da:
2.60€
per 50 g
Composizione: 50% Lana, 50% Cotone
Gruppo filato:
B (20 - 22 maglie)
/ 8 ply / DK / worsted
Peso/metri: 50 g = ca. 110 metri
Ferri suggeriti:: 4 mm
Campione/tensione: 10 x 10 cm = 21 m x 28 ferri
Cura: Lavare in lavatrice a 40°C selezionando un ciclo delicato / Non utilizzare mai l'ammorbidente/ Asciugare steso su una superficie piana
Superwash: si
Made in: EU
Origine della materia prima: Lana dal Sud America, cotone dalla Turchia
Questo filato ha una certificazione Oeko-Tex® (numero di certificato 09.HBG.68250), Standard 100, Classe I proveniente da Hohenstein Institute. Ciò significa che è stato testato per le sostanze pericolose ed è stato considerato sicuro in termini di ecologia umana. La classe I è il livello più elevato, e questo significa che il filato è adatto per articoli fa bambini (età 0-3).
DROPS Cotton Merino è una combinazione di lana merino extra fine e di lunghe fibre di cotone. Abbiamo scelto di non cardare insieme la lana merino e il cotone, e ciò mette in risalto le proprietà delle singole fibre in modo migliore, e allo stesso tempo permette di ottenere colori più vivi e motivi più strutturati. Filato trattato superwash e molto morbido sulla pelle, DROPS Cotton Merino è particolarmente adatto per realizzare capi di abbigliamento per bambini e neonati.
Ottenuto da molti capi sottili filati insieme, il che conferisce al filato rotondità ed elasticità, questo filato è adatto soprattutto per le trecce, motivo strutturati e grana di riso. A causa di questa costruzione speciale è estremamente importante trattare il capo nel modo corretto: assicuratevi di lavorare con la tensione corretta e usare piuttosto una tensione più sostenuta rispetto a una più morbida. Non lavare il capo in acqua troppo calda, non lasciare mai il capo in ammollo e lasciare asciugare disteso su una superficie piana.
E come in tutti i nostri filati merino, la lana merino proviene da allevamenti all'aperto mulesing-free del Sud America.
Leggi qui per saperne di più sulla sostenibilità dei nostri prodotti
Lavare in lavatrice a 40°C selezionando un ciclo delicato / Non utilizzare mai l'ammorbidente/ Asciugare steso su una superficie piana
Tutti i nostri filati trattati superwash possono essere lavati in lavatrice, usando un programma gentile. Detto ciò, ci sono alcuni altri suggerimenti che sono estremamente rilevanti quando si maneggiano questi filati:
Nota: se state lavando un progetto realizzato con questo filato abbinato ad un altro, la linea guida generale è seguire le istruzioni di lavaggio per il più delicato dei filati con cui si sta lavorando.
Ecco una lista di domande frequenti (FAQ) sui nostri filati.
1) Da quali tipi di fibre sono costituiti i filati DROPS?
Il filato può essere costituito da un gran numero di fibre naturali e sintetiche. DROPS fornisce principalmente filati costituiti da lana, cotone, alpaca, lino, mohair e seta. Ogni tipo di fibra ha le sue qualità personali, e spesso sono mischiate per ottenere i vantaggi delle proprietà migliori di ognuna. I filati ruvidi hanno il vantaggio di essere più forti e più resistenti, e le fibre più fini danno maggior morbidezza e comfort. Questo è un accenno per quanto riguarda le fibre principali:
Alpaca:
La lana di Alpaca è la fibra naturale ottenuta da un alpaca, ed è simile in struttura alla lana di pecora. La sua morbidezza deriva dal diametro piccolo delle fibre, simile alla lana merino. E’ un fibra morbida, resistente, lussuosa e naturalmente vellutata. Il filato derivato dalle fibre di alpaca non infeltrisce facilmente e non forma “pallini”, e può essere leggero o pesante, a seconda di come viene filato. Nonostante la somiglianza con la lana di pecora, è più calda, non “pizzica” e non ha lanolina, il che la rende ipoallergenica. L’Alpaca è disponibile in 22 colori naturali con più di 300 sfumature dal vero blu-nero al marrone-nero, marrone, bianco, argento e rosa-grigio.
