da:
3.70€
per 50 g
Composizione: 65% alpaca, 28% poliammide, 7% lana
Gruppo filato:
C (16 - 19 maglie)
/ 10 ply / aran / worsted
Peso/metri: 50 g = ca. 150 metri
Ferri suggeriti:: 5 mm
Campione/tensione: 10 x 10 cm = 17 m x 22 ferri
Cura: Lavare a mano, max 30°C / Asciugare steso su una superficie piana.
/ Può essere infeltrito
Superwash: no
Made in: Peru/EU
Origine della materia prima: Alpaca e lana dal Sud America, poliammide dalla Germania
Questo filato ha una certificazione Oeko-Tex® (numero di certificato 22.HPE.07484), Standard 100, Classe II proveniente da Hohenstein Institute. Ciò significa che è stato testato per le sostanze pericolose ed è stato considerato sicuro in termini di ecologia umana. La classe II significa che il filato è adatto per essere messo a contatto diretto con la pelle per un'ampia superficie, come camicette, magliette, materassi, etc.
Un eccitante filato "blow yarn" (= filato soffiato) composto dal morbidissimo baby alpaca e dalla lana merino bella calda - questo filato ha una costruzione unica, in cui anziché filare insieme le fibre, le fibre di baby alpaca e di lana merino vengono soffiate insieme dentro un tubo. I capi realizzati con questo filato sono di circa il 30-35% più leggeri rispetto a capi realizzati in filati normali con lo stesso spessore.
DROPS Air è, un filato arioso e leggero che è fantastico sulla pelle, il che lo rende perfetto da utilizzare per creare accessori, scialli, maglioni e cardigan sia con motivi strutturati che con trecce. I capi realizzati in DROPS Air non pizzicano e sono adatti per tutti!
Leggi qui per saperne di più sulla sostenibilità dei nostri prodotti
Lavare a mano, max 30°C / Asciugare steso su una superficie piana.
Per prima cosa, considerate di arieggiare semplicemente il capo, invece di lavarlo. Se desiderate ancora lavarlo, ecco alcune linee guida:
Nota: se state lavando un progetto realizzato con questo filato abbinato ad un altro, la linea guida generale è seguire le istruzioni di lavaggio per il più delicato dei filati con cui si sta lavorando.
Guardate come appare questo filato prima e dopo l'infeltrimento;
Needles: 5.00 mm
Prima: 17 m x 22 ferri
Dopo: 24 m x 38 ferri
Ecco una lista di domande frequenti (FAQ) sui nostri filati.
1) Da quali tipi di fibre sono costituiti i filati DROPS?
Il filato può essere costituito da un gran numero di fibre naturali e sintetiche. DROPS fornisce principalmente filati costituiti da lana, cotone, alpaca, lino, mohair e seta. Ogni tipo di fibra ha le sue qualità personali, e spesso sono mischiate per ottenere i vantaggi delle proprietà migliori di ognuna. I filati ruvidi hanno il vantaggio di essere più forti e più resistenti, e le fibre più fini danno maggior morbidezza e comfort. Questo è un accenno per quanto riguarda le fibre principali:
Alpaca:
La lana di Alpaca è la fibra naturale ottenuta da un alpaca, ed è simile in struttura alla lana di pecora. La sua morbidezza deriva dal diametro piccolo delle fibre, simile alla lana merino. E’ un fibra morbida, resistente, lussuosa e naturalmente vellutata. Il filato derivato dalle fibre di alpaca non infeltrisce facilmente e non forma “pallini”, e può essere leggero o pesante, a seconda di come viene filato. Nonostante la somiglianza con la lana di pecora, è più calda, non “pizzica” e non ha lanolina, il che la rende ipoallergenica. L’Alpaca è disponibile in 22 colori naturali con più di 300 sfumature dal vero blu-nero al marrone-nero, marrone, bianco, argento e rosa-grigio.
Mohair:
Questa fibra deriva dalle capre d’Angora, ed è considerata una fibra di lusso. Il filato Mohair è caldo come la lana, ma più leggero in peso; è resistente, si tinge bene e non infeltrisce facilmente. Le fibre di Mohair hanno anche una lucentezza data dal modo in cui riflettono la luce. Nonostante sia una fibra dura, il mohair è solitamente filato in un filato soffice, dando origine a indumenti leggeri e lucidi.
