da:
2.49€
per 50 g
Composizione: 45% Alpaca, 30% Polyamide, 25% lana
Gruppo filato:
A (23 - 26 maglie)
/ 4 ply / fingering
Peso/metri: 50 g = ca. 170 metri
Ferri suggeriti:: 3 mm
Campione/tensione: 10 x 10 cm = 24 m x 32 ferri
Cura: Lavare a mano, massimo 30° C/ Asciugare disteso su una superficie piana
Superwash: no
Made in: Peru
Origine della materia prima: Alpaca e lana dal Sud America, poliammide dalla Germania
Questo filato ha una certificazione Oeko-Tex® (numero di certificato 23.HPE.36896), Standard 100, Classe II proveniente da Hohenstein Institute. Ciò significa che è stato testato per le sostanze pericolose ed è stato considerato sicuro in termini di ecologia umana. La classe II significa che il filato è adatto per essere messo a contatto diretto con la pelle per un'ampia superficie, come camicette, magliette, materassi, etc.
Filato a partire da un filato tradizionale per calze a 4 capi, DROPS Nord è realizzato con una combinazione di 45% di alpaca superfine (per la morbidezza), 25% di lana (per il calore e la stabilità della forma) e 30% di polyamide (per la resistenza e la durata nel tempo).
Un filato facile da lavorare a maglia o uncinetto, che vi darà una decisa definizione delle maglie e che è perfetto per i capi caldi di tutti i giorni, come maglioni, calze, cappelli, guanti, DROPS Nord appartiene al gruppo filati A ed è particolarmente indicato per i modelli disegnati in DROPS Alpaca, DROPS Baby Merino, DROPS Fabel e DROPS Flora.
Leggi qui per saperne di più sulla sostenibilità dei nostri prodotti
Lavare a mano, massimo 30° C/ Asciugare disteso su una superficie piana
Per prima cosa, considerate di arieggiare semplicemente il capo, invece di lavarlo. Se desiderate ancora lavarlo, ecco alcune linee guida:
Nota: se state lavando un progetto realizzato con questo filato abbinato ad un altro, la linea guida generale è seguire le istruzioni di lavaggio per il più delicato dei filati con cui si sta lavorando.
Ecco una lista di domande frequenti (FAQ) sui nostri filati.
1) Da quali tipi di fibre sono costituiti i filati DROPS?
Il filato può essere costituito da un gran numero di fibre naturali e sintetiche. DROPS fornisce principalmente filati costituiti da lana, cotone, alpaca, lino, mohair e seta. Ogni tipo di fibra ha le sue qualità personali, e spesso sono mischiate per ottenere i vantaggi delle proprietà migliori di ognuna. I filati ruvidi hanno il vantaggio di essere più forti e più resistenti, e le fibre più fini danno maggior morbidezza e comfort. Questo è un accenno per quanto riguarda le fibre principali:
Alpaca:
La lana di Alpaca è la fibra naturale ottenuta da un alpaca, ed è simile in struttura alla lana di pecora. La sua morbidezza deriva dal diametro piccolo delle fibre, simile alla lana merino. E’ un fibra morbida, resistente, lussuosa e naturalmente vellutata. Il filato derivato dalle fibre di alpaca non infeltrisce facilmente e non forma “pallini”, e può essere leggero o pesante, a seconda di come viene filato. Nonostante la somiglianza con la lana di pecora, è più calda, non “pizzica” e non ha lanolina, il che la rende ipoallergenica. L’Alpaca è disponibile in 22 colori naturali con più di 300 sfumature dal vero blu-nero al marrone-nero, marrone, bianco, argento e rosa-grigio.
Mohair:
Questa fibra deriva dalle capre d’Angora, ed è considerata una fibra di lusso. Il filato Mohair è caldo come la lana, ma più leggero in peso; è resistente, si tinge bene e non infeltrisce facilmente. Le fibre di Mohair hanno anche una lucentezza data dal modo in cui riflettono la luce. Nonostante sia una fibra dura, il mohair è solitamente filato in un filato soffice, dando origine a indumenti leggeri e lucidi.
Lana:
Le fibre di lana derivano dalla pelle delle pecore e sono fibre relativamente grezze. Due punti di forza della lana sono la sua sensibilità al calore e la sua proprietà d’infeltrimento, che è causata dalle scaglie sulla superficie. A seconda dell’alimentazione delle pecore, l’aspetto della lana cambia.
