da:
3.29€
per 50 g
Composizione: 100% lana
Gruppo filato:
C (16 - 19 maglie)
/ 10 ply / aran / worsted
Peso/metri: 50 g = ca. 75 metri
Ferri suggeriti:: 5 mm
Campione/tensione: 10 x 10 cm = 17 m x 22 ferri
Cura: Lavare in lavatrice a 40°C selezionando un ciclo delicato / Non utilizzare mai l'ammorbidente/ Asciugare steso su una superficie piana.
Superwash: si
Made in: EU
Origine della materia prima: Lana dal Sud America
Questo filato ha una certificazione Oeko-Tex® (numero di certificato 25.3.0110), Standard 100, Classe I proveniente da INNOVATEXT TEXTILE ENGINEERING AND TESTING, HUNGARY. Ciò significa che è stato testato per le sostanze pericolose ed è stato considerato sicuro in termini di ecologia umana. La classe I è il livello più elevato, e questo significa che il filato è adatto per articoli fa bambini (età 0-3).
Filato a partire da molti capi sottili di 100% lana merino extra fine, che conferisce elasticità al filato. Le caratteristiche principali di DROPS Big Merino sono la sofficità, il volume, l'elasticità e un risultato regolare, il che la rende ideale per lavorare dei punti strutturati come le trecce.
E' questa costruzione speciale che rende necessaria l'importante della tensione corretta nel vostro progetto, per cui utilizzare una tensione maggiore piuttosto che una minore. DROPS Big Merino è anche trattato superwash, quindi si può lavare in lavatrice ed è molto ben adatta all'uso quotidiano, ma quando si lavano i capi bisogna farlo con molta attenzione e seguendo le istruzioni.
Il filato è ottenuto da fibre di animali allevati all'aperto, museling-free del Sud America ed è certificato Oeko-Tex Standard 100.
Leggi qui per saperne di più sulla sostenibilità dei nostri prodotti
Lavare in lavatrice a 40°C selezionando un ciclo delicato / Non utilizzare mai l'ammorbidente/ Asciugare steso su una superficie piana.
Tutti i nostri filati trattati superwash possono essere lavati in lavatrice, usando un programma gentile. Detto ciò, ci sono alcuni altri suggerimenti che sono estremamente rilevanti quando si maneggiano questi filati:
Nota: se state lavando un progetto realizzato con questo filato abbinato ad un altro, la linea guida generale è seguire le istruzioni di lavaggio per il più delicato dei filati con cui si sta lavorando.
Ecco una lista di domande frequenti (FAQ) sui nostri filati.
1) Da quali tipi di fibre sono costituiti i filati DROPS?
Il filato può essere costituito da un gran numero di fibre naturali e sintetiche. DROPS fornisce principalmente filati costituiti da lana, cotone, alpaca, lino, mohair e seta. Ogni tipo di fibra ha le sue qualità personali, e spesso sono mischiate per ottenere i vantaggi delle proprietà migliori di ognuna. I filati ruvidi hanno il vantaggio di essere più forti e più resistenti, e le fibre più fini danno maggior morbidezza e comfort. Questo è un accenno per quanto riguarda le fibre principali:
Alpaca:
La lana di Alpaca è la fibra naturale ottenuta da un alpaca, ed è simile in struttura alla lana di pecora. La sua morbidezza deriva dal diametro piccolo delle fibre, simile alla lana merino. E’ un fibra morbida, resistente, lussuosa e naturalmente vellutata. Il filato derivato dalle fibre di alpaca non infeltrisce facilmente e non forma “pallini”, e può essere leggero o pesante, a seconda di come viene filato. Nonostante la somiglianza con la lana di pecora, è più calda, non “pizzica” e non ha lanolina, il che la rende ipoallergenica. L’Alpaca è disponibile in 22 colori naturali con più di 300 sfumature dal vero blu-nero al marrone-nero, marrone, bianco, argento e rosa-grigio.
