da:
3.29€
per 50 g
Composizione: 100% lana
Gruppo filato:
C (16 - 19 maglie)
/ 10 ply / aran / worsted
Peso/metri: 50 g = ca. 75 metri
Ferri suggeriti:: 5 mm
Campione/tensione: 10 x 10 cm = 17 m x 22 ferri
Cura: Lavare in lavatrice a 40°C selezionando un ciclo delicato / Non utilizzare mai l'ammorbidente/ Asciugare steso su una superficie piana.
Superwash: si
Made in: EU
Origine della materia prima: Lana dal Sud America
Questo filato ha una certificazione Oeko-Tex® (numero di certificato 25.3.0110), Standard 100, Classe I proveniente da INNOVATEXT TEXTILE ENGINEERING AND TESTING, HUNGARY. Ciò significa che è stato testato per le sostanze pericolose ed è stato considerato sicuro in termini di ecologia umana. La classe I è il livello più elevato, e questo significa che il filato è adatto per articoli fa bambini (età 0-3).
Filato a partire da molti capi sottili di 100% lana merino extra fine, che conferisce elasticità al filato. Le caratteristiche principali di DROPS Big Merino sono la sofficità, il volume, l'elasticità e un risultato regolare, il che la rende ideale per lavorare dei punti strutturati come le trecce.
E' questa costruzione speciale che rende necessaria l'importante della tensione corretta nel vostro progetto, per cui utilizzare una tensione maggiore piuttosto che una minore. DROPS Big Merino è anche trattato superwash, quindi si può lavare in lavatrice ed è molto ben adatta all'uso quotidiano, ma quando si lavano i capi bisogna farlo con molta attenzione e seguendo le istruzioni.
Il filato è ottenuto da fibre di animali allevati all'aperto, museling-free del Sud America ed è certificato Oeko-Tex Standard 100.
Leggi qui per saperne di più sulla sostenibilità dei nostri prodotti
Lavare in lavatrice a 40°C selezionando un ciclo delicato / Non utilizzare mai l'ammorbidente/ Asciugare steso su una superficie piana.
Tutti i nostri filati trattati superwash possono essere lavati in lavatrice, usando un programma gentile. Detto ciò, ci sono alcuni altri suggerimenti che sono estremamente rilevanti quando si maneggiano questi filati:
Nota: se state lavando un progetto realizzato con questo filato abbinato ad un altro, la linea guida generale è seguire le istruzioni di lavaggio per il più delicato dei filati con cui si sta lavorando.
Ecco una lista di domande frequenti (FAQ) sui nostri filati.
1) Da quali tipi di fibre sono costituiti i filati DROPS?
Il filato può essere costituito da un gran numero di fibre naturali e sintetiche. DROPS fornisce principalmente filati costituiti da lana, cotone, alpaca, lino, mohair e seta. Ogni tipo di fibra ha le sue qualità personali, e spesso sono mischiate per ottenere i vantaggi delle proprietà migliori di ognuna. I filati ruvidi hanno il vantaggio di essere più forti e più resistenti, e le fibre più fini danno maggior morbidezza e comfort. Questo è un accenno per quanto riguarda le fibre principali:
Alpaca:
La lana di Alpaca è la fibra naturale ottenuta da un alpaca, ed è simile in struttura alla lana di pecora. La sua morbidezza deriva dal diametro piccolo delle fibre, simile alla lana merino. E’ un fibra morbida, resistente, lussuosa e naturalmente vellutata. Il filato derivato dalle fibre di alpaca non infeltrisce facilmente e non forma “pallini”, e può essere leggero o pesante, a seconda di come viene filato. Nonostante la somiglianza con la lana di pecora, è più calda, non “pizzica” e non ha lanolina, il che la rende ipoallergenica. L’Alpaca è disponibile in 22 colori naturali con più di 300 sfumature dal vero blu-nero al marrone-nero, marrone, bianco, argento e rosa-grigio.
Mohair:
Questa fibra deriva dalle capre d’Angora, ed è considerata una fibra di lusso. Il filato Mohair è caldo come la lana, ma più leggero in peso; è resistente, si tinge bene e non infeltrisce facilmente. Le fibre di Mohair hanno anche una lucentezza data dal modo in cui riflettono la luce. Nonostante sia una fibra dura, il mohair è solitamente filato in un filato soffice, dando origine a indumenti leggeri e lucidi.
