da:
3.70€
per 50 g
Composizione: 65% alpaca, 28% poliammide, 7% lana
Gruppo filato:
C (16 - 19 maglie)
/ 10 ply / aran / worsted
Peso/metri: 50 g = ca. 150 metri
Ferri suggeriti:: 5 mm
Campione/tensione: 10 x 10 cm = 17 m x 22 ferri
Cura: Lavare a mano, max 30°C / Asciugare steso su una superficie piana.
/ Può essere infeltrito
Superwash: no
Made in: Peru/EU
Origine della materia prima: Alpaca e lana dal Sud America, poliammide dalla Germania
Questo filato ha una certificazione Oeko-Tex® (numero di certificato 22.HPE.07484), Standard 100, Classe II proveniente da Hohenstein Institute. Ciò significa che è stato testato per le sostanze pericolose ed è stato considerato sicuro in termini di ecologia umana. La classe II significa che il filato è adatto per essere messo a contatto diretto con la pelle per un'ampia superficie, come camicette, magliette, materassi, etc.
Un eccitante filato "blow yarn" (= filato soffiato) composto dal morbidissimo baby alpaca e dalla lana merino bella calda - questo filato ha una costruzione unica, in cui anziché filare insieme le fibre, le fibre di baby alpaca e di lana merino vengono soffiate insieme dentro un tubo. I capi realizzati con questo filato sono di circa il 30-35% più leggeri rispetto a capi realizzati in filati normali con lo stesso spessore.
DROPS Air è, un filato arioso e leggero che è fantastico sulla pelle, il che lo rende perfetto da utilizzare per creare accessori, scialli, maglioni e cardigan sia con motivi strutturati che con trecce. I capi realizzati in DROPS Air non pizzicano e sono adatti per tutti!
Leggi qui per saperne di più sulla sostenibilità dei nostri prodotti
Lavare a mano, max 30°C / Asciugare steso su una superficie piana.
Per prima cosa, considerate di arieggiare semplicemente il capo, invece di lavarlo. Se desiderate ancora lavarlo, ecco alcune linee guida:
Nota: se state lavando un progetto realizzato con questo filato abbinato ad un altro, la linea guida generale è seguire le istruzioni di lavaggio per il più delicato dei filati con cui si sta lavorando.
Guardate come appare questo filato prima e dopo l'infeltrimento;
Needles: 5.00 mm
Prima: 17 m x 22 ferri
Dopo: 24 m x 38 ferri
Ecco una lista di domande frequenti (FAQ) sui nostri filati.
1) Da quali tipi di fibre sono costituiti i filati DROPS?
Il filato può essere costituito da un gran numero di fibre naturali e sintetiche. DROPS fornisce principalmente filati costituiti da lana, cotone, alpaca, lino, mohair e seta. Ogni tipo di fibra ha le sue qualità personali, e spesso sono mischiate per ottenere i vantaggi delle proprietà migliori di ognuna. I filati ruvidi hanno il vantaggio di essere più forti e più resistenti, e le fibre più fini danno maggior morbidezza e comfort. Questo è un accenno per quanto riguarda le fibre principali:
Alpaca:
La lana di Alpaca è la fibra naturale ottenuta da un alpaca, ed è simile in struttura alla lana di pecora. La sua morbidezza deriva dal diametro piccolo delle fibre, simile alla lana merino. E’ un fibra morbida, resistente, lussuosa e naturalmente vellutata. Il filato derivato dalle fibre di alpaca non infeltrisce facilmente e non forma “pallini”, e può essere leggero o pesante, a seconda di come viene filato. Nonostante la somiglianza con la lana di pecora, è più calda, non “pizzica” e non ha lanolina, il che la rende ipoallergenica. L’Alpaca è disponibile in 22 colori naturali con più di 300 sfumature dal vero blu-nero al marrone-nero, marrone, bianco, argento e rosa-grigio.
Mohair:
Questa fibra deriva dalle capre d’Angora, ed è considerata una fibra di lusso. Il filato Mohair è caldo come la lana, ma più leggero in peso; è resistente, si tinge bene e non infeltrisce facilmente. Le fibre di Mohair hanno anche una lucentezza data dal modo in cui riflettono la luce. Nonostante sia una fibra dura, il mohair è solitamente filato in un filato soffice, dando origine a indumenti leggeri e lucidi.
