da:
2.60€
per 50 g
Composizione: 50% Lana, 50% Cotone
Gruppo filato:
B (20 - 22 maglie)
/ 8 ply / DK / worsted
Peso/metri: 50 g = ca. 110 metri
Ferri suggeriti:: 4 mm
Campione/tensione: 10 x 10 cm = 21 m x 28 ferri
Cura: Lavare in lavatrice a 40°C selezionando un ciclo delicato / Non utilizzare mai l'ammorbidente/ Asciugare steso su una superficie piana
Superwash: si
Made in: EU
Origine della materia prima: Lana dal Sud America, cotone dalla Turchia
Questo filato ha una certificazione Oeko-Tex® (numero di certificato 09.HBG.68250), Standard 100, Classe I proveniente da Hohenstein Institute. Ciò significa che è stato testato per le sostanze pericolose ed è stato considerato sicuro in termini di ecologia umana. La classe I è il livello più elevato, e questo significa che il filato è adatto per articoli fa bambini (età 0-3).
DROPS Cotton Merino è una combinazione di lana merino extra fine e di lunghe fibre di cotone. Abbiamo scelto di non cardare insieme la lana merino e il cotone, e ciò mette in risalto le proprietà delle singole fibre in modo migliore, e allo stesso tempo permette di ottenere colori più vivi e motivi più strutturati. Filato trattato superwash e molto morbido sulla pelle, DROPS Cotton Merino è particolarmente adatto per realizzare capi di abbigliamento per bambini e neonati.
Ottenuto da molti capi sottili filati insieme, il che conferisce al filato rotondità ed elasticità, questo filato è adatto soprattutto per le trecce, motivo strutturati e grana di riso. A causa di questa costruzione speciale è estremamente importante trattare il capo nel modo corretto: assicuratevi di lavorare con la tensione corretta e usare piuttosto una tensione più sostenuta rispetto a una più morbida. Non lavare il capo in acqua troppo calda, non lasciare mai il capo in ammollo e lasciare asciugare disteso su una superficie piana.
E come in tutti i nostri filati merino, la lana merino proviene da allevamenti all'aperto mulesing-free del Sud America.
Leggi qui per saperne di più sulla sostenibilità dei nostri prodotti
Lavare in lavatrice a 40°C selezionando un ciclo delicato / Non utilizzare mai l'ammorbidente/ Asciugare steso su una superficie piana
Tutti i nostri filati trattati superwash possono essere lavati in lavatrice, usando un programma gentile. Detto ciò, ci sono alcuni altri suggerimenti che sono estremamente rilevanti quando si maneggiano questi filati:
Nota: se state lavando un progetto realizzato con questo filato abbinato ad un altro, la linea guida generale è seguire le istruzioni di lavaggio per il più delicato dei filati con cui si sta lavorando.
Ecco una lista di domande frequenti (FAQ) sui nostri filati.
1) Da quali tipi di fibre sono costituiti i filati DROPS?
Il filato può essere costituito da un gran numero di fibre naturali e sintetiche. DROPS fornisce principalmente filati costituiti da lana, cotone, alpaca, lino, mohair e seta. Ogni tipo di fibra ha le sue qualità personali, e spesso sono mischiate per ottenere i vantaggi delle proprietà migliori di ognuna. I filati ruvidi hanno il vantaggio di essere più forti e più resistenti, e le fibre più fini danno maggior morbidezza e comfort. Questo è un accenno per quanto riguarda le fibre principali:
Alpaca:
La lana di Alpaca è la fibra naturale ottenuta da un alpaca, ed è simile in struttura alla lana di pecora. La sua morbidezza deriva dal diametro piccolo delle fibre, simile alla lana merino. E’ un fibra morbida, resistente, lussuosa e naturalmente vellutata. Il filato derivato dalle fibre di alpaca non infeltrisce facilmente e non forma “pallini”, e può essere leggero o pesante, a seconda di come viene filato. Nonostante la somiglianza con la lana di pecora, è più calda, non “pizzica” e non ha lanolina, il che la rende ipoallergenica. L’Alpaca è disponibile in 22 colori naturali con più di 300 sfumature dal vero blu-nero al marrone-nero, marrone, bianco, argento e rosa-grigio.