Lana:
Le fibre di lana derivano dalla pelle delle pecore e sono fibre relativamente grezze. Due punti di forza della lana sono la sua sensibilità al calore e la sua proprietà d’infeltrimento, che è causata dalle scaglie sulla superficie. A seconda dell’alimentazione delle pecore, l’aspetto della lana cambia.
La lana delle pecore Merino è considerata la fibra più fine di lana, che ha come caratteristica il fatto di essere arricciata e soffice. Tutte le lane Merino dei filati DROPS provengono dal Sudafrica e dal sud America e provengono da pecore che non sono state sottoposte al processo di Mulesing.
La lana pura è ottenuta direttamente dal vello degli animali, e non riciclata da indumenti di lana già esistenti.
La lana lavabile in lavatrice è lana trattata chimicamente per minimizzare lo strato peloso delle fibre, ed è quindi adatta al lavaggio in lavatrice (vedere Superwash).
Seta:
La fibra di seta è una fibra sottile continua prodotta dai bozzoli di un bruco conosciuto come baco da seta. Mentre il baco da seta viene coltivato, la seta grezza o tussah viene ottenuta da bozzoli di baco da seta non coltivati. La fibra della seta è una delle fibre naturali più forti e fornisce un filato meraviglioso da lavorare. E’ molto adatto per essere mescolato ad altre fibre, specialmente alla lana. La seta si tinge anche benissimo con coloranti naturali.
Fibre vegetali:
Ci sono diverse varietà di fibre vegetali, ottenute dalle pareti cellulari delle piante o di vegetali. Di tutte le varietà, due vengono identificate come fibre più lavorate o usate nell’industria tessile. Sono il cotone e il lino.
Il Cotone è la fibra che circonda i semi in un baccello di cotone, ed è praticamente cellulosa pura. Il cotone è solitamente bianco ma ci sono anche varietà verdi e marroni. La fibra di cotone è principalmente filata in filati o capi e usata per realizzare tessuti morbidi, traspiranti che sono ottimi per i vestiti e gli accessori estivi, facendone un filato più debole della seta o lino ma più forte rispetto alla lana.
Il cotone mercerizzato è il cotone che ha subito un processo di mercerizzazione. Questo trattamento conferisce ai tessuti e filati di cotone un lucentezza maggiore rispetto al cotone tradizionale. E’ anche più forte, si tinge più facilmente, rende il filato più resistente alla muffa e riduce lo sfilacciamento. Potrebbe anche non restringersi e non perdere la sua forma come il cotone regolare
Il lino è una fibra derivata dallo stelo della pianta di lino che è longeva e più forte rispetto a tutte le altre fibre. La fibra di lino è relativamente morbida, liscia e lussuosa e diventa ancora più bella con il tempo. Il lino è più comodo da indossare con le temperature calde rispetto al cotone, ciò è dovuto al fatto che assorbe meglio l’umidità e asciuga più in fretta.
Altri materiali usati nei nostri filati comprendono fibre sintetiche come l’acrilico, la viscosa, la poliammide (nylon) e il poliestere. Queste fibre vengono usate sopratutto per dare forza a un filato (come il nostro filato per calze, DROPS Fabel) o uno speciale tipo di struttura (come il nostro filato soffiato, DROPS Air):
La fibra di poliammide, normalmente conosciuta come nylon, è molto forte, resistente, leggera, facile da gestire (può essere lavata in lavatrice e asciugata con l’asciugatrice), ed elastica, il che la rende perfetta per essere mischiata con altre fibre per produrre dei filati resistenti come i filati per le calze.
Paragonata al poliestere, la poliammide è più soffice e più flessibile, ma assorbe anche più acqua e si asciuga più lentamente.
3) Che tipo di informazioni posso trovare sulle etichette dei filati DROPS?
Tutte le etichette dei filati DROPS forniscono informazioni riguardo il contenuto di fibre (lana, cotone, etc.), peso in grammi e once, lunghezza in metri e yards, istruzioni e simboli per il lavaggio (spiegati qui), numero del colore, numero del lotto e informazioni sul gruppo filati.
4) Che cosa sono i gruppi di filati DROPS?
