da:
2.50€
per 50 g
Composizione: 100% lana
Gruppo filato:
B (20 - 22 maglie)
/ 8 ply / DK / worsted
Peso/metri: 50 g = ca. 100 metri
Ferri suggeriti:: 4 mm
Campione/tensione: 10 x 10 cm = 21 m x 28 ferri
Cura: Lavare in lavatrice a 40°C selezionando un ciclo delicato / Non utilizzare mai l'ammorbidente/ Asciugare steso su una superficie piana.
Superwash: si
Made in: EU
Origine della materia prima: Lana dal Sud America
Questo filato ha una certificazione Oeko-Tex® (numero di certificato 25.3.0110), Standard 100, Classe I proveniente da INNOVATEXT TEXTILE ENGINEERING AND TESTING, HUNGARY. Ciò significa che è stato testato per le sostanze pericolose ed è stato considerato sicuro in termini di ecologia umana. La classe I è il livello più elevato, e questo significa che il filato è adatto per articoli fa bambini (età 0-3).
DROPS Karisma è un filato sport di 4 fili che ha una grande stabilità di forma ed è trattata superwash, il che significa che è possibile lavarla in lavatrice ed è perfetta per l'uso quotidiano.
E'morbida e confortevole sulla pelle, DROPS Karisma è una delle qualità di lane più popolari nel nostro range di lane classiche a partire dalla prima immissione in commercio in Scandinavia durante gli anni ’80 ed è supportato da un esteso assortimento di modelli gratuiti.
Leggi qui per saperne di più sulla sostenibilità dei nostri prodotti
Lavare in lavatrice a 40°C selezionando un ciclo delicato / Non utilizzare mai l'ammorbidente/ Asciugare steso su una superficie piana.
Per prima cosa, considerate di arieggiare semplicemente il capo, invece di lavarlo. Se desiderate ancora lavarlo, ecco alcune linee guida:
Nota: se state lavando un progetto realizzato con questo filato abbinato ad un altro, la linea guida generale è seguire le istruzioni di lavaggio per il più delicato dei filati con cui si sta lavorando.
Ecco una lista di domande frequenti (FAQ) sui nostri filati.
1) Da quali tipi di fibre sono costituiti i filati DROPS?
Il filato può essere costituito da un gran numero di fibre naturali e sintetiche. DROPS fornisce principalmente filati costituiti da lana, cotone, alpaca, lino, mohair e seta. Ogni tipo di fibra ha le sue qualità personali, e spesso sono mischiate per ottenere i vantaggi delle proprietà migliori di ognuna. I filati ruvidi hanno il vantaggio di essere più forti e più resistenti, e le fibre più fini danno maggior morbidezza e comfort. Questo è un accenno per quanto riguarda le fibre principali:
Alpaca:
La lana di Alpaca è la fibra naturale ottenuta da un alpaca, ed è simile in struttura alla lana di pecora. La sua morbidezza deriva dal diametro piccolo delle fibre, simile alla lana merino. E’ un fibra morbida, resistente, lussuosa e naturalmente vellutata. Il filato derivato dalle fibre di alpaca non infeltrisce facilmente e non forma “pallini”, e può essere leggero o pesante, a seconda di come viene filato. Nonostante la somiglianza con la lana di pecora, è più calda, non “pizzica” e non ha lanolina, il che la rende ipoallergenica. L’Alpaca è disponibile in 22 colori naturali con più di 300 sfumature dal vero blu-nero al marrone-nero, marrone, bianco, argento e rosa-grigio.
Mohair:
Questa fibra deriva dalle capre d’Angora, ed è considerata una fibra di lusso. Il filato Mohair è caldo come la lana, ma più leggero in peso; è resistente, si tinge bene e non infeltrisce facilmente. Le fibre di Mohair hanno anche una lucentezza data dal modo in cui riflettono la luce. Nonostante sia una fibra dura, il mohair è solitamente filato in un filato soffice, dando origine a indumenti leggeri e lucidi.
