da:
3.19€
per 50 g
Composizione: 100% lana
Gruppo filato:
B (20 - 22 maglie)
/ 8 ply / DK / worsted
Peso/metri: 50 g = ca. 105 metri
Ferri suggeriti:: 4 mm
Campione/tensione: 10 x 10 cm = 21 m x 28 ferri
Cura: Lavare in lavatrice a 40°C selezionando un ciclo delicato / Non utilizzare mai l'ammorbidente/ Asciugare steso su una superficie piana.
Superwash: si
Made in: EU
Origine della materia prima: Lana dal Sud America
Questo filato ha una certificazione Oeko-Tex® (numero di certificato 25.3.0110), Standard 100, Classe I proveniente da INNOVATEXT TEXTILE ENGINEERING AND TESTING, HUNGARY. Ciò significa che è stato testato per le sostanze pericolose ed è stato considerato sicuro in termini di ecologia umana. La classe I è il livello più elevato, e questo significa che il filato è adatto per articoli fa bambini (età 0-3).
DROPS Merino Extra Fine è ottenuta dal 100% di fibre di lana merino extrafine, ed è un filato caldo e super morbido, che è soffice sulla pelle e quindi molto adatto per realizzare vestiti per i neonati ed i bambini.
Filato a partire da tanti capi sottili, Merino Extra Fine permette di ottenere bellissimi punti omogenei, ed è ideale per motivi strutturati come trecce e la grana di riso. I capi realizzati con questo filato sono molto confortevoli, di grande qualità e molto elastici. E' questa costruzione particolare che rende importante lavorare con la tensione corretta e piuttosto usare una tensione più stretta, rispetto a più lassa.
DROPS Merino Extra Fine è trattato superwash, il che significa che può essere lavata in lavatrice ed è adatta all'uso quotidiano; ma durante il lavaggio dovete prestare molta attenzione e seguire le istruzioni dettagliate nel paragrafo "per saperne di più". Questo filato è ottenuto da fibre di animali mulesing free del Sud America, DROPS Merino Extra Fine è certificato Oeko-Tex Standard 100 .
Leggi qui per saperne di più sulla sostenibilità dei nostri prodotti
Lavare in lavatrice a 40°C selezionando un ciclo delicato / Non utilizzare mai l'ammorbidente/ Asciugare steso su una superficie piana.
Tutti i nostri filati trattati superwash possono essere lavati in lavatrice, usando un programma gentile. Detto ciò, ci sono alcuni altri suggerimenti che sono estremamente rilevanti quando si maneggiano questi filati:
Nota: se state lavando un progetto realizzato con questo filato abbinato ad un altro, la linea guida generale è seguire le istruzioni di lavaggio per il più delicato dei filati con cui si sta lavorando.
Ecco una lista di domande frequenti (FAQ) sui nostri filati.
1) Da quali tipi di fibre sono costituiti i filati DROPS?
Il filato può essere costituito da un gran numero di fibre naturali e sintetiche. DROPS fornisce principalmente filati costituiti da lana, cotone, alpaca, lino, mohair e seta. Ogni tipo di fibra ha le sue qualità personali, e spesso sono mischiate per ottenere i vantaggi delle proprietà migliori di ognuna. I filati ruvidi hanno il vantaggio di essere più forti e più resistenti, e le fibre più fini danno maggior morbidezza e comfort. Questo è un accenno per quanto riguarda le fibre principali:
Alpaca:
La lana di Alpaca è la fibra naturale ottenuta da un alpaca, ed è simile in struttura alla lana di pecora. La sua morbidezza deriva dal diametro piccolo delle fibre, simile alla lana merino. E’ un fibra morbida, resistente, lussuosa e naturalmente vellutata. Il filato derivato dalle fibre di alpaca non infeltrisce facilmente e non forma “pallini”, e può essere leggero o pesante, a seconda di come viene filato. Nonostante la somiglianza con la lana di pecora, è più calda, non “pizzica” e non ha lanolina, il che la rende ipoallergenica. L’Alpaca è disponibile in 22 colori naturali con più di 300 sfumature dal vero blu-nero al marrone-nero, marrone, bianco, argento e rosa-grigio.
Mohair:
Questa fibra deriva dalle capre d’Angora, ed è considerata una fibra di lusso. Il filato Mohair è caldo come la lana, ma più leggero in peso; è resistente, si tinge bene e non infeltrisce facilmente. Le fibre di Mohair hanno anche una lucentezza data dal modo in cui riflettono la luce. Nonostante sia una fibra dura, il mohair è solitamente filato in un filato soffice, dando origine a indumenti leggeri e lucidi.
