da:
3.70€
per 50 g
Composizione: 65% alpaca, 28% poliammide, 7% lana
Gruppo filato:
C (16 - 19 maglie)
/ 10 ply / aran / worsted
Peso/metri: 50 g = ca. 150 metri
Ferri suggeriti:: 5 mm
Campione/tensione: 10 x 10 cm = 17 m x 22 ferri
Cura: Lavare a mano, max 30°C / Asciugare steso su una superficie piana.
/ Può essere infeltrito
Superwash: no
Made in: Peru/EU
Origine della materia prima: Alpaca e lana dal Sud America, poliammide dalla Germania
Questo filato ha una certificazione Oeko-Tex® (numero di certificato 22.HPE.07484), Standard 100, Classe II proveniente da Hohenstein Institute. Ciò significa che è stato testato per le sostanze pericolose ed è stato considerato sicuro in termini di ecologia umana. La classe II significa che il filato è adatto per essere messo a contatto diretto con la pelle per un'ampia superficie, come camicette, magliette, materassi, etc.
Un eccitante filato "blow yarn" (= filato soffiato) composto dal morbidissimo baby alpaca e dalla lana merino bella calda - questo filato ha una costruzione unica, in cui anziché filare insieme le fibre, le fibre di baby alpaca e di lana merino vengono soffiate insieme dentro un tubo. I capi realizzati con questo filato sono di circa il 30-35% più leggeri rispetto a capi realizzati in filati normali con lo stesso spessore.
DROPS Air è, un filato arioso e leggero che è fantastico sulla pelle, il che lo rende perfetto da utilizzare per creare accessori, scialli, maglioni e cardigan sia con motivi strutturati che con trecce. I capi realizzati in DROPS Air non pizzicano e sono adatti per tutti!
Leggi qui per saperne di più sulla sostenibilità dei nostri prodotti
Lavare a mano, max 30°C / Asciugare steso su una superficie piana.
Per prima cosa, considerate di arieggiare semplicemente il capo, invece di lavarlo. Se desiderate ancora lavarlo, ecco alcune linee guida:
Nota: se state lavando un progetto realizzato con questo filato abbinato ad un altro, la linea guida generale è seguire le istruzioni di lavaggio per il più delicato dei filati con cui si sta lavorando.
Guardate come appare questo filato prima e dopo l'infeltrimento;
Needles: 5.00 mm
Prima: 17 m x 22 ferri
Dopo: 24 m x 38 ferri
Ecco una lista di domande frequenti (FAQ) sui nostri filati.
1) Da quali tipi di fibre sono costituiti i filati DROPS?
Il filato può essere costituito da un gran numero di fibre naturali e sintetiche. DROPS fornisce principalmente filati costituiti da lana, cotone, alpaca, lino, mohair e seta. Ogni tipo di fibra ha le sue qualità personali, e spesso sono mischiate per ottenere i vantaggi delle proprietà migliori di ognuna. I filati ruvidi hanno il vantaggio di essere più forti e più resistenti, e le fibre più fini danno maggior morbidezza e comfort. Questo è un accenno per quanto riguarda le fibre principali:
Alpaca:
La lana di Alpaca è la fibra naturale ottenuta da un alpaca, ed è simile in struttura alla lana di pecora. La sua morbidezza deriva dal diametro piccolo delle fibre, simile alla lana merino. E’ un fibra morbida, resistente, lussuosa e naturalmente vellutata. Il filato derivato dalle fibre di alpaca non infeltrisce facilmente e non forma “pallini”, e può essere leggero o pesante, a seconda di come viene filato. Nonostante la somiglianza con la lana di pecora, è più calda, non “pizzica” e non ha lanolina, il che la rende ipoallergenica. L’Alpaca è disponibile in 22 colori naturali con più di 300 sfumature dal vero blu-nero al marrone-nero, marrone, bianco, argento e rosa-grigio.
