da:
3.99€
per 50 g
Composizione: 71% alpaca, 25% lana, 4% poliammide
Gruppo filato:
D (12 - 15 maglie)
/ 12 ply / chunky
Peso/metri: 50 g = ca. 140 metri
Ferri suggeriti:: 8 mm
Campione/tensione: 10 x 10 cm = 12 m x 14 ferri
Cura: Lavare a mano, max 30°C / Asciugare steso su una superficie piana
/ Può essere infeltrito
Superwash: no
Made in: Peru
Origine della materia prima: Alpaca e lana dal Sud America, poliammide dalla Germania
Questo filato ha una certificazione Oeko-Tex® (numero di certificato 23.HPE.36896), Standard 100, Classe II proveniente da Hohenstein Institute. Ciò significa che è stato testato per le sostanze pericolose ed è stato considerato sicuro in termini di ecologia umana. La classe II significa che il filato è adatto per essere messo a contatto diretto con la pelle per un'ampia superficie, come camicette, magliette, materassi, etc.
DROPS Melody è un lussuoso e morbido filato formato da alpaca super sottile e lana merino. Caldo e con un aspetto simile al mohair, è disponibile in un range di colori sofisticato che va dalle sfumature di beige e grigio ai bellissimi rossi e viola.
Essendo così soffice e leggera, DROPS Melody è un'ottima scelta per i capi oversize e per gli accessori. Si lavora velocemente con i ferri grandi senza che il lavoro diventi pesante e può essere utilizzata insieme ad altre qualità di filati per dare un effetto diverso e conferire ai capi maggiore volume e morbidezza.
Un'ottima scelta per i modelli del gruppo filati D e un'alternativa perfetta per quelli realizzati con DROPS Vienna che è fuori produzione.
Leggi qui per saperne di più sulla sostenibilità dei nostri prodotti
Lavare a mano, max 30°C / Asciugare steso su una superficie piana
Tutti i filati hanno fibre in eccesso (dalla produzione) che potrebbero staccarsi come lanugine o “pelucchi”, in gradi diversi a seconda di come viene filato il filo. I fiati garzati (filati "pelosi"), come DROPS Melody, hanno più fibre di questo tipo rispetto ad altri filati, e quindi, perdono molti “pelucchi”. Questo ovviamente dipende anche da che cosa si indossa sotto o sopra il capo, e se questi indumenti “tirano” le fibre del filato. Non è quindi possibile evitare completamente questo fenomeno.
Sotto trovate alcuni consigli su come prendersi cura dei filati garzati come DROPS Melody:
Nota: se state lavando un progetto realizzato con questo filato abbinato ad un altro, la linea guida generale è seguire le istruzioni di lavaggio per il più delicato dei filati con cui si sta lavorando.
Guardate come appare questo filato prima e dopo l'infeltrimento;
Needles: 7.00 mm
Prima: 13 m x 15 ferri
Dopo: 18 m x 30 ferri
Ecco una lista di domande frequenti (FAQ) sui nostri filati.
1) Da quali tipi di fibre sono costituiti i filati DROPS?
Il filato può essere costituito da un gran numero di fibre naturali e sintetiche. DROPS fornisce principalmente filati costituiti da lana, cotone, alpaca, lino, mohair e seta. Ogni tipo di fibra ha le sue qualità personali, e spesso sono mischiate per ottenere i vantaggi delle proprietà migliori di ognuna. I filati ruvidi hanno il vantaggio di essere più forti e più resistenti, e le fibre più fini danno maggior morbidezza e comfort. Questo è un accenno per quanto riguarda le fibre principali:
Alpaca:
La lana di Alpaca è la fibra naturale ottenuta da un alpaca, ed è simile in struttura alla lana di pecora. La sua morbidezza deriva dal diametro piccolo delle fibre, simile alla lana merino. E’ un fibra morbida, resistente, lussuosa e naturalmente vellutata. Il filato derivato dalle fibre di alpaca non infeltrisce facilmente e non forma “pallini”, e può essere leggero o pesante, a seconda di come viene filato. Nonostante la somiglianza con la lana di pecora, è più calda, non “pizzica” e non ha lanolina, il che la rende ipoallergenica. L’Alpaca è disponibile in 22 colori naturali con più di 300 sfumature dal vero blu-nero al marrone-nero, marrone, bianco, argento e rosa-grigio.
