da:
2.79€
per 50 g
Composizione: 100% alpaca
Gruppo filato:
A (23 - 26 maglie)
/ 5 ply / sport
Peso/metri: 50 g = ca. 167 metri
Ferri suggeriti:: 3 mm
Campione/tensione: 10 x 10 cm = 24 m x 32 ferri
Cura: Lavare a mano, max 30°C / Asciugare steso su una superficie piana.
/ Può essere infeltrito
Made in: Peru
Origine della materia prima: Alpaca dal Perù
Questo filato ha una certificazione Oeko-Tex® (numero di certificato 16.HPE.92779), Standard 100, Classe II proveniente da Hohenstein Institute. Ciò significa che è stato testato per le sostanze pericolose ed è stato considerato sicuro in termini di ecologia umana. La classe II significa che il filato è adatto per essere messo a contatto diretto con la pelle per un'ampia superficie, come camicette, magliette, materassi, etc.
Alpaca è un bellissimo filato composto da 3 capi di 100% da alpaca super sottile, con un ulteriore torsione, che conferisce robustezza al filato. Le fibre di Alpaca non sono trattate: questo significa che sono solo lavate e non vengono sottoposte ad alcun trattamento chimico prima della tinturs. In questo modo vengono esaltate al massimo le proprietà naturali della fibra alpaca, garantendo al tempo stesso una migliore forma e qualità del tessuto.
Per il filato Alpaca è disponibile una ampia, completa e variegata scelta di modelli all’interno delle collezioni DROPS. I capi realizzati con questo filato risultano leggeri e confortevoli, molto soffici a diretto contatto con la pelle e hanno un piacevole aspetto lucido.
Leggi qui per saperne di più sulla sostenibilità dei nostri prodotti
Lavare a mano, max 30°C / Asciugare steso su una superficie piana.
Per prima cosa, considerate di arieggiare semplicemente il capo, invece di lavarlo. Se desiderate ancora lavarlo, ecco alcune linee guida:
Nota: se state lavando un progetto realizzato con questo filato abbinato ad un altro, la linea guida generale è seguire le istruzioni di lavaggio per il più delicato dei filati con cui si sta lavorando.
Guardate come appare questo filato prima e dopo l'infeltrimento;
Needles: 5.50 mm
Prima: 16 m x 21 ferri
Dopo: 21 m x 32 ferri
Ecco una lista di domande frequenti (FAQ) sui nostri filati.
1) Da quali tipi di fibre sono costituiti i filati DROPS?
Il filato può essere costituito da un gran numero di fibre naturali e sintetiche. DROPS fornisce principalmente filati costituiti da lana, cotone, alpaca, lino, mohair e seta. Ogni tipo di fibra ha le sue qualità personali, e spesso sono mischiate per ottenere i vantaggi delle proprietà migliori di ognuna. I filati ruvidi hanno il vantaggio di essere più forti e più resistenti, e le fibre più fini danno maggior morbidezza e comfort. Questo è un accenno per quanto riguarda le fibre principali:
Alpaca:
La lana di Alpaca è la fibra naturale ottenuta da un alpaca, ed è simile in struttura alla lana di pecora. La sua morbidezza deriva dal diametro piccolo delle fibre, simile alla lana merino. E’ un fibra morbida, resistente, lussuosa e naturalmente vellutata. Il filato derivato dalle fibre di alpaca non infeltrisce facilmente e non forma “pallini”, e può essere leggero o pesante, a seconda di come viene filato. Nonostante la somiglianza con la lana di pecora, è più calda, non “pizzica” e non ha lanolina, il che la rende ipoallergenica. L’Alpaca è disponibile in 22 colori naturali con più di 300 sfumature dal vero blu-nero al marrone-nero, marrone, bianco, argento e rosa-grigio.
Mohair:
Questa fibra deriva dalle capre d’Angora, ed è considerata una fibra di lusso. Il filato Mohair è caldo come la lana, ma più leggero in peso; è resistente, si tinge bene e non infeltrisce facilmente. Le fibre di Mohair hanno anche una lucentezza data dal modo in cui riflettono la luce. Nonostante sia una fibra dura, il mohair è solitamente filato in un filato soffice, dando origine a indumenti leggeri e lucidi.