Mohair:
Questa fibra deriva dalle capre d’Angora, ed è considerata una fibra di lusso. Il filato Mohair è caldo come la lana, ma più leggero in peso; è resistente, si tinge bene e non infeltrisce facilmente. Le fibre di Mohair hanno anche una lucentezza data dal modo in cui riflettono la luce. Nonostante sia una fibra dura, il mohair è solitamente filato in un filato soffice, dando origine a indumenti leggeri e lucidi.
Lana:
Le fibre di lana derivano dalla pelle delle pecore e sono fibre relativamente grezze. Due punti di forza della lana sono la sua sensibilità al calore e la sua proprietà d’infeltrimento, che è causata dalle scaglie sulla superficie. A seconda dell’alimentazione delle pecore, l’aspetto della lana cambia.
La lana delle pecore Merino è considerata la fibra più fine di lana, che ha come caratteristica il fatto di essere arricciata e soffice. Tutte le lane Merino dei filati DROPS provengono dal Sudafrica e dal sud America e provengono da pecore che non sono state sottoposte al processo di Mulesing.
La lana pura è ottenuta direttamente dal vello degli animali, e non riciclata da indumenti di lana già esistenti.
La lana lavabile in lavatrice è lana trattata chimicamente per minimizzare lo strato peloso delle fibre, ed è quindi adatta al lavaggio in lavatrice (vedere Superwash).
Seta:
La fibra di seta è una fibra sottile continua prodotta dai bozzoli di un bruco conosciuto come baco da seta. Mentre il baco da seta viene coltivato, la seta grezza o tussah viene ottenuta da bozzoli di baco da seta non coltivati. La fibra della seta è una delle fibre naturali più forti e fornisce un filato meraviglioso da lavorare. E’ molto adatto per essere mescolato ad altre fibre, specialmente alla lana. La seta si tinge anche benissimo con coloranti naturali.
Fibre vegetali:
Ci sono diverse varietà di fibre vegetali, ottenute dalle pareti cellulari delle piante o di vegetali. Di tutte le varietà, due vengono identificate come fibre più lavorate o usate nell’industria tessile. Sono il cotone e il lino.
Il Cotone è la fibra che circonda i semi in un baccello di cotone, ed è praticamente cellulosa pura. Il cotone è solitamente bianco ma ci sono anche varietà verdi e marroni. La fibra di cotone è principalmente filata in filati o capi e usata per realizzare tessuti morbidi, traspiranti che sono ottimi per i vestiti e gli accessori estivi, facendone un filato più debole della seta o lino ma più forte rispetto alla lana.
Il cotone mercerizzato è il cotone che ha subito un processo di mercerizzazione. Questo trattamento conferisce ai tessuti e filati di cotone un lucentezza maggiore rispetto al cotone tradizionale. E’ anche più forte, si tinge più facilmente, rende il filato più resistente alla muffa e riduce lo sfilacciamento. Potrebbe anche non restringersi e non perdere la sua forma come il cotone regolare
Il lino è una fibra derivata dallo stelo della pianta di lino che è longeva e più forte rispetto a tutte le altre fibre. La fibra di lino è relativamente morbida, liscia e lussuosa e diventa ancora più bella con il tempo. Il lino è più comodo da indossare con le temperature calde rispetto al cotone, ciò è dovuto al fatto che assorbe meglio l’umidità e asciuga più in fretta.
Altri materiali usati nei nostri filati comprendono fibre sintetiche come l’acrilico, la viscosa, la poliammide (nylon) e il poliestere. Queste fibre vengono usate sopratutto per dare forza a un filato (come il nostro filato per calze, DROPS Fabel) o uno speciale tipo di struttura (come il nostro filato soffiato, DROPS Air):
La fibra di poliammide, normalmente conosciuta come nylon, è molto forte, resistente, leggera, facile da gestire (può essere lavata in lavatrice e asciugata con l’asciugatrice), ed elastica, il che la rende perfetta per essere mischiata con altre fibre per produrre dei filati resistenti come i filati per le calze.
Paragonata al poliestere, la poliammide è più soffice e più flessibile, ma assorbe anche più acqua e si asciuga più lentamente.