Lana:
Le fibre di lana derivano dalla pelle delle pecore e sono fibre relativamente grezze. Due punti di forza della lana sono la sua sensibilità al calore e la sua proprietà d’infeltrimento, che è causata dalle scaglie sulla superficie. A seconda dell’alimentazione delle pecore, l’aspetto della lana cambia.
La lana delle pecore Merino è considerata la fibra più fine di lana, che ha come caratteristica il fatto di essere arricciata e soffice. Tutte le lane Merino dei filati DROPS provengono dal Sudafrica e dal sud America e provengono da pecore che non sono state sottoposte al processo di Mulesing.
La lana pura è ottenuta direttamente dal vello degli animali, e non riciclata da indumenti di lana già esistenti.
La lana lavabile in lavatrice è lana trattata chimicamente per minimizzare lo strato peloso delle fibre, ed è quindi adatta al lavaggio in lavatrice (vedere Superwash).
Seta:
La fibra di seta è una fibra sottile continua prodotta dai bozzoli di un bruco conosciuto come baco da seta. Mentre il baco da seta viene coltivato, la seta grezza o tussah viene ottenuta da bozzoli di baco da seta non coltivati. La fibra della seta è una delle fibre naturali più forti e fornisce un filato meraviglioso da lavorare. E’ molto adatto per essere mescolato ad altre fibre, specialmente alla lana. La seta si tinge anche benissimo con coloranti naturali.
Fibre vegetali:
Ci sono diverse varietà di fibre vegetali, ottenute dalle pareti cellulari delle piante o di vegetali. Di tutte le varietà, due vengono identificate come fibre più lavorate o usate nell’industria tessile. Sono il cotone e il lino.
Il Cotone è la fibra che circonda i semi in un baccello di cotone, ed è praticamente cellulosa pura. Il cotone è solitamente bianco ma ci sono anche varietà verdi e marroni. La fibra di cotone è principalmente filata in filati o capi e usata per realizzare tessuti morbidi, traspiranti che sono ottimi per i vestiti e gli accessori estivi, facendone un filato più debole della seta o lino ma più forte rispetto alla lana.
Il cotone mercerizzato è il cotone che ha subito un processo di mercerizzazione. Questo trattamento conferisce ai tessuti e filati di cotone un lucentezza maggiore rispetto al cotone tradizionale. E’ anche più forte, si tinge più facilmente, rende il filato più resistente alla muffa e riduce lo sfilacciamento. Potrebbe anche non restringersi e non perdere la sua forma come il cotone regolare
Il lino è una fibra derivata dallo stelo della pianta di lino che è longeva e più forte rispetto a tutte le altre fibre. La fibra di lino è relativamente morbida, liscia e lussuosa e diventa ancora più bella con il tempo. Il lino è più comodo da indossare con le temperature calde rispetto al cotone, ciò è dovuto al fatto che assorbe meglio l’umidità e asciuga più in fretta.
Altri materiali usati nei nostri filati comprendono fibre sintetiche come l’acrilico, la viscosa, la poliammide (nylon) e il poliestere. Queste fibre vengono usate sopratutto per dare forza a un filato (come il nostro filato per calze, DROPS Fabel) o uno speciale tipo di struttura (come il nostro filato soffiato, DROPS Air):
La fibra di poliammide, normalmente conosciuta come nylon, è molto forte, resistente, leggera, facile da gestire (può essere lavata in lavatrice e asciugata con l’asciugatrice), ed elastica, il che la rende perfetta per essere mischiata con altre fibre per produrre dei filati resistenti come i filati per le calze.
Paragonata al poliestere, la poliammide è più soffice e più flessibile, ma assorbe anche più acqua e si asciuga più lentamente.
3) Che tipo di informazioni posso trovare sulle etichette dei filati DROPS?
Tutte le etichette dei filati DROPS forniscono informazioni riguardo il contenuto di fibre (lana, cotone, etc.), peso in grammi e once, lunghezza in metri e yards, istruzioni e simboli per il lavaggio (spiegati qui), numero del colore, numero del lotto e informazioni sul gruppo filati.
4) Che cosa sono i gruppi di filati DROPS?
Tutti i filati DROPS sono classificati in 6 diversi gruppi a seconda dello spessore (dalla A alla F). I filati nello stesso gruppo hanno una tensione simile del campione e di lavoro, e possono quindi essere interscambiati in un modello; in ogni caso la lunghezza potrebbe essere diversa, per cui quando sostituite il filato, calcolate sempre la quantità di metri/yards necessaria per il modello, per sapere quanto filato acquistare.
5) Posso usare un filato diverso da quello indicato nel modello?
