da:
1.19€
per 50 g
Composizione: 100% cotone
Gruppo filato:
C (16 - 19 maglie)
/ 10 ply / aran / worsted
Peso/metri: 50 g = ca. 75 metri
Ferri suggeriti:: 5 mm
Campione/tensione: 10 x 10 cm = 17 m x 22 ferri
Cura: Lavare in lavatrice a 60°C / Asciugare steso su una superficie piana.
Made in: EU
Origine della materia prima: Cotone dal Pakistan
Questo filato ha una certificazione Oeko-Tex® (numero di certificato 09.HBG.68250), Standard 100, Classe I proveniente da Hohenstein Institute. Ciò significa che è stato testato per le sostanze pericolose ed è stato considerato sicuro in termini di ecologia umana. La classe I è il livello più elevato, e questo significa che il filato è adatto per articoli fa bambini (età 0-3).
DROPS Paris è filato a partire da più capi sottili di puro cotone - una fibra che traspira e ha una alta capacità di assorbimento, il che rende i capi realizzati con questo cotone freschi ma al tempo stesso caldi.
Soffice al tatto e con un delicato tocco rustico, questo filato è disponibile in due varianti: DROPS Paris tinta unita, prodotto da 100% cotone pettinato e DROPS Paris denim riciclato, prodotto da 100% cotone riciclato.
In entrambi i casi, questo è un filato che si lavora facilmente e velocemente, ed è l'ideale per principianti e per la realizzazione di progetti per la casa come presine, asciugamani da cucina, asciugamani e bavaglini per bambini, essendo particolarmente adatto per persone dalla pelle delicata, in quanto il filato non genera prurito e non irrita.
Leggi qui per saperne di più sulla sostenibilità dei nostri prodotti
Lavare in lavatrice a 60°C / Asciugare steso su una superficie piana.
Ecco alcune line guida per lavare i vostri capi in DROPS Paris, ma tenete in considerazione che il cotone ha la tendenza a restringersi durante il lavaggio, per cui fate in modo di misurare il capo prima di lavarlo, in modo da portarlo alla forma corretta dopo il lavaggio:
Dal momento che le sfumature di DROPS in tinta unita possono essere lavati a 60° C, i colori in denim riciclato sono più delicati e non devono essere lavati e più di 40° C, per evitare il restringimento.
Nota: se state lavando un progetto realizzato con questo filato abbinato ad un altro, la linea guida generale è seguire le istruzioni di lavaggio per il più delicato dei filati con cui si sta lavorando.
Ecco una lista di domande frequenti (FAQ) sui nostri filati.
1) Da quali tipi di fibre sono costituiti i filati DROPS?
Il filato può essere costituito da un gran numero di fibre naturali e sintetiche. DROPS fornisce principalmente filati costituiti da lana, cotone, alpaca, lino, mohair e seta. Ogni tipo di fibra ha le sue qualità personali, e spesso sono mischiate per ottenere i vantaggi delle proprietà migliori di ognuna. I filati ruvidi hanno il vantaggio di essere più forti e più resistenti, e le fibre più fini danno maggior morbidezza e comfort. Questo è un accenno per quanto riguarda le fibre principali:
Alpaca:
La lana di Alpaca è la fibra naturale ottenuta da un alpaca, ed è simile in struttura alla lana di pecora. La sua morbidezza deriva dal diametro piccolo delle fibre, simile alla lana merino. E’ un fibra morbida, resistente, lussuosa e naturalmente vellutata. Il filato derivato dalle fibre di alpaca non infeltrisce facilmente e non forma “pallini”, e può essere leggero o pesante, a seconda di come viene filato. Nonostante la somiglianza con la lana di pecora, è più calda, non “pizzica” e non ha lanolina, il che la rende ipoallergenica. L’Alpaca è disponibile in 22 colori naturali con più di 300 sfumature dal vero blu-nero al marrone-nero, marrone, bianco, argento e rosa-grigio.
Mohair:
Questa fibra deriva dalle capre d’Angora, ed è considerata una fibra di lusso. Il filato Mohair è caldo come la lana, ma più leggero in peso; è resistente, si tinge bene e non infeltrisce facilmente. Le fibre di Mohair hanno anche una lucentezza data dal modo in cui riflettono la luce. Nonostante sia una fibra dura, il mohair è solitamente filato in un filato soffice, dando origine a indumenti leggeri e lucidi.
