da:
2.79€
per 50 g
Composizione: 100% alpaca
Gruppo filato:
A (23 - 26 maglie)
/ 5 ply / sport
Peso/metri: 50 g = ca. 167 metri
Ferri suggeriti:: 3 mm
Campione/tensione: 10 x 10 cm = 24 m x 32 ferri
Cura: Lavare a mano, max 30°C / Asciugare steso su una superficie piana.
/ Può essere infeltrito
Made in: Peru
Origine della materia prima: Alpaca dal Perù
Questo filato ha una certificazione Oeko-Tex® (numero di certificato 16.HPE.92779), Standard 100, Classe II proveniente da Hohenstein Institute. Ciò significa che è stato testato per le sostanze pericolose ed è stato considerato sicuro in termini di ecologia umana. La classe II significa che il filato è adatto per essere messo a contatto diretto con la pelle per un'ampia superficie, come camicette, magliette, materassi, etc.
Alpaca è un bellissimo filato composto da 3 capi di 100% da alpaca super sottile, con un ulteriore torsione, che conferisce robustezza al filato. Le fibre di Alpaca non sono trattate: questo significa che sono solo lavate e non vengono sottoposte ad alcun trattamento chimico prima della tinturs. In questo modo vengono esaltate al massimo le proprietà naturali della fibra alpaca, garantendo al tempo stesso una migliore forma e qualità del tessuto.
Per il filato Alpaca è disponibile una ampia, completa e variegata scelta di modelli all’interno delle collezioni DROPS. I capi realizzati con questo filato risultano leggeri e confortevoli, molto soffici a diretto contatto con la pelle e hanno un piacevole aspetto lucido.
Leggi qui per saperne di più sulla sostenibilità dei nostri prodotti
Lavare a mano, max 30°C / Asciugare steso su una superficie piana.
Per prima cosa, considerate di arieggiare semplicemente il capo, invece di lavarlo. Se desiderate ancora lavarlo, ecco alcune linee guida:
Nota: se state lavando un progetto realizzato con questo filato abbinato ad un altro, la linea guida generale è seguire le istruzioni di lavaggio per il più delicato dei filati con cui si sta lavorando.
Guardate come appare questo filato prima e dopo l'infeltrimento;
Needles: 5.50 mm
Prima: 16 m x 21 ferri
Dopo: 21 m x 32 ferri
Ecco una lista di domande frequenti (FAQ) sui nostri filati.
1) Da quali tipi di fibre sono costituiti i filati DROPS?
Il filato può essere costituito da un gran numero di fibre naturali e sintetiche. DROPS fornisce principalmente filati costituiti da lana, cotone, alpaca, lino, mohair e seta. Ogni tipo di fibra ha le sue qualità personali, e spesso sono mischiate per ottenere i vantaggi delle proprietà migliori di ognuna. I filati ruvidi hanno il vantaggio di essere più forti e più resistenti, e le fibre più fini danno maggior morbidezza e comfort. Questo è un accenno per quanto riguarda le fibre principali:
Alpaca:
La lana di Alpaca è la fibra naturale ottenuta da un alpaca, ed è simile in struttura alla lana di pecora. La sua morbidezza deriva dal diametro piccolo delle fibre, simile alla lana merino. E’ un fibra morbida, resistente, lussuosa e naturalmente vellutata. Il filato derivato dalle fibre di alpaca non infeltrisce facilmente e non forma “pallini”, e può essere leggero o pesante, a seconda di come viene filato. Nonostante la somiglianza con la lana di pecora, è più calda, non “pizzica” e non ha lanolina, il che la rende ipoallergenica. L’Alpaca è disponibile in 22 colori naturali con più di 300 sfumature dal vero blu-nero al marrone-nero, marrone, bianco, argento e rosa-grigio.