Si, purché il filato possa essere lavorato con la stessa tensione. Fate sempre il campione per essere sicure di ottenere lo stesso n° di maglie in larghezza e di ferri in altezza di quelli indicati nel modello.
Ricordatevi che filati diversi daranno un risultato diverso, che conferirà al capo degli aspetti diversi. Anche il metraggio/lunghezza potrebbe essere diverso, per cui quando sostituite il filato calcolate sempre il n° di metri che vi servono, per sapere la quantità di filato di cui avete bisogno.
Leggete qui qualcosa in più su come calcolare la quantità di un filato alternativo - e come sostituire 1 capo di filato con 2 o più capi di un altro filato.
6) Che cosa significa quando un filato è definito come “Superwash”?
Una lana superwash è uno speciale prodotto di lana che è stata trattata o processata in un modo che le permette di essere lavabile in lavatrice. Molte persone sono spaventate dal lavorare con la lana perché è molto sensibile al restringimento (anche se alcuni restringono la lana di proposito) e la lana superwash potrebbe permettere loro di lavorare con delle ottime fibre senza preoccuparsi. (Per saperne di più).
7) Che cosa significa “certificato Oeko-Tex®"
Lo Standard 100 Oeko-Tex® è stato introdotto agli inizi degli anni ’90 come risposta alle richieste del pubblico di tessuti che non presentassero rischi per la salute. Lo Standard 100 Oeko-Tex® è un sistema globale di verifiche uniformi e di certificazioni per i materiali tessili grezzi, intermedi e i prodotti finali a tutti gli stadi di produzione. Il test per le sostanze dannose comprende sostanze che sono vietate o disciplinate dalla legge, chimici noti per essere nocivi per la salute, e parametri che sono inclusi come misure precauzionali per salvaguardare la salute.
Per maggiori informazioni vedere www.oeko-tex.com
9) Perché i vostri filati sono così economici?
Essendo l’azienda più grande del nord Europa nel settore del lavoro a maglia e del design, abbiamo opportunità uniche di lavorare con materiali davvero grezzi e di risparmiare in modo che i benefici avvantaggino i clienti. Questo è il motivo per cui potete comprare i filati DROPS al 20-30% in meno rispetto a prodotti simili!
10) Quanto sono precisi e reali i colori sul sito?
Quando scattiamo le foto per le nostre cartelle colori, facciamo del nostro meglio per ottenere il livello più alto di accuratezza dei colori. Sfortunatamente, non possiamo garantire su come appaiono le immagini sullo schermo del vostro pc. Ogni monitor mostra i colori in modo diverso, alcuni colori potrebbero sembrare più scuri di come sono in realtà, e alcuni colori potrebbero essere più saturati su alcuni schermi. Se verificate che molti dei colori di filato sembrano diversi sul vostro schermo rispetto al colore reale delle matasse, potete regolare le impostazioni del vostro monitor.
11) Che cos'è un micron? Che cosa significa fine / extra fine?
La finezza di delle fibre di un filato è misurata in microns (migliaia di millimetri). L'alpaca Super fine alpaca è 26-28 microns. La lana merino fine è meno di 21,5 microns e la merino extra fine è sotto i 19,5 microns. Minori sono i microns e più soffice e più delicato è il tipo di filato, più alti sono i microns è più resistente sarà il filato.
La ragione per cui i microns delle fibre sono importanti è che il filato alla fine diventerà qualcos'altro, e il fatto che il filato sia delicato o ruvido determinerà in parte lo scopo per cui verrà utilizzato. Questo è il motivo per cui vi consigliamo i filati più soffici (come DROPS Baby Merino) per indumenti per bambini o perchè scegliamo di usare un filato più ruvido, resistente come DROPS Snow, per un coprisedia o delle pantofole.
12) Perchè i colori dei miei gomitoli di filato "print" sono differenti?
I motivi per cui due gomitoli dello stesso filato "print" sembrano diverse possono essere 1) che entrambi i gomitoli facciano parte di due lotti di tintura diversi; 2) che i gomitoli sono stati tinti usando una tecnica chiamata "magic print" (quella utilizzata ad esempio in DROPS Delight), che fornisce dei motivi unici e delicati passaggi di colore per ogni gomitolo, il che significa che anche all'interno di un singolo lotto, potrebbero esserci varietà più scure o chiare. Questo fatto non è una colpa nè un difetto, ma è parte del carattere del filato.
13) Il mio rivenditore non ha il colore che vorrei, cosa posso fare?
Se il vostro rivenditore DROPS non ha il colore di filato di cui avete bisogno, provate a contattare un DROPS Super Store (i rivenditori che hanno gli stemmi dorati) - faranno in modo di ottenere il colore desiderato anche se non è nel loro stock. Guardate qui una lista di tutti i rivenditori DROPS .
