emmanchure), continuez comme avant (crochetez 1 maille en l'air pour remplacer la 1ère maille serrée et sautez la bride suivante) jusqu'à ce qu'il reste 3 mailles, tournez = vous avez diminué 3 m de chaque côté. Retrouvez cette façon de procéder dans cette vidéo. Bon crochet!
09.01.2025 - 10:10
Valérie Questroy ha scritto:
Bonjour, Est ce normal que les épaules du dos commencent à 59cm de hauteur totale et que les épaules du devant commencent à 54cm de hauteur totale? N'y aurait-il pas une erreur?
18.09.2024 - 12:47DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Questroy, à 59 cm on forme l'encolure dos: on va ainsi crocheter uniquement les mailles des épaules en laissant les mailles centrales non travaillées pour l'encolure. Pour que l'encolure devant soit plus profonde que l'encolure dos, on commence les épaules à 54 cm en ne crochetant que les mailles des épaules. Ainsi, l'encolure dos mesure 3 cm et l'encolure devant 8 cm (pour une hauteur totale de 62 cm en taille S). Bon crochet!
18.09.2024 - 15:35
Elisabeth ha scritto:
Bonjour, je suis en train de crocheté le water colour cardigan, taille S, mais la longueur final de cette finale des manches ne semble pas correspondre à cette taille si je respecte les augmentation. La largeur semble correcte.
13.09.2024 - 13:33DROPS Design ha risposto:
Bonjour Elisabeth, la 1ère augmentation se fait à 13 cm du marqueur, la 2ème à 19 cm, puis la 3ème à 25 cm, la 4ème à 29 cm, la 5ème à 35 cm, la 6ème à 41 cm et la dernière à 47 cm; vous crochetez ensuite jusqu'à 53 cm (encore 6 cm après la dernière augmentation), puis encore 2 autres cm = 55 cm de hauteur à partir du marqueur soit 65 cm de hauteur totale - les 10 cm qui seront repliés en bas de la manche, on retrouve bien ces mêmes mesures dans le schéma: 10 cm du bas qui seront repliés, 53 cm + les 2 derniers cm. Bon crochet!
13.09.2024 - 16:56
Rikke Dahl ha scritto:
Jeg lavede en hækleprøve, hvor jeg skulle bruge nål 6 for den nævnte hæklefasthed. Nu er jeg gået igang med bagsmækken og efter 2 rækker, har jeg lige målt det. Jeg laver en str. Xl. Lige nu måler den ca 74 cm i bredden, men ud fra tegningen i opskriften skal den være 62 cm bred, er det korrekt forstået? Hvis ja, skal jeg så gå ned til 5 eller 5,5 i nål str?
09.08.2024 - 21:53DROPS Design ha risposto:
Hej Rikke, ja det stemmer, du hækler løsere end hvad du gjorde på prøven og da skal du vælge nr 5 eller 5½
15.08.2024 - 08:20
Mathilde ha scritto:
Hi, I can also ask and read the answer in English :) So I'm having trouble to read the A2 diagram. Can someone tell me what the fourth A2 row is? I can't figure out if I'm supposed to crochet 2 doubles in 1 stitch, or not... Thanks so much
11.07.2024 - 17:37DROPS Design ha risposto:
Dear Mathilda, in the 4th rpw of A.2 pattern, you should crochet 2 stitch into one, and then leave out the next stitch (in other words you crochet 2 stitches in every other stitch). Happy Stitching!
16.07.2024 - 00:39
Mathilde ha scritto:
Bonjour, j'ai du mal à lire le diagramme A2. Pourriez vous me préciser ce qui est demandé au 4e rang s'il vous plaît ? Merci
11.07.2024 - 06:55DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mathilde, au 4ème rang de A.2, crochetez ainsi: *2 brides dans la 1ère maille, sautez 1 maille, 2 brides dans la maille suivante, sautez 1 maille, 2 brides dans la maille suivante, sautez 1 maille*, bon crochet!
29.07.2024 - 08:42
Ann Österman ha scritto:
Hej! På diagram A1 +A2 blir det bara tre varv med stolpar innan hålmönstret. Men på bilden visar den 5 varv stolpar innan hålmönstret.
