da:
1.13€
per 50 g
Composizione: 50% cotone, 50% poliestere
Gruppo filato:
B (20 - 22 maglie)
/ 8 ply / DK / worsted
Peso/metri: 50 g = ca. 105 metri
Ferri suggeriti:: 4 mm
Campione/tensione: 10 x 10 cm = 21 m x 28 ferri
Cura: Lavare in lavatrice a 40°C selezionando un ciclo delicato / Asciugare steso su una superficie piana.
Made in: EU
Origine della materia prima: Cotone dalla Turchia, poliestere dalla Spagna
Questo filato ha una certificazione Oeko-Tex® (numero di certificato 951032), Standard 100, Classe I proveniente da AITEX - Textile Research Institute. Ciò significa che è stato testato per le sostanze pericolose ed è stato considerato sicuro in termini di ecologia umana. La classe I è il livello più elevato, e questo significa che il filato è adatto per articoli fa bambini (età 0-3).
DROPS Cotton Light è un filato delizioso e morbido formato da 50% cotone e 50% micropoliestere. La filatura è ottenuta a partire da tanti capi, il che conferisce una definizione dei punti regolare e costante; le microfibre sono più sottile rispetto ai fili di seta, non assorbe l’umidità. Questa caratteristica, abbinata al cotone permette di realizzare capi invernali ed estivi con fibre che lasciano respirare, hanno una buona stabilità e un’alta resistenza.
DROPS Cotton Light è anche il filato perfetto per i capi dei bambini, dal momento che si può lavare in lavatrice ed è disponibile in un’ampia varietà di colori divertenti e vivaci.
Prendete nota che, se avete intenzione di usarlo per l’uncinetto, il filato tende a dividersi, a causa dei capi lisci e del carattere setoso.
Leggi qui per saperne di più sulla sostenibilità dei nostri prodotti
Lavare in lavatrice a 40°C selezionando un ciclo delicato / Asciugare steso su una superficie piana.
Ecco alcune line guida per lavare i vostri capi di cotone, ma tenete in considerazione che il cotone ha la tendenza a restringersi durante il lavaggio, per cui fate in modo di misurare il capo prima di lavarlo, in modo da portarlo alla forma corretta dopo il lavaggio:
Nota: se state lavando un progetto realizzato con questo filato abbinato ad un altro, la linea guida generale è seguire le istruzioni di lavaggio per il più delicato dei filati con cui si sta lavorando.
Ecco una lista di domande frequenti (FAQ) sui nostri filati.
1) Da quali tipi di fibre sono costituiti i filati DROPS?
Il filato può essere costituito da un gran numero di fibre naturali e sintetiche. DROPS fornisce principalmente filati costituiti da lana, cotone, alpaca, lino, mohair e seta. Ogni tipo di fibra ha le sue qualità personali, e spesso sono mischiate per ottenere i vantaggi delle proprietà migliori di ognuna. I filati ruvidi hanno il vantaggio di essere più forti e più resistenti, e le fibre più fini danno maggior morbidezza e comfort. Questo è un accenno per quanto riguarda le fibre principali:
Alpaca:
La lana di Alpaca è la fibra naturale ottenuta da un alpaca, ed è simile in struttura alla lana di pecora. La sua morbidezza deriva dal diametro piccolo delle fibre, simile alla lana merino. E’ un fibra morbida, resistente, lussuosa e naturalmente vellutata. Il filato derivato dalle fibre di alpaca non infeltrisce facilmente e non forma “pallini”, e può essere leggero o pesante, a seconda di come viene filato. Nonostante la somiglianza con la lana di pecora, è più calda, non “pizzica” e non ha lanolina, il che la rende ipoallergenica. L’Alpaca è disponibile in 22 colori naturali con più di 300 sfumature dal vero blu-nero al marrone-nero, marrone, bianco, argento e rosa-grigio.
Mohair:
Questa fibra deriva dalle capre d’Angora, ed è considerata una fibra di lusso. Il filato Mohair è caldo come la lana, ma più leggero in peso; è resistente, si tinge bene e non infeltrisce facilmente. Le fibre di Mohair hanno anche una lucentezza data dal modo in cui riflettono la luce. Nonostante sia una fibra dura, il mohair è solitamente filato in un filato soffice, dando origine a indumenti leggeri e lucidi.
