da:
2.79€
per 50 g
Composizione: 100% alpaca
Gruppo filato:
A (23 - 26 maglie)
/ 5 ply / sport
Peso/metri: 50 g = ca. 167 metri
Ferri suggeriti:: 3 mm
Campione/tensione: 10 x 10 cm = 24 m x 32 ferri
Cura: Lavare a mano, max 30°C / Asciugare steso su una superficie piana.
/ Può essere infeltrito
Made in: Peru
Origine della materia prima: Alpaca dal Perù
Questo filato ha una certificazione Oeko-Tex® (numero di certificato 16.HPE.92779), Standard 100, Classe II proveniente da Hohenstein Institute. Ciò significa che è stato testato per le sostanze pericolose ed è stato considerato sicuro in termini di ecologia umana. La classe II significa che il filato è adatto per essere messo a contatto diretto con la pelle per un'ampia superficie, come camicette, magliette, materassi, etc.
Alpaca è un bellissimo filato composto da 3 capi di 100% da alpaca super sottile, con un ulteriore torsione, che conferisce robustezza al filato. Le fibre di Alpaca non sono trattate: questo significa che sono solo lavate e non vengono sottoposte ad alcun trattamento chimico prima della tinturs. In questo modo vengono esaltate al massimo le proprietà naturali della fibra alpaca, garantendo al tempo stesso una migliore forma e qualità del tessuto.
Per il filato Alpaca è disponibile una ampia, completa e variegata scelta di modelli all’interno delle collezioni DROPS. I capi realizzati con questo filato risultano leggeri e confortevoli, molto soffici a diretto contatto con la pelle e hanno un piacevole aspetto lucido.
Leggi qui per saperne di più sulla sostenibilità dei nostri prodotti
Lavare a mano, max 30°C / Asciugare steso su una superficie piana.
Per prima cosa, considerate di arieggiare semplicemente il capo, invece di lavarlo. Se desiderate ancora lavarlo, ecco alcune linee guida:
Nota: se state lavando un progetto realizzato con questo filato abbinato ad un altro, la linea guida generale è seguire le istruzioni di lavaggio per il più delicato dei filati con cui si sta lavorando.
Guardate come appare questo filato prima e dopo l'infeltrimento;
Needles: 5.50 mm
Prima: 16 m x 21 ferri
Dopo: 21 m x 32 ferri
Ecco una lista di domande frequenti (FAQ) sui nostri filati.
1) Da quali tipi di fibre sono costituiti i filati DROPS?
Il filato può essere costituito da un gran numero di fibre naturali e sintetiche. DROPS fornisce principalmente filati costituiti da lana, cotone, alpaca, lino, mohair e seta. Ogni tipo di fibra ha le sue qualità personali, e spesso sono mischiate per ottenere i vantaggi delle proprietà migliori di ognuna. I filati ruvidi hanno il vantaggio di essere più forti e più resistenti, e le fibre più fini danno maggior morbidezza e comfort. Questo è un accenno per quanto riguarda le fibre principali:
Alpaca:
La lana di Alpaca è la fibra naturale ottenuta da un alpaca, ed è simile in struttura alla lana di pecora. La sua morbidezza deriva dal diametro piccolo delle fibre, simile alla lana merino. E’ un fibra morbida, resistente, lussuosa e naturalmente vellutata. Il filato derivato dalle fibre di alpaca non infeltrisce facilmente e non forma “pallini”, e può essere leggero o pesante, a seconda di come viene filato. Nonostante la somiglianza con la lana di pecora, è più calda, non “pizzica” e non ha lanolina, il che la rende ipoallergenica. L’Alpaca è disponibile in 22 colori naturali con più di 300 sfumature dal vero blu-nero al marrone-nero, marrone, bianco, argento e rosa-grigio.
Mohair:
Questa fibra deriva dalle capre d’Angora, ed è considerata una fibra di lusso. Il filato Mohair è caldo come la lana, ma più leggero in peso; è resistente, si tinge bene e non infeltrisce facilmente. Le fibre di Mohair hanno anche una lucentezza data dal modo in cui riflettono la luce. Nonostante sia una fibra dura, il mohair è solitamente filato in un filato soffice, dando origine a indumenti leggeri e lucidi.
