DOMI ha scritto:
Bonjour, je souhaiterais faire ce pull en taille L et on préconise 700g d'alpaca... ce qui correspond a 14 pelotes. Est ce bien cela ? étant donné que sur la laine, il est noté qu'il en faut que 8 pour faire un pull... En plus il faut 200g de kid silk. je m'interroge sur les quantités. merci pour votre réponse
20.06.2023 - 14:59DROPS Design ha risposto:
Bonjour Domi, il faut effectivement 14 pelotes Alpaca (50 g) + 8 pelotes Kid-Silk (25 g) pour réaliser ce pull en taille L - pensez à bien adapter votre tension; la quantité que vous avez lue correspond peut-être à une autre tension/à un ouvrage au tricot? Au crochet, il faut toujours une quantité supérieur, car le crochet est plus "gourmand". Retrouvez plus d'infos sur l'échantillon ici. Bon crochet!
20.06.2023 - 15:40
URSZULA ha scritto:
Bardzo ciekawy wzór
06.08.2022 - 15:16
Mercedes Marzo Gracia ha scritto:
Espectacular 😍
05.08.2022 - 23:50
Beate ha scritto:
Springballs
05.08.2022 - 22:38
Coconut Grove#coconutgrovesweater |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||
Maglione lavorato all’uncinetto in DROPS Alpaca e DROPS Kid-Silk. Lavorato dal basso verso l’alto, con motivo a noccioline. Taglie: XS - XXL.
DROPS 235-15 |
|||||||||||||||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- CATENELLE: Se lavorate prevalentemente sulla punta dell’uncinetto, la catenella risulterà spesso troppo tirata; 1 catenella dev’essere lunga come la larghezza di 1 maglia alta. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.4. INFORMAZIONI PER IL LAVORO: All’inizio di ogni riga a maglie alte, lavorare 3 catenelle che non sostituiscono la 1° maglia alta. All’inizio di ogni riga di maglie basse, lavorare 1 catenella, che non sostituisce la 1° maglia bassa. All’inizio di ogni giro a maglie alte, lavorare 3 catenelle che sostituiscono la 1° maglia alta. Finire il giro con 1 maglia bassissima nella 3° catenella. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorato in piano, in parti separate, dal basso verso l’alto. DIETRO: Usare l’uncinetto n° 4,5 mm e 1 capo di ogni qualità (2 capi). Avviare 78-84-90-98-108-118 catenelle – leggere CATENELLE. Girare e lavorare 1 maglia alta nella 4° catenella dall’uncinetto, poi 1 maglia alta in ogni catenella fino alla fine della riga = 75-81-87-95-105-115 maglie – leggere le INFORMAZIONI PER IL LAVORO. Continuare con 1 maglia alta in ogni maglia alta per altre 4 righe. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Lavorare la riga successiva come segue dal diritto del lavoro: A.1 su 3-6-9-5-10-7 maglie, lavorare A.2 9-9-9-11-11-13 volte in larghezza e A.3 su 0-3-6-2-7-4 maglie. Ripetere i diagrammi in altezza fino a quando il lavoro misura 34-35-36-37-38-39 cm. Lavorare gli scalfi sulla riga successiva come segue: Tagliare il filo, saltare le prime 1-2-3-5-8-10 maglie e affrancare il filo con 1 maglia bassissima nella maglia successiva – leggere le INFORMAZIONI PER IL LAVORO! Aggiustare il motivo in modo che il motivo a noccioline non sia lavorato sull’esterno vicino allo scalfo. Lavorare come segue per le diverse taglie: TAGLIA XS: Lavorare A.1 sulle prime 2 maglie, A.2 8 volte in larghezza, lavorare le prime 7 maglie in A.2, rimane 1 maglia sulla riga. Ci sono 73 maglie. TAGLIE S, M, L, XL, XXL: Lavorare A.1 sulle prime 4-6-8-10-5 maglie, A.2 9-9-9-9-11 volte in larghezza, A.3 sulle 1-3-5-7-2 maglie successive. Ci sono 2-3-5-8-10 maglie sulla riga. Ci sono 77-81-85-89-95 maglie. TUTTE LE TAGLIE: Leggere la sezione seguente prima di continuare! = 73-77-81-85-89-95 maglie. Quando il lavoro misura 46-48-50-52-54-56 cm, lavorare A.1 sulle 31-33-33-35-35-37 maglie centrali. Quando il lavoro misura 48-50-52-54-56-58 cm, lavorare il collo sulla riga successive dal diritto del lavoro come segue: Lavorare le prime 23-24-26-27-29-31 maglie, lavorare insieme le 2 maglie successive. Girare. SPALLA DESTRA, DIETRO (con il capo indossato): = 24-25-27-28-30-32 maglie. Lavorare 1 riga dal rovescio del lavoro come prima – aggiustare il motivo in modo che il motivo a noccioline non sia lavorato sull’esterno vicino al collo. Ripetere le diminuzioni sulla riga successiva dal diritto del lavoro = 23-24-26-27-29-31 maglie. Continuare come prima fino a quando il lavoro misura 52-54-56-58-60-62 cm – aggiustarlo per finire