da:
3.70€
per 50 g
Composizione: 65% alpaca, 28% poliammide, 7% lana
Gruppo filato:
C (16 - 19 maglie)
/ 10 ply / aran / worsted
Peso/metri: 50 g = ca. 150 metri
Ferri suggeriti:: 5 mm
Campione/tensione: 10 x 10 cm = 17 m x 22 ferri
Cura: Lavare a mano, max 30°C / Asciugare steso su una superficie piana.
/ Può essere infeltrito
Superwash: no
Made in: Peru/EU
Origine della materia prima: Alpaca e lana dal Sud America, poliammide dalla Germania
Questo filato ha una certificazione Oeko-Tex® (numero di certificato 22.HPE.07484), Standard 100, Classe II proveniente da Hohenstein Institute. Ciò significa che è stato testato per le sostanze pericolose ed è stato considerato sicuro in termini di ecologia umana. La classe II significa che il filato è adatto per essere messo a contatto diretto con la pelle per un'ampia superficie, come camicette, magliette, materassi, etc.
Un eccitante filato "blow yarn" (= filato soffiato) composto dal morbidissimo baby alpaca e dalla lana merino bella calda - questo filato ha una costruzione unica, in cui anziché filare insieme le fibre, le fibre di baby alpaca e di lana merino vengono soffiate insieme dentro un tubo. I capi realizzati con questo filato sono di circa il 30-35% più leggeri rispetto a capi realizzati in filati normali con lo stesso spessore.
DROPS Air è, un filato arioso e leggero che è fantastico sulla pelle, il che lo rende perfetto da utilizzare per creare accessori, scialli, maglioni e cardigan sia con motivi strutturati che con trecce. I capi realizzati in DROPS Air non pizzicano e sono adatti per tutti!
Leggi qui per saperne di più sulla sostenibilità dei nostri prodotti
Lavare a mano, max 30°C / Asciugare steso su una superficie piana.
Per prima cosa, considerate di arieggiare semplicemente il capo, invece di lavarlo. Se desiderate ancora lavarlo, ecco alcune linee guida:
Nota: se state lavando un progetto realizzato con questo filato abbinato ad un altro, la linea guida generale è seguire le istruzioni di lavaggio per il più delicato dei filati con cui si sta lavorando.
Guardate come appare questo filato prima e dopo l'infeltrimento;
Needles: 5.00 mm
Prima: 17 m x 22 ferri
Dopo: 24 m x 38 ferri
Ecco una lista di domande frequenti (FAQ) sui nostri filati.
1) Da quali tipi di fibre sono costituiti i filati DROPS?
Il filato può essere costituito da un gran numero di fibre naturali e sintetiche. DROPS fornisce principalmente filati costituiti da lana, cotone, alpaca, lino, mohair e seta. Ogni tipo di fibra ha le sue qualità personali, e spesso sono mischiate per ottenere i vantaggi delle proprietà migliori di ognuna. I filati ruvidi hanno il vantaggio di essere più forti e più resistenti, e le fibre più fini danno maggior morbidezza e comfort. Questo è un accenno per quanto riguarda le fibre principali:
Alpaca:
La lana di Alpaca è la fibra naturale ottenuta da un alpaca, ed è simile in struttura alla lana di pecora. La sua morbidezza deriva dal diametro piccolo delle fibre, simile alla lana merino. E’ un fibra morbida, resistente, lussuosa e naturalmente vellutata. Il filato derivato dalle fibre di alpaca non infeltrisce facilmente e non forma “pallini”, e può essere leggero o pesante, a seconda di come viene filato. Nonostante la somiglianza con la lana di pecora, è più calda, non “pizzica” e non ha lanolina, il che la rende ipoallergenica. L’Alpaca è disponibile in 22 colori naturali con più di 300 sfumature dal vero blu-nero al marrone-nero, marrone, bianco, argento e rosa-grigio.
