da:
2.49€
per 25 g
Composizione: 77% Alpaca, 23% Seta
Gruppo filato:
C (16 - 19 maglie)
/ 10 ply / aran / worsted
Peso/metri: 25 g = ca. 140 metri
Ferri suggeriti:: 5 mm
Campione/tensione: 10 x 10 cm = 17 m x 22 ferri
Cura: Lavare a mano, max 30°C / Asciugare steso su una superficie piana.
Made in: Peru
Origine della materia prima: Alpaca dal Perù, seta dalla Cina
Questo filato ha una certificazione Oeko-Tex® (numero di certificato 23.HPE.36896), Standard 100, Classe II proveniente da Hohenstein Institute. Ciò significa che è stato testato per le sostanze pericolose ed è stato considerato sicuro in termini di ecologia umana. La classe II significa che il filato è adatto per essere messo a contatto diretto con la pelle per un'ampia superficie, come camicette, magliette, materassi, etc.
Un filato lussuoso in un mix esclusivo di alpaca super sottile morbida e pettinata e seta sottile e brillante - DROPS Brushed Alpaca Silk è disponibile in una varietà di colori sofisticati, dalle sfumature dolci di beige e grigio, ai fantastici toni di rosso e viola.
Leggero come una piuma e sorprendentemente caldo, DROPS Brushed Alpaca Silk è perfetta sia per capi grandi che piccoli e può essere lavorata con ferri grossi per ottenere risultati bellissimi in breve tempo. Questo filato è anche di grande effetto se lavorato insieme ad altri filati per risultati particolarmente morbidi!
Leggi qui per saperne di più sulla sostenibilità dei nostri prodotti
Lavare a mano, max 30°C / Asciugare steso su una superficie piana.
Per prima cosa, considerate di arieggiare semplicemente il capo, invece di lavarlo. Se desiderate ancora lavarlo, ecco alcune linee guida:
Nota: se state lavando un progetto realizzato con questo filato abbinato ad un altro, la linea guida generale è seguire le istruzioni di lavaggio per il più delicato dei filati con cui si sta lavorando.
Ecco una lista di domande frequenti (FAQ) sui nostri filati.
1) Da quali tipi di fibre sono costituiti i filati DROPS?
Il filato può essere costituito da un gran numero di fibre naturali e sintetiche. DROPS fornisce principalmente filati costituiti da lana, cotone, alpaca, lino, mohair e seta. Ogni tipo di fibra ha le sue qualità personali, e spesso sono mischiate per ottenere i vantaggi delle proprietà migliori di ognuna. I filati ruvidi hanno il vantaggio di essere più forti e più resistenti, e le fibre più fini danno maggior morbidezza e comfort. Questo è un accenno per quanto riguarda le fibre principali:
Alpaca:
La lana di Alpaca è la fibra naturale ottenuta da un alpaca, ed è simile in struttura alla lana di pecora. La sua morbidezza deriva dal diametro piccolo delle fibre, simile alla lana merino. E’ un fibra morbida, resistente, lussuosa e naturalmente vellutata. Il filato derivato dalle fibre di alpaca non infeltrisce facilmente e non forma “pallini”, e può essere leggero o pesante, a seconda di come viene filato. Nonostante la somiglianza con la lana di pecora, è più calda, non “pizzica” e non ha lanolina, il che la rende ipoallergenica. L’Alpaca è disponibile in 22 colori naturali con più di 300 sfumature dal vero blu-nero al marrone-nero, marrone, bianco, argento e rosa-grigio.
Mohair:
Questa fibra deriva dalle capre d’Angora, ed è considerata una fibra di lusso. Il filato Mohair è caldo come la lana, ma più leggero in peso; è resistente, si tinge bene e non infeltrisce facilmente. Le fibre di Mohair hanno anche una lucentezza data dal modo in cui riflettono la luce. Nonostante sia una fibra dura, il mohair è solitamente filato in un filato soffice, dando origine a indumenti leggeri e lucidi.
Lana:
Le fibre di lana derivano dalla pelle delle pecore e sono fibre relativamente grezze. Due punti di forza della lana sono la sua sensibilità al calore e la sua proprietà d’infeltrimento, che è causata dalle scaglie sulla superficie. A seconda dell’alimentazione delle pecore, l’aspetto della lana cambia.
