da:
3.19€
per 50 g
Composizione: 100% lana
Gruppo filato:
B (20 - 22 maglie)
/ 8 ply / DK / worsted
Peso/metri: 50 g = ca. 105 metri
Ferri suggeriti:: 4 mm
Campione/tensione: 10 x 10 cm = 21 m x 28 ferri
Cura: Lavare in lavatrice a 40°C selezionando un ciclo delicato / Non utilizzare mai l'ammorbidente/ Asciugare steso su una superficie piana.
Superwash: si
Made in: EU
Origine della materia prima: Lana dal Sud America
Questo filato ha una certificazione Oeko-Tex® (numero di certificato 25.3.0110), Standard 100, Classe I proveniente da INNOVATEXT TEXTILE ENGINEERING AND TESTING, HUNGARY. Ciò significa che è stato testato per le sostanze pericolose ed è stato considerato sicuro in termini di ecologia umana. La classe I è il livello più elevato, e questo significa che il filato è adatto per articoli fa bambini (età 0-3).
DROPS Merino Extra Fine è ottenuta dal 100% di fibre di lana merino extrafine, ed è un filato caldo e super morbido, che è soffice sulla pelle e quindi molto adatto per realizzare vestiti per i neonati ed i bambini.
Filato a partire da tanti capi sottili, Merino Extra Fine permette di ottenere bellissimi punti omogenei, ed è ideale per motivi strutturati come trecce e la grana di riso. I capi realizzati con questo filato sono molto confortevoli, di grande qualità e molto elastici. E' questa costruzione particolare che rende importante lavorare con la tensione corretta e piuttosto usare una tensione più stretta, rispetto a più lassa.
DROPS Merino Extra Fine è trattato superwash, il che significa che può essere lavata in lavatrice ed è adatta all'uso quotidiano; ma durante il lavaggio dovete prestare molta attenzione e seguire le istruzioni dettagliate nel paragrafo "per saperne di più". Questo filato è ottenuto da fibre di animali mulesing free del Sud America, DROPS Merino Extra Fine è certificato Oeko-Tex Standard 100 .
Leggi qui per saperne di più sulla sostenibilità dei nostri prodotti
Lavare in lavatrice a 40°C selezionando un ciclo delicato / Non utilizzare mai l'ammorbidente/ Asciugare steso su una superficie piana.
Tutti i nostri filati trattati superwash possono essere lavati in lavatrice, usando un programma gentile. Detto ciò, ci sono alcuni altri suggerimenti che sono estremamente rilevanti quando si maneggiano questi filati:
Nota: se state lavando un progetto realizzato con questo filato abbinato ad un altro, la linea guida generale è seguire le istruzioni di lavaggio per il più delicato dei filati con cui si sta lavorando.
Ecco una lista di domande frequenti (FAQ) sui nostri filati.
1) Da quali tipi di fibre sono costituiti i filati DROPS?
Il filato può essere costituito da un gran numero di fibre naturali e sintetiche. DROPS fornisce principalmente filati costituiti da lana, cotone, alpaca, lino, mohair e seta. Ogni tipo di fibra ha le sue qualità personali, e spesso sono mischiate per ottenere i vantaggi delle proprietà migliori di ognuna. I filati ruvidi hanno il vantaggio di essere più forti e più resistenti, e le fibre più fini danno maggior morbidezza e comfort. Questo è un accenno per quanto riguarda le fibre principali:
Alpaca:
La lana di Alpaca è la fibra naturale ottenuta da un alpaca, ed è simile in struttura alla lana di pecora. La sua morbidezza deriva dal diametro piccolo delle fibre, simile alla lana merino. E’ un fibra morbida, resistente, lussuosa e naturalmente vellutata. Il filato derivato dalle fibre di alpaca non infeltrisce facilmente e non forma “pallini”, e può essere leggero o pesante, a seconda di come viene filato. Nonostante la somiglianza con la lana di pecora, è più calda, non “pizzica” e non ha lanolina, il che la rende ipoallergenica. L’Alpaca è disponibile in 22 colori naturali con più di 300 sfumature dal vero blu-nero al marrone-nero, marrone, bianco, argento e rosa-grigio.
