da:
2.50€
per 50 g
Composizione: 100% lana
Gruppo filato:
B (20 - 22 maglie)
/ 8 ply / DK / worsted
Peso/metri: 50 g = ca. 100 metri
Ferri suggeriti:: 4 mm
Campione/tensione: 10 x 10 cm = 21 m x 28 ferri
Cura: Lavare in lavatrice a 40°C selezionando un ciclo delicato / Non utilizzare mai l'ammorbidente/ Asciugare steso su una superficie piana.
Superwash: si
Made in: EU
Origine della materia prima: Lana dal Sud America
Questo filato ha una certificazione Oeko-Tex® (numero di certificato 25.3.0110), Standard 100, Classe I proveniente da INNOVATEXT TEXTILE ENGINEERING AND TESTING, HUNGARY. Ciò significa che è stato testato per le sostanze pericolose ed è stato considerato sicuro in termini di ecologia umana. La classe I è il livello più elevato, e questo significa che il filato è adatto per articoli fa bambini (età 0-3).
DROPS Karisma è un filato sport di 4 fili che ha una grande stabilità di forma ed è trattata superwash, il che significa che è possibile lavarla in lavatrice ed è perfetta per l'uso quotidiano.
E'morbida e confortevole sulla pelle, DROPS Karisma è una delle qualità di lane più popolari nel nostro range di lane classiche a partire dalla prima immissione in commercio in Scandinavia durante gli anni ’80 ed è supportato da un esteso assortimento di modelli gratuiti.
Leggi qui per saperne di più sulla sostenibilità dei nostri prodotti
Lavare in lavatrice a 40°C selezionando un ciclo delicato / Non utilizzare mai l'ammorbidente/ Asciugare steso su una superficie piana.
Per prima cosa, considerate di arieggiare semplicemente il capo, invece di lavarlo. Se desiderate ancora lavarlo, ecco alcune linee guida:
Nota: se state lavando un progetto realizzato con questo filato abbinato ad un altro, la linea guida generale è seguire le istruzioni di lavaggio per il più delicato dei filati con cui si sta lavorando.
Ecco una lista di domande frequenti (FAQ) sui nostri filati.
1) Da quali tipi di fibre sono costituiti i filati DROPS?
Il filato può essere costituito da un gran numero di fibre naturali e sintetiche. DROPS fornisce principalmente filati costituiti da lana, cotone, alpaca, lino, mohair e seta. Ogni tipo di fibra ha le sue qualità personali, e spesso sono mischiate per ottenere i vantaggi delle proprietà migliori di ognuna. I filati ruvidi hanno il vantaggio di essere più forti e più resistenti, e le fibre più fini danno maggior morbidezza e comfort. Questo è un accenno per quanto riguarda le fibre principali:
Alpaca:
La lana di Alpaca è la fibra naturale ottenuta da un alpaca, ed è simile in struttura alla lana di pecora. La sua morbidezza deriva dal diametro piccolo delle fibre, simile alla lana merino. E’ un fibra morbida, resistente, lussuosa e naturalmente vellutata. Il filato derivato dalle fibre di alpaca non infeltrisce facilmente e non forma “pallini”, e può essere leggero o pesante, a seconda di come viene filato. Nonostante la somiglianza con la lana di pecora, è più calda, non “pizzica” e non ha lanolina, il che la rende ipoallergenica. L’Alpaca è disponibile in 22 colori naturali con più di 300 sfumature dal vero blu-nero al marrone-nero, marrone, bianco, argento e rosa-grigio.
Mohair:
Questa fibra deriva dalle capre d’Angora, ed è considerata una fibra di lusso. Il filato Mohair è caldo come la lana, ma più leggero in peso; è resistente, si tinge bene e non infeltrisce facilmente. Le fibre di Mohair hanno anche una lucentezza data dal modo in cui riflettono la luce. Nonostante sia una fibra dura, il mohair è solitamente filato in un filato soffice, dando origine a indumenti leggeri e lucidi.