Lana:
Le fibre di lana derivano dalla pelle delle pecore e sono fibre relativamente grezze. Due punti di forza della lana sono la sua sensibilità al calore e la sua proprietà d’infeltrimento, che è causata dalle scaglie sulla superficie. A seconda dell’alimentazione delle pecore, l’aspetto della lana cambia.
La lana delle pecore Merino è considerata la fibra più fine di lana, che ha come caratteristica il fatto di essere arricciata e soffice. Tutte le lane Merino dei filati DROPS provengono dal Sudafrica e dal sud America e provengono da pecore che non sono state sottoposte al processo di Mulesing.
La lana pura è ottenuta direttamente dal vello degli animali, e non riciclata da indumenti di lana già esistenti.
La lana lavabile in lavatrice è lana trattata chimicamente per minimizzare lo strato peloso delle fibre, ed è quindi adatta al lavaggio in lavatrice (vedere Superwash).
Seta:
La fibra di seta è una fibra sottile continua prodotta dai bozzoli di un bruco conosciuto come baco da seta. Mentre il baco da seta viene coltivato, la seta grezza o tussah viene ottenuta da bozzoli di baco da seta non coltivati. La fibra della seta è una delle fibre naturali più forti e fornisce un filato meraviglioso da lavorare. E’ molto adatto per essere mescolato ad altre fibre, specialmente alla lana. La seta si tinge anche benissimo con coloranti naturali.
Fibre vegetali:
Ci sono diverse varietà di fibre vegetali, ottenute dalle pareti cellulari delle piante o di vegetali. Di tutte le varietà, due vengono identificate come fibre più lavorate o usate nell’industria tessile. Sono il cotone e il lino.
Il Cotone è la fibra che circonda i semi in un baccello di cotone, ed è praticamente cellulosa pura. Il cotone è solitamente bianco ma ci sono anche varietà verdi e marroni. La fibra di cotone è principalmente filata in filati o capi e usata per realizzare tessuti morbidi, traspiranti che sono ottimi per i vestiti e gli accessori estivi, facendone un filato più debole della seta o lino ma più forte rispetto alla lana.
Il cotone mercerizzato è il cotone che ha subito un processo di mercerizzazione. Questo trattamento conferisce ai tessuti e filati di cotone un lucentezza maggiore rispetto al cotone tradizionale. E’ anche più forte, si tinge più facilmente, rende il filato più resistente alla muffa e riduce lo sfilacciamento. Potrebbe anche non restringersi e non perdere la sua forma come il cotone regolare
Il lino è una fibra derivata dallo stelo della pianta di lino che è longeva e più forte rispetto a tutte le altre fibre. La fibra di lino è relativamente morbida, liscia e lussuosa e diventa ancora più bella con il tempo. Il lino è più comodo da indossare con le temperature calde rispetto al cotone, ciò è dovuto al fatto che assorbe meglio l’umidità e asciuga più in fretta.
Altri materiali usati nei nostri filati comprendono fibre sintetiche come l’acrilico, la viscosa, la poliammide (nylon) e il poliestere. Queste fibre vengono usate sopratutto per dare forza a un filato (come il nostro filato per calze, DROPS Fabel) o uno speciale tipo di struttura (come il nostro filato soffiato, DROPS Air):
La fibra di poliammide, normalmente conosciuta come nylon, è molto forte, resistente, leggera, facile da gestire (può essere lavata in lavatrice e asciugata con l’asciugatrice), ed elastica, il che la rende perfetta per essere mischiata con altre fibre per produrre dei filati resistenti come i filati per le calze.
Paragonata al poliestere, la poliammide è più soffice e più flessibile, ma assorbe anche più acqua e si asciuga più lentamente.
3) Che tipo di informazioni posso trovare sulle etichette dei filati DROPS?
Tutte le etichette dei filati DROPS forniscono informazioni riguardo il contenuto di fibre (lana, cotone, etc.), peso in grammi e once, lunghezza in metri e yards, istruzioni e simboli per il lavaggio (spiegati qui), numero del colore, numero del lotto e informazioni sul gruppo filati.