3) Che tipo di informazioni posso trovare sulle etichette dei filati DROPS?
Tutte le etichette dei filati DROPS forniscono informazioni riguardo il contenuto di fibre (lana, cotone, etc.), peso in grammi e once, lunghezza in metri e yards, istruzioni e simboli per il lavaggio (spiegati qui), numero del colore, numero del lotto e informazioni sul gruppo filati.
4) Che cosa sono i gruppi di filati DROPS?
Tutti i filati DROPS sono classificati in 6 diversi gruppi a seconda dello spessore (dalla A alla F). I filati nello stesso gruppo hanno una tensione simile del campione e di lavoro, e possono quindi essere interscambiati in un modello; in ogni caso la lunghezza potrebbe essere diversa, per cui quando sostituite il filato, calcolate sempre la quantità di metri/yards necessaria per il modello, per sapere quanto filato acquistare.
5) Posso usare un filato diverso da quello indicato nel modello?
Si, purché il filato possa essere lavorato con la stessa tensione. Fate sempre il campione per essere sicure di ottenere lo stesso n° di maglie in larghezza e di ferri in altezza di quelli indicati nel modello.
Ricordatevi che filati diversi daranno un risultato diverso, che conferirà al capo degli aspetti diversi. Anche il metraggio/lunghezza potrebbe essere diverso, per cui quando sostituite il filato calcolate sempre il n° di metri che vi servono, per sapere la quantità di filato di cui avete bisogno.
Leggete qui qualcosa in più su come calcolare la quantità di un filato alternativo - e come sostituire 1 capo di filato con 2 o più capi di un altro filato.
6) Che cosa significa quando un filato è definito come “Superwash”?
Una lana superwash è uno speciale prodotto di lana che è stata trattata o processata in un modo che le permette di essere lavabile in lavatrice. Molte persone sono spaventate dal lavorare con la lana perché è molto sensibile al restringimento (anche se alcuni restringono la lana di proposito) e la lana superwash potrebbe permettere loro di lavorare con delle ottime fibre senza preoccuparsi. (Per saperne di più).
7) Che cosa significa “certificato Oeko-Tex®"
Lo Standard 100 Oeko-Tex® è stato introdotto agli inizi degli anni ’90 come risposta alle richieste del pubblico di tessuti che non presentassero rischi per la salute. Lo Standard 100 Oeko-Tex® è un sistema globale di verifiche uniformi e di certificazioni per i materiali tessili grezzi, intermedi e i prodotti finali a tutti gli stadi di produzione. Il test per le sostanze dannose comprende sostanze che sono vietate o disciplinate dalla legge, chimici noti per essere nocivi per la salute, e parametri che sono inclusi come misure precauzionali per salvaguardare la salute.
Per maggiori informazioni vedere www.oeko-tex.com
9) Perché i vostri filati sono così economici?
Essendo l’azienda più grande del nord Europa nel settore del lavoro a maglia e del design, abbiamo opportunità uniche di lavorare con materiali davvero grezzi e di risparmiare in modo che i benefici avvantaggino i clienti. Questo è il motivo per cui potete comprare i filati DROPS al 20-30% in meno rispetto a prodotti simili!
10) Quanto sono precisi e reali i colori sul sito?
Quando scattiamo le foto per le nostre cartelle colori, facciamo del nostro meglio per ottenere il livello più alto di accuratezza dei colori. Sfortunatamente, non possiamo garantire su come appaiono le immagini sullo schermo del vostro pc. Ogni monitor mostra i colori in modo diverso, alcuni colori potrebbero sembrare più scuri di come sono in realtà, e alcuni colori potrebbero essere più saturati su alcuni schermi. Se verificate che molti dei colori di filato sembrano diversi sul vostro schermo rispetto al colore reale delle matasse, potete regolare le impostazioni del vostro monitor.
11) Che cos'è un micron? Che cosa significa fine / extra fine?