Mohair:
Questa fibra deriva dalle capre d’Angora, ed è considerata una fibra di lusso. Il filato Mohair è caldo come la lana, ma più leggero in peso; è resistente, si tinge bene e non infeltrisce facilmente. Le fibre di Mohair hanno anche una lucentezza data dal modo in cui riflettono la luce. Nonostante sia una fibra dura, il mohair è solitamente filato in un filato soffice, dando origine a indumenti leggeri e lucidi.
Lana:
Le fibre di lana derivano dalla pelle delle pecore e sono fibre relativamente grezze. Due punti di forza della lana sono la sua sensibilità al calore e la sua proprietà d’infeltrimento, che è causata dalle scaglie sulla superficie. A seconda dell’alimentazione delle pecore, l’aspetto della lana cambia.
La lana delle pecore Merino è considerata la fibra più fine di lana, che ha come caratteristica il fatto di essere arricciata e soffice. Tutte le lane Merino dei filati DROPS provengono dal Sudafrica e dal sud America e provengono da pecore che non sono state sottoposte al processo di Mulesing.
La lana pura è ottenuta direttamente dal vello degli animali, e non riciclata da indumenti di lana già esistenti.
La lana lavabile in lavatrice è lana trattata chimicamente per minimizzare lo strato peloso delle fibre, ed è quindi adatta al lavaggio in lavatrice (vedere Superwash).
Seta:
La fibra di seta è una fibra sottile continua prodotta dai bozzoli di un bruco conosciuto come baco da seta. Mentre il baco da seta viene coltivato, la seta grezza o tussah viene ottenuta da bozzoli di baco da seta non coltivati. La fibra della seta è una delle fibre naturali più forti e fornisce un filato meraviglioso da lavorare. E’ molto adatto per essere mescolato ad altre fibre, specialmente alla lana. La seta si tinge anche benissimo con coloranti naturali.
Fibre vegetali:
Ci sono diverse varietà di fibre vegetali, ottenute dalle pareti cellulari delle piante o di vegetali. Di tutte le varietà, due vengono identificate come fibre più lavorate o usate nell’industria tessile. Sono il cotone e il lino.
Il Cotone è la fibra che circonda i semi in un baccello di cotone, ed è praticamente cellulosa pura. Il cotone è solitamente bianco ma ci sono anche varietà verdi e marroni. La fibra di cotone è principalmente filata in filati o capi e usata per realizzare tessuti morbidi, traspiranti che sono ottimi per i vestiti e gli accessori estivi, facendone un filato più debole della seta o lino ma più forte rispetto alla lana.
Il cotone mercerizzato è il cotone che ha subito un processo di mercerizzazione. Questo trattamento conferisce ai tessuti e filati di cotone un lucentezza maggiore rispetto al cotone tradizionale. E’ anche più forte, si tinge più facilmente, rende il filato più resistente alla muffa e riduce lo sfilacciamento. Potrebbe anche non restringersi e non perdere la sua forma come il cotone regolare
Il lino è una fibra derivata dallo stelo della pianta di lino che è longeva e più forte rispetto a tutte le altre fibre. La fibra di lino è relativamente morbida, liscia e lussuosa e diventa ancora più bella con il tempo. Il lino è più comodo da indossare con le temperature calde rispetto al cotone, ciò è dovuto al fatto che assorbe meglio l’umidità e asciuga più in fretta.
Altri materiali usati nei nostri filati comprendono fibre sintetiche come l’acrilico, la viscosa, la poliammide (nylon) e il poliestere. Queste fibre vengono usate sopratutto per dare forza a un filato (come il nostro filato per calze, DROPS Fabel) o uno speciale tipo di struttura (come il nostro filato soffiato, DROPS Air):
La fibra di poliammide, normalmente conosciuta come nylon, è molto forte, resistente, leggera, facile da gestire (può essere lavata in lavatrice e asciugata con l’asciugatrice), ed elastica, il che la rende perfetta per essere mischiata con altre fibre per produrre dei filati resistenti come i filati per le calze.