Lana:
Le fibre di lana derivano dalla pelle delle pecore e sono fibre relativamente grezze. Due punti di forza della lana sono la sua sensibilità al calore e la sua proprietà d’infeltrimento, che è causata dalle scaglie sulla superficie. A seconda dell’alimentazione delle pecore, l’aspetto della lana cambia.
La lana delle pecore Merino è considerata la fibra più fine di lana, che ha come caratteristica il fatto di essere arricciata e soffice. Tutte le lane Merino dei filati DROPS provengono dal Sudafrica e dal sud America e provengono da pecore che non sono state sottoposte al processo di Mulesing.
La lana pura è ottenuta direttamente dal vello degli animali, e non riciclata da indumenti di lana già esistenti.
La lana lavabile in lavatrice è lana trattata chimicamente per minimizzare lo strato peloso delle fibre, ed è quindi adatta al lavaggio in lavatrice (vedere Superwash).
Seta:
La fibra di seta è una fibra sottile continua prodotta dai bozzoli di un bruco conosciuto come baco da seta. Mentre il baco da seta viene coltivato, la seta grezza o tussah viene ottenuta da bozzoli di baco da seta non coltivati. La fibra della seta è una delle fibre naturali più forti e fornisce un filato meraviglioso da lavorare. E’ molto adatto per essere mescolato ad altre fibre, specialmente alla lana. La seta si tinge anche benissimo con coloranti naturali.
Fibre vegetali:
Ci sono diverse varietà di fibre vegetali, ottenute dalle pareti cellulari delle piante o di vegetali. Di tutte le varietà, due vengono identificate come fibre più lavorate o usate nell’industria tessile. Sono il cotone e il lino.
Il Cotone è la fibra che circonda i semi in un baccello di cotone, ed è praticamente cellulosa pura. Il cotone è solitamente bianco ma ci sono anche varietà verdi e marroni. La fibra di cotone è principalmente filata in filati o capi e usata per realizzare tessuti morbidi, traspiranti che sono ottimi per i vestiti e gli accessori estivi, facendone un filato più debole della seta o lino ma più forte rispetto alla lana.
Il cotone mercerizzato è il cotone che ha subito un processo di mercerizzazione. Questo trattamento conferisce ai tessuti e filati di cotone un lucentezza maggiore rispetto al cotone tradizionale. E’ anche più forte, si tinge più facilmente, rende il filato più resistente alla muffa e riduce lo sfilacciamento. Potrebbe anche non restringersi e non perdere la sua forma come il cotone regolare
Il lino è una fibra derivata dallo stelo della pianta di lino che è longeva e più forte rispetto a tutte le altre fibre. La fibra di lino è relativamente morbida, liscia e lussuosa e diventa ancora più bella con il tempo. Il lino è più comodo da indossare con le temperature calde rispetto al cotone, ciò è dovuto al fatto che assorbe meglio l’umidità e asciuga più in fretta.
Altri materiali usati nei nostri filati comprendono fibre sintetiche come l’acrilico, la viscosa, la poliammide (nylon) e il poliestere. Queste fibre vengono usate sopratutto per dare forza a un filato (come il nostro filato per calze, DROPS Fabel) o uno speciale tipo di struttura (come il nostro filato soffiato, DROPS Air):
La fibra di poliammide, normalmente conosciuta come nylon, è molto forte, resistente, leggera, facile da gestire (può essere lavata in lavatrice e asciugata con l’asciugatrice), ed elastica, il che la rende perfetta per essere mischiata con altre fibre per produrre dei filati resistenti come i filati per le calze.
Paragonata al poliestere, la poliammide è più soffice e più flessibile, ma assorbe anche più acqua e si asciuga più lentamente.
3) Che tipo di informazioni posso trovare sulle etichette dei filati DROPS?
Tutte le etichette dei filati DROPS forniscono informazioni riguardo il contenuto di fibre (lana, cotone, etc.), peso in grammi e once, lunghezza in metri e yards, istruzioni e simboli per il lavaggio (spiegati qui), numero del colore, numero del lotto e informazioni sul gruppo filati.
4) Che cosa sono i gruppi di filati DROPS?