La lana delle pecore Merino è considerata la fibra più fine di lana, che ha come caratteristica il fatto di essere arricciata e soffice. Tutte le lane Merino dei filati DROPS provengono dal Sudafrica e dal sud America e provengono da pecore che non sono state sottoposte al processo di Mulesing.
La lana pura è ottenuta direttamente dal vello degli animali, e non riciclata da indumenti di lana già esistenti.
La lana lavabile in lavatrice è lana trattata chimicamente per minimizzare lo strato peloso delle fibre, ed è quindi adatta al lavaggio in lavatrice (vedere Superwash).
Seta:
La fibra di seta è una fibra sottile continua prodotta dai bozzoli di un bruco conosciuto come baco da seta. Mentre il baco da seta viene coltivato, la seta grezza o tussah viene ottenuta da bozzoli di baco da seta non coltivati. La fibra della seta è una delle fibre naturali più forti e fornisce un filato meraviglioso da lavorare. E’ molto adatto per essere mescolato ad altre fibre, specialmente alla lana. La seta si tinge anche benissimo con coloranti naturali.
Fibre vegetali:
Ci sono diverse varietà di fibre vegetali, ottenute dalle pareti cellulari delle piante o di vegetali. Di tutte le varietà, due vengono identificate come fibre più lavorate o usate nell’industria tessile. Sono il cotone e il lino.
Il Cotone è la fibra che circonda i semi in un baccello di cotone, ed è praticamente cellulosa pura. Il cotone è solitamente bianco ma ci sono anche varietà verdi e marroni. La fibra di cotone è principalmente filata in filati o capi e usata per realizzare tessuti morbidi, traspiranti che sono ottimi per i vestiti e gli accessori estivi, facendone un filato più debole della seta o lino ma più forte rispetto alla lana.
Il cotone mercerizzato è il cotone che ha subito un processo di mercerizzazione. Questo trattamento conferisce ai tessuti e filati di cotone un lucentezza maggiore rispetto al cotone tradizionale. E’ anche più forte, si tinge più facilmente, rende il filato più resistente alla muffa e riduce lo sfilacciamento. Potrebbe anche non restringersi e non perdere la sua forma come il cotone regolare
Il lino è una fibra derivata dallo stelo della pianta di lino che è longeva e più forte rispetto a tutte le altre fibre. La fibra di lino è relativamente morbida, liscia e lussuosa e diventa ancora più bella con il tempo. Il lino è più comodo da indossare con le temperature calde rispetto al cotone, ciò è dovuto al fatto che assorbe meglio l’umidità e asciuga più in fretta.
Altri materiali usati nei nostri filati comprendono fibre sintetiche come l’acrilico, la viscosa, la poliammide (nylon) e il poliestere. Queste fibre vengono usate sopratutto per dare forza a un filato (come il nostro filato per calze, DROPS Fabel) o uno speciale tipo di struttura (come il nostro filato soffiato, DROPS Air):
La fibra di poliammide, normalmente conosciuta come nylon, è molto forte, resistente, leggera, facile da gestire (può essere lavata in lavatrice e asciugata con l’asciugatrice), ed elastica, il che la rende perfetta per essere mischiata con altre fibre per produrre dei filati resistenti come i filati per le calze.
Paragonata al poliestere, la poliammide è più soffice e più flessibile, ma assorbe anche più acqua e si asciuga più lentamente.
3) Che tipo di informazioni posso trovare sulle etichette dei filati DROPS?
Tutte le etichette dei filati DROPS forniscono informazioni riguardo il contenuto di fibre (lana, cotone, etc.), peso in grammi e once, lunghezza in metri e yards, istruzioni e simboli per il lavaggio (spiegati qui), numero del colore, numero del lotto e informazioni sul gruppo filati.
4) Che cosa sono i gruppi di filati DROPS?
Tutti i filati DROPS sono classificati in 6 diversi gruppi a seconda dello spessore (dalla A alla F). I filati nello stesso gruppo hanno una tensione simile del campione e di lavoro, e possono quindi essere interscambiati in un modello; in ogni caso la lunghezza potrebbe essere diversa, per cui quando sostituite il filato, calcolate sempre la quantità di metri/yards necessaria per il modello, per sapere quanto filato acquistare.
5) Posso usare un filato diverso da quello indicato nel modello?