Mohair:
Questa fibra deriva dalle capre d’Angora, ed è considerata una fibra di lusso. Il filato Mohair è caldo come la lana, ma più leggero in peso; è resistente, si tinge bene e non infeltrisce facilmente. Le fibre di Mohair hanno anche una lucentezza data dal modo in cui riflettono la luce. Nonostante sia una fibra dura, il mohair è solitamente filato in un filato soffice, dando origine a indumenti leggeri e lucidi.
Lana:
Le fibre di lana derivano dalla pelle delle pecore e sono fibre relativamente grezze. Due punti di forza della lana sono la sua sensibilità al calore e la sua proprietà d’infeltrimento, che è causata dalle scaglie sulla superficie. A seconda dell’alimentazione delle pecore, l’aspetto della lana cambia.
La lana delle pecore Merino è considerata la fibra più fine di lana, che ha come caratteristica il fatto di essere arricciata e soffice. Tutte le lane Merino dei filati DROPS provengono dal Sudafrica e dal sud America e provengono da pecore che non sono state sottoposte al processo di Mulesing.
La lana pura è ottenuta direttamente dal vello degli animali, e non riciclata da indumenti di lana già esistenti.
La lana lavabile in lavatrice è lana trattata chimicamente per minimizzare lo strato peloso delle fibre, ed è quindi adatta al lavaggio in lavatrice (vedere Superwash).
Seta:
La fibra di seta è una fibra sottile continua prodotta dai bozzoli di un bruco conosciuto come baco da seta. Mentre il baco da seta viene coltivato, la seta grezza o tussah viene ottenuta da bozzoli di baco da seta non coltivati. La fibra della seta è una delle fibre naturali più forti e fornisce un filato meraviglioso da lavorare. E’ molto adatto per essere mescolato ad altre fibre, specialmente alla lana. La seta si tinge anche benissimo con coloranti naturali.
Fibre vegetali:
Ci sono diverse varietà di fibre vegetali, ottenute dalle pareti cellulari delle piante o di vegetali. Di tutte le varietà, due vengono identificate come fibre più lavorate o usate nell’industria tessile. Sono il cotone e il lino.
Il Cotone è la fibra che circonda i semi in un baccello di cotone, ed è praticamente cellulosa pura. Il cotone è solitamente bianco ma ci sono anche varietà verdi e marroni. La fibra di cotone è principalmente filata in filati o capi e usata per realizzare tessuti morbidi, traspiranti che sono ottimi per i vestiti e gli accessori estivi, facendone un filato più debole della seta o lino ma più forte rispetto alla lana.
Il cotone mercerizzato è il cotone che ha subito un processo di mercerizzazione. Questo trattamento conferisce ai tessuti e filati di cotone un lucentezza maggiore rispetto al cotone tradizionale. E’ anche più forte, si tinge più facilmente, rende il filato più resistente alla muffa e riduce lo sfilacciamento. Potrebbe anche non restringersi e non perdere la sua forma come il cotone regolare
Il lino è una fibra derivata dallo stelo della pianta di lino che è longeva e più forte rispetto a tutte le altre fibre. La fibra di lino è relativamente morbida, liscia e lussuosa e diventa ancora più bella con il tempo. Il lino è più comodo da indossare con le temperature calde rispetto al cotone, ciò è dovuto al fatto che assorbe meglio l’umidità e asciuga più in fretta.
Altri materiali usati nei nostri filati comprendono fibre sintetiche come l’acrilico, la viscosa, la poliammide (nylon) e il poliestere. Queste fibre vengono usate sopratutto per dare forza a un filato (come il nostro filato per calze, DROPS Fabel) o uno speciale tipo di struttura (come il nostro filato soffiato, DROPS Air):
La fibra di poliammide, normalmente conosciuta come nylon, è molto forte, resistente, leggera, facile da gestire (può essere lavata in lavatrice e asciugata con l’asciugatrice), ed elastica, il che la rende perfetta per essere mischiata con altre fibre per produrre dei filati resistenti come i filati per le calze.
