da:
2.60€
per 50 g
Composizione: 50% Lana, 50% Cotone
Gruppo filato:
B (20 - 22 maglie)
/ 8 ply / DK / worsted
Peso/metri: 50 g = ca. 110 metri
Ferri suggeriti:: 4 mm
Campione/tensione: 10 x 10 cm = 21 m x 28 ferri
Cura: Lavare in lavatrice a 40°C selezionando un ciclo delicato / Non utilizzare mai l'ammorbidente/ Asciugare steso su una superficie piana
Superwash: si
Made in: EU
Origine della materia prima: Lana dal Sud America, cotone dalla Turchia
Questo filato ha una certificazione Oeko-Tex® (numero di certificato 09.HBG.68250), Standard 100, Classe I proveniente da Hohenstein Institute. Ciò significa che è stato testato per le sostanze pericolose ed è stato considerato sicuro in termini di ecologia umana. La classe I è il livello più elevato, e questo significa che il filato è adatto per articoli fa bambini (età 0-3).
DROPS Cotton Merino è una combinazione di lana merino extra fine e di lunghe fibre di cotone. Abbiamo scelto di non cardare insieme la lana merino e il cotone, e ciò mette in risalto le proprietà delle singole fibre in modo migliore, e allo stesso tempo permette di ottenere colori più vivi e motivi più strutturati. Filato trattato superwash e molto morbido sulla pelle, DROPS Cotton Merino è particolarmente adatto per realizzare capi di abbigliamento per bambini e neonati.
Ottenuto da molti capi sottili filati insieme, il che conferisce al filato rotondità ed elasticità, questo filato è adatto soprattutto per le trecce, motivo strutturati e grana di riso. A causa di questa costruzione speciale è estremamente importante trattare il capo nel modo corretto: assicuratevi di lavorare con la tensione corretta e usare piuttosto una tensione più sostenuta rispetto a una più morbida. Non lavare il capo in acqua troppo calda, non lasciare mai il capo in ammollo e lasciare asciugare disteso su una superficie piana.
E come in tutti i nostri filati merino, la lana merino proviene da allevamenti all'aperto mulesing-free del Sud America.
Leggi qui per saperne di più sulla sostenibilità dei nostri prodotti
Lavare in lavatrice a 40°C selezionando un ciclo delicato / Non utilizzare mai l'ammorbidente/ Asciugare steso su una superficie piana
Tutti i nostri filati trattati superwash possono essere lavati in lavatrice, usando un programma gentile. Detto ciò, ci sono alcuni altri suggerimenti che sono estremamente rilevanti quando si maneggiano questi filati:
Nota: se state lavando un progetto realizzato con questo filato abbinato ad un altro, la linea guida generale è seguire le istruzioni di lavaggio per il più delicato dei filati con cui si sta lavorando.
Ecco una lista di domande frequenti (FAQ) sui nostri filati.
1) Da quali tipi di fibre sono costituiti i filati DROPS?
Il filato può essere costituito da un gran numero di fibre naturali e sintetiche. DROPS fornisce principalmente filati costituiti da lana, cotone, alpaca, lino, mohair e seta. Ogni tipo di fibra ha le sue qualità personali, e spesso sono mischiate per ottenere i vantaggi delle proprietà migliori di ognuna. I filati ruvidi hanno il vantaggio di essere più forti e più resistenti, e le fibre più fini danno maggior morbidezza e comfort. Questo è un accenno per quanto riguarda le fibre principali:
Alpaca:
La lana di Alpaca è la fibra naturale ottenuta da un alpaca, ed è simile in struttura alla lana di pecora. La sua morbidezza deriva dal diametro piccolo delle fibre, simile alla lana merino. E’ un fibra morbida, resistente, lussuosa e naturalmente vellutata. Il filato derivato dalle fibre di alpaca non infeltrisce facilmente e non forma “pallini”, e può essere leggero o pesante, a seconda di come viene filato. Nonostante la somiglianza con la lana di pecora, è più calda, non “pizzica” e non ha lanolina, il che la rende ipoallergenica. L’Alpaca è disponibile in 22 colori naturali con più di 300 sfumature dal vero blu-nero al marrone-nero, marrone, bianco, argento e rosa-grigio.