Lana:
Le fibre di lana derivano dalla pelle delle pecore e sono fibre relativamente grezze. Due punti di forza della lana sono la sua sensibilità al calore e la sua proprietà d’infeltrimento, che è causata dalle scaglie sulla superficie. A seconda dell’alimentazione delle pecore, l’aspetto della lana cambia.
La lana delle pecore Merino è considerata la fibra più fine di lana, che ha come caratteristica il fatto di essere arricciata e soffice. Tutte le lane Merino dei filati DROPS provengono dal Sudafrica e dal sud America e provengono da pecore che non sono state sottoposte al processo di Mulesing.
La lana pura è ottenuta direttamente dal vello degli animali, e non riciclata da indumenti di lana già esistenti.
La lana lavabile in lavatrice è lana trattata chimicamente per minimizzare lo strato peloso delle fibre, ed è quindi adatta al lavaggio in lavatrice (vedere Superwash).
Seta:
La fibra di seta è una fibra sottile continua prodotta dai bozzoli di un bruco conosciuto come baco da seta. Mentre il baco da seta viene coltivato, la seta grezza o tussah viene ottenuta da bozzoli di baco da seta non coltivati. La fibra della seta è una delle fibre naturali più forti e fornisce un filato meraviglioso da lavorare. E’ molto adatto per essere mescolato ad altre fibre, specialmente alla lana. La seta si tinge anche benissimo con coloranti naturali.
Fibre vegetali:
Ci sono diverse varietà di fibre vegetali, ottenute dalle pareti cellulari delle piante o di vegetali. Di tutte le varietà, due vengono identificate come fibre più lavorate o usate nell’industria tessile. Sono il cotone e il lino.
Il Cotone è la fibra che circonda i semi in un baccello di cotone, ed è praticamente cellulosa pura. Il cotone è solitamente bianco ma ci sono anche varietà verdi e marroni. La fibra di cotone è principalmente filata in filati o capi e usata per realizzare tessuti morbidi, traspiranti che sono ottimi per i vestiti e gli accessori estivi, facendone un filato più debole della seta o lino ma più forte rispetto alla lana.
Il cotone mercerizzato è il cotone che ha subito un processo di mercerizzazione. Questo trattamento conferisce ai tessuti e filati di cotone un lucentezza maggiore rispetto al cotone tradizionale. E’ anche più forte, si tinge più facilmente, rende il filato più resistente alla muffa e riduce lo sfilacciamento. Potrebbe anche non restringersi e non perdere la sua forma come il cotone regolare
Il lino è una fibra derivata dallo stelo della pianta di lino che è longeva e più forte rispetto a tutte le altre fibre. La fibra di lino è relativamente morbida, liscia e lussuosa e diventa ancora più bella con il tempo. Il lino è più comodo da indossare con le temperature calde rispetto al cotone, ciò è dovuto al fatto che assorbe meglio l’umidità e asciuga più in fretta.
Altri materiali usati nei nostri filati comprendono fibre sintetiche come l’acrilico, la viscosa, la poliammide (nylon) e il poliestere. Queste fibre vengono usate sopratutto per dare forza a un filato (come il nostro filato per calze, DROPS Fabel) o uno speciale tipo di struttura (come il nostro filato soffiato, DROPS Air):
La fibra di poliammide, normalmente conosciuta come nylon, è molto forte, resistente, leggera, facile da gestire (può essere lavata in lavatrice e asciugata con l’asciugatrice), ed elastica, il che la rende perfetta per essere mischiata con altre fibre per produrre dei filati resistenti come i filati per le calze.
Paragonata al poliestere, la poliammide è più soffice e più flessibile, ma assorbe anche più acqua e si asciuga più lentamente.
3) Che tipo di informazioni posso trovare sulle etichette dei filati DROPS?
Tutte le etichette dei filati DROPS forniscono informazioni riguardo il contenuto di fibre (lana, cotone, etc.), peso in grammi e once, lunghezza in metri e yards, istruzioni e simboli per il lavaggio (spiegati qui), numero del colore, numero del lotto e informazioni sul gruppo filati.
4) Che cosa sono i gruppi di filati DROPS?