Mohair:
Questa fibra deriva dalle capre d’Angora, ed è considerata una fibra di lusso. Il filato Mohair è caldo come la lana, ma più leggero in peso; è resistente, si tinge bene e non infeltrisce facilmente. Le fibre di Mohair hanno anche una lucentezza data dal modo in cui riflettono la luce. Nonostante sia una fibra dura, il mohair è solitamente filato in un filato soffice, dando origine a indumenti leggeri e lucidi.
Lana:
Le fibre di lana derivano dalla pelle delle pecore e sono fibre relativamente grezze. Due punti di forza della lana sono la sua sensibilità al calore e la sua proprietà d’infeltrimento, che è causata dalle scaglie sulla superficie. A seconda dell’alimentazione delle pecore, l’aspetto della lana cambia.
La lana delle pecore Merino è considerata la fibra più fine di lana, che ha come caratteristica il fatto di essere arricciata e soffice. Tutte le lane Merino dei filati DROPS provengono dal Sudafrica e dal sud America e provengono da pecore che non sono state sottoposte al processo di Mulesing.
La lana pura è ottenuta direttamente dal vello degli animali, e non riciclata da indumenti di lana già esistenti.
La lana lavabile in lavatrice è lana trattata chimicamente per minimizzare lo strato peloso delle fibre, ed è quindi adatta al lavaggio in lavatrice (vedere Superwash).
Seta:
La fibra di seta è una fibra sottile continua prodotta dai bozzoli di un bruco conosciuto come baco da seta. Mentre il baco da seta viene coltivato, la seta grezza o tussah viene ottenuta da bozzoli di baco da seta non coltivati. La fibra della seta è una delle fibre naturali più forti e fornisce un filato meraviglioso da lavorare. E’ molto adatto per essere mescolato ad altre fibre, specialmente alla lana. La seta si tinge anche benissimo con coloranti naturali.
Fibre vegetali:
Ci sono diverse varietà di fibre vegetali, ottenute dalle pareti cellulari delle piante o di vegetali. Di tutte le varietà, due vengono identificate come fibre più lavorate o usate nell’industria tessile. Sono il cotone e il lino.
Il Cotone è la fibra che circonda i semi in un baccello di cotone, ed è praticamente cellulosa pura. Il cotone è solitamente bianco ma ci sono anche varietà verdi e marroni. La fibra di cotone è principalmente filata in filati o capi e usata per realizzare tessuti morbidi, traspiranti che sono ottimi per i vestiti e gli accessori estivi, facendone un filato più debole della seta o lino ma più forte rispetto alla lana.
Il cotone mercerizzato è il cotone che ha subito un processo di mercerizzazione. Questo trattamento conferisce ai tessuti e filati di cotone un lucentezza maggiore rispetto al cotone tradizionale. E’ anche più forte, si tinge più facilmente, rende il filato più resistente alla muffa e riduce lo sfilacciamento. Potrebbe anche non restringersi e non perdere la sua forma come il cotone regolare
Il lino è una fibra derivata dallo stelo della pianta di lino che è longeva e più forte rispetto a tutte le altre fibre. La fibra di lino è relativamente morbida, liscia e lussuosa e diventa ancora più bella con il tempo. Il lino è più comodo da indossare con le temperature calde rispetto al cotone, ciò è dovuto al fatto che assorbe meglio l’umidità e asciuga più in fretta.
Altri materiali usati nei nostri filati comprendono fibre sintetiche come l’acrilico, la viscosa, la poliammide (nylon) e il poliestere. Queste fibre vengono usate sopratutto per dare forza a un filato (come il nostro filato per calze, DROPS Fabel) o uno speciale tipo di struttura (come il nostro filato soffiato, DROPS Air):
La fibra di poliammide, normalmente conosciuta come nylon, è molto forte, resistente, leggera, facile da gestire (può essere lavata in lavatrice e asciugata con l’asciugatrice), ed elastica, il che la rende perfetta per essere mischiata con altre fibre per produrre dei filati resistenti come i filati per le calze.