Mohair:
Questa fibra deriva dalle capre d’Angora, ed è considerata una fibra di lusso. Il filato Mohair è caldo come la lana, ma più leggero in peso; è resistente, si tinge bene e non infeltrisce facilmente. Le fibre di Mohair hanno anche una lucentezza data dal modo in cui riflettono la luce. Nonostante sia una fibra dura, il mohair è solitamente filato in un filato soffice, dando origine a indumenti leggeri e lucidi.
Lana:
Le fibre di lana derivano dalla pelle delle pecore e sono fibre relativamente grezze. Due punti di forza della lana sono la sua sensibilità al calore e la sua proprietà d’infeltrimento, che è causata dalle scaglie sulla superficie. A seconda dell’alimentazione delle pecore, l’aspetto della lana cambia.
La lana delle pecore Merino è considerata la fibra più fine di lana, che ha come caratteristica il fatto di essere arricciata e soffice. Tutte le lane Merino dei filati DROPS provengono dal Sudafrica e dal sud America e provengono da pecore che non sono state sottoposte al processo di Mulesing.
La lana pura è ottenuta direttamente dal vello degli animali, e non riciclata da indumenti di lana già esistenti.
La lana lavabile in lavatrice è lana trattata chimicamente per minimizzare lo strato peloso delle fibre, ed è quindi adatta al lavaggio in lavatrice (vedere Superwash).
Seta:
La fibra di seta è una fibra sottile continua prodotta dai bozzoli di un bruco conosciuto come baco da seta. Mentre il baco da seta viene coltivato, la seta grezza o tussah viene ottenuta da bozzoli di baco da seta non coltivati. La fibra della seta è una delle fibre naturali più forti e fornisce un filato meraviglioso da lavorare. E’ molto adatto per essere mescolato ad altre fibre, specialmente alla lana. La seta si tinge anche benissimo con coloranti naturali.
Fibre vegetali:
Ci sono diverse varietà di fibre vegetali, ottenute dalle pareti cellulari delle piante o di vegetali. Di tutte le varietà, due vengono identificate come fibre più lavorate o usate nell’industria tessile. Sono il cotone e il lino.
Il Cotone è la fibra che circonda i semi in un baccello di cotone, ed è praticamente cellulosa pura. Il cotone è solitamente bianco ma ci sono anche varietà verdi e marroni. La fibra di cotone è principalmente filata in filati o capi e usata per realizzare tessuti morbidi, traspiranti che sono ottimi per i vestiti e gli accessori estivi, facendone un filato più debole della seta o lino ma più forte rispetto alla lana.
Il cotone mercerizzato è il cotone che ha subito un processo di mercerizzazione. Questo trattamento conferisce ai tessuti e filati di cotone un lucentezza maggiore rispetto al cotone tradizionale. E’ anche più forte, si tinge più facilmente, rende il filato più resistente alla muffa e riduce lo sfilacciamento. Potrebbe anche non restringersi e non perdere la sua forma come il cotone regolare
Il lino è una fibra derivata dallo stelo della pianta di lino che è longeva e più forte rispetto a tutte le altre fibre. La fibra di lino è relativamente morbida, liscia e lussuosa e diventa ancora più bella con il tempo. Il lino è più comodo da indossare con le temperature calde rispetto al cotone, ciò è dovuto al fatto che assorbe meglio l’umidità e asciuga più in fretta.
Altri materiali usati nei nostri filati comprendono fibre sintetiche come l’acrilico, la viscosa, la poliammide (nylon) e il poliestere. Queste fibre vengono usate sopratutto per dare forza a un filato (come il nostro filato per calze, DROPS Fabel) o uno speciale tipo di struttura (come il nostro filato soffiato, DROPS Air):
La fibra di poliammide, normalmente conosciuta come nylon, è molto forte, resistente, leggera, facile da gestire (può essere lavata in lavatrice e asciugata con l’asciugatrice), ed elastica, il che la rende perfetta per essere mischiata con altre fibre per produrre dei filati resistenti come i filati per le calze.
