Annabelle Garcia ha scritto:
Concernant le diagramme A1 la double bride en relief. S'agit il d'un simple bride crochetée dans la bride du rang précédent.? Merci d'avance pour votre aide Annabelle
21.03.2025 - 18:06
Annabelle Garcia ha scritto:
Concernant le diagramme A1 la double bride en relief. S'agit il d'un simple bride crochetée dans la bride du rang précédent.? Merci d'avance pour votre aide Annabelle
21.03.2025 - 18:04DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Garcia, tout à fait, au 1er rang, on va crocheter cette double-bride en relief autour de la bride du rang précédent; puis au 3ème rang de A.1, cette double-bride sera crochetée autour de la double-bride du rang de double-brides précédent. Bon crochet!
24.03.2025 - 07:46
Lianka ha scritto:
Hallo, ik zie in de beschrijving van het voorpand nergens iets staan over het afkanten voor de hals....klopt dit? Zo nee dan zou ik graag willen weten hoe dit te doen.
25.10.2024 - 13:11DROPS Design ha risposto:
Dag Lianka,
Klopt, dit wordt bij de rechter en linker schouder gedaan, dus een stukje verderop staat dit beschreven.
27.10.2024 - 15:00
Lianka ha scritto:
Ik begrijp de beschrijving van 1 stokje en 1 relief-vierdubbel stokje niet goed (A3). Haak je in de 5e toer van A3 eerst 4 stokjes en dan in het 5e stokje van de vorige toer weer een stokje tot de laatste omslag en dan het 4dubbel stokje door het vorige 4dubbel stokje en dan bij de laatste doorhaling door 3 lussen?
19.10.2024 - 22:26DROPS Design ha risposto:
Dag Lianka,
Ja, dat klopt precies zoals je het zegt!
20.10.2024 - 18:52
Sylvia Sollien ha scritto:
På begynnelsen av hver rad med staver hekles det 3 luftmasker. Disse luftmaskene erstatter ikke første stav, men hekles i tillegg til de resterende maskene på raden. Hva betyr det? Gjør man det på den måten vil man øke vidden i ryggstykket.
30.03.2024 - 10:46DROPS Design ha risposto:
Hei Sylvia, Disse luftmasken er til å snu med, så det blir ikke flere masker på bakstykket. God fornøyelse!
04.04.2024 - 06:32
SUSANA ALEJANDRA PAREDEZ ha scritto:
Hola, me encanta este diseño, pero no me descarga las imagenes de los diagramas.
22.05.2022 - 16:15DROPS Design ha risposto:
Hola Susana, el diagrama debería estar disponible ahora.
26.05.2022 - 22:41
Cora ha scritto:
Wat een mooi patroon, is echt wat voor mij. Ik haat breien maar haken is mijn hobby. Ik ga er snel aanbeginnen.
28.10.2021 - 08:14
Simone Spruyt ha scritto:
Ik doe heel graag breien, ´iever dan haken
11.09.2021 - 10:09
ESPERANZA ha scritto:
Me gusta el crochet
31.08.2021 - 20:45
Frosted Windows#frostedwindowssweater |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Maglione lavorato all'uncinetto in DROPS Sky e DROPS Kid-Silk. Lavorato con maglie in rilievo, trecce e bordo del collo doppio. Taglie: S - XXXL
DROPS 227-20 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ---------------------------------------------------------- SUGGERIMENTO PER LE CATENELLE: Se lavorate prevalentemente sulla punta dell'uncinetto la catenella risulterà spesso troppo tirata. 1 catenella dev'essere lunga come la larghezza di 1 maglia bassa/maglia alta. INFORMAZIONI PER IL LAVORO: Durante la lavorazione in piano: All'inizio di ogni riga a maglie alte lavorare 3 catenelle. Queste catenelle non sostituiscono la 1° maglia alta ma sono lavorate in aggiunta alla maglia rimasta sulla riga. Finire la riga con 1 maglia alta nella 1° maglia alta della riga precedente. All'inizio di ogni riga a maglie basse lavorare 1 catenella. La catenella non sostituisce la 1° maglia bassa ma viene lavorata in aggiunta alla maglia rimasta sulla riga. Finire la riga con 1 maglia bassa nella 1° maglia bassa della riga precedente. Durante la lavorazione in tondo (applicato alle maniche): All'inizio di ogni giro a maglie alte lavorare 3 catenelle. Queste catenelle non sostituiscono la 1° maglia alta ma sono lavorate in aggiunta alla maglia rimasta sul giro. Finire il giro con 1 maglia bassissima nella 3° catenella. All'inizio di ogni giro a maglie basse lavorare 1 catenella, questa catenella non sostituisce la 1° maglia bassa. Finire il giro con 1 maglia bassissima nella 1° maglia bassa sul giro. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.5. SUGGERIMENTO PER IL MOTIVO IN RILIEVO: Durante la lavorazione del motivo in rilievo, è importante che le maglie in rilievo non siano né troppo tirate, né troppo lasse. Se le maglie in rilievo sono troppo tirate durante la lavorazione delle maglie alte quadruple in rilievo, lavorare invece le maglie alte quintuple in rilievo. Se le maglie in rilievo sono troppo lasse, lavorare invece le maglie alte triple in rilievo. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire 1 maglia bassa lavorando 2 maglie basse in 1 maglia bassa come segue: Inserire l'uncinetto nella 1° maglia e prendere il filo, inserire l’uncinetto nella maglia successiva e prendere il filo (= 3 occhielli sull’uncinetto), fare 1 gettato e farlo passare attraverso tutti e 3 gli occhielli sull'uncinetto (= 1 diminuzione). Diminuire 1 maglia alta lavorando 2 maglie alte in 1 maglia alte come segue: * fare 1 gettato, inserire l'uncinetto nella maglia successiva, prendere il filo, fare 1 gettato e farlo passare attraverso i primi 2 occhielli sull'uncinetto *, ripetere *-* 2 volte in totale, fare 1 gettato e farlo passare attraverso tutti e 3 gli occhielli sull'uncinetto (= 1 diminuzione). ---------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ---------------------------------------------------------- MAGLIONE - BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il dietro e il davanti in piano in parti separate. Lavorare il motivo in rilievo e le trecce sul davanti – leggere il SUGGERIMENTO PER IL MOTIVO IN RILIEVO. Lavorare le maniche in tondo ma girare ad ogni giro in modo che a righe alterne si lavori dal diritto e dal rovescio del lavoro. Questo viene fatto in modo che il motivo sul corpo e sulle maniche sia lo stesso. Poi finire lavorando un bordo del collo doppio sul maglione. DIETRO: Avviare 75-81-87-93-102-111 catenelle (comprese 3 catenelle con cui girare) - leggere il SUGGERIMENTO PER LE CATENELLE, con l'uncinetto n° 5 mm con 1 capo di ogni qualità (= 2 capi). Lavorare 1 maglia alta nella 4° catenella dall'uncinetto, poi lavorare 1 maglia alta in ognuna delle 71-77-83-89-107 catenelle rimaste = 72-78-84-90-99-108 maglie alte + 3 catenelle con cui girare. Leggere le INFORMAZIONI PER IL LAVORO. Ora lavorare il motivo come segue: lavorare A.1 in piano. Ripetere le ultime 2 righe del diagramma fino a quando il lavoro misura 10 cm - aggiustarlo in modo da finire dopo l'ultima riga del diagramma e diminuire 2-2-2-2-1-2 maglie basse su questa riga - leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (= dal rovescio del lavoro) = 70-76-82-88-98-106 maglie. Lavorare in piano con 1 maglia alta in ogni maglia. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 38-39-40-41-42-43 cm, intrecciare per gli scalfi a ogni lato come segue: Lavorare 1 maglia bassissima in ognuna delle prime 2-3-5-6-8-10 maglie alte, lavorare a maglie alte come prima sulle 66-70-72-76-82-86 maglie successive (2-3-5-6-8-10 maglie rimaste sulla riga). Poi lavorare in piano per le diverse taglie come segue: Per le taglie S, M, L e XL continuare dal paragrafo TUTTE LE TAGLIE – leggere la spiegazione sotto. Per le taglie XXL e XXXL lavorare come segue: Lavorare in piano con 1 maglia alta in ogni maglia alta, allo stesso tempo diminuire 1 maglia alta a ogni lato lavorando 2 maglie alte insieme su ogni riga dal diritto del lavoro 2 volte in totale = 78-82 maglie. TUTTE LE TAGLIE: Lavorare in piano con 1 maglia alta in ogni maglia alta sulle 66-70-72-76-78-82 maglie. Continuare fino a quando il lavoro misura 54-56-58-60-62-64 cm, aggiustarlo in modo che la riga successiva sia dal diritto del lavoro. Ora lavorare sulle prime 20-22-23-23-24-26 maglie per la spalla destra, lavorare insieme le 2 maglie alte successive – leggere la spiegazione sopra, girare e lavorare sulle 21-23-24-24-25-27 maglie. Ora il lavoro misura circa 