Mohair:
Questa fibra deriva dalle capre d’Angora, ed è considerata una fibra di lusso. Il filato Mohair è caldo come la lana, ma più leggero in peso; è resistente, si tinge bene e non infeltrisce facilmente. Le fibre di Mohair hanno anche una lucentezza data dal modo in cui riflettono la luce. Nonostante sia una fibra dura, il mohair è solitamente filato in un filato soffice, dando origine a indumenti leggeri e lucidi.
Lana:
Le fibre di lana derivano dalla pelle delle pecore e sono fibre relativamente grezze. Due punti di forza della lana sono la sua sensibilità al calore e la sua proprietà d’infeltrimento, che è causata dalle scaglie sulla superficie. A seconda dell’alimentazione delle pecore, l’aspetto della lana cambia.
La lana delle pecore Merino è considerata la fibra più fine di lana, che ha come caratteristica il fatto di essere arricciata e soffice. Tutte le lane Merino dei filati DROPS provengono dal Sudafrica e dal sud America e provengono da pecore che non sono state sottoposte al processo di Mulesing.
La lana pura è ottenuta direttamente dal vello degli animali, e non riciclata da indumenti di lana già esistenti.
La lana lavabile in lavatrice è lana trattata chimicamente per minimizzare lo strato peloso delle fibre, ed è quindi adatta al lavaggio in lavatrice (vedere Superwash).
Seta:
La fibra di seta è una fibra sottile continua prodotta dai bozzoli di un bruco conosciuto come baco da seta. Mentre il baco da seta viene coltivato, la seta grezza o tussah viene ottenuta da bozzoli di baco da seta non coltivati. La fibra della seta è una delle fibre naturali più forti e fornisce un filato meraviglioso da lavorare. E’ molto adatto per essere mescolato ad altre fibre, specialmente alla lana. La seta si tinge anche benissimo con coloranti naturali.
Fibre vegetali:
Ci sono diverse varietà di fibre vegetali, ottenute dalle pareti cellulari delle piante o di vegetali. Di tutte le varietà, due vengono identificate come fibre più lavorate o usate nell’industria tessile. Sono il cotone e il lino.
Il Cotone è la fibra che circonda i semi in un baccello di cotone, ed è praticamente cellulosa pura. Il cotone è solitamente bianco ma ci sono anche varietà verdi e marroni. La fibra di cotone è principalmente filata in filati o capi e usata per realizzare tessuti morbidi, traspiranti che sono ottimi per i vestiti e gli accessori estivi, facendone un filato più debole della seta o lino ma più forte rispetto alla lana.
Il cotone mercerizzato è il cotone che ha subito un processo di mercerizzazione. Questo trattamento conferisce ai tessuti e filati di cotone un lucentezza maggiore rispetto al cotone tradizionale. E’ anche più forte, si tinge più facilmente, rende il filato più resistente alla muffa e riduce lo sfilacciamento. Potrebbe anche non restringersi e non perdere la sua forma come il cotone regolare
Il lino è una fibra derivata dallo stelo della pianta di lino che è longeva e più forte rispetto a tutte le altre fibre. La fibra di lino è relativamente morbida, liscia e lussuosa e diventa ancora più bella con il tempo. Il lino è più comodo da indossare con le temperature calde rispetto al cotone, ciò è dovuto al fatto che assorbe meglio l’umidità e asciuga più in fretta.
Altri materiali usati nei nostri filati comprendono fibre sintetiche come l’acrilico, la viscosa, la poliammide (nylon) e il poliestere. Queste fibre vengono usate sopratutto per dare forza a un filato (come il nostro filato per calze, DROPS Fabel) o uno speciale tipo di struttura (come il nostro filato soffiato, DROPS Air):
La fibra di poliammide, normalmente conosciuta come nylon, è molto forte, resistente, leggera, facile da gestire (può essere lavata in lavatrice e asciugata con l’asciugatrice), ed elastica, il che la rende perfetta per essere mischiata con altre fibre per produrre dei filati resistenti come i filati per le calze.
Paragonata al poliestere, la poliammide è più soffice e più flessibile, ma assorbe anche più acqua e si asciuga più lentamente.
3) Che tipo di informazioni posso trovare sulle etichette dei filati DROPS?
Tutte le etichette dei filati DROPS forniscono informazioni riguardo il contenuto di fibre (lana, cotone, etc.), peso in grammi e once, lunghezza in metri e yards, istruzioni e simboli per il lavaggio (spiegati qui), numero del colore, numero del lotto e informazioni sul gruppo filati.