La lana delle pecore Merino è considerata la fibra più fine di lana, che ha come caratteristica il fatto di essere arricciata e soffice. Tutte le lane Merino dei filati DROPS provengono dal Sudafrica e dal sud America e provengono da pecore che non sono state sottoposte al processo di Mulesing.
La lana pura è ottenuta direttamente dal vello degli animali, e non riciclata da indumenti di lana già esistenti.
La lana lavabile in lavatrice è lana trattata chimicamente per minimizzare lo strato peloso delle fibre, ed è quindi adatta al lavaggio in lavatrice (vedere Superwash).
Seta:
La fibra di seta è una fibra sottile continua prodotta dai bozzoli di un bruco conosciuto come baco da seta. Mentre il baco da seta viene coltivato, la seta grezza o tussah viene ottenuta da bozzoli di baco da seta non coltivati. La fibra della seta è una delle fibre naturali più forti e fornisce un filato meraviglioso da lavorare. E’ molto adatto per essere mescolato ad altre fibre, specialmente alla lana. La seta si tinge anche benissimo con coloranti naturali.
Fibre vegetali:
Ci sono diverse varietà di fibre vegetali, ottenute dalle pareti cellulari delle piante o di vegetali. Di tutte le varietà, due vengono identificate come fibre più lavorate o usate nell’industria tessile. Sono il cotone e il lino.
Il Cotone è la fibra che circonda i semi in un baccello di cotone, ed è praticamente cellulosa pura. Il cotone è solitamente bianco ma ci sono anche varietà verdi e marroni. La fibra di cotone è principalmente filata in filati o capi e usata per realizzare tessuti morbidi, traspiranti che sono ottimi per i vestiti e gli accessori estivi, facendone un filato più debole della seta o lino ma più forte rispetto alla lana.
Il cotone mercerizzato è il cotone che ha subito un processo di mercerizzazione. Questo trattamento conferisce ai tessuti e filati di cotone un lucentezza maggiore rispetto al cotone tradizionale. E’ anche più forte, si tinge più facilmente, rende il filato più resistente alla muffa e riduce lo sfilacciamento. Potrebbe anche non restringersi e non perdere la sua forma come il cotone regolare
Il lino è una fibra derivata dallo stelo della pianta di lino che è longeva e più forte rispetto a tutte le altre fibre. La fibra di lino è relativamente morbida, liscia e lussuosa e diventa ancora più bella con il tempo. Il lino è più comodo da indossare con le temperature calde rispetto al cotone, ciò è dovuto al fatto che assorbe meglio l’umidità e asciuga più in fretta.
Altri materiali usati nei nostri filati comprendono fibre sintetiche come l’acrilico, la viscosa, la poliammide (nylon) e il poliestere. Queste fibre vengono usate sopratutto per dare forza a un filato (come il nostro filato per calze, DROPS Fabel) o uno speciale tipo di struttura (come il nostro filato soffiato, DROPS Air):
La fibra di poliammide, normalmente conosciuta come nylon, è molto forte, resistente, leggera, facile da gestire (può essere lavata in lavatrice e asciugata con l’asciugatrice), ed elastica, il che la rende perfetta per essere mischiata con altre fibre per produrre dei filati resistenti come i filati per le calze.
Paragonata al poliestere, la poliammide è più soffice e più flessibile, ma assorbe anche più acqua e si asciuga più lentamente.
3) Che tipo di informazioni posso trovare sulle etichette dei filati DROPS?
Tutte le etichette dei filati DROPS forniscono informazioni riguardo il contenuto di fibre (lana, cotone, etc.), peso in grammi e once, lunghezza in metri e yards, istruzioni e simboli per il lavaggio (spiegati qui), numero del colore, numero del lotto e informazioni sul gruppo filati.
4) Che cosa sono i gruppi di filati DROPS?
Tutti i filati DROPS sono classificati in 6 diversi gruppi a seconda dello spessore (dalla A alla F). I filati nello stesso gruppo hanno una tensione simile del campione e di lavoro, e possono quindi essere interscambiati in un modello; in ogni caso la lunghezza potrebbe essere diversa, per cui quando sostituite il filato, calcolate sempre la quantità di metri/yards necessaria per il modello, per sapere quanto filato acquistare.
