da:
3.29€
per 50 g
Composizione: 100% lana
Gruppo filato:
C (16 - 19 maglie)
/ 10 ply / aran / worsted
Peso/metri: 50 g = ca. 75 metri
Ferri suggeriti:: 5 mm
Campione/tensione: 10 x 10 cm = 17 m x 22 ferri
Cura: Lavare in lavatrice a 40°C selezionando un ciclo delicato / Non utilizzare mai l'ammorbidente/ Asciugare steso su una superficie piana.
Superwash: si
Made in: EU
Origine della materia prima: Lana dal Sud America
Questo filato ha una certificazione Oeko-Tex® (numero di certificato 25.3.0110), Standard 100, Classe I proveniente da INNOVATEXT TEXTILE ENGINEERING AND TESTING, HUNGARY. Ciò significa che è stato testato per le sostanze pericolose ed è stato considerato sicuro in termini di ecologia umana. La classe I è il livello più elevato, e questo significa che il filato è adatto per articoli fa bambini (età 0-3).
Filato a partire da molti capi sottili di 100% lana merino extra fine, che conferisce elasticità al filato. Le caratteristiche principali di DROPS Big Merino sono la sofficità, il volume, l'elasticità e un risultato regolare, il che la rende ideale per lavorare dei punti strutturati come le trecce.
E' questa costruzione speciale che rende necessaria l'importante della tensione corretta nel vostro progetto, per cui utilizzare una tensione maggiore piuttosto che una minore. DROPS Big Merino è anche trattato superwash, quindi si può lavare in lavatrice ed è molto ben adatta all'uso quotidiano, ma quando si lavano i capi bisogna farlo con molta attenzione e seguendo le istruzioni.
Il filato è ottenuto da fibre di animali allevati all'aperto, museling-free del Sud America ed è certificato Oeko-Tex Standard 100.
Leggi qui per saperne di più sulla sostenibilità dei nostri prodotti
Lavare in lavatrice a 40°C selezionando un ciclo delicato / Non utilizzare mai l'ammorbidente/ Asciugare steso su una superficie piana.
Tutti i nostri filati trattati superwash possono essere lavati in lavatrice, usando un programma gentile. Detto ciò, ci sono alcuni altri suggerimenti che sono estremamente rilevanti quando si maneggiano questi filati:
Nota: se state lavando un progetto realizzato con questo filato abbinato ad un altro, la linea guida generale è seguire le istruzioni di lavaggio per il più delicato dei filati con cui si sta lavorando.
Ecco una lista di domande frequenti (FAQ) sui nostri filati.
1) Da quali tipi di fibre sono costituiti i filati DROPS?
Il filato può essere costituito da un gran numero di fibre naturali e sintetiche. DROPS fornisce principalmente filati costituiti da lana, cotone, alpaca, lino, mohair e seta. Ogni tipo di fibra ha le sue qualità personali, e spesso sono mischiate per ottenere i vantaggi delle proprietà migliori di ognuna. I filati ruvidi hanno il vantaggio di essere più forti e più resistenti, e le fibre più fini danno maggior morbidezza e comfort. Questo è un accenno per quanto riguarda le fibre principali:
Alpaca:
La lana di Alpaca è la fibra naturale ottenuta da un alpaca, ed è simile in struttura alla lana di pecora. La sua morbidezza deriva dal diametro piccolo delle fibre, simile alla lana merino. E’ un fibra morbida, resistente, lussuosa e naturalmente vellutata. Il filato derivato dalle fibre di alpaca non infeltrisce facilmente e non forma “pallini”, e può essere leggero o pesante, a seconda di come viene filato. Nonostante la somiglianza con la lana di pecora, è più calda, non “pizzica” e non ha lanolina, il che la rende ipoallergenica. L’Alpaca è disponibile in 22 colori naturali con più di 300 sfumature dal vero blu-nero al marrone-nero, marrone, bianco, argento e rosa-grigio.
Mohair:
Questa fibra deriva dalle capre d’Angora, ed è considerata una fibra di lusso. Il filato Mohair è caldo come la lana, ma più leggero in peso; è resistente, si tinge bene e non infeltrisce facilmente. Le fibre di Mohair hanno anche una lucentezza data dal modo in cui riflettono la luce. Nonostante sia una fibra dura, il mohair è solitamente filato in un filato soffice, dando origine a indumenti leggeri e lucidi.