Lana:
Le fibre di lana derivano dalla pelle delle pecore e sono fibre relativamente grezze. Due punti di forza della lana sono la sua sensibilità al calore e la sua proprietà d’infeltrimento, che è causata dalle scaglie sulla superficie. A seconda dell’alimentazione delle pecore, l’aspetto della lana cambia.
La lana delle pecore Merino è considerata la fibra più fine di lana, che ha come caratteristica il fatto di essere arricciata e soffice. Tutte le lane Merino dei filati DROPS provengono dal Sudafrica e dal sud America e provengono da pecore che non sono state sottoposte al processo di Mulesing.
La lana pura è ottenuta direttamente dal vello degli animali, e non riciclata da indumenti di lana già esistenti.
La lana lavabile in lavatrice è lana trattata chimicamente per minimizzare lo strato peloso delle fibre, ed è quindi adatta al lavaggio in lavatrice (vedere Superwash).
Seta:
La fibra di seta è una fibra sottile continua prodotta dai bozzoli di un bruco conosciuto come baco da seta. Mentre il baco da seta viene coltivato, la seta grezza o tussah viene ottenuta da bozzoli di baco da seta non coltivati. La fibra della seta è una delle fibre naturali più forti e fornisce un filato meraviglioso da lavorare. E’ molto adatto per essere mescolato ad altre fibre, specialmente alla lana. La seta si tinge anche benissimo con coloranti naturali.
Fibre vegetali:
Ci sono diverse varietà di fibre vegetali, ottenute dalle pareti cellulari delle piante o di vegetali. Di tutte le varietà, due vengono identificate come fibre più lavorate o usate nell’industria tessile. Sono il cotone e il lino.
Il Cotone è la fibra che circonda i semi in un baccello di cotone, ed è praticamente cellulosa pura. Il cotone è solitamente bianco ma ci sono anche varietà verdi e marroni. La fibra di cotone è principalmente filata in filati o capi e usata per realizzare tessuti morbidi, traspiranti che sono ottimi per i vestiti e gli accessori estivi, facendone un filato più debole della seta o lino ma più forte rispetto alla lana.
Il cotone mercerizzato è il cotone che ha subito un processo di mercerizzazione. Questo trattamento conferisce ai tessuti e filati di cotone un lucentezza maggiore rispetto al cotone tradizionale. E’ anche più forte, si tinge più facilmente, rende il filato più resistente alla muffa e riduce lo sfilacciamento. Potrebbe anche non restringersi e non perdere la sua forma come il cotone regolare
Il lino è una fibra derivata dallo stelo della pianta di lino che è longeva e più forte rispetto a tutte le altre fibre. La fibra di lino è relativamente morbida, liscia e lussuosa e diventa ancora più bella con il tempo. Il lino è più comodo da indossare con le temperature calde rispetto al cotone, ciò è dovuto al fatto che assorbe meglio l’umidità e asciuga più in fretta.
Altri materiali usati nei nostri filati comprendono fibre sintetiche come l’acrilico, la viscosa, la poliammide (nylon) e il poliestere. Queste fibre vengono usate sopratutto per dare forza a un filato (come il nostro filato per calze, DROPS Fabel) o uno speciale tipo di struttura (come il nostro filato soffiato, DROPS Air):
La fibra di poliammide, normalmente conosciuta come nylon, è molto forte, resistente, leggera, facile da gestire (può essere lavata in lavatrice e asciugata con l’asciugatrice), ed elastica, il che la rende perfetta per essere mischiata con altre fibre per produrre dei filati resistenti come i filati per le calze.
Paragonata al poliestere, la poliammide è più soffice e più flessibile, ma assorbe anche più acqua e si asciuga più lentamente.
3) Che tipo di informazioni posso trovare sulle etichette dei filati DROPS?
Tutte le etichette dei filati DROPS forniscono informazioni riguardo il contenuto di fibre (lana, cotone, etc.), peso in grammi e once, lunghezza in metri e yards, istruzioni e simboli per il lavaggio (spiegati qui), numero del colore, numero del lotto e informazioni sul gruppo filati.