Mohair:
Questa fibra deriva dalle capre d’Angora, ed è considerata una fibra di lusso. Il filato Mohair è caldo come la lana, ma più leggero in peso; è resistente, si tinge bene e non infeltrisce facilmente. Le fibre di Mohair hanno anche una lucentezza data dal modo in cui riflettono la luce. Nonostante sia una fibra dura, il mohair è solitamente filato in un filato soffice, dando origine a indumenti leggeri e lucidi.
Lana:
Le fibre di lana derivano dalla pelle delle pecore e sono fibre relativamente grezze. Due punti di forza della lana sono la sua sensibilità al calore e la sua proprietà d’infeltrimento, che è causata dalle scaglie sulla superficie. A seconda dell’alimentazione delle pecore, l’aspetto della lana cambia.
La lana delle pecore Merino è considerata la fibra più fine di lana, che ha come caratteristica il fatto di essere arricciata e soffice. Tutte le lane Merino dei filati DROPS provengono dal Sudafrica e dal sud America e provengono da pecore che non sono state sottoposte al processo di Mulesing.
La lana pura è ottenuta direttamente dal vello degli animali, e non riciclata da indumenti di lana già esistenti.
La lana lavabile in lavatrice è lana trattata chimicamente per minimizzare lo strato peloso delle fibre, ed è quindi adatta al lavaggio in lavatrice (vedere Superwash).
Seta:
La fibra di seta è una fibra sottile continua prodotta dai bozzoli di un bruco conosciuto come baco da seta. Mentre il baco da seta viene coltivato, la seta grezza o tussah viene ottenuta da bozzoli di baco da seta non coltivati. La fibra della seta è una delle fibre naturali più forti e fornisce un filato meraviglioso da lavorare. E’ molto adatto per essere mescolato ad altre fibre, specialmente alla lana. La seta si tinge anche benissimo con coloranti naturali.
Fibre vegetali:
Ci sono diverse varietà di fibre vegetali, ottenute dalle pareti cellulari delle piante o di vegetali. Di tutte le varietà, due vengono identificate come fibre più lavorate o usate nell’industria tessile. Sono il cotone e il lino.
Il Cotone è la fibra che circonda i semi in un baccello di cotone, ed è praticamente cellulosa pura. Il cotone è solitamente bianco ma ci sono anche varietà verdi e marroni. La fibra di cotone è principalmente filata in filati o capi e usata per realizzare tessuti morbidi, traspiranti che sono ottimi per i vestiti e gli accessori estivi, facendone un filato più debole della seta o lino ma più forte rispetto alla lana.
Il cotone mercerizzato è il cotone che ha subito un processo di mercerizzazione. Questo trattamento conferisce ai tessuti e filati di cotone un lucentezza maggiore rispetto al cotone tradizionale. E’ anche più forte, si tinge più facilmente, rende il filato più resistente alla muffa e riduce lo sfilacciamento. Potrebbe anche non restringersi e non perdere la sua forma come il cotone regolare
Il lino è una fibra derivata dallo stelo della pianta di lino che è longeva e più forte rispetto a tutte le altre fibre. La fibra di lino è relativamente morbida, liscia e lussuosa e diventa ancora più bella con il tempo. Il lino è più comodo da indossare con le temperature calde rispetto al cotone, ciò è dovuto al fatto che assorbe meglio l’umidità e asciuga più in fretta.
Altri materiali usati nei nostri filati comprendono fibre sintetiche come l’acrilico, la viscosa, la poliammide (nylon) e il poliestere. Queste fibre vengono usate sopratutto per dare forza a un filato (come il nostro filato per calze, DROPS Fabel) o uno speciale tipo di struttura (come il nostro filato soffiato, DROPS Air):
La fibra di poliammide, normalmente conosciuta come nylon, è molto forte, resistente, leggera, facile da gestire (può essere lavata in lavatrice e asciugata con l’asciugatrice), ed elastica, il che la rende perfetta per essere mischiata con altre fibre per produrre dei filati resistenti come i filati per le calze.