Lana:
Le fibre di lana derivano dalla pelle delle pecore e sono fibre relativamente grezze. Due punti di forza della lana sono la sua sensibilità al calore e la sua proprietà d’infeltrimento, che è causata dalle scaglie sulla superficie. A seconda dell’alimentazione delle pecore, l’aspetto della lana cambia.
La lana delle pecore Merino è considerata la fibra più fine di lana, che ha come caratteristica il fatto di essere arricciata e soffice. Tutte le lane Merino dei filati DROPS provengono dal Sudafrica e dal sud America e provengono da pecore che non sono state sottoposte al processo di Mulesing.
La lana pura è ottenuta direttamente dal vello degli animali, e non riciclata da indumenti di lana già esistenti.
La lana lavabile in lavatrice è lana trattata chimicamente per minimizzare lo strato peloso delle fibre, ed è quindi adatta al lavaggio in lavatrice (vedere Superwash).
Seta:
La fibra di seta è una fibra sottile continua prodotta dai bozzoli di un bruco conosciuto come baco da seta. Mentre il baco da seta viene coltivato, la seta grezza o tussah viene ottenuta da bozzoli di baco da seta non coltivati. La fibra della seta è una delle fibre naturali più forti e fornisce un filato meraviglioso da lavorare. E’ molto adatto per essere mescolato ad altre fibre, specialmente alla lana. La seta si tinge anche benissimo con coloranti naturali.
Fibre vegetali:
Ci sono diverse varietà di fibre vegetali, ottenute dalle pareti cellulari delle piante o di vegetali. Di tutte le varietà, due vengono identificate come fibre più lavorate o usate nell’industria tessile. Sono il cotone e il lino.
Il Cotone è la fibra che circonda i semi in un baccello di cotone, ed è praticamente cellulosa pura. Il cotone è solitamente bianco ma ci sono anche varietà verdi e marroni. La fibra di cotone è principalmente filata in filati o capi e usata per realizzare tessuti morbidi, traspiranti che sono ottimi per i vestiti e gli accessori estivi, facendone un filato più debole della seta o lino ma più forte rispetto alla lana.
Il cotone mercerizzato è il cotone che ha subito un processo di mercerizzazione. Questo trattamento conferisce ai tessuti e filati di cotone un lucentezza maggiore rispetto al cotone tradizionale. E’ anche più forte, si tinge più facilmente, rende il filato più resistente alla muffa e riduce lo sfilacciamento. Potrebbe anche non restringersi e non perdere la sua forma come il cotone regolare
Il lino è una fibra derivata dallo stelo della pianta di lino che è longeva e più forte rispetto a tutte le altre fibre. La fibra di lino è relativamente morbida, liscia e lussuosa e diventa ancora più bella con il tempo. Il lino è più comodo da indossare con le temperature calde rispetto al cotone, ciò è dovuto al fatto che assorbe meglio l’umidità e asciuga più in fretta.
Altri materiali usati nei nostri filati comprendono fibre sintetiche come l’acrilico, la viscosa, la poliammide (nylon) e il poliestere. Queste fibre vengono usate sopratutto per dare forza a un filato (come il nostro filato per calze, DROPS Fabel) o uno speciale tipo di struttura (come il nostro filato soffiato, DROPS Air):
La fibra di poliammide, normalmente conosciuta come nylon, è molto forte, resistente, leggera, facile da gestire (può essere lavata in lavatrice e asciugata con l’asciugatrice), ed elastica, il che la rende perfetta per essere mischiata con altre fibre per produrre dei filati resistenti come i filati per le calze.
Paragonata al poliestere, la poliammide è più soffice e più flessibile, ma assorbe anche più acqua e si asciuga più lentamente.
3) Che tipo di informazioni posso trovare sulle etichette dei filati DROPS?
Tutte le etichette dei filati DROPS forniscono informazioni riguardo il contenuto di fibre (lana, cotone, etc.), peso in grammi e once, lunghezza in metri e yards, istruzioni e simboli per il lavaggio (spiegati qui), numero del colore, numero del lotto e informazioni sul gruppo filati.
4) Che cosa sono i gruppi di filati DROPS?