Paragonata al poliestere, la poliammide è più soffice e più flessibile, ma assorbe anche più acqua e si asciuga più lentamente.
3) Che tipo di informazioni posso trovare sulle etichette dei filati DROPS?
Tutte le etichette dei filati DROPS forniscono informazioni riguardo il contenuto di fibre (lana, cotone, etc.), peso in grammi e once, lunghezza in metri e yards, istruzioni e simboli per il lavaggio (spiegati qui), numero del colore, numero del lotto e informazioni sul gruppo filati.
4) Che cosa sono i gruppi di filati DROPS?
Tutti i filati DROPS sono classificati in 6 diversi gruppi a seconda dello spessore (dalla A alla F). I filati nello stesso gruppo hanno una tensione simile del campione e di lavoro, e possono quindi essere interscambiati in un modello; in ogni caso la lunghezza potrebbe essere diversa, per cui quando sostituite il filato, calcolate sempre la quantità di metri/yards necessaria per il modello, per sapere quanto filato acquistare.
5) Posso usare un filato diverso da quello indicato nel modello?
Si, purché il filato possa essere lavorato con la stessa tensione. Fate sempre il campione per essere sicure di ottenere lo stesso n° di maglie in larghezza e di ferri in altezza di quelli indicati nel modello.
Ricordatevi che filati diversi daranno un risultato diverso, che conferirà al capo degli aspetti diversi. Anche il metraggio/lunghezza potrebbe essere diverso, per cui quando sostituite il filato calcolate sempre il n° di metri che vi servono, per sapere la quantità di filato di cui avete bisogno.
Leggete qui qualcosa in più su come calcolare la quantità di un filato alternativo - e come sostituire 1 capo di filato con 2 o più capi di un altro filato.
6) Che cosa significa quando un filato è definito come “Superwash”?
Una lana superwash è uno speciale prodotto di lana che è stata trattata o processata in un modo che le permette di essere lavabile in lavatrice. Molte persone sono spaventate dal lavorare con la lana perché è molto sensibile al restringimento (anche se alcuni restringono la lana di proposito) e la lana superwash potrebbe permettere loro di lavorare con delle ottime fibre senza preoccuparsi. (Per saperne di più).
7) Che cosa significa “certificato Oeko-Tex®"
Lo Standard 100 Oeko-Tex® è stato introdotto agli inizi degli anni ’90 come risposta alle richieste del pubblico di tessuti che non presentassero rischi per la salute. Lo Standard 100 Oeko-Tex® è un sistema globale di verifiche uniformi e di certificazioni per i materiali tessili grezzi, intermedi e i prodotti finali a tutti gli stadi di produzione. Il test per le sostanze dannose comprende sostanze che sono vietate o disciplinate dalla legge, chimici noti per essere nocivi per la salute, e parametri che sono inclusi come misure precauzionali per salvaguardare la salute.
Per maggiori informazioni vedere www.oeko-tex.com
9) Perché i vostri filati sono così economici?
Essendo l’azienda più grande del nord Europa nel settore del lavoro a maglia e del design, abbiamo opportunità uniche di lavorare con materiali davvero grezzi e di risparmiare in modo che i benefici avvantaggino i clienti. Questo è il motivo per cui potete comprare i filati DROPS al 20-30% in meno rispetto a prodotti simili!
10) Quanto sono precisi e reali i colori sul sito?
Quando scattiamo le foto per le nostre cartelle colori, facciamo del nostro meglio per ottenere il livello più alto di accuratezza dei colori. Sfortunatamente, non possiamo garantire su come appaiono le immagini sullo schermo del vostro pc. Ogni monitor mostra i colori in modo diverso, alcuni colori potrebbero sembrare più scuri di come sono in realtà, e alcuni colori potrebbero essere più saturati su alcuni schermi. Se verificate che molti dei colori di filato sembrano diversi sul vostro schermo rispetto al colore reale delle matasse, potete regolare le impostazioni del vostro monitor.