Lana:
Le fibre di lana derivano dalla pelle delle pecore e sono fibre relativamente grezze. Due punti di forza della lana sono la sua sensibilità al calore e la sua proprietà d’infeltrimento, che è causata dalle scaglie sulla superficie. A seconda dell’alimentazione delle pecore, l’aspetto della lana cambia.
La lana delle pecore Merino è considerata la fibra più fine di lana, che ha come caratteristica il fatto di essere arricciata e soffice. Tutte le lane Merino dei filati DROPS provengono dal Sudafrica e dal sud America e provengono da pecore che non sono state sottoposte al processo di Mulesing.
La lana pura è ottenuta direttamente dal vello degli animali, e non riciclata da indumenti di lana già esistenti.
La lana lavabile in lavatrice è lana trattata chimicamente per minimizzare lo strato peloso delle fibre, ed è quindi adatta al lavaggio in lavatrice (vedere Superwash).
Seta:
La fibra di seta è una fibra sottile continua prodotta dai bozzoli di un bruco conosciuto come baco da seta. Mentre il baco da seta viene coltivato, la seta grezza o tussah viene ottenuta da bozzoli di baco da seta non coltivati. La fibra della seta è una delle fibre naturali più forti e fornisce un filato meraviglioso da lavorare. E’ molto adatto per essere mescolato ad altre fibre, specialmente alla lana. La seta si tinge anche benissimo con coloranti naturali.
Fibre vegetali:
Ci sono diverse varietà di fibre vegetali, ottenute dalle pareti cellulari delle piante o di vegetali. Di tutte le varietà, due vengono identificate come fibre più lavorate o usate nell’industria tessile. Sono il cotone e il lino.
Il Cotone è la fibra che circonda i semi in un baccello di cotone, ed è praticamente cellulosa pura. Il cotone è solitamente bianco ma ci sono anche varietà verdi e marroni. La fibra di cotone è principalmente filata in filati o capi e usata per realizzare tessuti morbidi, traspiranti che sono ottimi per i vestiti e gli accessori estivi, facendone un filato più debole della seta o lino ma più forte rispetto alla lana.
Il cotone mercerizzato è il cotone che ha subito un processo di mercerizzazione. Questo trattamento conferisce ai tessuti e filati di cotone un lucentezza maggiore rispetto al cotone tradizionale. E’ anche più forte, si tinge più facilmente, rende il filato più resistente alla muffa e riduce lo sfilacciamento. Potrebbe anche non restringersi e non perdere la sua forma come il cotone regolare
Il lino è una fibra derivata dallo stelo della pianta di lino che è longeva e più forte rispetto a tutte le altre fibre. La fibra di lino è relativamente morbida, liscia e lussuosa e diventa ancora più bella con il tempo. Il lino è più comodo da indossare con le temperature calde rispetto al cotone, ciò è dovuto al fatto che assorbe meglio l’umidità e asciuga più in fretta.
Altri materiali usati nei nostri filati comprendono fibre sintetiche come l’acrilico, la viscosa, la poliammide (nylon) e il poliestere. Queste fibre vengono usate sopratutto per dare forza a un filato (come il nostro filato per calze, DROPS Fabel) o uno speciale tipo di struttura (come il nostro filato soffiato, DROPS Air):
La fibra di poliammide, normalmente conosciuta come nylon, è molto forte, resistente, leggera, facile da gestire (può essere lavata in lavatrice e asciugata con l’asciugatrice), ed elastica, il che la rende perfetta per essere mischiata con altre fibre per produrre dei filati resistenti come i filati per le calze.
Paragonata al poliestere, la poliammide è più soffice e più flessibile, ma assorbe anche più acqua e si asciuga più lentamente.
3) Che tipo di informazioni posso trovare sulle etichette dei filati DROPS?
Tutte le etichette dei filati DROPS forniscono informazioni riguardo il contenuto di fibre (lana, cotone, etc.), peso in grammi e once, lunghezza in metri e yards, istruzioni e simboli per il lavaggio (spiegati qui), numero del colore, numero del lotto e informazioni sul gruppo filati.