4) Che cosa sono i gruppi di filati DROPS?
Tutti i filati DROPS sono classificati in 6 diversi gruppi a seconda dello spessore (dalla A alla F). I filati nello stesso gruppo hanno una tensione simile del campione e di lavoro, e possono quindi essere interscambiati in un modello; in ogni caso la lunghezza potrebbe essere diversa, per cui quando sostituite il filato, calcolate sempre la quantità di metri/yards necessaria per il modello, per sapere quanto filato acquistare.
5) Posso usare un filato diverso da quello indicato nel modello?
Si, purché il filato possa essere lavorato con la stessa tensione. Fate sempre il campione per essere sicure di ottenere lo stesso n° di maglie in larghezza e di ferri in altezza di quelli indicati nel modello.
Ricordatevi che filati diversi daranno un risultato diverso, che conferirà al capo degli aspetti diversi. Anche il metraggio/lunghezza potrebbe essere diverso, per cui quando sostituite il filato calcolate sempre il n° di metri che vi servono, per sapere la quantità di filato di cui avete bisogno.
Leggete qui qualcosa in più su come calcolare la quantità di un filato alternativo - e come sostituire 1 capo di filato con 2 o più capi di un altro filato.
6) Che cosa significa quando un filato è definito come “Superwash”?
Una lana superwash è uno speciale prodotto di lana che è stata trattata o processata in un modo che le permette di essere lavabile in lavatrice. Molte persone sono spaventate dal lavorare con la lana perché è molto sensibile al restringimento (anche se alcuni restringono la lana di proposito) e la lana superwash potrebbe permettere loro di lavorare con delle ottime fibre senza preoccuparsi. (Per saperne di più).
7) Che cosa significa “certificato Oeko-Tex®"
Lo Standard 100 Oeko-Tex® è stato introdotto agli inizi degli anni ’90 come risposta alle richieste del pubblico di tessuti che non presentassero rischi per la salute. Lo Standard 100 Oeko-Tex® è un sistema globale di verifiche uniformi e di certificazioni per i materiali tessili grezzi, intermedi e i prodotti finali a tutti gli stadi di produzione. Il test per le sostanze dannose comprende sostanze che sono vietate o disciplinate dalla legge, chimici noti per essere nocivi per la salute, e parametri che sono inclusi come misure precauzionali per salvaguardare la salute.
Per maggiori informazioni vedere www.oeko-tex.com
9) Perché i vostri filati sono così economici?
Essendo l’azienda più grande del nord Europa nel settore del lavoro a maglia e del design, abbiamo opportunità uniche di lavorare con materiali davvero grezzi e di risparmiare in modo che i benefici avvantaggino i clienti. Questo è il motivo per cui potete comprare i filati DROPS al 20-30% in meno rispetto a prodotti simili!
10) Quanto sono precisi e reali i colori sul sito?
Quando scattiamo le foto per le nostre cartelle colori, facciamo del nostro meglio per ottenere il livello più alto di accuratezza dei colori. Sfortunatamente, non possiamo garantire su come appaiono le immagini sullo schermo del vostro pc. Ogni monitor mostra i colori in modo diverso, alcuni colori potrebbero sembrare più scuri di come sono in realtà, e alcuni colori potrebbero essere più saturati su alcuni schermi. Se verificate che molti dei colori di filato sembrano diversi sul vostro schermo rispetto al colore reale delle matasse, potete regolare le impostazioni del vostro monitor.
11) Che cos'è un micron? Che cosa significa fine / extra fine?
La finezza di delle fibre di un filato è misurata in microns (migliaia di millimetri). L'alpaca Super fine alpaca è 26-28 microns. La lana merino fine è meno di 21,5 microns e la merino extra fine è sotto i 19,5 microns. Minori sono i microns e più soffice e più delicato è il tipo di filato, più alti sono i microns è più resistente sarà il filato.
La ragione per cui i microns delle fibre sono importanti è che il filato alla fine diventerà qualcos'altro, e il fatto che il filato sia delicato o ruvido determinerà in parte lo scopo per cui verrà utilizzato. Questo è il motivo per cui vi consigliamo i filati più soffici (come DROPS Baby Merino) per indumenti per bambini o perchè scegliamo di usare un filato più ruvido, resistente come DROPS Snow, per un coprisedia o delle pantofole.