56-58-60-62-64-66 cm. Chiudere e affrancare. Saltare le 22-22-22-26-26-26 maglie centrali del dietro, iniziare nella 23esima-23esima-23esima-27esima-27esima-27esima maglia e lavorare sulle ultime 22-24-25-25-26-28 maglie per la spalla sinistra, iniziare dal diritto del lavoro e lavorare il collo come segue: lavorare le prime 2 maglie alte insieme, lavorare 1 maglia alta in ognuna delle 20-22-23-23-24-26 maglie rimaste. Girare e lavorare 1 maglia alta in ognuna delle 21-23-24-24-25-27 maglie. Chiudere e affrancare. DAVANTI: Avviare 75-81-87-93-102-111 catenelle (comprese 3 catenelle con cui girare) – leggere il SUGGERIMENTO PER LE CATENELLE, con l'uncinetto n° 5 mm con 1 capo di ogni qualità (= 2 capi). Lavorare 1 maglia alta nella 4° catenella dall'uncinetto, poi lavorare 1 maglia alta in ognuna delle 71-77-83-89-107 catenelle rimaste = 72-78-84-90-99-108 maglie alte + 3 catenelle con cui girare. Leggere le INFORMAZIONI PER IL LAVORO. Ora lavorare il motivo come segue: lavorare A.1 in piano. Ripetere le ultime 2 righe del diagramma fino a quando il lavoro misura 10 cm - aggiustarlo per finire dopo l'ultima riga del diagramma e in modo da diminuire 2-2-2-2-1-2 maglie basse su questa riga – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (= dal rovescio del lavoro) = 70-76-82-88-98-106 maglie. Ora lavorare il motivo come segue – le prime 2 righe del diagramma sono già state lavorate – iniziare sulla riga con la freccia nei diagrammi: lavorare 1 maglia alta in ognuna delle prime 21-24-27-28-33-37 maglie, A.2 sulle 2 maglie successive, 0-0-0-1-1-1 maglie alte in ognuna delle 0-0-0-2-2-2 maglie successive, A.3 sulle 24 maglie successive, 0-0-0-1-1-1 maglie alte in ognuna delle 0-0-0-2-2-2 maglie successive, A.2 sulle 2 maglie successive, 1 maglia alta in ognuna delle ultime 21-24-27-28-33-37 maglie. Continuare in piano in questo modo. Alla fine dei diagrammi, ripetere A.x in verticale. Quando il lavoro misura 38-39-40-41-42-43 cm, intrecciare per gli scalfi a ogni lato lavorare come segue: Lavorare 1 maglia bassissima in ognuna delle prime 2-3-5-6-8-10 maglie, lavorare il motivo come prima sulle 66-70-72-76-82-86 maglie successive (2-3-5-6-8-10 maglie rimaste sulla riga). Poi lavorare in piano per le diverse taglie come segue: Per le taglie S, M, L e XL continuare dal paragrafo TUTTE LE TAGLIE – leggere la spiegazione sotto. Per le taglie XXL e XXXL lavorare come segue: Lavorare in piano con il motivo come prima, allo stesso tempo lavorare 2 maglie alte insieme a ogni lato su ogni riga dal diritto del lavoro 2 volte in totale = 78-82 maglie. TUTTE LE TAGLIE: Continuare in piano con il motivo come prima sulle 66-70-72-76-78-82 maglie. Continuare fino a quando il lavoro misura 46-48-50-51-53-55 cm, aggiustarlo in modo che la riga successiva sia dal diritto del lavoro. PANORAMICA DELLA SEZIONE SUCCESSIVA: Poi dividere il lavoro per la spalla destra e sinistra, allo stesso tempo lavorare il motivo come spiegato sotto. MOTIVO: Continuare in piano con le maglie del motivo per cui c’è spazio. Alla fine delle diminuzioni per il collo, lavorare sulla riga successiva dal diritto del lavoro, dalla riga con la freccia nei diagrammi come segue: lavorare A.4 su A.2 sulla spalla destra e A.5 su A.2 sulla spalla sinistra, per lavorare 1 maglia in rilievo invece di 2 maglie in rilievo a ogni lato del collo. SPALLA SINISTRA E DESTRA: Lavorare come prima sulle prime 23-25-26-26-27-29 maglie, lavorare le maglie insieme 2 a 2 sulle 4 maglie alte successive (= 2 maglie diminuite), girare e lavorare le maglie insieme 2 a 2 sulle 4 maglie alte successive (= 2 maglie diminuite), lavorare il resto della riga. Girare e lavorare sulle 19-21-22-22-23-25 maglie successive, lavorare le maglie alte insieme 2 a 2 sulle 4 maglie alte successive (= 2 maglie alte diminuite) = 21-23-24-24-25-27 maglie rimaste per la spalla. Continuare in piano fino a quando il lavoro misura 56-58-60-62-64-66 cm dalla spalla in giù – aggiustarlo per finire dopo una riga dal diritto del lavoro. Chiudere e