da:
1.99€
per 25 g
Composizione: 77% Alpaca, 23% Seta
Gruppo filato:
C (16 - 19 maglie)
/ 10 ply / aran / worsted
Peso/metri: 25 g = ca. 140 metri
Ferri suggeriti:: 5 mm
Campione/tensione: 10 x 10 cm = 17 m x 22 ferri
Cura: Lavare a mano, max 30°C / Asciugare steso su una superficie piana.
Made in: Peru
Origine della materia prima: Alpaca dal Perù, seta dalla Cina
Questo filato ha una certificazione Oeko-Tex® (numero di certificato 23.HPE.36896), Standard 100, Classe II proveniente da Hohenstein Institute. Ciò significa che è stato testato per le sostanze pericolose ed è stato considerato sicuro in termini di ecologia umana. La classe II significa che il filato è adatto per essere messo a contatto diretto con la pelle per un'ampia superficie, come camicette, magliette, materassi, etc.
Un filato lussuoso in un mix esclusivo di alpaca super sottile morbida e pettinata e seta sottile e brillante - DROPS Brushed Alpaca Silk è disponibile in una varietà di colori sofisticati, dalle sfumature dolci di beige e grigio, ai fantastici toni di rosso e viola.
Leggero come una piuma e sorprendentemente caldo, DROPS Brushed Alpaca Silk è perfetta sia per capi grandi che piccoli e può essere lavorata con ferri grossi per ottenere risultati bellissimi in breve tempo. Questo filato è anche di grande effetto se lavorato insieme ad altri filati per risultati particolarmente morbidi!
Leggi qui per saperne di più sulla sostenibilità dei nostri prodotti
Lavare a mano, max 30°C / Asciugare steso su una superficie piana.
Per prima cosa, considerate di arieggiare semplicemente il capo, invece di lavarlo. Se desiderate ancora lavarlo, ecco alcune linee guida:
Nota: se state lavando un progetto realizzato con questo filato abbinato ad un altro, la linea guida generale è seguire le istruzioni di lavaggio per il più delicato dei filati con cui si sta lavorando.
Ecco una lista di domande frequenti (FAQ) sui nostri filati.
1) Da quali tipi di fibre sono costituiti i filati DROPS?
Il filato può essere costituito da un gran numero di fibre naturali e sintetiche. DROPS fornisce principalmente filati costituiti da lana, cotone, alpaca, lino, mohair e seta. Ogni tipo di fibra ha le sue qualità personali, e spesso sono mischiate per ottenere i vantaggi delle proprietà migliori di ognuna. I filati ruvidi hanno il vantaggio di essere più forti e più resistenti, e le fibre più fini danno maggior morbidezza e comfort. Questo è un accenno per quanto riguarda le fibre principali:
Alpaca:
La lana di Alpaca è la fibra naturale ottenuta da un alpaca, ed è simile in struttura alla lana di pecora. La sua morbidezza deriva dal diametro piccolo delle fibre, simile alla lana merino. E’ un fibra morbida, resistente, lussuosa e naturalmente vellutata. Il filato derivato dalle fibre di alpaca non infeltrisce facilmente e non forma “pallini”, e può essere leggero o pesante, a seconda di come viene filato. Nonostante la somiglianza con la lana di pecora, è più calda, non “pizzica” e non ha lanolina, il che la rende ipoallergenica. L’Alpaca è disponibile in 22 colori naturali con più di 300 sfumature dal vero blu-nero al marrone-nero, marrone, bianco, argento e rosa-grigio.
Mohair:
Questa fibra deriva dalle capre d’Angora, ed è considerata una fibra di lusso. Il filato Mohair è caldo come la lana, ma più leggero in peso; è resistente, si tinge bene e non infeltrisce facilmente. Le fibre di Mohair hanno anche una lucentezza data dal modo in cui riflettono la luce. Nonostante sia una fibra dura, il mohair è solitamente filato in un filato soffice, dando origine a indumenti leggeri e lucidi.
Lana:
Le fibre di lana derivano dalla pelle delle pecore e sono fibre relativamente grezze. Due punti di forza della lana sono la sua sensibilità al calore e la sua proprietà d’infeltrimento, che è causata dalle scaglie sulla superficie. A seconda dell’alimentazione delle pecore, l’aspetto della lana cambia.
La lana delle pecore Merino è considerata la fibra più fine di lana, che ha come caratteristica il fatto di essere arricciata e soffice. Tutte le lane Merino dei filati DROPS provengono dal Sudafrica e dal sud America e provengono da pecore che non sono state sottoposte al processo di Mulesing.
La lana pura è ottenuta direttamente dal vello degli animali, e non riciclata da indumenti di lana già esistenti.
