da:
3.29€
per 50 g
Composizione: 100% lana
Gruppo filato:
C (16 - 19 maglie)
/ 10 ply / aran / worsted
Peso/metri: 50 g = ca. 75 metri
Ferri suggeriti:: 5 mm
Campione/tensione: 10 x 10 cm = 17 m x 22 ferri
Cura: Lavare in lavatrice a 40°C selezionando un ciclo delicato / Non utilizzare mai l'ammorbidente/ Asciugare steso su una superficie piana.
Superwash: si
Made in: EU
Origine della materia prima: Lana dal Sud America
Questo filato ha una certificazione Oeko-Tex® (numero di certificato 25.3.0110), Standard 100, Classe I proveniente da INNOVATEXT TEXTILE ENGINEERING AND TESTING, HUNGARY. Ciò significa che è stato testato per le sostanze pericolose ed è stato considerato sicuro in termini di ecologia umana. La classe I è il livello più elevato, e questo significa che il filato è adatto per articoli fa bambini (età 0-3).
Filato a partire da molti capi sottili di 100% lana merino extra fine, che conferisce elasticità al filato. Le caratteristiche principali di DROPS Big Merino sono la sofficità, il volume, l'elasticità e un risultato regolare, il che la rende ideale per lavorare dei punti strutturati come le trecce.
E' questa costruzione speciale che rende necessaria l'importante della tensione corretta nel vostro progetto, per cui utilizzare una tensione maggiore piuttosto che una minore. DROPS Big Merino è anche trattato superwash, quindi si può lavare in lavatrice ed è molto ben adatta all'uso quotidiano, ma quando si lavano i capi bisogna farlo con molta attenzione e seguendo le istruzioni.
Il filato è ottenuto da fibre di animali allevati all'aperto, museling-free del Sud America ed è certificato Oeko-Tex Standard 100.
Leggi qui per saperne di più sulla sostenibilità dei nostri prodotti
Lavare in lavatrice a 40°C selezionando un ciclo delicato / Non utilizzare mai l'ammorbidente/ Asciugare steso su una superficie piana.
Tutti i nostri filati trattati superwash possono essere lavati in lavatrice, usando un programma gentile. Detto ciò, ci sono alcuni altri suggerimenti che sono estremamente rilevanti quando si maneggiano questi filati:
Nota: se state lavando un progetto realizzato con questo filato abbinato ad un altro, la linea guida generale è seguire le istruzioni di lavaggio per il più delicato dei filati con cui si sta lavorando.
Ecco una lista di domande frequenti (FAQ) sui nostri filati.
1) Da quali tipi di fibre sono costituiti i filati DROPS?
Il filato può essere costituito da un gran numero di fibre naturali e sintetiche. DROPS fornisce principalmente filati costituiti da lana, cotone, alpaca, lino, mohair e seta. Ogni tipo di fibra ha le sue qualità personali, e spesso sono mischiate per ottenere i vantaggi delle proprietà migliori di ognuna. I filati ruvidi hanno il vantaggio di essere più forti e più resistenti, e le fibre più fini danno maggior morbidezza e comfort. Questo è un accenno per quanto riguarda le fibre principali:
Alpaca:
La lana di Alpaca è la fibra naturale ottenuta da un alpaca, ed è simile in struttura alla lana di pecora. La sua morbidezza deriva dal diametro piccolo delle fibre, simile alla lana merino. E’ un fibra morbida, resistente, lussuosa e naturalmente vellutata. Il filato derivato dalle fibre di alpaca non infeltrisce facilmente e non forma “pallini”, e può essere leggero o pesante, a seconda di come viene filato. Nonostante la somiglianza con la lana di pecora, è più calda, non “pizzica” e non ha lanolina, il che la rende ipoallergenica. L’Alpaca è disponibile in 22 colori naturali con più di 300 sfumature dal vero blu-nero al marrone-nero, marrone, bianco, argento e rosa-grigio.
Mohair:
Questa fibra deriva dalle capre d’Angora, ed è considerata una fibra di lusso. Il filato Mohair è caldo come la lana, ma più leggero in peso; è resistente, si tinge bene e non infeltrisce facilmente. Le fibre di Mohair hanno anche una lucentezza data dal modo in cui riflettono la luce. Nonostante sia una fibra dura, il mohair è solitamente filato in un filato soffice, dando origine a indumenti leggeri e lucidi.
Lana:
Le fibre di lana derivano dalla pelle delle pecore e sono fibre relativamente grezze. Due punti di forza della lana sono la sua sensibilità al calore e la sua proprietà d’infeltrimento, che è causata dalle scaglie sulla superficie. A seconda dell’alimentazione delle pecore, l’aspetto della lana cambia.