Tutti i filati DROPS sono classificati in 6 diversi gruppi a seconda dello spessore (dalla A alla F). I filati nello stesso gruppo hanno una tensione simile del campione e di lavoro, e possono quindi essere interscambiati in un modello; in ogni caso la lunghezza potrebbe essere diversa, per cui quando sostituite il filato, calcolate sempre la quantità di metri/yards necessaria per il modello, per sapere quanto filato acquistare.
5) Posso usare un filato diverso da quello indicato nel modello?
Si, purché il filato possa essere lavorato con la stessa tensione. Fate sempre il campione per essere sicure di ottenere lo stesso n° di maglie in larghezza e di ferri in altezza di quelli indicati nel modello.
Ricordatevi che filati diversi daranno un risultato diverso, che conferirà al capo degli aspetti diversi. Anche il metraggio/lunghezza potrebbe essere diverso, per cui quando sostituite il filato calcolate sempre il n° di metri che vi servono, per sapere la quantità di filato di cui avete bisogno.
Leggete qui qualcosa in più su come calcolare la quantità di un filato alternativo - e come sostituire 1 capo di filato con 2 o più capi di un altro filato.
6) Che cosa significa quando un filato è definito come “Superwash”?
Una lana superwash è uno speciale prodotto di lana che è stata trattata o processata in un modo che le permette di essere lavabile in lavatrice. Molte persone sono spaventate dal lavorare con la lana perché è molto sensibile al restringimento (anche se alcuni restringono la lana di proposito) e la lana superwash potrebbe permettere loro di lavorare con delle ottime fibre senza preoccuparsi. (Per saperne di più).
7) Che cosa significa “certificato Oeko-Tex®"
Lo Standard 100 Oeko-Tex® è stato introdotto agli inizi degli anni ’90 come risposta alle richieste del pubblico di tessuti che non presentassero rischi per la salute. Lo Standard 100 Oeko-Tex® è un sistema globale di verifiche uniformi e di certificazioni per i materiali tessili grezzi, intermedi e i prodotti finali a tutti gli stadi di produzione. Il test per le sostanze dannose comprende sostanze che sono vietate o disciplinate dalla legge, chimici noti per essere nocivi per la salute, e parametri che sono inclusi come misure precauzionali per salvaguardare la salute.
Per maggiori informazioni vedere www.oeko-tex.com
9) Perché i vostri filati sono così economici?
Essendo l’azienda più grande del nord Europa nel settore del lavoro a maglia e del design, abbiamo opportunità uniche di lavorare con materiali davvero grezzi e di risparmiare in modo che i benefici avvantaggino i clienti. Questo è il motivo per cui potete comprare i filati DROPS al 20-30% in meno rispetto a prodotti simili!
10) Quanto sono precisi e reali i colori sul sito?
Quando scattiamo le foto per le nostre cartelle colori, facciamo del nostro meglio per ottenere il livello più alto di accuratezza dei colori. Sfortunatamente, non possiamo garantire su come appaiono le immagini sullo schermo del vostro pc. Ogni monitor mostra i colori in modo diverso, alcuni colori potrebbero sembrare più scuri di come sono in realtà, e alcuni colori potrebbero essere più saturati su alcuni schermi. Se verificate che molti dei colori di filato sembrano diversi sul vostro schermo rispetto al colore reale delle matasse, potete regolare le impostazioni del vostro monitor.
11) Che cos'è un micron? Che cosa significa fine / extra fine?
La finezza di delle fibre di un filato è misurata in microns (migliaia di millimetri). L'alpaca Super fine alpaca è 26-28 microns. La lana merino fine è meno di 21,5 microns e la merino extra fine è sotto i 19,5 microns. Minori sono i microns e più soffice e più delicato è il tipo di filato, più alti sono i microns è più resistente sarà il filato.
La ragione per cui i microns delle fibre sono importanti è che il filato alla fine diventerà qualcos'altro, e il fatto che il filato sia delicato o ruvido determinerà in parte lo scopo per cui verrà utilizzato. Questo è il motivo per cui vi consigliamo i filati più soffici (come DROPS Baby Merino) per indumenti per bambini o perchè scegliamo di usare un filato più ruvido, resistente come DROPS Snow, per un coprisedia o delle pantofole.
12) Perchè i colori dei miei gomitoli di filato "print" sono differenti?