Lana:
Le fibre di lana derivano dalla pelle delle pecore e sono fibre relativamente grezze. Due punti di forza della lana sono la sua sensibilità al calore e la sua proprietà d’infeltrimento, che è causata dalle scaglie sulla superficie. A seconda dell’alimentazione delle pecore, l’aspetto della lana cambia.
La lana delle pecore Merino è considerata la fibra più fine di lana, che ha come caratteristica il fatto di essere arricciata e soffice. Tutte le lane Merino dei filati DROPS provengono dal Sudafrica e dal sud America e provengono da pecore che non sono state sottoposte al processo di Mulesing.
La lana pura è ottenuta direttamente dal vello degli animali, e non riciclata da indumenti di lana già esistenti.
La lana lavabile in lavatrice è lana trattata chimicamente per minimizzare lo strato peloso delle fibre, ed è quindi adatta al lavaggio in lavatrice (vedere Superwash).
Seta:
La fibra di seta è una fibra sottile continua prodotta dai bozzoli di un bruco conosciuto come baco da seta. Mentre il baco da seta viene coltivato, la seta grezza o tussah viene ottenuta da bozzoli di baco da seta non coltivati. La fibra della seta è una delle fibre naturali più forti e fornisce un filato meraviglioso da lavorare. E’ molto adatto per essere mescolato ad altre fibre, specialmente alla lana. La seta si tinge anche benissimo con coloranti naturali.
Fibre vegetali:
Ci sono diverse varietà di fibre vegetali, ottenute dalle pareti cellulari delle piante o di vegetali. Di tutte le varietà, due vengono identificate come fibre più lavorate o usate nell’industria tessile. Sono il cotone e il lino.
Il Cotone è la fibra che circonda i semi in un baccello di cotone, ed è praticamente cellulosa pura. Il cotone è solitamente bianco ma ci sono anche varietà verdi e marroni. La fibra di cotone è principalmente filata in filati o capi e usata per realizzare tessuti morbidi, traspiranti che sono ottimi per i vestiti e gli accessori estivi, facendone un filato più debole della seta o lino ma più forte rispetto alla lana.
Il cotone mercerizzato è il cotone che ha subito un processo di mercerizzazione. Questo trattamento conferisce ai tessuti e filati di cotone un lucentezza maggiore rispetto al cotone tradizionale. E’ anche più forte, si tinge più facilmente, rende il filato più resistente alla muffa e riduce lo sfilacciamento. Potrebbe anche non restringersi e non perdere la sua forma come il cotone regolare
Il lino è una fibra derivata dallo stelo della pianta di lino che è longeva e più forte rispetto a tutte le altre fibre. La fibra di lino è relativamente morbida, liscia e lussuosa e diventa ancora più bella con il tempo. Il lino è più comodo da indossare con le temperature calde rispetto al cotone, ciò è dovuto al fatto che assorbe meglio l’umidità e asciuga più in fretta.
Altri materiali usati nei nostri filati comprendono fibre sintetiche come l’acrilico, la viscosa, la poliammide (nylon) e il poliestere. Queste fibre vengono usate sopratutto per dare forza a un filato (come il nostro filato per calze, DROPS Fabel) o uno speciale tipo di struttura (come il nostro filato soffiato, DROPS Air):
La fibra di poliammide, normalmente conosciuta come nylon, è molto forte, resistente, leggera, facile da gestire (può essere lavata in lavatrice e asciugata con l’asciugatrice), ed elastica, il che la rende perfetta per essere mischiata con altre fibre per produrre dei filati resistenti come i filati per le calze.
Paragonata al poliestere, la poliammide è più soffice e più flessibile, ma assorbe anche più acqua e si asciuga più lentamente.
3) Che tipo di informazioni posso trovare sulle etichette dei filati DROPS?
Tutte le etichette dei filati DROPS forniscono informazioni riguardo il contenuto di fibre (lana, cotone, etc.), peso in grammi e once, lunghezza in metri e yards, istruzioni e simboli per il lavaggio (spiegati qui), numero del colore, numero del lotto e informazioni sul gruppo filati.