Paragonata al poliestere, la poliammide è più soffice e più flessibile, ma assorbe anche più acqua e si asciuga più lentamente.
3) Che tipo di informazioni posso trovare sulle etichette dei filati DROPS?
Tutte le etichette dei filati DROPS forniscono informazioni riguardo il contenuto di fibre (lana, cotone, etc.), peso in grammi e once, lunghezza in metri e yards, istruzioni e simboli per il lavaggio (spiegati qui), numero del colore, numero del lotto e informazioni sul gruppo filati.
4) Che cosa sono i gruppi di filati DROPS?
Tutti i filati DROPS sono classificati in 6 diversi gruppi a seconda dello spessore (dalla A alla F). I filati nello stesso gruppo hanno una tensione simile del campione e di lavoro, e possono quindi essere interscambiati in un modello; in ogni caso la lunghezza potrebbe essere diversa, per cui quando sostituite il filato, calcolate sempre la quantità di metri/yards necessaria per il modello, per sapere quanto filato acquistare.
5) Posso usare un filato diverso da quello indicato nel modello?
Si, purché il filato possa essere lavorato con la stessa tensione. Fate sempre il campione per essere sicure di ottenere lo stesso n° di maglie in larghezza e di ferri in altezza di quelli indicati nel modello.
Ricordatevi che filati diversi daranno un risultato diverso, che conferirà al capo degli aspetti diversi. Anche il metraggio/lunghezza potrebbe essere diverso, per cui quando sostituite il filato calcolate sempre il n° di metri che vi servono, per sapere la quantità di filato di cui avete bisogno.
Leggete qui qualcosa in più su come calcolare la quantità di un filato alternativo - e come sostituire 1 capo di filato con 2 o più capi di un altro filato.
6) Che cosa significa quando un filato è definito come “Superwash”?
Una lana superwash è uno speciale prodotto di lana che è stata trattata o processata in un modo che le permette di essere lavabile in lavatrice. Molte persone sono spaventate dal lavorare con la lana perché è molto sensibile al restringimento (anche se alcuni restringono la lana di proposito) e la lana superwash potrebbe permettere loro di lavorare con delle ottime fibre senza preoccuparsi. (Per saperne di più).
7) Che cosa significa “certificato Oeko-Tex®"
Lo Standard 100 Oeko-Tex® è stato introdotto agli inizi degli anni ’90 come risposta alle richieste del pubblico di tessuti che non presentassero rischi per la salute. Lo Standard 100 Oeko-Tex® è un sistema globale di verifiche uniformi e di certificazioni per i materiali tessili grezzi, intermedi e i prodotti finali a tutti gli stadi di produzione. Il test per le sostanze dannose comprende sostanze che sono vietate o disciplinate dalla legge, chimici noti per essere nocivi per la salute, e parametri che sono inclusi come misure precauzionali per salvaguardare la salute.
Per maggiori informazioni vedere www.oeko-tex.com
9) Perché i vostri filati sono così economici?
Essendo l’azienda più grande del nord Europa nel settore del lavoro a maglia e del design, abbiamo opportunità uniche di lavorare con materiali davvero grezzi e di risparmiare in modo che i benefici avvantaggino i clienti. Questo è il motivo per cui potete comprare i filati DROPS al 20-30% in meno rispetto a prodotti simili!
10) Quanto sono precisi e reali i colori sul sito?
Quando scattiamo le foto per le nostre cartelle colori, facciamo del nostro meglio per ottenere il livello più alto di accuratezza dei colori. Sfortunatamente, non possiamo garantire su come appaiono le immagini sullo schermo del vostro pc. Ogni monitor mostra i colori in modo diverso, alcuni colori potrebbero sembrare più scuri di come sono in realtà, e alcuni colori potrebbero essere più saturati su alcuni schermi. Se verificate che molti dei colori di filato sembrano diversi sul vostro schermo rispetto al colore reale delle matasse, potete regolare le impostazioni del vostro monitor.