Tutti i filati DROPS sono classificati in 6 diversi gruppi a seconda dello spessore (dalla A alla F). I filati nello stesso gruppo hanno una tensione simile del campione e di lavoro, e possono quindi essere interscambiati in un modello; in ogni caso la lunghezza potrebbe essere diversa, per cui quando sostituite il filato, calcolate sempre la quantità di metri/yards necessaria per il modello, per sapere quanto filato acquistare.
5) Posso usare un filato diverso da quello indicato nel modello?
Si, purché il filato possa essere lavorato con la stessa tensione. Fate sempre il campione per essere sicure di ottenere lo stesso n° di maglie in larghezza e di ferri in altezza di quelli indicati nel modello.
Ricordatevi che filati diversi daranno un risultato diverso, che conferirà al capo degli aspetti diversi. Anche il metraggio/lunghezza potrebbe essere diverso, per cui quando sostituite il filato calcolate sempre il n° di metri che vi servono, per sapere la quantità di filato di cui avete bisogno.
Leggete qui qualcosa in più su come calcolare la quantità di un filato alternativo - e come sostituire 1 capo di filato con 2 o più capi di un altro filato.
6) Che cosa significa quando un filato è definito come “Superwash”?
Una lana superwash è uno speciale prodotto di lana che è stata trattata o processata in un modo che le permette di essere lavabile in lavatrice. Molte persone sono spaventate dal lavorare con la lana perché è molto sensibile al restringimento (anche se alcuni restringono la lana di proposito) e la lana superwash potrebbe permettere loro di lavorare con delle ottime fibre senza preoccuparsi. (Per saperne di più).
7) Che cosa significa “certificato Oeko-Tex®"
Lo Standard 100 Oeko-Tex® è stato introdotto agli inizi degli anni ’90 come risposta alle richieste del pubblico di tessuti che non presentassero rischi per la salute. Lo Standard 100 Oeko-Tex® è un sistema globale di verifiche uniformi e di certificazioni per i materiali tessili grezzi, intermedi e i prodotti finali a tutti gli stadi di produzione. Il test per le sostanze dannose comprende sostanze che sono vietate o disciplinate dalla legge, chimici noti per essere nocivi per la salute, e parametri che sono inclusi come misure precauzionali per salvaguardare la salute.
Per maggiori informazioni vedere www.oeko-tex.com
9) Perché i vostri filati sono così economici?
Essendo l’azienda più grande del nord Europa nel settore del lavoro a maglia e del design, abbiamo opportunità uniche di lavorare con materiali davvero grezzi e di risparmiare in modo che i benefici avvantaggino i clienti. Questo è il motivo per cui potete comprare i filati DROPS al 20-30% in meno rispetto a prodotti simili!
10) Quanto sono precisi e reali i colori sul sito?
Quando scattiamo le foto per le nostre cartelle colori, facciamo del nostro meglio per ottenere il livello più alto di accuratezza dei colori. Sfortunatamente, non possiamo garantire su come appaiono le immagini sullo schermo del vostro pc. Ogni monitor mostra i colori in modo diverso, alcuni colori potrebbero sembrare più scuri di come sono in realtà, e alcuni colori potrebbero essere più saturati su alcuni schermi. Se verificate che molti dei colori di filato sembrano diversi sul vostro schermo rispetto al colore reale delle matasse, potete regolare le impostazioni del vostro monitor.
11) Che cos'è un micron? Che cosa significa fine / extra fine?
La finezza di delle fibre di un filato è misurata in microns (migliaia di millimetri). L'alpaca Super fine alpaca è 26-28 microns. La lana merino fine è meno di 21,5 microns e la merino extra fine è sotto i 19,5 microns. Minori sono i microns e più soffice e più delicato è il tipo di filato, più alti sono i microns è più resistente sarà il filato.
La ragione per cui i microns delle fibre sono importanti è che il filato alla fine diventerà qualcos'altro, e il fatto che il filato sia delicato o ruvido determinerà in parte lo scopo per cui verrà utilizzato. Questo è il motivo per cui vi consigliamo i filati più soffici (come DROPS Baby Merino) per indumenti per bambini o perchè scegliamo di usare un filato più ruvido, resistente come DROPS Snow, per un coprisedia o delle pantofole.
12) Perchè i colori dei miei gomitoli di filato "print" sono differenti?