Tutti i filati DROPS sono classificati in 6 diversi gruppi a seconda dello spessore (dalla A alla F). I filati nello stesso gruppo hanno una tensione simile del campione e di lavoro, e possono quindi essere interscambiati in un modello; in ogni caso la lunghezza potrebbe essere diversa, per cui quando sostituite il filato, calcolate sempre la quantità di metri/yards necessaria per il modello, per sapere quanto filato acquistare.
5) Posso usare un filato diverso da quello indicato nel modello?
Si, purché il filato possa essere lavorato con la stessa tensione. Fate sempre il campione per essere sicure di ottenere lo stesso n° di maglie in larghezza e di ferri in altezza di quelli indicati nel modello.
Ricordatevi che filati diversi daranno un risultato diverso, che conferirà al capo degli aspetti diversi. Anche il metraggio/lunghezza potrebbe essere diverso, per cui quando sostituite il filato calcolate sempre il n° di metri che vi servono, per sapere la quantità di filato di cui avete bisogno.
Leggete qui qualcosa in più su come calcolare la quantità di un filato alternativo - e come sostituire 1 capo di filato con 2 o più capi di un altro filato.
6) Che cosa significa quando un filato è definito come “Superwash”?
Una lana superwash è uno speciale prodotto di lana che è stata trattata o processata in un modo che le permette di essere lavabile in lavatrice. Molte persone sono spaventate dal lavorare con la lana perché è molto sensibile al restringimento (anche se alcuni restringono la lana di proposito) e la lana superwash potrebbe permettere loro di lavorare con delle ottime fibre senza preoccuparsi. (Per saperne di più).
7) Che cosa significa “certificato Oeko-Tex®"
Lo Standard 100 Oeko-Tex® è stato introdotto agli inizi degli anni ’90 come risposta alle richieste del pubblico di tessuti che non presentassero rischi per la salute. Lo Standard 100 Oeko-Tex® è un sistema globale di verifiche uniformi e di certificazioni per i materiali tessili grezzi, intermedi e i prodotti finali a tutti gli stadi di produzione. Il test per le sostanze dannose comprende sostanze che sono vietate o disciplinate dalla legge, chimici noti per essere nocivi per la salute, e parametri che sono inclusi come misure precauzionali per salvaguardare la salute.
Per maggiori informazioni vedere www.oeko-tex.com
9) Perché i vostri filati sono così economici?
Essendo l’azienda più grande del nord Europa nel settore del lavoro a maglia e del design, abbiamo opportunità uniche di lavorare con materiali davvero grezzi e di risparmiare in modo che i benefici avvantaggino i clienti. Questo è il motivo per cui potete comprare i filati DROPS al 20-30% in meno rispetto a prodotti simili!
10) Quanto sono precisi e reali i colori sul sito?
Quando scattiamo le foto per le nostre cartelle colori, facciamo del nostro meglio per ottenere il livello più alto di accuratezza dei colori. Sfortunatamente, non possiamo garantire su come appaiono le immagini sullo schermo del vostro pc. Ogni monitor mostra i colori in modo diverso, alcuni colori potrebbero sembrare più scuri di come sono in realtà, e alcuni colori potrebbero essere più saturati su alcuni schermi. Se verificate che molti dei colori di filato sembrano diversi sul vostro schermo rispetto al colore reale delle matasse, potete regolare le impostazioni del vostro monitor.
11) Che cos'è un micron? Che cosa significa fine / extra fine?
La finezza di delle fibre di un filato è misurata in microns (migliaia di millimetri). L'alpaca Super fine alpaca è 26-28 microns. La lana merino fine è meno di 21,5 microns e la merino extra fine è sotto i 19,5 microns. Minori sono i microns e più soffice e più delicato è il tipo di filato, più alti sono i microns è più resistente sarà il filato.
La ragione per cui i microns delle fibre sono importanti è che il filato alla fine diventerà qualcos'altro, e il fatto che il filato sia delicato o ruvido determinerà in parte lo scopo per cui verrà utilizzato. Questo è il motivo per cui vi consigliamo i filati più soffici (come DROPS Baby Merino) per indumenti per bambini o perchè scegliamo di usare un filato più ruvido, resistente come DROPS Snow, per un coprisedia o delle pantofole.
12) Perchè i colori dei miei gomitoli di filato "print" sono differenti?