I motivi per cui due gomitoli dello stesso filato "print" sembrano diverse possono essere 1) che entrambi i gomitoli facciano parte di due lotti di tintura diversi; 2) che i gomitoli sono stati tinti usando una tecnica chiamata "magic print" (quella utilizzata ad esempio in DROPS Delight), che fornisce dei motivi unici e delicati passaggi di colore per ogni gomitolo, il che significa che anche all'interno di un singolo lotto, potrebbero esserci varietà più scure o chiare. Questo fatto non è una colpa nè un difetto, ma è parte del carattere del filato.
13) Il mio rivenditore non ha il colore che vorrei, cosa posso fare?
Se il vostro rivenditore DROPS non ha il colore di filato di cui avete bisogno, provate a contattare un DROPS Super Store (i rivenditori che hanno gli stemmi dorati) - faranno in modo di ottenere il colore desiderato anche se non è nel loro stock. Guardate qui una lista di tutti i rivenditori DROPS .
14) Dove posso trovare uno specifico lotto di tintura di un colore?
Provate sempre per prima cosa a contattare il vostro rivenditore DROPS. Se loro non hanno il lotto di tintura di cui avete bisogno, vi consigliamo di chiedere ad altre " colleghe" nel DROPS Workshop in Facebook o Ravelry, che potrebbero avere il lotto richiesto nei loro stash e potrebbero decidere di darvelo.
15) Perchè il mio filato perde i peli?
I filati perdono i peli perchè non c'è abbastanza torsione per tenere tutte le fibre insieme, Tutti i filati hanno fibre in eccesso (dalla produzione) che possono trasformarsi in perdita di peli, con gradi diversi a seconda di come è stato filato. I filati Brushed (filati "pelosi") come DROPS Melody, hanno più fibre lasse di questo tipo rispetto ad altri filati e quindi perdono più peli. La perdita di peli dipende anche da cosa viene indossato sotto il capo e se tiri o meno il capo. Non è quindi possibile garantire che non ci sarà perdita di peli.
Sotto ci sono alcuni consigli su come ottenere il miglior risultato con filati "pelosi":
16) Perchè il mio capo fa i pallini?
La formazione di "pallini" è un processo naturale che si verifica anche con le fibre più preziose. E' un segno naturale di usura che è difficile da evitare. Ed è visibile soprattutto nelle aree di sfregamento del capo, come braccia e polsini.
Potete far tornare il vostro capo come nuovo eliminando i "pallini", usando un pettine per il tessuto o levapelucchi.
Se state cercando di sostituire questo filato con un altro filato DROPS, potete usare un altro filato all'interno dello stesso gruppo di filati, o provare il nostro convertitore di filati!!
Astrid wrote:
Die Farben vom ersten Produkt-Foto Alpaca harmonieren sehr schön. Welche Farben sind das?
19.06.2020 - 18:38DROPS Design answered:
Liebe Astrid, für welches Foto brauchen Sie die Farbennummer?
22.06.2020 kl. 09:05
Dawn wrote:
Are the dyes used for drops alpaca the same as used for drops puna?
16.06.2020 - 00:51DROPS Design answered:
Dear Dawn, Alpaca and Puna are not produced with same dyes. Happy knitting!
16.06.2020 kl. 13:21
Brigitte Jaschke wrote:
Frage: gibt es DROPS Alpaca 601? Ich finde nur: Nr. 607 eco hellbraun
13.06.2020 - 12:44DROPS Design answered:
Liebe Frau Jaschke, diese Farbe gibt es nicht mehr - gerne bekommen Sie Hilfe von Ihrem DROPS Laden, um eine neue Farbe zu wählen. Viel Spaß beim stricken!
15.06.2020 kl. 10:26
Diane Loh wrote:
I am wanting to knit Easter Finest and the color names are not the same as in the pattern. 3720 violet, 3800 heather, 7815 petrol/green mix. Are they the same colors that are listed by number on the yarns online?
10.06.2020 - 04:58DROPS Design answered:
Dear Mrs Loh, colour name might have been changed, but colour numbers are still the same, you can use the colour number as reference - and remember your DROPS store can help you to choose colours if needed - even per mail or telephone. Happy knitting!