Lana:
Le fibre di lana derivano dalla pelle delle pecore e sono fibre relativamente grezze. Due punti di forza della lana sono la sua sensibilità al calore e la sua proprietà d’infeltrimento, che è causata dalle scaglie sulla superficie. A seconda dell’alimentazione delle pecore, l’aspetto della lana cambia.
La lana delle pecore Merino è considerata la fibra più fine di lana, che ha come caratteristica il fatto di essere arricciata e soffice. Tutte le lane Merino dei filati DROPS provengono dal Sudafrica e dal sud America e provengono da pecore che non sono state sottoposte al processo di Mulesing.
La lana pura è ottenuta direttamente dal vello degli animali, e non riciclata da indumenti di lana già esistenti.
La lana lavabile in lavatrice è lana trattata chimicamente per minimizzare lo strato peloso delle fibre, ed è quindi adatta al lavaggio in lavatrice (vedere Superwash).
Seta:
La fibra di seta è una fibra sottile continua prodotta dai bozzoli di un bruco conosciuto come baco da seta. Mentre il baco da seta viene coltivato, la seta grezza o tussah viene ottenuta da bozzoli di baco da seta non coltivati. La fibra della seta è una delle fibre naturali più forti e fornisce un filato meraviglioso da lavorare. E’ molto adatto per essere mescolato ad altre fibre, specialmente alla lana. La seta si tinge anche benissimo con coloranti naturali.
Fibre vegetali:
Ci sono diverse varietà di fibre vegetali, ottenute dalle pareti cellulari delle piante o di vegetali. Di tutte le varietà, due vengono identificate come fibre più lavorate o usate nell’industria tessile. Sono il cotone e il lino.
Il Cotone è la fibra che circonda i semi in un baccello di cotone, ed è praticamente cellulosa pura. Il cotone è solitamente bianco ma ci sono anche varietà verdi e marroni. La fibra di cotone è principalmente filata in filati o capi e usata per realizzare tessuti morbidi, traspiranti che sono ottimi per i vestiti e gli accessori estivi, facendone un filato più debole della seta o lino ma più forte rispetto alla lana.
Il cotone mercerizzato è il cotone che ha subito un processo di mercerizzazione. Questo trattamento conferisce ai tessuti e filati di cotone un lucentezza maggiore rispetto al cotone tradizionale. E’ anche più forte, si tinge più facilmente, rende il filato più resistente alla muffa e riduce lo sfilacciamento. Potrebbe anche non restringersi e non perdere la sua forma come il cotone regolare
Il lino è una fibra derivata dallo stelo della pianta di lino che è longeva e più forte rispetto a tutte le altre fibre. La fibra di lino è relativamente morbida, liscia e lussuosa e diventa ancora più bella con il tempo. Il lino è più comodo da indossare con le temperature calde rispetto al cotone, ciò è dovuto al fatto che assorbe meglio l’umidità e asciuga più in fretta.
Altri materiali usati nei nostri filati comprendono fibre sintetiche come l’acrilico, la viscosa, la poliammide (nylon) e il poliestere. Queste fibre vengono usate sopratutto per dare forza a un filato (come il nostro filato per calze, DROPS Fabel) o uno speciale tipo di struttura (come il nostro filato soffiato, DROPS Air):
La fibra di poliammide, normalmente conosciuta come nylon, è molto forte, resistente, leggera, facile da gestire (può essere lavata in lavatrice e asciugata con l’asciugatrice), ed elastica, il che la rende perfetta per essere mischiata con altre fibre per produrre dei filati resistenti come i filati per le calze.
Paragonata al poliestere, la poliammide è più soffice e più flessibile, ma assorbe anche più acqua e si asciuga più lentamente.
3) Che tipo di informazioni posso trovare sulle etichette dei filati DROPS?
Tutte le etichette dei filati DROPS forniscono informazioni riguardo il contenuto di fibre (lana, cotone, etc.), peso in grammi e once, lunghezza in metri e yards, istruzioni e simboli per il lavaggio (spiegati qui), numero del colore, numero del lotto e informazioni sul gruppo filati.