I motivi per cui due gomitoli dello stesso filato "print" sembrano diverse possono essere 1) che entrambi i gomitoli facciano parte di due lotti di tintura diversi; 2) che i gomitoli sono stati tinti usando una tecnica chiamata "magic print" (quella utilizzata ad esempio in DROPS Delight), che fornisce dei motivi unici e delicati passaggi di colore per ogni gomitolo, il che significa che anche all'interno di un singolo lotto, potrebbero esserci varietà più scure o chiare. Questo fatto non è una colpa nè un difetto, ma è parte del carattere del filato.
13) Il mio rivenditore non ha il colore che vorrei, cosa posso fare?
Se il vostro rivenditore DROPS non ha il colore di filato di cui avete bisogno, provate a contattare un DROPS Super Store (i rivenditori che hanno gli stemmi dorati) - faranno in modo di ottenere il colore desiderato anche se non è nel loro stock. Guardate qui una lista di tutti i rivenditori DROPS .
14) Dove posso trovare uno specifico lotto di tintura di un colore?
Provate sempre per prima cosa a contattare il vostro rivenditore DROPS. Se loro non hanno il lotto di tintura di cui avete bisogno, vi consigliamo di chiedere ad altre " colleghe" nel DROPS Workshop in Facebook o Ravelry, che potrebbero avere il lotto richiesto nei loro stash e potrebbero decidere di darvelo.
15) Perchè il mio filato perde i peli?
I filati perdono i peli perchè non c'è abbastanza torsione per tenere tutte le fibre insieme, Tutti i filati hanno fibre in eccesso (dalla produzione) che possono trasformarsi in perdita di peli, con gradi diversi a seconda di come è stato filato. I filati Brushed (filati "pelosi") come DROPS Melody, hanno più fibre lasse di questo tipo rispetto ad altri filati e quindi perdono più peli. La perdita di peli dipende anche da cosa viene indossato sotto il capo e se tiri o meno il capo. Non è quindi possibile garantire che non ci sarà perdita di peli.
Sotto ci sono alcuni consigli su come ottenere il miglior risultato con filati "pelosi":
16) Perchè il mio capo fa i pallini?
La formazione di "pallini" è un processo naturale che si verifica anche con le fibre più preziose. E' un segno naturale di usura che è difficile da evitare. Ed è visibile soprattutto nelle aree di sfregamento del capo, come braccia e polsini.
Potete far tornare il vostro capo come nuovo eliminando i "pallini", usando un pettine per il tessuto o levapelucchi.
Se state cercando di sostituire questo filato con un altro filato DROPS, potete usare un altro filato all'interno dello stesso gruppo di filati, o provare il nostro convertitore di filati!!
MAHUAS wrote:
Hello, Sorry, I'm not sure to be at the good place to ask my question but it's the only I've found. I'm a french knitter and I've bought your wool twice. I like it and I would like to buy it another time but I want to be sure about something important for me : are your wools ethic and responsible about animals and nature ? Thank you for your answearing and sorry, my english is basic. Best regards, Céline
08.03.2018 - 09:34DROPS Design answered:
Dear Céline, you will find here all relevant informations about our yarns. Happy knitting!
08.03.2018 kl. 09:53
Freja Pedersen wrote:
Hej! Har strikket en trøje med mange snoninger på pind 3,5 -så den er strikket stramt. Har vasket den på uldvask med uldvaskemiddel. Ligge tørret fladt. - Nu er den så 25% bredere end før vask. 100 masker for stor !!! Har brugt 30 nøgler, så den har været dyr. Hvad sker der hvis jeg piller den op og laver en trøje -100 masker . Vil den så vokse igen næste gang jeg vasker. Eller holder "genbrugs garn" størrelsen???
08.02.2018 - 04:05DROPS Design answered:
Hej Freja, det er utroligt svært at svare på. Vasker du den separat på 40 grader UDEN skyllemiddel så skal den ikke vokse i vask. Prøv en gang til, separat og uden vaskemiddel og skyllemiddel og sørg for at den bliver lagt til tørre i de rigtige mål, så skal den altså ikke vokse i bredden. Men det er klart at 30 nøgler 1½kg af dette elastiske garn nok ikke kan undgå at vokse på længden...