14) Dove posso trovare uno specifico lotto di tintura di un colore?
Provate sempre per prima cosa a contattare il vostro rivenditore DROPS. Se loro non hanno il lotto di tintura di cui avete bisogno, vi consigliamo di chiedere ad altre " colleghe" nel DROPS Workshop in Facebook o Ravelry, che potrebbero avere il lotto richiesto nei loro stash e potrebbero decidere di darvelo.
15) Perchè il mio filato perde i peli?
I filati perdono i peli perchè non c'è abbastanza torsione per tenere tutte le fibre insieme, Tutti i filati hanno fibre in eccesso (dalla produzione) che possono trasformarsi in perdita di peli, con gradi diversi a seconda di come è stato filato. I filati Brushed (filati "pelosi") come DROPS Melody, hanno più fibre lasse di questo tipo rispetto ad altri filati e quindi perdono più peli. La perdita di peli dipende anche da cosa viene indossato sotto il capo e se tiri o meno il capo. Non è quindi possibile garantire che non ci sarà perdita di peli.
Sotto ci sono alcuni consigli su come ottenere il miglior risultato con filati "pelosi":
16) Perchè il mio capo fa i pallini?
La formazione di "pallini" è un processo naturale che si verifica anche con le fibre più preziose. E' un segno naturale di usura che è difficile da evitare. Ed è visibile soprattutto nelle aree di sfregamento del capo, come braccia e polsini.
Potete far tornare il vostro capo come nuovo eliminando i "pallini", usando un pettine per il tessuto o levapelucchi.
Se state cercando di sostituire questo filato con un altro filato DROPS, potete usare un altro filato all'interno dello stesso gruppo di filati, o provare il nostro convertitore di filati!!
Armony wrote:
Cette laine est une merveille à tricoter, à porter et à entretenir. Un régal de douceur ! Dommage que la gamme de coloris ne soit pas plus étendue.........
27.09.2013 - 17:44
Kathleen wrote:
A really lovely yarn that knits up well and wears like iron! I use it for the grandchildren's sweaters and am never disappointed.
17.09.2013 - 19:11
Charlotte wrote:
Hvordan skal det vaskes for IKKE at vokse i vask. Når jeg følger anvisningen vokser det en-to str.
10.09.2013 - 10:30
Charlotte wrote:
Hvordan skal det vaskes for IKKE at vokse i vask. Når jeg følger anvisningen vokser det en-to str.
10.09.2013 - 10:30
Juana Garcia Jacinto wrote:
Gracias por compatir sus ideas y patrones,todolo que he hecho me ha quedado recioso,
07.09.2013 - 23:08
Berit Selvik Hauge wrote:
Jeg er på jakt etter helt hvitt garn av denne typen. Er det mulig å få tak i? Den jeg har (nr. 01) er mer off-hvit.
30.07.2013 - 14:45
Aubert wrote:
Que donne à l'usage la laine mérino extra fine.Est-ce qu'elle se déforme vraiment ?
16.07.2013 - 16:41Drops Design answered:
Bonjour Mme Aubert, n'hésitez pas à commencer par tricoter un échantillon, puis à le laver et à vérifier votre tension. Pensez à toujours bien faire sécher votre ouvrage à plat, aux mesures finales du schéma. Et, naturellement, suivez les instructions de lavage indiquées sur la pelote. Bon tricot !
16.07.2013 kl. 17:45
Monnier wrote:
Bonjour Cette laine est très agréable à tricoter et le rendu est magnifique, cependant j'ai tricoté un pull en jersey qui s'est énormément détendu . J'ai dû le re tricoter 2 tailles au-dessous
15.07.2013 - 09:11
DROPS Design NL wrote:
Héél belangrijk bij het breien met de Merino: de stekenverhouding van het patroon moet aangehouden worden. Ik heb vaker meegemaakt dat een verkeerde stekenverhouding het werk na het wassen gaat lubberen en rekken. Verder kan het komen als het werk te lang in water heeft gelegen - koud of warm - het mag niet te lang liggen in het water.
19.04.2013 - 11:55
Netty wrote:
Hier onder een vraag/klacht van een klant Ik heb voor de eerste keer mijn zelf gebreide trui van Merino extra fine wol gewassen op een wolwas programma zo koud mogelijk en zonder wasverzachter (en liggend gedroogd). En helaas nu is de trui helemaal uitgerekt. Weet u wat er fout is gegaan, u heeft vast ervaring met deze wol? Dit komt niet meer goed denk ik door heter te wassen? Weet u ook of dit vaker voor komt, ik heb dit nog nooit mee gemaakt
19.04.2013 - 10:24
Vigdis Stølan wrote:
Er det mulig å få flere farger i dette fantastiske garnet. Gjerne samme fargespekter som Karisma. Kvaliteten er så fin for oss som reagerer på annen ull.