La finezza di delle fibre di un filato è misurata in microns (migliaia di millimetri). L'alpaca Super fine alpaca è 26-28 microns. La lana merino fine è meno di 21,5 microns e la merino extra fine è sotto i 19,5 microns. Minori sono i microns e più soffice e più delicato è il tipo di filato, più alti sono i microns è più resistente sarà il filato.
La ragione per cui i microns delle fibre sono importanti è che il filato alla fine diventerà qualcos'altro, e il fatto che il filato sia delicato o ruvido determinerà in parte lo scopo per cui verrà utilizzato. Questo è il motivo per cui vi consigliamo i filati più soffici (come DROPS Baby Merino) per indumenti per bambini o perchè scegliamo di usare un filato più ruvido, resistente come DROPS Snow, per un coprisedia o delle pantofole.
12) Perchè i colori dei miei gomitoli di filato "print" sono differenti?
I motivi per cui due gomitoli dello stesso filato "print" sembrano diverse possono essere 1) che entrambi i gomitoli facciano parte di due lotti di tintura diversi; 2) che i gomitoli sono stati tinti usando una tecnica chiamata "magic print" (quella utilizzata ad esempio in DROPS Delight), che fornisce dei motivi unici e delicati passaggi di colore per ogni gomitolo, il che significa che anche all'interno di un singolo lotto, potrebbero esserci varietà più scure o chiare. Questo fatto non è una colpa nè un difetto, ma è parte del carattere del filato.
13) Il mio rivenditore non ha il colore che vorrei, cosa posso fare?
Se il vostro rivenditore DROPS non ha il colore di filato di cui avete bisogno, provate a contattare un DROPS Super Store (i rivenditori che hanno gli stemmi dorati) - faranno in modo di ottenere il colore desiderato anche se non è nel loro stock. Guardate qui una lista di tutti i rivenditori DROPS .
14) Dove posso trovare uno specifico lotto di tintura di un colore?
Provate sempre per prima cosa a contattare il vostro rivenditore DROPS. Se loro non hanno il lotto di tintura di cui avete bisogno, vi consigliamo di chiedere ad altre " colleghe" nel DROPS Workshop in Facebook o Ravelry, che potrebbero avere il lotto richiesto nei loro stash e potrebbero decidere di darvelo.
15) Perchè il mio filato perde i peli?
I filati perdono i peli perchè non c'è abbastanza torsione per tenere tutte le fibre insieme, Tutti i filati hanno fibre in eccesso (dalla produzione) che possono trasformarsi in perdita di peli, con gradi diversi a seconda di come è stato filato. I filati Brushed (filati "pelosi") come DROPS Melody, hanno più fibre lasse di questo tipo rispetto ad altri filati e quindi perdono più peli. La perdita di peli dipende anche da cosa viene indossato sotto il capo e se tiri o meno il capo. Non è quindi possibile garantire che non ci sarà perdita di peli.
Sotto ci sono alcuni consigli su come ottenere il miglior risultato con filati "pelosi":
16) Perchè il mio capo fa i pallini?
La formazione di "pallini" è un processo naturale che si verifica anche con le fibre più preziose. E' un segno naturale di usura che è difficile da evitare. Ed è visibile soprattutto nelle aree di sfregamento del capo, come braccia e polsini.
Potete far tornare il vostro capo come nuovo eliminando i "pallini", usando un pettine per il tessuto o levapelucchi.
Se state cercando di sostituire questo filato con un altro filato DROPS, potete usare un altro filato all'interno dello stesso gruppo di filati, o provare il nostro convertitore di filati!!
Irina Ohm wrote:
Kann mir jemand sagen wie das garn nach dem Waschen ist? Läuft es etwas ein? Danke im voraus.. ich wasche meine Sachen übrigens in der Waschmaschine mit einem Wollprogramm
24.09.2019 - 14:01DROPS Design answered:
Liebe Frau Ohm, DROPS Air muss handgewascht werden - siehe Pflegehinweise, mehr tipps finden Sie hier. Viel Spaß beim stricken!