Si, purché il filato possa essere lavorato con la stessa tensione. Fate sempre il campione per essere sicure di ottenere lo stesso n° di maglie in larghezza e di ferri in altezza di quelli indicati nel modello.
Ricordatevi che filati diversi daranno un risultato diverso, che conferirà al capo degli aspetti diversi. Anche il metraggio/lunghezza potrebbe essere diverso, per cui quando sostituite il filato calcolate sempre il n° di metri che vi servono, per sapere la quantità di filato di cui avete bisogno.
Leggete qui qualcosa in più su come calcolare la quantità di un filato alternativo - e come sostituire 1 capo di filato con 2 o più capi di un altro filato.
6) Che cosa significa quando un filato è definito come “Superwash”?
Una lana superwash è uno speciale prodotto di lana che è stata trattata o processata in un modo che le permette di essere lavabile in lavatrice. Molte persone sono spaventate dal lavorare con la lana perché è molto sensibile al restringimento (anche se alcuni restringono la lana di proposito) e la lana superwash potrebbe permettere loro di lavorare con delle ottime fibre senza preoccuparsi. (Per saperne di più).
7) Che cosa significa “certificato Oeko-Tex®"
Lo Standard 100 Oeko-Tex® è stato introdotto agli inizi degli anni ’90 come risposta alle richieste del pubblico di tessuti che non presentassero rischi per la salute. Lo Standard 100 Oeko-Tex® è un sistema globale di verifiche uniformi e di certificazioni per i materiali tessili grezzi, intermedi e i prodotti finali a tutti gli stadi di produzione. Il test per le sostanze dannose comprende sostanze che sono vietate o disciplinate dalla legge, chimici noti per essere nocivi per la salute, e parametri che sono inclusi come misure precauzionali per salvaguardare la salute.
Per maggiori informazioni vedere www.oeko-tex.com
9) Perché i vostri filati sono così economici?
Essendo l’azienda più grande del nord Europa nel settore del lavoro a maglia e del design, abbiamo opportunità uniche di lavorare con materiali davvero grezzi e di risparmiare in modo che i benefici avvantaggino i clienti. Questo è il motivo per cui potete comprare i filati DROPS al 20-30% in meno rispetto a prodotti simili!
10) Quanto sono precisi e reali i colori sul sito?
Quando scattiamo le foto per le nostre cartelle colori, facciamo del nostro meglio per ottenere il livello più alto di accuratezza dei colori. Sfortunatamente, non possiamo garantire su come appaiono le immagini sullo schermo del vostro pc. Ogni monitor mostra i colori in modo diverso, alcuni colori potrebbero sembrare più scuri di come sono in realtà, e alcuni colori potrebbero essere più saturati su alcuni schermi. Se verificate che molti dei colori di filato sembrano diversi sul vostro schermo rispetto al colore reale delle matasse, potete regolare le impostazioni del vostro monitor.
11) Che cos'è un micron? Che cosa significa fine / extra fine?
La finezza di delle fibre di un filato è misurata in microns (migliaia di millimetri). L'alpaca Super fine alpaca è 26-28 microns. La lana merino fine è meno di 21,5 microns e la merino extra fine è sotto i 19,5 microns. Minori sono i microns e più soffice e più delicato è il tipo di filato, più alti sono i microns è più resistente sarà il filato.
La ragione per cui i microns delle fibre sono importanti è che il filato alla fine diventerà qualcos'altro, e il fatto che il filato sia delicato o ruvido determinerà in parte lo scopo per cui verrà utilizzato. Questo è il motivo per cui vi consigliamo i filati più soffici (come DROPS Baby Merino) per indumenti per bambini o perchè scegliamo di usare un filato più ruvido, resistente come DROPS Snow, per un coprisedia o delle pantofole.
12) Perchè i colori dei miei gomitoli di filato "print" sono differenti?
I motivi per cui due gomitoli dello stesso filato "print" sembrano diverse possono essere 1) che entrambi i gomitoli facciano parte di due lotti di tintura diversi; 2) che i gomitoli sono stati tinti usando una tecnica chiamata "magic print" (quella utilizzata ad esempio in DROPS Delight), che fornisce dei motivi unici e delicati passaggi di colore per ogni gomitolo, il che significa che anche all'interno di un singolo lotto, potrebbero esserci varietà più scure o chiare. Questo fatto non è una colpa nè un difetto, ma è parte del carattere del filato.
13) Il mio rivenditore non ha il colore che vorrei, cosa posso fare?