Tutti i filati DROPS sono classificati in 6 diversi gruppi a seconda dello spessore (dalla A alla F). I filati nello stesso gruppo hanno una tensione simile del campione e di lavoro, e possono quindi essere interscambiati in un modello; in ogni caso la lunghezza potrebbe essere diversa, per cui quando sostituite il filato, calcolate sempre la quantità di metri/yards necessaria per il modello, per sapere quanto filato acquistare.
5) Posso usare un filato diverso da quello indicato nel modello?
Si, purché il filato possa essere lavorato con la stessa tensione. Fate sempre il campione per essere sicure di ottenere lo stesso n° di maglie in larghezza e di ferri in altezza di quelli indicati nel modello.
Ricordatevi che filati diversi daranno un risultato diverso, che conferirà al capo degli aspetti diversi. Anche il metraggio/lunghezza potrebbe essere diverso, per cui quando sostituite il filato calcolate sempre il n° di metri che vi servono, per sapere la quantità di filato di cui avete bisogno.
Leggete qui qualcosa in più su come calcolare la quantità di un filato alternativo - e come sostituire 1 capo di filato con 2 o più capi di un altro filato.
6) Che cosa significa quando un filato è definito come “Superwash”?
Una lana superwash è uno speciale prodotto di lana che è stata trattata o processata in un modo che le permette di essere lavabile in lavatrice. Molte persone sono spaventate dal lavorare con la lana perché è molto sensibile al restringimento (anche se alcuni restringono la lana di proposito) e la lana superwash potrebbe permettere loro di lavorare con delle ottime fibre senza preoccuparsi. (Per saperne di più).
7) Che cosa significa “certificato Oeko-Tex®"
Lo Standard 100 Oeko-Tex® è stato introdotto agli inizi degli anni ’90 come risposta alle richieste del pubblico di tessuti che non presentassero rischi per la salute. Lo Standard 100 Oeko-Tex® è un sistema globale di verifiche uniformi e di certificazioni per i materiali tessili grezzi, intermedi e i prodotti finali a tutti gli stadi di produzione. Il test per le sostanze dannose comprende sostanze che sono vietate o disciplinate dalla legge, chimici noti per essere nocivi per la salute, e parametri che sono inclusi come misure precauzionali per salvaguardare la salute.
Per maggiori informazioni vedere www.oeko-tex.com
9) Perché i vostri filati sono così economici?
Essendo l’azienda più grande del nord Europa nel settore del lavoro a maglia e del design, abbiamo opportunità uniche di lavorare con materiali davvero grezzi e di risparmiare in modo che i benefici avvantaggino i clienti. Questo è il motivo per cui potete comprare i filati DROPS al 20-30% in meno rispetto a prodotti simili!
10) Quanto sono precisi e reali i colori sul sito?
Quando scattiamo le foto per le nostre cartelle colori, facciamo del nostro meglio per ottenere il livello più alto di accuratezza dei colori. Sfortunatamente, non possiamo garantire su come appaiono le immagini sullo schermo del vostro pc. Ogni monitor mostra i colori in modo diverso, alcuni colori potrebbero sembrare più scuri di come sono in realtà, e alcuni colori potrebbero essere più saturati su alcuni schermi. Se verificate che molti dei colori di filato sembrano diversi sul vostro schermo rispetto al colore reale delle matasse, potete regolare le impostazioni del vostro monitor.
11) Che cos'è un micron? Che cosa significa fine / extra fine?
La finezza di delle fibre di un filato è misurata in microns (migliaia di millimetri). L'alpaca Super fine alpaca è 26-28 microns. La lana merino fine è meno di 21,5 microns e la merino extra fine è sotto i 19,5 microns. Minori sono i microns e più soffice e più delicato è il tipo di filato, più alti sono i microns è più resistente sarà il filato.
La ragione per cui i microns delle fibre sono importanti è che il filato alla fine diventerà qualcos'altro, e il fatto che il filato sia delicato o ruvido determinerà in parte lo scopo per cui verrà utilizzato. Questo è il motivo per cui vi consigliamo i filati più soffici (come DROPS Baby Merino) per indumenti per bambini o perchè scegliamo di usare un filato più ruvido, resistente come DROPS Snow, per un coprisedia o delle pantofole.