Mohair:
Questa fibra deriva dalle capre d’Angora, ed è considerata una fibra di lusso. Il filato Mohair è caldo come la lana, ma più leggero in peso; è resistente, si tinge bene e non infeltrisce facilmente. Le fibre di Mohair hanno anche una lucentezza data dal modo in cui riflettono la luce. Nonostante sia una fibra dura, il mohair è solitamente filato in un filato soffice, dando origine a indumenti leggeri e lucidi.
Lana:
Le fibre di lana derivano dalla pelle delle pecore e sono fibre relativamente grezze. Due punti di forza della lana sono la sua sensibilità al calore e la sua proprietà d’infeltrimento, che è causata dalle scaglie sulla superficie. A seconda dell’alimentazione delle pecore, l’aspetto della lana cambia.
La lana delle pecore Merino è considerata la fibra più fine di lana, che ha come caratteristica il fatto di essere arricciata e soffice. Tutte le lane Merino dei filati DROPS provengono dal Sudafrica e dal sud America e provengono da pecore che non sono state sottoposte al processo di Mulesing.
La lana pura è ottenuta direttamente dal vello degli animali, e non riciclata da indumenti di lana già esistenti.
La lana lavabile in lavatrice è lana trattata chimicamente per minimizzare lo strato peloso delle fibre, ed è quindi adatta al lavaggio in lavatrice (vedere Superwash).
Seta:
La fibra di seta è una fibra sottile continua prodotta dai bozzoli di un bruco conosciuto come baco da seta. Mentre il baco da seta viene coltivato, la seta grezza o tussah viene ottenuta da bozzoli di baco da seta non coltivati. La fibra della seta è una delle fibre naturali più forti e fornisce un filato meraviglioso da lavorare. E’ molto adatto per essere mescolato ad altre fibre, specialmente alla lana. La seta si tinge anche benissimo con coloranti naturali.
Fibre vegetali:
Ci sono diverse varietà di fibre vegetali, ottenute dalle pareti cellulari delle piante o di vegetali. Di tutte le varietà, due vengono identificate come fibre più lavorate o usate nell’industria tessile. Sono il cotone e il lino.
Il Cotone è la fibra che circonda i semi in un baccello di cotone, ed è praticamente cellulosa pura. Il cotone è solitamente bianco ma ci sono anche varietà verdi e marroni. La fibra di cotone è principalmente filata in filati o capi e usata per realizzare tessuti morbidi, traspiranti che sono ottimi per i vestiti e gli accessori estivi, facendone un filato più debole della seta o lino ma più forte rispetto alla lana.
Il cotone mercerizzato è il cotone che ha subito un processo di mercerizzazione. Questo trattamento conferisce ai tessuti e filati di cotone un lucentezza maggiore rispetto al cotone tradizionale. E’ anche più forte, si tinge più facilmente, rende il filato più resistente alla muffa e riduce lo sfilacciamento. Potrebbe anche non restringersi e non perdere la sua forma come il cotone regolare
Il lino è una fibra derivata dallo stelo della pianta di lino che è longeva e più forte rispetto a tutte le altre fibre. La fibra di lino è relativamente morbida, liscia e lussuosa e diventa ancora più bella con il tempo. Il lino è più comodo da indossare con le temperature calde rispetto al cotone, ciò è dovuto al fatto che assorbe meglio l’umidità e asciuga più in fretta.
Altri materiali usati nei nostri filati comprendono fibre sintetiche come l’acrilico, la viscosa, la poliammide (nylon) e il poliestere. Queste fibre vengono usate sopratutto per dare forza a un filato (come il nostro filato per calze, DROPS Fabel) o uno speciale tipo di struttura (come il nostro filato soffiato, DROPS Air):
La fibra di poliammide, normalmente conosciuta come nylon, è molto forte, resistente, leggera, facile da gestire (può essere lavata in lavatrice e asciugata con l’asciugatrice), ed elastica, il che la rende perfetta per essere mischiata con altre fibre per produrre dei filati resistenti come i filati per le calze.