Paragonata al poliestere, la poliammide è più soffice e più flessibile, ma assorbe anche più acqua e si asciuga più lentamente.
3) Che tipo di informazioni posso trovare sulle etichette dei filati DROPS?
Tutte le etichette dei filati DROPS forniscono informazioni riguardo il contenuto di fibre (lana, cotone, etc.), peso in grammi e once, lunghezza in metri e yards, istruzioni e simboli per il lavaggio (spiegati qui), numero del colore, numero del lotto e informazioni sul gruppo filati.
4) Che cosa sono i gruppi di filati DROPS?
Tutti i filati DROPS sono classificati in 6 diversi gruppi a seconda dello spessore (dalla A alla F). I filati nello stesso gruppo hanno una tensione simile del campione e di lavoro, e possono quindi essere interscambiati in un modello; in ogni caso la lunghezza potrebbe essere diversa, per cui quando sostituite il filato, calcolate sempre la quantità di metri/yards necessaria per il modello, per sapere quanto filato acquistare.
5) Posso usare un filato diverso da quello indicato nel modello?
Si, purché il filato possa essere lavorato con la stessa tensione. Fate sempre il campione per essere sicure di ottenere lo stesso n° di maglie in larghezza e di ferri in altezza di quelli indicati nel modello.
Ricordatevi che filati diversi daranno un risultato diverso, che conferirà al capo degli aspetti diversi. Anche il metraggio/lunghezza potrebbe essere diverso, per cui quando sostituite il filato calcolate sempre il n° di metri che vi servono, per sapere la quantità di filato di cui avete bisogno.
Leggete qui qualcosa in più su come calcolare la quantità di un filato alternativo - e come sostituire 1 capo di filato con 2 o più capi di un altro filato.
6) Che cosa significa quando un filato è definito come “Superwash”?
Una lana superwash è uno speciale prodotto di lana che è stata trattata o processata in un modo che le permette di essere lavabile in lavatrice. Molte persone sono spaventate dal lavorare con la lana perché è molto sensibile al restringimento (anche se alcuni restringono la lana di proposito) e la lana superwash potrebbe permettere loro di lavorare con delle ottime fibre senza preoccuparsi. (Per saperne di più).
7) Che cosa significa “certificato Oeko-Tex®"
Lo Standard 100 Oeko-Tex® è stato introdotto agli inizi degli anni ’90 come risposta alle richieste del pubblico di tessuti che non presentassero rischi per la salute. Lo Standard 100 Oeko-Tex® è un sistema globale di verifiche uniformi e di certificazioni per i materiali tessili grezzi, intermedi e i prodotti finali a tutti gli stadi di produzione. Il test per le sostanze dannose comprende sostanze che sono vietate o disciplinate dalla legge, chimici noti per essere nocivi per la salute, e parametri che sono inclusi come misure precauzionali per salvaguardare la salute.
Per maggiori informazioni vedere www.oeko-tex.com
9) Perché i vostri filati sono così economici?
Essendo l’azienda più grande del nord Europa nel settore del lavoro a maglia e del design, abbiamo opportunità uniche di lavorare con materiali davvero grezzi e di risparmiare in modo che i benefici avvantaggino i clienti. Questo è il motivo per cui potete comprare i filati DROPS al 20-30% in meno rispetto a prodotti simili!
10) Quanto sono precisi e reali i colori sul sito?
Quando scattiamo le foto per le nostre cartelle colori, facciamo del nostro meglio per ottenere il livello più alto di accuratezza dei colori. Sfortunatamente, non possiamo garantire su come appaiono le immagini sullo schermo del vostro pc. Ogni monitor mostra i colori in modo diverso, alcuni colori potrebbero sembrare più scuri di come sono in realtà, e alcuni colori potrebbero essere più saturati su alcuni schermi. Se verificate che molti dei colori di filato sembrano diversi sul vostro schermo rispetto al colore reale delle matasse, potete regolare le impostazioni del vostro monitor.