11) Che cos'è un micron? Che cosa significa fine / extra fine?
La finezza di delle fibre di un filato è misurata in microns (migliaia di millimetri). L'alpaca Super fine alpaca è 26-28 microns. La lana merino fine è meno di 21,5 microns e la merino extra fine è sotto i 19,5 microns. Minori sono i microns e più soffice e più delicato è il tipo di filato, più alti sono i microns è più resistente sarà il filato.
La ragione per cui i microns delle fibre sono importanti è che il filato alla fine diventerà qualcos'altro, e il fatto che il filato sia delicato o ruvido determinerà in parte lo scopo per cui verrà utilizzato. Questo è il motivo per cui vi consigliamo i filati più soffici (come DROPS Baby Merino) per indumenti per bambini o perchè scegliamo di usare un filato più ruvido, resistente come DROPS Snow, per un coprisedia o delle pantofole.
12) Perchè i colori dei miei gomitoli di filato "print" sono differenti?
I motivi per cui due gomitoli dello stesso filato "print" sembrano diverse possono essere 1) che entrambi i gomitoli facciano parte di due lotti di tintura diversi; 2) che i gomitoli sono stati tinti usando una tecnica chiamata "magic print" (quella utilizzata ad esempio in DROPS Delight), che fornisce dei motivi unici e delicati passaggi di colore per ogni gomitolo, il che significa che anche all'interno di un singolo lotto, potrebbero esserci varietà più scure o chiare. Questo fatto non è una colpa nè un difetto, ma è parte del carattere del filato.
13) Il mio rivenditore non ha il colore che vorrei, cosa posso fare?
Se il vostro rivenditore DROPS non ha il colore di filato di cui avete bisogno, provate a contattare un DROPS Super Store (i rivenditori che hanno gli stemmi dorati) - faranno in modo di ottenere il colore desiderato anche se non è nel loro stock. Guardate qui una lista di tutti i rivenditori DROPS .
14) Dove posso trovare uno specifico lotto di tintura di un colore?
Provate sempre per prima cosa a contattare il vostro rivenditore DROPS. Se loro non hanno il lotto di tintura di cui avete bisogno, vi consigliamo di chiedere ad altre " colleghe" nel DROPS Workshop in Facebook o Ravelry, che potrebbero avere il lotto richiesto nei loro stash e potrebbero decidere di darvelo.
15) Perchè il mio filato perde i peli?
I filati perdono i peli perchè non c'è abbastanza torsione per tenere tutte le fibre insieme, Tutti i filati hanno fibre in eccesso (dalla produzione) che possono trasformarsi in perdita di peli, con gradi diversi a seconda di come è stato filato. I filati Brushed (filati "pelosi") come DROPS Melody, hanno più fibre lasse di questo tipo rispetto ad altri filati e quindi perdono più peli. La perdita di peli dipende anche da cosa viene indossato sotto il capo e se tiri o meno il capo. Non è quindi possibile garantire che non ci sarà perdita di peli.
Sotto ci sono alcuni consigli su come ottenere il miglior risultato con filati "pelosi":
16) Perchè il mio capo fa i pallini?
La formazione di "pallini" è un processo naturale che si verifica anche con le fibre più preziose. E' un segno naturale di usura che è difficile da evitare. Ed è visibile soprattutto nelle aree di sfregamento del capo, come braccia e polsini.
Potete far tornare il vostro capo come nuovo eliminando i "pallini", usando un pettine per il tessuto o levapelucchi.
Se state cercando di sostituire questo filato con un altro filato DROPS, potete usare un altro filato all'interno dello stesso gruppo di filati, o provare il nostro convertitore di filati!!
Annemie Vandeweerdt wrote:
Hallo Ik ben zelfstandige en verkoop handgehaakte producten. Kan ik via jullie site het Drops garen kopen aan groothandelprijzen? Bedankt Annemie
01.04.2020 - 13:39DROPS Design answered:
Dag Annemie,
Excuses voor de late reactie. Als je garens van ons wilt gaan verkopen in je winkel, dan kun je het beste even contact opnemen met het formulier op deze pagina.