dopo una riga a maglie alte. Tagliare il filo e farlo passare attraverso l’ultima maglia. SPALLA SINISTRA, DIETRO (con il capo indossato): Iniziare dal diritto del lavoro e saltare 23-25-25-27-27-29 maglie per il collo. Affrancare il filo con 1 maglia bassissima nella maglia successiva e lavorare come segue: lavorare insieme le prime 2 maglie, poi lavorare fino alla fine della riga come prima – aggiustare il motivo in modo che il motivo a noccioline non sia lavorato sull’esterno vicino al collo. Lavorare 1 riga dal rovescio del lavoro come prima. Ripetere le diminuzioni sulla riga successiva dal diritto del lavoro = 23-24-26-27-29-31 maglie. Continuare con A.1 fino a quando il lavoro misura 52-54-56-58-60-62 cm – aggiustarlo per finire dopo una riga a maglie alte. Tagliare il filo e farlo passare attraverso l’ultima maglia. DAVANTI: Lavorare nello stesso modo del dietro fino a quando il davanti misura 43-45-46-48-49-51 cm. Ora lavorare il collo come segue: lavorare A.1 sulle 31-33-33-35-35-37 maglie centrali. Quando il lavoro misura 45-47-48-50-51-53 cm, lavorare il collo sulla riga successiva dal diritto del lavoro: lavorare le prime 23-24-26-27-29-31 maglie, lavorare insieme le 2 maglie successive. Girare. SPALLA SINISTRA, DAVANTI (con il capo indossato): = 24-25-27-28-30-32 maglie. Lavorare 1 riga dal rovescio del lavoro come prima – aggiustare il motivo in modo che il motivo a noccioline non sia lavorato sull’esterno vicino al collo. Ripetere le diminuzioni sulla riga successiva dal diritto del lavoro = 23-24-26-27-29-31 maglie. Continuare con A.1 fino a quando il lavoro misura 52-54-56-58-60-62 cm – aggiustarlo per finire come sul dietro. Tagliare il filo e farlo passare attraverso l’ultima maglia. SPALLA DESTRA, DAVANTI (con il capo indossato): Iniziare dal diritto del lavoro e saltare 23-25-25-27-27-29 maglie per il collo. Affrancare il filo con 1 maglia bassissima nella maglia successiva e lavorare come segue: lavorare insieme le prime 2 maglie, poi lavorare come prima fino alla fine della riga come prima – aggiustare il motivo in modo che il motivo a noccioline non sia lavorato sull’esterno vicino al collo. Lavorare 1 riga dal rovescio del lavoro come prima. Ripetere le diminuzioni sulla riga successiva dal diritto del lavoro = 23-24-26-27-29-31 maglie. Continuare con A.1 fino a quando il lavoro misura 52-54-56-58-60-62 cm – aggiustarlo per finire come sul dietro. Tagliare il filo e farlo passare attraverso l’ultima maglia. MANICHE: Usare l’uncinetto n° 4,5 mm e 1 capo di ogni qualità. Avviare 46-48-50-52-54-56 catenelle. Girare e lavorare 1 maglia alta nella 4° catenella dall’uncinetto, poi 1 maglia alta in ogni catenella fino alla fine della riga = 43-45-47-49-51-53 maglie. Lavorare A.1 su 19-20-21-22-23-24 maglie, A.2, A.3 su 16-17-18-19-20-21 maglie. Continuare questo motivo per 8 cm. Aumentare 1 maglia a ogni lato lavorando 2 maglie nella stessa maglia, all’interno della maglia di vivagno a ogni lato. Aumentare in questo modo ogni 8-5½-5½-5-4-4 cm per un totale di 5-7-7-8-9-9 volte a ogni lato = 53-59-61-65-69-71 maglie. Lavorare fino a quando la manica misura 52 cm per tutte le taglie, aggiustarlo in modo da avere almeno 2 righe senza noccioline in cima alla manica. Tagliare il filo e farlo passare attraverso l’ultima maglia. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle. Attaccare le maniche – vedere lo schema. Cucire le maniche e i lati. COLLO: Usare l’uncinetto n° 4,5 mm e 1 capo di ogni qualità. Iniziare all’altezza di una cucitura della spalla e lavorare come segue attorno al collo: GIRO 1: lavorare 1 maglia bassissima vicino alla cucitura dal diritto del lavoro, * 3 catenelle, saltare 1 cm, lavorare 1 maglia bassa attorno/nella maglia successiva *, lavorare *-* fino all’ultima maglia = circa 34-36-37-38-39-41 archi di catenelle. Finire il giro con 1 maglia bassa nella 1° maglia bassissima. GIRO 2: lavorare 1 giro con 2 maglie alte attorno a ogni arco di catenelle (= circa 68-72-74-76-78-82 maglie). GIRI 3-4: lavorare 1 maglia alta in ogni maglia. |
|||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #coconutgrovesweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 14 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 235-15
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.