da:
4.19€
per 25 g
Composizione: 75% mohair, 25% seta
Gruppo filato:
A (23 - 26 maglie)
/ 2 ply / lace
Peso/metri: 25 g = ca. 210 metri
Ferri suggeriti:: 3,5 mm
Campione/tensione: 10 x 10 cm = 23 m x 30 ferri
Cura: Lavare a mano, max 30°C / Asciugare steso su una superficie piana.
Made in: EU
Origine della materia prima: Mohair dal Sud Africa, seta dalla Cina
Questo filato ha una certificazione Oeko-Tex® (numero di certificato 24CX00064), Standard 100, Classe II proveniente da CENTRO TESSILE COTONIERO E. Ciò significa che è stato testato per le sostanze pericolose ed è stato considerato sicuro in termini di ecologia umana. La classe II significa che il filato è adatto per essere messo a contatto diretto con la pelle per un'ampia superficie, come camicette, magliette, materassi, etc.
Un lussuoso filato, leggermente spazzolato in un mix esclusivo di 75% mohair per bambini e 25% di seta di gelso, DROPS Kid-Silk è leggera come una piuma, e conferirà ai capi un aspetto sofisticato, sia usata da sola sia in abbinamento con altri filati.
E’ perfetta per piccoli indumenti come scialli, scaldaspalle e top femminili. DROPS Kid-Silk è disponibile in un'ampia gamma di colori ed è il nostro filato più popolare per gli abbinamenti!
Leggi qui per saperne di più sulla sostenibilità dei nostri prodotti
Lavare a mano, max 30°C / Asciugare steso su una superficie piana.
Per prima cosa, considerate di arieggiare semplicemente il capo, invece di lavarlo. Se desiderate ancora lavarlo, ecco alcune linee guida:
Nota: se state lavando un progetto realizzato con questo filato abbinato ad un altro, la linea guida generale è seguire le istruzioni di lavaggio per il più delicato dei filati con cui si sta lavorando.
Ecco una lista di domande frequenti (FAQ) sui nostri filati.
1) Da quali tipi di fibre sono costituiti i filati DROPS?
Il filato può essere costituito da un gran numero di fibre naturali e sintetiche. DROPS fornisce principalmente filati costituiti da lana, cotone, alpaca, lino, mohair e seta. Ogni tipo di fibra ha le sue qualità personali, e spesso sono mischiate per ottenere i vantaggi delle proprietà migliori di ognuna. I filati ruvidi hanno il vantaggio di essere più forti e più resistenti, e le fibre più fini danno maggior morbidezza e comfort. Questo è un accenno per quanto riguarda le fibre principali:
Alpaca:
La lana di Alpaca è la fibra naturale ottenuta da un alpaca, ed è simile in struttura alla lana di pecora. La sua morbidezza deriva dal diametro piccolo delle fibre, simile alla lana merino. E’ un fibra morbida, resistente, lussuosa e naturalmente vellutata. Il filato derivato dalle fibre di alpaca non infeltrisce facilmente e non forma “pallini”, e può essere leggero o pesante, a seconda di come viene filato. Nonostante la somiglianza con la lana di pecora, è più calda, non “pizzica” e non ha lanolina, il che la rende ipoallergenica. L’Alpaca è disponibile in 22 colori naturali con più di 300 sfumature dal vero blu-nero al marrone-nero, marrone, bianco, argento e rosa-grigio.
Mohair:
Questa fibra deriva dalle capre d’Angora, ed è considerata una fibra di lusso. Il filato Mohair è caldo come la lana, ma più leggero in peso; è resistente, si tinge bene e non infeltrisce facilmente. Le fibre di Mohair hanno anche una lucentezza data dal modo in cui riflettono la luce. Nonostante sia una fibra dura, il mohair è solitamente filato in un filato soffice, dando origine a indumenti leggeri e lucidi.
Lana:
Le fibre di lana derivano dalla pelle delle pecore e sono fibre relativamente grezze. Due punti di forza della lana sono la sua sensibilità al calore e la sua proprietà d’infeltrimento, che è causata dalle scaglie sulla superficie. A seconda dell’alimentazione delle pecore, l’aspetto della lana cambia.
