Catherine ha scritto:
J'aimerais avoir la traduction en français de votre jolie modèle de top au crochet pour ma fille. Merci
11.07.2024 - 08:33DROPS Design ha risposto:
Bonjour Catherine, pour changer la langue de nos modèles, cliquez sur le menu déroulant à côté de l'icône imprimante, vous pourrez ainsi basculer les explications en français à tout moment, par ex retrouvez celui-ci ici. Bon crochet!
29.07.2024 - 08:44
Alma ha scritto:
Buonasera ci sarebbe qualche video che fa vedere il procedimento di come si gira in tondo il lavoro all\'uncinetto di questa canotta grazie
23.05.2024 - 22:59DROPS Design ha risposto:
Buonasera Alma, al momento non ci sono video per questo processo ma può seguire quanto indicato nel suggerimento per il lavoro. Buon lavoro!
30.05.2024 - 20:19
Kristina Fahlen ha scritto:
Fråga på A4. Varvet efter 1 lm och 3 st i en stolpe ska det virkas stolpar hela varvet. Ska man då virka 1 st i lm och 3 st i de 3 st.
22.05.2024 - 22:45DROPS Design ha risposto:
Hej Kristina, ja det stemmer, så du har samme antal masker :)
23.05.2024 - 14:17
Nadia ha scritto:
Goede middag, hoeveel bollen wol van DROP SAFRAN heb je nodig voor maat M aub?
22.05.2024 - 13:09DROPS Design ha risposto:
Dag Nadia,
Bovenaan bij de materialenlijst staat per maat aangegeven hoeveel gram je nodig hebt. (Het eerste getal geldt voor maat S, het tweede getal voor maat M, enzovoort). 1 bol weegt meestal 50 gram, maar let erop dat dit per garensoort verschillend kan zijn. Dus als er bijvoorbeeld 400 gram staat dan zou je 8 bollen nodig hebben als 1 bol 50 gram weegt. 24.05.2024 - 06:55
Els Krijgsman ha scritto:
Ik vraag me af hoeveel bolletjes garen ik nodig heb voor maat S
27.01.2024 - 12:47
Lezamiz Annie ha scritto:
Je n arrive pas a comprendre le debut des bretelles
08.09.2023 - 11:28DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Lezamiz, crochetez 13, 15 ou 17 mailles en l'air (cf taille) et crochetez le 1er rang en brides (les 3 premières mailles en l'air remplacent la 1ère bride, on va donc crocheter la 1ère bride dans la 4ème maille en l'air à partir du crochet), vous aurez ainsi 11, 13 ou 15 brides. Crochetez maintenant le diagramme A.1 en répétant les 2 derniers rangs (choisissez bien le diagramme adapté à votre taille) jusqu'à ce que la bretelle mesure 7 cm; crochetez une autre bretelle identique et réunissez-les pour le dos en montant des mailles en l'air entre les 2. Bon crochet!
08.09.2023 - 16:20
Cathia THERY LE STRAT ha scritto:
Merci de votre retour. Je suis en train de crocheter le modèle Drops 241-12 Drops Design Modèle e-347. Je suis débutante et j'ai un doute quant aux augmentations, dois-je les faire vraiment à 5 mailles du bord de l'ouvrage ou à 5 mailles du bord de A.3 ? Merci beaucoup. Cathia
26.06.2023 - 21:33DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Thery Le Strat, vous devez augmenter à 5 mailles des bords, autrement dit dans la 5ème maille au début du rang et dans la 5ème maille avant la fin du rang. Ainsi, vous allez augmenter en crochetant 2 brides dans la 5ème maille de A.2 au début du rang et 2 brides dans la 1ère maille de A.2 à la fin du rang. Bon crochet!
27.06.2023 - 08:53
Veerle Vanhooydonck ha scritto:
Ik ben een S aan het haken maar dit valt precies super smal uit. Ook 7cm voor het bandje lijkt mij precies kort Zijn het kleine maten? Kan ik ergens lezen welke maat welke breedte ongeveer is? Mvg Veerle
08.06.2023 - 13:32DROPS Design ha risposto:
Dag Veerle,
Onderaan de beschrijving vind je een maattekening, waarin de afmetingen voor elke maat zijn aangegeven.
10.06.2023 - 18:29
Alma ha scritto:
Buongiorno qui però l'asterisco della sezione A3 mi dice che questa riga è già stata lavorata per questo motivo non so da che riga devo iniziare grazie
07.05.2023 - 07:09DROPS Design ha risposto:
Buonasera Alma, può passare alla riga successiva. Buon lavoro!
