Video #99, riportato in: Imparate a lavorare a maglia, Motivi a maglia, Domino
I nostri video non hanno il sonoro. Siamo un'azienda multinazionale e i nostri video vengonp visti da persone che parlano linguaggi diversi e molti non capiscono l'inglese. Per cui, dal momento che non abbiamo un linguaggio comune da utilizzare, riportiamo invece delle istruzioni scritte che accompagnano il video, e inoltre non ci sono suoni che disturbano la visione.
Potete modificare la velocità del video cliccando sull'icona sulla barra di riproduzione.
Yolisant ha scritto:
Me gustan mucho sus diseños y los estoy poniendo en práctica, ya hice algunos y estoy iniciando con otro, pero tengo un a duda, que significa MP? espero me puedan responder....Gracias y MUCHOS SALUDOS, desde..... Querétaro, México
27.09.2011 - 16:20
Birgit Krat ha scritto:
Dominostrik. Opslagningen ca. 6 minutter inde på filmen. Jeg bruger en hæklenål, lidt tyndere end strikkepindene, det er meget nemmere.
15.07.2011 - 22:41
Manuela ha scritto:
Und ich dachte was für ein kompliziertes Muster. Und nun so einfach zu stricken. Habt vielen Dank.
15.07.2011 - 12:53
DROPS Design ha scritto:
Hola Delia, te damos la más cordial bienvenida y desde ya te aseguramos muchas horas felices de tricot y crochet! No te olvides de usar lanas originales DROPS para obtener resultados perfectos!
14.05.2011 - 02:19Delia ha scritto:
Que buena idea para un bolero gracias por guiarme y gracias a mi hna que me dio su pagina desde argentina los saludos bay
14.05.2011 - 02:04
Maren Rohling ha scritto:
VIELEN Dank! Ich habe mir bis eben nicht vorstellen können wie das gestrickt werden soll - einfach klasse diese Video-Anleitung! Ich bin begeistert :o)
09.04.2011 - 21:03
Alice Nilsson ha scritto:
Meget instruktiv. Tak.
27.03.2011 - 17:09Toraya ha scritto:
Super super merci
22.03.2011 - 20:00Gloria Fernandez ha scritto:
Lo encuentro muy bueno me gustaria que me mandaran los modelos que presentan muchas gracias de ante mano Gloria
12.02.2011 - 20:38Il tuo indirizzo mail non verrà pubblicato. I campi richiesti sono indicati da *.
In questo video DROPS vi mostriamo come lavorare metà quadrato domino (orizzontale). Abbiamo già ripreso le maglie lungo i bordi lungo un lato del quadrato domino e il mezzo quadrato verticale sotto. Abbiamo anche posizionato un segnapunti nella m centrale. Ora lavoriamo come segue: Ferro 1 (= rovescio del lavoro): lavorare tutte le m a dir. Ferro 2 (= diritto del lavoro): lavorare a dir fino a quando rimane 1 m prima del segnapunti, passare 1 m a dir senza lavorarla, 2 m insieme a dir, accavallare la m passata sopra quelle appena lavorate, lavorare a dir il resto del f. Ripetere il 1° e 2° ferro, cioè diminuire 2 m al centro del quadrato su ogni f dal diritto del lavoro e allo stesso tempo trasferire l'ultima m alla fine di ogni f su un fermamaglie. Continuare fino a quando rimangono 3 o 4 m sul f (In questo video abbiamo 4 m). Lavorare il f successivo (= diritto del lavoro) come segue: passare 1 m a dir senza lavorarla, 2 m insieme a dir, accavallare la m passata sopra quella appena lavorata, trasferire l'ultima m sul f su un fermamaglie a lato (se avevate 4 m rimaste). Noi ora abbiamo 5 m sul fermamaglie a ogni lato della m centrale. Tagliare il filo e farlo passare attraverso la m centrale rimasta. In questo video riportiamo le m sul f di lavoro per mostrare il risultato del mezzo quadrato, ma NON DIMENTICATE - dovrete leggere il modello per ottenere un risultato preciso. Per vedere un modello con questa tecnica, vedere: DROPS 158-11
In questo video DROPS vi mostriamo come lavorare metà quadrato domino (verticale). Abbiamo già ripreso le m lungo un bordo del quadrato domino e lavoriamo come segue: Ferro 1 (rovescio del lavoro): lavorare tutte le m a dir Ferro 2 (diritto del lavoro): lavorare fino a quando rimangono 2 m, lavorare 2 m insieme a dir. Ripetere il 1° e 2° f, cioè diminuire 1 m sul quadrato a f alterni fino a quando rimane 1 m. NOTA - dovrete anche leggere il modello per essere in grado di seguire. Per vedere un modello con questa tecnica, vedere: DROPS 158-11
Porque cuando desl 1 coge el punto por su lado izquierdo y no por la derecha?? Cual es la diferencia?? No se si me explico bien. La pagina genial. Gracias
08.12.2011 - 18:37