Mohair:
Questa fibra deriva dalle capre d’Angora, ed è considerata una fibra di lusso. Il filato Mohair è caldo come la lana, ma più leggero in peso; è resistente, si tinge bene e non infeltrisce facilmente. Le fibre di Mohair hanno anche una lucentezza data dal modo in cui riflettono la luce. Nonostante sia una fibra dura, il mohair è solitamente filato in un filato soffice, dando origine a indumenti leggeri e lucidi.
Lana:
Le fibre di lana derivano dalla pelle delle pecore e sono fibre relativamente grezze. Due punti di forza della lana sono la sua sensibilità al calore e la sua proprietà d’infeltrimento, che è causata dalle scaglie sulla superficie. A seconda dell’alimentazione delle pecore, l’aspetto della lana cambia.
La lana delle pecore Merino è considerata la fibra più fine di lana, che ha come caratteristica il fatto di essere arricciata e soffice. Tutte le lane Merino dei filati DROPS provengono dal Sudafrica e dal sud America e provengono da pecore che non sono state sottoposte al processo di Mulesing.
La lana pura è ottenuta direttamente dal vello degli animali, e non riciclata da indumenti di lana già esistenti.
La lana lavabile in lavatrice è lana trattata chimicamente per minimizzare lo strato peloso delle fibre, ed è quindi adatta al lavaggio in lavatrice (vedere Superwash).
Seta:
La fibra di seta è una fibra sottile continua prodotta dai bozzoli di un bruco conosciuto come baco da seta. Mentre il baco da seta viene coltivato, la seta grezza o tussah viene ottenuta da bozzoli di baco da seta non coltivati. La fibra della seta è una delle fibre naturali più forti e fornisce un filato meraviglioso da lavorare. E’ molto adatto per essere mescolato ad altre fibre, specialmente alla lana. La seta si tinge anche benissimo con coloranti naturali.
Fibre vegetali:
Ci sono diverse varietà di fibre vegetali, ottenute dalle pareti cellulari delle piante o di vegetali. Di tutte le varietà, due vengono identificate come fibre più lavorate o usate nell’industria tessile. Sono il cotone e il lino.
Il Cotone è la fibra che circonda i semi in un baccello di cotone, ed è praticamente cellulosa pura. Il cotone è solitamente bianco ma ci sono anche varietà verdi e marroni. La fibra di cotone è principalmente filata in filati o capi e usata per realizzare tessuti morbidi, traspiranti che sono ottimi per i vestiti e gli accessori estivi, facendone un filato più debole della seta o lino ma più forte rispetto alla lana.
Il cotone mercerizzato è il cotone che ha subito un processo di mercerizzazione. Questo trattamento conferisce ai tessuti e filati di cotone un lucentezza maggiore rispetto al cotone tradizionale. E’ anche più forte, si tinge più facilmente, rende il filato più resistente alla muffa e riduce lo sfilacciamento. Potrebbe anche non restringersi e non perdere la sua forma come il cotone regolare
Il lino è una fibra derivata dallo stelo della pianta di lino che è longeva e più forte rispetto a tutte le altre fibre. La fibra di lino è relativamente morbida, liscia e lussuosa e diventa ancora più bella con il tempo. Il lino è più comodo da indossare con le temperature calde rispetto al cotone, ciò è dovuto al fatto che assorbe meglio l’umidità e asciuga più in fretta.
Altri materiali usati nei nostri filati comprendono fibre sintetiche come l’acrilico, la viscosa, la poliammide (nylon) e il poliestere. Queste fibre vengono usate sopratutto per dare forza a un filato (come il nostro filato per calze, DROPS Fabel) o uno speciale tipo di struttura (come il nostro filato soffiato, DROPS Air):
La fibra di poliammide, normalmente conosciuta come nylon, è molto forte, resistente, leggera, facile da gestire (può essere lavata in lavatrice e asciugata con l’asciugatrice), ed elastica, il che la rende perfetta per essere mischiata con altre fibre per produrre dei filati resistenti come i filati per le calze.
Paragonata al poliestere, la poliammide è più soffice e più flessibile, ma assorbe anche più acqua e si asciuga più lentamente.