10.06.2020 kl. 06:47
SOICHEZ wrote:
Je ne vois aucun signe et aucun commentaire pour savoir si tel ou tel fil peut être tricoter en machine sur votre site ou puis-je avoir ce renseignement si je veux commander ?
09.06.2020 - 22:37DROPS Design answered:
Bonjour Mme Soichez, seules les laines traitées "Superwash" peuvent être lavées en machine, les autres sont lavables à la main - consultez l'onglet "entretien" pour en savoir plus sur chaque laine et retrouvez des instructions d'entretien, toutes matières confondues ici. Bon tricot!
10.06.2020 kl. 06:41
Inge Pedersen wrote:
Jeg har håndvasket model 127-2, som er strikket med det anbefalede garn. Blusen blev tørret på et tørrestativ, liggende. Efter tørring var blusen både breddere og meget længere. Hvad er gået galt?
08.06.2020 - 13:42DROPS Design answered:
Hei Inge. Det var kjedelig å høre. Er strikkefastheten overholdet? Er den strikket for løst, kan den miste formet. Prøv å vask genseren en gang til, håndvask 30ºC, bland vaskemiddelet godt ut i vann før plagget legges i. Beveg plagget forsiktig rundt, ikke gni og skyll godt. Når du legger plagget til tørk, prøv å legg det i den formen/størrelsen genseren skal ha (flatt), men unngå å legge den på et underlag som suger til seg fuktighet, som for eksempel frottéhåndklær. Da kan genseren miste sin naturlige elastisitet. mvh DROPS design
09.06.2020 kl. 07:04
Helle Jansen wrote:
Hej jeg har et billede fra Instagram af en af jeres opskrifter Den er strikket i en spc farve er i tvivl om hvilken farve garn der er brugt? Tror det er Drops Alpaca 7233 mix gulgrøn kan jeg evt sende billedet på mail eller sms så I kan se det :-)
05.06.2020 - 16:05DROPS Design answered:
Hei Helle. Fint om du oppgir hvilken jakke dette er, hvilket DROPS nr. Så skal vi hjelpe deg så godt vi kan. mvh DROPS design
08.06.2020 kl. 07:34
Helle Jansen wrote:
Hej jeg har et billede af en af jeres opskrifter men er i tvivl om hvilken farve garn der er brugt? Tror det er Drops Alpaca 7233 mix gulgrøn kan jeg evt sende billedet på mail eller sms så I kan se det :-)
03.06.2020 - 11:28DROPS Design answered:
Hej Helle, farvenummer står under materiale inde på selve opskriften på nettet. God fornøjelse!
05.06.2020 kl. 14:40
Lene Steendahl wrote:
Er der ændret på farvenr 2918 i Drops Alpaca? Jeg har købt 2 mørk turkis nr. 2918 som er MEGET forskellige. Og der går rygter om, at netop den kraftige mørke turkis udgår. Er det rigtigt??
27.05.2020 - 20:06DROPS Design answered:
Hej Lene, der kan være farveforskel fra parti til parti, prøv at efterlyse den i vores gruppe på Facebook DROPS workshop. Nej den skal ikke udgå.
29.05.2020 kl. 15:25
Katrine Aalund Holmager wrote:
Hej Jeg har arvet noget garn og ved ikke hvor gammelt det er hvor der løst lå bandaroler i garnposen. Jeg er nu i gang med at strikke af resterne, men mangler noget hvidt. Jeg har følgende bandaroler, kan i muligvis hjælpe med at finde den rigtige mælke hvid, ud fra disse? - Colour 7130 , Dyelot 002 - Colour 0618 , Dyelot 1102 - Colour 9020 , Dyelot 1103 - Colour 7120 , Dyelot 904 På forhånd tak for hjælpen
24.05.2020 - 20:01DROPS Design answered:
Hei Katrine. Det er nok dessverre helt umulig å finne ut av. mvh DROPS design
25.05.2020 kl. 09:33
Eldbjoerg Strandheim wrote:
Hei ! Hvordan kan jeg se at fargekombinasjoner passer sammen?