4) Che cosa sono i gruppi di filati DROPS?
Tutti i filati DROPS sono classificati in 6 diversi gruppi a seconda dello spessore (dalla A alla F). I filati nello stesso gruppo hanno una tensione simile del campione e di lavoro, e possono quindi essere interscambiati in un modello; in ogni caso la lunghezza potrebbe essere diversa, per cui quando sostituite il filato, calcolate sempre la quantità di metri/yards necessaria per il modello, per sapere quanto filato acquistare.
5) Posso usare un filato diverso da quello indicato nel modello?
Si, purché il filato possa essere lavorato con la stessa tensione. Fate sempre il campione per essere sicure di ottenere lo stesso n° di maglie in larghezza e di ferri in altezza di quelli indicati nel modello.
Ricordatevi che filati diversi daranno un risultato diverso, che conferirà al capo degli aspetti diversi. Anche il metraggio/lunghezza potrebbe essere diverso, per cui quando sostituite il filato calcolate sempre il n° di metri che vi servono, per sapere la quantità di filato di cui avete bisogno.
Leggete qui qualcosa in più su come calcolare la quantità di un filato alternativo - e come sostituire 1 capo di filato con 2 o più capi di un altro filato.
6) Che cosa significa quando un filato è definito come “Superwash”?
Una lana superwash è uno speciale prodotto di lana che è stata trattata o processata in un modo che le permette di essere lavabile in lavatrice. Molte persone sono spaventate dal lavorare con la lana perché è molto sensibile al restringimento (anche se alcuni restringono la lana di proposito) e la lana superwash potrebbe permettere loro di lavorare con delle ottime fibre senza preoccuparsi. (Per saperne di più).
7) Che cosa significa “certificato Oeko-Tex®"
Lo Standard 100 Oeko-Tex® è stato introdotto agli inizi degli anni ’90 come risposta alle richieste del pubblico di tessuti che non presentassero rischi per la salute. Lo Standard 100 Oeko-Tex® è un sistema globale di verifiche uniformi e di certificazioni per i materiali tessili grezzi, intermedi e i prodotti finali a tutti gli stadi di produzione. Il test per le sostanze dannose comprende sostanze che sono vietate o disciplinate dalla legge, chimici noti per essere nocivi per la salute, e parametri che sono inclusi come misure precauzionali per salvaguardare la salute.
Per maggiori informazioni vedere www.oeko-tex.com
9) Perché i vostri filati sono così economici?
Essendo l’azienda più grande del nord Europa nel settore del lavoro a maglia e del design, abbiamo opportunità uniche di lavorare con materiali davvero grezzi e di risparmiare in modo che i benefici avvantaggino i clienti. Questo è il motivo per cui potete comprare i filati DROPS al 20-30% in meno rispetto a prodotti simili!
10) Quanto sono precisi e reali i colori sul sito?
Quando scattiamo le foto per le nostre cartelle colori, facciamo del nostro meglio per ottenere il livello più alto di accuratezza dei colori. Sfortunatamente, non possiamo garantire su come appaiono le immagini sullo schermo del vostro pc. Ogni monitor mostra i colori in modo diverso, alcuni colori potrebbero sembrare più scuri di come sono in realtà, e alcuni colori potrebbero essere più saturati su alcuni schermi. Se verificate che molti dei colori di filato sembrano diversi sul vostro schermo rispetto al colore reale delle matasse, potete regolare le impostazioni del vostro monitor.
11) Che cos'è un micron? Che cosa significa fine / extra fine?
La finezza di delle fibre di un filato è misurata in microns (migliaia di millimetri). L'alpaca Super fine alpaca è 26-28 microns. La lana merino fine è meno di 21,5 microns e la merino extra fine è sotto i 19,5 microns. Minori sono i microns e più soffice e più delicato è il tipo di filato, più alti sono i microns è più resistente sarà il filato.