12) Perchè i colori dei miei gomitoli di filato "print" sono differenti?
I motivi per cui due gomitoli dello stesso filato "print" sembrano diverse possono essere 1) che entrambi i gomitoli facciano parte di due lotti di tintura diversi; 2) che i gomitoli sono stati tinti usando una tecnica chiamata "magic print" (quella utilizzata ad esempio in DROPS Delight), che fornisce dei motivi unici e delicati passaggi di colore per ogni gomitolo, il che significa che anche all'interno di un singolo lotto, potrebbero esserci varietà più scure o chiare. Questo fatto non è una colpa nè un difetto, ma è parte del carattere del filato.
13) Il mio rivenditore non ha il colore che vorrei, cosa posso fare?
Se il vostro rivenditore DROPS non ha il colore di filato di cui avete bisogno, provate a contattare un DROPS Super Store (i rivenditori che hanno gli stemmi dorati) - faranno in modo di ottenere il colore desiderato anche se non è nel loro stock. Guardate qui una lista di tutti i rivenditori DROPS .
14) Dove posso trovare uno specifico lotto di tintura di un colore?
Provate sempre per prima cosa a contattare il vostro rivenditore DROPS. Se loro non hanno il lotto di tintura di cui avete bisogno, vi consigliamo di chiedere ad altre " colleghe" nel DROPS Workshop in Facebook o Ravelry, che potrebbero avere il lotto richiesto nei loro stash e potrebbero decidere di darvelo.
15) Perchè il mio filato perde i peli?
I filati perdono i peli perchè non c'è abbastanza torsione per tenere tutte le fibre insieme, Tutti i filati hanno fibre in eccesso (dalla produzione) che possono trasformarsi in perdita di peli, con gradi diversi a seconda di come è stato filato. I filati Brushed (filati "pelosi") come DROPS Melody, hanno più fibre lasse di questo tipo rispetto ad altri filati e quindi perdono più peli. La perdita di peli dipende anche da cosa viene indossato sotto il capo e se tiri o meno il capo. Non è quindi possibile garantire che non ci sarà perdita di peli.
Sotto ci sono alcuni consigli su come ottenere il miglior risultato con filati "pelosi":
16) Perchè il mio capo fa i pallini?
La formazione di "pallini" è un processo naturale che si verifica anche con le fibre più preziose. E' un segno naturale di usura che è difficile da evitare. Ed è visibile soprattutto nelle aree di sfregamento del capo, come braccia e polsini.
Potete far tornare il vostro capo come nuovo eliminando i "pallini", usando un pettine per il tessuto o levapelucchi.
Se state cercando di sostituire questo filato con un altro filato DROPS, potete usare un altro filato all'interno dello stesso gruppo di filati, o provare il nostro convertitore di filati!!
Tina Hansen wrote:
Jeg har lige strikket "autumn forest jacket by drops design". Jeg har strikket den i den blå farve. Rigtigt dejligt garn at strikke med og resultatet blev super. MEN MEN SÅ SKULLE DEN VASKES.. Den blev håndvasket men alligevel er den krøpet rigtig meget. Jeg havde lavet den i xl og nu er den mindre en xxs. Det er super ærgeligt. Har jeg gjort noget forkert (kan jeg vel næppe når jeg håndvaske den) eller hvad er der galt ?????
14.12.2015 - 17:31DROPS Design answered:
Hej Tina, Nej hvor synd! Det som typisk får uld til at krybe er for varmt vand og/eller temperaturforskel. Hvis der står 30 grader, så er "fingervarmt" for varmt, da det er 37 grader. Hvis du vasker i 30 grader og skyller i koldt vand, så får temperaturforskellen ulden til at krybe. Vaskemiddel kan også ødelægge fibrene, du skal altid bruge uldvask til uld. Det er en ringe trøst, men vi har nok alle prøvet det ved en fejlvask!
18.12.2015 kl. 09:31
Ursula wrote:
Klasse neue Farben, freue mich schon! Hoffe sie sind noch vor Weihnachten erhältlich.
02.12.2015 - 19:32
Thuy-Trang wrote:
I am wondering how it is best to block a drops air gauge swatch. When I try blocking they turn out a bit flat and the pattern is not that visible.