Paragonata al poliestere, la poliammide è più soffice e più flessibile, ma assorbe anche più acqua e si asciuga più lentamente.
3) Che tipo di informazioni posso trovare sulle etichette dei filati DROPS?
Tutte le etichette dei filati DROPS forniscono informazioni riguardo il contenuto di fibre (lana, cotone, etc.), peso in grammi e once, lunghezza in metri e yards, istruzioni e simboli per il lavaggio (spiegati qui), numero del colore, numero del lotto e informazioni sul gruppo filati.
4) Che cosa sono i gruppi di filati DROPS?
Tutti i filati DROPS sono classificati in 6 diversi gruppi a seconda dello spessore (dalla A alla F). I filati nello stesso gruppo hanno una tensione simile del campione e di lavoro, e possono quindi essere interscambiati in un modello; in ogni caso la lunghezza potrebbe essere diversa, per cui quando sostituite il filato, calcolate sempre la quantità di metri/yards necessaria per il modello, per sapere quanto filato acquistare.
5) Posso usare un filato diverso da quello indicato nel modello?
Si, purché il filato possa essere lavorato con la stessa tensione. Fate sempre il campione per essere sicure di ottenere lo stesso n° di maglie in larghezza e di ferri in altezza di quelli indicati nel modello.
Ricordatevi che filati diversi daranno un risultato diverso, che conferirà al capo degli aspetti diversi. Anche il metraggio/lunghezza potrebbe essere diverso, per cui quando sostituite il filato calcolate sempre il n° di metri che vi servono, per sapere la quantità di filato di cui avete bisogno.
Leggete qui qualcosa in più su come calcolare la quantità di un filato alternativo - e come sostituire 1 capo di filato con 2 o più capi di un altro filato.
6) Che cosa significa quando un filato è definito come “Superwash”?
Una lana superwash è uno speciale prodotto di lana che è stata trattata o processata in un modo che le permette di essere lavabile in lavatrice. Molte persone sono spaventate dal lavorare con la lana perché è molto sensibile al restringimento (anche se alcuni restringono la lana di proposito) e la lana superwash potrebbe permettere loro di lavorare con delle ottime fibre senza preoccuparsi. (Per saperne di più).
7) Che cosa significa “certificato Oeko-Tex®"
Lo Standard 100 Oeko-Tex® è stato introdotto agli inizi degli anni ’90 come risposta alle richieste del pubblico di tessuti che non presentassero rischi per la salute. Lo Standard 100 Oeko-Tex® è un sistema globale di verifiche uniformi e di certificazioni per i materiali tessili grezzi, intermedi e i prodotti finali a tutti gli stadi di produzione. Il test per le sostanze dannose comprende sostanze che sono vietate o disciplinate dalla legge, chimici noti per essere nocivi per la salute, e parametri che sono inclusi come misure precauzionali per salvaguardare la salute.
Per maggiori informazioni vedere www.oeko-tex.com
9) Perché i vostri filati sono così economici?
Essendo l’azienda più grande del nord Europa nel settore del lavoro a maglia e del design, abbiamo opportunità uniche di lavorare con materiali davvero grezzi e di risparmiare in modo che i benefici avvantaggino i clienti. Questo è il motivo per cui potete comprare i filati DROPS al 20-30% in meno rispetto a prodotti simili!
10) Quanto sono precisi e reali i colori sul sito?
Quando scattiamo le foto per le nostre cartelle colori, facciamo del nostro meglio per ottenere il livello più alto di accuratezza dei colori. Sfortunatamente, non possiamo garantire su come appaiono le immagini sullo schermo del vostro pc. Ogni monitor mostra i colori in modo diverso, alcuni colori potrebbero sembrare più scuri di come sono in realtà, e alcuni colori potrebbero essere più saturati su alcuni schermi. Se verificate che molti dei colori di filato sembrano diversi sul vostro schermo rispetto al colore reale delle matasse, potete regolare le impostazioni del vostro monitor.