Paragonata al poliestere, la poliammide è più soffice e più flessibile, ma assorbe anche più acqua e si asciuga più lentamente.
3) Che tipo di informazioni posso trovare sulle etichette dei filati DROPS?
Tutte le etichette dei filati DROPS forniscono informazioni riguardo il contenuto di fibre (lana, cotone, etc.), peso in grammi e once, lunghezza in metri e yards, istruzioni e simboli per il lavaggio (spiegati qui), numero del colore, numero del lotto e informazioni sul gruppo filati.
4) Che cosa sono i gruppi di filati DROPS?
Tutti i filati DROPS sono classificati in 6 diversi gruppi a seconda dello spessore (dalla A alla F). I filati nello stesso gruppo hanno una tensione simile del campione e di lavoro, e possono quindi essere interscambiati in un modello; in ogni caso la lunghezza potrebbe essere diversa, per cui quando sostituite il filato, calcolate sempre la quantità di metri/yards necessaria per il modello, per sapere quanto filato acquistare.
5) Posso usare un filato diverso da quello indicato nel modello?
Si, purché il filato possa essere lavorato con la stessa tensione. Fate sempre il campione per essere sicure di ottenere lo stesso n° di maglie in larghezza e di ferri in altezza di quelli indicati nel modello.
Ricordatevi che filati diversi daranno un risultato diverso, che conferirà al capo degli aspetti diversi. Anche il metraggio/lunghezza potrebbe essere diverso, per cui quando sostituite il filato calcolate sempre il n° di metri che vi servono, per sapere la quantità di filato di cui avete bisogno.
Leggete qui qualcosa in più su come calcolare la quantità di un filato alternativo - e come sostituire 1 capo di filato con 2 o più capi di un altro filato.
6) Che cosa significa quando un filato è definito come “Superwash”?
Una lana superwash è uno speciale prodotto di lana che è stata trattata o processata in un modo che le permette di essere lavabile in lavatrice. Molte persone sono spaventate dal lavorare con la lana perché è molto sensibile al restringimento (anche se alcuni restringono la lana di proposito) e la lana superwash potrebbe permettere loro di lavorare con delle ottime fibre senza preoccuparsi. (Per saperne di più).
7) Che cosa significa “certificato Oeko-Tex®"
Lo Standard 100 Oeko-Tex® è stato introdotto agli inizi degli anni ’90 come risposta alle richieste del pubblico di tessuti che non presentassero rischi per la salute. Lo Standard 100 Oeko-Tex® è un sistema globale di verifiche uniformi e di certificazioni per i materiali tessili grezzi, intermedi e i prodotti finali a tutti gli stadi di produzione. Il test per le sostanze dannose comprende sostanze che sono vietate o disciplinate dalla legge, chimici noti per essere nocivi per la salute, e parametri che sono inclusi come misure precauzionali per salvaguardare la salute.
Per maggiori informazioni vedere www.oeko-tex.com
9) Perché i vostri filati sono così economici?
Essendo l’azienda più grande del nord Europa nel settore del lavoro a maglia e del design, abbiamo opportunità uniche di lavorare con materiali davvero grezzi e di risparmiare in modo che i benefici avvantaggino i clienti. Questo è il motivo per cui potete comprare i filati DROPS al 20-30% in meno rispetto a prodotti simili!
10) Quanto sono precisi e reali i colori sul sito?
Quando scattiamo le foto per le nostre cartelle colori, facciamo del nostro meglio per ottenere il livello più alto di accuratezza dei colori. Sfortunatamente, non possiamo garantire su come appaiono le immagini sullo schermo del vostro pc. Ogni monitor mostra i colori in modo diverso, alcuni colori potrebbero sembrare più scuri di come sono in realtà, e alcuni colori potrebbero essere più saturati su alcuni schermi. Se verificate che molti dei colori di filato sembrano diversi sul vostro schermo rispetto al colore reale delle matasse, potete regolare le impostazioni del vostro monitor.