La lana delle pecore Merino è considerata la fibra più fine di lana, che ha come caratteristica il fatto di essere arricciata e soffice. Tutte le lane Merino dei filati DROPS provengono dal Sudafrica e dal sud America e provengono da pecore che non sono state sottoposte al processo di Mulesing.
La lana pura è ottenuta direttamente dal vello degli animali, e non riciclata da indumenti di lana già esistenti.
La lana lavabile in lavatrice è lana trattata chimicamente per minimizzare lo strato peloso delle fibre, ed è quindi adatta al lavaggio in lavatrice (vedere Superwash).
Seta:
La fibra di seta è una fibra sottile continua prodotta dai bozzoli di un bruco conosciuto come baco da seta. Mentre il baco da seta viene coltivato, la seta grezza o tussah viene ottenuta da bozzoli di baco da seta non coltivati. La fibra della seta è una delle fibre naturali più forti e fornisce un filato meraviglioso da lavorare. E’ molto adatto per essere mescolato ad altre fibre, specialmente alla lana. La seta si tinge anche benissimo con coloranti naturali.
Fibre vegetali:
Ci sono diverse varietà di fibre vegetali, ottenute dalle pareti cellulari delle piante o di vegetali. Di tutte le varietà, due vengono identificate come fibre più lavorate o usate nell’industria tessile. Sono il cotone e il lino.
Il Cotone è la fibra che circonda i semi in un baccello di cotone, ed è praticamente cellulosa pura. Il cotone è solitamente bianco ma ci sono anche varietà verdi e marroni. La fibra di cotone è principalmente filata in filati o capi e usata per realizzare tessuti morbidi, traspiranti che sono ottimi per i vestiti e gli accessori estivi, facendone un filato più debole della seta o lino ma più forte rispetto alla lana.
Il cotone mercerizzato è il cotone che ha subito un processo di mercerizzazione. Questo trattamento conferisce ai tessuti e filati di cotone un lucentezza maggiore rispetto al cotone tradizionale. E’ anche più forte, si tinge più facilmente, rende il filato più resistente alla muffa e riduce lo sfilacciamento. Potrebbe anche non restringersi e non perdere la sua forma come il cotone regolare
Il lino è una fibra derivata dallo stelo della pianta di lino che è longeva e più forte rispetto a tutte le altre fibre. La fibra di lino è relativamente morbida, liscia e lussuosa e diventa ancora più bella con il tempo. Il lino è più comodo da indossare con le temperature calde rispetto al cotone, ciò è dovuto al fatto che assorbe meglio l’umidità e asciuga più in fretta.
Altri materiali usati nei nostri filati comprendono fibre sintetiche come l’acrilico, la viscosa, la poliammide (nylon) e il poliestere. Queste fibre vengono usate sopratutto per dare forza a un filato (come il nostro filato per calze, DROPS Fabel) o uno speciale tipo di struttura (come il nostro filato soffiato, DROPS Air):
La fibra di poliammide, normalmente conosciuta come nylon, è molto forte, resistente, leggera, facile da gestire (può essere lavata in lavatrice e asciugata con l’asciugatrice), ed elastica, il che la rende perfetta per essere mischiata con altre fibre per produrre dei filati resistenti come i filati per le calze.
Paragonata al poliestere, la poliammide è più soffice e più flessibile, ma assorbe anche più acqua e si asciuga più lentamente.
3) Che tipo di informazioni posso trovare sulle etichette dei filati DROPS?
Tutte le etichette dei filati DROPS forniscono informazioni riguardo il contenuto di fibre (lana, cotone, etc.), peso in grammi e once, lunghezza in metri e yards, istruzioni e simboli per il lavaggio (spiegati qui), numero del colore, numero del lotto e informazioni sul gruppo filati.
4) Che cosa sono i gruppi di filati DROPS?
Tutti i filati DROPS sono classificati in 6 diversi gruppi a seconda dello spessore (dalla A alla F). I filati nello stesso gruppo hanno una tensione simile del campione e di lavoro, e possono quindi essere interscambiati in un modello; in ogni caso la lunghezza potrebbe essere diversa, per cui quando sostituite il filato, calcolate sempre la quantità di metri/yards necessaria per il modello, per sapere quanto filato acquistare.
5) Posso usare un filato diverso da quello indicato nel modello?