Lana:
Le fibre di lana derivano dalla pelle delle pecore e sono fibre relativamente grezze. Due punti di forza della lana sono la sua sensibilità al calore e la sua proprietà d’infeltrimento, che è causata dalle scaglie sulla superficie. A seconda dell’alimentazione delle pecore, l’aspetto della lana cambia.
La lana delle pecore Merino è considerata la fibra più fine di lana, che ha come caratteristica il fatto di essere arricciata e soffice. Tutte le lane Merino dei filati DROPS provengono dal Sudafrica e dal sud America e provengono da pecore che non sono state sottoposte al processo di Mulesing.
La lana pura è ottenuta direttamente dal vello degli animali, e non riciclata da indumenti di lana già esistenti.
La lana lavabile in lavatrice è lana trattata chimicamente per minimizzare lo strato peloso delle fibre, ed è quindi adatta al lavaggio in lavatrice (vedere Superwash).
Seta:
La fibra di seta è una fibra sottile continua prodotta dai bozzoli di un bruco conosciuto come baco da seta. Mentre il baco da seta viene coltivato, la seta grezza o tussah viene ottenuta da bozzoli di baco da seta non coltivati. La fibra della seta è una delle fibre naturali più forti e fornisce un filato meraviglioso da lavorare. E’ molto adatto per essere mescolato ad altre fibre, specialmente alla lana. La seta si tinge anche benissimo con coloranti naturali.
Fibre vegetali:
Ci sono diverse varietà di fibre vegetali, ottenute dalle pareti cellulari delle piante o di vegetali. Di tutte le varietà, due vengono identificate come fibre più lavorate o usate nell’industria tessile. Sono il cotone e il lino.
Il Cotone è la fibra che circonda i semi in un baccello di cotone, ed è praticamente cellulosa pura. Il cotone è solitamente bianco ma ci sono anche varietà verdi e marroni. La fibra di cotone è principalmente filata in filati o capi e usata per realizzare tessuti morbidi, traspiranti che sono ottimi per i vestiti e gli accessori estivi, facendone un filato più debole della seta o lino ma più forte rispetto alla lana.
Il cotone mercerizzato è il cotone che ha subito un processo di mercerizzazione. Questo trattamento conferisce ai tessuti e filati di cotone un lucentezza maggiore rispetto al cotone tradizionale. E’ anche più forte, si tinge più facilmente, rende il filato più resistente alla muffa e riduce lo sfilacciamento. Potrebbe anche non restringersi e non perdere la sua forma come il cotone regolare
Il lino è una fibra derivata dallo stelo della pianta di lino che è longeva e più forte rispetto a tutte le altre fibre. La fibra di lino è relativamente morbida, liscia e lussuosa e diventa ancora più bella con il tempo. Il lino è più comodo da indossare con le temperature calde rispetto al cotone, ciò è dovuto al fatto che assorbe meglio l’umidità e asciuga più in fretta.
Altri materiali usati nei nostri filati comprendono fibre sintetiche come l’acrilico, la viscosa, la poliammide (nylon) e il poliestere. Queste fibre vengono usate sopratutto per dare forza a un filato (come il nostro filato per calze, DROPS Fabel) o uno speciale tipo di struttura (come il nostro filato soffiato, DROPS Air):
La fibra di poliammide, normalmente conosciuta come nylon, è molto forte, resistente, leggera, facile da gestire (può essere lavata in lavatrice e asciugata con l’asciugatrice), ed elastica, il che la rende perfetta per essere mischiata con altre fibre per produrre dei filati resistenti come i filati per le calze.
Paragonata al poliestere, la poliammide è più soffice e più flessibile, ma assorbe anche più acqua e si asciuga più lentamente.
3) Che tipo di informazioni posso trovare sulle etichette dei filati DROPS?