11) Che cos'è un micron? Che cosa significa fine / extra fine?
La finezza di delle fibre di un filato è misurata in microns (migliaia di millimetri). L'alpaca Super fine alpaca è 26-28 microns. La lana merino fine è meno di 21,5 microns e la merino extra fine è sotto i 19,5 microns. Minori sono i microns e più soffice e più delicato è il tipo di filato, più alti sono i microns è più resistente sarà il filato.
La ragione per cui i microns delle fibre sono importanti è che il filato alla fine diventerà qualcos'altro, e il fatto che il filato sia delicato o ruvido determinerà in parte lo scopo per cui verrà utilizzato. Questo è il motivo per cui vi consigliamo i filati più soffici (come DROPS Baby Merino) per indumenti per bambini o perchè scegliamo di usare un filato più ruvido, resistente come DROPS Snow, per un coprisedia o delle pantofole.
12) Perchè i colori dei miei gomitoli di filato "print" sono differenti?
I motivi per cui due gomitoli dello stesso filato "print" sembrano diverse possono essere 1) che entrambi i gomitoli facciano parte di due lotti di tintura diversi; 2) che i gomitoli sono stati tinti usando una tecnica chiamata "magic print" (quella utilizzata ad esempio in DROPS Delight), che fornisce dei motivi unici e delicati passaggi di colore per ogni gomitolo, il che significa che anche all'interno di un singolo lotto, potrebbero esserci varietà più scure o chiare. Questo fatto non è una colpa nè un difetto, ma è parte del carattere del filato.
13) Il mio rivenditore non ha il colore che vorrei, cosa posso fare?
Se il vostro rivenditore DROPS non ha il colore di filato di cui avete bisogno, provate a contattare un DROPS Super Store (i rivenditori che hanno gli stemmi dorati) - faranno in modo di ottenere il colore desiderato anche se non è nel loro stock. Guardate qui una lista di tutti i rivenditori DROPS .
14) Dove posso trovare uno specifico lotto di tintura di un colore?
Provate sempre per prima cosa a contattare il vostro rivenditore DROPS. Se loro non hanno il lotto di tintura di cui avete bisogno, vi consigliamo di chiedere ad altre " colleghe" nel DROPS Workshop in Facebook o Ravelry, che potrebbero avere il lotto richiesto nei loro stash e potrebbero decidere di darvelo.
15) Perchè il mio filato perde i peli?
I filati perdono i peli perchè non c'è abbastanza torsione per tenere tutte le fibre insieme, Tutti i filati hanno fibre in eccesso (dalla produzione) che possono trasformarsi in perdita di peli, con gradi diversi a seconda di come è stato filato. I filati Brushed (filati "pelosi") come DROPS Melody, hanno più fibre lasse di questo tipo rispetto ad altri filati e quindi perdono più peli. La perdita di peli dipende anche da cosa viene indossato sotto il capo e se tiri o meno il capo. Non è quindi possibile garantire che non ci sarà perdita di peli.
Sotto ci sono alcuni consigli su come ottenere il miglior risultato con filati "pelosi":
16) Perchè il mio capo fa i pallini?
La formazione di "pallini" è un processo naturale che si verifica anche con le fibre più preziose. E' un segno naturale di usura che è difficile da evitare. Ed è visibile soprattutto nelle aree di sfregamento del capo, come braccia e polsini.
Potete far tornare il vostro capo come nuovo eliminando i "pallini", usando un pettine per il tessuto o levapelucchi.
Se state cercando di sostituire questo filato con un altro filato DROPS, potete usare un altro filato all'interno dello stesso gruppo di filati, o provare il nostro convertitore di filati!!
Elin Susanne Olsen wrote:
Kommer dette garnet i brun?