11) Che cos'è un micron? Che cosa significa fine / extra fine?
La finezza di delle fibre di un filato è misurata in microns (migliaia di millimetri). L'alpaca Super fine alpaca è 26-28 microns. La lana merino fine è meno di 21,5 microns e la merino extra fine è sotto i 19,5 microns. Minori sono i microns e più soffice e più delicato è il tipo di filato, più alti sono i microns è più resistente sarà il filato.
La ragione per cui i microns delle fibre sono importanti è che il filato alla fine diventerà qualcos'altro, e il fatto che il filato sia delicato o ruvido determinerà in parte lo scopo per cui verrà utilizzato. Questo è il motivo per cui vi consigliamo i filati più soffici (come DROPS Baby Merino) per indumenti per bambini o perchè scegliamo di usare un filato più ruvido, resistente come DROPS Snow, per un coprisedia o delle pantofole.
12) Perchè i colori dei miei gomitoli di filato "print" sono differenti?
I motivi per cui due gomitoli dello stesso filato "print" sembrano diverse possono essere 1) che entrambi i gomitoli facciano parte di due lotti di tintura diversi; 2) che i gomitoli sono stati tinti usando una tecnica chiamata "magic print" (quella utilizzata ad esempio in DROPS Delight), che fornisce dei motivi unici e delicati passaggi di colore per ogni gomitolo, il che significa che anche all'interno di un singolo lotto, potrebbero esserci varietà più scure o chiare. Questo fatto non è una colpa nè un difetto, ma è parte del carattere del filato.
13) Il mio rivenditore non ha il colore che vorrei, cosa posso fare?
Se il vostro rivenditore DROPS non ha il colore di filato di cui avete bisogno, provate a contattare un DROPS Super Store (i rivenditori che hanno gli stemmi dorati) - faranno in modo di ottenere il colore desiderato anche se non è nel loro stock. Guardate qui una lista di tutti i rivenditori DROPS .
14) Dove posso trovare uno specifico lotto di tintura di un colore?
Provate sempre per prima cosa a contattare il vostro rivenditore DROPS. Se loro non hanno il lotto di tintura di cui avete bisogno, vi consigliamo di chiedere ad altre " colleghe" nel DROPS Workshop in Facebook o Ravelry, che potrebbero avere il lotto richiesto nei loro stash e potrebbero decidere di darvelo.
15) Perchè il mio filato perde i peli?
I filati perdono i peli perchè non c'è abbastanza torsione per tenere tutte le fibre insieme, Tutti i filati hanno fibre in eccesso (dalla produzione) che possono trasformarsi in perdita di peli, con gradi diversi a seconda di come è stato filato. I filati Brushed (filati "pelosi") come DROPS Melody, hanno più fibre lasse di questo tipo rispetto ad altri filati e quindi perdono più peli. La perdita di peli dipende anche da cosa viene indossato sotto il capo e se tiri o meno il capo. Non è quindi possibile garantire che non ci sarà perdita di peli.
Sotto ci sono alcuni consigli su come ottenere il miglior risultato con filati "pelosi":
16) Perchè il mio capo fa i pallini?
La formazione di "pallini" è un processo naturale che si verifica anche con le fibre più preziose. E' un segno naturale di usura che è difficile da evitare. Ed è visibile soprattutto nelle aree di sfregamento del capo, come braccia e polsini.
Potete far tornare il vostro capo come nuovo eliminando i "pallini", usando un pettine per il tessuto o levapelucchi.
Se state cercando di sostituire questo filato con un altro filato DROPS, potete usare un altro filato all'interno dello stesso gruppo di filati, o provare il nostro convertitore di filati!!