Paragonata al poliestere, la poliammide è più soffice e più flessibile, ma assorbe anche più acqua e si asciuga più lentamente.
3) Che tipo di informazioni posso trovare sulle etichette dei filati DROPS?
Tutte le etichette dei filati DROPS forniscono informazioni riguardo il contenuto di fibre (lana, cotone, etc.), peso in grammi e once, lunghezza in metri e yards, istruzioni e simboli per il lavaggio (spiegati qui), numero del colore, numero del lotto e informazioni sul gruppo filati.
4) Che cosa sono i gruppi di filati DROPS?
Tutti i filati DROPS sono classificati in 6 diversi gruppi a seconda dello spessore (dalla A alla F). I filati nello stesso gruppo hanno una tensione simile del campione e di lavoro, e possono quindi essere interscambiati in un modello; in ogni caso la lunghezza potrebbe essere diversa, per cui quando sostituite il filato, calcolate sempre la quantità di metri/yards necessaria per il modello, per sapere quanto filato acquistare.
5) Posso usare un filato diverso da quello indicato nel modello?
Si, purché il filato possa essere lavorato con la stessa tensione. Fate sempre il campione per essere sicure di ottenere lo stesso n° di maglie in larghezza e di ferri in altezza di quelli indicati nel modello.
Ricordatevi che filati diversi daranno un risultato diverso, che conferirà al capo degli aspetti diversi. Anche il metraggio/lunghezza potrebbe essere diverso, per cui quando sostituite il filato calcolate sempre il n° di metri che vi servono, per sapere la quantità di filato di cui avete bisogno.
Leggete qui qualcosa in più su come calcolare la quantità di un filato alternativo - e come sostituire 1 capo di filato con 2 o più capi di un altro filato.
6) Che cosa significa quando un filato è definito come “Superwash”?
Una lana superwash è uno speciale prodotto di lana che è stata trattata o processata in un modo che le permette di essere lavabile in lavatrice. Molte persone sono spaventate dal lavorare con la lana perché è molto sensibile al restringimento (anche se alcuni restringono la lana di proposito) e la lana superwash potrebbe permettere loro di lavorare con delle ottime fibre senza preoccuparsi. (Per saperne di più).
7) Che cosa significa “certificato Oeko-Tex®"
Lo Standard 100 Oeko-Tex® è stato introdotto agli inizi degli anni ’90 come risposta alle richieste del pubblico di tessuti che non presentassero rischi per la salute. Lo Standard 100 Oeko-Tex® è un sistema globale di verifiche uniformi e di certificazioni per i materiali tessili grezzi, intermedi e i prodotti finali a tutti gli stadi di produzione. Il test per le sostanze dannose comprende sostanze che sono vietate o disciplinate dalla legge, chimici noti per essere nocivi per la salute, e parametri che sono inclusi come misure precauzionali per salvaguardare la salute.
Per maggiori informazioni vedere www.oeko-tex.com
9) Perché i vostri filati sono così economici?
Essendo l’azienda più grande del nord Europa nel settore del lavoro a maglia e del design, abbiamo opportunità uniche di lavorare con materiali davvero grezzi e di risparmiare in modo che i benefici avvantaggino i clienti. Questo è il motivo per cui potete comprare i filati DROPS al 20-30% in meno rispetto a prodotti simili!
10) Quanto sono precisi e reali i colori sul sito?
Quando scattiamo le foto per le nostre cartelle colori, facciamo del nostro meglio per ottenere il livello più alto di accuratezza dei colori. Sfortunatamente, non possiamo garantire su come appaiono le immagini sullo schermo del vostro pc. Ogni monitor mostra i colori in modo diverso, alcuni colori potrebbero sembrare più scuri di come sono in realtà, e alcuni colori potrebbero essere più saturati su alcuni schermi. Se verificate che molti dei colori di filato sembrano diversi sul vostro schermo rispetto al colore reale delle matasse, potete regolare le impostazioni del vostro monitor.
11) Che cos'è un micron? Che cosa significa fine / extra fine?
