Annedore Döring ha scritto:
Liebes Team In Ihrer Anleitung geben Sie zwei verschiedene Größen nach dem Filzen an: 31 und 43 cm. Kann es sein, dass es vor dem Filzen 43 und nach dem Filzen 31 cm sind? Oder kann man die Decke in zwei Größen herstellen? Wo würde man das in der Anleitung finden? Viele Grüße.
08.04.2022 - 18:45DROPS Design ha risposto:
Liebe Annedore. Es ist ein Tippfehler. Die Arbeit hat einen Durchmesser von ca. 31 cm nach dem Filzen und ca. 43 cm vor dem Filzen.
11.04.2022 - 12:19
Anne Mone ha scritto:
Wieviel Garn benötige ich von jeder Farbe, wenn der Katzenteppich etwa einen Meter Durchmesser haben soll, und wie errechnet man dafür die Maschenzunahme? Vielen Dank im Voraus!
10.12.2020 - 09:57DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Mone, leider können wir jeder Anleitung nach jedem individuellen Frage anpassen und einzelne Modelle auf individuellen Wunsch hin umrechnen. Wenn sie Hilfe damit brauchen, wenden Sie sich bitte an Ihrem DROPS Laden, dort hilft man Ihnen gerne weiter. Viel Spaß beim häkeln!
10.12.2020 - 13:56
Center of Cattention#dropscenterofcattention |
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||
Tappetino per gatti lavorato all’uncinetto e infeltrito in 2 capi di DROPS Snow. Lavorato dal centro verso l’esterno.
DROPS Extra 0-1504 |
||||||||||||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- CATENELLE: Se lavorate prevalentemente sulla punta dell’uncinetto la catenella risulterà spesso troppo tirata; 1 catenella dev’essere lunga come a larghezza di 1 maglia bassa/alta/maglia alta doppia. INFORMAZIONI PER IL LAVORO: All’inizio di ogni giro a maglie basse, sostituire la 1° maglia bassa con 1 catenella; il giro finisce con 1 maglia bassissima in questa catenella. All’inizio di ogni giro a maglie alte, sotituire la 1° maglia alta con 3 catenelle, il giro finisce con 1 maglia bassissima nella 3° di queste catenelle. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.3. COLORI: Lavorare con 2 capi di ogni colore. A.1: GIRO 1: petrolio GIRO 2: blu pastello A.2: GIRO 1: panna GIRO 2: 1 capo panna + 1 capo grigio chiaro GIRO 3: curry GIRO 4: uva A.3: GIRO 1: 1 capo panna + 1 capo grigio chiaro GIRO 2: blu pastello GIRO 3: petrolio CAMBIO DI COLORE: Per un passaggio più pulito, lavorare l’ultima maglia sul giro con il nuovo colore. LAVORARE LE MAGLIE INSIEME: Lavorare 2 maglie alte insieme in 1 maglia come segue: lavorare 1 maglia alta nella maglia sotto ma aspettare con l’ultimo passaggio (= 2 occhielli sull’uncinetto). Lavorare un’altra maglia alta nella stessa maglia e fare l’ultimo passaggio attraverso tutti gli occhielli sull’uncinetto. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- TAPPETINO PER GATTI – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorato in tondo dal centro verso l’esterno. Lavorare tutto il lavoro con 2 capi di Snow. Alla fine, infeltrire il tappetino in lavatrice. TAPPETINO: Avviare 4 catenelle con l’uncinetto n° 8 mm e 2 capi di SNOW petrolio – leggere COLORI e CATENELLE nelle spiegazioni sopra. Unire le catenelle in un anello con 1 maglia bassissima nella 1° catenella lavorata. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Lavorare seguendo i diagrammi o il testo come segue: Seguendo i diagrammi: Leggere le INFORMAZIONI PER IL LAVORO, CAMBIO DI COLORE e COLORI! Lavorare A.1 in tondo (= 1 ripetizione). Alla fine di A.1, lavorare A.2 (= 6 ripetizioni sul giro). Poi lavorare A.3 (= 12 ripetizioni sul giro). Tagliare e affrancare i fili. Seguendo il testo: Leggere CAMBIO DI COLORE e COLORI! Lavorare A.1 come segue: GIRO 1: avviare 5 catenelle (= 1 maglia alta doppia e 1 catenella), * 1 maglia alta doppia attorno all’anello di catenelle, 1 catenella *, lavorare *-* altre 10 volte e finire con 1 maglia bassissima nella 4° catenella all’inizio del giro = 12 maglie alte doppie e 12 catenelle. GIRO 2: avviare 2 catenelle (= 1 maglia bassa e 1 catenella), 2 maglie basse attorno alla catenella successiva, * 