Tutte le etichette dei filati DROPS forniscono informazioni riguardo il contenuto di fibre (lana, cotone, etc.), peso in grammi e once, lunghezza in metri e yards, istruzioni e simboli per il lavaggio (spiegati qui), numero del colore, numero del lotto e informazioni sul gruppo filati.
4) Che cosa sono i gruppi di filati DROPS?
Tutti i filati DROPS sono classificati in 6 diversi gruppi a seconda dello spessore (dalla A alla F). I filati nello stesso gruppo hanno una tensione simile del campione e di lavoro, e possono quindi essere interscambiati in un modello; in ogni caso la lunghezza potrebbe essere diversa, per cui quando sostituite il filato, calcolate sempre la quantità di metri/yards necessaria per il modello, per sapere quanto filato acquistare.
5) Posso usare un filato diverso da quello indicato nel modello?
Si, purché il filato possa essere lavorato con la stessa tensione. Fate sempre il campione per essere sicure di ottenere lo stesso n° di maglie in larghezza e di ferri in altezza di quelli indicati nel modello.
Ricordatevi che filati diversi daranno un risultato diverso, che conferirà al capo degli aspetti diversi. Anche il metraggio/lunghezza potrebbe essere diverso, per cui quando sostituite il filato calcolate sempre il n° di metri che vi servono, per sapere la quantità di filato di cui avete bisogno.
Leggete qui qualcosa in più su come calcolare la quantità di un filato alternativo - e come sostituire 1 capo di filato con 2 o più capi di un altro filato.
6) Che cosa significa quando un filato è definito come “Superwash”?
Una lana superwash è uno speciale prodotto di lana che è stata trattata o processata in un modo che le permette di essere lavabile in lavatrice. Molte persone sono spaventate dal lavorare con la lana perché è molto sensibile al restringimento (anche se alcuni restringono la lana di proposito) e la lana superwash potrebbe permettere loro di lavorare con delle ottime fibre senza preoccuparsi. (Per saperne di più).
7) Che cosa significa “certificato Oeko-Tex®"
Lo Standard 100 Oeko-Tex® è stato introdotto agli inizi degli anni ’90 come risposta alle richieste del pubblico di tessuti che non presentassero rischi per la salute. Lo Standard 100 Oeko-Tex® è un sistema globale di verifiche uniformi e di certificazioni per i materiali tessili grezzi, intermedi e i prodotti finali a tutti gli stadi di produzione. Il test per le sostanze dannose comprende sostanze che sono vietate o disciplinate dalla legge, chimici noti per essere nocivi per la salute, e parametri che sono inclusi come misure precauzionali per salvaguardare la salute.
Per maggiori informazioni vedere www.oeko-tex.com
9) Perché i vostri filati sono così economici?
Essendo l’azienda più grande del nord Europa nel settore del lavoro a maglia e del design, abbiamo opportunità uniche di lavorare con materiali davvero grezzi e di risparmiare in modo che i benefici avvantaggino i clienti. Questo è il motivo per cui potete comprare i filati DROPS al 20-30% in meno rispetto a prodotti simili!
10) Quanto sono precisi e reali i colori sul sito?
Quando scattiamo le foto per le nostre cartelle colori, facciamo del nostro meglio per ottenere il livello più alto di accuratezza dei colori. Sfortunatamente, non possiamo garantire su come appaiono le immagini sullo schermo del vostro pc. Ogni monitor mostra i colori in modo diverso, alcuni colori potrebbero sembrare più scuri di come sono in realtà, e alcuni colori potrebbero essere più saturati su alcuni schermi. Se verificate che molti dei colori di filato sembrano diversi sul vostro schermo rispetto al colore reale delle matasse, potete regolare le impostazioni del vostro monitor.
11) Che cos'è un micron? Che cosa significa fine / extra fine?