Uta Kothen wrote:
Liebes Drops-Team, ich habe bereits im Oktober bei einem Drops-Shop Air bestellt, damit ich in die Weihnachtsgeschenkfabrikation einsteigen kann. Bisher habe ich leider immer noch keine Lieferung erhalten. Ist mittlerweile absehbar, wann die Air wieder geliefert wird? Vielen Dank, Uta Kothen
13.11.2017 - 10:39DROPS Design answered:
Liebe Frau Kothen, durch eine außerordentliche Anfrage für Air ist zur Zeit Air leider momentan nicht verfügbar, aber sollte in Woche 49 wieder da sein. Nehmen Sie bitte Kontakt mit Ihrem Drops Laden für weitere Auskünfte. Viel Spaß beim stricken!
13.11.2017 kl. 13:23
Fiona Rayfield wrote:
Do you know when supplies of Air will be available again in the UK.
11.11.2017 - 08:47DROPS Design answered:
Dear Mrs Rayfield, we are unfortunately currently out of stock because of an exceptionnel request of Air but some new should come week 49, you are welcome to contact your DROPS store for any further informations. Happy knitting!
13.11.2017 kl. 13:25
Marie wrote:
Bonjour, Cette laine est magnifique mais je n'ai trouvé dans votre site aucun modèle pour bébé. Cette laine convient-elle aux bébés? Merci
09.11.2017 - 13:42DROPS Design answered:
Bonjour Marie, Air est une laine un peu épaisse pour des vêtements bébé, mais vous pouvez trouver ici des modèles tricotés dans les laines du groupe C. Bon tricot!
10.11.2017 kl. 10:23
Bettina Garnerus wrote:
Leider ist Air seit Wochen in keinem Laden lieferbar. Da macht eine Sale-Aktion doch keinen Sinn, wenn die Garne während dieses Zeitraumes nicht bestellt werden können.
07.11.2017 - 18:07DROPS Design answered:
Liebe Frau Garnerus, leider wird Air durch eine außerordentliche Anfrage sehr schnell ausverkauft, aber noch mehr Air kommenn noch! Viel Spaß beim stricken!
08.11.2017 kl. 10:22
Monika wrote:
Wann ist die Air in Natur wieder lieferbar ? mir fehlen 250gr. In keinem Laden / Online ist sie vorrätig.
04.11.2017 - 13:45DROPS Design answered:
Liebe Monika, nehmen Sie bitte Kontakt mit Ihrem DROPS Laden auf, gerne werden sie Ihnen bescheid sagen, wann sie die gewünschte Farben bekommen werden. Viel Spaß beim stricken!
06.11.2017 kl. 10:23NR wrote:
Hallo, ich habe eine Frage zur Verfügbarkeit der Farbe 07 Rubin-rot: wird diese noch produziert und an die Händler ausgeliefert? Ich habe nämlich bei Wollplatz in DE nachgefragt, sie warten noch immer auf Ihre Lieferung. Ich danke Ihnen im Voraus!
30.10.2017 - 12:13DROPS Design answered:
Liebe NR, einige Farben wie 07 sind momentan nicht lieferbar wegenn einer außerordentlichen Anfrage, aber diese Farbe sollte Woche 49 wieder für Ihren Laden lieferbbar sein. Viel Spaß beim stricken!
01.11.2017 kl. 09:29
Lotte wrote:
Hej. Jeg har strikket en sweater i Air Mix med 'norsk' mønster i 3 farver. Kan jeg presse den forsigtigt med vådt viskestykke? Vh.
28.10.2017 - 09:22DROPS Design answered:
Hej Lotte, prøv lidt forsigtigt på bagsiden :)
19.04.2018 kl. 15:07
Claudia wrote:
Ist die Air bald wieder lieferbar. Sie scheint bis auf einzelne Restknäuel bei allen Händlern ausverkauft und nicht mehr lieferbar. Ich wollte den KAL mit dem Schneemann damit stricken.
27.10.2017 - 20:06DROPS Design answered:
Liebe Claudia, Air werden wir wieder haben, aber sonnst können Sie auch den KAL mit dem Schneemann mit Nepal stricken. Viel Spaß beim stricken!