11) Che cos'è un micron? Che cosa significa fine / extra fine?
La finezza di delle fibre di un filato è misurata in microns (migliaia di millimetri). L'alpaca Super fine alpaca è 26-28 microns. La lana merino fine è meno di 21,5 microns e la merino extra fine è sotto i 19,5 microns. Minori sono i microns e più soffice e più delicato è il tipo di filato, più alti sono i microns è più resistente sarà il filato.
La ragione per cui i microns delle fibre sono importanti è che il filato alla fine diventerà qualcos'altro, e il fatto che il filato sia delicato o ruvido determinerà in parte lo scopo per cui verrà utilizzato. Questo è il motivo per cui vi consigliamo i filati più soffici (come DROPS Baby Merino) per indumenti per bambini o perchè scegliamo di usare un filato più ruvido, resistente come DROPS Snow, per un coprisedia o delle pantofole.
12) Perchè i colori dei miei gomitoli di filato "print" sono differenti?
I motivi per cui due gomitoli dello stesso filato "print" sembrano diverse possono essere 1) che entrambi i gomitoli facciano parte di due lotti di tintura diversi; 2) che i gomitoli sono stati tinti usando una tecnica chiamata "magic print" (quella utilizzata ad esempio in DROPS Delight), che fornisce dei motivi unici e delicati passaggi di colore per ogni gomitolo, il che significa che anche all'interno di un singolo lotto, potrebbero esserci varietà più scure o chiare. Questo fatto non è una colpa nè un difetto, ma è parte del carattere del filato.
13) Il mio rivenditore non ha il colore che vorrei, cosa posso fare?
Se il vostro rivenditore DROPS non ha il colore di filato di cui avete bisogno, provate a contattare un DROPS Super Store (i rivenditori che hanno gli stemmi dorati) - faranno in modo di ottenere il colore desiderato anche se non è nel loro stock. Guardate qui una lista di tutti i rivenditori DROPS .
14) Dove posso trovare uno specifico lotto di tintura di un colore?
Provate sempre per prima cosa a contattare il vostro rivenditore DROPS. Se loro non hanno il lotto di tintura di cui avete bisogno, vi consigliamo di chiedere ad altre " colleghe" nel DROPS Workshop in Facebook o Ravelry, che potrebbero avere il lotto richiesto nei loro stash e potrebbero decidere di darvelo.
15) Perchè il mio filato perde i peli?
I filati perdono i peli perchè non c'è abbastanza torsione per tenere tutte le fibre insieme, Tutti i filati hanno fibre in eccesso (dalla produzione) che possono trasformarsi in perdita di peli, con gradi diversi a seconda di come è stato filato. I filati Brushed (filati "pelosi") come DROPS Melody, hanno più fibre lasse di questo tipo rispetto ad altri filati e quindi perdono più peli. La perdita di peli dipende anche da cosa viene indossato sotto il capo e se tiri o meno il capo. Non è quindi possibile garantire che non ci sarà perdita di peli.
Sotto ci sono alcuni consigli su come ottenere il miglior risultato con filati "pelosi":
16) Perchè il mio capo fa i pallini?
La formazione di "pallini" è un processo naturale che si verifica anche con le fibre più preziose. E' un segno naturale di usura che è difficile da evitare. Ed è visibile soprattutto nelle aree di sfregamento del capo, come braccia e polsini.
Potete far tornare il vostro capo come nuovo eliminando i "pallini", usando un pettine per il tessuto o levapelucchi.
Se state cercando di sostituire questo filato con un altro filato DROPS, potete usare un altro filato all'interno dello stesso gruppo di filati, o provare il nostro convertitore di filati!!
Hilary James wrote:
Will your Alpaca Mix be suitable substitute for'Classic Elite Inca Alpaca'. I understand this is a sports weight wool. With Thanks
08.11.2014 - 21:12DROPS Design answered:
Dear Mrs James, looking in Ravelry, Inca Alpaca is a DK yarn - for any help with an alternative, we highly recommand you to contact your DROPS store, they will help you giving tips & advices. Happy knitting!