4) Che cosa sono i gruppi di filati DROPS?
Tutti i filati DROPS sono classificati in 6 diversi gruppi a seconda dello spessore (dalla A alla F). I filati nello stesso gruppo hanno una tensione simile del campione e di lavoro, e possono quindi essere interscambiati in un modello; in ogni caso la lunghezza potrebbe essere diversa, per cui quando sostituite il filato, calcolate sempre la quantità di metri/yards necessaria per il modello, per sapere quanto filato acquistare.
5) Posso usare un filato diverso da quello indicato nel modello?
Si, purché il filato possa essere lavorato con la stessa tensione. Fate sempre il campione per essere sicure di ottenere lo stesso n° di maglie in larghezza e di ferri in altezza di quelli indicati nel modello.
Ricordatevi che filati diversi daranno un risultato diverso, che conferirà al capo degli aspetti diversi. Anche il metraggio/lunghezza potrebbe essere diverso, per cui quando sostituite il filato calcolate sempre il n° di metri che vi servono, per sapere la quantità di filato di cui avete bisogno.
Leggete qui qualcosa in più su come calcolare la quantità di un filato alternativo - e come sostituire 1 capo di filato con 2 o più capi di un altro filato.
6) Che cosa significa quando un filato è definito come “Superwash”?
Una lana superwash è uno speciale prodotto di lana che è stata trattata o processata in un modo che le permette di essere lavabile in lavatrice. Molte persone sono spaventate dal lavorare con la lana perché è molto sensibile al restringimento (anche se alcuni restringono la lana di proposito) e la lana superwash potrebbe permettere loro di lavorare con delle ottime fibre senza preoccuparsi. (Per saperne di più).
7) Che cosa significa “certificato Oeko-Tex®"
Lo Standard 100 Oeko-Tex® è stato introdotto agli inizi degli anni ’90 come risposta alle richieste del pubblico di tessuti che non presentassero rischi per la salute. Lo Standard 100 Oeko-Tex® è un sistema globale di verifiche uniformi e di certificazioni per i materiali tessili grezzi, intermedi e i prodotti finali a tutti gli stadi di produzione. Il test per le sostanze dannose comprende sostanze che sono vietate o disciplinate dalla legge, chimici noti per essere nocivi per la salute, e parametri che sono inclusi come misure precauzionali per salvaguardare la salute.
Per maggiori informazioni vedere www.oeko-tex.com
9) Perché i vostri filati sono così economici?
Essendo l’azienda più grande del nord Europa nel settore del lavoro a maglia e del design, abbiamo opportunità uniche di lavorare con materiali davvero grezzi e di risparmiare in modo che i benefici avvantaggino i clienti. Questo è il motivo per cui potete comprare i filati DROPS al 20-30% in meno rispetto a prodotti simili!
10) Quanto sono precisi e reali i colori sul sito?
Quando scattiamo le foto per le nostre cartelle colori, facciamo del nostro meglio per ottenere il livello più alto di accuratezza dei colori. Sfortunatamente, non possiamo garantire su come appaiono le immagini sullo schermo del vostro pc. Ogni monitor mostra i colori in modo diverso, alcuni colori potrebbero sembrare più scuri di come sono in realtà, e alcuni colori potrebbero essere più saturati su alcuni schermi. Se verificate che molti dei colori di filato sembrano diversi sul vostro schermo rispetto al colore reale delle matasse, potete regolare le impostazioni del vostro monitor.
11) Che cos'è un micron? Che cosa significa fine / extra fine?
La finezza di delle fibre di un filato è misurata in microns (migliaia di millimetri). L'alpaca Super fine alpaca è 26-28 microns. La lana merino fine è meno di 21,5 microns e la merino extra fine è sotto i 19,5 microns. Minori sono i microns e più soffice e più delicato è il tipo di filato, più alti sono i microns è più resistente sarà il filato.