12) Perchè i colori dei miei gomitoli di filato "print" sono differenti?
I motivi per cui due gomitoli dello stesso filato "print" sembrano diverse possono essere 1) che entrambi i gomitoli facciano parte di due lotti di tintura diversi; 2) che i gomitoli sono stati tinti usando una tecnica chiamata "magic print" (quella utilizzata ad esempio in DROPS Delight), che fornisce dei motivi unici e delicati passaggi di colore per ogni gomitolo, il che significa che anche all'interno di un singolo lotto, potrebbero esserci varietà più scure o chiare. Questo fatto non è una colpa nè un difetto, ma è parte del carattere del filato.
13) Il mio rivenditore non ha il colore che vorrei, cosa posso fare?
Se il vostro rivenditore DROPS non ha il colore di filato di cui avete bisogno, provate a contattare un DROPS Super Store (i rivenditori che hanno gli stemmi dorati) - faranno in modo di ottenere il colore desiderato anche se non è nel loro stock. Guardate qui una lista di tutti i rivenditori DROPS .
14) Dove posso trovare uno specifico lotto di tintura di un colore?
Provate sempre per prima cosa a contattare il vostro rivenditore DROPS. Se loro non hanno il lotto di tintura di cui avete bisogno, vi consigliamo di chiedere ad altre " colleghe" nel DROPS Workshop in Facebook o Ravelry, che potrebbero avere il lotto richiesto nei loro stash e potrebbero decidere di darvelo.
15) Perchè il mio filato perde i peli?
I filati perdono i peli perchè non c'è abbastanza torsione per tenere tutte le fibre insieme, Tutti i filati hanno fibre in eccesso (dalla produzione) che possono trasformarsi in perdita di peli, con gradi diversi a seconda di come è stato filato. I filati Brushed (filati "pelosi") come DROPS Melody, hanno più fibre lasse di questo tipo rispetto ad altri filati e quindi perdono più peli. La perdita di peli dipende anche da cosa viene indossato sotto il capo e se tiri o meno il capo. Non è quindi possibile garantire che non ci sarà perdita di peli.
Sotto ci sono alcuni consigli su come ottenere il miglior risultato con filati "pelosi":
16) Perchè il mio capo fa i pallini?
La formazione di "pallini" è un processo naturale che si verifica anche con le fibre più preziose. E' un segno naturale di usura che è difficile da evitare. Ed è visibile soprattutto nelle aree di sfregamento del capo, come braccia e polsini.
Potete far tornare il vostro capo come nuovo eliminando i "pallini", usando un pettine per il tessuto o levapelucchi.
Se state cercando di sostituire questo filato con un altro filato DROPS, potete usare un altro filato all'interno dello stesso gruppo di filati, o provare il nostro convertitore di filati!!
Alice Calvi wrote:
Buongiorno, dovrei fare un maglione "lopi " e sarebbe bellissimo col filato Air, che trovo fantastico, purtroppo non c'è il giallo. Cosa posso abbinare ad Air? Avete intenzione di inserire il giallo tra i colori? Grazie
13.09.2016 - 11:51DROPS Design answered:
Buongiorno Alice. Purtroppo anche tra gli eventuali filati alternativi e con caratteristiche simili a Air, non è disponibile il colore giallo. Può rivolgersi al suo rivenditore Drops di fiducia per un'assistenza più personalizzata. Grazie e buon lavoro!
13.09.2016 kl. 14:14
Eliza wrote:
I am absolutely loving this yarn! it is knitting up beautifully and I can't wait to show the jumper I am making. More colours please!
05.07.2016 - 13:11
Rachel wrote:
Bonjour. Je lis que le fil Air est doux, léger, ne gratte et peut donc être porté par tout le monde. Mais peut-on l'utiliser pour réaliser un nid d'ange pour un nouveau-né ? (risques d'allergie, problème respiratoire...) Aucun magasin près de chez moi ne vend de la laine Drops, personne ne sait donc me renseigner, sauf vous via internet ! Merci
07.06.2016 - 16:15DROPS Design answered:
Bonjour Rachel, la différence de sensibilité est propre à chacun, n'hésitez pas à contacter votre magasin DROPS par mail ou téléphone (cf liste), ils sauront répondre à vos questions en fonction de vos attentes. Bon tricot!