19.04.2018 kl. 15:04
Christine wrote:
Bonjour, Je cherche à acheter 4 pelotes de BIG MERINO grise COLOUR 2 - BAIN 92188 pour finir un ouvrage. Est-ce quelqu'un pourrait me dépanner? Merci d'avance. Christine
10.12.2017 - 10:06DROPS Design answered:
Bonjour Christine, vous pouvez volontiers vous adresser aux différents magasins DROPS, ou bien demander à la communauté sur notre groupe DROPS Workshop. Bon tricot!
11.12.2017 kl. 11:10Marina wrote:
I live in St. Petersburg. Once I found your website I liked very much your design works. I was looking for who in Russia sells your yarn. I found online store in Moscow. Having once tried your yarn, I fell in love with it. And now I buy only drops. Your yarn is wonderful! But what upsets me. I would like to purchase merino. But all your merino is superwash treated. What for? Why to spoil by superwash one of the best of sheep fleece?
08.12.2017 - 00:28DROPS Design answered:
Dear Marina, thanks for your feedback, we will take into consideration your request for a Merino yarn that would be not superwash. Happy knitting!
08.12.2017 kl. 13:47Genevieve wrote:
I keep finding knotted joins in this yarn in the first few metres of the ball (pulling it from the inside of the ball). This is particularly irritating in a small 50 gram ball and when not doing colourwork.
07.11.2017 - 15:51
Stine S. Skjørstad wrote:
Kommer det flere farger i dette garnet? Savner okergul.
14.10.2017 - 09:23DROPS Design answered:
Hei Stine. Takk for ditt fargeønske. En gul/okerfarge er under vurdering. mvh Drops design
17.10.2017 kl. 09:07
Viola wrote:
Wieviele Woll-Knäule braucht es für die Jacke DROPS / 134 / 55 Chocolate Passion in Grösse 38?
24.09.2017 - 17:22DROPS Design answered:
Liebe Frau Viola, die Garnmengen finden Sie unter Tab "Material" in der Anleitung, dh: Grösse: S - M - L - XL - XXL - XXXL Material: Garnstudios DROPS ALASKA 700-750-850-950-1050-1100 gr. Nr. 23, braun - hier finden Sie mehr Informationen über die Massen. Viel Spaß beim stricken!
25.09.2017 kl. 11:15
Lara Johannesdottir wrote:
Hej! Jag håller på sticka en tröja av Big Merino Mix. Jag behöver två nystan till av färg nr 10 , dyelot nr 93043. Finns där någon möjlighet att det skulle finnas två nystan någonstans i denna dyelot? Evigt tacksam jag skulle bli!
19.09.2017 - 17:12DROPS Design answered:
Hei Lara. Vi selger ikke enkelt nøster til privat personer, men kontakt din lokale forhandler og hør med dem. Et annet bra tips er å legge inn en "etterlysning" på DROPS workshop på vår Facebook side. Der er det mange strikke/hekle glade folk som er behjelpelig. Kanskje noen har noen nøster liggende hjemme. Lykke til!
20.09.2017 kl. 13:07
Allison Hall wrote:
Why isn't Australia listed on your drop down menu for countries? Hard to get an idea of the cost for this wool
19.08.2017 - 06:51DROPS Design answered:
Dear Mrs Hall, we do not have any DROPS Stores in Australia yet, but you are welcome to get your yarn from the stores shipping worldwide - see list and the websites here. Happy knitting!
29.08.2017 kl. 12:31
Elsebeth Dahl wrote:
Jeg har strikket en voksen poncho i Big Merino str. l overholdt strikkefastheden til den gode side. Den blev vasket på uldvask med uldsæbe ved 40 gr og derefter ligge tørrer fladt. Den har mistet total elasticitet i fibrene. TOTAL ubrugelig. Jeg har strikket meget i de andre drops merino uld med gode resultater .
12.06.2017 - 16:23DROPS Design answered:
Hej Elsebeth, nej hvor trist! Det er utroligt svært at sige hvad der er gået galt. Alle vaskemaskiner er forskellige. Vi kan nævne de punkter som er de vigtigste ved vask af Merino garn. Vask på finvask 40 grader. Brug vaskemiddel (ikke for meget) uden enzymer (enzymer ødelægger fibrene). Brug ALDRIG skyllemiddel (fibrene bliver så bløde at de glider fra hinanden). Vask altid separat i rigelig med vand. Lad ikke tøjet ligge vådt i vaskemaskinen. Lad tøjet ligge til tørre efter vask (hæng ikke da vil det vokse) - hvis det ligger på et håndklæde så skift håndklædet ud når det er vådt. Overholder man det, vil man også få et fint resultat.