15.04.2024 - 11:12
Suzy58 ha scritto:
Candy stripes
07.08.2023 - 12:02
Else Egeland ha scritto:
Høst
06.08.2023 - 20:24
Vanilla ha scritto:
Dusk till dawn
04.08.2023 - 17:32
Lakeside Watercolour Sweater#lakesidewatercoloursweater |
||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||
Maglione lavorato all’uncinetto in DROPS Puna e DROPS Kid-Silk. Lavorato dal basso verso l’alto a strisce, spacchi laterali, collo a V e maniche risvoltate. Taglie: S - XXXL.
DROPS 245-28 |
||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- CATENELLA: Se lavorate prevalentemente alla fine dell’uncinetto la catenella risulterà spesso troppo tirata. 1 catenella dev’essere lunga come la larghezza di 1 maglia alta/bassa. INFORMAZIONI PER IL LAVORO: Su ogni riga a maglie alte, sostituire la 1° maglia alta con 3 catenelle. Lavorare l’ultima maglia alta sulla riga nella catenella all’inizio della riga precedente. Su ogni riga a maglie basse, sostituire la 1° maglia bassa con 1 catenella. Lavorare l’ultima maglia bassa sulla riga nella 3° catenella all’inizio della riga precedente. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 e A.2. Lavorare le righe a maglie basse dal rovescio del lavoro, quelle a maglie alte dal diritto del lavoro. NOTA: Se la riga 4 non combacia con A.2 durante le diminuzioni per il collo, lavorare come descritto sotto il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2. STRISCE: * Lavorare A.1 con 1 capo di DROPS Puna e 1 capo di DROPS Kid-Silk colore mandorla. Lavorare A.2 con 1 capo di DROPS Puna e 1 capo di DROPS Kid-Silk colore malva. Lavorare A.1 con 1 capo di DROPS Puna e 1 capo di DROPS Kid-Silk colore nebbia blu. Lavorare A.1 con 1 capo di DROPS Puna e 1 capo di DROPS Kid-Silk colore ruggine. Lavorare A.2 con 1 capo di DROPS Puna e 1 capo di DROPS Kid-Silk colore polvere. Lavorare A.1 con 1 capo di DROPS Puna e 1 capo di DROPS Kid-Silk colore vento blu *, lavorare *-* fino alla fine del lavoro. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1 (scalfi): Diminuire su una riga a maglie basse. Inizio della riga: sostituire il n° di maglie da diminuire con 1 maglia bassissima nella maglia nella maglia sotto. Fine della riga: Girare quando rimane il n° di maglie indicato sulla riga (non lavorare queste maglie). SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2 (scollatura): Lavorare tutte le diminuzioni dal diritto del lavoro. Diminuire 1 maglia alta sulla riga 2 o 4 in A.1/riga 2 in A.2 come segue: Lavorare 2 maglie alte insieme, cioè lavorare 1 maglia alta nella maglia successiva, aspettare con l’ultimo gettato e passaggio, lavorare 1 maglia alta nella maglia successiva e fare l’ultimo passaggio attraverso tutti e 3 gli occhielli sull’uncinetto. Diminuire 1 maglia alta sulla riga 4 in A.2 come segue: Lavorare 1 maglia alta nella maglia in cui solitamente si lavorano 2 maglie, saltare la maglia successiva come al solito. NOTA: Quando 2 maglie non rientrano in 1 maglia sulla riga 4 di A.2 durante le diminuzioni per il collo, lavorare 1 maglia alta nella maglia sotto (invece di 2) e saltare 1 maglia. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Aumentare 1 maglia, all’interno di 1 maglia a ogni lato, lavorando 2 maglie nella stessa maglia. PUNTO GAMBERO: Il punto gambero di lavora a maglie basse lavorate in senso contrario – da sinistra a destra. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorato dal basso verso l’alto in parti separate, in piano. Poi cucire il lavoro e lavorare il collo alla fine. DIETRO: Avviare 70-76-84-88-98-108 CATENELLE – leggere la descrizione sopra, con l’uncinetto n° 5 mm, 1 capo di DROPS Puna e 1 capo di DROPS Kid-Silk colore mandorla. Lavorare come segue dal rovescio del lavoro: 1 maglia bassa nella 2° catenella dall’uncinetto, poi 1 maglia bassa in ogni catenella = 69-75-83-87-97-107 maglie basse e 1 catenella (la catenella su questa riga non conta come maglia bassa, cioè questa catenella non viene lavorata). Leggere le INFORMAZIONI PER IL LAVORO e lavorare a STRISCE in piano – leggere la descrizione sopra (la 1° riga di A.1 è già stata lavorata – iniziare sulla riga 2). Ripetere le strisce in altezza fino alla fine del lavoro – NOTA: Sulla riga 4 in A.2, lavorare A.2 fino a quando rimane 1 maglia sulla riga, finire con 1 maglia alta nell’ultima maglia. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 42-43-44-45-46-47 cm, diminuire 3-4-4-4-7-8 maglie per gli scalfi a ogni lato – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1 = 63-67-75-79-83-91 maglie. Continuare il motivo – ricordarsi che sulla riga 4 in A.2, lavorare A.2 fino a quando rimane 1 maglia, finire con 1 maglia alta nell’ultima maglia. Quando il lavoro misura 59-61-63-65-67-69 cm e la riga successiva è dal diritto del lavoro, lavorare la spalla destra come segue: lavorare 20-20-24-26-26-30 maglie alte, lavorare 2 maglie alte insieme – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2 = 21-21-25-27-27-31 maglie per la spalla. Lavorare in piano su queste maglie della spalla fino a quando il lavoro misura 62-64-66-68-70-72 cm. Tagliare e affrancare i fili. Lavorare la spalla sinistra dal diritto del lavoro: saltare le prime 19-23-23-23-27-27 maglie dopo la spalla destra (collo), lavorare 2 maglie alte insieme, lavorare 1 maglia alta in ognuna delle 20-20-24-26-26-20 maglie rimaste = 21-21-25-27-27-31 maglie per la spalla. Lavorare fino a quando il lavoro misura 62-64-66-68-70-72 cm. Tagliare e affrancare i fili. DAVANTI: Avviare 70-76-84-88-98-108 catenelle con l’uncinetto n° 5 mm, 1 capo di DROPS Puna e 1 capo di DROPS Kid-Silk colore mandorla. Lavorare come segue dal rovescio del lavoro: 1 maglia bassa nella 2° catenella dall’uncinetto, poi 1 maglia bassa in ogni catenella = 69-75-83-87-97-107 maglie basse e 1 catenella (la catenella su questa riga non conta come maglia bassa, cioè questa catenella non viene lavorata). Ricordarsi delle INFORMAZIONI PER IL LAVORO e lavorare in piano a strisce, nello stesso modo del dietro (iniziare sulla riga 2 di A.1). Ricordarsi che sulla riga 4 in A.2, lavorare A.2 fino a quando rimane 1 maglia, finire con 1 maglia alta nell’ultima maglia. Quando il lavoro misura 42-43-44-45-46-47 cm, diminuire 3-4-4-4-7-8 maglie per gli scalfi a ogni lato - ricordarsi del SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1 = 63-67-75-79-83-91 maglie. Continuare il motivo. Quando il lavoro misura 54-56-58-59-61-63 cm e la riga successive è dal diritto del lavoro, lavorare la spalla sinistra: lavorare 21-21-25-27-27-31 maglie alte, lavorare 2 maglie alte insieme – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2, 1 maglia alta nella maglia alta successiva, girare e tornare indietro. Girare, lavorare fino a quando rimangono 3 maglie alte, lavorare 2 maglie alte insieme, 1 maglia alta nella maglia alta successiva, girare e tornare indietro. Girare, lavorare fino a quando rimangono 3 maglie alte, lavorare 2 maglie alte insieme, 1 maglia alta nell’ultima maglia alta, girare e tornare indietro = 21-21-25-27-27-31 maglie per la spalla. Lavorare in piano sulle maglie delle spalle fino a quando il lavoro misura 62-64-66-68-70-72 cm. Tagliare e affrancare i fili. Lavorare la spalla destra dal diritto del lavoro: saltare le prime 15-19-19-19-23-23 maglie dopo la spalla sinistra (collo), lavorare 1 maglia alta nella maglia alta successiva, 2 maglie alte insieme, 1 maglia alta nelle 21-21-25-27-27-31 maglie rimaste, girare e tornare indietro. Girare, 1 maglia alta nella 1° maglia alta, lavorare 2 maglie alte insieme, 1 maglia alta in ognuna delle maglie