24.05.2020 - 11:42DROPS Design answered:
Hei Eldbjørg. Vi har ingen program der du kan legge til ønsket farger for å se ulike fargekombinasjoner. På noen av våre modeller har vi strikket opp noen fargeforslag, disse finner du under de enkelte plaggene. mvh DROPS design
25.05.2020 kl. 09:28
Doris wrote:
Liebe Drops-Mitarbeiter, Mit welcher Nadelstärke muss ich 2-fädiges Alpaca verstricken? Habt Ihr eine Strickanleitung für 2-fädig verstricktes Alpaca? (Am liebsten für einen Pullover) Danke und viele Grüße Doris
22.05.2020 - 20:16DROPS Design answered:
Liebe Doris, es sind einige Modellen mit 16 M = 10 cm, und andere mit 17 Maschen, je nach dem gewünschten Texturen - hier lesen Sie mehr über Alternative. Viel Spaß beim stricken!
25.05.2020 kl. 13:26
Anita Stensrud wrote:
Kan jeg bruke dette til en bunadskofte, som har strikkefasthet 21 m i oppskriften. Eller er det bedre med merino extra fine
20.05.2020 - 17:01DROPS Design answered:
Hei Anita. DROPS Alpaca tilhører garngruppe A og har en veiledende strikkefasthet på 23 masker på 10 cm, mens DROPS Merino Extra Fine tilhører garngruppe B og har en veiledende strikkefasthet 21 masker på 10 cm. Så om bunadskoften har en strikkefasthet på 21 masker på 10 cm, passer garn fra garnbruppe B bedre enn garn fra garngruppe A. mvh DROPS design
25.05.2020 kl. 09:03
Birgitte Høier wrote:
Hej. Jeg vil gerne strikke Autumn Afternoon i Alpaca og Kid-Silk. Jeg vil gerne bruge Kid-Silk color 34 Salvie søgrøn. Hvilken farve Alpaca vil I foreslå, at jeg kombinerer med? Jeg har overvejet enten "havbrise" mix 7323, "morgendis" fv. 7120 eller bare "natur" fv. 100. Hvilken vil være bedst, hvis jeg gerne vil have den grønne farve fremhævet? Med venlig hilsen Birgitte Høier
07.05.2020 - 14:13DROPS Design answered:
Hej Birgitte, det kan være lettere for dig at vælge hvis du kigger her: Garnfarve grøn
08.05.2020 kl. 13:38
Ida Emilie wrote:
How does DROPS ensure that the Peruvian farmers are paid properly for their work? In recent years, there have been an increasing demand for alpaca but the farmers still often live in poverty. Alpaca is a great alternative to sheep's wool for people who worry about supporting the sheep meat industry. It would be great to hear what DROPS does to ensure that every step of their supply chain is kept ethical and sustainable. Thanks DROPS!
05.05.2020 - 09:15DROPS Design answered:
Dear Ida Emilie, We only work with the biggest and most serious producers in the industry. These are companies that have to follow EU regulations and guidelines regarding the sourcing of raw material, treatment of animals, dyeing techniques, certificates etc. in order to be able to commercialize their product in the European Union. Everything is monitored by the pertinent authorities, not by us. We hope this gives you some sort of answer.
07.05.2020 kl. 15:32
Sofia Percara wrote:
Hola! Buen día! Soy de Argentina. Me gustaría comprar hilos y lanas! Es posible el envío a la provincia de Santa Fe, ciudad de Rosario?
04.05.2020 - 16:03DROPS Design answered:
Hola Sofia. Aquí tienes un listado de las tiendas con envíos internacionales: https://www.garnstudio.com/findastore.php?s=w&cid=23
15.05.2020 kl. 15:35
Anna Flatholm wrote:
Hej, jag undrar om det går att beställa färgprover på era garner?
03.05.2020 - 18:41DROPS Design answered:
Hei Anna. Nei, det har vi dessverre ikke. Har kun digitale fargekart . mvh DROPS design
04.05.2020 kl. 07:12
Elizabeth Kierulf wrote:
Skal strikke en Drops genser. Fikk kjøpt alt garnet fra butikken i Oslo City, men ikke nr. 403 mellombrun. Har forsøkt å søke på nettet, men ingen hell. Trenger kun 50 gr.