La ragione per cui i microns delle fibre sono importanti è che il filato alla fine diventerà qualcos'altro, e il fatto che il filato sia delicato o ruvido determinerà in parte lo scopo per cui verrà utilizzato. Questo è il motivo per cui vi consigliamo i filati più soffici (come DROPS Baby Merino) per indumenti per bambini o perchè scegliamo di usare un filato più ruvido, resistente come DROPS Snow, per un coprisedia o delle pantofole.
12) Perchè i colori dei miei gomitoli di filato "print" sono differenti?
I motivi per cui due gomitoli dello stesso filato "print" sembrano diverse possono essere 1) che entrambi i gomitoli facciano parte di due lotti di tintura diversi; 2) che i gomitoli sono stati tinti usando una tecnica chiamata "magic print" (quella utilizzata ad esempio in DROPS Delight), che fornisce dei motivi unici e delicati passaggi di colore per ogni gomitolo, il che significa che anche all'interno di un singolo lotto, potrebbero esserci varietà più scure o chiare. Questo fatto non è una colpa nè un difetto, ma è parte del carattere del filato.
13) Il mio rivenditore non ha il colore che vorrei, cosa posso fare?
Se il vostro rivenditore DROPS non ha il colore di filato di cui avete bisogno, provate a contattare un DROPS Super Store (i rivenditori che hanno gli stemmi dorati) - faranno in modo di ottenere il colore desiderato anche se non è nel loro stock. Guardate qui una lista di tutti i rivenditori DROPS .
14) Dove posso trovare uno specifico lotto di tintura di un colore?
Provate sempre per prima cosa a contattare il vostro rivenditore DROPS. Se loro non hanno il lotto di tintura di cui avete bisogno, vi consigliamo di chiedere ad altre " colleghe" nel DROPS Workshop in Facebook o Ravelry, che potrebbero avere il lotto richiesto nei loro stash e potrebbero decidere di darvelo.
15) Perchè il mio filato perde i peli?
I filati perdono i peli perchè non c'è abbastanza torsione per tenere tutte le fibre insieme, Tutti i filati hanno fibre in eccesso (dalla produzione) che possono trasformarsi in perdita di peli, con gradi diversi a seconda di come è stato filato. I filati Brushed (filati "pelosi") come DROPS Melody, hanno più fibre lasse di questo tipo rispetto ad altri filati e quindi perdono più peli. La perdita di peli dipende anche da cosa viene indossato sotto il capo e se tiri o meno il capo. Non è quindi possibile garantire che non ci sarà perdita di peli.
Sotto ci sono alcuni consigli su come ottenere il miglior risultato con filati "pelosi":
16) Perchè il mio capo fa i pallini?
La formazione di "pallini" è un processo naturale che si verifica anche con le fibre più preziose. E' un segno naturale di usura che è difficile da evitare. Ed è visibile soprattutto nelle aree di sfregamento del capo, come braccia e polsini.
Potete far tornare il vostro capo come nuovo eliminando i "pallini", usando un pettine per il tessuto o levapelucchi.
Se state cercando di sostituire questo filato con un altro filato DROPS, potete usare un altro filato all'interno dello stesso gruppo di filati, o provare il nostro convertitore di filati!!
Alexandra wrote:
Funkar cotton light till grytlappar? Jag vet att man bör köra ren bomull eller ull, men CL känns ändå som att det tål en del? Nån som vet och/eller har testat?
11.03.2016 - 09:09DROPS Design answered:
Hej Alexandra, Ja men du skal nok vælge dobbelt tråd hvis man ikke skal brænde fingrene. God fornøjelse!
07.04.2016 kl. 10:11
Luitgard Cadeggianini wrote:
Ich habe das wunderschöne Kinderkleid Drops Wendy Darling in reiner Wolle gestrickt. Nun möchte meine Tochter dasselbe Modell für den Sommer. Dafür möchte ich Drops Cotton Light verwenden. Ist dieses Garn dafür geeignet? Und wieviel brauche ich für Größe 5/6?
18.02.2016 - 17:24DROPS Design answered:
Liebe Luitgard, Sie können Cotton Light sehr gut als Alternative benutzen. Es hat fast die gleiche Lauflänge, nehmen Sie aber sicherheitshalber 1 Knäuel mehr als bei Cotton Merino angegeben.