3) Che tipo di informazioni posso trovare sulle etichette dei filati DROPS?
Tutte le etichette dei filati DROPS forniscono informazioni riguardo il contenuto di fibre (lana, cotone, etc.), peso in grammi e once, lunghezza in metri e yards, istruzioni e simboli per il lavaggio (spiegati qui), numero del colore, numero del lotto e informazioni sul gruppo filati.
4) Che cosa sono i gruppi di filati DROPS?
Tutti i filati DROPS sono classificati in 6 diversi gruppi a seconda dello spessore (dalla A alla F). I filati nello stesso gruppo hanno una tensione simile del campione e di lavoro, e possono quindi essere interscambiati in un modello; in ogni caso la lunghezza potrebbe essere diversa, per cui quando sostituite il filato, calcolate sempre la quantità di metri/yards necessaria per il modello, per sapere quanto filato acquistare.
5) Posso usare un filato diverso da quello indicato nel modello?
Si, purché il filato possa essere lavorato con la stessa tensione. Fate sempre il campione per essere sicure di ottenere lo stesso n° di maglie in larghezza e di ferri in altezza di quelli indicati nel modello.
Ricordatevi che filati diversi daranno un risultato diverso, che conferirà al capo degli aspetti diversi. Anche il metraggio/lunghezza potrebbe essere diverso, per cui quando sostituite il filato calcolate sempre il n° di metri che vi servono, per sapere la quantità di filato di cui avete bisogno.
Leggete qui qualcosa in più su come calcolare la quantità di un filato alternativo - e come sostituire 1 capo di filato con 2 o più capi di un altro filato.
6) Che cosa significa quando un filato è definito come “Superwash”?
Una lana superwash è uno speciale prodotto di lana che è stata trattata o processata in un modo che le permette di essere lavabile in lavatrice. Molte persone sono spaventate dal lavorare con la lana perché è molto sensibile al restringimento (anche se alcuni restringono la lana di proposito) e la lana superwash potrebbe permettere loro di lavorare con delle ottime fibre senza preoccuparsi. (Per saperne di più).
7) Che cosa significa “certificato Oeko-Tex®"
Lo Standard 100 Oeko-Tex® è stato introdotto agli inizi degli anni ’90 come risposta alle richieste del pubblico di tessuti che non presentassero rischi per la salute. Lo Standard 100 Oeko-Tex® è un sistema globale di verifiche uniformi e di certificazioni per i materiali tessili grezzi, intermedi e i prodotti finali a tutti gli stadi di produzione. Il test per le sostanze dannose comprende sostanze che sono vietate o disciplinate dalla legge, chimici noti per essere nocivi per la salute, e parametri che sono inclusi come misure precauzionali per salvaguardare la salute.
Per maggiori informazioni vedere www.oeko-tex.com
9) Perché i vostri filati sono così economici?
Essendo l’azienda più grande del nord Europa nel settore del lavoro a maglia e del design, abbiamo opportunità uniche di lavorare con materiali davvero grezzi e di risparmiare in modo che i benefici avvantaggino i clienti. Questo è il motivo per cui potete comprare i filati DROPS al 20-30% in meno rispetto a prodotti simili!
10) Quanto sono precisi e reali i colori sul sito?
Quando scattiamo le foto per le nostre cartelle colori, facciamo del nostro meglio per ottenere il livello più alto di accuratezza dei colori. Sfortunatamente, non possiamo garantire su come appaiono le immagini sullo schermo del vostro pc. Ogni monitor mostra i colori in modo diverso, alcuni colori potrebbero sembrare più scuri di come sono in realtà, e alcuni colori potrebbero essere più saturati su alcuni schermi. Se verificate che molti dei colori di filato sembrano diversi sul vostro schermo rispetto al colore reale delle matasse, potete regolare le impostazioni del vostro monitor.
11) Che cos'è un micron? Che cosa significa fine / extra fine?
La finezza di delle fibre di un filato è misurata in microns (migliaia di millimetri). L'alpaca Super fine alpaca è 26-28 microns. La lana merino fine è meno di 21,5 microns e la merino extra fine è sotto i 19,5 microns. Minori sono i microns e più soffice e più delicato è il tipo di filato, più alti sono i microns è più resistente sarà il filato.