I motivi per cui due gomitoli dello stesso filato "print" sembrano diverse possono essere 1) che entrambi i gomitoli facciano parte di due lotti di tintura diversi; 2) che i gomitoli sono stati tinti usando una tecnica chiamata "magic print" (quella utilizzata ad esempio in DROPS Delight), che fornisce dei motivi unici e delicati passaggi di colore per ogni gomitolo, il che significa che anche all'interno di un singolo lotto, potrebbero esserci varietà più scure o chiare. Questo fatto non è una colpa nè un difetto, ma è parte del carattere del filato.
13) Il mio rivenditore non ha il colore che vorrei, cosa posso fare?
Se il vostro rivenditore DROPS non ha il colore di filato di cui avete bisogno, provate a contattare un DROPS Super Store (i rivenditori che hanno gli stemmi dorati) - faranno in modo di ottenere il colore desiderato anche se non è nel loro stock. Guardate qui una lista di tutti i rivenditori DROPS .
14) Dove posso trovare uno specifico lotto di tintura di un colore?
Provate sempre per prima cosa a contattare il vostro rivenditore DROPS. Se loro non hanno il lotto di tintura di cui avete bisogno, vi consigliamo di chiedere ad altre " colleghe" nel DROPS Workshop in Facebook o Ravelry, che potrebbero avere il lotto richiesto nei loro stash e potrebbero decidere di darvelo.
15) Perchè il mio filato perde i peli?
I filati perdono i peli perchè non c'è abbastanza torsione per tenere tutte le fibre insieme, Tutti i filati hanno fibre in eccesso (dalla produzione) che possono trasformarsi in perdita di peli, con gradi diversi a seconda di come è stato filato. I filati Brushed (filati "pelosi") come DROPS Melody, hanno più fibre lasse di questo tipo rispetto ad altri filati e quindi perdono più peli. La perdita di peli dipende anche da cosa viene indossato sotto il capo e se tiri o meno il capo. Non è quindi possibile garantire che non ci sarà perdita di peli.
Sotto ci sono alcuni consigli su come ottenere il miglior risultato con filati "pelosi":
16) Perchè il mio capo fa i pallini?
La formazione di "pallini" è un processo naturale che si verifica anche con le fibre più preziose. E' un segno naturale di usura che è difficile da evitare. Ed è visibile soprattutto nelle aree di sfregamento del capo, come braccia e polsini.
Potete far tornare il vostro capo come nuovo eliminando i "pallini", usando un pettine per il tessuto o levapelucchi.
Se state cercando di sostituire questo filato con un altro filato DROPS, potete usare un altro filato all'interno dello stesso gruppo di filati, o provare il nostro convertitore di filati!!
Mirja Müller wrote:
Hallo, Ich möchte gerne Alpaca mit Andes verstricken (je 1Faden), um den Alpakagehalt zu erhöhen und Farbe einzubringen. Meine Strickanleitung 1000g Andes an. Wieviel Alpaca werde ich ca brauchen und welche Nadelstärke bietet sich an? Danke
09.09.2015 - 18:14DROPS Design answered:
Liebe Mirja, wichtig ist, dass Sie doppelfädig die gleiche Maschenprobe erhalten, was wohl etwas schwierig werden wird. Wenn Sie aber dennoch doppelfädig stricken, brauchen Sie von der Alpaca genau so viele Meter wie von der Andes. Die Nadelstärke müssen Sie anhand der Maschenprobe ausprobieren.
23.09.2015 kl. 07:11Cecilia Pellegrini wrote:
Hola. El patrón baby drops 14 29 es de alpaca y dice tejer en agujas núm 4,5 pero las indicaciones son tejer en 2,5 o 3. Cual es la mejor medida para este tipo de lana? Y, quisiera saber si puedo encontrar sus lanas en Chile?
04.09.2015 - 23:07DROPS Design answered:
Hola Cecilia, la aguja recomendada en el patrón es para trabajar con doble hilo. En Chile no hay distribuidores pero si miras en el apartado tiendas drops verás las alternativas para pedirlas online.
08.09.2015 kl. 10:52
Alie Leeuwis wrote:
Kan ik een staalkaart bestellen van de drops alpaca uni kleuren
19.08.2015 - 20:08DROPS Design answered:
Hoi Alie. Nee, we werken niet met stalenkaarten - alleen deze online kaarten. Heb je de mogelijkheid, dan kan je ook naar één van onze winkels gaan, die DROPS Alpaca hebben om de kleuren en garens in het echt te zien.