5) Posso usare un filato diverso da quello indicato nel modello?
Si, purché il filato possa essere lavorato con la stessa tensione. Fate sempre il campione per essere sicure di ottenere lo stesso n° di maglie in larghezza e di ferri in altezza di quelli indicati nel modello.
Ricordatevi che filati diversi daranno un risultato diverso, che conferirà al capo degli aspetti diversi. Anche il metraggio/lunghezza potrebbe essere diverso, per cui quando sostituite il filato calcolate sempre il n° di metri che vi servono, per sapere la quantità di filato di cui avete bisogno.
Leggete qui qualcosa in più su come calcolare la quantità di un filato alternativo - e come sostituire 1 capo di filato con 2 o più capi di un altro filato.
6) Che cosa significa quando un filato è definito come “Superwash”?
Una lana superwash è uno speciale prodotto di lana che è stata trattata o processata in un modo che le permette di essere lavabile in lavatrice. Molte persone sono spaventate dal lavorare con la lana perché è molto sensibile al restringimento (anche se alcuni restringono la lana di proposito) e la lana superwash potrebbe permettere loro di lavorare con delle ottime fibre senza preoccuparsi. (Per saperne di più).
7) Che cosa significa “certificato Oeko-Tex®"
Lo Standard 100 Oeko-Tex® è stato introdotto agli inizi degli anni ’90 come risposta alle richieste del pubblico di tessuti che non presentassero rischi per la salute. Lo Standard 100 Oeko-Tex® è un sistema globale di verifiche uniformi e di certificazioni per i materiali tessili grezzi, intermedi e i prodotti finali a tutti gli stadi di produzione. Il test per le sostanze dannose comprende sostanze che sono vietate o disciplinate dalla legge, chimici noti per essere nocivi per la salute, e parametri che sono inclusi come misure precauzionali per salvaguardare la salute.
Per maggiori informazioni vedere www.oeko-tex.com
9) Perché i vostri filati sono così economici?
Essendo l’azienda più grande del nord Europa nel settore del lavoro a maglia e del design, abbiamo opportunità uniche di lavorare con materiali davvero grezzi e di risparmiare in modo che i benefici avvantaggino i clienti. Questo è il motivo per cui potete comprare i filati DROPS al 20-30% in meno rispetto a prodotti simili!
10) Quanto sono precisi e reali i colori sul sito?
Quando scattiamo le foto per le nostre cartelle colori, facciamo del nostro meglio per ottenere il livello più alto di accuratezza dei colori. Sfortunatamente, non possiamo garantire su come appaiono le immagini sullo schermo del vostro pc. Ogni monitor mostra i colori in modo diverso, alcuni colori potrebbero sembrare più scuri di come sono in realtà, e alcuni colori potrebbero essere più saturati su alcuni schermi. Se verificate che molti dei colori di filato sembrano diversi sul vostro schermo rispetto al colore reale delle matasse, potete regolare le impostazioni del vostro monitor.
11) Che cos'è un micron? Che cosa significa fine / extra fine?
La finezza di delle fibre di un filato è misurata in microns (migliaia di millimetri). L'alpaca Super fine alpaca è 26-28 microns. La lana merino fine è meno di 21,5 microns e la merino extra fine è sotto i 19,5 microns. Minori sono i microns e più soffice e più delicato è il tipo di filato, più alti sono i microns è più resistente sarà il filato.
La ragione per cui i microns delle fibre sono importanti è che il filato alla fine diventerà qualcos'altro, e il fatto che il filato sia delicato o ruvido determinerà in parte lo scopo per cui verrà utilizzato. Questo è il motivo per cui vi consigliamo i filati più soffici (come DROPS Baby Merino) per indumenti per bambini o perchè scegliamo di usare un filato più ruvido, resistente come DROPS Snow, per un coprisedia o delle pantofole.
12) Perchè i colori dei miei gomitoli di filato "print" sono differenti?