Se il vostro rivenditore DROPS non ha il colore di filato di cui avete bisogno, provate a contattare un DROPS Super Store (i rivenditori che hanno gli stemmi dorati) - faranno in modo di ottenere il colore desiderato anche se non è nel loro stock. Guardate qui una lista di tutti i rivenditori DROPS .
14) Dove posso trovare uno specifico lotto di tintura di un colore?
Provate sempre per prima cosa a contattare il vostro rivenditore DROPS. Se loro non hanno il lotto di tintura di cui avete bisogno, vi consigliamo di chiedere ad altre " colleghe" nel DROPS Workshop in Facebook o Ravelry, che potrebbero avere il lotto richiesto nei loro stash e potrebbero decidere di darvelo.
15) Perchè il mio filato perde i peli?
I filati perdono i peli perchè non c'è abbastanza torsione per tenere tutte le fibre insieme, Tutti i filati hanno fibre in eccesso (dalla produzione) che possono trasformarsi in perdita di peli, con gradi diversi a seconda di come è stato filato. I filati Brushed (filati "pelosi") come DROPS Melody, hanno più fibre lasse di questo tipo rispetto ad altri filati e quindi perdono più peli. La perdita di peli dipende anche da cosa viene indossato sotto il capo e se tiri o meno il capo. Non è quindi possibile garantire che non ci sarà perdita di peli.
Sotto ci sono alcuni consigli su come ottenere il miglior risultato con filati "pelosi":
16) Perchè il mio capo fa i pallini?
La formazione di "pallini" è un processo naturale che si verifica anche con le fibre più preziose. E' un segno naturale di usura che è difficile da evitare. Ed è visibile soprattutto nelle aree di sfregamento del capo, come braccia e polsini.
Potete far tornare il vostro capo come nuovo eliminando i "pallini", usando un pettine per il tessuto o levapelucchi.
Se state cercando di sostituire questo filato con un altro filato DROPS, potete usare un altro filato all'interno dello stesso gruppo di filati, o provare il nostro convertitore di filati!!
Yvonne Creanga wrote:
Do you have any dealers of your yarns that deliver and ship within the USA? I don’t want to pay international shipping or customs taxes as it defeats the purpose of purchasing yarn that is not as expensive as many hand dyed. Thank you.
14.08.2020 - 18:55DROPS Design answered:
Dear Mrs Creanga, you will find list of DROPS stores shipping to USA here - we currently have no store in your country. Happy knitting!!
17.08.2020 kl. 10:14
Mariana wrote:
Hola! Quería saber si hacen envíos a Argentina. Muchas gracias
08.08.2020 - 22:47DROPS Design answered:
Hola Mariana, puedes consultar las tiendas con envío internacional en el siguiente enlace: https://www.garnstudio.com/findastore.php?s=w&cid=23
15.11.2020 kl. 19:09
Voigt-Schmidt wrote:
Ist das Nord Garn ökotex 100 zertifiziert und mulesingfrei?
09.07.2020 - 17:38DROPS Design answered:
Liebe Frau Voigt-Schmidt, DROPS Nord ist nicht Oeko-Tex zertifiert aber aus der Garngruppe A sind BabyMerino, Delight und Fabel Oeko-Tex zertifiert - hier lesen Sie mehr über die Wollen. Viel Spaß beim stricken!
10.07.2020 kl. 08:38
Haydee Pampel wrote:
Can you tell me approximately how much Nord yarn I should purchase to make a double stranded blanket about 100 x 150 cm? Thank you for your help.
08.07.2020 - 03:39DROPS Design answered:
Dear Mrs Pampel, this will depend on the pattern worked, the desired fabric/texture, etc... you will find here all our knitted and crocheted blankets in yarn group A - as Nord - and the one worked with a yarn group C (= 2 strands A) - use our yarn converter to get the new amount in Nord. Happy knitting!
08.07.2020 kl. 08:29
Victoria P wrote:
Does Drops Nord bloom after soaking
05.05.2020 - 06:14DROPS Design answered:
Dear Victoria P, always follow the care instructions on the label (see also shadecard) as well as the genaral yarn care tips to help you keep your garments in good condition. Your DROPS store might have even more tips for you. Happy knitting!