4) Che cosa sono i gruppi di filati DROPS?
Tutti i filati DROPS sono classificati in 6 diversi gruppi a seconda dello spessore (dalla A alla F). I filati nello stesso gruppo hanno una tensione simile del campione e di lavoro, e possono quindi essere interscambiati in un modello; in ogni caso la lunghezza potrebbe essere diversa, per cui quando sostituite il filato, calcolate sempre la quantità di metri/yards necessaria per il modello, per sapere quanto filato acquistare.
5) Posso usare un filato diverso da quello indicato nel modello?
Si, purché il filato possa essere lavorato con la stessa tensione. Fate sempre il campione per essere sicure di ottenere lo stesso n° di maglie in larghezza e di ferri in altezza di quelli indicati nel modello.
Ricordatevi che filati diversi daranno un risultato diverso, che conferirà al capo degli aspetti diversi. Anche il metraggio/lunghezza potrebbe essere diverso, per cui quando sostituite il filato calcolate sempre il n° di metri che vi servono, per sapere la quantità di filato di cui avete bisogno.
Leggete qui qualcosa in più su come calcolare la quantità di un filato alternativo - e come sostituire 1 capo di filato con 2 o più capi di un altro filato.
6) Che cosa significa quando un filato è definito come “Superwash”?
Una lana superwash è uno speciale prodotto di lana che è stata trattata o processata in un modo che le permette di essere lavabile in lavatrice. Molte persone sono spaventate dal lavorare con la lana perché è molto sensibile al restringimento (anche se alcuni restringono la lana di proposito) e la lana superwash potrebbe permettere loro di lavorare con delle ottime fibre senza preoccuparsi. (Per saperne di più).
7) Che cosa significa “certificato Oeko-Tex®"
Lo Standard 100 Oeko-Tex® è stato introdotto agli inizi degli anni ’90 come risposta alle richieste del pubblico di tessuti che non presentassero rischi per la salute. Lo Standard 100 Oeko-Tex® è un sistema globale di verifiche uniformi e di certificazioni per i materiali tessili grezzi, intermedi e i prodotti finali a tutti gli stadi di produzione. Il test per le sostanze dannose comprende sostanze che sono vietate o disciplinate dalla legge, chimici noti per essere nocivi per la salute, e parametri che sono inclusi come misure precauzionali per salvaguardare la salute.
Per maggiori informazioni vedere www.oeko-tex.com
9) Perché i vostri filati sono così economici?
Essendo l’azienda più grande del nord Europa nel settore del lavoro a maglia e del design, abbiamo opportunità uniche di lavorare con materiali davvero grezzi e di risparmiare in modo che i benefici avvantaggino i clienti. Questo è il motivo per cui potete comprare i filati DROPS al 20-30% in meno rispetto a prodotti simili!
10) Quanto sono precisi e reali i colori sul sito?
Quando scattiamo le foto per le nostre cartelle colori, facciamo del nostro meglio per ottenere il livello più alto di accuratezza dei colori. Sfortunatamente, non possiamo garantire su come appaiono le immagini sullo schermo del vostro pc. Ogni monitor mostra i colori in modo diverso, alcuni colori potrebbero sembrare più scuri di come sono in realtà, e alcuni colori potrebbero essere più saturati su alcuni schermi. Se verificate che molti dei colori di filato sembrano diversi sul vostro schermo rispetto al colore reale delle matasse, potete regolare le impostazioni del vostro monitor.
11) Che cos'è un micron? Che cosa significa fine / extra fine?
La finezza di delle fibre di un filato è misurata in microns (migliaia di millimetri). L'alpaca Super fine alpaca è 26-28 microns. La lana merino fine è meno di 21,5 microns e la merino extra fine è sotto i 19,5 microns. Minori sono i microns e più soffice e più delicato è il tipo di filato, più alti sono i microns è più resistente sarà il filato.
La ragione per cui i microns delle fibre sono importanti è che il filato alla fine diventerà qualcos'altro, e il fatto che il filato sia delicato o ruvido determinerà in parte lo scopo per cui verrà utilizzato. Questo è il motivo per cui vi consigliamo i filati più soffici (come DROPS Baby Merino) per indumenti per bambini o perchè scegliamo di usare un filato più ruvido, resistente come DROPS Snow, per un coprisedia o delle pantofole.