4) Che cosa sono i gruppi di filati DROPS?
Tutti i filati DROPS sono classificati in 6 diversi gruppi a seconda dello spessore (dalla A alla F). I filati nello stesso gruppo hanno una tensione simile del campione e di lavoro, e possono quindi essere interscambiati in un modello; in ogni caso la lunghezza potrebbe essere diversa, per cui quando sostituite il filato, calcolate sempre la quantità di metri/yards necessaria per il modello, per sapere quanto filato acquistare.
5) Posso usare un filato diverso da quello indicato nel modello?
Si, purché il filato possa essere lavorato con la stessa tensione. Fate sempre il campione per essere sicure di ottenere lo stesso n° di maglie in larghezza e di ferri in altezza di quelli indicati nel modello.
Ricordatevi che filati diversi daranno un risultato diverso, che conferirà al capo degli aspetti diversi. Anche il metraggio/lunghezza potrebbe essere diverso, per cui quando sostituite il filato calcolate sempre il n° di metri che vi servono, per sapere la quantità di filato di cui avete bisogno.
Leggete qui qualcosa in più su come calcolare la quantità di un filato alternativo - e come sostituire 1 capo di filato con 2 o più capi di un altro filato.
6) Che cosa significa quando un filato è definito come “Superwash”?
Una lana superwash è uno speciale prodotto di lana che è stata trattata o processata in un modo che le permette di essere lavabile in lavatrice. Molte persone sono spaventate dal lavorare con la lana perché è molto sensibile al restringimento (anche se alcuni restringono la lana di proposito) e la lana superwash potrebbe permettere loro di lavorare con delle ottime fibre senza preoccuparsi. (Per saperne di più).
7) Che cosa significa “certificato Oeko-Tex®"
Lo Standard 100 Oeko-Tex® è stato introdotto agli inizi degli anni ’90 come risposta alle richieste del pubblico di tessuti che non presentassero rischi per la salute. Lo Standard 100 Oeko-Tex® è un sistema globale di verifiche uniformi e di certificazioni per i materiali tessili grezzi, intermedi e i prodotti finali a tutti gli stadi di produzione. Il test per le sostanze dannose comprende sostanze che sono vietate o disciplinate dalla legge, chimici noti per essere nocivi per la salute, e parametri che sono inclusi come misure precauzionali per salvaguardare la salute.
Per maggiori informazioni vedere www.oeko-tex.com
9) Perché i vostri filati sono così economici?
Essendo l’azienda più grande del nord Europa nel settore del lavoro a maglia e del design, abbiamo opportunità uniche di lavorare con materiali davvero grezzi e di risparmiare in modo che i benefici avvantaggino i clienti. Questo è il motivo per cui potete comprare i filati DROPS al 20-30% in meno rispetto a prodotti simili!
10) Quanto sono precisi e reali i colori sul sito?
Quando scattiamo le foto per le nostre cartelle colori, facciamo del nostro meglio per ottenere il livello più alto di accuratezza dei colori. Sfortunatamente, non possiamo garantire su come appaiono le immagini sullo schermo del vostro pc. Ogni monitor mostra i colori in modo diverso, alcuni colori potrebbero sembrare più scuri di come sono in realtà, e alcuni colori potrebbero essere più saturati su alcuni schermi. Se verificate che molti dei colori di filato sembrano diversi sul vostro schermo rispetto al colore reale delle matasse, potete regolare le impostazioni del vostro monitor.
11) Che cos'è un micron? Che cosa significa fine / extra fine?
La finezza di delle fibre di un filato è misurata in microns (migliaia di millimetri). L'alpaca Super fine alpaca è 26-28 microns. La lana merino fine è meno di 21,5 microns e la merino extra fine è sotto i 19,5 microns. Minori sono i microns e più soffice e più delicato è il tipo di filato, più alti sono i microns è più resistente sarà il filato.
La ragione per cui i microns delle fibre sono importanti è che il filato alla fine diventerà qualcos'altro, e il fatto che il filato sia delicato o ruvido determinerà in parte lo scopo per cui verrà utilizzato. Questo è il motivo per cui vi consigliamo i filati più soffici (come DROPS Baby Merino) per indumenti per bambini o perchè scegliamo di usare un filato più ruvido, resistente come DROPS Snow, per un coprisedia o delle pantofole.