18.06.2020 kl. 08:57
Maria wrote:
Stickade en tröja i detta garnet. Underbar och passade perfekt ........innan jag tvättade den. 40 grader på ullprogrammet, som med alla mina ylletröjor, inget sköljmedel och plantorkades. Efteråt är den oanvändbar, fylligheten i garnet borta, töjd på längden, ärmarna 10 cm längre, liksom tröjan. Ser att andra skrivit samma kommentarer. Pengar och framförallt bortkastad tid. Hur ska man göra?
16.01.2020 - 21:44
Christiane Britzkow wrote:
Können Sie mir sagen wo die Schafswolle herkommt und ob sie von nicht gemulesten Schafen stammt? Vielen Dank und liebe Grüße Christiane
05.01.2020 - 19:45DROPS Design answered:
Liebe Frau Briztkow, Alle Merinowolle von DROPS stammt aus Südafrika und Südamerika von Schafen die nicht Mulesing ausgesetzt waren. . Viel Spaß beim stricken!
06.01.2020 kl. 09:57
Veronique wrote:
Je veux tricoter un modéle avec des aiguilles 5. Quelles sont les laines les plus douces? C'est pour un enfant.
01.01.2020 - 11:55DROPS Design answered:
Bonjour Véronique, nos laines mérinos sont particulièrement douces. N'hésitez pas à bien faire votre échantillon au préalable, lavez-le en suivant bien toutes les indications de cette page + les consignes générales et ajustez la taille de vos aiguilles si besoin. Pour toute assistance individualisée, votre magasin saura vous renseigner, même par mail ou téléphone. Bon tricot!
02.01.2020 kl. 16:30
BARBIER Genevieve wrote:
Bonjour Combien de pelotes me faudra -t-il pour un pull en jersey taille M mais pas long et pour un pull en côtes perlées ? Merci pour votre réponse
25.11.2019 - 19:39DROPS Design answered:
Bonjour Mme Barbier, vous trouverez ici tous nos modèles de pulls en Big Merino et là, tous ceux du groupe de fils C où vous pouvez utiliser Big Merino (utilisez notre convertisseur pour calculer la quantité. Vous trouverez ici plus d'infos sur les alternatives. Bon tricot!
26.11.2019 kl. 09:57
Graciela wrote:
Donde lo encuentro en Perú?
12.10.2019 - 01:37
Fiona Lee wrote:
I am making a beautiful shields sweater with your drops Big Marino uni colour in Navy. I’m delighted at how nicely it is knitting up but very disappointed that out of five balls, there have been nine times when the yarn has been knotted and I have had to cut and rejoin wool. I’m sure this is not a normal occurrence. Maybe it was just the batch. I have the batch numbers if you are interested but I believe this should get the attention of quality control. I look forward to hearing from. You.
26.09.2019 - 18:17
Mélinda Ayrault wrote:
Bonjour, avez vous déjà pensé à proposer vos pelotes en 50 ET 100 g? Les 50g c'est bien pour les petits projets mais dès qu'on passe à de plus grand, cela fait plus de fils à rentrer (je pense ne pas être la seule à avoir cette partie du tricot en horreur). En tout cas cette big mérinos est un régal à tricoter et un plaisir à porter
20.08.2019 - 11:32
Mélinda Ayrault wrote:
Bonjour, avez vous deja penser a proposer vos pelote en 50 ET 100 g? Les 50g cest bien pour les petit projet mais des qu'on passe a de plus grand, cela fait plus de fils à rentrer (je pense ne pas être la seule à avoir cette partie du tricot en horreur). En tout cas cette big mérinos est un régal à tricoter et un plaisir à porter
20.08.2019 - 11:31
Ingrid wrote:
Delicious yarn to crochet with. Using a 5.5mm hook to make two beautiful lacy blankets ('Sterre Deken') in Forget-Me-Not. Waited for ages for the yarn to come in the sale, as I wanted 80 balls!! Now, at £2 a ball, obviously ridiculously good value. Would easily give 5 stars, but it is going to lose one and is getting 4**** for the number of knots in the yarn. Am only on my third ball, but so far two knots in every ball, which is annoying.