La finezza di delle fibre di un filato è misurata in microns (migliaia di millimetri). L'alpaca Super fine alpaca è 26-28 microns. La lana merino fine è meno di 21,5 microns e la merino extra fine è sotto i 19,5 microns. Minori sono i microns e più soffice e più delicato è il tipo di filato, più alti sono i microns è più resistente sarà il filato.
La ragione per cui i microns delle fibre sono importanti è che il filato alla fine diventerà qualcos'altro, e il fatto che il filato sia delicato o ruvido determinerà in parte lo scopo per cui verrà utilizzato. Questo è il motivo per cui vi consigliamo i filati più soffici (come DROPS Baby Merino) per indumenti per bambini o perchè scegliamo di usare un filato più ruvido, resistente come DROPS Snow, per un coprisedia o delle pantofole.
12) Perchè i colori dei miei gomitoli di filato "print" sono differenti?
I motivi per cui due gomitoli dello stesso filato "print" sembrano diverse possono essere 1) che entrambi i gomitoli facciano parte di due lotti di tintura diversi; 2) che i gomitoli sono stati tinti usando una tecnica chiamata "magic print" (quella utilizzata ad esempio in DROPS Delight), che fornisce dei motivi unici e delicati passaggi di colore per ogni gomitolo, il che significa che anche all'interno di un singolo lotto, potrebbero esserci varietà più scure o chiare. Questo fatto non è una colpa nè un difetto, ma è parte del carattere del filato.
13) Il mio rivenditore non ha il colore che vorrei, cosa posso fare?
Se il vostro rivenditore DROPS non ha il colore di filato di cui avete bisogno, provate a contattare un DROPS Super Store (i rivenditori che hanno gli stemmi dorati) - faranno in modo di ottenere il colore desiderato anche se non è nel loro stock. Guardate qui una lista di tutti i rivenditori DROPS .
14) Dove posso trovare uno specifico lotto di tintura di un colore?
Provate sempre per prima cosa a contattare il vostro rivenditore DROPS. Se loro non hanno il lotto di tintura di cui avete bisogno, vi consigliamo di chiedere ad altre " colleghe" nel DROPS Workshop in Facebook o Ravelry, che potrebbero avere il lotto richiesto nei loro stash e potrebbero decidere di darvelo.
15) Perchè il mio filato perde i peli?
I filati perdono i peli perchè non c'è abbastanza torsione per tenere tutte le fibre insieme, Tutti i filati hanno fibre in eccesso (dalla produzione) che possono trasformarsi in perdita di peli, con gradi diversi a seconda di come è stato filato. I filati Brushed (filati "pelosi") come DROPS Melody, hanno più fibre lasse di questo tipo rispetto ad altri filati e quindi perdono più peli. La perdita di peli dipende anche da cosa viene indossato sotto il capo e se tiri o meno il capo. Non è quindi possibile garantire che non ci sarà perdita di peli.
Sotto ci sono alcuni consigli su come ottenere il miglior risultato con filati "pelosi":
16) Perchè il mio capo fa i pallini?
La formazione di "pallini" è un processo naturale che si verifica anche con le fibre più preziose. E' un segno naturale di usura che è difficile da evitare. Ed è visibile soprattutto nelle aree di sfregamento del capo, come braccia e polsini.
Potete far tornare il vostro capo come nuovo eliminando i "pallini", usando un pettine per il tessuto o levapelucchi.
Se state cercando di sostituire questo filato con un altro filato DROPS, potete usare un altro filato all'interno dello stesso gruppo di filati, o provare il nostro convertitore di filati!!
Bettina Tok wrote:
Ich verarbeite gerade Karisma in anthrazit. Leider haben einige Knäuel eine schlechte Qualität. Das Garn ist stellenweise sehr dünn und reißt, auch in fertigen Teilen. Plötzlich treten Löcher auf durch den gerissenen Faden. Ich bin jetzt fast mit der Passe des Norwegenpullis fertig und es tut einfach nur weh, wenn man sieht, wie plötzlich Löcher im Vorder- oder Rückenteil sind. Kann man da noch irgendetwas machen, um den Pullover zu retten?