07.06.2016 kl. 17:06
Carolina Telo wrote:
Dus ik heb "oude" bollen Air en de looplengte is dus 130 meter? Dat is dus verwarrend! Ik ging er vanuit dat er 150 meter op elke bol at...
10.05.2016 - 16:22DROPS Design answered:
Hoi Carolina. Ja, dat klopt
11.05.2016 kl. 11:42
Carolina Telo wrote:
Hallo, op de wikkels van de bollen Drops Air die ik heb besteld, staat dat er 130 meter op zit. Volgens jullie site is de looplengte van Air 150 meter. Ik heb Wolplein gecontacteerd, waar de wol vandaan komt, en men zegt dat er 150 meter op zit. Mijn vraag is: wat is de juiste looplengte??!!
10.05.2016 - 13:18DROPS Design answered:
Hoi Carolina. We hebben kortgeleden het garen een beetje aangepast, wat betekent dat het nu een looplengte van 150 m heeft. Er kunnen nog "oude" bollen met wikkels met 130 m per 50 gr in de winkels zijn, maar het garen is hetzelfde.
10.05.2016 kl. 15:36
Wenche Gordon wrote:
Hei! Jeg prøver å lagre nedenstående mønster som pdf på PCen min for å kunne printe det ut, men greier det ikke. Det har ikke vært noe problem med andre mønstre fra dere. Sjona by DROPS Design Strikket DROPS genser i ”Air” med rundfelling og nordisk mønster Er det mulig å få den tilsendt på e-post som pdf? På forhånd takk for hjelpen! Med beste hilsen Wenche Gordon
06.05.2016 - 15:12DROPS Design answered:
Hej Wenche. Vi har ikke mulighed for at sende de gratis opskrifter individuelt. Jeg har lige prövet at gemme det önskede mönster som pdf, og jeg havde ingen problemer. Pröv at se om det ikke lykkes nu, god fornöjelse :-)
09.05.2016 kl. 10:39
Martine wrote:
Bonjour ,je voudrais faire une veste ou il faut 1100 gr de Népal mais je voudrais la faire en Air .La Air a le double de longueur au même poids que la Népal aurais je assez avec 550gr de air ?
30.04.2016 - 16:30DROPS Design answered:
Bonjour Martine, cliquez ici pour calculer le métrage nécessaire. Bon tricot!
02.05.2016 kl. 10:51
Antje Schupp wrote:
Ich muss meinen Kommentar von vor zwei Jahren etwas relativieren: Ich mag nach wie vor keine Kunstfasern. Mein Sohn wollte diese Wolle für sich und der Pulli ist echt eine warme weiche Wolke, leicht und wirklich superweich auch für sehr wollempfindliche Menschen. Pillt bis jetzt auch nicht. Die Technik mit dem "Schlauch" hat etwas für sich.
29.04.2016 - 23:15
C.Geysendorpher wrote:
Wil graag de zigzag-deken van patroon 163-19 gaan maken, moet er echt met 2 draden gehaakt worden?
29.04.2016 - 17:02DROPS Design answered:
Hoi. Ja, dit dekentje wordt met 2 draden gehaakt.
02.05.2016 kl. 10:58
Jens Dupont wrote:
04-7b0300 02-7a4758 det er dyelot no. på det jeg har bestilt
25.04.2016 - 17:23
Antoinette wrote:
Lovely soft and light yarn, made 2 sweaters already. only backdrop is quite a lot of pilling and 'leaking' of hairs on clothes.
20.03.2016 - 09:30
Marjon wrote:
Dit is echt de zaligste wol ooit!!!! Zo vederlicht en knuffelzacht, heerlijk om mee te breien en een droom om te dragen.
19.03.2016 - 16:21
Inge wrote:
Mijn opmerking hieronder is geen opmerking maar een vraag.
09.03.2016 - 10:09DROPS Design answered:
Hoi Inge. Neem contact op met het verkooppunt waarin je het garen hebt gekocht. De "oude" Air had 130 m, maar dat is inmiddels aangepast naar 150 m. Het verkooppunt zal je verder helpen.