10.11.2014 kl. 15:59
Els Stel wrote:
Hay Garnstudio, de laatste tijd is er, zeer terecht veel aandacht in de media en sociale media over dierenleed en de herkomst van dierproducten. Nu vroeg ik me af.... er zijn nu aanbiedingen van deze wol oa. bij jullie. Kunnen jullie mij vertellen wat de herkomst is van deze wol en of en hoe jullie er op toezien of deze wolsoort diervriendelijk wordt geproduceerd. Kan ik hierover een berichtje krijgen? Vriendelijke groeten, Els
25.10.2014 - 07:02DROPS Design answered:
Hoi Els. We geven op elk kleurenkaart aan waar onze garens worden gemaakt, of ze een öko-tex certificaat hebben en zoals vermeld bij de merinoswol, is afkomstig van vrijlopende dieren uit Zuid-Afrika en Zuid-Amerika waar bijvoorbeeld mulesing niet toegestaan is.
28.10.2014 kl. 12:41
Galve Nadine wrote:
Bonjour, Je voudrais faire des culottes de protection pour bébé (a mettre par dessus une couche lavable ) avec cette laine. Faut 'il la lamolisée pour la rendre imperméable ?
15.10.2014 - 20:45DROPS Design answered:
Chère Madame Galve, nous n'avons pas d'expérience sur ce genre de procédé, merci de bien vouloir contacter votre magasin DROPS et/ou de consulter divers forums pour savoir s'il est possible de le faire avec l'alpaga. Bon tricot!
27.10.2014 kl. 11:06
Bosco wrote:
J'ai fait une veste très belle en cette fibre et je l'ai lavé à 30°, elle n'a pas bougé et est très douce. J'ai fait un pull en bleu (il me démangeait) et au premier lavage, d'une taille 52, il fait peut-être une taille 4 ans et on ne voit même plus les torsades. Mon fils chimiste va l'analyser quand il rentrera. Je trouve cela très bizarre.
07.09.2014 - 20:26
Lucie wrote:
Laine super chouette, très douce et d'un bon rendement. J'attends d'avoir un joli modèle de pull pour la reprendre.
05.09.2014 - 23:14
Marjan wrote:
Heerlijke wol. Ik wil er graag een jurk/ overgooier van maken, maar iemand zei dat dat van achteren bij de billen dan gaat lubberen. Is die kans groot?
30.08.2014 - 10:21DROPS Design NL answered:
Hoi Marjan. Lubberen ontstaat vaak bij een verkeerde stekenverhouding of te los gebreid. Kies een patroon gemaakt voor DROPS Alpaca, brei een proeflapje om de stekenverhouding goed te controleren en het komt goed. Veel breiplezier.
17.09.2014 kl. 09:56
Ingrid wrote:
Jeansblå!!! Fargen er nydelig, og svært anvendelig. Har dere planer om å få den inn i fargeassortementet?
02.07.2014 - 20:58
Marie wrote:
I agree With Inge Voigt from Denmark, I also think this yarn has become thinner than it used to be.I used to knit this on size 3mm needles, now i must use 2mm...
24.04.2014 - 13:20
Marta wrote:
Napisali Państwo, że Wasza alpaka występuje m.in "w wersji eco bez barwników" oraz "naturalnej". Które to są kolory?
31.03.2014 - 17:54
Strikkeglad wrote:
Hei! Har hørt at enkelte butikker ikke vil selge alpakkagarn til babytepper fordi det loer.Babyen får lo/fibre i nese og munn. Noen som har erfaring med dette? Tips til hvordan man kan unngå at det loer?
18.03.2014 - 20:01
Doris wrote:
Alpaca ist superweich und angenehm zu tragen. Ich habe die Wolle 2-fädig mit Nadeln 4,5 verstrickt. Die Mix-Farben sehen schön aus, ich finde aber die Uni-Töne von der Qualität besser.