rimaste, girare e tornare indietro. Girare, lavorare 1 maglia alta nella 1° maglia alta, lavorare 2 maglie alte insieme, 1 maglia alta in ognuna delle maglie rimaste = 21-21-25-27-27-31 maglie per la spalla. Lavorare in piano sulle maglie delle spalle fino a quando il lavoro misura 62-64-66-68-70-72 cm. Tagliare e affrancare i fili MANICHE: Avviare 40-40-42-42-44-46 catenelle con l’uncinetto n° 5 mm, 1 capo di DROPS Puna e 1 capo di DROPS Kid-Silk colore mandorla. Lavorare come segue dal rovescio del lavoro: 1 maglia bassa nella 2° catenella dall’uncinetto, 1 maglia bassa in ognuna delle catenelle rimaste = 39-39-41-41-43-45 maglie basse e 1 catenella (la catenella su questa riga non conta come maglia bassa). Lavorare A.1 in piano (iniziare sulla riga 2 del diagramma). Quando la manica misura 10 cm, inserire 1 segnapunti. Ora misurare la manica da qui. Lavorare le strisce nello stesso modo del corpo ma iniziare con A.2 e 1 capo di DROPS Puna e 1 capo di DROPS Kid-Silk colore malva – NOTA: Sulla riga 4 di A.2, lavorare A.2 fino a quando rimane 1 maglia, finire con 1 maglia alta nell’ultima maglia. Quando la manica misura 13-12-13-11-13-11 cm dal segnapunti, aumentare 1 maglia a ogni lato – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Aumentare in questo modo ogni 6-5-4-4-3-3 cm per un totale di 7-8-9-10-11-11 volte a ogni lato = 53-55-59-61-65-67 maglie. NOTA: Lavorare la riga 4 in A.2 nello stesso modo di prima - lavorare fino a quando rimane 1 maglia, finire con 1 maglia alta nell’ultima maglia. Quando la manica misura 53-51-49-49-47-44 cm dal segnapunti, inserire 1 segnapunti a ogni lato. Continuare fino a quando la manica misura 55-54-52-52-52-50 cm dal segnapunti in basso (tutta la manica misura circa 65-64-62-62-62-60 cm dal bordo di avvio). Tagliare e affrancare i fili. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle. Cucire i margini laterali dallo scalfo in giù, lasciando uno spacco di 11 cm in basso. Cucire i margini delle maniche dal polsino ai segnapunti in cima alla manica – cucire margine a margine in modo che la cucitura sia piatta. Fare in modo che la cucitura non si veda quando vengono risvoltati i 10 cm del polsino. C’è uno spacco di 2-3-3-3-5-6 cm in cima alla manica. Tirare leggermente l’arrotondamento della manica in modo che combaci con lo scalfo e cucire. Cucire le aperture sotto gli scalfi – vedere lo schema. Risvoltare 10 cm su ogni manica e affrancare con un paio di punti a ogni lato. COLLO: Iniziare su una cucitura della spalla, con l’uncinetto n° 5 mm, 1 capo di DROPS Puna e 1 capo di DROPS Kid-Silk colore mandorla. Lavorare 1 maglia bassa nella cucitura della spalla, * 3 catenelle, saltare 2 cm, 1 maglia bassa nella maglia successiva *, lavorare *-* attorno alla scollatura, finire con 3 catenelle e 1 maglia bassissima nella 1° maglia bassa all’inizio del giro = 26 - 29 archi di catenelle. Lavorare come segue: 1 maglia bassissima attorno al 1° arco di catenelle, 3 catenelle, 3 maglie alte attorno allo stesso arco di catenelle, poi 4 maglie alte attorno a ogni arco di catenelle, finire con 1 maglia bassissima nella 3° catenella all’inizio del giro = 104 - 116 maglie. Lavorare a giri alterni di maglie alte e maglie basse (1 maglia in ogni maglia) fino a quando il collo misura 6-6-7-7-8-8 cm, finendo dopo un giro a maglie alte. Lavorare 1 giro a PUNTO GAMBERO – leggere la descrizione sopra. Tagliare e affrancare i fili. |
||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||
|
||||||||||
![]() |
||||||||||
![]() |
||||||||||
![]() |
||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #lakesidewatercoloursweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 14 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 245-28
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.