30.10.2017 kl. 12:52
Janne wrote:
Hei.Når tid kommer det flere farger i Drops Air?
26.10.2017 - 21:09DROPS Design answered:
Hei Janne. Det jobbes i disse dager med nye farger til Air, men usikker på når det vil komme på lager. mvh Drops design
27.10.2017 kl. 14:15
Anne wrote:
Können Sie mir sagen ab wann Air wieder in der Farbe Nebel (10) verfügbar sein wird? Ich habe bereits alle Drops-Läden und Onlineshops kontaktiert. Keiner hat es vorrätig.
19.10.2017 - 17:35DROPS Design answered:
Liebe Anne, diese Farbe ist wieder lieferbar, dann kann Ihr DROPS Laden von uns bestellen. Viel Spaß beim stricken!
20.10.2017 kl. 09:47
Sabine König wrote:
Hallo wann gibt es die DROPS Air wieder zu bestellen bzw. zu kaufen? Lg Sabine
19.10.2017 - 10:06DROPS Design answered:
Liebe Frau König, DROPS Air gibt es noch bei einigen DROPS Läden. Bitte nehmen Sie mit Ihrem DROPS Laden Kontakt auf, sie werden Ihnen gerne weiter hilfen. Viel Spaß beim stricken!
19.10.2017 kl. 17:00
Catish wrote:
How about socks ? Possible or 'maybe some other yarn is better' ?
16.10.2017 - 08:08DROPS Design answered:
Dear Catish, for socks use rather DROPS Alaska (see here some examples or DROPS Fabel with double thread to get the same thickness as a yarn group C. Happy knitting!
16.10.2017 kl. 10:56
Else wrote:
Hvorfor har dere ingen av de moderne "skitne" gulfargene i deres sortiment? Oker, karry etc. Det mangler i flere av garnsortene. Altfor mange blasse pastellfarger. Air er mykt og deilig, men det "marineblå" garnet var ikke marineblått.
07.10.2017 - 18:47DROPS Design answered:
Hei Else. Dine ønsker er overlevert til design avd. og blir fortløpende vurdert når det skal tas inn nye farger. mvh Drops
17.10.2017 kl. 09:08
Siri wrote:
Hei! Når får dere inn mere air-garn. Ønsker å bestille mix-garn farge: hvete, brun, marineblå og tåke Mvh Siri :-)
05.10.2017 - 21:41DROPS Design answered:
Hei Siri. Vi skal få inn i slutten av denne uken (uke 42), men snakk med din butikk slik at de kan legge inn bestilling. God Fornøyelse!
17.10.2017 kl. 09:18
Vanessa Bruyland wrote:
Hallo, ik zou heel graag deze wol bestellen in kleur bosgroen. Kan u mij laten weten wanneer deze opnieuw beschikbaar is zodat ik hem meteen kan bestellen?
30.09.2017 - 13:56
Jule wrote:
Modell 176-14 Ich versuche mich grade an der Maschenprobe von Air, bin im ersten Versuch auf 20Mx27R mit 5,5er-Nadeln (ich weiß schon, dass ich etwas 'loser' stricke) gekommen. Jetzt versuche ich es mit 7er-Nadeln, da komme ich auf 16Mx23R. Allerdings hat mir das Maschenbild mit den kleineren Nadeln besser gefallen und ich habe Angst, dass die Jacke mit den stärkeren Nadeln dann auch zu schnell 'durchhängt'. Kann man die Maschen-und Reihenzahl auch umrechnen? Vielen Dank, Jule
30.09.2017 - 12:25Karin answered:
Hallo Jule, ich würd air niemals mit 7 er Nadeln stricken, viel zu labbrig, Strick auch locker nehm 4, 5 oder 5 er Nadeln. Umrechnen am besten mit dem " Dreisatz ", zb :24 Maschen entsprechen 100 % (weil die Anleitung das so sagt) 21 Maschen sind davon XY % –> (21 x 100) / 24 = XY, nämlich 87,5 (Eure Maschenprobe x 100) / vorgeschriebene Maschenprobe = Prozentsatz der tatsächlich benötigten Maschen. Hoffe du kennst dich aus, liebe Grüße
02.10.2017 kl. 10:41
Marte wrote:
Hei! Kommer Drops Air i flere farger snart? Kan dere si noe om når det eventuelt vil skje? Ønsker meg okergul eller oransje!