25.09.2019 kl. 08:53
Jacqueline LHUILLIER wrote:
Combien me faudrait-il de pelotes de laine DROPS Air pour faire un pull over à manches longues avec un col raz du cou en 42/44; Merci pour une réponse rapide Cordialement
23.09.2019 - 18:16DROPS Design answered:
Bonjour Mme Lhuillier, tout va dépendre de la tension souhaitée, de la forme du modèle, de sa longueur, etc... vous pouvez consulter tous nos pulls femme en Air pour vous donner une idée. Bon tricot!
24.09.2019 kl. 11:04
Marianne Mybrand wrote:
Nepal och air är båda 50g och kan användas till samma mönster poncho. Men air är 150m och Nepal är 70m. Hur ska jag tänka när jag ska räkna ut hur mycket garn jag ska ha till Drops mönster 172-25?
11.06.2019 - 01:47DROPS Design answered:
Hej. Här kan du läsa hur du gör för att ersätta ett garn med ett annat. Du kan även använda dig av vår konverterare. Lycka till!
20.06.2019 kl. 13:33
Birthe Christoffersen wrote:
Har strikket sweater i Drops Air. Har desværre fibre fra den på alt mit tøj efter brug. Den er vasket. Hvad kan jeg gøre for at undgå alle de fibre?
04.06.2019 - 19:37DROPS Design answered:
Hej Birthe, Her er et par tips om hvordan du lettest får et godt resultat ved brug af garn med lidt mere løse fibre: Ryst tøjet godt før du tager det i brug. NB! Brug hverken tøjrulle eller andre metoder som trækker fibrene ud. Hvis der stadigvæk er løse fibre efter at tøjet er rystet, så læg det i en plasticpose og put det ind i fryseren et par timer - ved at udsætte tøjet for frost vil fibrene ikke længere klistre sig så godt sammen og det vil være lettere at ryste løse fibre af. Husk at tøjet altid skal vaskes ifølge vaskeanvisningen. Ryst gerne tøjet igen når det er tørt, så fibrene rejser sig og eventuelle løse fibre falder af.
05.06.2019 kl. 08:15
Gabriele Karabas wrote:
Wann gibt es die Dropswolle Air auch in einem kräftigen royal oder azurblau?
10.05.2019 - 16:55DROPS Design answered:
Liebe Frau Karabas, hier finden Sie alle "blauen" Farben - gerne wird Ihnen Ihr DROPS Laden weiterhelfen - auch telefonisch oder per E-Mail. Viel Spaß beim stricken!
13.05.2019 kl. 11:05
Christine wrote:
J'avoue que ce fil est agréable à tricoter, bien chaud et confortable. Malheureusement, après 3 lavages à la main et séchage à plat, le fil s'est un peu aplati et a perdu de son gonflant aérien, les côtes du bas et des manches se sont élargies et sont toutes plates. Du coup le bas du pull s'est élargi. Je suis un peu déçue, heureusement que j'avais tricoté un pull tout simple. Je contais en recommander, mais je vais éviter une seconde déception.
29.04.2019 - 21:43
Marianne wrote:
Jeg har strikket en super flot trøje, men den er blevet alt for stor, kan jeg få den til at krybe på nogen måde?
06.03.2019 - 15:16DROPS Design answered:
Hej Marianne, jeg tror det er svært at få DROPS Air til at krybe kontrolleret... du må næsten bare prøve dig frem. Held og lykke!
03.05.2019 kl. 11:21
Myriam Dupont wrote:
Kan ik het patroon van lente-zomer 2019 ai189 gratie bekomen. Ik ben een zeer goede klant en wil deze trui breien voor mijn dochter. Vrgr Myriam
16.02.2019 - 19:54DROPS Design answered:
Dag Myriam,
De patronen zijn altijd gratis beschikbaar zodra ze op de site staan. Alle patronen in DROPS Air vind je hier
11.08.2019 kl. 17:32
Christine wrote:
Hallo liebes Team, ich habe mir gerade eine Musterprobe gestrickt, das Garn ist wahrlich ein Traum. Hier nun meine Frage, wieviel Prozent läuft das Garn ein. Wird das Strickstück sehr viel kleiner nach der Wäsche. Für eine Antwort wäre ich sehr dankbar.