10.01.2022 - 12:21DROPS Design answered:
Liebe Frau Tok, es tut uns leid so was zu hören, wenden Sie sich bitte an Ihrem DROPS Laden, wo Sie die Wolle gekauft haben und geben ihnen alle Informationen (Farben, Farbbad, sowie Fotos bei E-Mail). Danke im voraus. Viel Spaß beim stricken!
11.01.2022 kl. 09:49
Janice wrote:
Hello, I'm considering making your Sundal Mittens (pattern u-862) with the Drops Karisma yarn in white and light sky blue. Can you tell me if those colors have enough contrast that the pattern will show? Thank you ~~Janice
09.01.2022 - 17:49DROPS Design answered:
Dear Janice, for any assistance choosing the best matching colours, please contact your DROPS store, they will be able to help you even per mail or telephone. Happy knitting!
10.01.2022 kl. 09:41
Claudia Lazzari wrote:
NON RIESCO AD ORDINARE. COME PROCEDERE?
06.01.2022 - 11:26DROPS Design answered:
Buongiorno Claudia, può spiegarci meglio quale problema riscontra nel fare l'ordine? Buon lavoro!
08.01.2022 kl. 13:42
Claudia Lazzari wrote:
NON RIESCO AD ORDINARE. COME PROCEDERE?
06.01.2022 - 11:25DROPS Design answered:
Buongiorno Claudia, può spiegarci meglio quale problema riscontra nel fare l'ordine? Buon lavoro!
08.01.2022 kl. 13:42
Tina Lau wrote:
Da ich nicht weiß, wo ich meine Frage sonst stellen kann, mache ich es hier bei meinem Lieblingsgarn Karisma :))\r\nWie finde ich in den Anleitungen eine, die in der doubleface Technik gestrickt wird? Vielen Dank und liebe Grüße, Tina
04.01.2022 - 13:03DROPS Design answered:
Liebe Frau Lau, wir haben bis jetzt keine Anleitung mit diese Technik - nur Videos. Viel Spaß beim stricken!
04.01.2022 kl. 16:09
May Monica Fevamg wrote:
Kan jeg søke på oppskrifter med Karisma når jeg egentlig skal strikke med Drops Love you #3? Finner ikke igjen garnet på noen av oppskriftene deres.
26.12.2021 - 18:37DROPS Design answered:
Hei May. Ja, du kan søke på oppskrifter i DROPS Karisma (garngruppe B), men garnet kan strikkes med flere forskjellige strikkefastheter, fra gruppe B til C, alt ettersom hvilket uttrykk og struktur som ønskes. I presentasjonsvideoen til DROPS Love You#3 har vi strikker tre prøver. Tråden varierer i tykkelse, fra tynn Alpaca til tykk Nepal, hvilket skaper flotte flamé-aktige strukturer i lekre ton-i-ton farger. mvh DROPS Design
04.01.2022 kl. 09:47
Eva Walthers wrote:
Hi. I'm interested in making the Granny Hugs blanket using the yarn Karisma 100% wool mentioned in the pattern. Can I order this in the US and how long is delivery time? Thanks, Eva
23.12.2021 - 04:23DROPS Design answered:
Dear Eva, you can check the stores that sell our yarns in or to the US at the following link. Each webpage shall indicate its delivery times. https://www.garnstudio.com/findastore.php?id=17&show=table&cid=19
24.12.2021 kl. 19:33
Ingegerd Rosenblad wrote:
Vad är det för skillnad på Drops Karisma uni color och Karisma mix?
20.12.2021 - 21:52DROPS Design answered:
Hei Ingegerd. Uni color er en helt ensfarget farge, mens mix colour er en farge som er litt melert. Mix farger kan også noen ganger ha en litt høyere pris enn uni colour. mvh DROPS Design
21.12.2021 kl. 07:35
Emma wrote:
How can I find out, in advance of it happening, which colours of Karisma are to be discontinued?