La ragione per cui i microns delle fibre sono importanti è che il filato alla fine diventerà qualcos'altro, e il fatto che il filato sia delicato o ruvido determinerà in parte lo scopo per cui verrà utilizzato. Questo è il motivo per cui vi consigliamo i filati più soffici (come DROPS Baby Merino) per indumenti per bambini o perchè scegliamo di usare un filato più ruvido, resistente come DROPS Snow, per un coprisedia o delle pantofole.
12) Perchè i colori dei miei gomitoli di filato "print" sono differenti?
I motivi per cui due gomitoli dello stesso filato "print" sembrano diverse possono essere 1) che entrambi i gomitoli facciano parte di due lotti di tintura diversi; 2) che i gomitoli sono stati tinti usando una tecnica chiamata "magic print" (quella utilizzata ad esempio in DROPS Delight), che fornisce dei motivi unici e delicati passaggi di colore per ogni gomitolo, il che significa che anche all'interno di un singolo lotto, potrebbero esserci varietà più scure o chiare. Questo fatto non è una colpa nè un difetto, ma è parte del carattere del filato.
13) Il mio rivenditore non ha il colore che vorrei, cosa posso fare?
Se il vostro rivenditore DROPS non ha il colore di filato di cui avete bisogno, provate a contattare un DROPS Super Store (i rivenditori che hanno gli stemmi dorati) - faranno in modo di ottenere il colore desiderato anche se non è nel loro stock. Guardate qui una lista di tutti i rivenditori DROPS .
14) Dove posso trovare uno specifico lotto di tintura di un colore?
Provate sempre per prima cosa a contattare il vostro rivenditore DROPS. Se loro non hanno il lotto di tintura di cui avete bisogno, vi consigliamo di chiedere ad altre " colleghe" nel DROPS Workshop in Facebook o Ravelry, che potrebbero avere il lotto richiesto nei loro stash e potrebbero decidere di darvelo.
15) Perchè il mio filato perde i peli?
I filati perdono i peli perchè non c'è abbastanza torsione per tenere tutte le fibre insieme, Tutti i filati hanno fibre in eccesso (dalla produzione) che possono trasformarsi in perdita di peli, con gradi diversi a seconda di come è stato filato. I filati Brushed (filati "pelosi") come DROPS Melody, hanno più fibre lasse di questo tipo rispetto ad altri filati e quindi perdono più peli. La perdita di peli dipende anche da cosa viene indossato sotto il capo e se tiri o meno il capo. Non è quindi possibile garantire che non ci sarà perdita di peli.
Sotto ci sono alcuni consigli su come ottenere il miglior risultato con filati "pelosi":
16) Perchè il mio capo fa i pallini?
La formazione di "pallini" è un processo naturale che si verifica anche con le fibre più preziose. E' un segno naturale di usura che è difficile da evitare. Ed è visibile soprattutto nelle aree di sfregamento del capo, come braccia e polsini.
Potete far tornare il vostro capo come nuovo eliminando i "pallini", usando un pettine per il tessuto o levapelucchi.
Se state cercando di sostituire questo filato con un altro filato DROPS, potete usare un altro filato all'interno dello stesso gruppo di filati, o provare il nostro convertitore di filati!!
Tove Damm Kjelkvist wrote:
Jeg har strikket denne model i str. 4 år. Jeg ønsker at strikke trøjen til en str. 15-16 år. Har I forslag til antal masker - og hvor meget garn jeg så skal bestille? vh. Tove Kjelkvist
28.12.2020 - 14:15DROPS Design answered:
Hei Tove. Du har lagt ditt spørsmål under garn og ikke under oppskriften, så det er vanskelig å hjelpe/finne ut av hvilken oppskrift du mener. Men sjekk om vi har en lignende modell som voksen, da vil nok str. S passe en på 15-16 år. Men husk å sjekke målene på målskissen. mvh DROPS design
11.01.2021 kl. 11:14
Florence wrote:
Bonjour, En quelle taille d'aiguille se tricote la Karisma? Merci
19.12.2020 - 11:45DROPS Design answered:
Bonjour Florence, tout dépend de la tension souhaitée, et de votre façon de tricoter (vous trouverez ici plus d'infos sur l'échantillon) - consultez nos différents modèles réalisés en DROPS Karisma pour vous donner une idée. Bon tricot!