12) Perchè i colori dei miei gomitoli di filato "print" sono differenti?
I motivi per cui due gomitoli dello stesso filato "print" sembrano diverse possono essere 1) che entrambi i gomitoli facciano parte di due lotti di tintura diversi; 2) che i gomitoli sono stati tinti usando una tecnica chiamata "magic print" (quella utilizzata ad esempio in DROPS Delight), che fornisce dei motivi unici e delicati passaggi di colore per ogni gomitolo, il che significa che anche all'interno di un singolo lotto, potrebbero esserci varietà più scure o chiare. Questo fatto non è una colpa nè un difetto, ma è parte del carattere del filato.
13) Il mio rivenditore non ha il colore che vorrei, cosa posso fare?
Se il vostro rivenditore DROPS non ha il colore di filato di cui avete bisogno, provate a contattare un DROPS Super Store (i rivenditori che hanno gli stemmi dorati) - faranno in modo di ottenere il colore desiderato anche se non è nel loro stock. Guardate qui una lista di tutti i rivenditori DROPS .
14) Dove posso trovare uno specifico lotto di tintura di un colore?
Provate sempre per prima cosa a contattare il vostro rivenditore DROPS. Se loro non hanno il lotto di tintura di cui avete bisogno, vi consigliamo di chiedere ad altre " colleghe" nel DROPS Workshop in Facebook o Ravelry, che potrebbero avere il lotto richiesto nei loro stash e potrebbero decidere di darvelo.
15) Perchè il mio filato perde i peli?
I filati perdono i peli perchè non c'è abbastanza torsione per tenere tutte le fibre insieme, Tutti i filati hanno fibre in eccesso (dalla produzione) che possono trasformarsi in perdita di peli, con gradi diversi a seconda di come è stato filato. I filati Brushed (filati "pelosi") come DROPS Melody, hanno più fibre lasse di questo tipo rispetto ad altri filati e quindi perdono più peli. La perdita di peli dipende anche da cosa viene indossato sotto il capo e se tiri o meno il capo. Non è quindi possibile garantire che non ci sarà perdita di peli.
Sotto ci sono alcuni consigli su come ottenere il miglior risultato con filati "pelosi":
16) Perchè il mio capo fa i pallini?
La formazione di "pallini" è un processo naturale che si verifica anche con le fibre più preziose. E' un segno naturale di usura che è difficile da evitare. Ed è visibile soprattutto nelle aree di sfregamento del capo, come braccia e polsini.
Potete far tornare il vostro capo come nuovo eliminando i "pallini", usando un pettine per il tessuto o levapelucchi.
Se state cercando di sostituire questo filato con un altro filato DROPS, potete usare un altro filato all'interno dello stesso gruppo di filati, o provare il nostro convertitore di filati!!
Dorte wrote:
Jeg har fulgt vaskeanvisningen, og har liggetørret min mands nye trøje, men den er blevet meget lang i ærmerne, jeg var ellers meget forsigtig, og holdt den ikke op, men lagde den i en klump, og rettede den forsigtig ud :-( Hvad kan jeg gøre ved den nu?
27.09.2016 - 06:31DROPS Design answered:
Hej Dorte. Det var synd. Dette kan ske ved enten 1) forkert vask (for varmt/koldt/brug af skyllemiddel osv) eller 2) for löst strikket. Du kan pröve at vaske den igen og saa lade den törre i den rette form/störrelse. Ellers er det nok desvaerre at pille de nederste af aermerne op og göre den kortere.
29.09.2016 kl. 10:42
Sue wrote:
This yarn knits up beautifully. However, I used it in what for me was a first, a lacy, striped cardigan for someone else where I did not have a pattern. It cost me blood, sweat and a lot of tears - especially the tears as, when washed BY HAND with Eucalan, and dried flat, the navy blue bled out into the white stripes rendering the cardi unwearable. I have had to order more yarn to knit it again but I will not be using this again; this time I've gone for Scheepjes.
09.08.2016 - 11:27DROPS Design answered:
Dear Sue, remember to always make sure you are following wasching care instructions (see here) and please contact your DROPS Store for any further informations. Happy knitting!
10.08.2016 kl. 08:56
Karin wrote:
Hab 10 Knäuel in Farbe 24 Türkis bestellt und JEDES !!! Knäuel mindestens 1 x verknotet mit teilweise losen Fäden zwischendurch. War früher von Cotton Merino sehr begeistert, aber die jetzige Qualität ist den Preis nicht mehr wert! Bin ziemlich enttäuscht !