30.04.2020 - 15:07DROPS Design answered:
Hei Elisabeth. Vi sender ikke ut enkelt nøster, kun kilovis til butikker. Det skal være mange butikker som selger DROPS Alpaca, (sjekk ut butikkene der det står DROPS Superstore under navnet sitt). Evnt så kan du legge ut en etterlysning på de ulike strikkesidene på Facebook, der er det mange brukere som hjelper hverandre med manglende nøster og partinr. God Fornøyelse!
04.05.2020 kl. 07:00
Annalisa Passari wrote:
VORREI SAPERE SE POSSO LAVORARE ALPACA INSIEME AD UN COTONE,GRAZIE
26.04.2020 - 06:31DROPS Design answered:
Buonasera Annalisa, sono 2 filati completamente diversi come composizione e struttura: le consigliamo di fare un campione lavorando i due filati insieme e valutare il lavoro risultante. Buon lavoro!
27.04.2020 kl. 17:07
Thea Tidman wrote:
Can I buy your yarn in Ontario? If not, is there a Canadian supplier?
16.04.2020 - 15:23DROPS Design answered:
Dear Mrs Tidman, please contact our distributor in Canada, they will be able to help you. Happy knitting!
17.04.2020 kl. 09:43
Hanne Hedeman wrote:
Hvorfor når jeg skal prøve at strikke ovenfra og ned ,har meget svært med det først drejer garnet når jeg slår op ,og f.eks dame bluse hals oppe fra kan jeg bruge rundpind 40 cm også kommer inddeling kan kun strikke med pind 6 ,alle siger det er let men det lykkes ikke for mig.,mvh Hanne hvad gør jegvforkert
08.04.2020 - 13:06DROPS Design answered:
Hej Hanne, se denne Hvordan strikkes en trøje overnfra og ned og denne
How to knit a jumper top down from Garnstudio Drops design on Vimeo.
21.04.2020 kl. 15:08
Laura Binda wrote:
Per realizzare la borsa Flower market bagno, posso usare drops alpaca uni color? Se si con quale numero di uncinetto? Grazie per la cortese attenzione. Laura
06.04.2020 - 14:29DROPS Design answered:
Buongiorno Laura, questa borsa è realizzata in Paris, che è un cotone abbastanza grosso e resistente, per questo le sconsigliamo di lavorarla in Alpaca che invece è un filato molto sottile e non adatto a questo tipo di modello. Buon lavoro!
08.04.2020 kl. 09:08
Marec wrote:
Bonjour J ai lavé a la machine programme laine et a froid 2 magnifiques pull tricotés en alpaca, résultat ils sont foutus, j ai 2 autres pulls tricotés dans la même laine Comment faire pour que ça ne se reproduise pas, peut-être qu il ne faut pas les laver ,?
03.04.2020 - 13:16DROPS Design answered:
Bonjour Mme Marec, suivez bien attentivement les consignes d'entretien de l'étiquette (= lavage à la main à 30° par ex pour la DROPS Alpaca), mais également ces généralités. Entraînez-vous au préalable sur un échantillon si vous le souhaitez, et en respectant ces conseils, vous n'aurez alors plus aucun souci. Votre magasin DROPS saura également vous conseiller, n'hésitez pas à le contacter. Bon tricot!
09.04.2020 kl. 18:30
Maria Esposito wrote:
Hallo, ich habe Ihre Website von einer Freundin empfolen bekommen und würde gern Wolle für meine Schwiegermutter bestellen. Liefern Sie die Ware auch nach Italien? Vielen Dank im Voraus und herzliche Grüße Maria Esposito
02.04.2020 - 08:12DROPS Design answered:
Liebe Frau Esposito, hier finden Sie eine Liste von DROPS Händlern in Italien. Viel Spaß beim stricken!
02.04.2020 kl. 08:55
Sofia Coelho wrote:
I've bought good Drops Alpaca skeins, but I also received several awful skeins: . yarn splitting all the time, thus making knitting extremely hard since the needle keeps getting stuck in the middle of the yarn; . yarn much less soft and confortable than the others Drops Alpaca skeins. Could you please sort this out? Many thanks!
16.03.2020 - 13:38DROPS Design answered:
Dear Mrs Coelho, we are very sorry to hear about your bad experience, please contact your DROPS store, they will take your complaint. Happy knitting!
17.03.2020 kl. 10:15