Potete trovare il disegno schematico di ogni modello sotto il modello stesso. Ci sono tutte le misure per ogni taglia presente nel modello.
Se seguite il modello e mantenete la tensione indicata, il capo alla fine del lavoro avrà le stesse misure dello schema.
Per scegliere la vostra taglia, è importante capire che lo schema delle misure mostra le misure del capo finito, non quelle del vostro corpo.
Queste misure sono indicate nello schema come una sequenza di numeri, ognuno specifico per una taglia del modello.
Ad esempio, il modello di riferimento dello schema delle misure mostrato sotto è disponibile nelle taglie XS-S-M-L-XL-XXL-XXXL, per cui la sequenza delle misure dell'ampiezza del busto , 46-50-54-58-63-69-75, corrisponde a queste taglie, in quell'ordine. XS = 46, S = 50, M = 54, L =58, XL = 63, XXL = 69, XXXL = 75.

Schema delle taglie per DROPS 262-30, Hazelnut Harmony Sweater
Una volta capito questo passaggio, ci sono due opzioni per scegliere la vostra taglia.
Se siete indecise sulla taglia da lavorare, può essere utile misurare un maglione in vostro possesso e di cui vi piace la vestibilità. Quindi, utilizzare lo schema delle misure per trovare la taglia che si adatta meglio a queste misure.
Se preferite misurare il vostro corpo, ricordatevi che lo schema delle misure mostra le misure in piano dei capi finiti e non le misure del vostro corpo.
Questo significa che dovrete decidere quanto "agio" (spazio in più) volete per il vostro maglione. Se preferite che vesta più aderente, comodo o largo.
Una volta che avrete fatto questa considerazione:
Holaaaa sería maravilloso hicieran tutoríales para estas obras de arte los amo! Gracias saludos
30.05.2022 - 09:41