La lana delle pecore Merino è considerata la fibra più fine di lana, che ha come caratteristica il fatto di essere arricciata e soffice. Tutte le lane Merino dei filati DROPS provengono dal Sudafrica e dal sud America e provengono da pecore che non sono state sottoposte al processo di Mulesing.
La lana pura è ottenuta direttamente dal vello degli animali, e non riciclata da indumenti di lana già esistenti.
La lana lavabile in lavatrice è lana trattata chimicamente per minimizzare lo strato peloso delle fibre, ed è quindi adatta al lavaggio in lavatrice (vedere Superwash).
Seta:
La fibra di seta è una fibra sottile continua prodotta dai bozzoli di un bruco conosciuto come baco da seta. Mentre il baco da seta viene coltivato, la seta grezza o tussah viene ottenuta da bozzoli di baco da seta non coltivati. La fibra della seta è una delle fibre naturali più forti e fornisce un filato meraviglioso da lavorare. E’ molto adatto per essere mescolato ad altre fibre, specialmente alla lana. La seta si tinge anche benissimo con coloranti naturali.
Fibre vegetali:
Ci sono diverse varietà di fibre vegetali, ottenute dalle pareti cellulari delle piante o di vegetali. Di tutte le varietà, due vengono identificate come fibre più lavorate o usate nell’industria tessile. Sono il cotone e il lino.
Il Cotone è la fibra che circonda i semi in un baccello di cotone, ed è praticamente cellulosa pura. Il cotone è solitamente bianco ma ci sono anche varietà verdi e marroni. La fibra di cotone è principalmente filata in filati o capi e usata per realizzare tessuti morbidi, traspiranti che sono ottimi per i vestiti e gli accessori estivi, facendone un filato più debole della seta o lino ma più forte rispetto alla lana.
Il cotone mercerizzato è il cotone che ha subito un processo di mercerizzazione. Questo trattamento conferisce ai tessuti e filati di cotone un lucentezza maggiore rispetto al cotone tradizionale. E’ anche più forte, si tinge più facilmente, rende il filato più resistente alla muffa e riduce lo sfilacciamento. Potrebbe anche non restringersi e non perdere la sua forma come il cotone regolare
Il lino è una fibra derivata dallo stelo della pianta di lino che è longeva e più forte rispetto a tutte le altre fibre. La fibra di lino è relativamente morbida, liscia e lussuosa e diventa ancora più bella con il tempo. Il lino è più comodo da indossare con le temperature calde rispetto al cotone, ciò è dovuto al fatto che assorbe meglio l’umidità e asciuga più in fretta.
Altri materiali usati nei nostri filati comprendono fibre sintetiche come l’acrilico, la viscosa, la poliammide (nylon) e il poliestere. Queste fibre vengono usate sopratutto per dare forza a un filato (come il nostro filato per calze, DROPS Fabel) o uno speciale tipo di struttura (come il nostro filato soffiato, DROPS Air):
La fibra di poliammide, normalmente conosciuta come nylon, è molto forte, resistente, leggera, facile da gestire (può essere lavata in lavatrice e asciugata con l’asciugatrice), ed elastica, il che la rende perfetta per essere mischiata con altre fibre per produrre dei filati resistenti come i filati per le calze.
Paragonata al poliestere, la poliammide è più soffice e più flessibile, ma assorbe anche più acqua e si asciuga più lentamente.
3) Che tipo di informazioni posso trovare sulle etichette dei filati DROPS?
Tutte le etichette dei filati DROPS forniscono informazioni riguardo il contenuto di fibre (lana, cotone, etc.), peso in grammi e once, lunghezza in metri e yards, istruzioni e simboli per il lavaggio (spiegati qui), numero del colore, numero del lotto e informazioni sul gruppo filati.
4) Che cosa sono i gruppi di filati DROPS?
Tutti i filati DROPS sono classificati in 6 diversi gruppi a seconda dello spessore (dalla A alla F). I filati nello stesso gruppo hanno una tensione simile del campione e di lavoro, e possono quindi essere interscambiati in un modello; in ogni caso la lunghezza potrebbe essere diversa, per cui quando sostituite il filato, calcolate sempre la quantità di metri/yards necessaria per il modello, per sapere quanto filato acquistare.
5) Posso usare un filato diverso da quello indicato nel modello?
Si, purché il filato possa essere lavorato con la stessa tensione. Fate sempre il campione per essere sicure di ottenere lo stesso n° di maglie in larghezza e di ferri in altezza di quelli indicati nel modello.