05.05.2020 kl. 11:57
Cecily Glowik wrote:
Hello, My apologies, I was not able to find an email address to contact you for a yarn support request? My name is Cecily and I work at Making Magazine. The editors, Carrie Bostick Hoge and Ashley Yousling, asked if I would contact you and see if you would be willing to provide yarn support for a knit pullover design for the Spring 2021 issue? Thank you, Cecily
27.04.2020 - 18:57DROPS Design answered:
Dear Mrs Glowik, please write us at media@garnstudio.com - thank you!
28.04.2020 kl. 11:07
Isabelle Clément-Pépin wrote:
Comment je fais pour commander?
26.04.2020 - 20:31DROPS Design answered:
Bonjour Mme Clément-Pépin, vous trouverez la liste des magasins DROPS ici - de nombreuses boutiques en ligne restent ouvertes actuellement. Bon tricot!
27.04.2020 kl. 10:17
Jesse Sanchez wrote:
Looking for rust mix 11 !!\r\nAny place in USA that I can order from?\r\nI apréciate your prompt answer
26.04.2020 - 07:26DROPS Design answered:
Dear Mrs Sanchez, you will find the list of DROPS Stores shipping to US here - Happy knitting!
27.04.2020 kl. 10:21
Diana Frazão wrote:
Need several skeins of Nord yarn. Having trubble finding all colours. Wish to know what to do? Some places still have this yarn in promotion and others don't... Nord uni colour: #01 (4 units), #12 (1 unit), #13 (1 unit), #16 (3 units), #18 (1 unit), #19 (1 unit) Nord mix colour: #07 (4 units), #08 (3 units) I'm from Portugal and Clube de Tricot where I normally buy drops, stopped replying... Hope to have some guidance. Thank you!
10.04.2020 - 01:07DROPS Design answered:
Dear Mrs Frazão , please contact your DROPS store in or shipping to your country for any further individual assistance, they are the only one that can help you about their current assortement -please consider that the current weeks can be quite complicated also for stores to reply/work. Happy knitting!
14.04.2020 kl. 15:27
Pia wrote:
Kan jeg stikke forskellige farver sammen uden at de mørke farver smitter af på de lyse?
10.03.2020 - 15:46DROPS Design answered:
Hei Pia. Det skal gå fint, men du kan alltids gjøre en sjekk. Legg litt av garnet du er redd skal farge av i litt vann og la det ligge litt. Se om vannet er blitt farget av. Husk å følge vaskeanvisningen når plagget ved en senere anledning skal vaskes. God Fornøyelse!
16.03.2020 kl. 06:57
Maren Skaanning wrote:
Strikker slipover i mørkeblå nord men det smitter voldsomt af. Hvordan kan jeg binde farven? Kunne sende jer et billede heraf, om I ønsker.
26.02.2020 - 09:58DROPS Design answered:
Hej Maren, mørke farver indeholder ofte overskudsfarve. Når du er færdig med din slipover, så kan du skylle den op i lunkent vand 30grader (obs ikke fingervarmt). Sørg for at skylle til skyllevandet er helt klart inden du lægger den til tørre. God fornøjelse!
26.02.2020 kl. 13:13
Eliška wrote:
Is it possible to use this yarn to knit a cardigan using the steeking method? Will it felt enough to hold the edges together? (I'm knitting in Drops Alpaka but I need a few different shades, which is why I would like to add Drops Nord) Thank you, E.
16.02.2020 - 17:01DROPS Design answered:
Dear Eliska, DROPS Nord can surely be used for a cardigan and steek stitches, but this is not a feltable yarn see here our feltable yarns. Your DROPS Store will provide you any individual assistance - even per mail or telephone. Happy knitting!
17.02.2020 kl. 13:37
Manou35 wrote:
Bonjour, Comme vous n'avez aucun modèle avec ce type de laine je vous signale que je viens de faire un pull en taille S et qu'il faut 12 pelotes avec un point qui resserre beaucoup Sylvie de Kalidou a reçu des photos et vous pourrez les lui demander Cordialement
27.12.2019 - 17:01
Christine wrote:
Vil I lave en tykkere udgave af dette garn? Nord er simpelthen så lækkert. Super blødt, men slidstærkt og vaskbart. Jeg tror det er mit nye yndlingsgarn! Men jeg kunne godt tænke mig en tykkere udgave, måske mere i gruppe B eller C eller noget i den stil. Er det noget I overvejer at lancere?