12) Perchè i colori dei miei gomitoli di filato "print" sono differenti?
I motivi per cui due gomitoli dello stesso filato "print" sembrano diverse possono essere 1) che entrambi i gomitoli facciano parte di due lotti di tintura diversi; 2) che i gomitoli sono stati tinti usando una tecnica chiamata "magic print" (quella utilizzata ad esempio in DROPS Delight), che fornisce dei motivi unici e delicati passaggi di colore per ogni gomitolo, il che significa che anche all'interno di un singolo lotto, potrebbero esserci varietà più scure o chiare. Questo fatto non è una colpa nè un difetto, ma è parte del carattere del filato.
13) Il mio rivenditore non ha il colore che vorrei, cosa posso fare?
Se il vostro rivenditore DROPS non ha il colore di filato di cui avete bisogno, provate a contattare un DROPS Super Store (i rivenditori che hanno gli stemmi dorati) - faranno in modo di ottenere il colore desiderato anche se non è nel loro stock. Guardate qui una lista di tutti i rivenditori DROPS .
14) Dove posso trovare uno specifico lotto di tintura di un colore?
Provate sempre per prima cosa a contattare il vostro rivenditore DROPS. Se loro non hanno il lotto di tintura di cui avete bisogno, vi consigliamo di chiedere ad altre " colleghe" nel DROPS Workshop in Facebook o Ravelry, che potrebbero avere il lotto richiesto nei loro stash e potrebbero decidere di darvelo.
15) Perchè il mio filato perde i peli?
I filati perdono i peli perchè non c'è abbastanza torsione per tenere tutte le fibre insieme, Tutti i filati hanno fibre in eccesso (dalla produzione) che possono trasformarsi in perdita di peli, con gradi diversi a seconda di come è stato filato. I filati Brushed (filati "pelosi") come DROPS Melody, hanno più fibre lasse di questo tipo rispetto ad altri filati e quindi perdono più peli. La perdita di peli dipende anche da cosa viene indossato sotto il capo e se tiri o meno il capo. Non è quindi possibile garantire che non ci sarà perdita di peli.
Sotto ci sono alcuni consigli su come ottenere il miglior risultato con filati "pelosi":
16) Perchè il mio capo fa i pallini?
La formazione di "pallini" è un processo naturale che si verifica anche con le fibre più preziose. E' un segno naturale di usura che è difficile da evitare. Ed è visibile soprattutto nelle aree di sfregamento del capo, come braccia e polsini.
Potete far tornare il vostro capo come nuovo eliminando i "pallini", usando un pettine per il tessuto o levapelucchi.
Se state cercando di sostituire questo filato con un altro filato DROPS, potete usare un altro filato all'interno dello stesso gruppo di filati, o provare il nostro convertitore di filati!!
Lisa Diss wrote:
I would like to make the magic mountain sweater. I have noticed that garments made with cotton yarn stretch. How do you find the Drops Paris Yarn for a sweater. Thank you. Lisa
29.01.2018 - 22:45DROPS Design answered:
Dear Mrs Diss, a good idea is always to work first a swatch, wash it and let it dry as you will then do for the garment and adjust needle size if required. Happy knitting!
30.01.2018 kl. 10:07
Barbara wrote:
Ich moechte aus dem Garn Geschirrtuecher und Spuelis stricken, deshalb wuerde ich ein Garn benoetigen, das nicht mercerisiert ist. Ich finde diese Info aber leider nicht. Habt ihr evtl. Alternativen fuer nicht mercerisiertes Garn? Ich moechte euch noch ein ganz dickes Lob mitschicken, fuer die tolle Arbeit, die ihr macht! Ich liebe es, auf eurer Seite zu schmoekern und finde viele Ideen zum Nachmachen. Herzlichen Dank dafuer und liebe Grüße, Barbara
29.01.2018 - 12:03DROPS Design answered:
Liebe Barbara, nur DROPS Muskat ist mercerisiert, alle andere Baumwolle sind nicht. Viel Spaß beim stricken!
