Lotta ha scritto:
Kan ni göra en tutorial på hur man gör när man ska vända och få färre rutor (efter dom 16 längs varje yttersida)? Förstår inte hur jag ska göra.
06.07.2021 - 20:16DROPS Design ha risposto:
Hej Lotta, vi har flere tutorials med kærlighedsknuder. Klik på videoen nederst og klik på kärleksknutar, så ser du også den anden :)
12.07.2021 - 15:21
Rinat ha scritto:
Hi, I'm new to crochet. I've learned how to make the Love knot in a square. Unfortunately I am completely lost in this pattern. How do I get it diagonal?
21.06.2021 - 08:31DROPS Design ha risposto:
Dear Rinat, you should follow this video - it will be added in the matching section. Happy crocheting!
21.06.2021 - 08:45
Laura ha scritto:
Going Green
17.01.2021 - 22:33
Laura ha scritto:
Farmer's Market
17.01.2021 - 22:33
Snack Sack#snacksackbag |
|||||||
![]() |
![]() |
||||||
Borsa per la spesa lavorata all’uncinetto con nodi d’amore in DROPS Belle.
DROPS 221-27 |
|||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1, A.2 e A.3. CATENELLE: Se lavorate prevalentemente sulla punta dell’uncinetto la catenella risulterà spesso troppo tirata; 1 catenella dev’essere lunga come la larghezza di 1 maglia bassa. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO: Tenere ferma la catenella (= punto D) durante il lavoro; servirà a dare ai nodi d’amore un aspetto arioso. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- BORSA PER LA SPESA – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: La borsa è lavorata in piano in 2 parti, da un algolo fino all’angolo opposto – vedere lo schema. Le 2 parti vengono poi unite insieme. Lavorare un bordo all’uncinetto attorno alla cima per rifinire il lavoro e allo stesso tempo lavorare i manici. BORSA: Vedere le foto A.1 - A.3 e lo schema. Leggere CATENELLE nelle spiegazioni sopra. RIGA 1: lavorare 1 catenella (= C in A.1) con l’uncinetto n° 3 mm e Belle. Lavorare 1 nodo d’amore come segue: * tirare la maglia dall’uncinetto fino a quando diventa 0,5 cm - 1 cm in lunghezza, fare un gettato, far passare il filo attraverso la maglia, inserire l’uncinetto nella catenella (vedere A.2 - catenella = D in A.2) sul dietro della maglia lunga – leggere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO, fare 1 gettato, far passare il filo attraverso la catenella (= 2 maglie sull’uncinetto), fare 1 gettato, far passare il filo attraverso le 2 maglie sull’uncinetto *, lavorare *-* altre 3 volte (= 4 nodi d’amore) e unirli in un quadrato con 1 maglia bassa nella 1° catenella lavorata (= C). RIGA 2: girare il lavoro, lavorare 3 nodi d’amore, 1 maglia bassa nel 3° nodo d’amore della riga 1, lavorare 3 nodi d’amore e 1 maglia bassa nel 2° nodo d’amore della riga 1 (= 2 quadrati sulla riga). RIGA 3: girare, lavorare 1 nodo d’amore e affrancare con 1 maglia bassa nel 2° nodo d’amore della riga precedente (l’ultimo quadrato lavorato) – è stato girato il lavoro (= quadrato nero nei diagrammi) e siete pronte per continuare questa riga: lavorare 3 nodi d’amore, 1 maglia bassa in cima all’ultimo quadrato della riga precedente, 2 nodi d’amore, 1 maglia bassa in cima al quadrato successivo, 3 nodi d’amore, 1 maglia bassa nel 1° nodo d’amore nel 1° quadrato della riga precedente (= 3 quadrati sulla riga). FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! RIGA 4: girare, lavorare 1 nodo d’amore e affrancare con 1 maglia bassa nel 2° nodo d’amore della riga precedente – è stato girato il lavoro e siete pronte per continuare questa riga: lavorare 3 nodi d’amore, 