4) Che cosa sono i gruppi di filati DROPS?
Tutti i filati DROPS sono classificati in 6 diversi gruppi a seconda dello spessore (dalla A alla F). I filati nello stesso gruppo hanno una tensione simile del campione e di lavoro, e possono quindi essere interscambiati in un modello; in ogni caso la lunghezza potrebbe essere diversa, per cui quando sostituite il filato, calcolate sempre la quantità di metri/yards necessaria per il modello, per sapere quanto filato acquistare.
5) Posso usare un filato diverso da quello indicato nel modello?
Si, purché il filato possa essere lavorato con la stessa tensione. Fate sempre il campione per essere sicure di ottenere lo stesso n° di maglie in larghezza e di ferri in altezza di quelli indicati nel modello.
Ricordatevi che filati diversi daranno un risultato diverso, che conferirà al capo degli aspetti diversi. Anche il metraggio/lunghezza potrebbe essere diverso, per cui quando sostituite il filato calcolate sempre il n° di metri che vi servono, per sapere la quantità di filato di cui avete bisogno.
Leggete qui qualcosa in più su come calcolare la quantità di un filato alternativo - e come sostituire 1 capo di filato con 2 o più capi di un altro filato.
6) Che cosa significa quando un filato è definito come “Superwash”?
Una lana superwash è uno speciale prodotto di lana che è stata trattata o processata in un modo che le permette di essere lavabile in lavatrice. Molte persone sono spaventate dal lavorare con la lana perché è molto sensibile al restringimento (anche se alcuni restringono la lana di proposito) e la lana superwash potrebbe permettere loro di lavorare con delle ottime fibre senza preoccuparsi. (Per saperne di più).
7) Che cosa significa “certificato Oeko-Tex®"
Lo Standard 100 Oeko-Tex® è stato introdotto agli inizi degli anni ’90 come risposta alle richieste del pubblico di tessuti che non presentassero rischi per la salute. Lo Standard 100 Oeko-Tex® è un sistema globale di verifiche uniformi e di certificazioni per i materiali tessili grezzi, intermedi e i prodotti finali a tutti gli stadi di produzione. Il test per le sostanze dannose comprende sostanze che sono vietate o disciplinate dalla legge, chimici noti per essere nocivi per la salute, e parametri che sono inclusi come misure precauzionali per salvaguardare la salute.
Per maggiori informazioni vedere www.oeko-tex.com
9) Perché i vostri filati sono così economici?
Essendo l’azienda più grande del nord Europa nel settore del lavoro a maglia e del design, abbiamo opportunità uniche di lavorare con materiali davvero grezzi e di risparmiare in modo che i benefici avvantaggino i clienti. Questo è il motivo per cui potete comprare i filati DROPS al 20-30% in meno rispetto a prodotti simili!
10) Quanto sono precisi e reali i colori sul sito?
Quando scattiamo le foto per le nostre cartelle colori, facciamo del nostro meglio per ottenere il livello più alto di accuratezza dei colori. Sfortunatamente, non possiamo garantire su come appaiono le immagini sullo schermo del vostro pc. Ogni monitor mostra i colori in modo diverso, alcuni colori potrebbero sembrare più scuri di come sono in realtà, e alcuni colori potrebbero essere più saturati su alcuni schermi. Se verificate che molti dei colori di filato sembrano diversi sul vostro schermo rispetto al colore reale delle matasse, potete regolare le impostazioni del vostro monitor.
11) Che cos'è un micron? Che cosa significa fine / extra fine?
La finezza di delle fibre di un filato è misurata in microns (migliaia di millimetri). L'alpaca Super fine alpaca è 26-28 microns. La lana merino fine è meno di 21,5 microns e la merino extra fine è sotto i 19,5 microns. Minori sono i microns e più soffice e più delicato è il tipo di filato, più alti sono i microns è più resistente sarà il filato.