30.01.2018 kl. 10:46
Lindsey Ward wrote:
Recently bought a ball of light purple 05 that was much darker than the swatch on the website. I ordered a further ball of the same colour and it was markedly lighter. Very disappointed at this and the extra cost I incurred. Would be interested to hear your comments about this matter.
09.10.2017 - 16:54DROPS Design answered:
Dear Mrs Ward, Please be aware that the colours shown may vary from screen to screen in the same way that shades may vary slightly from dye lot to dye lot. You can always talk with your DROPS store so that they can help you. Happy knitting!
10.10.2017 kl. 10:04
Kerstin wrote:
Ist dieses Garn ungefährlich für Babys ? Verwendung für gehäkelte Puppen . Freundliche Grüße. Kerstin
31.08.2017 - 09:25DROPS Design answered:
Liebe Kerstin, DROPS Paris ist Oeko-Tex zertifiert (siehe Farbkarte) und viele Modellen für Baby, inklusive Puppen - siehe hier. Viel Spaß beim häkeln!
01.09.2017 kl. 09:19
Doris wrote:
Kann ich meinen Pullover aus Drops Paris bei 60 Grad in der Maschine waschen? Er ist etwas groß geraten und es wäre nicht schlecht, wenn er geringfügig einlaufen würde. Oder raten sie eher zu Feinwäsche 40 Grad?
07.08.2017 - 18:49DROPS Design answered:
Liebe Doris, DROPS Paris kann bei 60° in der Waschmachine gewaschen, schauen Sie mal Pflegehinweise und noch mehr hier. Für weitere Informationen steht Ihnen Ihr DROPS Laden gerne zur Verfügung.
08.08.2017 kl. 09:04
Silvia wrote:
Buongiorno vorrei procedere all'acquisto del filato paris ma prima vorrei sapere se è indicato per gli amigurumi oppure in alternativa quale filato è più appropriato per questo tipo di lavoro grazie infinite
18.07.2017 - 12:53DROPS Design answered:
Buongiorno Silvia. Per gli amigrumi consigliamo filati più sottili, appartenenti al gruppo filati A come p.es il Safran o i filati in edizione limitata Drops Loves You 6 e 7. Di questi ultimi verifichi la disponibilità presso il suo rivenditore di fiducia, a cui può chiedere ulteriori consigli sul filato da usare. Buon lavoro!
18.07.2017 kl. 15:53
Rosita Roman wrote:
Hej. Jag köpte Drops Paris grön färg nr 43 vid två tillfällen. Samma färgbad står på etiketterna men färgerna är olika nyanser. Färgbadet är 451. Den senaste leveransen såg mörkare ut. Jag har bild på det. Känns tråkigt. Hur kan det bli så? Återförsäljaren kan inte hjälpa mig utan hänvisar till er. Tacksam för svar. Med vänlig hälsning, R Roman
29.06.2017 - 13:47DROPS Design answered:
Hej Rosita, svårt att svara på det, det skulle kunna vara felmärkt... Klart att återförsäljaren skall hjälpa dig, men det kan vara svårt att hitta samma parti igen. Lycka till!
18.08.2017 kl. 09:41
Wiebke Grubert wrote:
Guten Tag, Ich brauche dringend von Drops Paries puderrosa (Fb.58) in der Partie 30.Wiebke Grubert
08.06.2017 - 08:24DROPS Design answered:
Liebe Frau Grubert, in solchen Fällen sollen Sie Ihren DROPS Laden schreiben oder telefonieren. Unter "Bestellen" bei der Farbekarte finden Sie die Liste aller Laden, die Paris führen. Viel Spaß beim stricken!
08.06.2017 kl. 09:34
Rosi wrote:
Viele Farben stimmen nur wenig mit der Wirklichkeit überein. Es ist ärgerlich, wenn man ein Silbergrau oder Grauweiß sieht und dann ein reines Hellblau bekommt! Das gilt übrigens auch für die multiclor-Farben wie z.B. Delight! Gottseidank ist die Wirklichkeit hier wesentlich besser als die abgebildeten Strickproben. Hier könnte man einfach nur ein gestricktes Teil (mit Delight) abbilden, dann hat man einen viel besseren Eindruck. Das musste ich einfach mal loswerden ... Viele Grüße Rosi
29.05.2017 - 17:59DROPS Design answered:
Liebe Rosi, beachten Sie bitte, daß die Farben je nach Bildschirmeinstellungen unterschiedlich aussehen können. Bei Delight sowie bei Fabel wird es auch je nach Maschenanzahl unterschiedlich aussehen. Ihr DROPS Laden steht Ihnen immer zur Verfügung, um eine bestimmte Farbe zu wählen. Viel Spaß beim stricken!