20.08.2015 kl. 11:23
Claudine wrote:
Bonjour cette laine passe t'elle à la machine à tricoter svp ? merci par avance cordialement
22.06.2015 - 14:00DROPS Design answered:
Bonjour Claudine, Vous trouverez sous l'onglet "Entretien" ou "Care" les instructions d'entretien de chaque fil à tricoter. DROPS Alpaca se lave à la main à 30°C, séchage à plat. Cliquez ici pour d'autres généralités sur l'entretien et demandez conseil à votre magasin. Bon tricot!
22.06.2015 kl. 19:23
Hannah wrote:
Hallo, wie viel Garn brauche ich, um einen 2 m langen Schal zu stricken? Mit einer Breite von ungefähr 30 cm. Wäre toll, wenn ihr mir weiterhelfen könntet.
14.06.2015 - 20:56
Jane Townson wrote:
Do you have an Oeko-tex certificate/Number for Drops Alpaca yarn please? Thank you
30.05.2015 - 22:18DROPS Design answered:
Dear Jane. Our Alpaca yarn is not Oeko-Tex certified.
01.06.2015 kl. 11:10
Emiliemilie wrote:
Bonjour, je souhaite tricoter de l'alpaca en double, mais quel numéro d'aiguille dois-je utiliser? Merci beaucoup, Emiliemilie
28.05.2015 - 19:23DROPS Design answered:
Bonjour Emiliemilie, tout dépend de la texture/ tension (= nbe de mailles pour 10 cm) que vous souhaitez avoir et de votre façon de tricoter (+ ou - lâche/serré) - En général on peut tricoter 2 fils Alpaca avec des aiguilles 4,5 / 5. Pensez à réaliser des échantillons pour vérifier vos mesures et la texture. Bon tricot!
29.05.2015 kl. 09:57
Johanne Laursen wrote:
Hvor meget krymper cirka det, når det filtes?
12.05.2015 - 15:23DROPS Design answered:
Hej Johanne. Se eksempler her. Men for det bedste resultat, saa strik först en pröve og filt den, saa ved du helt sikkert hvor meget materialet krymper i din maskine.
19.05.2015 kl. 14:17
Ulrike wrote:
Wenn ich Alpaka mit Vivaldi zusammen verstricken möchte, welche Nadelstärke, welche Maschenprobe und/oder welche Garngruppe wird das? Oder Alpaka mit kid silk? Alles so toll, echt schwierig!
06.05.2015 - 22:11DROPS Design answered:
Liebe Ulrike, wir haben viele Anleitungen für Alpaca mit Kid Silk - diese Kombination ist perfekt. In den Anleitungen finden Sie auch Informationen zur Nadelstärke.
08.05.2015 kl. 06:40
Linda wrote:
What do the letter yarn groups mean? We use numbers. Eg. Lace, fingering, worsted etc. Takk
10.04.2015 - 20:15DROPS Design answered:
Dear Linda, please click here to get the overview of all our yarns in group with thickness (ply, lace, fingering...). Happy knitting!
11.04.2015 kl. 09:32
Elin wrote:
Meget fornøyd med garnet.. om det loer så legg plagget i frysen over natten.
06.04.2015 - 12:51
Maria Lindh wrote:
Hej! Använder er Alpaca mycket till tovning av vantar i tvättmaskin med grön såpa. Vid två tillfällen har det inte funkat - cerises färgen o illa färgen. Vad kan det bero på? Gör ju inte annorlunda än de gånger det fungerar. Har även försökt på 95 grader. Ingen reaktion. Jag hade lite vit Alpacka i dessa vantar, vilka tovade sig. Hjälp - det blir så ovisst! Kan ju inte på hur Drops Alpaca uppför sig. Med vänlig hälsning, Maria Lindh Skickat från min iPhone
23.02.2015 - 17:33DROPS Design answered:
Hej, se gärna mera info under "handarbetsskola" - "tovningsskola" - Lycka till!