La ragione per cui i microns delle fibre sono importanti è che il filato alla fine diventerà qualcos'altro, e il fatto che il filato sia delicato o ruvido determinerà in parte lo scopo per cui verrà utilizzato. Questo è il motivo per cui vi consigliamo i filati più soffici (come DROPS Baby Merino) per indumenti per bambini o perchè scegliamo di usare un filato più ruvido, resistente come DROPS Snow, per un coprisedia o delle pantofole.
12) Perchè i colori dei miei gomitoli di filato "print" sono differenti?
I motivi per cui due gomitoli dello stesso filato "print" sembrano diverse possono essere 1) che entrambi i gomitoli facciano parte di due lotti di tintura diversi; 2) che i gomitoli sono stati tinti usando una tecnica chiamata "magic print" (quella utilizzata ad esempio in DROPS Delight), che fornisce dei motivi unici e delicati passaggi di colore per ogni gomitolo, il che significa che anche all'interno di un singolo lotto, potrebbero esserci varietà più scure o chiare. Questo fatto non è una colpa nè un difetto, ma è parte del carattere del filato.
13) Il mio rivenditore non ha il colore che vorrei, cosa posso fare?
Se il vostro rivenditore DROPS non ha il colore di filato di cui avete bisogno, provate a contattare un DROPS Super Store (i rivenditori che hanno gli stemmi dorati) - faranno in modo di ottenere il colore desiderato anche se non è nel loro stock. Guardate qui una lista di tutti i rivenditori DROPS .
14) Dove posso trovare uno specifico lotto di tintura di un colore?
Provate sempre per prima cosa a contattare il vostro rivenditore DROPS. Se loro non hanno il lotto di tintura di cui avete bisogno, vi consigliamo di chiedere ad altre " colleghe" nel DROPS Workshop in Facebook o Ravelry, che potrebbero avere il lotto richiesto nei loro stash e potrebbero decidere di darvelo.
15) Perchè il mio filato perde i peli?
I filati perdono i peli perchè non c'è abbastanza torsione per tenere tutte le fibre insieme, Tutti i filati hanno fibre in eccesso (dalla produzione) che possono trasformarsi in perdita di peli, con gradi diversi a seconda di come è stato filato. I filati Brushed (filati "pelosi") come DROPS Melody, hanno più fibre lasse di questo tipo rispetto ad altri filati e quindi perdono più peli. La perdita di peli dipende anche da cosa viene indossato sotto il capo e se tiri o meno il capo. Non è quindi possibile garantire che non ci sarà perdita di peli.
Sotto ci sono alcuni consigli su come ottenere il miglior risultato con filati "pelosi":
16) Perchè il mio capo fa i pallini?
La formazione di "pallini" è un processo naturale che si verifica anche con le fibre più preziose. E' un segno naturale di usura che è difficile da evitare. Ed è visibile soprattutto nelle aree di sfregamento del capo, come braccia e polsini.
Potete far tornare il vostro capo come nuovo eliminando i "pallini", usando un pettine per il tessuto o levapelucchi.
Se state cercando di sostituire questo filato con un altro filato DROPS, potete usare un altro filato all'interno dello stesso gruppo di filati, o provare il nostro convertitore di filati!!
Sarah wrote:
I'm trying to buy this yarn. It keeps telling me there are two places online that sell it, but those places are either out of stock or not running the advertised sale price. Is there anywhere else to buy the yarn?
01.05.2017 - 14:26DROPS Design answered:
Dear Sarah, you will find the list of all Drops retailer selling this yarn under "Order now" - if your colour is not in stock, you are welcome to contact the store, they will let you know when they will have it again in stock. Happy knitting!
02.05.2017 kl. 13:46
Hanne wrote:
Habe mir ein Dreieckstuch dieser Wolle gestrickt und muss sagen: Ich bin begeistert von der Qualität, von den Farben und vom Preis! Das war nicht meine letzte Bestellung!
26.04.2017 - 17:31
Helle Leimann wrote:
Hej Jeg har strikket en bluse i DROPS MERINO Extra fine uld garn (som er utrolig lækkert) MEN... efter vask i hånden, blev det en lang kjole, har mailet men forhandleren af garnet og han rådede mig at vaske på 40 g og centrifugere, ok Blusen har trukket sig lidt sammen MEN er stadig ubrugelig. HVAD gør jeg ??