07.06.2016 - 15:18
Lena R. wrote:
Hei! Jeg savner en skikkelig GUL farge i Cotton Merino og Merino Extra Fine. Sånn påskegul :) Er det noe som kommer? Ellers er jeg superfornøyd! Og ungene klager ikke over at plaggene klør ;)
29.05.2016 - 22:10DROPS Design answered:
Hej Lena. Tak for dit input. Vi har paa nuvaerende tidspunkt ikke nogen gul farve i disse garner, men vi skal saette det paa önskelisten, vi vurdere löbende hvad der önskes og kan tilföjes.
30.05.2016 kl. 11:06
Mina wrote:
Hei igjen. Jeg synes dette garnet også er veldig fint og planlegger ei bomullsstrikkejakke der strikkefastheten må være 10x10=19m på p nr 4,5. Tror du det vil gå?
13.04.2016 - 15:40DROPS Design answered:
Hej Mina, Strikkefastheden bliver da lidt løsere end hvad vi anbefaler. Men strik gerne en prøve på 10x10 cm først så du kan se om du synes om den. God fornøjelse!
14.04.2016 kl. 12:12
Cornelia Ponier wrote:
Hallo, ich würde gerne mit der Cotton Merino eine Trachtenjacke stricken. wann kommt den die Farbe Puder und ist sie Rosa oder ist das eine hellere Farbe .Danke
19.03.2016 - 18:03DROPS Design answered:
Hallo Cornelia, wenn Sie mit der Maus über die Farbe fahren, sehen Sie den Termin für das erwartete Eintreffen. Bei dieser Farbe ist es Woche 16. Puder ist ein sehr zartes rosa.
21.03.2016 kl. 10:33Heklemamma wrote:
Når kjem farge 29 sjøgrønn i norske butikker?
08.03.2016 - 17:44DROPS Design answered:
Hei Heklemamma. Garnet forventes paa lager i uge 16, det vil vaere i butikkerne kort efter.
14.03.2016 kl. 13:33
Rebecca wrote:
Can you describe the ice blue color for me? Is it more grayish or baby-blueish? I love all shades of blue but for this project I would really love a light grayish blue as it appears in the pics. I would hate to order and find out its baby blue. Thanks!
28.02.2016 - 14:37DROPS Design answered:
Dear Rebecca, for any further individual assistance choosing a colour, we highly recomand you to contact your DROPS store either per mail or telephone, they will help you to choose. Happy knitting!
29.02.2016 kl. 10:27
Sabina wrote:
Hallo :-) Da ich sehr viel Babyschühchen und Mützen häkle bin ich auf der Suche nach einem schönen Garn. Ist dieses dafür gut geeignet? Danke schon mal und liebe Grüße :-)
17.02.2016 - 07:51DROPS Design answered:
Liebe Sabina, ja Cotton Merino eignet sich sehr gut für Baby Accessoires.
01.03.2016 kl. 08:04
Claudia wrote:
Habe vergessen zu schreiben, dass ich die Decke aus der Cotton Merino gestrickt habe :-)
12.02.2016 - 14:35
Claudia wrote:
Hallo, habe gerade die Babydecke Dream Date fertiggestellt. Sie ist sehr schön geworden. Ist es ratsam, sie vor dem Verschenken zu waschen? Muss sie gespannt werden?
12.02.2016 - 14:31
Hetty wrote:
Hallo kunt u mij vertellen welke kleur blauw op de foto staat samen met kleur heide en mosterdgeel? Is dat stormblauw of turquoise? Alvast bedankt
06.02.2016 - 17:05DROPS Design answered:
Hoi Hetty. Dat is 24 turkoois
12.02.2016 kl. 10:02
Souad wrote:
J'ai posté un commentaire concernant les noeuds dans quelques pelotes, est-ce que vous avez des astuces pour les cacher ?
28.01.2016 - 08:31DROPS Design answered:
Bonjour Souad, vous pouvez utiliser une des techniques de changement de pelotes - voir vidéothèque - votre magasin DROPS pourra également vous donner des astuces personnalisées. Bon tricot!