21.05.2015 kl. 12:03
Sabine wrote:
Liebes Drops-Team, ich möchte Reste von Alpaca doppelfädig mit (neuzukaufendes) Nepal, einfädig, zu einem Schal verstricken. Passen dann die Wollstärken zusammen? Herzliche Grüße Sabine
23.02.2015 - 11:50DROPS Design answered:
Liebe Sabine, ja, doppelter Faden der Garngruppe A ergibt Garngruppe C einfädig, das sollte also passen.
26.02.2015 kl. 07:55
Maivi Olofsson wrote:
Mönster BabyDROPS10-17 Det finns färgförslag på garn Alpaca till koftan fg 5575 marinblå fg7238 oliv fg7815 grön turkos fg6790 kungsblå 3900 tomatröd fg100 natur men på Diagram står andra färgnamn marinblå,mörkblå,oliv,flaskgrön natur,vinröd Hur kommer det sig? Jag blir osäker på om mönstret är rätt!?
22.02.2015 - 19:55DROPS Design answered:
Hej Maivi, Jo men färgerna stämmer med de färger som är på bilden. Originalmodellen är i ett garn som har utgått.
20.05.2015 kl. 14:59
BiLaOp wrote:
Eins der besten Garne, die ich je gestrickt habe. Gut zu verarbeiten, formstabil und kuschelweich. Macht sich gut im Loch- oder auch Zopfmuster.
13.02.2015 - 07:51
Karen-Louise wrote:
Er drops alpaca økologisk garn?
05.02.2015 - 12:46
Annie wrote:
I drops 112 er en jakke i to tråde Alpaca. Vil den holde sin facon for tidligere var den jo strikket i Alpaca og silketweed.?
22.01.2015 - 22:23DROPS Design answered:
Hej Annie. Nu ved jeg ikke hvilken model du taler om. Silke-Tweed var udgaaet da 112 udkom og jeg kan ikke se hvilken du mener. Men det skulle ikke vaere noget problem at strikke med dobbelt Alpaca
23.01.2015 kl. 10:39
Christine wrote:
Ist die Wolle Alpaka auch fürs fair isle stricken geeignet?
16.01.2015 - 21:10DROPS Design answered:
Liebe Christine, Alpaca eignet sich sehr gut für Fair-Isle. Sie finden viele Modelle mit mehrfarbigen Mustern bei uns.
12.02.2015 kl. 18:41
Vivian Williams wrote:
I am looking for a lime/goldfish heather color way in DROPS, color way 7233u. It is not on your color chart. Is it available?
07.01.2015 - 01:09DROPS Design answered:
Dear Mrs Williams, the colour 7233 is called "olive" and is still available - contact your DROPS store to check with them if/when it will be available in their stock. Happy knitting!
07.01.2015 kl. 10:52Judith62 wrote:
Is it possible to wash knitted garnments in washmachine on woolwashprogramme?
03.01.2015 - 17:47DROPS Design answered:
Dear Judith, you will find all instructions for washing under tab "Care" in the shadecard, and here some more general instructions - Remember your DROPS store will give you any tips & advices if required. Happy knitting!
05.01.2015 kl. 09:57
Anja wrote:
Könnten Sie in die Farbpalette bitte noch ein schönes sattes Grün aufnehmen? Am liebsten als Mix-Farbe. Viele Grüße Anja
20.12.2014 - 22:55
Chrystel wrote:
Bonjour, cette laine convient-elle aux machine à tricoter type "familiale singer"? Plus généralement, pourquoi ne précisez-vous pas dans vos descriptifs si les laines sont adaptées à l'utilisation de machine à tricoter? Cordialement.
08.12.2014 - 11:41DROPS Design answered:
Bonjour Chrystel, en vous référant à la notice de votre machine et aux indications sur le nuancier de chacune de nos qualités, vous devriez pouvoir repérer les fils que vous pourrez utiliser. Votre magasin DROPS pourra probablement vous aider si nécessaire. Bon tricot!
09.12.2014 kl. 13:29
Joan Banas wrote:
Is drops alpaca a dk weight? Thank you.
30.11.2014 - 13:27
Joan Banas wrote:
Hello. Is andes a dk weight?
30.11.2014 - 13:15
Dieses Garn habe ich doppelfädig für eine Weste verstrickt und bin sehr zufrieden damit. Es ist weich und anpassungsfähig, aber behält auch die Form. Hab es gleich noch mal in einer anderen Farbe gekauft.
05.09.2015 - 19:26