La finezza di delle fibre di un filato è misurata in microns (migliaia di millimetri). L'alpaca Super fine alpaca è 26-28 microns. La lana merino fine è meno di 21,5 microns e la merino extra fine è sotto i 19,5 microns. Minori sono i microns e più soffice e più delicato è il tipo di filato, più alti sono i microns è più resistente sarà il filato.
La ragione per cui i microns delle fibre sono importanti è che il filato alla fine diventerà qualcos'altro, e il fatto che il filato sia delicato o ruvido determinerà in parte lo scopo per cui verrà utilizzato. Questo è il motivo per cui vi consigliamo i filati più soffici (come DROPS Baby Merino) per indumenti per bambini o perchè scegliamo di usare un filato più ruvido, resistente come DROPS Snow, per un coprisedia o delle pantofole.
12) Perchè i colori dei miei gomitoli di filato "print" sono differenti?
I motivi per cui due gomitoli dello stesso filato "print" sembrano diverse possono essere 1) che entrambi i gomitoli facciano parte di due lotti di tintura diversi; 2) che i gomitoli sono stati tinti usando una tecnica chiamata "magic print" (quella utilizzata ad esempio in DROPS Delight), che fornisce dei motivi unici e delicati passaggi di colore per ogni gomitolo, il che significa che anche all'interno di un singolo lotto, potrebbero esserci varietà più scure o chiare. Questo fatto non è una colpa nè un difetto, ma è parte del carattere del filato.
13) Il mio rivenditore non ha il colore che vorrei, cosa posso fare?
Se il vostro rivenditore DROPS non ha il colore di filato di cui avete bisogno, provate a contattare un DROPS Super Store (i rivenditori che hanno gli stemmi dorati) - faranno in modo di ottenere il colore desiderato anche se non è nel loro stock. Guardate qui una lista di tutti i rivenditori DROPS .
14) Dove posso trovare uno specifico lotto di tintura di un colore?
Provate sempre per prima cosa a contattare il vostro rivenditore DROPS. Se loro non hanno il lotto di tintura di cui avete bisogno, vi consigliamo di chiedere ad altre " colleghe" nel DROPS Workshop in Facebook o Ravelry, che potrebbero avere il lotto richiesto nei loro stash e potrebbero decidere di darvelo.
15) Perchè il mio filato perde i peli?
I filati perdono i peli perchè non c'è abbastanza torsione per tenere tutte le fibre insieme, Tutti i filati hanno fibre in eccesso (dalla produzione) che possono trasformarsi in perdita di peli, con gradi diversi a seconda di come è stato filato. I filati Brushed (filati "pelosi") come DROPS Melody, hanno più fibre lasse di questo tipo rispetto ad altri filati e quindi perdono più peli. La perdita di peli dipende anche da cosa viene indossato sotto il capo e se tiri o meno il capo. Non è quindi possibile garantire che non ci sarà perdita di peli.
Sotto ci sono alcuni consigli su come ottenere il miglior risultato con filati "pelosi":
16) Perchè il mio capo fa i pallini?
La formazione di "pallini" è un processo naturale che si verifica anche con le fibre più preziose. E' un segno naturale di usura che è difficile da evitare. Ed è visibile soprattutto nelle aree di sfregamento del capo, come braccia e polsini.
Potete far tornare il vostro capo come nuovo eliminando i "pallini", usando un pettine per il tessuto o levapelucchi.
Se state cercando di sostituire questo filato con un altro filato DROPS, potete usare un altro filato all'interno dello stesso gruppo di filati, o provare il nostro convertitore di filati!!
Josi wrote:
Hallo liebes Drops-Team, ich bin doch sehr kratzempfindlich und daher immer noch auf der Suche nach einem Garn für mich. Ist Drops Cotton Merino vielleicht ein geeignetes Garn für mich? Danke und Grüße Josi
25.01.2018 - 10:24DROPS Design answered:
Liebe Josi, es könnte schon! Nehmen Sie bitte Kontakt mit Ihrem DROPS Ladan auf, auch telefonisch oder per Mail, sie werden Ihnen gerne damit helfen, das beste Garn für Sie zu finden. Viel Spaß beim stricken!