28.01.2016 kl. 13:42
Barbara wrote:
Loved working with this yarn Made a fair isle sweater Silver Stag (by Drops Design) in red and white The design is still clear after washing We live in North Carolina and this yarn is perfect for our climate
28.01.2016 - 03:54
Hillary Stevenson wrote:
Hi! Is this yarn suit!able for fairisle knitting? Sounds ideal in all other respects. Thank you.
27.11.2015 - 07:51DROPS Design answered:
Dear Mrs Stevenson, Cotton Merino can be worked for fairisle knitting, see for example pattern DROPS 161-24. Happy knitting!
27.11.2015 kl. 09:33
Marita wrote:
Ich habe einen Pullover aus dieser Wolle gestrickt und bin wirklich begeistert. Auch nach mehrmaligem Waschen behält er seine Form. Das wird nicht das letzte Strickstück von mir aus dieser Wollqualität sein!
14.11.2015 - 17:10
Sirpa Tapper wrote:
Lanka oli todella ihanan tuntuista. Ei kutita iholla. Palmikkoneule ja muutkin kuviot erottuvat selkeästi valmiissa neuleessa. Ihastuin lankaan. Enemmän ohjeita kyseiselle langalle.
05.11.2015 - 14:09
Gertrude wrote:
Voor 2 kleindochters een jurkje van dit garen gebreid.helaas worden de jurken ondanks zorgvuldig wassen en drogen steeds langer. Iemand enig idee hoe dit komt?
04.11.2015 - 16:03
Inga-Marie Agnéus wrote:
Om plagget drar ut sej vid tvätt eller vid användning kan man få det att återgå till sin ursprungliga form genom en kort torktumling när det är fuktigt. Testa! Det brukar fungera på superwash-behandlat garn.
04.11.2015 - 14:14
Maxie wrote:
Hallo, ich wollte eine Babyjacke aus Merino Extrafine stricken, habe jetzt aber geledsen, dass diese sehr leicht und stark aus der Form geht. Ist das bei der Cotton Merino hier besser? Oder ähnlich? Welche Wolle ist kuschelweich aber trotzdem formstabil? Oder gibt es einen Trick, damit das Gestrick besser die Form behält? Vielen Dank für die Antwort!
24.10.2015 - 14:13DROPS Design answered:
Liebe Maxi, stricken Sie einfach nicht zu locker und waschen Sie das Kleidungsstück in der Waschmaschine.
25.11.2015 kl. 07:23
Ulrike wrote:
Die Jacke habe ich mit Nadelstärke 3 gestrickt und sie bleibt besser in Form.
13.10.2015 - 19:11
Ulrike wrote:
Nachdem ich schon Pullover und Jacke aus dieser Wolle gestrickt habe, muss ich sagen, dass auch nach mehreren Wäschen Farbe und Form sehr gut erhalten bleiben. Allerdings nur bei deutlich kleinerer Nadelstärke. Ehrlich gesagt, es ist mir ein Rätsel wie man es mit Nadelstärke 4 verstricken kann und es trotzdem die Form behält. Ich habe einen Pullover mit 3,5 gestrickt, stricke eher fester und Wolle fühlt sich super an und ist wirklich pflegeleicht.
13.10.2015 - 19:09
Ines wrote:
Para cuando la versión del verde menta (color03) de Mauskaten en Ctton Merino y una gama de colores como amarillo limón, naranja o similares? Salvo en los algodones echo de menos una lana con colores limpios. Un saludo?
11.10.2015 - 14:19DROPS Design answered:
Hola Inés el Muskat es algodón 100 % y el Cotton Merino mitad algodón y mitad lana. Debido a la naturaleza del material no existen los colores limpios en esta lana. En Merino Extrafine si podrías encontrar algo parecido.
01.03.2016 kl. 10:55
Renate Sibbert wrote:
Ich möchte einen Patentmuster Pullover in der Gr. XL mit langen Ärmeln stricken. Wie hoch ist mein Garnbedarf.
14.09.2015 - 07:20DROPS Design answered:
Liebe Renate, am besten orientieren Sie sich an einem Modell der betreffenden Garngruppe aus unserer umfassenden Muster-Datenbank.
23.09.2015 kl. 07:13
Nachdem ich so "gemeckert" habe, muss ich mich jetzt bei Drops bzw bei "Der Strickerin " bedanken. Die 10 Knäuel Türkis wurden anstandslos ersetzt und die neue Wolle ist wieder in der bewährten Qualität. Toller Service !
30.06.2016 - 19:52