07.05.2023 - 21:48
Alma ha scritto:
Buonasera non riesco a capire da dove devo iniziare la sezione A3 della taglia SM se ai lati delle prime righe appaiono gli asterischi sia di A2 che di A3 ho guardato la foto del modello ma non capisco come segue il lavoro
05.05.2023 - 19:25DROPS Design ha risposto:
Buonasera Alma, deve lavorare A.3 sulle nuove maglie del collo. Buon lavoro!
06.05.2023 - 22:36
Scent of Lilac#scentoflilactop |
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||
Top lavorato all’uncinetto in DROPS Safran. Lavorato dall’alto in basso con motivo traforato. Taglie: S - XXXL.
DROPS 241-12 |
||||||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- INFORMAZIONI PER IL LAVORO: All’inizio di ogni riga/giro a maglie alte lavorare 3 catenelle che sostituiscono la 1° maglia alta. CATENELLA: Se lavorate prevalentemente alla fine dell’uncinetto la catenella risulterà spesso troppo tirata. 1 catenella dev’essere lunga come la larghezza di 1 maglia alta. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO: Girare il lavoro dopo ogni giro; alternare i giri lavorati dal diritto e dal rovescio del lavoro: Il 1° giro dal diritto del lavoro, finire con 1 maglia bassissima nella 3° catenella all’inizio del giro. Girare e lavorare dal rovescio del lavoro. Finire con 1 maglia bassissima nella 3° catenella all’inizio del giro. Girare e lavorare il giro successivo dal diritto del lavoro. Continuare in piano in questo modo. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.4. Scegliere il diagramma per la vostra taglia in A.1. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- TOP – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Il davanti e il dietro iniziano in modo separato, in piano e dall’alto in basso, poi vengono uniti e si lavora in tondo. DIETRO: Avviare 13-13-15-15-17-17 CATENELLE – leggere la descrizione sopra, con l’uncinetto n° 3 mm e DROPS Safran. Lavorare 1 maglia alta nella 4° catenella dall’uncinetto (2 maglie alte) – leggere le INFORMAZIONI PER IL LAVORO, 1 maglia alta in ognuna delle 9-9-11-11-13-13 catenelle successive = 11-11-13-13-15-15 maglie. Continuare con A.1, ripetendo le 2 righe superiori fino a quando il lavoro misura 7 cm. Mettere il lavoro da parte e lavorare la seconda spallina nello stesso modo. Ora lavorare su entrambe le spalline come segue: 1 maglia alta in ognuna delle 11-11-13-13-15-15 maglie della prima spallina, avviare 43-47-51-55-63-67 catenelle, 1 maglia alta in ognuna delle 11-11-13-13-15-15 maglie della seconda spallina = 65-69-77-81-93-97 maglie. Sulla riga successiva lavorare come segue: A.2 sulle prime 5 maglie, 1 maglia alta in ogni maglia alta/catenella fino a quando rimangono 5 maglie, lavorare A.2. Leggere la sezione successiva prima di continuare e lavorare il motivo insieme agli aumenti per gli scalfi: Sulle 2 righe successive lavorare A.3 sulle nuove maglie sul collo, A.2 sulle 5 maglie più esterne e 1 maglia alta in ognuna delle maglie rimaste. Alla fine di A.3, continuare con 1 maglia alta in ogni maglia e A.2 a ogni lato. ALLO STESSO TEMPO sulla 1° riga di A.3, aumentare 1 maglia alta a ogni lato lavorando 2 maglie alte in 1 maglia (aumentare nella 5° maglia dal bordo a entrambi i lati). Aumentare su ogni riga 11-12-13-14-16-17 volte. Alla fine degli aumenti ci sono 87-93-103-109-125-131 maglie e il lavoro misura circa 17-18-19-19-21-22 cm. Finire con una riga dal rovescio del lavoro. Tagliare il filo. DAVANTI: Lavorare nello stesso modo del dietro ma non tagliare il filo. CORPO: Ora unire il lavoro come segue: Lavorare 1 maglia alta in ogni maglia alta/catenella sul davanti, avviare 8-12-12-18-16-20 catenelle, 1 maglia alta in ogni maglia alta/catenella sul dietro, avviare 8-12-12-18-16-20 catenelle. Continuare in tondo ma girando dopo ogni giro per mantenere il motivo – leggere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO. Lavorare 1 maglia alta in ogni maglia alta/catenella = 190-210-230-254-282-302 maglie fino a quando il lavoro misura 18-19-20-21-22-23 cm dall’unione. Lavorare 1 giro e aumentare 14 maglie alte in modo uniforme = 204-224-244-268-296-316maglie. Lavorare A.4 su tutte le maglie. Alla fine di A.4 tagliare e affrancare il filo. Il top misura circa 44-46-48-50-52-54 cm dalla spalla. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle. |
||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #scentoflilactop o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 9 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 241-12
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.