La ragione per cui i microns delle fibre sono importanti è che il filato alla fine diventerà qualcos'altro, e il fatto che il filato sia delicato o ruvido determinerà in parte lo scopo per cui verrà utilizzato. Questo è il motivo per cui vi consigliamo i filati più soffici (come DROPS Baby Merino) per indumenti per bambini o perchè scegliamo di usare un filato più ruvido, resistente come DROPS Snow, per un coprisedia o delle pantofole.
12) Perchè i colori dei miei gomitoli di filato "print" sono differenti?
I motivi per cui due gomitoli dello stesso filato "print" sembrano diverse possono essere 1) che entrambi i gomitoli facciano parte di due lotti di tintura diversi; 2) che i gomitoli sono stati tinti usando una tecnica chiamata "magic print" (quella utilizzata ad esempio in DROPS Delight), che fornisce dei motivi unici e delicati passaggi di colore per ogni gomitolo, il che significa che anche all'interno di un singolo lotto, potrebbero esserci varietà più scure o chiare. Questo fatto non è una colpa nè un difetto, ma è parte del carattere del filato.
13) Il mio rivenditore non ha il colore che vorrei, cosa posso fare?
Se il vostro rivenditore DROPS non ha il colore di filato di cui avete bisogno, provate a contattare un DROPS Super Store (i rivenditori che hanno gli stemmi dorati) - faranno in modo di ottenere il colore desiderato anche se non è nel loro stock. Guardate qui una lista di tutti i rivenditori DROPS .
14) Dove posso trovare uno specifico lotto di tintura di un colore?
Provate sempre per prima cosa a contattare il vostro rivenditore DROPS. Se loro non hanno il lotto di tintura di cui avete bisogno, vi consigliamo di chiedere ad altre " colleghe" nel DROPS Workshop in Facebook o Ravelry, che potrebbero avere il lotto richiesto nei loro stash e potrebbero decidere di darvelo.
15) Perchè il mio filato perde i peli?
I filati perdono i peli perchè non c'è abbastanza torsione per tenere tutte le fibre insieme, Tutti i filati hanno fibre in eccesso (dalla produzione) che possono trasformarsi in perdita di peli, con gradi diversi a seconda di come è stato filato. I filati Brushed (filati "pelosi") come DROPS Melody, hanno più fibre lasse di questo tipo rispetto ad altri filati e quindi perdono più peli. La perdita di peli dipende anche da cosa viene indossato sotto il capo e se tiri o meno il capo. Non è quindi possibile garantire che non ci sarà perdita di peli.
Sotto ci sono alcuni consigli su come ottenere il miglior risultato con filati "pelosi":
16) Perchè il mio capo fa i pallini?
La formazione di "pallini" è un processo naturale che si verifica anche con le fibre più preziose. E' un segno naturale di usura che è difficile da evitare. Ed è visibile soprattutto nelle aree di sfregamento del capo, come braccia e polsini.
Potete far tornare il vostro capo come nuovo eliminando i "pallini", usando un pettine per il tessuto o levapelucchi.
Se state cercando di sostituire questo filato con un altro filato DROPS, potete usare un altro filato all'interno dello stesso gruppo di filati, o provare il nostro convertitore di filati!!
Cecilia Ödman Bresin wrote:
Fortsatt följetong på mina tidigare Frågor. Efter omtvätt i maskin 40 grader, centrifugerna och ny plantorkning har klänningen nästan återgått till den nystickade storleken. Inte riktigt men den är inte lika stor som efter första hantvätt och centrifugerna-plantorkningen. Skönt. Om jag vetat om detta, sticka tätare och mindre än ni tror i detta garn så kanske det blir rätt storlek på plaggen. Synd annars på så behagligt och lättstickat garn. Jag kommer aldrig att sticka i Big Merino igen.
01.12.2015 - 17:32DROPS Design answered:
Hej Cecilia, Bra att höra att klänningen nästan har återgått till den nystickade storleken. Följ alltid tvättråd och instruktioner på dina stickade plagg! Lycka till framöver!