12.07.2017 kl. 13:33
Lena wrote:
Hej, varför tillverkar ni inte "tvättrådslappar" till de olika garnerna som man kan köpa för att sy in i plagg som man täkt ge bort.
11.05.2017 - 20:56DROPS Design answered:
Hej Lena, Tak for dit tips, det skal vi lade gå videre :)
12.05.2017 kl. 14:13S R wrote:
Hello, I want to knit an EPS raglan sweater with this yarn and at best I'm managing a gauge of 16 sts to 10cm on 4mm needles. As it will be a rather large sweater of 24" width I'm really concerned about it's stretching after washing as it is to be a gift. My question is whether I can safely proceed with this gauge or whether I should try for 17sts to 10cm?
01.02.2017 - 15:02DROPS Design answered:
Dear SR, it's a good idea to knit first a swatch, then wash it and let it dry (as you will do with your finished garment) and check tension. Adjust then needle size. Your DROPS Store will have more tips & advices for you. Happy knitting!
02.02.2017 kl. 10:53
Natalia wrote:
Ich will Big Merinowolle für eine Bolero bestellen. Wie lang (ungefähr) dauert die Lieferung?
14.12.2016 - 21:53DROPS Design answered:
Liebe Natalia, hier finden Sie alle unsere DROPS Laden, bitte einfach Ihr Laden schrifftlich oder telefonish anfragen, gerne werden sie Ihnen beantworten. Viel Spaß beim stricken!
15.12.2016 kl. 09:44
Katarina wrote:
Hallo, I would like to knit baby bag for a newborn with this yarn rather instead of Eskimo, what is used in original pattern. Could I use this wool in two strands instread of Eskimo? What size of needles should I use? Thank you
13.10.2016 - 15:06DROPS Design answered:
Dear Katarina, you can use 2 strands yarn group C (= Big Merino) instead of 1 yarn group E (= Eskimo) - click here for more informations about alternatives. Happy knitting!
13.10.2016 kl. 16:27
Yvonne El Masri wrote:
I am making a shoulder shrug for my daughter in Big Merino and am worried when reading that the wool gives when washed, all the more that I am using 5,5 needles. In any case I am writing because I will run out of wool before finishing my project. I am looking for colour 17 and dye lot 69040. Is there any possibility of finding it? Would a similar dye be very different? Because otherwise I would have to undo it all. Thanks for any help you can give me Yvonne
27.08.2016 - 00:05DROPS Design answered:
Dear Mrs El Masri, please contact the store where you bought your yarn, and maybe some other (see list they will be able to answer you. Happy knitting!
29.08.2016 kl. 12:46
Dagny Gaustad wrote:
Hei! Jeg ser noen har problemer med å få merinostrikkeklær tilbake til riktig størrelse når de er vasket. Da jeg vasket en strikkejakke etter forklaringen på båndet, ble den altfor stor. Den ble tørket flatt. Jeg fuktet den en gang til og lot den ligge til den var NESTEN tørr. Da hadde jeg den ti-femten minutter i tørketrommelen (den var jo blitt ødelagt/altfor stor, likevel). Jakka ble helt fin og passelig, igjen. Jeg vet at det ikke var "riktig", men det funket.
22.07.2016 - 21:52
Kirsten wrote:
Er det noen fremtidig mulighet for at dette garnet kommer i gult? Har planer om ett teppe med Solsikker, og har laget en testlapp med dette garnet. Og det passer perfekt!! Men en solsikke er ikke blå :(
21.06.2016 - 16:42DROPS Design answered:
Hei Kirsten. Der er ikke planer om nye farver lige nu, men vi skal saette dit önske paa listen, hvis det bliver aktuelt i fremtiden.
23.06.2016 kl. 15:01
Leonie wrote:
Om lubberen te voorkomen heb ik een proeflapje gebreid met naald nr 4 ipv naald nr 5. Na het wassen is het formaat nagenoeg hetzelfde gebleven. Heb ik met nld nr 4 meer garen nodig dan met nld nr 5?
26.05.2016 - 14:01DROPS Design answered:
Hoi Leonie. Als je proeflapje past, dan niet.