I motivi per cui due gomitoli dello stesso filato "print" sembrano diverse possono essere 1) che entrambi i gomitoli facciano parte di due lotti di tintura diversi; 2) che i gomitoli sono stati tinti usando una tecnica chiamata "magic print" (quella utilizzata ad esempio in DROPS Delight), che fornisce dei motivi unici e delicati passaggi di colore per ogni gomitolo, il che significa che anche all'interno di un singolo lotto, potrebbero esserci varietà più scure o chiare. Questo fatto non è una colpa nè un difetto, ma è parte del carattere del filato.
13) Il mio rivenditore non ha il colore che vorrei, cosa posso fare?
Se il vostro rivenditore DROPS non ha il colore di filato di cui avete bisogno, provate a contattare un DROPS Super Store (i rivenditori che hanno gli stemmi dorati) - faranno in modo di ottenere il colore desiderato anche se non è nel loro stock. Guardate qui una lista di tutti i rivenditori DROPS .
14) Dove posso trovare uno specifico lotto di tintura di un colore?
Provate sempre per prima cosa a contattare il vostro rivenditore DROPS. Se loro non hanno il lotto di tintura di cui avete bisogno, vi consigliamo di chiedere ad altre " colleghe" nel DROPS Workshop in Facebook o Ravelry, che potrebbero avere il lotto richiesto nei loro stash e potrebbero decidere di darvelo.
15) Perchè il mio filato perde i peli?
I filati perdono i peli perchè non c'è abbastanza torsione per tenere tutte le fibre insieme, Tutti i filati hanno fibre in eccesso (dalla produzione) che possono trasformarsi in perdita di peli, con gradi diversi a seconda di come è stato filato. I filati Brushed (filati "pelosi") come DROPS Melody, hanno più fibre lasse di questo tipo rispetto ad altri filati e quindi perdono più peli. La perdita di peli dipende anche da cosa viene indossato sotto il capo e se tiri o meno il capo. Non è quindi possibile garantire che non ci sarà perdita di peli.
Sotto ci sono alcuni consigli su come ottenere il miglior risultato con filati "pelosi":
16) Perchè il mio capo fa i pallini?
La formazione di "pallini" è un processo naturale che si verifica anche con le fibre più preziose. E' un segno naturale di usura che è difficile da evitare. Ed è visibile soprattutto nelle aree di sfregamento del capo, come braccia e polsini.
Potete far tornare il vostro capo come nuovo eliminando i "pallini", usando un pettine per il tessuto o levapelucchi.
Se state cercando di sostituire questo filato con un altro filato DROPS, potete usare un altro filato all'interno dello stesso gruppo di filati, o provare il nostro convertitore di filati!!
Delavault wrote:
Bonjour J avais commandé la laine necessaire pour faire le modèle n°z-768 mais j ai dû me tromper car il me manque 2 pelotes de brushed alpaga Silk. Par contre j ai 2 pelotes en trop de l autre. Je voulais savoir si je pouvais vous commander les 2 pelotes qu il me manque dans le bain 211690 et comment je fais pour le faire. D avance merci cordialement
09.04.2020 - 17:49DROPS Design answered:
Bonjour Mme Delavault, merci de bien vouloir contacter directement votre magasin, même par mail ou téléphone, lui seul pourra vous aider. Vous pouvez vous adresser à un autre magasin ou également sur notre groupe DROPS Workshop. Bonne continuation!
09.04.2020 kl. 18:09
Ruth Schäfer wrote:
Welche Nadelstärke brauche ich, wenn ich mit doppeltem Garn brushed alpaka silk stricke? Fürchte mit einfachem Garn wird das Strickstück sehr hohl.
03.04.2020 - 14:10DROPS Design answered:
Liebe Frau Schäfer, je nach der gewünschten Strukturen wird die benötige Grösse unterschiedlich sein, am besten häkeln Sie eine Maschenprobe mit unterschiedliche Häkelnadelgrösse, bis Sie die gewünschten Strucktur bekommen. Ihr DROPS Laden hilft Ihnen gerne weiter. Viel Spaß beim häkeln!