21.12.2020 kl. 09:14
Gre Van Der Wardt wrote:
Ik wil Drops Design 48-4 maken. Maar kleur 26 Roze en 49 roest is niet beschikbaar. Klopt dat ? en wat kunnen de alternatieven zijn? kleur 81 en 82 ?
15.12.2020 - 13:14DROPS Design answered:
Dag Gre,
Waarschijnlijk komt cerise (13) en maroon (82) het beste in de buurt.
24.01.2021 kl. 17:06
Gudrun Trenning Fredriksson wrote:
Gjorde en BESTÄLLNING PÅ DROPS KARISMA MEN HANN INTE SKRIVA FÄRDIGT NÄR BESTÄLLNINGEN FÖRSVANN.
09.12.2020 - 00:06DROPS Design answered:
Hei Gudrun. Ta kontakt med den nettbutikken du bestilte ifra. Om du ikke har fått noen bekreftels, har nok ikke bestillingen gått igjennom. Vi sender ikke garn til privatpersoner, bestillingene går til den butikken du har valgt. mvh DROPS design
09.12.2020 kl. 11:35
Lotta Olsson wrote:
Kan jag beställa garn till min adress iPortugal
07.12.2020 - 20:56DROPS Design answered:
Hej Lotta. Vi har 3 återförsäljare i Portugal som du kan beställa av, du kan ta kontakt med en av dem eller beställa garn via deras webshop . Mvh DROPS Design
08.12.2020 kl. 10:41
Samuel Collin wrote:
Hello, A friend of mine ordered some yarn and he doesn't have enough to finish his sweater. The seller where he bought the yarn doesn't have this wool anymore. Do you know a place where he could buy the same dyelot? The yarn is Drops Karisma uni Colour black (05) Dyelot 42320 ( he would need 2 balls) and Drops Karisma uni Colour Winered (48) dyelot 40273. Do you know where we could buy the same dyelot? Regards, Samuel Collin.
07.12.2020 - 11:43DROPS Design answered:
Dear Mr Collin, you can contact another DROPS stores in your/his country or shipping there - and also try to ask other knitters around the world in our DROPS Workshop. Happy knitting!
08.12.2020 kl. 09:15
NABILA KESSAR wrote:
Bonjour, Est-il possible de tricoter la Karisma avec le fil Melody ou Brushed alpaca ou encore kid silk? Merci :)
02.12.2020 - 02:23DROPS Design answered:
Bonjour Mme Kessar, tout à fait, vous pouvez faire les mélanges que vous souhaitez. Pensez toujours à faire plusieurs échantillons avec différentes tailles d'aiguilles pour trouver la bonne taille pour la texture souhaitée. Votre magasin saura vous conseiller - même par mail ou téléphone - les couleurs assorties si besoin. Bon tricot!
02.12.2020 kl. 08:18
Eva wrote:
Op wat voor manier is de wol (Karisma en Cotton Merino) behandeld om het wasbaar te maken? Is dit door een zuurbad gedaan of door de vezels te coaten in polymeer?
30.11.2020 - 12:40
Alexandra Klee wrote:
Hallo, gibt es das Garn (oder ein Vergleichbares) auch in NS2,5 bis NS 3 ? Viele Grüße Alexandra
25.11.2020 - 09:09DROPS Design answered:
Liebe Frau Klee, DROPS Fabel und DROPS Delight gehören zur Garngruppe A - und sind beide auch Superwash. Viel Spaß beim stricken!