Ricordatevi che filati diversi daranno un risultato diverso, che conferirà al capo degli aspetti diversi. Anche il metraggio/lunghezza potrebbe essere diverso, per cui quando sostituite il filato calcolate sempre il n° di metri che vi servono, per sapere la quantità di filato di cui avete bisogno.
Leggete qui qualcosa in più su come calcolare la quantità di un filato alternativo - e come sostituire 1 capo di filato con 2 o più capi di un altro filato.
6) Che cosa significa quando un filato è definito come “Superwash”?
Una lana superwash è uno speciale prodotto di lana che è stata trattata o processata in un modo che le permette di essere lavabile in lavatrice. Molte persone sono spaventate dal lavorare con la lana perché è molto sensibile al restringimento (anche se alcuni restringono la lana di proposito) e la lana superwash potrebbe permettere loro di lavorare con delle ottime fibre senza preoccuparsi. (Per saperne di più).
7) Che cosa significa “certificato Oeko-Tex®"
Lo Standard 100 Oeko-Tex® è stato introdotto agli inizi degli anni ’90 come risposta alle richieste del pubblico di tessuti che non presentassero rischi per la salute. Lo Standard 100 Oeko-Tex® è un sistema globale di verifiche uniformi e di certificazioni per i materiali tessili grezzi, intermedi e i prodotti finali a tutti gli stadi di produzione. Il test per le sostanze dannose comprende sostanze che sono vietate o disciplinate dalla legge, chimici noti per essere nocivi per la salute, e parametri che sono inclusi come misure precauzionali per salvaguardare la salute.
Per maggiori informazioni vedere www.oeko-tex.com
9) Perché i vostri filati sono così economici?
Essendo l’azienda più grande del nord Europa nel settore del lavoro a maglia e del design, abbiamo opportunità uniche di lavorare con materiali davvero grezzi e di risparmiare in modo che i benefici avvantaggino i clienti. Questo è il motivo per cui potete comprare i filati DROPS al 20-30% in meno rispetto a prodotti simili!
10) Quanto sono precisi e reali i colori sul sito?
Quando scattiamo le foto per le nostre cartelle colori, facciamo del nostro meglio per ottenere il livello più alto di accuratezza dei colori. Sfortunatamente, non possiamo garantire su come appaiono le immagini sullo schermo del vostro pc. Ogni monitor mostra i colori in modo diverso, alcuni colori potrebbero sembrare più scuri di come sono in realtà, e alcuni colori potrebbero essere più saturati su alcuni schermi. Se verificate che molti dei colori di filato sembrano diversi sul vostro schermo rispetto al colore reale delle matasse, potete regolare le impostazioni del vostro monitor.
11) Che cos'è un micron? Che cosa significa fine / extra fine?
La finezza di delle fibre di un filato è misurata in microns (migliaia di millimetri). L'alpaca Super fine alpaca è 26-28 microns. La lana merino fine è meno di 21,5 microns e la merino extra fine è sotto i 19,5 microns. Minori sono i microns e più soffice e più delicato è il tipo di filato, più alti sono i microns è più resistente sarà il filato.
La ragione per cui i microns delle fibre sono importanti è che il filato alla fine diventerà qualcos'altro, e il fatto che il filato sia delicato o ruvido determinerà in parte lo scopo per cui verrà utilizzato. Questo è il motivo per cui vi consigliamo i filati più soffici (come DROPS Baby Merino) per indumenti per bambini o perchè scegliamo di usare un filato più ruvido, resistente come DROPS Snow, per un coprisedia o delle pantofole.
12) Perchè i colori dei miei gomitoli di filato "print" sono differenti?
I motivi per cui due gomitoli dello stesso filato "print" sembrano diverse possono essere 1) che entrambi i gomitoli facciano parte di due lotti di tintura diversi; 2) che i gomitoli sono stati tinti usando una tecnica chiamata "magic print" (quella utilizzata ad esempio in DROPS Delight), che fornisce dei motivi unici e delicati passaggi di colore per ogni gomitolo, il che significa che anche all'interno di un singolo lotto, potrebbero esserci varietà più scure o chiare. Questo fatto non è una colpa nè un difetto, ma è parte del carattere del filato.
13) Il mio rivenditore non ha il colore che vorrei, cosa posso fare?
Se il vostro rivenditore DROPS non ha il colore di filato di cui avete bisogno, provate a contattare un DROPS Super Store (i rivenditori che hanno gli stemmi dorati) - faranno in modo di ottenere il colore desiderato anche se non è nel loro stock. Guardate qui una lista di tutti i rivenditori DROPS .