08.12.2015 kl. 08:52
Cecilia Ödman Bresin wrote:
Hej. Jag har stickat 165-8 i Big Merino. Jag blev hel entusiastisk av mönstret och garnet. Klänningen blev så fin och tight. Jag följde instruktioner om "blockning" på nätet och tvättade den för hand men centrifugerade i maskin. Oj vad den växte. Jag försökte hantera den varsamt och placerade den plant utan att dra i den. Efter ett dygn var den torr och jag kunde prova den. Den var så stor! Vad kan jag göra? Jag är så ledsen efter allt jobb och jag så fram emot att använda den.
30.11.2015 - 20:28DROPS Design answered:
Hej Cecilia, Åh så trist! På färgkartan och på banderolerna skriver vi: "Fintvätt 40°C / Använd aldrig sköljmedel / Torkas plant" "Garnet är spunnet av flera tunna trådar, vilket ger extra elastisitet. Denna speciella konstruktion gör att det är extra viktigt att behandla plagget rätt: se till att hålla stickfastheten och sticka hellre för hårt än för löst. Tvätta inte plagget för varmt, låt det aldrig ligga i blöt och låt plagget plantorka." Vi hoppas att fibrerna inte är förstörda... Försök igen i tvättmaskin, med centrifugering, utan tvättmedel, utan sköljmedel och låt den torka så fort som möjligt. Lycka till!
01.12.2015 kl. 10:55
Ulf wrote:
Das Garn besitzt das Oeko-Tex® certificate 25.3.0110. nach welcher Klasse wurde das Garn Zertifiziert? 1.I – Artikel für Babys und Kleinkinder (bis zu einem Alter von 36 Monaten) 2.II – Artikel mit direktem, lang andauerndem bzw. großflächigen Hautkontakt 3.III – Textilien ohne bzw. nur geringem Hautkontakt 4.IV – Ausstattungsmaterialien (für dekorative Zwecke) Anhand des Zertifikates konnte ich die Klassen nicht erkennen. Danke im Vorraus
24.11.2015 - 14:13DROPS Design answered:
Lieber Ulf, anhand der Zertifizierungsnummer können Sie sich auf der Website des Ökotex Instituts die Kategorie anzeigen lassen. Die Merinos gehören zu Kategorie 1 und sind somit für Babys und Kleinkinder zertifiziert.
25.11.2015 kl. 07:18
Alena wrote:
De acuerdo con una chica que comento mas abajo. He hecho una bufanda que antes de lavar estaba guapísima. Y después de lavarla se ha estirado bastante. Él hilo se ha quedado mucho mas fino. Da un poco de pena, porque pierde su grosor la prenda. Como un consejo, se puedo intentar hacer la prenda un pelón mas pequeña o muy justa antes de lavarla
19.11.2015 - 10:16
Loredana wrote:
Buongiorno! Ho acquistato questo filato per realizzare un collo,purtroppo devo segnalare che parecchi gomitoli presentano uno o più nodi di giunzione.È ovvio vhe questo compromette il risultato finale,tanto più che si tratta di un colore chiaro. Loredana
10.11.2015 - 14:31
Katharina Ejem wrote:
Wird die Farbauswahl für dieses Garn erweitert? Auch ich suche Alternativen für Eskimo (ich nehme Big Merino dann doppelt), da mir Eskimo zu stark fusselt und auch leider bei Mützen/Schals etc. ganz schön am Kopf/Hals kratzt... Oder können Sie mir eine andere Alternative zu Eskimo empfehlen, die weniger kratzt und nicht so stark fusselt?
28.09.2015 - 20:50DROPS Design answered:
Liebe Katharina, für kratzempfindliche Personen ist Merino sicher die beste Wahl.
06.10.2015 kl. 08:23
Yvonne wrote:
Hallo, ich habe schon ein paar Hausschuhe "Elfies" in Big Delight nach Eurer Anleitung gestrickt, ich würde sie gerne auch mit einem unifarbenem Garn stricken. Nun meine Frage kann ich es mit Big Merino versuchen und bleibt der Filzvorgang gleich - heißt einfach die selbe Anleitung gemäß Größe stricken? Oder gibt es für die Elfies noch ein besser geeignetes Garn?
14.09.2015 - 20:27DROPS Design answered:
Liebe Yvonne, Big Merino ist zwar als Garnalternative für Big Delight aufgeführt, eignet sich aber wegen der Superwash Ausrüstung nicht zum Filzen. Ich würde Ihnen als einfarbige Variante Nepal empfehlen.