affrancare. Saltare le 12-12-12-16-16-16 maglie successive per il collo, iniziare nella 13esima-13esima-13esima-17esima-17esima-17esima maglia dal diritto del lavoro e lavorare la spalla sinistra come segue: Lavorare le maglie alte insieme 2 a 2 sulle 4 maglie alte successive (= 2 maglie alte diminuite), lavorare il resto della riga. Girare e lavorare le prime 21-23-24-24-25-27 maglie, lavorare le maglie alte insieme 2 a 2 sulle 4 maglie alte successive (= 2 maglie alte diminuite). Girare e lavorare le maglie alte insieme 2 a 2 sulle 4 maglie alte successive (= 2 maglie alte diminuite) = 21-23-24-24-25-27 maglie rimaste per la spalla. Continuare in piano fino a quando il lavoro misura 56-58-60-62-64-66 cm dalla spalla in giù – aggiustarlo per finire dopo una riga dal diritto del lavoro. Chiudere e affrancare. MANICHE: Avviare 43-46-46-49-49-52 catenelle – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER LE CATENELLE, con l’uncinetto n° 5 mm con 1 capo di ogni qualità (= 2 capi). Lavorare 1 maglia bassissima nella 1° maglia bassa lavorata. Poi lavorare in tondo ma girare ad ogni giro in modo che a giri alterni si lavori dal diritto e dal rovescio del lavoro. Lavorare il 1° giro dal rovescio del lavoro come segue: lavorare 3 catenelle – ricordarsi delle INFORMAZIONI PER IL LAVORO, lavorare 1 maglia alta in ognuna delle 42-45-45-48-48-51 catenelle = 42-45-45-48-48-51 maglie alte + 3 catenelle con cui girare. Girare il lavoro e lavorare il 1° giro di A.1 dal diritto del lavoro (= 14-15-15-16-16-17 ripetizioni di A.1 + 3 catenelle con cui girare). Continuare in questo modo lavorando a giri alterni dal diritto e dal rovescio del lavoro fino a quando il lavoro misura 12 cm. Continuare nello stesso modo a maglie alte su ogni giro. Quando il lavoro misura 13 cm, iniziare ad aumentare sotto le maniche. Aumentare 1 maglia nella 1° e ultima maglia sul giro lavorando 2 maglie in una maglia. Aumentare in questo modo circa ogni 17-16½-8-10-5½-5 cm 3-3-5-4-6-6 volte in totale = 48-51-55-56-60-63 maglie alte + 3 catenelle con cui girare. Poi lavorare fino a quando la manica misura circa 47-46-45-44-41-39 cm. Ora aumentare 1 maglia nella 1° e ultima maglia sul giro su ognuno dei 2 giri successivi = 52-55-59-60-64-67 maglie + 3 catenelle con cui girare. Ora lavorare in piano dall’inizio del giro per ottenere un piccolo spacco al centro sotto la manica. Quando la manica misura 50-50-50-50-50-49 cm in totale, è finita. Tagliare e affrancare il filo. Lavorare un’altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle maglia per maglia. Attaccare le maniche al corpo come mostrato nella foto. Cucire i margini laterali dallo scalfo in giù fino a quando rimangono circa 17 cm per lo spacco laterale. Ripetere dall’altro lato. BORDO DEL COLLO: Iniziare in cima a delle spalle e lavorare con 1 capo di ogni qualità (= 2 capi) e con l’uncinetto n° 5 mm come segue: Affrancare il filo con 1 maglia bassa nella cucitura della spalla, * lavorare 2 catenelle, saltare circa 1 cm, lavorare 1 maglia bassa *, lavorare *-* 24-24-24-26-26-26 volte in totale sul giro, ma finire con 1 maglia bassissima nella 1° maglia bassa sul giro. Lavorare 3 catenelle – ricordarsi delle INFORMAZIONI PER IL LAVORO, lavorare 3 maglie alte attorno a ogni arco di catenelle = 72-72-72-78-78-78 maglie alte + 3 catenelle con cui girare. Continuare con A.1 fino a quando il collo misura circa 12 cm. Sul giro successivo aumentare 1 maglia tra ogni maglia in rilievo lavorando 2 maglie in 1 maglia = 96-96-96-104-104-104 maglie. Lavorare fino a quando il collo misura 16 cm. Piegare il bordo del collo verso l’interno del capo. Affrancarlo per ottenere un bordo del collo doppio. Per evitare un bordo del collo tirato che spunti verso l’esterno è importante mantenere la cucitura elastica. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #frostedwindowssweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 17 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 227-20
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.