14) Dove posso trovare uno specifico lotto di tintura di un colore?
Provate sempre per prima cosa a contattare il vostro rivenditore DROPS. Se loro non hanno il lotto di tintura di cui avete bisogno, vi consigliamo di chiedere ad altre " colleghe" nel DROPS Workshop in Facebook o Ravelry, che potrebbero avere il lotto richiesto nei loro stash e potrebbero decidere di darvelo.
15) Perchè il mio filato perde i peli?
I filati perdono i peli perchè non c'è abbastanza torsione per tenere tutte le fibre insieme, Tutti i filati hanno fibre in eccesso (dalla produzione) che possono trasformarsi in perdita di peli, con gradi diversi a seconda di come è stato filato. I filati Brushed (filati "pelosi") come DROPS Melody, hanno più fibre lasse di questo tipo rispetto ad altri filati e quindi perdono più peli. La perdita di peli dipende anche da cosa viene indossato sotto il capo e se tiri o meno il capo. Non è quindi possibile garantire che non ci sarà perdita di peli.
Sotto ci sono alcuni consigli su come ottenere il miglior risultato con filati "pelosi":
16) Perchè il mio capo fa i pallini?
La formazione di "pallini" è un processo naturale che si verifica anche con le fibre più preziose. E' un segno naturale di usura che è difficile da evitare. Ed è visibile soprattutto nelle aree di sfregamento del capo, come braccia e polsini.
Potete far tornare il vostro capo come nuovo eliminando i "pallini", usando un pettine per il tessuto o levapelucchi.
Se state cercando di sostituire questo filato con un altro filato DROPS, potete usare un altro filato all'interno dello stesso gruppo di filati, o provare il nostro convertitore di filati!!
PIlar Tielve wrote:
Durante meses he tejido un abrigo para bebe con esta lana. Una vez acabado estaba preciosos pero antes de entregárselo al bebe decidí darle un pequeño lavado. Lo hice a mano con agua fría y con un poco de detergente especial para ropa delicada. Fue meterlo en el,agua y cuadruplicar su tamaño. El disgusto que tengo es importante.
09.06.2014 - 00:21
Jane wrote:
Jeg er veldig glad i dette garnet, godt å strikke med og med pinne 4,5-5 går det fort. Jeg syntes ikke klærne sterkker seg og blir større i vask, så lenge jeg former tøyet når det er vått og tørker det flatt. Kunne ønske det fantes i mange flere farger.
10.04.2014 - 10:28
Lise Blomquist wrote:
Jeg har som andre her haft den oplevelse, at en strikket trøje er blevet meget længere ved vask, fordi garnet åbenbart er særdeles elastisk. Jeg mener, banderolen bør indeholde bedre oplysninger om dette, så man kan holde sig fra garnet til visse formål.
08.04.2014 - 13:06
Wenche Flåten wrote:
Kan man bruke skyllemiddel på dette type garn?
05.01.2014 - 14:24
Marijke Wauman wrote:
Ik heb net een trui gebreid met deze wol: de meeste bollen gekocht bij Wolboetiek en dan nog 2 bollen bij Grensstreekwolshop. Na het wassen zijn de steken van die twee laatste bollen gevilt, terwijl de andere uitgerokken zijn. Een trui van 60 euro voor de vuilbak. Dit vind ik niet zo prettig. Graag toch enige reactie hierop.
23.12.2013 - 16:10
Susan Manuso wrote:
Can I buy Big Merino in NYC, US?
07.12.2013 - 21:13DROPS Design answered:
You can find a list of stores here: https://www.garnstudio.com/findastore.php?lang=en
13.10.2014 kl. 23:18
Katharina wrote:
Hallo, Ich mag diese superweiche Textur dieses Garns und möchte es gern für eine Jacke verwenden, die man eigentlich mit Garngruppe E stricken soll. Kann man dies tun indem ich die big Merino doppelt nehme??? Es wäre daher auch genial wenn ihr Merino-Qualität als dickeres Garn anbieten könntet. LG Katharina
10.11.2013 - 13:03
Katrin wrote:
Liebes Drops-Team! Welche Farbe ist zusammen mit dem hellblauen Knäuel auf dem Foto zu sehen? Die Beigetöne sind auf dem Bildschirm schwer zu unterscheiden... Vielen Dank!
01.11.2013 - 12:13
Do K. wrote:
Cette laine est une merveille. Douceur et tenue, agréable à tricoter. Bref, parfaite pour le modèle de bonnet que j'ai mis au point cette saison.