Si, purché il filato possa essere lavorato con la stessa tensione. Fate sempre il campione per essere sicure di ottenere lo stesso n° di maglie in larghezza e di ferri in altezza di quelli indicati nel modello.
Ricordatevi che filati diversi daranno un risultato diverso, che conferirà al capo degli aspetti diversi. Anche il metraggio/lunghezza potrebbe essere diverso, per cui quando sostituite il filato calcolate sempre il n° di metri che vi servono, per sapere la quantità di filato di cui avete bisogno.
Leggete qui qualcosa in più su come calcolare la quantità di un filato alternativo - e come sostituire 1 capo di filato con 2 o più capi di un altro filato.
6) Che cosa significa quando un filato è definito come “Superwash”?
Una lana superwash è uno speciale prodotto di lana che è stata trattata o processata in un modo che le permette di essere lavabile in lavatrice. Molte persone sono spaventate dal lavorare con la lana perché è molto sensibile al restringimento (anche se alcuni restringono la lana di proposito) e la lana superwash potrebbe permettere loro di lavorare con delle ottime fibre senza preoccuparsi. (Per saperne di più).
7) Che cosa significa “certificato Oeko-Tex®"
Lo Standard 100 Oeko-Tex® è stato introdotto agli inizi degli anni ’90 come risposta alle richieste del pubblico di tessuti che non presentassero rischi per la salute. Lo Standard 100 Oeko-Tex® è un sistema globale di verifiche uniformi e di certificazioni per i materiali tessili grezzi, intermedi e i prodotti finali a tutti gli stadi di produzione. Il test per le sostanze dannose comprende sostanze che sono vietate o disciplinate dalla legge, chimici noti per essere nocivi per la salute, e parametri che sono inclusi come misure precauzionali per salvaguardare la salute.
Per maggiori informazioni vedere www.oeko-tex.com
9) Perché i vostri filati sono così economici?
Essendo l’azienda più grande del nord Europa nel settore del lavoro a maglia e del design, abbiamo opportunità uniche di lavorare con materiali davvero grezzi e di risparmiare in modo che i benefici avvantaggino i clienti. Questo è il motivo per cui potete comprare i filati DROPS al 20-30% in meno rispetto a prodotti simili!
10) Quanto sono precisi e reali i colori sul sito?
Quando scattiamo le foto per le nostre cartelle colori, facciamo del nostro meglio per ottenere il livello più alto di accuratezza dei colori. Sfortunatamente, non possiamo garantire su come appaiono le immagini sullo schermo del vostro pc. Ogni monitor mostra i colori in modo diverso, alcuni colori potrebbero sembrare più scuri di come sono in realtà, e alcuni colori potrebbero essere più saturati su alcuni schermi. Se verificate che molti dei colori di filato sembrano diversi sul vostro schermo rispetto al colore reale delle matasse, potete regolare le impostazioni del vostro monitor.
11) Che cos'è un micron? Che cosa significa fine / extra fine?
La finezza di delle fibre di un filato è misurata in microns (migliaia di millimetri). L'alpaca Super fine alpaca è 26-28 microns. La lana merino fine è meno di 21,5 microns e la merino extra fine è sotto i 19,5 microns. Minori sono i microns e più soffice e più delicato è il tipo di filato, più alti sono i microns è più resistente sarà il filato.
La ragione per cui i microns delle fibre sono importanti è che il filato alla fine diventerà qualcos'altro, e il fatto che il filato sia delicato o ruvido determinerà in parte lo scopo per cui verrà utilizzato. Questo è il motivo per cui vi consigliamo i filati più soffici (come DROPS Baby Merino) per indumenti per bambini o perchè scegliamo di usare un filato più ruvido, resistente come DROPS Snow, per un coprisedia o delle pantofole.
12) Perchè i colori dei miei gomitoli di filato "print" sono differenti?
I motivi per cui due gomitoli dello stesso filato "print" sembrano diverse possono essere 1) che entrambi i gomitoli facciano parte di due lotti di tintura diversi; 2) che i gomitoli sono stati tinti usando una tecnica chiamata "magic print" (quella utilizzata ad esempio in DROPS Delight), che fornisce dei motivi unici e delicati passaggi di colore per ogni gomitolo, il che significa che anche all'interno di un singolo lotto, potrebbero esserci varietà più scure o chiare. Questo fatto non è una colpa nè un difetto, ma è parte del carattere del filato.