10.04.2017 - 12:00Romana wrote:
Hei! Hadde tenkt å strikke en genser i hvitt Merino garn kombinert med noe blått mønster,men er veldig usikker etter å ha lest en del kommentarer om at fargene smitter over. Pleier det å gjøre det? Hvilket vinter garn annbefaler dere som ikke blir for tunkt til en vinter genser og som ikke klør?
07.04.2017 - 10:04DROPS Design answered:
Hej Romana, vi har ikke haft problemer med at DROPS Merino Extra Fine smitter af! Hvis det skulle indeholde overskudsfarve, så skal skylles til skyllevandet er helt klar inden det centrifugeres og lægges til tørre i de rigtige mål. God fornøjelse!
12.05.2017 kl. 14:12
Laila Andreassen wrote:
Jeg sitter med et nøste Merino extra fine nr 35/92768. Midt i er nøstet veldig rufsete, så jeg må kutte tråden for å få strikketøyet pent. Tenkte bare å gjøre oppmerksom på dette.
11.03.2017 - 22:29
Uschi wrote:
Wer ersetzt mir 42,50 € für 16 Knäuel Merino Extra Fine? Angeblich soll diese Wolle "superwash"-Qualität besitzen und bei 40° Grad Feinwäsche in der Maschine waschbar sein. Fehlanzeige: Habe mich an die Waschvorlage gehalten und besitze jetzt einen verfilzten Pullover für Kinder!
18.02.2017 - 15:40DROPS Design answered:
Liebe Frau Uschi, Superwash Garne sollen als Feinwäsche gewaschen werden - siehe Pflegehinweis und mehr hier. Bei weitere Auskünfte bitten wir Sie direkt bei Ihrem Laden zu melden. Viel Spaß beim stricken!
20.02.2017 kl. 13:20
Laura wrote:
Hallo. Was genau meint ihr mit "rücksichtsvollen und ethisch einwandfreien Umgang mit Tieren"? Ich würde gerne Wolle von euch kaufen, aber nur, wenn ich zuverlässige Infos über den Umgang mit den Tieren (z.B. Fliegenbefall, Scherart, ..) habe. Ansonsten muss ich leider bei Baumwolle bleiben. Liebe Grüße
24.01.2017 - 13:02DROPS Design answered:
Liebe Laura, Unsere Merinowolle kommt aus Südamerika, siehe Beschriebung und mehr lesen Sie hier. Viel Spaß beim stricken!
24.01.2017 kl. 16:08
Ann Kristin wrote:
Strikket et skjørt i mørk grå og vasket etter vaskeanvisningen og det tova seg. Trodde ikke dette garnet kunne toves. Veldig skuffende å bruke tid og penger på noe som blir ødelagt etter vask. Og ein har vaska det som det står i vaskeanvisningen.
19.01.2017 - 15:21
PATRICIA wrote:
En faite vous ne répondez pas trop sur la question posée par Alexandra concernant la laine Merino DROPS. Les informations que vous donnez ne disent pas grand chose !!!!
30.09.2016 - 19:22DROPS Design answered:
Bonjour Patricia, sur le lien indiqué, vous trouverez la réponse à la question précédente, je cite " Toutes les laines mérinos DROPS viennent d’Afrique du Sud et d’Amérique du Sud et proviennent de moutons qui n’ont pas subi de Mulesing.". Bon tricot!
03.10.2016 kl. 11:27
Alexandra wrote:
Bonjour, Est ce que la laine merino de Drops vient des fermes australiennes? J'ai entendu dire que les moutons merino australiens vivent des souffrances horribles pour offrir une laine moins chere. Quelle est la source de votre laine merino? Merci
20.09.2016 - 23:39DROPS Design answered:
Bonjour Alexandra, vous trouverez ici toutes les informations utiles. Bon tricot!
21.09.2016 kl. 10:20
Mary wrote:
Ich habe jetzt schon öfter gelesen, dass das Garn nach dem waschen ausleiert. Macht es Sinn, die MP zu waschen und erst dann die Maschen und Reihen auszuzählen?