16.03.2014 - 11:06
Alena wrote:
Habe die Wolle bestellt, sieht wunderbar aus, fühlt sich an der Haut aber nicht so angenehem an. Ist es normal, dass alpaka kratzt? Oder habe ich einen schlechten knäuel erwischt? Habe nur zwei bestellt zur Probe.
14.02.2014 - 20:02
Laurak Kimmel wrote:
This yarn is so soft and the scarf I am making feels like it will be a luxury to wear. I love this yarn and know that I will probably get more.
27.01.2014 - 17:52
Inge Voigt wrote:
Synes garnet er anderledes og tyndere end oprindeligt. Synes heller ikke det passer med garnforbrug i opskrifter... garnet "lader" sig strikke tyndere så opskrifterne dårligt passer målene.... hvad er sket??
23.01.2014 - 21:47
Nessa Kennedy wrote:
Would knitting with two strands together of Drops Alpaca constitute an Aran weight of yarn. Thank you Nessa
08.12.2013 - 17:47
Tatjana wrote:
Hei, habe mir diese wunderschöne Wolle gekauft und wollte fragen, was ich tun kann, um andere Muster mit anderer Wolle stricken zu können. Danke! Gibt es eigentlich Studentenrabatt?
09.11.2013 - 18:01
Judith wrote:
Beautiful yarn. I've used it for scarves, including a lace pattern, and wristwarmers. It knits evenly and is fabulously soft. Blocking the finished piece with a steam iron gives a superb finish. I've knitted gifts for friends in Alpaca and they've asked for more! The Baby Alpaca Silk is a great yarn too, to knit with and to wear.
09.11.2013 - 10:36
Em wrote:
Hei. Skal strikke ei hue (Modell nr z-073-) frå drops design, i oppskrifta står det alpaca - kan eg også bruke alpaca silk eller baby alpaca silk i denne?
03.11.2013 - 13:36
Nessa Kennedy wrote:
Please can you tell me if using two strands of Drops Alpaca is equal to arran weight yarn? Thank you Nessa
25.10.2013 - 22:35
Hanne Elving wrote:
Har strikket en blå cardigan på pinde 2 1/2 i alpaca, den ligner en færdigkøbt, men den stikker lidt, øv. Savner opskrifter i enkelt garn, uden alt for meget mønster, men med en god pasform. Gerne på fine pinde.
20.10.2013 - 11:14
Chantal Bonneton wrote:
Merci pour votre envoi. J'ai bien reçu ma commande et je suis très contente de la qualité des laines. Drops Alpaca est une jolie laine, fine et douce. De plus, le coloris correspond bien à celui que j'attendais. Merci pour votre site, vraiment très bien fait,le choix des modèles et la qualité des explications. Merci à toute l'équipe Drops.
19.10.2013 - 17:34
Randi wrote:
Hei. Enig med Tove ang. blått og grønt. Jeg savner også gult !!! Ellers hekler jeg tepper på tepper i alpakka og er superfornøyd !!
22.09.2013 - 23:30
Tove wrote:
Jeg er veldig glad i dette garnet, men savner klare grønnfarger og blåfarger. Blir til tider veldig mye pastell og ton-i-ton som ser veldig like ut, som jeg forøvrig elsker, men nå sitter jeg her og trenger klar mellomblå og en vakker grønnfarge. ;)
16.09.2013 - 23:00
Justine wrote:
Hi, I have just worn a scarf made from Drops Alpaca, it looks beautiful, but is itchy against my neck. Can you recommend any wash treatment which may reduce this? I love this yarn and would like to use it again! Thanks.
10.09.2013 - 20:14
Skulle gjerne hatt en varm god gulfarge og en klar grønn, ikke så gusjete som er der nå. Ellers ett fint garn med mange gode farger :-)
20.10.2014 - 15:40