13) Il mio rivenditore non ha il colore che vorrei, cosa posso fare?
Se il vostro rivenditore DROPS non ha il colore di filato di cui avete bisogno, provate a contattare un DROPS Super Store (i rivenditori che hanno gli stemmi dorati) - faranno in modo di ottenere il colore desiderato anche se non è nel loro stock. Guardate qui una lista di tutti i rivenditori DROPS .
14) Dove posso trovare uno specifico lotto di tintura di un colore?
Provate sempre per prima cosa a contattare il vostro rivenditore DROPS. Se loro non hanno il lotto di tintura di cui avete bisogno, vi consigliamo di chiedere ad altre " colleghe" nel DROPS Workshop in Facebook o Ravelry, che potrebbero avere il lotto richiesto nei loro stash e potrebbero decidere di darvelo.
15) Perchè il mio filato perde i peli?
I filati perdono i peli perchè non c'è abbastanza torsione per tenere tutte le fibre insieme, Tutti i filati hanno fibre in eccesso (dalla produzione) che possono trasformarsi in perdita di peli, con gradi diversi a seconda di come è stato filato. I filati Brushed (filati "pelosi") come DROPS Melody, hanno più fibre lasse di questo tipo rispetto ad altri filati e quindi perdono più peli. La perdita di peli dipende anche da cosa viene indossato sotto il capo e se tiri o meno il capo. Non è quindi possibile garantire che non ci sarà perdita di peli.
Sotto ci sono alcuni consigli su come ottenere il miglior risultato con filati "pelosi":
16) Perchè il mio capo fa i pallini?
La formazione di "pallini" è un processo naturale che si verifica anche con le fibre più preziose. E' un segno naturale di usura che è difficile da evitare. Ed è visibile soprattutto nelle aree di sfregamento del capo, come braccia e polsini.
Potete far tornare il vostro capo come nuovo eliminando i "pallini", usando un pettine per il tessuto o levapelucchi.
Se state cercando di sostituire questo filato con un altro filato DROPS, potete usare un altro filato all'interno dello stesso gruppo di filati, o provare il nostro convertitore di filati!!
Maria Isabel Silveira Pacheco wrote:
Já fiz vários modelos publicados e gostei muito , gostaria de saber se encontro no Brasil os fios indicados por voces ou se posso comprar por email.
31.10.2016 - 19:02
Christine wrote:
Attention au dénominations des couleurs ! J'ai acheté Kild Silk "gris perle" qui en fait est un mauve clair !!
31.10.2016 - 08:47
Christine wrote:
Cette laine est merveilleuse à tricoter et à porter. Je l'ai utilisée seule pour une bordure de châle en point ajouré, le résultat est superbe. Je viens aussi de l'utiliser en mélange ton sur ton avec Puna pour faire un pull avec torsades : c'est merveilleux. Kid silk illumine Puna et ajoute du gonflant au tricot. Cela donne envie de le porter à même la peau !
31.10.2016 - 08:45
Lizbeth Fletcher wrote:
I want to knit the Dear Daisy pattern. It calls for 2 yarns. Is there a substitute (1) yarn that would equal the2 yarns and get the same set fluffy effect. Thank you, Lizbeth Fletcher
14.10.2016 - 03:38DROPS Design answered:
Dear Mrs Fletcher, instead of 2 yarns group A (Alpaca and Kid-Silk) you can use 1 yarn group C (Brushed Alpaca Silk for ex.) - read more about alternatives here. Happy knitting!
14.10.2016 kl. 09:36
Sophie wrote:
Bonjour, Je souhaite doubler cette laine pour réaliser un pull ajouré mais quel numéro d'aiguille dois je utiliser?
12.10.2016 - 08:16DROPS Design answered:
Bonjour Sophie, la taille exacte des aiguilles va dépendre de la texture que vous souhaitez obtenir, à titre d'exemple, 2 fils du groupe A tel Kid-Silk peuvent remplacer 1 fil du groupe C - voir groupes et modèles du groupe de fils C. Bon tricot!