11) Che cos'è un micron? Che cosa significa fine / extra fine?
La finezza di delle fibre di un filato è misurata in microns (migliaia di millimetri). L'alpaca Super fine alpaca è 26-28 microns. La lana merino fine è meno di 21,5 microns e la merino extra fine è sotto i 19,5 microns. Minori sono i microns e più soffice e più delicato è il tipo di filato, più alti sono i microns è più resistente sarà il filato.
La ragione per cui i microns delle fibre sono importanti è che il filato alla fine diventerà qualcos'altro, e il fatto che il filato sia delicato o ruvido determinerà in parte lo scopo per cui verrà utilizzato. Questo è il motivo per cui vi consigliamo i filati più soffici (come DROPS Baby Merino) per indumenti per bambini o perchè scegliamo di usare un filato più ruvido, resistente come DROPS Snow, per un coprisedia o delle pantofole.
12) Perchè i colori dei miei gomitoli di filato "print" sono differenti?
I motivi per cui due gomitoli dello stesso filato "print" sembrano diverse possono essere 1) che entrambi i gomitoli facciano parte di due lotti di tintura diversi; 2) che i gomitoli sono stati tinti usando una tecnica chiamata "magic print" (quella utilizzata ad esempio in DROPS Delight), che fornisce dei motivi unici e delicati passaggi di colore per ogni gomitolo, il che significa che anche all'interno di un singolo lotto, potrebbero esserci varietà più scure o chiare. Questo fatto non è una colpa nè un difetto, ma è parte del carattere del filato.
13) Il mio rivenditore non ha il colore che vorrei, cosa posso fare?
Se il vostro rivenditore DROPS non ha il colore di filato di cui avete bisogno, provate a contattare un DROPS Super Store (i rivenditori che hanno gli stemmi dorati) - faranno in modo di ottenere il colore desiderato anche se non è nel loro stock. Guardate qui una lista di tutti i rivenditori DROPS .
14) Dove posso trovare uno specifico lotto di tintura di un colore?
Provate sempre per prima cosa a contattare il vostro rivenditore DROPS. Se loro non hanno il lotto di tintura di cui avete bisogno, vi consigliamo di chiedere ad altre " colleghe" nel DROPS Workshop in Facebook o Ravelry, che potrebbero avere il lotto richiesto nei loro stash e potrebbero decidere di darvelo.
15) Perchè il mio filato perde i peli?
I filati perdono i peli perchè non c'è abbastanza torsione per tenere tutte le fibre insieme, Tutti i filati hanno fibre in eccesso (dalla produzione) che possono trasformarsi in perdita di peli, con gradi diversi a seconda di come è stato filato. I filati Brushed (filati "pelosi") come DROPS Melody, hanno più fibre lasse di questo tipo rispetto ad altri filati e quindi perdono più peli. La perdita di peli dipende anche da cosa viene indossato sotto il capo e se tiri o meno il capo. Non è quindi possibile garantire che non ci sarà perdita di peli.
Sotto ci sono alcuni consigli su come ottenere il miglior risultato con filati "pelosi":
16) Perchè il mio capo fa i pallini?
La formazione di "pallini" è un processo naturale che si verifica anche con le fibre più preziose. E' un segno naturale di usura che è difficile da evitare. Ed è visibile soprattutto nelle aree di sfregamento del capo, come braccia e polsini.
Potete far tornare il vostro capo come nuovo eliminando i "pallini", usando un pettine per il tessuto o levapelucchi.
Se state cercando di sostituire questo filato con un altro filato DROPS, potete usare un altro filato all'interno dello stesso gruppo di filati, o provare il nostro convertitore di filati!!