25.05.2019 - 11:45
Forsant Valérie wrote:
Combien me faut il de pelottes pour faire une couverture de bébé svp merci
03.03.2019 - 16:44DROPS Design answered:
Bonjour Mme Forsant, tout va dépendre de votre tension, du point utilisé et de la taille souhaitée. Vous trouverez ici quelques exemples de couvertures en laine du groupe C et là quelques exemples en laine du groupe E (= 2 fils groupe C = 1 fil groupe E).. Vous en saurez plus sur les alternatives ici. Bon tricot!
04.03.2019 kl. 13:00
Patricia Thienpont wrote:
Hello, weet iemand of de webwinkel 'Shopgeluk' wel echt bestaat? Ik bestelde er wol op 24 jan 2019 en heb nog steeds niets ontvangen en ook geen bericht gekregen. Mijn bestelling staat op de site nog steeds als 'in behandeling', heb ook al een mailtje gestuurd maar geen reactie. Ook gebeld en kom op een mailbox terecht.
04.02.2019 - 09:49
Ines wrote:
Cuándo vais a ampliar la gama de colores de Big Merino y Merino Extra Fine? Gracias
28.11.2018 - 15:24DROPS Design answered:
Hola Inés. No tenemos disponible información sobre la renovación de colores de las lanas e hilos. En estas secciones puedes encontrar algunas soluciones a tus dudas sobre los patrones publicados.
21.04.2019 kl. 13:22
Eva Schmidt wrote:
Kan Merino extra fine 100% wool bruges til filtning?
17.11.2018 - 12:34
Valérie Sandevoir wrote:
Bonjour, Combien de pelotes seraient nécessaires pour un écharpe de 30cm de large et 2 m de long , en côtés pelées ? Je vous remercie par avance pour votre réponse !
05.11.2018 - 13:24DROPS Design answered:
Bonjour Mme Sandevoir, tout dépend de la tension que vous souhaiterez avoir et donc de votre échantillon. Vous trouverez ici quelques modèles en côtes anglaises, tricotés dans des laines du groupe C - cf alternatives/. Merci de bien vouloir contacter votre magasin DROPS - même par mail ou téléphone - pour toute information complémentaire. Bon tricot!
06.11.2018 kl. 09:23
Jeanne Reginster wrote:
Bonjour, Existe-t-il des gammes de fils que l'on peut acheter pour voir les couleurs en vrai ? Avant de passer commande ? Merci d'avance.
07.10.2018 - 14:53DROPS Design answered:
Bonjour Mme Reginster, vous pouvez aller dans le magasin DROPS le plus proche de chez vous ou bien contacter les différentes boutiques en ligne - cf liste, certains d'entre eux proposent, sous conditions, l'envoi d'échantillons. Bon tricot!
08.10.2018 kl. 10:37
Irmgard wrote:
Liebes Drops-Team, bitte geben Sie mir Bescheid ob Drops Big Merino genauso KRATZFREI ist wie Drops Baby Merino? Für Ihre Antwort im Voraus Besten Dank! Irmgard
28.09.2018 - 17:04DROPS Design answered:
Liebe Irmgard, nehmen Sie am besten bitte Kontakt mit Ihrem DROPS Laden auf - auch telefonisch oder per E-Mail, für solchen individuelle Frage helfen sie Ihnen gerne. Viel Spaß beim stricken!