25.11.2020 kl. 10:10
Stefanie Bokelberg wrote:
Sehr geehrte Damen und Herren, ich habe mehrere Knäuel "DROPS Karisma Mix" übrig und überlege daraus Socken zu stricken. Anleitungen habe ich auf Ihrer Homepage gefunden. Ich bin allerdings verunsichert, da ich schon des Öfteren gelesen habe, dass Sockenwolle 20 - 25 % Polyamid enthalten muss. Und das ist bei dieser Wolle ja nicht der Fall. Ist sie trotzdem geeignet? Und muss ich etwas bestimmtes beachten? Viele Grüße, Stefanie Bokelberg
24.11.2020 - 07:58DROPS Design answered:
Liebe Frau Bokelberg, wir haben schöne und warme Socken aus Karisma, aber wenn Sie Socken für den Alltagsbrauch möchten dann lieber mit Fabel oder Delight stricken. Gerne wird Ihnen Ihr DROPS Laden noch weiterhelfen - auch telefonisch oder per E-mail. Viel Spaß beim stricken!
24.11.2020 kl. 09:50
Arianna Trapani wrote:
Vorrei usare Karisma insieme ad un altro filato per un progetto con uncinetto 5.5 mm . Quale filato posso abbinare? Ho dei gomitoli di Lace (peccato non lo produciate più!), andrebbe bene?
23.11.2020 - 06:13DROPS Design answered:
Buonasera Arianna, per un'assistenza così personalizzata si può rivolgere al suo rivenditore DROPS di fiducia. Buon lavoro!
24.11.2020 kl. 21:51
Francine Aynié wrote:
Bonjour Par quelle laine drops puis je remplacer la Karisma.?Merci
16.11.2020 - 22:16DROPS Design answered:
Bonjour Mme Aynié, vous pouvez utiliser un autre fil/une autre laine du groupe de fils B - sur un de nos modèles, utilisez le convertisseur pour connaître la quantité dans la qualité choisie. Retrouvez ici quelques informations complémentaires sur les alternatives. Bon tricot!
17.11.2020 kl. 11:24
Sanna Mikko wrote:
Hej! Jag undrar om ni har drops karisma, färg 07, färgbad 84673? Mvh Sanna
08.11.2020 - 21:44DROPS Design answered:
Hej Sanna. Vi har dessvärre ingen översikt över vilka färgbad våra återförsäljare har kvar av på lager. Ta kontakt med de som har Karisma i sitt sortiment för att se om någon av dem har det färgbadet på lager. Mvh DROPS Design
10.11.2020 kl. 11:36
Cerioli wrote:
Je voudrais compléter un pull avec 5 pelotes de 50g de fil karisma mix n° 56 dyelot 6917, comment est-ce possible?
02.11.2020 - 19:12DROPS Design answered:
Bonjour Mme Cerioli, contactez les différents magasins DROPS listés ci-dessus pour leur demander s'ils ont cette référence en stock - vous pouvez également demander à d'autres tricoteuses du monde entier dans notre groupe DROPS Workshop. Bon tricot!
03.11.2020 kl. 09:13
JOYEUX wrote:
Bonjour Je cherche une laine DK pour faire une couverture pour bébé....merci de votre aide concernant...la souplesse et la douceur , dans un grand choix de couleurs car j’ai en tête une couverture patchwork Merci merci!!! Pascale
02.11.2020 - 00:57DROPS Design answered:
Bonjour Mme Joyeux, vous trouverez ici toutes nos laines du groupe B (type DK) - DROPS Merino Extra Fine pourrait convenir, mais votre magasin DROPS saura mieux répondre à vos attentes de façon individuelle (même par mail ou téléphone). Bon tricot!