13.09.2016 - 15:25DROPS Design answered:
Liebe Mary, eine Maschenprobe zuerst stricken und waschen ist immer eine gute Idee. Achten Sie darauf, Merino Extra Fine soll nicht zu locker gestrickt. Im Zweifelsfall lieber etwas fester stricken als gewohnt. Erfahrungsgemäss dehnt sich das Kleidungsstück bei Maschinenwäsche weniger aus als bei Handwäsche. Und denken Sie bitte daran, das Kleidungsstück liegend zu trocknen.
14.09.2016 kl. 09:51
Emilie wrote:
Bonjour, Pouvez vous dire quand le coloris bruyere foncé sera disponible? Merci!
09.09.2016 - 14:35DROPS Design answered:
Bonjour Émilie, cette couleur est attendue semaine 37, contactez votre magasin DROPS pour savoir quand il en aura. Bon tricot!
12.09.2016 kl. 10:25
Marije wrote:
Voor een patroon heb ik garen van wol nodig:17s /27nld,100m/50gr,naaldnr.5. Kan ik deze EF merinowol gebruiken? De steken/naalden komen niet evenredig overeen. Waar kan ik het beste op letten als ik wol koop? De looplengte? Hetzelfde geldt voor een ander patroon, (merino)wol;105m/50g, naaldnr.4,boordpatroon 32s/28nld (lichtjes uitgerekt) en 32s/28nld (niet uitgerekt). Helpp???
09.09.2016 - 12:50DROPS Design answered:
Hoi. Je moet opletten op de dikte en stekenverhouding. Het beste is om een proeflapje te breien volgens het patroon die je gaat breien.
13.09.2016 kl. 10:18
Rie wrote:
Til opskrift 21-18 Rubin står at der skal bruges 100 g drop merino extra fine i grundfarven til str. 12-18 mdr. Jeg har lavet stikkeprøve som passer men der er ikke garn nok.
06.09.2016 - 15:40
Kirsten wrote:
Ønsker meg veldig en solgul variant av dette garnet også, ikke bare Sennep og Vanilje.. En klar solgul hadde vært en sikker vinner :) Er det noe dere har planer om?? Og jeg vasker alltid etter forskriftene, og putter det i tørketrommel når det er vasket :) Da kommer plagget rett tilbake til fasongen det hadde før vask ;)
22.08.2016 - 10:46DROPS Design answered:
Hej Kirsten. Tak for det, vi skal notere dit önske ;-)
30.08.2016 kl. 12:16
Sissy wrote:
Heklet en jakke (157-18) henhold til mønster og heklefasthet, den ble vasket på 40 grader finvask, med litt Milo og lett sentrifugering, altså ihht anbefalinger og tørket flat. Den ble tre ganger så stor og fra å være ca 70 cm lang er den nå nesten fotsid (dobbelt så lang). Jeg får den ikke tilbake til fasong og jakken er helt ødelagt. Burde fått erstatning for garn og mange timers arbeid helt bortkastet.
24.04.2016 - 22:46DROPS Design answered:
Hej Sissy. "Den spesielle oppbyggingen av DROPS Merino Extra Fine, som er kabelspunnet av flere tråder for å få rundhet og volum, gjør garnet ekstra elastisk." Det er viktig å ha riktig strikke/heklefasthet for å unngå at plagget strekkes. Det samme kan ske om plaget har ligget for laenge i vand. Du kan undgaa dette ved at lave en próve og vaske den - saa ved du altid hvordan et garn reagerer naar du vasker det i din maskine.
25.04.2016 kl. 14:16Lucy Clarke wrote:
Hi there, can you tell me of all of your merino wool is sourced ethically? I have been buying it for a while and just researched the awful way many Australian farmers treat the merino sheep. Thanks, Lucy
19.04.2016 - 13:03DROPS Design answered:
Dear Mrs Clarke, our Merino wool do not come from Australian - read more about this here. Happy knitting!
19.04.2016 kl. 16:53
Anna wrote:
Ist diese Wolle mit superwash ausgestattet / kann sie in die Waschmaschine?