09.04.2020 kl. 18:28
Laila Roed wrote:
Jeg har købt 15 forskellelige farver Brushed Alpaca Silk, da jeg skal strikke en tilda cardigan, men er nu blevet i tvivl om jeg skal ha en følgetråd. Så mit spørgsmål er hvad farve den skal være, min 15 farver er i den mørke del af farveskalaen. Håber i kan hjælpe Mvh Laila Roed
02.04.2020 - 19:34DROPS Design answered:
Hei Laila. Vi har kun en Tilda bolero til barn i våre oppskrifter, i SmåDROPS 22-29. Tilda Cardigan har vi ikke kjennskap til, da dette ikke er et design fra oss. mvh DROPS design
15.04.2020 kl. 09:06
Kerstin Petersson wrote:
Hej! Går det att köpa en färgkarta på Brushed alpacka silk? Mvh Kerstin
27.03.2020 - 22:46DROPS Design answered:
Hei Kerstin. Vi har ingen fargekart (med garnprøver), kun print fargekart som våre butikker har. Evnt hør med din lokale DROPS butikk om de har noen ekstra. mvh DROPS design
30.03.2020 kl. 07:35
Sonia wrote:
Après quelques déconvenues avec la Kids silk, je souhaite savoir si ce fil doit lui aussi être lavé à la main, ou peut-il supporter un programme laine à 30 ° (tous mes pulls tricotés sont restés en parfait état avec cette méthode).
18.02.2020 - 13:31DROPS Design answered:
Bonjour Sonia, comme pour la Kid-Silk, nous recommandons de laver Brushed Alpaca Silk à la main - cf onglet "Entretien" du nuancier et quelques généralités ici. Votre magasin DROPS aura également d'autres conseils ou astuces pour vous, n'hésitez pas à le questionner. Bon tricot!
19.02.2020 kl. 09:27
Harriet Schipper wrote:
I can't figure out how to order a specific color. Please assist as I need 11 black balls.
10.02.2020 - 07:50DROPS Design answered:
Dear Mrs Schipper, you have to go on the website of our DROPS retailer and follow the steps as in their webiste, for any further assistance you are welcome to contact them directly, even per mail or social medias. Happy knitting!
10.02.2020 kl. 10:55
Claudia Carolina wrote:
Spett.le Drops, Grazie mille per i meravigliosi modelli e filati, desidero lavorare un maglione con 1 capo di Brushed Alpaca Silk e 1 capo di Cotton Merino, quali ferri dovrei utilizzare per il mio primo campione? Grazie di nuovo. Claudia
03.02.2020 - 11:30DROPS Design answered:
Buongiorno Claudia Carolina. La misura dei ferri dipende dal modello scelto ma anche dalla sua mano (se lavora stretto o meno). Scelga la misura dei ferri che le consentono di ottenere il campione indicato nel modello che vuole seguire. Il suo rivenditore Drops di fiducia è a sua disposizione per ogni aiuto personalizzato. Buon lavoro!
04.02.2020 kl. 10:04
Michèle Leijten wrote:
Beste Drops, Ik heb een vraag over het brushed alpaca silk garen. Ik vroeg me af waarom deze in garencategorie C valt, aangezien deze aanzienlijk dunner is dan bijv. Sky dat in categorie B valt. Ik wilde beginnen aan een patroon dat origineel in Air (categorie C) is gebreid, maar een enkele draad brushed alpaca silk vind ik toch wel vrij dun. Ik wilde het patroon evt met dubbele draad breien maar verandert de steekverhouding dan heel erg ? Met vriendelijke groet Michèle Leijten
24.01.2020 - 12:57DROPS Design answered:
Dag Michèle,
Deze valt in categorie C omdat het een heel harig en luchtig garen is. Vergelijken met bijvoorbeeld Air, wordt het werk in Brushed Alpaca Silk veel lichter. Met een dubbele draad is de stekenverhouding inderdaad heel anders. Je kunt het garen ook met ander garen samenbreien voor een mooi effect. Kijk hier voor inspiratie voor garencombinaties.
18.06.2020 kl. 09:13
SIMONA CAMPUS wrote:
Gentilissimi, questo filato, più spesso, ha sostituito il kid-silk?