AnniePBleau wrote:
Bonjour, je vois sur votre liste de produits que cette qualité est indiquée à 110 m pour 50 g. Or, je m'en suis déjà procuré et elle fait 120 m pour 50 g. Est-ce une erreur ? Si non, la grosseur a t-elle été modifiée ? Cela signifie une augmentation de prix sensible. Merci
28.08.2015 - 14:10DROPS Design answered:
Bonjour Mme PBleau, DROPS Cotton Merino a été effectivement légèrement modifiée pour mieux correspondre à la tension indiquée. Toutes les nouvelles pelotes ont maintenant 110 m - contactez votre magasin DROPS, il pourra vous renseigner sur celles qu'il a en stock. Bon tricot!
01.09.2015 kl. 11:38
Pamela Cameron wrote:
What size yarn is this? A number 4 or smaller? This question may have been asked but cannot read non English language. Thank you. Love this yarn and the cardigan.
25.08.2015 - 18:31DROPS Design answered:
Dear Mrs Cameron, please click here to read more about the thickness of our yarn and remember your DROPS store will help you with tips & advices. Happy knitting!
26.08.2015 kl. 10:46
Manuela wrote:
Sto lavorando il modello 161-24 e sta venendo esattamente come da foto.Rende molto bene nella lavorazione di punti in rilievo e trecce.Tiene bene il lavaggio in lavatrice e i colori restano brillanti.Per questo lo uso soprattutto per i capi dei miei bambini.
16.06.2015 - 17:06
Sandra Baines wrote:
I brought this yarn in the 35% off sale and I am delighted with it. It is lovely and soft and a dream to crochet with. It will not be the last time I buy this yarn.
05.06.2015 - 17:05
Iva Wei wrote:
Bitte noch mehr Farben von dieser tollen Qualität ins Sortiment aufnehmen. Ein kräftiges orange, hellbraun und kirschrot wären ganz toll.
18.05.2015 - 10:28
Louise wrote:
Ich liebe diese Qualität und stricke gerne für Babys damit. Es ist so angenehm weich! Leider fehlen hier Farben. Ich vermisse vor allem ein reines Weiß. Aber auch ein paar Blautöne mehr und ein helleres Türkis wäre fein.
13.05.2015 - 07:00
Ulrike wrote:
Hallo ich möchte aus cotton Merino eine Jacke stricken. Wie schaffe ich eine Maschenprobe, mit der die Jacke nach der Wäsche immer noch die Ursprungsform hat. Ich hab eine Anleitung wo ebenfalls mit Cotton Merino eines anderen Herstellers LL 50 gr. 120 mtr eine mit Nadel 4 - 5 eine Maschenprobe von 18 - 20 M pro 10 cm erzeugt wird. Soll ich lieber noch einen dünnen Wollfaden mitstricken? Die Jacke soll so wie ein Chanel Jäckchen werden - die Form soll also bleiben.
11.05.2015 - 19:42DROPS Design answered:
Liebe Ulrike, die Garne können ganz unterschiedliche Eigenschaften haben. Unsere Cotton Merino behält nach der Wäasche gut die Form und es muss kein weiterer Faden mitgestrickt werden. Sie finden bei uns sehr viele Anleitungen für Garngruppe B (Maschenprobe von Cotton Merino).
16.05.2015 kl. 12:18
Claudia wrote:
Guten Tag, können Sie bitte bestätigen, ob die Ganlänge des Cotton Merino 110 m (wie bei Ihnen angegeben) oder 120 m (wie bei Ihren Händlern angegeben) beträgt? Danke und Grüße.
11.05.2015 - 10:38DROPS Design answered:
Liebe Claudia, die neueren Chargen von Cotton Merino haben eine Lauflänge von 110 m, aber die Händler haben teils noch aus der Produktion mit 120 m. Die Materialangaben bei den Modellen sind so berechnet, dass auch mit der neuen Cotton Merino aureichend Garn vorhanden ist und die Maschenprobe ist gleich.