19.12.2021 - 00:40DROPS Design answered:
Dear Emma, we don't have any anticipated information about discontinued shades.
19.12.2021 kl. 20:48
Emma Hart wrote:
Hello, I use Karisma to make accessories which I sell. I got caught out when you discontinued shade 70 Light Blue Gray and haven’t managed to find any anywhere from any of my UK stockists. My question is - do you know in advance which shades will be dropped and is there a way to find out a shade is going to be discontinued so I can stock up before it disappears? I suppose my other question is, do you have any shade 70 hiding anywhere which I could buy?? Thank you
14.12.2021 - 19:22DROPS Design answered:
Dear Emma, we don't have any previous info about discontinued shades. Also, we don't know the available stock of each color. You should contact shops that ship to the UK if they have any of that shade left; you can find them in the following link: https://www.garnstudio.com/findastore.php?id=19&show=table&cid=19
18.12.2021 kl. 20:44
Barbro Göransson wrote:
Hej Har ni Drops Karisma mellangrå nr 21 färgbad 151. Behöver 1 eller 2 nystan. /Barbro
12.12.2021 - 23:14DROPS Design answered:
Hej Barbro. Vi har dessvärre ingen översikt över vilka färgbad våra återförsäljare har på lager. Ta gärna kontakt direkt med våra återförsäljare för att höra om någon har det på lager. Du kan också fråga om någon privatperson har det i vår Facebook-grupp "DROPS Workshop". Mvh DROPS Design
13.12.2021 kl. 08:15
Tordis Åmelfot, Reset 6, 6105 Volda wrote:
Jeg har bestilt garn og mønster til Winter Carnival genser, men har fått bare 1 nøste av farge 30, lys jeansblå, der skulle vere 2. Og nå er jeg lens, så jeg må be om å få tilsendt et snarest. Vennlig hilsen Tordis Åmelfot, Reset 6, 6105 Volda
07.12.2021 - 22:05DROPS Design answered:
Hej Tordis. Se på orderbekräftelsen vilken forhandler som skickade garnet till dig och ta kontakt med dem så hjälper de dig! Mvh DROPS Design
13.12.2021 kl. 11:57
Ulla wrote:
Miksi orassinvärinen Karisma venyy pilalle kun kastelee? Kaksi villapuseroa jo mennyt pilalle. Kyllä harmittaa
06.12.2021 - 14:53
Anouk Vos wrote:
Goedemiddag heeft u 2 bollen DROPS Karisma Uni Colour - 47 bosgroen met het verfbad nummer 85198. Vriendelijke groet, Anouk Vos
04.12.2021 - 15:50
Anouk Vos wrote:
Goedemiddag, heeft u toevallig 2 bollen DROPS Karisma Uni Colour - 47 bosgroen in het verfbad nummer 85198. Vriendelijke groet, Anouk Vos
04.12.2021 - 15:48DROPS Design answered:
Dag Anouk,
Voor vragen over kleurnummers en verfbaden kun je het beste terecht bij je verkooppunt. Zij kunnen je wellicht verder helpen om het juiste kleurbad te vinden.
06.01.2022 kl. 11:55
Martine NICOD wrote:
Bonjour, ce fil "karisma" peut-il être tricoté en double ? Si oui, quelle grosseur d'aiguilles utiliser ? Merci. Martine
01.12.2021 - 20:40DROPS Design answered:
Bonjour Mme Nico, 2 fils Karisma = 1 fil du groupe D (cf ici) - les aiguilles devront être adaptées à la texture souhaitée. Retrouvez par exemple tous les modèles du groupe D, et tous ceux du groupe B avec une tension de 12-15 mailles. En espérant que vous pourrez ainsi trouver l'inspiration, rappelez-vous que votre magasin pourra vous aider et vous conseiller au mieux pour votre projet. Bon tricot!