07.01.2020 - 20:05DROPS Design answered:
Buongiorno Simona. Il filato kid-Silk è ancora in produzione ed appartiene al gruppo filati A, quindi più sottile del brushed alpaca Silk. Buon lavoro!
12.01.2020 kl. 12:03
CARMEL RAUJOL wrote:
Bonjour, j'ai tricoté un pull avec Brushed Alpaga Soie et Fabel, un fil de chaque ensemble, aiguilles no.6, est ce que je dois faire un blocage du pull ?
18.12.2019 - 10:45DROPS Design answered:
Bonjour Mme Raujol, certaines bloquent tous leurs ouvrages, d'autres jamais... n'hésitez pas à demander conseil à votre magasin DROPS, on pourra vous renseigner, même par mail ou téléphone. Bon tricot!
19.12.2019 kl. 08:25
Alex wrote:
Bonjour, j'ai voulu réaliser un tuto internet datant de 2015 avec ce fil, ma question est : est-ce que les pelotes ont toujours fait 140 m ? Car je rencontre une erreur sur la longueur de mon ouvrage une fois terminé. Par avance, merci.
09.12.2019 - 20:08DROPS Design answered:
Bonjoour Alex. Les pelotes ont toujours 140 m de longueur de fil. Cordialement.
03.02.2020 kl. 17:47
Sibilla Hellrigl wrote:
Ich suche die oben angegebenen Farben (19-23oder24) und habe in den ganzen Geschäften Italiens und auch Osterreichs nachsehen. Keines gibt diese Farbe als lagernd an. Wie muss ich vorgehen damit ich genau diese Farben bekomme ohne ein Jahr darauf warten zu müssen. Danke Sibilla Hellrigl /Bozen/Italien
21.10.2019 - 15:34DROPS Design answered:
Liebe Frau Hellrigl, nehmen Sie bitte Kontakt mit Ihrem DROPS Laden auf, gerne wird man Ihnen bescheid sagen, wann sie diesen Farben bekommen sollen. Viel Spaß beim stricken!
21.10.2019 kl. 15:49
Anja M wrote:
Leider erscheint unter der angegebenen Seite nur eine Anleitung zu einem Pullover, aber keine Hilfe zum fusseln.
19.10.2019 - 12:14DROPS Design answered:
Liebe Anja, es war irgendetwas falsch mit dem Link sorry, schaune Sie ganz unten die Anleitung, die häufig gestellten Fragen - 21) hier finden Sie was, aber Ihr DROPS Laden wird sowieson immer mehr Tipps für Sie haben. Konktakieren Sie sie, auch telefonisch oder per Email. Viel Spaß beim stricken!
21.10.2019 kl. 14:16
Anja M wrote:
Ich möchte gerne eine Jacke mit 2 Fäden, und zwar Drops Air und Drops Brushed Alpaca Silk stricken. Habe nun Bedenken, daß die Jacke zu sehr fusselt und Knötchen bildet. Bei Brushed Alpaca Silk wurde schon ein Kommentar diesbezüglich abgegeben. Kann jemand aus Erfahrung darüber berichten? Habe schon eine Menge Geld in eine Jacke aus Drops Eskimo investiert und sie war nach 2x tragen komplett voll Knötchen. Das sollte mir nicht nochmal passieren.
18.10.2019 - 14:09DROPS Design answered:
Liebe Anja, hier lesen Sie mehr über fusseln, Ihr DROPS Laden wird auch noch Tipps für Sie haben. Viel Spaß beim strikcen!
18.10.2019 kl. 15:42
Ella wrote:
Please can you tell me more about the ethics of this wool and the treatment of the animals involved? And the water used in the dying process
16.10.2019 - 17:09DROPS Design answered:
Dear Ella, We only work with the biggest and most serious producers in the industry. These are companies that have to follow EU regulations and guidelines regarding the sourcing of raw material, treatment of animals, dyeing techniques, certificates etc. in order to be able to commercialize their product in the European Union. Everything is monitored by the pertinent authorities, not by us. We hope this gives you some sort of answer.
17.10.2019 kl. 11:23
Izabela wrote:
Dzień dobry, w jakim celu umieszczacie informację o cenie promocyjnej tej włóczki skoro nie ma jej na stanie?