01.10.2018 kl. 10:15
Merit wrote:
Liebes Drops-Team, ich benötige ein KRATZFREIES Garn. Das Drops Baby-Merino erscheint mir sehr geeignet (besonders auch wegen der großen Farbauswahl), ist jedoch zu dünn. Ist Drops Big Merino dieselbe Qualität wie Baby Merino, nur dicker versponnen? Also ist Drops Big Merino auch KRATZFREI? Oder kann ich Baby Merino doppelt verstricken, ohne das es dem Strickbild schadet? Ginge das auf einer Strickmaschine? Herzliche Grüße und vielen Dank im Voraus für die Antwort!
15.09.2018 - 07:54DROPS Design answered:
Liebe Merit, gerne können Sie 2 Fäden Baby Merino anstatt 1 Faden Big Merino ersetzen - lesen Sie mehr darüber hier. Ihr DROPS Laden wird Ihnen auch gerne weitere persönnliche Hilfen mitteilen, nehmen Sie bitte Kontakt mit ihnen auf (auch telefonisch oder per E-Mail). Viel Spaß beim stricken!
17.09.2018 kl. 10:28
Alke Barthel wrote:
I have knitted a Sleeping bag for a Baby. With this question I want to ask if I can wash my finished work in the washing Machine.
22.07.2018 - 09:45
Michela Carnevale wrote:
Why we should never use the fabric softner?
09.06.2018 - 18:33DROPS Design answered:
Dear Mrs Carnevale, it's a usual rule to remember, do not use conditionner if you want to treat the garment as best as possible. Happy knitting!
11.06.2018 kl. 10:11
Aude wrote:
Bonjour, Je tricote souvent la Big Merino et j'aimerais beaucoup trouver dans votre nuancier un rose très pale "rose poudré". Votre rose pale reste un peu vif à mon goût pour des ouvrage de naissance. Pensez-vous qu'on le trouvera un jour dans votre nuancier? Pouvez-vous faire remonter ma demande? Merci beaucoup pour votre réponse
27.05.2018 - 08:55DROPS Design answered:
Bonjour Aude et merci, votre demande a bien été remontée. Bon tricot!
28.05.2018 kl. 10:05
Elena wrote:
Buenos días, necesitaría saber si la lana BIG Merino es suave, si no "pica" y cuántos ovillos necesitaría para hacer un cuello o fular de ganchillo. Gracias.
11.05.2018 - 13:46DROPS Design answered:
Hola Elena, la suavidad y si pica o no depende de la sensibilidad de cada persona. está hecho con Merino superwash, tratado para que no pique y sea más suave pero es muy subjetivo. En cuanto a la cantidad, esta depende del modelo que se vaya realizar. Puedes mirar entre los patrones que tenemos con Big Merino las cantidades especificadas en los patrones.
13.05.2018 kl. 13:11
Malin wrote:
Stickade en marygenser i drops big merino färg 13 (dyelot 71383) med mönsterfärg 01 (dyelot 46210). Tvättade den enligt anvisningarna, men då blev den ENORMT stor. Hängde ända ner till knäna som ett stort genomskinligt nät. Tvättat om den, och grundfärgen drog ihop och tovade sig lite, mönsterfärgen är fortfarande lös som ett nät. Tröjan är hemsk, och bara att slänga. Varför blev det så här? Och är detta okej garnkvalitet enligt er?
05.05.2018 - 09:17DROPS Design answered:
Hej, då du tvättar ett stickat plagg är det väldigt viktigt att du inte vrider plagget för mycket under tvätten. Efter tvätten ska plagget torka plant i sina riktiga mått. Det får abslout inte hängas upp då det ska torka.
12.06.2018 kl. 13:37
Michelle wrote:
Bonjour, cette laine peut elle facilement se crocheter ? Merci
13.03.2018 - 13:58DROPS Design answered:
Bonjour Michelle, tout à fait, retrouvez ici nos modèles au crochet en Big Merino. Bon crochet!
13.03.2018 kl. 15:58
J ai besoin de 2 pelotes de laine dont voici la réf essentiels mérinos Dk - partie28 Fabre 62 n•383995 la couleur est moutarde pourriez vous me la dépanner en commandant sur sur internet Merci de votre réponse
02.04.2020 - 16:03