02.11.2020 kl. 10:00
Gerty wrote:
Ik zou graag de trui met patroonnummer 54-3 maken. Daarvoor wordt Karisma nr 48, 49 en 52 gebruikt. Nu zie ik nr 49 Roest nergens meer . Kan ik het nog bij u kopen?\r\nAls alternatief wordt Camelia aangeraden 16, 37 en 36, maar dat is niet meer te koop, zover ik zie. \r\nKunt u mij aan de juiste wol helpen om deze mooie trui te breien. NB ik wil de lange versie maken. \r\n\r\nMet vriendelijke groet, \r\nGerty van Roosmalen
01.11.2020 - 23:39
Vesna wrote:
Jeg er ved at strikke et projekt med karisma mix farve 22 og mangler mere garn, men kan ikke finde garnet i denne farve nogen steder. Er den ved at udgå? Og har I evt et restlager? Mvh
29.10.2020 - 13:09DROPS Design answered:
Hei Vesna. Ja, farge nr. 22, jeansblå er utgått fra vårt sortiment og vi har ingen restlager. Ta kontakt med butikker og hør om de har noe av denne fargen evnt gjør en etterlysning på sosiale medier. Der er det mange brukere som hjelper hverandre med garnetterlysning. mvh DROPS design
02.11.2020 kl. 08:58
Charlette Lorenzi wrote:
Comment commander la laine
21.10.2020 - 17:18DROPS Design answered:
Bonjour Mme Lorenzi, cliquez sur la petite icone "caddy" pour accéder à la liste des magasins DROPS en France proposant cette laine - choisissez ensuite votre magasin dans cette liste en cliquant sur "commander", vous serez dirigée vers leur boutique en ligne où vous pourrez passer commande. Vous pourrez également retrouver toute la liste des magasins DROPS ici. Bon tricot!
22.10.2020 kl. 11:02
Kristina Gustafsson wrote:
Hur mycket är frakten?
19.10.2020 - 19:58DROPS Design answered:
Hej Kristina. Det är olika hos olika återförsäljare. Om du klickar på den gröna knappen med en kundvagn på så får du upp en lista med återförsäljare som säljer detta garn. Klicka på beställ efter den återförsäljare du vill beställa från så blir du skickad till deras webshop och där finns även info om deras fraktkostnader. Mvh DROPS Design
20.10.2020 kl. 12:27
Sirkku Sagath wrote:
Vilka är färgkoder till Night Shades-tröjan Drops Design u- 874 i den turkosa varianten?
16.10.2020 - 11:03DROPS Design answered:
Hej. Det är dessa färger i den turkosa varianten: DROPS Karisma 69, 50, 56, 01, 55. Mvh DROPS Design
20.10.2020 kl. 12:30
Karisma wrote:
Hej, har stickat tre \\\" islandströjor\\\" för vuxna och är lite besviken över knutarna som funnits i mitt Karisma garn. I ett 50 gr nystan har det funnits 5-6 stucken knutar och flere \\\" tjocka klimpar\\\". Skall sticka två tröjor till men nu är jag mycket betänksam över om jag borde byta garn ty jag gillar verkligen inte att ett så pass dyrt garn innehåller så många fel.nMvh Carola Tilljander-Strömsholm
09.10.2020 - 19:31
Tone Merete Lesteberg wrote:
Hei. Jeg ønsker å kjøpe garn til Lemon pie set, lue. Hvordan bestiller jeg det?
05.10.2020 - 19:05DROPS Design answered:
Hej Tone. Du kan antingen trycka på den gröna handlevagnen på denna sida och sedan på knappen Bestill för att beställa garnet online eller så tar du kontakt med en av våra forhandlere via telefon om du hellre vill det. Mvh DROPS Design
09.10.2020 kl. 12:06
Roberta Schear wrote:
I need 2 more balls of Karisma color 50, dye lot 1333 to complete a sweater. Do you have them and how long would it take to get to Oakland Ca and how much will it cost? Thanks Bobbi Schear
22.09.2020 - 22:16DROPS Design answered:
Dear Mrs Schear, please contact our DROPS stores shipping to US to ask them if they have the right color/dyelot. Happy knititng!
23.09.2020 kl. 08:36
I love this yarn! I made the Joyride sweater last year and have lived in it pretty much ever since. No pilling or fuzzy sleeves; the stitches still look great. I throw it in the regular wash and drape over the basket to dry - no fussing. It’s soft and comfortable to wear. Love it!
17.12.2020 - 15:12