18.04.2013 - 12:16
Ana wrote:
Hice un patrón con la lana Drops Merino Extra Fine y quedó fenomenal. Después de usarlo y proceder a lavarlo según las instrucciones de lavado, ha estirado un montón.
10.04.2013 - 21:26
Mariann Li wrote:
Hei lurte på om dere har drops merino extra fine, farge-nr 16, parti-nr 66231, mangler 3 stk garn-nøster av akkurat dette partiet :-)
16.01.2013 - 19:44
Renate wrote:
Nachtrag: Die Maschenprobe war ok, in der Anleitung (Modell 18-16)war Nadel 4,5 angegeben. ich habe mit 4 gestrickt, obwohl ich recht fest stricke.
14.01.2013 - 13:57
Renate wrote:
Auch ich habe das Garn gern verstrickt, das fertige Stück sah super aus. Dann nach Waschen (40°, Wollwaschgang, wenig Wollwaschmittel)) ist es doppelt so groß, total ausgeleiert. Bin sehr traurig...vom Geld mal ganz abgesehen. Was passiert mit den 2 Schals aus Merino, wenn ich die demnächst waschen werde??
14.01.2013 - 13:24
Drops Design wrote:
Jo fv 07 kommer på lager igen. Forventet leveringstid bliver lagt ud så snart vi får en bekræftelse!
02.01.2013 - 09:46
Annie wrote:
Hej Har i ikke merino extra fine 07 lysebrun mere????
02.01.2013 - 09:39
Jane wrote:
Ich finde das Garne sehr angenehm weich und sehr gut verstrickbar. Ich habe mir gerade einen tollen Pulli gestrickt. Das Ergebnis sah vor dem Waschen sehr gut aus, aber nach dem Waschen war der Pulli 2 Nr. größer (trotz genauer Pflegeeinhaltung)Fazit ich kann Ihn nicht mehr tragen. Die Materialkosten waren sehr hoch. Darf eigentlich nicht passieren. Da ich sehr kratzempfindlich bin, kann ich auch nicht auf normale Schurwolle ausweichen. Schade
19.12.2012 - 14:19Garnstudio Deutschland answered:
Es ist sehr wichtig, dass Sie den Hinweis beachten, das Garn nicht locker zu verstricken, da es sich sonst ausdehnt.
20.12.2012 kl. 12:24
Nila78 wrote:
Hei Elsker dette garnet! Kunne svaert gjerne tenke meg en farge i fersken-oransj, eller noe i den dur...
29.11.2012 - 22:07
Sophie wrote:
Très belle laine toute douce et agréable à tricoter. Rendu superbe. Par contre, le coloris "vert gris clair" ne correspond pas à la photo : il est bleu ciel !!!
27.11.2012 - 08:15
Nadine wrote:
Laine très belle, bien douce et glissant à merveille sur les aiguilles, qualité irréprochable !
24.11.2012 - 08:45
Nila78 wrote:
Haaper at fargen lys lilla nr 22 snart kommer hos grossist igjen!!!!! Er bare helt nydelig.
04.11.2012 - 22:04
Eva wrote:
Purple? May i say that i find the picture for Color21 (purple) misleading. It looks like a classic pretty purple on the picture, but when seeing it in real life, it's closer to color 20 with a tiny tiny hint of red. - i personally wouldn't call this bluish-purple since there's almost no red in it.
25.09.2012 - 19:17
Sylvia wrote:
Sehr schönes, weiches Garn. Ergibt ein gleichmäßiges Maschenbild. Hat zwar ab und an Anhaftungen von andersfarbigen Flusen, die sich aber leicht wegzupfen lassen. Bloß: Die Maschenprobe erreiche ich nicht mit Nd. 3,5-4 sondern beim lockeren Stricken mit Nd. 4,5 ;)
13.07.2012 - 14:58
Jeg elsker dette garnet, og strikker ikke med annet garn når jeg skal ha denne garntykkelsen, men som mange andre så etterlyser jeg flere farger!!! Det er kommet så mange fine farger i babymerino. Skulle kjøpe meg nytt garn til nye ullklær til datteren min, men jeg er så lei av de fargene som er nå, at det ble ikke til at jeg kjøpte noe alikevel... Så det er på tide med nye farger!!!!
09.10.2013 - 11:44