27.05.2016 kl. 10:03
Claudia Carolina wrote:
Spett.le Drops, grazie di tutto; Ora desidero fare copertina per un ragazzo 9 anni con 3 colori x complessivi 18 gomitoli di Big Merino, qualche idea dei centimetri per avere il rettangolo in base al mio campione ? sto guardando la copertina del CAL Mistery... e vorrei farla un po' più grande e non so capire se 18 gomitoli sono pochi o tanti; Grazie in anticipo
29.04.2016 - 19:02DROPS Design answered:
Buonasera Claudia Carolina, per il Mistery servono circa 2890m totali, e 18 gomitoli di Big Merino sono 1350m: purtroppo la Big Merino rende poco. Può provare a fare un campione di 10x10 cm con i ferri che preferisce e in base a quello calcolare il n° di maglie che le serve, tenendo conto della quantità di filato. Buon lavoro!
29.04.2016 kl. 21:12
Susan wrote:
Hallo liebes Drops Team, ich habe eine Jacke in Big Merino gestrickt. Nach dem Waschen ist die Jacke nun leider viel zu groß, vorher hat sie geau gepaßt. Gibt es bei diese Wolle eine Angabe, wie weit sie sich nach dem Waschen dehnt? Sollte man gleich zwei Nummern kleiner stricken? Liebe Grüße Susan
01.04.2016 - 12:50DROPS Design answered:
Liebe Susan, Merinogarne tendieren zum "wachsen" nach der Wäsche oder beim Tragen, daher ist es sehr wichtig, dass nicht lockerer gestrickt wird als in der Maschenprobe angegeben. Das Strickstück sollte auch unbedingt im Liegen trockenen.
04.04.2016 kl. 10:19
Maria wrote:
Hallo liebes Drops-Team! Ich möchte gern eine Jacke sowohl mit Bit Merino als auch mit Merino Extra fine stricken. Leider kann ich nicht erkennen, welche Farben passen. Es sieht doch sehr unterschiedlich aus. Können sie mir jeweils passende Farben und mix empfehlen? Vielen Dank!
06.03.2016 - 07:20DROPS Design answered:
Liebe Maria, wegen der unterschiedlichen Garngruppen empfehlen wir grundsätzlich nicht, diese beiden Qualitäten zu kombinieren. Für Farbberatung wenden Sie sich bitte an Ihren DROPS Laden, auch Onlineshops geben gerne Auskunft.
07.03.2016 kl. 17:57
Liz Rice wrote:
Is this wool suitable for knitting a poncho
22.02.2016 - 10:16DROPS Design answered:
Dear Mrs Rice, you will find here ponchos worked with this yarn. Remember your DROPS store will help you with individual assistance choosing your yarn. Happy knitting!
22.02.2016 kl. 11:44
Claudia Carolina wrote:
Spett.le Drops, grazie per tutti i modelli bellissimi e per i filati meravigliosi. Desidero fare una sciarpa per un bambino di 8 - 9 anni in Big Merino, quanto dovrebbe essere larga e lunga e quanti gomitoli mi occorrerebbero? Grazie di nuovo.
31.01.2016 - 11:17DROPS Design answered:
Buonasera Claudia Carolina. Ci diversi elementi da considerare. Le misure dipendono anche dal gusto personale. Generalmente si considerano 20 x 150 cm. Il quantitativo di filato dipende anche dal tipo di lavorazione e dalla sua tensione. Una volta individuato un modello di suo gradimento, il suo rivenditore di fiducia è in grado di fornirle tutto l’aiuto necessario. Buon lavoro!
09.02.2016 kl. 15:26
KOSNIEWSKI wrote:
Fil doux et agréable à tricoter, par contre très mauvaise tenue au lavage, il se détend énormément
25.01.2016 - 14:51DROPS Design answered:
Bonjour Mme Kosniewski, l'élasticité de ce fil est une de ses caractéristiques, tricotez un peu plus serré plutôt que trop lâche et attention au lavage/séchage. Vous pouvez également tricoter différents échantillons, lavez-les et vérifiez ainsi la taille des aiguilles à utiliser. Bon tricot!
26.01.2016 kl. 10:36
Riktigt irriterande att det är ihopknutet garn i nystanet, mitt första nystan innehöll två sådana och det gör att man inte kan använda hela nystanet, hoppas att detta inte fortsätter.
28.02.2018 - 14:48