16.05.2015 kl. 12:22
Marianne Sosef wrote:
Cotton Merino is een prachtig en zacht garen. Ik heb er een kindertrui van gebreid, en voor de zekerheid met een halve maat dunnere naald,maar tot mijn teleurstelling houdt het garen zich zelfs niet goed in de voorzichtige handwas. Het lubbert uit, de boordjes zwabberen om de polsen, de trui wordt korter en breder. Zo jammer. Ik zal het niet meer gebruiken.
04.05.2015 - 23:21
Louise Edlinger wrote:
Ich bin begeistert! Nach 2 Babygarnituren habe ich für mich nun einen Halswärmer im Ajourmuster gestrickt. das Muster kommt gut raus und es kratzt auch nicht am Hals. Auch die gehäkelte Mütze wurde ganz weich. Mein absolutes Lieblingsgarn!
01.03.2015 - 11:01
Anna wrote:
Hallo, ich bin extrem empfindlich, was die Hautunverträglichkeit von Materialien betrifft. Außer Baumwolle, Seide und Microfaser vertrage ich fast nichts. Schurwolle oder auch die Merino Extra Fine ist mir schon deutlich zu kratzig. Deshalb meine Frage zu diesem Mischgarn: Wie weich und vor allem wie hautverträglich ist das denn? Wenn jemand ähnlich empfindlich ist, wäre ich für Antworten dankbar.
25.02.2015 - 12:27DROPS Design answered:
Liebe Anna, wir hoffen, dass sich andere Hautempfindliche auf deine Frage melden und sind auch gespannt auf die Erfahrungsberichte.
26.02.2015 kl. 08:13
Pigmejka wrote:
Witam Czy ta włóczka nadaje się na poduszkę? jestem nowa w tej dziedzinie , dopiero uczę się szydełkowania ale strasznie podobają mi się poduszki zrobione na szydełku. Czy możecie mi polecić jakąś dobrą grubą i miękka włóczkę na poduszkę i na kocyk (narzutę)? Byłabym bardzo wdzięczna Pozdrawiam
13.02.2015 - 20:17DROPS Design answered:
Ta włóczka nadaje się na poduszkę. Zalecam jednak coś z lutowej promocji: Eskimo, Polaris, Big Delight i Alaska. Są grube, piękne, a szybki efekt zachęca początkujące dziewiarki Klikając na ‘Produkty’ (zakładka na górze), proszę wybrać nazwy tych włóczek, a następnie kliknąć na np. ‘Wzory dla włóczki DROPS Alaska’. Wtedy pojawią się wszystkie wzory w języku polskim dla danej włóczki, również poduszki. POWODZENIA. Proszę dać znać jak się udała poduszka.
23.02.2015 kl. 20:45
Jaussaud wrote:
Très joli fil pour des vêtements mi-saison.
07.02.2015 - 09:14
Janeth wrote:
Hola, me gustaría saber como se puede comprar online, existe esa opción, me gusta mucho un color en concreto que no he encontrado en ningún sitio web o tienda física. saludos
30.01.2015 - 18:31
Annie wrote:
Fungerar detta garnet bra till babysommarkläder (är det ett svalt garn?) eller ska man hellre välja ett 100% bomullsgarn till det?
29.01.2015 - 17:16DROPS Design answered:
Hej Annie. Du kan sagtens bruge dette garn til sommerbrug. Der er uld i som gör det blödt, men ikke for varmt. Du kan eventuelt erstatte med DROPS Muskat hvis du foretraekker 100% bomuld.
30.01.2015 kl. 10:04
Karin wrote:
Vilket fantastiskt skönt och klifritt garn. Jag kan verkligen rekommendera det till barnplagg och för känsliga vuxna också.
06.01.2015 - 11:48
Chris Boyd wrote:
I LOVE this yarn! Washable, so a mom can feel free to throw this in the washer. The stitch definition is great, I love the mix of the two qualities of cotton and wool. It would be great to have even more colors! I use this instead of the Debbie Bliss Cashmereno. Very soft and comfortable!