26.01.2018 kl. 08:26
Carolin wrote:
Hej! Jag har stickat ett gosedjur till min 6 mån son i Cotton Merino, men jag undrar om garnet kan innehålla några skadliga ämnen eller färgmedel?
18.01.2018 - 13:21DROPS Design answered:
Hej Carolin, vi har oeko-tex certifikat på Cotton Merino som du kan læse på farvekortet. Men vi har ikke nogle andre certifikater på dette garn. :)
19.04.2018 kl. 15:13
Karin Kalms wrote:
Kann ich Cotton Merino auch für Norweger verwenden?
19.11.2017 - 19:26DROPS Design answered:
Liebe Frau Kams, hier finden Sie z.B. einen schönen Pulli mit Norweger Muster gestrickt. Viel Spaß beim stricken!
20.11.2017 kl. 10:57
Rubina wrote:
Buongiorno, vorrei sapere se è possibile far restringere questo bellissimo filato. Ho fatto un maglione a mio marito due anni fa e oggi gli elastici si stanno un poco slabrando, nonostante è stato sempre lavato a mano Cosa posso fare?
14.11.2017 - 07:25DROPS Design answered:
Buongiorno Rubina. Per un aiuto così specifico, può rivolgersi al suo rivenditore di fiducia, di persona o eventualmente inviando una fotografia del capo per individuare meglio il problema e trovare la soluzione migliore. Buon lavoro!
24.11.2017 kl. 11:51
Vv wrote:
Hei! Ville berre seie at eg elskar dette garnet, både kvaliteten og alle dei fine fargane. Det einaste eg tykkjer manglar er ein klår og sterk blåfarge, type ultramarin. Dette er jo ein trendy farge som eg ser føre meg kunne selje godt!
13.08.2017 - 14:04
Jette Koch Jensen wrote:
Jeg skal strikke en gave ud fra en opskrift beregnet til Karisma. Dette synes jeg dog kradser. Jeg er betænkelig ved at bruge både cotton Merino og Merino Ekstra Fine, for når jeg læser om begge garner, skal der ikke megen forkert behandling til, før størrelsen ikke passer længere. Og det kan jeg jo ikke sikre mig ikke sker, når det ikke er mig selv, som vasker. Hvad vil I anbefale? Det er en sweater med tofarvet mønsterstrik i bærestykket. Vil Puna være en ide?
10.08.2017 - 22:41DROPS Design answered:
Hei Jette. Både DROPS Puna og DROPS Lima er gode alternativer til DROPS Karisma. Bare husk å sjekke strikkefastheten din. God Fornøyelse!
15.08.2017 kl. 10:03
Valeria wrote:
Hei! Miksi langassa niin paljon solmuja? Joka kerä muutamaan solmua. Käytetty jo 5 kerää ja JOKAISESSA ovat 2-4 solmua! Lanka ei ole niin halpa minulle.
07.08.2017 - 21:13DROPS Design answered:
Hei, jos ilmoitat meille kyseisen langan värinumeron ja eränumeron, niin voimme tarkistaa mistä on kyse.
08.09.2017 kl. 16:22
Charrier wrote:
J'ai lavé , à froid et séché à plat pull tricoté avec le coton mérino .il s'est allongé pourquoi?
04.08.2017 - 23:39DROPS Design answered:
Bonjour Madame Charrier, aviez-vous bien la bonne tension? Lavez bien votre ouvrage en machine, cycle délicat et mettez le bien en forme, à plat pour le séchage. Pour toute assistance complémentaire, votre magasin DROPS saura vous aider, même par mail ou téléphone. Bon tricot!
07.08.2017 kl. 17:51
Aino Rybicki wrote:
Hei! Olen neulonut Cottonmerinosta 5 vuoden ajan useita töitä. Nyt keväällä siis 2017 aloin tehdä neuletakkia, mutta sain ärsytysoireita neuloessani kasvoihin ja kaulalle. Onko valmistus-, säilytysprosessi tai lankojen tuottajat muuttuneet? Muutkin Dropsin langat aiheuttivat oireita jo vuosi sitten. Terv. Aino
26.07.2017 - 18:41DROPS Design answered:
Hei! Langan valmistus- ja muut prosessit ovat samat kuin aiemmin. Joksus ajan myötä allergiset reaktiot voivat kuitenkin pahentua ja oireet voivat esiintyä myös esim. muille langoille kuin aikaisemmin.