12.10.2016 kl. 09:47
Menge Jutta wrote:
Ich brauche bitte ganz dringend Hilfe. Wie bekomme ich raus, welcher Laden/Händler noch die Farbe 23- moosgrün hat? Ich brauche noch ganz dringend 5 Knäul. Bitte, bitte sagt mir Bescheid. Das soll für meine Tochter etwas zu Weihnachten werden. Die Hälfte ist schon fertig und es ist zu schade, wenn ich jetzt nicht zu Ende stricken kann.
10.10.2016 - 21:58DROPS Design answered:
Liebe Frau Menge, auf die Seite Kid-Silk Klicken Sie auf "Bestellen" unter DROPS Kid-Silk uni colour, so haben Sie die Liste der Laden, die Kid-Silk im Stock haben, so wissen Sie welchen Laden diese Farbe im Stock hat, Sie können auch jeden Laden schriftlich oder telefonat kontaktieren.
11.10.2016 kl. 09:52
Federica wrote:
Buongiorno, che filato alternativo potrei usare? E quanto ne servirebbe? Grazie cordiali saluti
17.09.2016 - 13:39DROPS Design answered:
Buongiorno Federica. Riusciremmo a darle una risposta più completa se ci potesse indicare il modello che vuole lavorare. Kid Silk appartiene al gruppo filati A;può in linea generale essere sostituito con altri filati dello stesso gruppo di filati. Al seguente link trova altre informazioni sulla sostituzione dei filati. Buon lavoro!
17.09.2016 kl. 14:48
Anne wrote:
Ich wüsste so gerne mit welchen Farben des Alpaca Garn sich kidsilk optimal kombinieren lässt. Wie finde ich das heraus...gibt es irgendwo bei drops Empfehlungen dazu?
16.09.2016 - 19:31DROPS Design answered:
Liebe Anne, das können Sie gerne Ihren DROPS Laden fragen, der wird Ihnen gerne helfen, die beste Farben zu finden.
19.09.2016 kl. 10:50
Kerstin Landgren wrote:
Hej jag skulle gärna vilja ha Kid-Silk i mörkt marinblått en ständigt aktuell och väldigt snygg färg som jag saknar!
12.09.2016 - 13:10
Anette wrote:
Kan vara säker på att detta garn inte kommer från djur som plågats?
08.08.2016 - 16:18Nadia wrote:
Bonjour! J'ai vraiment envie d'acheter cet et autres fils de ce magnifique prix. J'ai besoin de plusieurs couleurs. Mais ils manquent dans les magasins de Moscou et d'autres magasins en Russie. Ou pourrais-je passer ma commande? Merci pour votre reponse.
24.05.2016 - 09:36DROPS Design answered:
Bonjour Nadia, vous pouvez contacter les magasins en Russie individuellement (par mail ou téléphone) pour leur demander leurs dates de réapprovisionnement - ou consulter la liste des magasins expédiant vers votre pays. Bon tricot!
24.05.2016 kl. 11:49
Astrid wrote:
Bonjour, j'aimerais tricoter une robe en kid silk dans une couleur orangé ou rouille ! Auriez-vous bientôt a nouveau des couleurs orangé/rouille dans cette qualité de laine ? Merci beaucoup ;o)
24.05.2016 - 09:16DROPS Design answered:
Bonjour Astrid, votre demande a bien été enregistrée, en attendant, vous pouvez retrouver toutes les qualités proposant des couleurs orange/rouille ici. Bon tricot!
24.05.2016 kl. 11:47
Pittke, Evelyn wrote:
Kann mir bitte jemand sagen, ob das Garn beim Verarbeiten schlimm haart? Ich hatte zuvor "Melody" versucht, die Flusen lagen überall um mich herum. Danke
31.03.2016 - 13:04DROPS Design answered:
Liebe Evelyn, ich persönlich habe Kid-Silk schon oft verstrickt und es hat nicht gehaart.
31.03.2016 kl. 20:09
Turpin wrote:
Je viens d'acheter une machine à tricoter, pourriez vous m'indiquer si vous avez des modèles ou des catalogues teicoter à la machine Merci
23.02.2016 - 20:15DROPS Design answered:
Bonjour Mme Turpin, chaque machine à tricoter étant différente, fiez-vous aux indications du manuel d'utilisation et n'hésitez pas à demander assistance à votre magasin DROPS et/ou à un forum spécialisé en tricot machine. Bon tricot!
