Video #1333, riportato in: Imparate a lavorare a maglia, Motivi a maglia, Punto Smock
I nostri video non hanno il sonoro. Siamo un'azienda multinazionale e i nostri video vengonp visti da persone che parlano linguaggi diversi e molti non capiscono l'inglese. Per cui, dal momento che non abbiamo un linguaggio comune da utilizzare, riportiamo invece delle istruzioni scritte che accompagnano il video, e inoltre non ci sono suoni che disturbano la visione.
Potete modificare la velocità del video cliccando sull'icona sulla barra di riproduzione.
Lisbeth Ravn ha scritto:
TAK FOR VIRKELIG GOD INSTRUKTION. DEJLIGE ROLIGE HÆNDER, SOM VISER HVORDAN.
29.10.2018 - 12:23Il tuo indirizzo mail non verrà pubblicato. I campi richiesti sono indicati da *.
In questo video DROPS vi mostriamo come lavorare il diagramma M.1 per il modello DROPS 117-20. In questo video abbiamo 2 m di vivagno a m legaccio a ogni lato, lavoriamo M.1 due volte e abbiamo già lavorato 2 ripetizioni dello schema in altezza. Per vedere un modello con questa tecnica, vedere: DROPS 117-20
Questa versione del punto Nido d’ape viene lavorata con l’aiuto di un ferro ausiliario, seguendo un diagramma (1 m vivagno lavorata a dir, ad ogni ferro). Abbiamo già lavorato una ripetizione del diagramma + le prime 2 righe della ripetizione successiva. Iniziamo ora dal terzo ferro, a partire dall’angolo in basso a destra, e lavoriamo come segue: Ferro 3 (diritto del lavoro): 1 m vivagno a dir, trasferire 2 m sul ferro ausiliario dietro il lavoro, 2 m dir, 2 m dir dal ferro ausiliario, trasferire 2 m sul ferro ausiliario davanti al lavoro, 2 m dir, 2 m dir dal ferro ausiliario, 1 m vivagno. Ferro 4 (rovescio del lavoro): 1 m vivagno a dir, lavorare tutte le maglie a rov, 1 m vivagno a dir. Ferro 5 ( diritto del lavoro): 1 m vivagno a dir, lavorare tutte le m a dir, 1 m vivagno a dir. Ferro 6 (rovescio del lavoro): lavorare come il ferro 4. Ferro 7 (diritto del lavoro): 1 m vivagno a dir, trasferire 2 m sul ferro ausiliario davanti al lavoro, 2 m dir, 2 m dir dal ferro ausiliario, trasferire 2 m sul ferro ausiliario dietro il lavoro, 2 m dir, 2 m dir dal ferro ausiliario, 1 m vivagno a dir. Ferro 8 (rovescio del lavoro): lavorare come il ferro 4. Abbiamo ora completato 2 intere ripetizioni in verticale di questo motivo a nido d’ape. Per vedere un modello che utilizza questa tecnica, potete cliccare sul seguente link småDROPS 23-19 oppure potete cliccare su una delle fotografie a sinistra.
Gostei, há já algum tempo que queria fazer.
01.02.2019 - 17:40