18.09.2017 kl. 16:39
Doris wrote:
Ich hätte gerne noch mehr Farben zur Auswahl wie bei der Drops Paris (z.B. 60 dunkel altrosa, 48 petrol) oder bei der Drops Alpaca. Dort sind auch die Mixfarben besonders schön (z.B. 2020 hellcamel, 5565 weinrot oder 7240 petrol). Ist eine größere Farbpalette geplant? Ich könnte mir vorstellen, daß sich das bei diesem schönen Garn lohnen würde. Es läßt sich gut verarbeiten, angenehm tragen, problemlos waschen und ist strapazierfähig und weder zu dick noch zu dünn.
20.07.2017 - 21:21DROPS Design answered:
Liebe Doris, Danke für Ihre Rückmeldung. Virl Spaß beim stricken!
21.07.2017 kl. 08:53
Doris wrote:
Wunderschönes Garn, eines meiner Lieblings-Drops-Garne. Sind weitere Farben geplant?
19.07.2017 - 22:07DROPS Design answered:
Liebe Doris, Danke für Ihre Rückmeldung, gerne können Sie neue Farben hier vorschlagen. Viel Spaß beim stricken!
20.07.2017 kl. 10:08
Hanne Nielsen wrote:
Jeg vil gerne strikke DROPS 164-22 i DROPS cotton merino. Jeg kan godt lide kombinationen af uld og bomuld. Jeg vil dog gerne strikke den i en grå version. Hvilke farver numre skal jeg vælge? Hvad kan jeg sætte sammen?
12.04.2017 - 17:07DROPS Design answered:
Hej Hanne, jeg havde valgt 2 af de grå farver og så en lys rosa og en natur som mønsterfarver. Spørg gerne i butikken de kan altid give gode råd om farver.
12.05.2017 kl. 14:18Emily wrote:
Hi I knitted a sweater with Cotton merino and wonder how I should wash it before I give it out as a gift. If I handwash it, will it lose its form? and can I soak it? Thanks in advance.
28.03.2017 - 09:35DROPS Design answered:
Dear Emily, follow instructions on label (see tab "care" under shade card), find here more informations about yarn care, and remember your DROPS store will have tips & advices they can give you even per mail or telephone. Happy knitting!
28.03.2017 kl. 09:38
Blondylein wrote:
Habe mir einen RVO aus Drops Cotton Merino gestrickt. Leider ist er zu groß. Kann ich es riskieren ihn in den Wäschetrockner zu geben, damit er kleiner wird?
06.03.2017 - 15:04DROPS Design answered:
Liebe Blondylein, zusätzliche Informationen und Hilfe bekommen Sie gerne von Ihrem DROPS Laden. Viel Spaß beim stricken!
07.03.2017 kl. 09:18
Svn wrote:
Har strikket mariusgenser i cotton merino - og erfart at dette er tungt og siger. Genseren ble for stor. Jeg har lurt på om jeg skal vaske det på 40 grader, full sentrfugering og deretter tørke den i tørketrommel ?
05.03.2017 - 12:48DROPS Design answered:
Hej Svn. Du skal fölge vaskeanvisningerne paa garnet, se ogsaa her hvordan du generelt skal behandle dine projekter. Strikkes der for löst (eller forkert strikkefasthed), kan merino/bomuldsgarn have tendens til at udvides/blive for stort, og det er superaergeligt, men jeg tror ikke det er en god ide at krympe den i törretumbler (pröv evt med en lille lap först).
06.03.2017 kl. 13:40
Susanne wrote:
Ich möchte aus dieser Wolle einen zweifarbigen Pullover stricken. Die Farben werden durch einen Zopf getrennt. Als Hauptfarbe sollte es ein dkl blau sein, welche Zweitfarbe nehme ich? Vielleicht kann mir Jemand einen Tip geben!