23.11.2015 - 08:54DROPS Design answered:
Dear Thuy-Trang, you can wash it and let it dry flat - for any further individual assistance, remember your DROPS store has tips & advices for you. Happy knitting!
25.11.2015 kl. 10:14Ekaterina wrote:
Dear DROPS Design! Could you please check Russian retailer. As I understand it is 'varenik-studio' only. It has changed website address and sell yarn at different prices. I can give you their new address etc. Thank you!
17.11.2015 - 12:08DROPS Design answered:
Dear Ekaterina, a new store will start soon in Russian, please check again list soon back. Thank you!
19.11.2015 kl. 13:45Ekaterina wrote:
Hello! There is uncorrect prices for drops yarn in russia! Link of store is uncorrect too :( new address is вареникстудио.рф It is the same store but new address. Price of melody is not 227rub and not 302rub. It is 380rub! :( there is no sale at all :,( is it fair?!
16.11.2015 - 20:34DROPS Design answered:
Dear Ekaterina, the correct prices are the one you can read on our website and all DROPS retailers have to follow these.
17.11.2015 kl. 10:10
Cocora wrote:
Hallo Drops-Team, ich habe dieses Garn gekauft und finde die Qualität wirklich unbeschreiblich schön, aber ich komme einfach nicht auf die Maschenprobe. Auch wenn ich mit einer viel kleineren Nadel stricke (3 oder 4) haben 17 Maschen bei mir mindestens 17 cm in der Breite. Was mache ich bloß falsch? Das gleiche Problem habe ich mit Brushed Alpaka Silk. Habt ihr eine Idee, woran das liegen kann?
01.11.2015 - 22:50DROPS Design answered:
Liebe Cocora, vermutlich stricken Sie sehr locker. Passen Sie die Nadelstärke so weit an, bis Sie die die Maschenprobe erhalten - es macht nichts, wenn das bei Ihnen einige Nadelstärken weniger sind.
25.11.2015 kl. 07:22
Eva wrote:
Hola|me gustaría saber si esta lana pica puesto que el porcentaje de alpaca es alto y yo soy muy sensible. He probado la alpaca 100x100 y si que pica pero creo que no era soplada como pone aquí. Gracias.
28.10.2015 - 17:47
Odile wrote:
Utiliser Air pour faire un irlandais est ce possible ? Le fait qu'il soit plus mousseux est compatible avec le point nid d'abeille ? J'ai peur que le côté mousseux déforme le point et le pull. Qu'en pensez -vous ? Cordialement
27.10.2015 - 18:43DROPS Design answered:
Bonjour Odile, vous trouverez ici les différents modèles présentés en DROPS Air, vous pourrez ainsi voir différents points - dont le DROPS 165-47 avec torsades. N'hésitez pas à demander conseil à votre magasin DROPS et à réaliser un échantillon pour être sûre du résultat. Bon tricot!
28.10.2015 kl. 12:00
Lisa wrote:
Hej hvordan er etikken bag alpaca garn? Hvordan er dyrene blevet behandlet? Har i en dyrevelfærds politik?
24.10.2015 - 22:32DROPS Design answered:
Kaere Lisa. Vi gaar selvfölgelig ind for at dyrene der leverer uld til vores garner behandles ordentligt. Derfor har vi bla ogsaa merinogarn kun fra fritgaaende dyr fra Syd-Afrika og Syd-Amerika, hvor f.eks mulesing ikke er tilladt. Det samme gaelder for vores alpacaer (fra Peru).
02.11.2015 kl. 10:40
Gunilla Lampa wrote:
Vilen skillnad är det mellan Drops Air och Drops Cloud?
24.10.2015 - 06:27DROPS Design answered:
Hej Gunilla. Cloud er tykkere (kategori E) end Air (Kategori C)
29.10.2015 kl. 10:30
Sa Bine wrote:
...mich würde interessieren, ob das Garn stark (reißfest) genug ist um auf der Strickmaschine verarbeitet zu werden? ...und sieht man den Polyamidschlauch? ...auf den Bildern ist nichts zu erkennen. .. danke!