01.03.2016 kl. 08:08
Francesca wrote:
Hello! I need a cotton which is an ash grey color. I bought Paris grey, but it's still too dark for my purpose. I searched for grey and maybe Belle pearl grey is ok, but from the monitor I'm not sure. Can you tell me if it's lighter than Paris grey? Thank you!!
08.02.2016 - 12:29DROPS Design answered:
Dear Francesca, please contact your DROPS store (here in Italy), they will help you choosing your colours. Happy knitting!
08.02.2016 kl. 14:08
Lauren McRoberts wrote:
I ordered #27 Mint and am very disappointed in the color. It is not a mint green at all. It is actually a light blue, or a light turquoise. I am not sure if i got a bad die lot, it was mismarked, or what happened, but this is definitely not mint green. Please either correct the die for the yarn to make it a mint green, or rename it color so that it reflects that it is in fact a light blue and not a mint green.
15.01.2016 - 14:31DROPS Design answered:
Dear Mrs McRoberts, sorry to hear you were disappointed with a colour - remember there may always be a difference from screen and real colour, and you always can contact your DROPS store. Happy knitting!
18.01.2016 kl. 15:39
Lola Hesp wrote:
Bij kleur 30 (donkergrijs) stond al een paar weken dat deze werd verwacht in week 48. Nu is het zover en staat er "deze kleur is uitverkocht". Hebben jullie enig idee hoe ik aan dit garen kan komen?
30.11.2015 - 12:17DROPS Design answered:
Hoi Lola. Helaas, dan is dat nog onbekend. Zodra wij het weten zullen wij het ook toevoegen hier.
01.12.2015 kl. 16:33
Noemi wrote:
Quiero hacer una mantita para un bebé, una de píxeles en concreto, me han gustado los colores de este algodón, pero es el producto apropiado para ese trabajo??? Muchas gracias
08.11.2015 - 12:54DROPS Design answered:
Hola Noemi. El algodón se puede utilizar para todas las prendas de bebe. Hay que tener en cuenta que el patrón de la manta debe ser el apropiado para el grupo de lana. Este hilo en concreto es del grupo B.
26.11.2015 kl. 11:05Sue wrote:
I love cotton light... Lovely colours and crochets very very nicely
11.10.2015 - 23:33Munirah wrote:
Hi, do provide delivery service to singapore? What are the charges like?
08.09.2015 - 12:18DROPS Design answered:
Dear Munirah. We have stores shipping world wide. Take a look here. Contact the stores on the delivery charges.
08.09.2015 kl. 12:22
Viera wrote:
Dobrý den, jaká je průměrná spotřeba na dámský svetřík s dlouhým rukávem, velkost 36 (S)? Děkuji
15.07.2015 - 13:23DROPS Design answered:
Dobrý den, na pletený svetřík velikosti S (36) spotřebujete zhruba 450-500 g příze Cotton Light, na háčkovaný pak cca o 2 klubíčka více.
28.12.2015 kl. 12:52
Hanne Gunnertoft Pedersen wrote:
Har strikket en tunika. Garnet er dejligt at strikke med, dejligt at have på, men synes allerede tunikaen ser meget slidt ud, er vasket een gang på uldprogram med uldsæbe (ved godt det ikke er uld), synes det fnugger 😟
24.06.2015 - 13:08DROPS Design answered:
Hej Hanne, Sørg for at bruge vaskemiddel for strik og altså uden enzymer da det vil skade fibrene. Læg gerne blusen ind i en vaskepose når du vasker den. God fornøjelse!
30.11.2015 kl. 12:22
Hanne Gunnertoft Pedersen wrote:
Synes garnet er super lækkert, men ærger mig over at den sidste 1,5 m af nøgle ikke kan bruges, da trådene ligger hulter til bulter.
27.05.2015 - 17:00DROPS Design answered:
Hej Hanne. Det er aergeligt. Men tag det op med din garnforretning, de haandterer reklamationer :-)
09.06.2015 kl. 15:20Annette wrote:
KAN I SENDE TIL AUSTRALIAN HVOR MEGET KOSTER DET FOR GARN SOM VEJER 900G MANGE TAK ANNETTE
27.03.2015 - 02:01DROPS Design answered:
Hej Annette. Du kan bestille hos en af vores webbutikker som sender over hele verden. Du kan informere hos dem hvad forsendelsen koster. Gaa til oversigt her
29.03.2015 kl. 15:52
Ronda S. Reed wrote:
Do you sell retail? I am interested in getting Cotton yarn for hand knitting baby items. Thank you!