30.05.2017 kl. 08:55Hiro wrote:
I bought PARIS RECYCLED DENIM colour:101 and 102 I thought they are blue but in fact they were greenish. I am looking for the colour from COTTON LIGHT 34 and 26 in PARIS. Could you give me an advice which ones look similar to these colour in PARIS?
19.05.2017 - 14:35DROPS Design answered:
Dear Mrs Hiro, you are welcome to contact your DROPS Store, even per mail or telephone, they will be able to help you. Happy knitting!
22.05.2017 kl. 10:15
Riemke Kloosterman wrote:
Hallo, Op de eerste foto bij de drops paris kleurenkaart staan blauwe bolletjes afgebeeld. Kunnen jullie mij hier de kleurnummers ook van vertellen? Alvast vriendelijk dank!
17.05.2017 - 11:51DROPS Design answered:
Dag Riemke, Op de foto met blauwe bollen zie je de de kleuren van recycled Denim (kleurnr 100 t/m 103)
28.07.2018 kl. 15:51
Francesca wrote:
Buongiorno, volevo sapere se Paris sia un filato adatto a fare delle presine da cucina, mi riferisco più che altro all'infiammabilità dell'oggetto finito. Grazie e saluti, Francesca
08.05.2017 - 17:06DROPS Design answered:
Buonasera Francesca, Paria è un filato di cotone grosso ed è adatto per asciughini, presine e altri oggetti da cucina. In particolare per l'infiammabilità può provare a bruciarne un piccolo pezzetto. Buon lavoro!
08.05.2017 kl. 18:51Kerry Curtis wrote:
I am hoping to use Drops Paris for some crochet teething biscuits, could you please confirm that the dyes used are non-toxic? Many thanks
07.04.2017 - 13:56DROPS Design answered:
Dear Mrs Curtis, you will find the Oeko-Ext certificate under tab "description", you will find more informations about this here. Happy crocheting!
07.04.2017 kl. 15:49Marisela Rodriguez wrote:
Donde puedo conseguir el Drop Paris en la Ciudad de México?
27.03.2017 - 18:46DROPS Design answered:
Hola Marisela, de momento no tenemos tiendas físicas en México, pero puedes consultar en este link aquellas tiendas que envían internacionalmente: https://www.garnstudio.com/findastore.php?s=w&cid=23
30.03.2017 kl. 21:45
Veronica Horn wrote:
Hei. Jeg leter etter Paris mix 51. Det er rosa og hvit, altså ikke ensfarget garn. Jeg mangler et par nøster... er det mulig å få tak i dette?
06.03.2017 - 13:49DROPS Design answered:
Hej Veronica. Det er laenge siden denne farve gik ud, saa jeg tror desvaerre det bliver svaert at finde. Har du prövet paa f.eks. Ravelry - det kan vaere der er nogen private som har det liggende endnu
07.03.2017 kl. 14:17
Doris wrote:
Liebes DROPS-Team, da die DROPS Paris eine geringe Lauflänge hat, werden die Teile relativ schwer und sind bei dem warmen Wetter hier im Süden leider nur im Winter zu tragen. Ist es evtl. geplant, eine Baumwolle in der C-Gruppe ähnlich der DROPS Air mit längerer Lauflänge herzustellen? Die Modelle gerade für die DROPS Paris sind sehr schön und ich finde es schade, daß viele für den Sommer leider viel zu warm sind!
22.02.2017 - 16:13DROPS Design answered:
Liebe Doris, Danke für Ihren Nachricht. Gerne wird Ihnen Ihr DROPS Laden helfen, die passende Garnalternative finden. Viel Spaß beim stricken!
23.02.2017 kl. 13:41Bea wrote:
Beste, kun je Drops Paris en Drops Belle gebruiken om een vest te haken? Blijven de vesten goed in model? Bedankt voor het antwoord.