12.02.2019 - 06:03DROPS Design answered:
Liebe Christine, DROPS Air sollen Sie handwaschen - lesen Sie die Pflegehinweise auf der Banderolle und die Farbekarte, < a href="https://www.garnstudio.com/yarn-care.php?cid=9">mehr über Garnpflege lesen Sie hier. Viel Spaß beim stricken!
12.02.2019 kl. 09:56
Chantal wrote:
Bonjour, quelle quantité commander pour un pull enfant 10/12 ans? Merci
01.02.2019 - 16:12DROPS Design answered:
Bonjour Chantal, tout dépend du point utilisé, mais également de la forme du pull, vous trouverez ici nos modèles en laine du groupe C (utilisez notre convertisseur pour trouver la quantité Air si besoin) . Bon tricot!
04.02.2019 kl. 15:03
Hanne Duus wrote:
Drops Air indeholdt i starten 72 % Alpaca som hovedgarn - derefter 70 % Nu er der kun 65 % Alpaca. Det er virkelig ærgerligt, at der kommer så meget polyamide i det ellers lækre garn 😱. Der er tydelig forskel på de to kvaliteter. Kan I ikke ændre det igen? Mvh Hanne
19.01.2019 - 01:05DROPS Design answered:
Hej Hanne, det kan vi desværre ikke ændre på, men vi har lavet masser af blindtest og du bør ikke kunne mærke forskel. God fornøjelse!
03.05.2019 kl. 14:44
Solveig Charlotte Sivertsen wrote:
Har funnet oppskrift, men vil ha andre farger i genseren, 180-2. Hvor/hvordan gjør jeg det? . Oker i bunnfarge, 400 gr, grågrønn 16- 100gr, og hvit/natur- 100gr.
16.01.2019 - 18:12DROPS Design answered:
Hej Solveig, ja men selvfølgelig er det bare at skifte farverne ud, spørg gerne din DROPS forhandler :)
05.03.2019 kl. 09:33Claude wrote:
Quand pensez-vous réassortir la qualité Drops Cloud? Merci
07.01.2019 - 12:42DROPS Design answered:
Bonjour Claude, il n'est pas prévu de faire revenir DROPS Cloud dans notre gamme. DROPS Air tricotée en double fait une excellente alternative. Bon tricot!
07.01.2019 kl. 12:45
Natalia wrote:
I have made 3 sweaters of this Air yarn. Neither of them is used... the work does not hold a shape, accumulates a lot of static electricity and looks like something aged and worn out. Considering the price it is just a waste both of money and time. Looks and feels nice on shelf at store though. Stay away!
06.01.2019 - 21:23DROPS Design answered:
Dear Natalia, we are very sorry to hear that the yarn doesn't match your expectation. DROPS Air is very popular and we have a lot of positive feedback on it. Please contact your DROPS store for any assistance choosing the yarn from our assortment that will match your preferences better. Happy knitting!
07.01.2019 kl. 13:37
Rosalie wrote:
Bonjour, Je souhaite tricoter une couverture pour bébé en drops air, mais je ne trouve pas de modèle et de ce fait, je ne sais pas la quantité de pelotes nécessaire pour la réaliser, les mesures sont 65 cm/ 80 cm en jersey endroit. Pouvez vous m’aider ? Merci d’avance
05.01.2019 - 17:55DROPS Design answered:
Bonjour Rosalie, vous pouvez utiliser en référence un modèle de couverture en laine du groupe C (comme DROPS Air) et utiliser le convertisseur du modèle pour connaître la quantité dans les différentes alternatives. Plus d'infos sur les alternatives ici. Bon tricot!