26.02.2017 - 13:29DROPS Design answered:
Liebe Suzanne, Ihr DROPS Laden wird Ihnen gerne helfen. Viel Spaß beim stricken!
27.02.2017 kl. 11:54
Annette wrote:
Neben koralle und pistazie auf dem letzten Bild, welches blau ist das?
07.02.2017 - 16:07DROPS Design answered:
Liebe Annette, es ist Farbel Nr 16, jeansblau. Viel Spaß beim stricken!
08.02.2017 kl. 08:45
Luciana wrote:
Sto lavorando il modello 174-22. È un filato molto bello, morbidissimo con colori brillanti (bellissimo il contrasto chiaro/scuro dato dalla lana/cotone). Facile da lavorare (non si divide), i punti risaltano in modo perfetto! Un solo appunto : in qualche gomitolo qualche nodino di troppo!
28.01.2017 - 12:29
Virpi Niemelä wrote:
Tein pojalleni puseron cottonmerinosta ja pesin ohjeen mukaan . Pusero venyi todella isoksi eli on nyt käyttökelvoton. Miten lanka voi venyä pesussa niin paljon?? Kuivatin puseron vaakatasossa joten se ei venynyt siinä. Kokoa oli tullut lisää parin numeron verran. Muutoin lanka pysyi hyvännäköisenä ja väri myös. Lankaa oli miellyttävä neuloa ja jälki ihan ok. Koko ennen pesua oli ihan ok.
27.12.2016 - 21:19DROPS Design answered:
Neule voi venyä jos esimerkiksi käytät pesussa huuhteluainetta, tai jos olet neulonut puseron liian löyhästi. Pese neule uudestaan ja anna sen kuivua oikeisiin mittoihinsa. Toivottavasti tämä auttaa!
27.02.2017 kl. 15:54
Gitte Saxbjørn wrote:
Når I nu har ændret sammensætning på Cotten Merion, hvilket gør, der er 10 meter mindre i et nøgle - tilretter I så alle opskrifterne efter dette, så man ikke får købt for lidt garn ?
11.11.2016 - 10:45DROPS Design answered:
Hej Gitte. Nej, for det er efterhaanden nogen aar siden det er sket, saa det er ikke relevant mere.
11.11.2016 kl. 13:47
Frauke wrote:
Dies ist wirklich ein schönes Garn: weich, schnell zu stricken, maschinenwaschbar. Man muss es aber unbedingt relativ fest verstricken, sonst verliert es die Form. Bei durchschnittlicher Strickfestigkeit verwende ich Nadelstärke 3,5.
06.11.2016 - 10:35Olga wrote:
Is it real to order this yarn to Ukraine approx/15 items? What will be the price and shipment costs? Thank you in advance.
31.10.2016 - 10:40DROPS Design answered:
Dear Olga. Please contact one of our stores that ships internationally on this. They can inform you on all costs and delivery time
31.10.2016 kl. 11:08
Else wrote:
Netop færdig med mønster 160-23. Passer fint i vidden fra brystet og ned, og garnet er flot og dejligt at strikke med, men så øv: Fulgte mønsteret nøje på alle måder, men den blev noget længere end vist. Endnu værre: fra halsen og ned mod brystet helt forkert facon, oppefra næsten 20 cm for bred! - og så gradvist mindre for meget. Endelig blev der 4 nøgler til overs.
23.10.2016 - 21:30
Doris Klein wrote:
Ein wunderschönes sehr weiches gut zu verstrickendes Garn. Ich habe einen Loop in natur gestrickt, er ist sehr schön geworden. Ich werde aus diesem Garn auch noch Kinder- bzw. Babykleidung stricken. Bin begeistert!
18.10.2016 - 13:22
Salve, ho da poco acquistato questo filato (drops cotton merino) e arrivando alla fine del primo gomitolo è presente un nodo (brutto) tra i due fili, come è possibile? mi auguro che i rimanenti 7 gomitoli non ce ne siano. Grazie per l'attenzione
22.01.2018 - 11:19