26.02.2016 - 16:09DROPS Design answered:
Liebe Anna, ja Merino extra fine ist superwash ausgerüstet und kann in der Maschine gewaschen werden.
01.03.2016 kl. 07:59
Kovács Adrienn wrote:
A Barka Fonal-nál vettem 11 db (csak ennyi volt készleten) Merino Extra Fine 30-as mustár színű fonalat, ami valószínűleg nem lesz elég arra a pulcsira, amit jelenleg kötök. Viszont most nincs készleten a Barkánál, s a másik viszonteladónál egyáltalán nem találok Merino Extra Fine fonalat. Lesz még lehetőség vásárlásra, 1 vagy maximum 2 gombolyag kellene még nekem? Segítségüket és válaszukat előre is köszönöm. Üdv.: Adrienn
06.02.2016 - 17:18DROPS Design answered:
Kedves Adrien! A Barkafonal utójához (Kacskaringó) és a Babaerka webshop-ba is folyamatosan érkeznek fonalat, érdemes gyakran érdeklődni, ha pedig régebbi festésre, vagy sürgősen van szüksége a fonalra, érdeklődjön a Facebookon a Magyar Drops csoportban, hátha valakinek megbújik a készleteiben a kívánt szín/ mennyiség.
14.04.2017 kl. 13:24
ORIGAS wrote:
Bonjour, Je souhaite tricoter les mitaines Drops 117-26. il est indiqué d'utiliser cette laine ci. le modèle donne d'utiliser des aiguilles 3-3,5. Or, sur la page de ce fils, ce sont les aiguilles n°4 qu'il est recommandé d'utiliser. Je ne comprends pas Quel fil et quelles aiguilles utiliser? Par ailleurs, la couleur bleu marine est-il aussi foncé que sur la photo? ou bien est-il comme celui du Baby Merino? Merci pour ce site. Cordialement, YO
23.01.2016 - 00:02DROPS Design answered:
Bonjour Mme Origas, basez-vous toujours sur l'échantillon indiqué sur le modèle, il correspond à la tension utilisée dans ce modèle précisément, soit 22 m x 30 rangs pour ces mitaines. Pour toute aide au choix de la couleur, je vous invite à contacter votre magasin DROPS qui saura vous conseiller. Bon tricot!
25.01.2016 kl. 14:12
Cassie wrote:
What is the "yarn weight" of this item?
20.01.2016 - 21:40DROPS Design answered:
Dear Cassie, please click here for more informations about the thickness of our yarns. Happy knitting!
21.01.2016 kl. 11:33
Ursula Eidenmüller wrote:
Hallo, wlche Farbe hat das liegende Knäuel, das zusammen mit einem grünen und einem pinkfarbenen Knäuel abgebildet ist? ist das Lila oder Blau und welcher Farbton ist es denn genau? Vielen Dank
11.01.2016 - 17:17
Beate Baron wrote:
Kann ich mit Merino EXTRAFINE auch ein Halbpatentmuster stricken und mit wie viel mehr Garnverbrauch muss ich rechnen?
06.01.2016 - 21:09DROPS Design answered:
Liebe Beate, Halbpatent sieht sicher mit Merino extra fine sehr schön aus, aber über den genauen Verbrauch kann ich Ihnen leider keine Auskunft geben. Vielleicht hat eine der Leserinnen einen Erfahrungswert?
04.02.2016 kl. 15:48
Therese Johannesse wrote:
Hei😊 Hvordan vasker jeg min genser strikket i Merino ekstra fine? Ullprogram? Og hvor mange omdreininger på sentrifugen vil garnet tåle?
03.01.2016 - 22:16DROPS Design answered:
Hej Therese, hvis du kigger på farvekortet, så ser du at du skal vaske dit Merino på 40 grader i uldvaskemiddel. Du må ikke bruge skyllemiddel og det skal ligge til tørre (ikke hænge). God fornøjelse!
29.02.2016 kl. 13:47
Sharon Green wrote:
I bought some of your light pink (16). When the wool arrived it was a lilac colour. And while I know its not possible to get the colour absolutely right in a pic, I did expect to get a light pink. The colour is nothing like the colour shown on your website. Very disapointed.
30.05.2017 - 13:31