27.01.2015 - 00:57DROPS Design answered:
Dear Mrs Reed, please here to find our DROPS store in U.S. and order online from U.S.A. Happy knitting!
27.01.2015 kl. 10:55
Marian wrote:
Wanneer komen kleur 33 en 34 beschikbaar?
08.01.2015 - 09:18DROPS Design answered:
Hoi Marian. Als een levertijd bekend is, dan wordt het toegevoegd onder de kleur (als je met de muis overheen gaat).
08.01.2015 kl. 12:33Jana wrote:
Hi, I like this yarn as well. I found some comments on inet that it was very very splitty. It is a little bit splitty, but I have absolutely no problems to crochet with it. I like its smooth texture and colours - they are WONDERFULL !!!
04.08.2014 - 16:18
Arma wrote:
Er was een leuk patroon van een gebreide poncho in zigzagsteek met dit garen. Het patroon was niet uitgekozen, maar zou later alsnog bij de extra patronen komen te staan. Denkt u dat dit nog gaat gebeuren? Bij voorbaat dank!
03.06.2014 - 20:08Thaysa wrote:
I love this yarn! I wish it had more colors, like the drops Paris!
21.05.2014 - 21:21
Agneta Lindberg wrote:
Jag blev väldigt besviken på garnet när jag virkade. Det är så löst tvinnat att det blir svårt att virka med, delar sig hela tiden så man måste tvinna det under arbetets gång.
19.05.2014 - 15:28
Monique wrote:
Is cotton light ook geschikt voor een babydekentje
24.04.2014 - 22:43
P.H. Van Dijk wrote:
Ik ben op zoek naar Cotton Light kleur 13(paars) wie heeft er nog 1 knotje? moet 1/4 toer nog doen voor een kinderponcho, s.v.p. mail mij a.u.b. dan kom ik het halen
21.04.2014 - 15:01
Corinne wrote:
Bonjour je voulais savoir si je peux utiliser ce fil pour faire le modèle de gant de toilette 130/37...??et pour les essuie mains, est il bien? en fait, c'est pour le prendre en alternative au "lin" qui ne se fait plus semble t il et qui est assez cher pour moi de toutes façons...sinon, quel fil sera le mieux adapté? Merci de votre réponse!
01.04.2014 - 08:32DROPS Design answered:
Bonjour Corinne, préférez peut-être un fil 100% coton comme Paris ou Safran. Bon tricot!
01.04.2014 kl. 10:44
Helary wrote:
Bonjour. Je fais. Des doudous au crochet je voulais savoir si ce coton se tiendrait bien pour faire des doudous. Merci
06.03.2014 - 10:58DROPS Design answered:
Bonjour Mme Helary, Cotton Light se prête volontiers à la réalisation de doudous (cf modèle S24-26, chenille par exemple). Bon crochet!
06.03.2014 kl. 16:20
Gunilla wrote:
Stickad barnkofta: kan detta garn användas för patentstickning?
25.02.2014 - 12:32
Jenny wrote:
Would have been lovely to have in thickness Group C. Now that Ice is retired this is the only cottonblend. I have a five year old daughter who thinks that everything itches, and a cotton garment does not keep up with all machine wash. Its a pity it is so thin now, and the many threads makes it harder to knit than when it was acrylic.
20.02.2014 - 22:10
Hallo, ich habe mir die neuen Anleitungen die sich mo- mentan in der Abstimmung befinden. Mir ge- fällt ein Modell in weiss sehr gut das mit der Wolle coton ligt gestrickt wird. Meine Frage ist diese wolle gut verstricken und wie sieht das Maschenbild aus. Mit den Kommentaren kann ich mich nicht ganz damit anfreunden. Bitte um baldige Antwort per e.mail.
26.12.2015 - 16:44