23.09.2015 kl. 07:19
Berit wrote:
Hei, er dette garnet egnet for toving?
14.09.2015 - 12:32DROPS Design answered:
Hei Berit. Nei, det er Superwash behandlet og kan derfor ikke toves.
14.09.2015 kl. 13:58
Arianne wrote:
Thank you so much for sharing that you source your merino from countries that do not practice mulesing. It means so much to me, and now I can purchase your lovely wools without worry! I commend you for your kindness and wish that all yarn suppliers shared your high ethical standing! Thank you again :)
23.08.2015 - 08:46Orsi wrote:
Hi! I've made a hat out of this yarn and I really like how it turned out, so I decided to knit a sweater with it. I've just bought the necessary yarn, but I'm shocked at reading so many comments saying that the yarn stretches so much when wet and that projects loose shape. What is the best way to avoid this?
30.04.2015 - 14:45DROPS Design answered:
Dear Mrs Orsi, Make sure that you knit with the correct tension and rather use a tight tension, than too loose. You can first knit a swatch and wash it (read carefully all washing instructions on label + here) to check your measurements. Happy knitting!
30.04.2015 kl. 16:30
Marion wrote:
Bonjour, sur l'image où l'on voit une pelote marron à gauche et une autre plus claire au dessus, s'agit-il de la couleur beige ou marbre? Merci pour votre aide. Marion
23.04.2015 - 16:12DROPS Design answered:
Bonjour Marion, les photos ont été modifiées mais il pourrait s'agir de la grise (02) - pour toute aide au choix d'une couleur, pensez à contacter votre magasin DROPS. Bon tricot!
28.04.2015 kl. 10:39
Lina wrote:
Laine très douce ne pique pas et tres agreable à tricoter. Le rendu est impeccable. j'adore la couleur, amethyste. Tres contente de mon achat.
08.04.2015 - 08:43
Doris wrote:
Pullover mit 4,5er Nadel fest gestrickt, dann im Wollwaschgang in der Maschine gewaschen, das Ergebnis ist super: wunderschön weiches Garn mit gleichmäßigem Maschenbild. Unbedingt vorher eine Maschenprobe machen und diese waschen und nach dem Trocknen die Maschen und Reihen auszählen, dann gibts kein Problem mit Merinogarnen, alles behält seine Form und man hat viel Freude an dem gestricktem Teil.
04.02.2015 - 19:37
Doris wrote:
Schönes, weiches Garn. Ich habe die Maschenprobe mit 5er Nadel genau erreicht. Nach Waschen und anschließendem Trocknen der Maschenprobe, waren es dann allerdings 15 statt 17 Maschen pro 10cm. Stricke jetzt mit 4,5 Nadel (obwohl ich fest stricke), damit der Pullover nach dem ersten Waschen nicht zum Sack wird.
19.01.2015 - 17:31
Bernabé Martine wrote:
Désireuse de faire une écharpe en big mérinos, je voulais savoir si je pouvais la travailler avec des aiguilles n° 10 sans effet "filet de peche". Par avance merci
08.01.2015 - 08:05DROPS Design answered:
Bonjour Mme Bernabé, DROPS Big Merino se tricote habituellement en 5 - des aiguilles 10 donneront un effet très aéré si vous tricotez avec 1 seul fil, essayez avec le fil en double (= 2 fils tricotés ensemble) pour avoir une équivalence au groupe E comme Eskimo qui peuvent se tricoter en 10. Voir aussi ici et là. Bon tricot!
08.01.2015 kl. 10:43
Gemma wrote:
Buongiorno, ho usato questo filato per confezionare un sacco nanna da regalare.E' stato piacevole lavorare, perchè la lana è molto morbida e le trecce risaltano davvero. Unico appunto: all'interno dei gomitoli c'erano diversi "nodi", è stato antipatico dover unire sempre i fili. Un gomitolo dovrebbe essere intero, secondo me.