10.03.2016 kl. 12:47
Victoria wrote:
Your website says that there are approximately 150 metres per 50g ball of Drops Air, but the yarn labels say only 130m. I'm now wondering if I've bought enough. Which figure is correct? Also, how do you recommend joining this yarn?
16.02.2016 - 15:25DROPS Design answered:
Hi Victoria. The yarn has been slightly modified so it now runs 150 m per ball 50 gr. So 150 m is now correct. If have an older version it's 130 m. You can calculate if you have enough for you pattern. For joining it's more a matter of taste - what you self think looks nice and works for you. We don't have a specific technique for the yarn.
17.02.2016 kl. 11:28
Helga Kaempfer wrote:
Vielen Dank für die sehr schnelle Lieferung der wunderschönen Wolle.Ich freue mich schon auf die Arbeit.
11.02.2016 - 13:00
Hanneke Egtberts wrote:
Ben al 35 jaar een enthousiaste breister: dit is de mooiste, zachtste en fijnste wol die ik ooit gebruikt heb. Ben nu bezig met een kabelvest van Drops bezig. Het krijgt de looks van een rood tweed colbert, alleen veel lichter, zachter en rekbaarder. Top!
07.02.2016 - 13:11
Monica Hansen wrote:
"noppar sig" garnet air??
05.02.2016 - 15:32DROPS Design answered:
Hej Monica, Nej, DROPS Air är superfin och noppar inte vid "normal användning".
29.02.2016 kl. 14:09
Mia wrote:
Merinoullen som används är den garanterat mulesing fri? mvh
03.02.2016 - 12:57DROPS Design answered:
Hej Mia. Ja, det er den. For ulden kommer fra faar i Sydamerika/Sydafrika, hvor mulesing ikke er tilladt.
04.02.2016 kl. 12:04
Stefania wrote:
Buongiorno. È possibile utilizzre questo tipo di lana con la macchina da maglieria? Grazie mille
02.02.2016 - 15:39DROPS Design answered:
Buongiorno Stefania, ci scusi per il ritardo nella risposta, abbiamo inviato la sua richiesta alla casa madre, in ogni caso potrebbe provare a utilizzarlo con una macchina con finezza 3. Modificheremo la risposta se ci saranno delle verifiche da parte della casa madre. Buon lavoro!
16.02.2016 kl. 13:05
Isabelle wrote:
Bonjour, il me manque 3 pelotes de Drops Air coloris Brouillard (10), si possible bain 7A4755, mais peu importe si je n'ai pas ce bain. Malheureusement il semble que le coloris soit épuisé dans toutes les boutiques en ligne. Y-aurait-il moyen de trouver ces 3 pelotes qui me manquent ? D'avance merci.
24.01.2016 - 21:17DROPS Design answered:
Bonjour Isabelle, vous pouvez contacter d'autres magasins en France/qui livrent en France dans la liste. Bon tricot!
25.01.2016 kl. 14:16Brenda Vance wrote:
Will DROPS AIR felt? AND does the yarn ever go on sale? Thanks much, Brenda Vance
19.01.2016 - 01:31DROPS Design answered:
Dear Mrs Vance, click here for a list of our feltable yarn, and stay tuned with the newsletter and follow us on Facebook to know more about the next sales. Happy knitting!
19.01.2016 kl. 10:46
Sue Stickland wrote:
What shade is shown in the main photo please?
11.01.2016 - 12:44DROPS Design answered:
Dear Mrs Stickland, picture has been now edited but it may have been colour 09, navy blue before. Happy knitting!
13.01.2016 kl. 18:07
Helen wrote:
Wann kommen die schönen neuen Farben voraussichtlich in Deutschland heraus??
05.01.2016 - 08:31
Sue wrote:
This yarn is so soft and light, a delight to work with and beautiful when knitted up
30.12.2015 - 15:02
Une qualité vraiment magnifique, mousseuse, très agréable à travailler, même par les plus fortes chaleurs. Je l'ai tricotée en 6mm (je ne tricote pas très serré) pour faire une mini-couverture avec un point fantaisie très simple (mélange de mailles envers et endroit seulement). Les détails ressortent bien, pour un rendu aérien, léger et moelleux. Je crois que je vais me laisser tenter par d'autres couleurs maintenant !
28.07.2016 - 10:56