17.01.2019 - 18:19DROPS Design answered:
Hej, ikke som det ser ud i øjeblikket, men skriv dit ønske gerne med reference til en af vore andre brune farver, så vil vi overveje næste gang vi bestiller nye farver :)
05.03.2019 kl. 09:23
Evelyne LAMBERG wrote:
Pourquoi avoir supprimer les couleurs les plus toniques (rose, cherry, bruyère et prune) dans la qualité Melody? Je trouve souvent que vos coloris sont trop fades. Est-ce qu'on craint les coloris un peu chaleureux en Norvège? Je vous assure qu'en France on apprécie les couleurs toniques pour réchauffer la grisaille de l'hiver. Cordialement
10.12.2018 - 21:43DROPS Design answered:
Bonjour Mme Lamberg, nous avons essayé d'ajouter de la couleur à Melody mais certaines n'ont pas remporté le succès prévu, raison pour laquelle elles ont été arrêtées dans cette gamme. Retrouvez ici comment remplacer Melody par d'autres fils dans les couleurs que vous souhaitez. Bon tricot!
11.12.2018 kl. 10:36
Aissela Laudo wrote:
Buongiorno ho finito ora il modello 145-10 in melody. Posso sapere se prima della confezione devo preparare i pezzi mettendoli in forma con acqua valorizzata o si può iniziare subito ad unire? Grazie,
04.11.2018 - 11:26DROPS Design answered:
Buongiorno Aissela, può lavare e bloccare il capo alla fine del lavoro. Buon lavoro!
16.11.2018 kl. 08:52
Luisa wrote:
È possibile utilizzarlo insieme al filato "Cotton Merino"? Se sì quali ferri sono consigliati? Grazie e buona giornata =)
27.10.2018 - 10:15DROPS Design answered:
Buongiormo Luisa, Melody è un filato molto vaporoso che va lavorato con ferri abbastanza grossi, mentre Cotton Merino è un filato più sottile. Potrebbe provare a fare un campione con ferri grandi e vedere il risultato, ma solitamente non vengono utilizzati insieme. Buon lavoro!
16.11.2018 kl. 08:57Catia wrote:
Hello, I would like to knit a cape for a kid. It's in stockinette stitch with the borders in raspberry stitch. This is the only wool with the right gauge but since it is for a1 year old kid, I don't think that it would do, with the fuzziness and the care required. You give alpaca silk and sky (2 threads) as alternative but they are both fuzzy. I tried with 2 threads of big merino and also Alaska, but the gauge doesn't work.
02.09.2018 - 23:16DROPS Design answered:
Hello, Have you tried our newest yarn, DROPS Sky? If knitted double, you can get the gauge of DROPS Melody. And it is very soft but not fuzzy. Happy Knitting!
03.09.2018 kl. 16:24Catia wrote:
Only the stitches but not the rows, way to big. And a bit to stiff too for a cape. Do you have any suggestion on which other yarn I could use? Something for kids and not to stiff. Thank you so much in advance :-) and sorry for the long question.
02.09.2018 - 23:08DROPS Design answered:
Hello, It is stated on the page: Knitting tension: 10 x 10 cm = 14 sts x 19 rows. We recommend you to check ther yarns of Yarn Group D. Happy Knitting!
03.09.2018 kl. 16:19
Alexandra Thomssen wrote:
Hallo, ich möchte das Modell Star DROPS 137-20 stricken. Könnte ich auch das Garn Air verwenden ? Das Viereck muesste doch eigentlich mit jedem Garn verstrickbar sein ? Die Ärmelausschitte sollen doch nachdem eine bestimmte Höhe in cm gestrickt wurde, gearbeitet werden? Vielen Dank fuer eine rasche Antwort :)
21.02.2018 - 17:17DROPS Design answered:
Liebe Frau Thomssen, Melody sowie Vienna gehören zur Garngruppe D aber Air gehört zur Garngruppe C und es würde nicht passen, ohne die Anleitung neu zu kalkulieren. Aber mit 2 Fäden Brushed Alpaca Silk kann es doch passen, errinern Sie sich immer zuerst eine Maschenprobe zu stricken. Viel Spaß beim stricken!