05.01.2015 - 18:50
Darya wrote:
I made a hat with this wool and it did feel lovely while I was knitting, but after that I washed it (I always do so) and I was shocked when in a minute my hat stretched and totally used it's shape. Is it a common thing with this yarn? Really disappointed at the moment as three days of work are just ruined in a second :((((((((
04.01.2015 - 00:37DROPS Design answered:
Dear Darya, Remember to knit with the correct tension and rather use a tight tension than too lose - remember to make sure you follow the general instructions for washing - experience shows that washing with washmachine helps to avoid from stretching - and remember to always leave the garment drying flat on the final measurements. Happy knitting!
05.01.2015 kl. 10:02
Renate Brenninger wrote:
Wieviel Garn braucht man für eine damen Jacke mittellang mit Ärmel in 40/42 ? DANKE
16.12.2014 - 16:12DROPS Design answered:
Liebe Renate, bitte suchen Sie in unserer Musterdatenbank ein entsprechendes Modell. Der Verbrauch ist abhängig vom Schnitt und ob ein Muster gestrickt wird.
23.12.2014 kl. 07:34
Sa Ri wrote:
Ich bin begeistert von der Qualität dieses Garns. Es lässt sich wunderbar verarbeiten, hält was es verspricht und ist angenehm zu tragen, auch bei Kindern. Doch Leider lässt die Farbpallette zu wünschen über. Sind weitere Farben geplant? Ähnlich dem Merino Extra Fine? Pink und Gelb wäre toll. Vielen Dank und Liebe Grüße
06.12.2014 - 00:35
Kristina Fahlen wrote:
En fråga....Jag har hittat en kofta där det ska vara stickor nr 6 o 16 maskor o 20 varv....hur blir det om jag stickar i detta garnet som 17 maskor o 22varv o stickor 5,5....kan inte tänka...tacksam för svar...
15.11.2014 - 10:09
Marit Henningsen wrote:
Hvor mange knuter må jeg forvente å finne i nøstene? Jeg har nettopp åpnet første nøste og har etter å ha brukt 20g har jeg kommet over fire knuter...
16.10.2014 - 23:31DROPS Design answered:
Hej Marit, selvfølgelig skal der ikke være 4 knuder i de første 20g. Der må være sket noget i maskineriet i det parti som nøglet er spundet op af. Tag kontakt med butikken hvor du har købt garnet og få nøglet byttet.
17.10.2014 kl. 14:25
Ázbej Sándorné wrote:
Hány gombolyag kell egy 40-es kardigánhoz?
11.10.2014 - 16:27DROPS Design answered:
Kedves Ázbej Sándorné, a szükséges fonal mennyisége az elkészíteni kívánt darab fazonjától függ. Javaslom, hogy keressen a mintatárban hasonló fazont, és az ott megadott mennyiség alapján számoljon, vagy kérjen tanácsot az üzletben.
14.04.2017 kl. 13:20
Grete Vestergaard wrote:
Jer har lige strikket en trøje af 18 nøgler Big Merino og aldrig før er jeg blevet så skuffet over noget garn. Det var lækkert at strikke af og jeg strikkene det til den faste side som I anbefalede og vaskede det også præcis som I angav, jeg så desværre først andres dårlige erfaring med garnet efter købet, så derfor var jeg Extreme opmærksom på strikkefastheden og vask. Trøjen er blevet MEGET større og allerede fnuldred efter første vask. Jeg føler min virkelig snydt: (
19.09.2014 - 18:27
Uschi Duttlinger wrote:
Hallo liebes Taem. Möchte Tuch und Mütze stricken mit Big Merino obwohl DROPS Eskimoangegeben ist. ANTWORT: Liebe Uschi, dann müssen Sie Big Merino doppelt verstricken, da es zu einer anderen Garngruppe gehört (aber 2 x Garngruppe C ergibt Garngruppe E, siehe Tabelle)
04.09.2014 - 11:43
Hej, tack för svaret. Jag tror att jag följt instruktionerna. Jag har hållit stickhållfastheten i mönstret men kanske var garnet egentligen inte lämpad för det utan skulle varit tätare? Jag har tvättat om, dock med tvättmedel och centrifugerat och plagget ligger till tork. Hur skulle fibrerna ha kunnat förstöras? Av att vattnet var kallare än 40 grader?
01.12.2015 - 12:23