1 maglia bassa in cima all’ultimo quadrato della riga precedente, 2 nodi d’amore, 1 maglia bassa in cima al quadrato successivo, 2 nodi d’amore, 1 maglia bassa in cima al quadrato successivo, 3 nodi d’amore, 1 maglia bassa nel 1° nodo d’amore nel 1° quadrato della riga precedente (= 4 quadrati sulla riga). Continuare in questo modo, girando dopo ogni riga come descritto nella riga 3 e lavorando in modo che ci sia un quadrato in più su ogni riga. Ci sono 3 nodi d’amore a ogni lato e 2 nodi d’amore sul resto della riga (ogni quadrato ha 4 nodi d’amore). Lavorare fino a quando ci sono 16 quadrati lungo ogni lato del lavoro; non lavorare l’ultimo nodo d’amore (= quello con cui girare). Finire all’altezza del punto E. Il lavoro misura circa 32 cm lungo i lati – vedere le stelle nei diagrammi per le misurazioni. Continuare con A.3 (con i nodi d’amore e girando come mostrato); in questo modo avrete 1 quadrato in meno a ogni lato di ogni riga. Continuare in questo modo fino a quando rimane 1 quadrato. Tagliare e affrancare il filo. Il lavoro misura circa 32 x 32 cm. Lavorare un’altra sezione nello stesso modo. CONFEZIONE: Mettere le 2 sezioni una sull’altra, margine a margine. Usare l’uncinetto n° 3 mm e Belle. Iniziare con 1 maglia bassa attraverso il nodo più esterno su entrambi gli strati, poi lavorare attraverso entrambi gli strati come segue: * 3 catenelle, saltare fino al nodo successivo e lavorare 1 maglia bassa nel nodo *, lavorare *-* fino a quando le sezioni sono state unite si 3 lati, finire con 1 maglia bassa nell’ultimo angolo. Ora lavorare un bordo attorno all’apertura allo stesso tempo lavorare i manici come segue – non tagliare il filo. BORDO E MANICI: GIRO 1: * lavorare 3 catenelle (= arco di catenelle), saltare fino al nodo successivo, lavorare 1 maglia bassa nel nodo *, lavorare *-* attorno all’apertura e finire con 1 maglia bassissima nella maglia bassa all’inizio del giro. Ci sono 32 archi di catenelle sul giro. GIRO 2: lavorare 1 catenella, poi 3 maglie basse attorno a ogni arco di catenelle fino alla fine del giro. Finire con 1 maglia bassissima nella catenella all’inizio del giro = 96 maglie basse (la catenella all’inizio del giro è in aggiunta a queste catenelle). GIRO 3: lavorare 1 catenella, poi 1 maglia bassa in ogni maglia bassa fino alla fine del giro, finire con 1 maglia bassissima nella 1° catenella. GIRO 4: lavorare 1 catenella, poi 1 maglia bassa in ognuna delle prime 12 maglie basse, avviare 84 catenelle per il manico, saltare 24 maglie basse, lavorare 1 maglia bassa in ognuna delle 24 maglie basse successive, avviare 84 catenelle per il manico e saltare 24 maglie basse, lavorare 1 maglia bassa in ognuna delle ultime 12 maglie basse e finire con 1 maglia bassissima nella 1° catenella. GIRO 5: lavorare 1 catenella, * 1 maglia bassa in ogni maglia bassa fino al manico, lavorare 1 maglia bassa in ogni catenella sul manico *, lavorare *-* e finire con 1 maglia bassa in ognuna delle maglie basse rimaste. Finire con 1 maglia bassissima nella 1° catenella. GIRO 6: lavorare 1 catenella, 1 maglia bassa in ogni maglia bassa sul giro e finire con 1 maglia bassissima nella 1° catenella. Tagliare e affrancare il filo. |
|||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||
|
|||||||
![]() |
|||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #snacksackbag o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 6 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 221-27
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.