13.01.2017 - 21:51DROPS Design answered:
Hoi Bea. Je kan prima haken in zowel Belle als Paris (er zijn ook veel beschikbare patronen hier op de site). Haak met de juiste stekenverhouding volgens het patroon en was volgens de voorschriften, dan blijft het werk goed in model.
16.01.2017 kl. 11:49
Vicki Guilford wrote:
Can the headband be made on a 4 ply worsted wt yarn??
02.12.2016 - 18:52DROPS Design answered:
Dear Mrs Guilford, please read more about alternatives here. Happy knitting!
05.12.2016 kl. 10:42
Lilli wrote:
Hallo, hab einen Pullover mit diesem Garn nachgestrickt. Es hat super geklappt, der Pulli sitzt großartig, allerdings ist das Garn nach nur drei Wäschen sehr hart geworden und der Pulli hat auch kleine Knubbelchen bekommen (Pilling?). Das macht mich zurückhaltend, was den Kauf weiterer Garne angeht. Gibt es eine Möglichkeit, den Pulli wieder weich zu bekommen?
15.11.2016 - 21:03DROPS Design answered:
Liebe Lilli, hier finden Sie alle Informationnen über Pflegehinweise, für mehr persönnliche Auskünfte wird Ihnen Ihr DROPS Laden gerne helfen. Viel Spaß beim stricken!
08.12.2016 kl. 09:07
Tanja Otto wrote:
Hallo, können Sie mir die 4 Grautöne nennen, die auf dem oberen Bild abgebildet sind? Vielen Dank.
25.10.2016 - 12:02DROPS Design answered:
Liebe Frau Otto, die 4 Knäuel auf dem oberen Bild sind die Garne "Recycled denim", Farbe 100, 101, 102 und 103.
25.10.2016 kl. 16:07
Barbara wrote:
Bonjour, Je recherche désespérément une pelote (voir une demie pelote) de coton Paris vert opale (coloris 11) du bain 360. Comment puis je faire un appel à la communauté drops ? Merci pour votre réponse, B.
31.07.2016 - 20:34DROPS Design answered:
Bonjour Barbara, avez-vous fait le tour des magasins DROPS? Vous pouvez également lancer un appel sur le groupe DROPS Workshop sur Facebook. Bon tricot!
01.08.2016 kl. 10:25
Cinzia wrote:
Buon giorno, ho acquistato il paris x fare una coperta e, essando esaurito il panna, l'ho sostituito con il Love you 5. Purtroppo ne ho acquistato troppo poco in quanto a parità di peso la metratura non è la stessa del paris. 50 gr corrispondono a ca 70m e non 75. Volevo segnalare la cosa nei commenti del love you 5 ma non trovo la sezione. Grazie Buona giornata e buon lavoro
24.07.2016 - 15:47
Hanne wrote:
Vild med Paris, men synes det bliver stift og hårdt efter få gange vask, det er så blødt og lækkert inden?
23.07.2016 - 15:52DROPS Design answered:
Hej Hanne. Det kan godt virke lidt stift lige efter vask, men det er helt normalt (ligesom f.eks. cowboybukser og generelt bomuld kan virke stift lige efter vask). For det meste forsvinder det hurtigt igen naar du har baaret det lidt.
02.08.2016 kl. 13:16
Bosch wrote:
Hallo liebes DROPS-Team, würden Sie mir bitte, die Größen S/M, M/L, L/XL und XXL/XXL bitte in Größen wie 38/40 usw aufschlüsseln, so dass ich weiß, welche Größe ich stricken muss. Lieben Dank und ein schönes Wochenende
22.07.2016 - 10:01DROPS Design answered:
Liebe Frau Bosch, wir haben unten an jeder Anleitung eine Schnittzeichnung, aus der Sie die genauen Masse ersehen können. Das ist viel genauer als Grössenangaben (die zudem von Land zu Land variieren) und Sie sehen auch, ob das Modell eher körpernah oder loker geschnitten ist.
22.07.2016 kl. 17:28
Hvordan finder jeg en forretning der har den partifarve jeg har når min egen ikke har flere
05.10.2016 - 19:12