14.10.2019 - 15:02
KK wrote:
Hi, thus brushed alpaca silk is supposed to be Aran/worsted but really it's much thinner! Could it be DK or sport etc? 🤔 Thank you ❣️
12.10.2019 - 17:03DROPS Design answered:
Dear KK, DROPS Brushed Alpaca Silk belong to the yarn group C of our yarns since the number of stitches for 10 cm is most of the time the same, but of course, depending of the texture you rather like to get, you can adjust the needle size, just make sure to always first work a swatch before to be sure you'll get the finished measurements - and remember if you work with a different knitting tension than provided you will have a different yarn consumption, Do not hesitate to contact your DROPS store - even per mail or telephone - for any further individual assistance. Happy knitting!
14.10.2019 kl. 11:49
Olivia Rubens wrote:
Dear Drops, Is the alpaca silk yarn traceable at all? Kind regards, Olivia Rubens
04.10.2019 - 14:31DROPS Design answered:
Dear Mrs Rubens, we are sorry to inform you that our Brushed Alpaca Silk is not traceable. Happy knitting!
07.10.2019 kl. 11:25
Tricy wrote:
Bonjour, la couleur rouille est nouvelle et pourtant je ne la trouve pas dans les boutiques en ligne est ce normal? merci pour votre réponse
19.09.2019 - 12:21DROPS Design answered:
Bonjour Tricy, merci de bien vouloir contacter directement votre magasin DROPS, lui seul pourra vous dire quand il va en recevoir. Bon tricot!
20.09.2019 kl. 09:22
Sara wrote:
Questa lana pizzica sulla pelle?
14.09.2019 - 15:28DROPS Design answered:
Buongiorno Sara. La percezione che una lana pizzichi o meno è sempre soggettiva. Può rivolgersi al suo rivenditore Drops di fiducia per un aiuto più specifico. Buon lavoro!
15.09.2019 kl. 09:48
Eldfrid B wrote:
Finner ikke rust farge i Brushed Alpaca Silk slik som bildet Autum Trails Drops 205-8
08.09.2019 - 14:09DROPS Design answered:
Hei Eldfrid. Brushed Alpaca Silk farge nr. 22 lys rust er en ny farge og den er ikke ankommet vårt lager, men den er på vei. Vi håper den kommer i neste uke. mvh Drops design
09.09.2019 kl. 09:41
Arnouts wrote:
Bonjour Est ce possible de tricoter le fil Drops air avec Drops Brusched en double pour tricoter avec aiguilles n°7 , si oui quelle quantité prendre , normalement j'ai besoin de 9 pelotes aig n°7 merci
07.09.2019 - 15:03DROPS Design answered:
Bonjour Mme Arnouts, vous pouvez tout à fait tricoter DROPS Air et DROPS Brushed Alpaca Silk en double, en revanche, en fonction de votre façon de tricoter, il vous faudra faire différents essais (éventuellement avec Brushed en simple pour voir) pour trouver la tension et la texture que vous souhaitez. Bon tricot!
09.09.2019 kl. 12:12
CHRISTIANE BRIZARD wrote:
Bonjour urgent avant fin aout SVP avant de commander cette jolie laine alpaga et soie, je voudrai savoir combien de pelotes en 25 g est necessaire pour jupe femme de 50 cm de haut simple en brides et mailles serrees ;(je suis petite) forme trapeze, au crochet n°5 ?? merci christiane la taille est deja faite, sur 8 cm de haut ; donc juste la jupe a raccorder ?
16.08.2019 - 14:38DROPS Design answered:
Bonjour Mme Brizard, nous ne sommes malheureusement pas en mesure de pouvoir fournir de telles indications, tout dépend de votre tension et du modèle que vous allez choisir. Pour toute assistance individuelle, merci de bien vouloir contacter votre magasin, même par mail ou téléphone. Bon tricot!
19.08.2019 kl. 12:27
Sara Lim wrote:
Hi! I want to make a baby blanket. I don’t need something that can be machine washed, so it’s not a consideration. I would like to know if this is soft and non-irritating enough for that. Thanks!
12.08.2019 - 04:32
More easy to knit with wooden needles :-)
29.01.2020 - 12:04