07.01.2019 kl. 12:43
Ulla Jakobsen wrote:
Drops Air indeholdt i starten 72 % Alpaca som hovedgarn - derefter 70 % Nu er der kun 65 % Alpaca. Det er virkelig ærgerligt, at der kommer så meget polyamide i det ellers lækre garn 😱. Kan I ikke ændre det igen? Mvh Ulla
04.01.2019 - 19:54DROPS Design answered:
Hej Ulla, vi har fundet den bedste kombination for et fantastisk blødt og holdbart garn, som 2018 var det mest populære garn på markedet. :)
05.03.2019 kl. 09:31
Gema wrote:
Me recomendáis mejor otra de este mismo grosor? O está está bien.
27.12.2018 - 23:06
Gema wrote:
Quisiera hacer una mantita para mi hija. Esta lana pica o es suave al tacto?
27.12.2018 - 23:04
Nicole wrote:
Bonjour, j'aurais voulu savoir si la pelote bleu turquoise que l'on voit en présentation correspond bien à la couleur bleu paon mix 11. Merci
21.12.2018 - 14:36DROPS Design answered:
Bonjour Nicole, la couleur 11 est celle qui est sur la 1ère pelote au milieu, à droite cette photo. Bon tricot!
02.01.2019 kl. 15:16
Catia wrote:
Buongiorno, vorrei fare una copertina per un bambino che nascerà fine gennaio. Bordo grana di riso e il corpo della coperta maglia rasata. Vorrei sapere se questa lana è adatta per questo lavoro e per un bambino,quanti gomitoli mi serviranno ed indicativamente quanti punti dovrò montare. Grazie infinite per la risposta. Saluti Catia
17.12.2018 - 14:52DROPS Design answered:
Buonasera Catia, questo filato è molto soffice, ma risulta un pò peloso, per cui poco adatto all'uso su un neonato. Potrebbe provare con filati più indicati per bambini, come le singole componenti di Air: Baby AlpacaSilk e Baby Merino. Riguardo la quantità deve lavorare un campione e stabilire da quello il numero di maglie. Per un'assistenza più personalizzata può rivolgersi al suo rivenditore DROPS di fiducia. Buon lavoro!
17.12.2018 kl. 18:48
Christine wrote:
Bonjour, Ce fil est très beau, facile et rapide à tricoter (sur aiguille en bois). Agréable sur la peau, aérien et très féminin. Pourriez-vous proposer d'autres coloris dans des tons d'automne (chocolat, violet foncé ou prune, rose framboise...) ?
17.12.2018 - 14:45
Vielle wrote:
Bonjour, Allez vous refaire le coloris air 19 vert fôret? Merci chrlène
05.12.2018 - 15:21DROPS Design answered:
Bonjour Mme Vielle, tout à fait, un arrivage est prévu en fin d'année, cette couleur sera ainsi à nouveau disponible dès janvier. Bon tricot!
06.12.2018 kl. 10:16
Eva Olsson wrote:
Hej! Är detta garn extra brandfarligt pga sin luftighet? Har testat, det brinner våldsammare än andra ullgarn.
20.11.2018 - 20:41DROPS Design answered:
Hej Eva, Ren ull brinner dåligt, men DROPS Air innehåller också 28% polyamid.
05.12.2018 kl. 12:05
GASPARD wrote:
Bonjour, je désirerais remplacer la laine AIR (50g=150m) par la laine BIG MERINO de même catégorie (50g = 75m). Etant donné qu'elles pèsent toutes les 2 50 g, est-ce que je dois prendre le même nombre de pelotes ou bien le double (parce que la pelote de Big Merino ne fait que 75m) ? merci d'avance pour votre réponse Mme Gaspard
31.10.2018 - 14:17DROPS Design answered:
Bonjour Mme Gaspard, vous trouverez ici toutes les indications nécessaires pour calculer la quantité de laine dans une qualité alternative - pensez également à utiliser notre convertisseur sous le modèle présenté. Bon tricot!
01.11.2018 kl. 14:38
I have made beautiful scarves with this yarn. I love it. It’s light, warm and cosy. I doubled it to give more bulk but found when crocheting the matching hat I didn’t need to double it. I haven’t washed it yet so I can’t comment on that as yet.
11.06.2019 - 09:38