19.10.2013 - 15:49
Do K. wrote:
J'adore cette laine.Elle est parfaite pour le modèle que j'ai mis au point cette année. D'ailleurs tellement satisfaite du résultat que j'ai et mis le tuto en vente sur Dawanda. Douceur au toucher, agréable à tricoter, cela a de la tenue...bref juste parfait.
19.10.2013 - 15:47
I.B. wrote:
Laine très très douce, à recommander! Se détend au lavage, donc ne pas oublier de laver son échantillon avant.
14.10.2013 - 14:33
DROPS Design NL wrote:
Hoi Irene. Ik denk ongeveer 8-9 st x 10-11 naalden. Maar om zeker te zijn kan je altijd een proeflapje breien.
07.10.2013 - 12:08
Irene wrote:
Welke pennendikte en stekenverhouding komt het uit als ik dit garen dubbel neem? Zoek garen in stekenverhouding 7X10 met nld 10.
04.10.2013 - 17:47
Nadine wrote:
Laine très belle, torsion régulière, un vrai plaisir de tricotage, douceur et beau rendu des ouvrages de plus lavable machine et prix très compétitif !
16.09.2013 - 14:54
Johanne Laursen wrote:
Til de der oplever at tøjet bliver for stort, vil jeg anbefale at tørretumble det, ved svag varme! Det virker på Merino Extra Fine!
12.09.2013 - 12:08
Jane Rasmussen wrote:
Er lige blevet færdig med den dejligste bløde sweater. Og så blev den vasket(efter forskrifterne, selvfølgelig) og blev 1-2 numre større. Hvad gør man nu???
06.09.2013 - 22:44
Renate wrote:
Hvordan vaske denne gensere, strikket en genser og den passet som et skudd også skulle jeg vaske den, vasket på 30 grader ull vask, den ble da 3 størelser større, hva gjør jeg for og krympe den ned til størelsen jeg strikket den i. Veldig kjederlig.
17.08.2013 - 01:04
Johanna Gistvik wrote:
Otroligt mjuk och fin kvalité på det här garnet. Jag ser fram emot fler färger och ser gärna melerade, multfärgade eller tweedvarianter.
17.06.2013 - 16:09
Maria-José wrote:
J'ai acheté cette laine pour son toucher agréable et la grosseur qui convient si bien aux gilets d'hiver. j'aurais adoré une version"tweed", c'est pour bientôt?
11.05.2013 - 15:03
Camomilla wrote:
Kan man bruke dette i stedet for Drops Nepal? Ser at begge kvaliteter er pinne nr. 5 :) Forlokkende å bruke dette, siden det er superwashbehandlet.
21.03.2013 - 11:55
Kate wrote:
I love this wool! It is so soft and silky feeling. I would even use this for a newborn baby with absolute confidence. It does have a tendency to split when used for crochet, but it's worth that minor irritation to finish with such a beautiful feeling garment at the end.
25.02.2013 - 18:33
Kate wrote:
I love this wool! It is so soft and silky feeling. I would even use this for a newborn baby with absolute confidence. It does have a tendency to split when used for crochet, but it's worth that minor irritation to finish with such a beautiful feeling garment at the end.
25.02.2013 - 18:29
Mamyveline wrote:
Bonjour, Vous indiquez que les animaux sont élevé en plein air. Toutefois, on connait les mauvais traitements qui sont appliqués à certains moutons (mérinos)afin d'obtenir toujours plus de laine, qu'en est-il de ceux que vous sélectionnez ? Je vous serez très reconnaissante de bien vouloir me faire connaitre votre position sur ce problème. D'avance merci.
10.02.2013 - 10:48Drops Design answered:
Bonjour Mamyveline, soyez rassurée, notre mérinos est issue d'animaux élevés en Afrique du Sud et en Amérique du Sud, où le museling n'est pas pratiqué. Bon tricot !
11.02.2013 kl. 09:14
Garnstudio Deutschland wrote:
Hallo Claudia, vielen Dank, wir nehmen dies als Input auf, sobald wir das Farbsortiment ergänzen.
04.02.2013 - 09:15
Laine très douce qui peut convenir aux peaux sensibles comme celle des bébés. J'ai pris le beige et je ne suis pas déçue, il est clair (j'avais peur que ce ne soit trop foncé...). Je ne regrette pas cet achat. Commandé chez Luce Laine et Tricot et franchement livraison ultra-rapide, très sérieux, envoi soigné.
30.06.2014 - 14:11