24.02.2016 kl. 10:57
Jette wrote:
Jeg har strikket flere trøjer af garnet, men er meget træt af at trøjen "fælder" så meget. Jeg har garnfibre overalt, når jeg bruger trøjerne. Hvad gør jeg for at undgå det?
04.02.2016 - 13:27DROPS Design answered:
Hej Jette, De langhårede garner vil fælde mere eller mindre og det kan ikke undgås hvis man vil have en blød og lodden kvalitet. Kid Silk er ikke en af dem som fælder mest, og de fleste har absolut ikke problemer med det.
29.02.2016 kl. 14:07
Jonna wrote:
Hej, Vilken av de rosa färgerna passar bäst tillsammans med Nepal Puderrosa?
28.01.2016 - 14:35DROPS Design answered:
Hej Joanna. Umiddelbart er 03 eller 04 de bedste afhaengigt af hvilket udtryk du vil have. Men kontakt din DROPS butik for mere information og hjaelp med at vaelge :-)
24.02.2016 kl. 10:41Lenna wrote:
Hello, I wish to use Kid Silk for Vivaldi pattern, is that possible? If so, shall I use two strands? Regards!
06.01.2016 - 10:47DROPS Design answered:
Dear Lenna, sure you can - see here how to and an example. Happy knitting!
07.01.2016 kl. 09:58
Christine wrote:
Aan Caroline,ik heb een bernadette pull gebreid met 4draden en ik heb 9 bollen gebruikt.
01.12.2015 - 16:34
Caroline Vastenavondt wrote:
Al een Bernadette gebreid iemand in deze wolsoort? Indien Ja met hoeveel draden en hoeveel bollen nodig dan voor zo'n vest?
24.11.2015 - 15:50DROPS Design answered:
Hoi Caroline. Neem contact op met één van onze verkooppunten in België - ze helpen je graag verder met het berekenen van de hoeveelheid garen voor dat project.
25.11.2015 kl. 10:08
DUMONT wrote:
Bonjour, J'aimerais acheter votre laine Kid Silk mais je ne supporte pas du tout une laine qui gratte ! Pourriez-vous m'assurer que cette laine est vraiment douce et confortable ? Merci. Cordialement.
03.10.2015 - 10:43DROPS Design answered:
Bonjour Mme Dumont, pour toute aide dans le choix d'une laine, pensez à contacter votre magasin DROPS, il pourra vous aider et vous conseiller, par mail ou téléphone si vous n'avez pas de magasin près de chez vous. Bon tricot!
05.10.2015 kl. 10:25
Dea wrote:
Spero che farete anche il bianco come colore visto che Vivaldi non verrà prodotto in futuro, potreste aggiungere alcuni colori a quelli di questo filato. Grazie.
25.09.2015 - 22:27
Hannah Martinsen wrote:
Kan Kid-silk filtes ?
24.09.2015 - 17:45DROPS Design answered:
Hej Hannah. Ja, det kan det godt, men strik först en pröve og prövefilt det - saa ved du ogsaa strikkefastheden baade för og efter filtning. Se her for mere tips om filtning (Kun paa Engelsk lige nu)
25.09.2015 kl. 10:53
Tanja Popsipil wrote:
Ich bin restlos begeistert von diesem Garn. Noch nie hat mir Stricken so viel Freude bereitet. Ich verarbeite es derzeit in weiß mit einem pastelligen Farbverlaufsgarn. Es macht den Verlauf ganz sanft und harmonisch. Genau das richtige für die kommenden kalten Tage. Hab noch graugrün und apfelgrün auf der Todo-Liste. Einfach klasse!!!!
19.09.2015 - 11:40
Petra wrote:
Ich liebe dieses Garn! Habe es schon mehrfacht verstrickt, meist doppelfädig und/oder mit einen ganz dünnen Beilauffaden mit Farbverlauf. Die Teile daraus gehören mit zu meinen Lieblingsstücken, z. B. ein Loop mit Lacemuster - ein Traum. Schön, dass ich diesen jetzt im Herbst wieder tragen kann :-)
05.09.2015 - 19:51
Wat is dit toch heerlijk garen. Mijn derde projectje alweer. Eerst met mist een vest, toen een trui met rood en nu een trui met bruin en twee tinten roze. Het zit zoooo lekker!
31.10.2016 - 19:35