20.10.2015 - 22:57DROPS Design answered:
Liebe Sa Bine, unsere Garne sind primär Handstrickgarne - Sie müssten auf Ihrer Strickmaschine ausprobieren ob Air für Ihre Maschine geeignet ist. Der Polyamidschlauch ist mit blossen Auge fast nicht zu erkennen.
27.10.2015 kl. 10:53
Tina wrote:
Stricke gerade Modell 160-3 in Farbe Marine. Ein sehr schönes Garn, weich und doch kompakt und die Farbe ist genau so wie abgebildet. Das wird eine schöne Kuscheljacke - vielen Dank für Eure Ideen und dieses wunderbare Garn. Sehr zu empfehlen!
28.08.2015 - 07:45
Gui Trigo wrote:
Drops Air foi uma agradável surpresa! Super suave, macia, agradável de tricotar e confortável para usar! Não "pica", não provoca comichão, é quente mas arejada. Para já, fiz um xaile, mas outras peças se seguirão, de certeza. Parabéns, equipa Drops! :)
16.04.2015 - 20:42
Mª Teresa Sánchez Montes wrote:
Cuantos ovillos necesito para hacer una jersey de talla M -L
26.02.2015 - 15:20DROPS Design answered:
Mª Teresa, perdona el retraso. Todo depende del patrón. En cada patrón te indica las cantidades para las diferentes tallas.
15.03.2015 kl. 17:27
Priscilla Isted wrote:
I have 4 balls of Drops Air left and would like to make the drops pattern no. 78-18 which uses Drops Paris 650 grams. Please could you tell me how many addition balls of Air I would need to purchase as they are are different lengths in the balls and I am a bit confused about working it out. many thanks
21.01.2015 - 16:37DROPS Design answered:
Dear Mrs Isted, please click here to calculate amount of yarn you need when using an alternative. Happy knitting!
22.01.2015 kl. 10:51
Hedwig wrote:
Zalige wol om mee te breien en superzacht, heel licht en toch heel warm om te dragen. Pluist wel een beetje bij het dragen....
24.11.2014 - 12:23
Marijke wrote:
Heerlijk om te breien, zacht en vederlicht. Echt heel fijn!
09.10.2014 - 16:50
Anne wrote:
Actuellement sur mes aiguilles (n° 7 pour des torsades). Douce, légère, agréable à tricoter, beau rendu et économique vu le métrage. Que du bonheur
12.09.2014 - 18:36
Leena Roivainen wrote:
Voisikohan tästä neuloa mekon Moda 6/12 malli no 11 mukaan. Ohjeen mukaista lankaa ei enää saatavissa
25.08.2014 - 10:40
Yvonne wrote:
Ziet er prachtig uit. Kan ik er kabels meebreien, ik wil nl er een schhtkleed van breien voor op de scootmobiel.
22.08.2014 - 13:15
Melissa wrote:
So weit ich weiß, ist das Polyamid nur der Schlauch in den die Beiden Wollarten gepustet werden. Ich für meinen Teil denke nicht, dass man es wirklich spürt. Auch nach dem was ich so gelesen habe, würde ich sagen, das wird ein wirklich schönes Garn. Freue mich schon es zu verstricken.
17.08.2014 - 20:51
Susanne wrote:
Abseloutely love this yarn! Hopefully you will make more coulours, maybe more uni coulours not only mix coulours :)
14.08.2014 - 04:41
Antje Schupp wrote:
Ich schätze an Drops eher die Naturwolle... und schließe mich Kat an: Polyamid? Ist es das wert?
06.07.2014 - 23:42
Jamie V wrote:
Will you do a warmner red, more to the coral tones. Ruby red is not good for blondes. One of the biggest fashion sins around. I take it the polyamid is holding this together.
09.06.2014 - 13:19
Ich habe das Garn für Stulpen und eine Mütze verstrickt und bin total begeistert. Es kratzt wirklich überhaupt nicht. Ich finde, dass die Wolle (nur von der Optik) ein bisschen an die typische Islandwolle erinnert (alafoss lopi), nur dass sie leichter ist und nicht kratzt. Ich würde mir eine Anleitung für einen Kinder-Islandpullover mit dieser Wolle wünschen...zu Weihnachten sozusagen :-)
09.12.2015 - 09:37