01.01.2015 - 01:00
Gabriele wrote:
Die Cotton Merino ist von sehr schöner Qualität, leider ist die Farbe "sturmblau" eher petrol, eine schöne Farbe, hat aber mit blau wenig Ähnlichkeit
18.12.2014 - 09:54E. Van Swieten wrote:
Jeg skal strikke noe til en venn som synes at alt av ull klør... Men siden det skal bli et vinterplagg vil jeg ikke bruke bomull. Er dette det garnet som klōr minst av alt Drops tilbyr?
11.12.2014 - 01:09DROPS Design answered:
Hei. Det er personligt hvad du synes klör eller ej. Jeg ville foreslaa at - hvis du kan - tage ind til en DROPS butik og maerk efter. Hvis din venn ikke kan bruge noget uld overhovedet, saa ville jeg vaelge et 100% bomuldsgarn, saa er du paa den sikre side.
11.12.2014 kl. 11:23
Andrea wrote:
Hallo, hat schon mal jemand mir dem Garn gehäkelt? Ich würde gern einen Pullover häkeln, der die Angabe: DK 100% Schurwolle 50g/125m hat, Maschenprobe wäre 10 x10 cm: 14M ud 11R, halbe Stäbchen, Häkelndl. 5. Wird das wohl gehen, habe keine große Häkelerfahrung. Liebe Grüße Andrea
29.11.2014 - 08:13DROPS Design answered:
Liebe Andrea, die Cotton Merino ist etwas dünner als die von Ihnen erwähnte Wolle, somit wird die Maschenprobe nicht stimmmen (mit Nadelstärke 4 sind es 18 M x 14,5 Reihen Halbstäbchen auf 10 x 10 cm). Cotton Merino eignet sich zum häkeln, ich habe kürzlich eine Decke gehäkelt und es ging sehr gut.
04.12.2014 kl. 09:20
Iva wrote:
Das Garn ist unzerstörbar! Ich habe viele Babysachen gestrickt, die oft bei 40° C mit normaler Wäsche mit Weichspüler gewaschen und im Trockner getrocknet werden. Das Garn sieht aus wie vorher, kein Einlaufen, kein Ausleiern, keine Flussen. Die empfohlene Nadelstärke 4mm passt nicht. Ich stricke sehr fest und benutze trotzdem maximal die Nadelstärke 3,5mm um ein regelmäßiges Maschenbild zu erhalten.
08.11.2014 - 10:43
Heike wrote:
Das Garn hat sich super verstricken lassen und gefällt mir vom Maschenbild auch wirklich sehr gut. Leider hat es für meinen Begriff aber trotz Anteil von 48% eher die Eigentschaften von Baumwolle, die ich beim Stricken nicht mag- es leiert beim Tragen etwas aus... Aber ich habe eine tolle Strickjacke für den Übergang, weil sie nicht zu warm und nicht zu kühl ist!
29.10.2014 - 11:29
Eva González wrote:
Buenos días, me gustaría que me aconsejaran el tipo de lana o algodón más indicado para tejer una alfombra a ganchillo. Muchas gracias
29.10.2014 - 07:04DROPS Design answered:
Hola Eva. Los materiales más adecuados para las alfombras son Paris (algodón) y Eskimo o Polaris (lana).
30.10.2014 kl. 23:53
Zoonnize wrote:
Après avoir tricoté un pull et un châle avec cette laine je peux affirmer qu'elle est très agréable à tricoter et à porter. Les couleurs sont sublimes, elle passe à la machine sans problème et dessine bien les mailles. Un plaisir que j'ai hâte de renouveler.
15.10.2014 - 16:13
Er búin að prjóna kjól úr Drops Cotton merion, litur nr. 07, vínrauður. Var að þvo hann og það kom mikill litur úr honum :-( Er mjög óhress með þetta, var þetta handþvegið úr volgu vatni. Vildi láta ykkur vita af þessu
22.07.2015 - 11:48