22.11.2019 - 12:04DROPS Design answered:
Hei Christine. Hyggelig å høre at du liker DROPS Nord. Vi har ingen planer om en tykkere utgave av DROPS Nord, men ditt ønske er blitt videreformidlet . mvh DROPS design
25.11.2019 kl. 07:55
Onnis wrote:
Is there a DROPS retailer in the southeastern US?
18.09.2019 - 17:59DROPS Design answered:
Dear Mrs Onnis, you will find list of DROPS stores shipping to US here. Happy knitting!
19.09.2019 kl. 10:02
Helen McLean wrote:
What are the washing instructions for this wool?
25.06.2019 - 05:49DROPS Design answered:
Dear Mrs McLean, you will find all washing instructions under tab Care - read even more about yarn care here. Happy knitting!
25.06.2019 kl. 08:44Marilyn wrote:
Hello. Can you please let me know what the gauge(s) would be if Nord (or Flora) is knitted doubled? And suggested needle sizes for doubled yarns? Is it Yarn A + Yarn A = Yarn Group B? I think I have seen this information somewhere on the site but I cannot find it. Many thanks!
03.03.2019 - 16:20DROPS Design answered:
Dear Marilyn, 2 strands yarn group A (= Nord or Flora) = 1 strand yarn group C - read more about alternatives here. Happy knitting!
04.03.2019 kl. 13:02
Christin Saweliev wrote:
Hallo, ich habe einen Rock mit diesem Garn gestrickt und nun gewaschen. Leider sieht der Rock ziemlich gefilzt aus! An Größe hat er nicht verloren, aber das Muster ist so verfilzt, dass man es nicht mehr erkennt. Gibt sich das, wenn der Rock vollkommen trocken ist? So kann ich ihn nicht anziehen. Wie schade um die ganze Arbeitszeit. Ich habe auch nach Anleitung gewaschen und trotzdem ist das passiert. Liebe Grüße von Christin
19.02.2019 - 09:48DROPS Design answered:
Liebe Frau Saweliev, es tut uns leid, Ihre Erfahrung zu lesen. Nehmen Sie bitte Kontakt mit Ihrem DROPS Laden auf. Viel Spaß beim stricken!
20.02.2019 kl. 09:44
Andrea wrote:
Kleine Korrektur zu meinem vorherigen Beitrag: der Vergleich mit der Flora sollte sich eigentlich nur darauf beziehen, dass es die Nord nicht in Reinweis gibt. (Anzahl der Farben ist ja fast identisch) sorry für meine Fehler 😇
13.02.2019 - 13:25
Andrea wrote:
Ich finde die Nord ist eine der angenehmsten, schönsten, weichsten Sockengarne dieser Kategorie. Nur schade, dass die Farbauswahl leider im Vergleich zur Flora oder Alpaca viel zu gering ist.
13.02.2019 - 13:20
Barbara wrote:
Questo filato è consigliato per lavorare calzini? Grazie
19.01.2019 - 09:48DROPS Design answered:
Buongiorno Barbara. Sì può lavorare delle calze con questo filato. Buon lavoro!
21.01.2019 kl. 10:48
De Figuerredo Isabelle wrote:
Bonjour, je suis très interressée par cette qualité, cependant je me demande si il serait possible de laver cette laine en machine avec un programme spécial laine et si vous pouvez me conseiller un savon pour ce faire . D'avance merci, cordialement.
08.01.2019 - 09:27DROPS Design answered:
Bonjour Mme De Figuerredo, vous trouverez les indications d'entretien sous l'onglet du même nom: lavage à la main à 30°C max et séchage à plat - et des généralités sur l'entretien des laines ici. N'hésitez pas à contacter votre magasin DROPS - même par mail ou téléphone - pour toute question complémentaire. Bon tricot!
08.01.2019 kl. 09:42
PAula wrote:
Hello, is this yarn suitable for babys??
25.12.2018 - 01:34DROPS Design answered:
Dear Paula, yes this yarn can be used for babies. Happy knitting!
03.01.2019 kl. 16:04
Loredana wrote:
Salve, vorrei lavorare questo filato con due capi...che ferri sono consigliati. Grazie
16.08.2018 - 16:46DROPS Design answered:
Buongiorno Loredana. Con 2 capi di questo filato, vengono consigliati ferri n° 5. Verifichi comunque sempre di ottenere il campione indicato nel modello. Buon lavoro!
20.08.2018 kl. 08:37
This one of the nicest knitting site I have viewed.
03.02.2020 - 06:08