18.09.2017 - 13:57DROPS Design answered:
Hei Marte. Vi har ikke planer om å ta inn noen nye farger akkurat nå, men ditt ønske er notert :)
20.09.2017 kl. 13:14
Kirsten wrote:
Jeg vil strikke en sweater (islandsk) i str. 1 år. Jeg har tænkt mig at bruge Drops Air, da det ikke skulle klø. Til mønsteret er der brugt p nr 4,5 strikkefasthed 18 m og 24 p skulle give 10 x 10 cm. Kan jeg få det til at passe. Vil trøjen være ligeså arm som hvis der bruges 100 % islandsk uld
11.09.2017 - 10:12DROPS Design answered:
Hei Kirsten. DROPS Air har en strikkefasthet som på pinne 5 mm gir 17 m x 22 p = 10 x 10 cm. Jeg kjenner ikke til 100% islandsk ull, men det virker som ut fra det du skriver at den er litt tynnere. Du må evnt sjekke om du får samme strikkefasthet før du evnt begynner å strikke. God Fornøyelse!
20.09.2017 kl. 13:21
Karin wrote:
Traumhaftes flauschiges Garn , super zum stricken, selbst für meine empfindliche Haut wunderbar. Kratzt überhaupt nicht und fuselt auch nicht. AIR Pfauenblau ( Farbe viel satter und Intensiver als am Bildschirm )mit 4,5 Nadeln .
05.08.2017 - 11:29
Monica Kristiansen wrote:
Ønsker Drops Air i turkisblå og oker😉
19.05.2017 - 20:23
Solveig wrote:
Hei! Jeg ønsker meg Drops Air i gul eller oker-farge. Er det en mulighet?
24.04.2017 - 11:38DROPS Design answered:
Hej Solveig, tak for dit ønske, det skal vi lade gå videre :)
12.05.2017 kl. 13:53
Helene Andersen wrote:
Hei. Dersom jeg strikker med 1 tråd Air og 1 tråd Brushed Alpakka Silk, hvilken pinne størrelse anbefales å strikke med?
04.04.2017 - 23:14DROPS Design answered:
Hej Helene, Her kan du se grupperne: https://www.garnstudio.com/lesson.php?id=14&cid=3 2xC=E
12.05.2017 kl. 14:07
Merethe wrote:
Hei. Hva er forskjell på air mix og air uni color?
02.04.2017 - 20:00DROPS Design answered:
Hej Merete, det er samme kvalitet men uni colour er helt ensfarvede. Læs også gerne på farvekortet.
12.05.2017 kl. 14:01
Renate wrote:
Ein wunderbares Garn! Lässt sich sehr gut verarbeiten, ist federleicht, kuschelweich und angenehm wärmend. Auch die erste Handwäsche mit einem Wollwaschmittel wurde ohne Probleme überstanden. Die Jacke wurde liegend getrocknet und ist absolut in der Form geblieben. Sie ist fast schöner und noch bauschiger als vorher. Ich bin sehr zufrieden
02.04.2017 - 08:16
Bonjour, J'ai récemment commandé de la laine drop air, couleur rose clair. En la recevant j'ai été déçue de la couleur en vrai comparé à celle de l'écran. Du coup je me demandais s'il était possible de recevoir (payant j'imagine) des "échantillons" des différents coloris par modèle de laine, afin de pouvoir dorénavant choisir au mieux ma couleur de laine. Merci d'avance, Manon
06.10.2017 - 14:03