22.02.2018 kl. 10:06
Janne Christine Lemicka wrote:
Hvorfor har dere sluttet med farge nr 11, plomme? Kommer det eventuelt en annen lillafarge?
05.01.2018 - 22:48DROPS Design answered:
Hei Janne. Noen farger utgår, ofte hvis det ikke er stor nok etterspørsel. Nye farger blir fortløpende vurdert, men det er ingen mye farger i Melody som kommer i nærmeste fremtid. mvh Drops design
26.01.2018 kl. 10:54
Gryt Zijlstra wrote:
Prachtig vest met dubbele draad van gemaakt . Eerst erg harig maar na verloop van tijd gaat dit over. Draagt heerlijk en je hoeft het bijna niet te wassen . Het draagt schoon. Erg te vreden
04.08.2017 - 20:16
Lise wrote:
Jeg har strikket en sweater til min datter i melody garn, men den er ubrugelige, fordi den fælder og ødelækker alt den kommer i nærheden af. Hvad kan jeg gøre får at hun kan komme til at bruge denne sweater, som jeg har lagt mange timer i?
28.04.2017 - 08:12DROPS Design answered:
Hej Lise, Åh så kedeligt at du ikke vidste det. Alle fine langhårede garner fælder mere eller mindre. Nogle kan ikke holde det ud og andre tænker ikke på det. Man kan børste de løse fibre væk med en blød børste og ellers kan vi sige at det bliver mindre og mindre løse fibre jo mere man bruger den. Held og lykke!
12.05.2017 kl. 14:00
Silke wrote:
Hi, Are you planning on adding shades of blue?
26.02.2017 - 23:52DROPS Design answered:
Dear Silke, thanks for your feedback. Happy knitting!
27.02.2017 kl. 13:42
Kaja Johnsen wrote:
Jeg forstår ikke helt fargekodene hos drops. Jeg har bestilt drops melody i fargen mørk jeansblå (uni colour 07), og så vil jeg gjerne kombinere dette garnet med en annen garnkvalitet i samme farge. Er det noen sammenheng i fargekode/navn mellom de ulike garnkvalitetene? Fargen uni colour 07 i karisma ser feks helt ulik ut, mens den som heter bare jeansblå ser ganske lik ut. Mvh. Kaja
21.02.2017 - 14:47DROPS Design answered:
Hej Kaja. Nej, de faar ikke samme farvekode. Men vil du gerne vide hvilken farve du bedst kan kombinere, saa kontakt din DROPS butik, saa de kan hjaelpe dig med den bedste kombination.
21.02.2017 kl. 15:58
Luciana wrote:
Spettacolare! Colori bellissimi e lavorato con i ferri n. 7, come indicato, per una sciarpa traforata, rende tantissimo! Veramente consigliato!!!
30.01.2017 - 15:28
Maria wrote:
Hi! Are the yarns brushed alpaca silk and melody in light sea green actually the same colour? I'm planning to knit a shawl and a hat. Will they match?
20.12.2016 - 23:04DROPS Design answered:
Dear Maria, for any help choosing colours you are welcome to contact your DROPS store even per mail or telephone, they will have tips & advices for you. Happy knitting!
21.12.2016 kl. 09:51
Kerstin wrote:
Da das Garn Melodie sehr fusselt, würde ich gern bei dem Model ml-008 einen Faden Melodie und einen air verwenden. Wäre das eine Alternative?
18.12.2016 - 15:59DROPS Design answered:
Liebe Kerstin, hier finden Sie mehr Informationnen über Garnalternative. Ihr DROPS Laden wird Ihnen auch gerne hilfen, eine Alternative zu finden. Viel Spaß beim stricken!
19.12.2016 kl. 10:11
Crissie Grehan wrote:
Love your patterns and wool, not able to wear wool garments what is best alternative. Thank you
28.09.2016 - 15:18
Silje wrote:
Når man sorterer garn på kvalitet, kommer Melody opp under Merino. Det skal vel ikke være slik?