1 catenella, 2 maglie basse attorno alla catenella successiva *, lavorare *-* altre 9 volte, lavorare 1 catenella, 1 maglia bassa attorno alla catenella successiva e finire con 1 maglia bassissima nella 1° catenella all’inizio del giro = 24 maglie basse e 12 catenelle. Lavorare A.2 come segue: GIRO 1: lavorare 3 catenelle, 2 maglie alte alla 1° catenella, 1 catenella, * 3 maglie alte attorno alla catenella successiva, 1 catenella *, lavorare *-* fino alla fine del giro e finire con 1 maglia bassissima nella 3° catenella all’inizio del giro = 12 gruppi di maglie alte e 12 catenelle. GIRO 2: lavorare 3 catenelle, 1 maglia alta in ognuna delle 2 maglie alte successive, lavorare 1 maglia alta attorno alla 1° catenella, * 1 maglia alta in ognuna delle 3 maglie alte successive, 1 maglia alta attorno alla catenella successiva *, lavorare *-* fino alla fine del giro e finire con 1 maglia bassissima nella 3° catenella all’inizio del giro = 48 maglie alte. GIRO 3: lavorare 1 catenella, 1 maglia bassa in ognuna delle 2 maglie alte successive, 2 maglie basse nella maglia alta successiva, * 1 maglia bassa in ognuna delle 3 maglie alte successive, 2 maglie basse nella maglia alta successiva *, lavorare *-* fino alla fine del giro e finire con 1 maglia bassissima nella 1° catenella all’inizio del giro = 60 maglie basse. GIRO 4: lavorare 3 catenelle, 1 maglia alta nella 1° maglia, 3 catenelle, saltare 1 maglia bassa, * lavorare 2 maglie alte insieme a 1 maglia alta nella maglia bassa successiva – leggere LAVORARE LE MAGLIE INSIEME, lavorare 3 catenelle, saltare 2 maglie basse, lavorare 2 maglie alte insieme a 1 maglia alta nella maglia bassa successiva, saltare 1 maglia bassa, lavorare 2 maglie alte insieme a 1 maglia alta nella maglia bassa successiva, 3 catenelle *, lavorare *-* fino alla fine del giro e finire con 1 maglia bassissima nella 3° catenella all’inizio del giro = 24 gruppi di maglie alte e 24 archi di catenelle. Lavorare A.3 come segue: GIRO 1: lavorare 1 catenella, 2 maglie basse attorno al 1° arco di catenelle, * 3 maglie basse attorno all’arco di catenelle successivo *, lavorare *-* fino alla fine del giro e finire con 1 maglia bassissima nella 1° catenella all’inizio del giro = 72 maglie basse. GIRO 2: lavorare 3 catenelle, 1 maglia alta in ognuna delle prime 2 maglie basse, 1 catenella, * 1 maglia alta in ognuna delle 3 maglie basse successive, 1 catenella *, lavorare *-* fino alla fine del giro e finire con 1 maglia bassissima nella 3° catenella all’inizio del giro = 72 maglie alte e 24 catenelle. GIRO 3: lavorare 4 catenelle, 2 maglie basse attorno alla 1° catenella, * 3 catenelle, 2 maglie basse attorno alla catenella successiva *, lavorare *-* fino alla fine del giro e finire con 1 maglia bassissima nella 1° catenella all’inizio del giro = 24 archi di catenelle e 48 maglie basse. Tagliare e affrancare tutti i fili. INFELTRIMENTO: Mettere il tappetino nella lavatrice insieme ad un asciugamano con un detersivo senza enzimi e sbiancanti ottici. Lavare a 40°C con centrifuga normale ma senza pre-lavaggio. Alla fine del lavaggio portare il tappetino alla forma corretta ancora bagnato. Al lavaggio seguente, lavare come un normale capo di lana. DOPO L'INFELTRIMENTO: Se il capo non si infeltrisce abbastanza e risulta troppo grande: lavarlo un'altra volta in lavatrice quando ancora bagnato e aggiungere un asciugamano di spugna di circa 50 x 70 cm - NOTA: non usare un programma corto. Se il capo si è infeltrito troppo ed è troppo piccolo: mentre ancora bagnato, tirarlo fino alla forma corretta; se il lavoro è asciutto, fare in modo di bagnarlo prima. Ricordate: tutti i lavaggi seguenti devono essere eseguiti come per un normale capo di lana. |
||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #dropscenterofcattention o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 12 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Extra 0-1504
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.