02.12.2021 kl. 09:39
Martine NICOD wrote:
Bonjour, la qualité "Karisma" se tricote-elle avec 1 ou 2 fils et surtout, est-ce une laine qui FEUTRE , et DEPOILE ? Je souhaite faire un plaid !! Merci de votre réponse. Martine Nicod
27.11.2021 - 01:35DROPS Design answered:
Bonjour Mme Nicod, DROPS Karisma est une laine traitée Superwash , autrement dit, elle ne feutre pas. Retrouvez ici tous nos modèles de couvertures, toutes qualités confondues, votre magasin DROPS saura vous aider à faire votre choix si besoin, même par mail ou téléphone. Bon tricot!
29.11.2021 kl. 09:14
Irja Mänty wrote:
Mistä saan ohjeen islantilaiseen villapusero on. Nimenomaan Karisma langasta.
26.11.2021 - 00:53
Lieven wrote:
Ik vind de meeste garens van Drops goed, maar Karisma vind ik slecht. Paar keer gedragen en al helemaal opgewold. Sorry
24.11.2021 - 15:54
Martin Werni wrote:
Hallo.\r\nIch würde gerne den DROPS Pulli in „Karisma Superwash“ (DROPS / 85 / 5) stricken. Dazu benötige ich lt. Anleitung 700g DROPS Karisma Superwash Fb. Nr. 56, braunmeliert.\r\nDiese kann ich aber bei den Karisma-Sorten nicht (mehr?) finden.\r\nKommt diese wieder und wenn ja, wann ?\r\nMfG\r\nMartin Werni
21.11.2021 - 20:50
Carina wrote:
No me refiero a suavizante de ropa, me refiero a acondicionador de cabello
21.11.2021 - 19:26DROPS Design answered:
Hola Carina, no tenemos referencias sobre el efecto de un acondicionador de cabello sobre este hilo, por lo que no recomendamos tratarla con productos cuyos efectos desconocemos.
28.11.2021 kl. 18:15
Carina wrote:
Hola. Encuentro esta lana muy áspera y he me han dicho que la lave con suavizante de pelo para hacerla más suave, no se estropeará con el suavizante de pelo! Gracias
21.11.2021 - 15:17DROPS Design answered:
Hola Carina, no se recomienda usar suavizante para esta lana, ya que se puede estropear. Recomendamos lavarla con un detergente especial para lana que le dará algo de suavidad a la prenda.
21.11.2021 kl. 18:37
Yveline OUDOT wrote:
Bonjour, Mes fils m'ont commandé des pulls irlandais et ont déjà choisi leurs modèles. Je cherche la laine la plus adaptée pour ce type de pull L'un est tricoté avec des aiguilles 5, l'autre avec des aiguilles 4. J'hésite entre l'Alaska ou la Nepal pour le 1er, et entre la Lima ou la Karisma pour le 2è. Merci pour votre aide.
21.11.2021 - 11:56DROPS Design answered:
Bonjour Mme Oudot, ces 4 laines sont parfaitement adaptées à des pulls de type irlandais avec torsades, le choix pourra se faire suivant d'autres critères (composition, couleur...), votre magasin DROPS pourra vous aider à choisir si besoin, même par mail ou téléphone. Bon tricot!
22.11.2021 kl. 09:10
Ann Sletten wrote:
Kjære dere, hvor er den flotte korallfargen blitt av? Håper den kommer tilbake :)
20.11.2021 - 17:45
Begin dit jaar heb ik Karisma gekocht om een lange trui te breien. Tot mijn verbazing was de stekenverhouding niet meer zoals die altijd geweest is. Ik heb de leverancier daarvan op de hoogte gesteld die vervolgens tot dezelfde conclusie kwam. Er zijn blijkbaar meer mensen met dit probleem. Mijn vragen: hoe komt dit, waarom staat dit niet op de website en op de wikkel, en hoe communiceert u dit bij de patronen die nu niet meer kloppen ?
18.12.2021 - 23:26