02.09.2016 - 10:02
Maria wrote:
Vest gebreid van dit garen. Het verhaart echt heel erg! Ook na wassen blijft het haren geven. Waar je hebt gezeten of gelopen en ook je kleding zit onder. Wat ontzettend jammer, het is zulk mooi garen in zulke mooie kleuren.
28.07.2016 - 22:42
Diana Kerkhoven wrote:
Hallo is er ook een alternatief voor dit garen?
05.06.2016 - 08:55DROPS Design answered:
Hoi Diana. Wij hebben op dit moment geen alternatief in dezelfde dikte, maar je kan vervangen door een dubbele draad uit garencategorie C, zie hier het overzicht van garencategorieën
06.06.2016 kl. 11:09
LEVY wrote:
Bonjour, je voudrais savoir si Melody est aussi douce que Air sans risque de gratter au contact de la peau comme la laine mohair, merci
21.05.2016 - 17:33DROPS Design answered:
Bonjour Mme Levy, la sensibilité de chacun(e) étant différente, je vous invite à contacter votre magasin DROPS, même par mail ou téléphone, qui pourra vous apporter une réponse plus individuelle. Bon tricot!
23.05.2016 kl. 10:29
Margarida Trigo wrote:
Adoro este fio! Como vi que tinha muito pelo e o ia soltando, logo que fiz a amostra, decidi pô-lo durante 3 dias no congelador, antes de tricotar e... 😀 não larga pelos nenhuns! De qualquer modo, logo que termine a peça, vou voltar a congelar por 24h. Mas aqui fica a sugestão!
19.04.2016 - 11:25
Claudia wrote:
Ich habe mir auch aus der Wolle einen Pullover gestrickt. Die Wolle ist super weich, aber leider untragbar, weil man überall Unmengen an Fusseln hinterläßt. Auch Waschen hat nicht geholfen, im Gegenteil, jetzt scheint er nur noch mehr zu Fusseln. Die Antwort von DROPS zu dem ähnlichen Kommentar finde ich nicht nachvollziehbar. Die Wolle AIR ist ähnlich flauschig und fusselt gar nicht. Dass Melody zum Fusseln neigt, finde ich eine Untertreibung. Schade, denn sonst wäre es die perfekte Wolle.
01.04.2016 - 17:34
Pittke, Evelyn wrote:
Ich habe mir die Jacke OZAN ROAR mit "Melody" vorgenommen. Dieses Garn haart dermaßen beim Stricken, dass ich dieses Projekt aufgegeben habe. In meinem Umkreis lagen überall dicke Wollflusen herum, ich verbrauchte 2,5 Klederrollen, um mich jeweils nach dem Stricken zu säubern. Für mich ist die Wolle unzumutbar, schade, da wunderbar weich und tolle Farben.
31.03.2016 - 12:39DROPS Design answered:
Liebe Evelyn, ja ein so fluffiges und haariges Garn wie Melody neigt zum Fusseln. Vielleicht ist es ein Tipp, dass Sie das Garn vor dem Verarbeiten ein Zeitchen in den Tiefkühler legen.
31.03.2016 kl. 20:12
Christina Jung wrote:
Liebes Drops-Team, ich möchte Modell 168-6 stricken. Bin etwas kratzempfindlich. Können Sie mir das Garn Melodie empfehlen? Welches Garn könnte ich alternativ nehmen und in welchen Mengen? Vielen Dank. Christina
29.03.2016 - 13:42DROPS Design answered:
Liebe Christina, für hautempfindliche Personen würde ich Melody nicht empfehlen, aber dieser Mantel ist nicht so einfach mit einem anderen Garn zu arbeiten, da er sonst eine ganz andere Optik erhält. Sie müssten das Garn einmal probieren, es ist nicht kratzig, aber wie alle Flauschgarne etwas fusselig.
29.03.2016 kl. 17:48
Ho realizzato un bellissimo Giacchino con questo filato ma al primo lavaggio si é totalmente infeltrito pur avendolo lavato in acqua fredda. Si può rimediare?
11.12.2017 - 15:12