La lana lavabile in lavatrice è lana trattata chimicamente per minimizzare lo strato peloso delle fibre, ed è quindi adatta al lavaggio in lavatrice (vedere Superwash).
Seta:
La fibra di seta è una fibra sottile continua prodotta dai bozzoli di un bruco conosciuto come baco da seta. Mentre il baco da seta viene coltivato, la seta grezza o tussah viene ottenuta da bozzoli di baco da seta non coltivati. La fibra della seta è una delle fibre naturali più forti e fornisce un filato meraviglioso da lavorare. E’ molto adatto per essere mescolato ad altre fibre, specialmente alla lana. La seta si tinge anche benissimo con coloranti naturali.
Fibre vegetali:
Ci sono diverse varietà di fibre vegetali, ottenute dalle pareti cellulari delle piante o di vegetali. Di tutte le varietà, due vengono identificate come fibre più lavorate o usate nell’industria tessile. Sono il cotone e il lino.
Il Cotone è la fibra che circonda i semi in un baccello di cotone, ed è praticamente cellulosa pura. Il cotone è solitamente bianco ma ci sono anche varietà verdi e marroni. La fibra di cotone è principalmente filata in filati o capi e usata per realizzare tessuti morbidi, traspiranti che sono ottimi per i vestiti e gli accessori estivi, facendone un filato più debole della seta o lino ma più forte rispetto alla lana.
Il cotone mercerizzato è il cotone che ha subito un processo di mercerizzazione. Questo trattamento conferisce ai tessuti e filati di cotone un lucentezza maggiore rispetto al cotone tradizionale. E’ anche più forte, si tinge più facilmente, rende il filato più resistente alla muffa e riduce lo sfilacciamento. Potrebbe anche non restringersi e non perdere la sua forma come il cotone regolare
Il lino è una fibra derivata dallo stelo della pianta di lino che è longeva e più forte rispetto a tutte le altre fibre. La fibra di lino è relativamente morbida, liscia e lussuosa e diventa ancora più bella con il tempo. Il lino è più comodo da indossare con le temperature calde rispetto al cotone, ciò è dovuto al fatto che assorbe meglio l’umidità e asciuga più in fretta.
Altri materiali usati nei nostri filati comprendono fibre sintetiche come l’acrilico, la viscosa, la poliammide (nylon) e il poliestere. Queste fibre vengono usate sopratutto per dare forza a un filato (come il nostro filato per calze, DROPS Fabel) o uno speciale tipo di struttura (come il nostro filato soffiato, DROPS Air):
La fibra di poliammide, normalmente conosciuta come nylon, è molto forte, resistente, leggera, facile da gestire (può essere lavata in lavatrice e asciugata con l’asciugatrice), ed elastica, il che la rende perfetta per essere mischiata con altre fibre per produrre dei filati resistenti come i filati per le calze.
Paragonata al poliestere, la poliammide è più soffice e più flessibile, ma assorbe anche più acqua e si asciuga più lentamente.
3) Che tipo di informazioni posso trovare sulle etichette dei filati DROPS?
Tutte le etichette dei filati DROPS forniscono informazioni riguardo il contenuto di fibre (lana, cotone, etc.), peso in grammi e once, lunghezza in metri e yards, istruzioni e simboli per il lavaggio (spiegati qui), numero del colore, numero del lotto e informazioni sul gruppo filati.
4) Che cosa sono i gruppi di filati DROPS?
Tutti i filati DROPS sono classificati in 6 diversi gruppi a seconda dello spessore (dalla A alla F). I filati nello stesso gruppo hanno una tensione simile del campione e di lavoro, e possono quindi essere interscambiati in un modello; in ogni caso la lunghezza potrebbe essere diversa, per cui quando sostituite il filato, calcolate sempre la quantità di metri/yards necessaria per il modello, per sapere quanto filato acquistare.
5) Posso usare un filato diverso da quello indicato nel modello?
Si, purché il filato possa essere lavorato con la stessa tensione. Fate sempre il campione per essere sicure di ottenere lo stesso n° di maglie in larghezza e di ferri in altezza di quelli indicati nel modello.
Ricordatevi che filati diversi daranno un risultato diverso, che conferirà al capo degli aspetti diversi. Anche il metraggio/lunghezza potrebbe essere diverso, per cui quando sostituite il filato calcolate sempre il n° di metri che vi servono, per sapere la quantità di filato di cui avete bisogno.
Leggete qui qualcosa in più su come calcolare la quantità di un filato alternativo - e come sostituire 1 capo di filato con 2 o più capi di un altro filato.
6) Che cosa significa quando un filato è definito come “Superwash”?
Una lana superwash è uno speciale prodotto di lana che è stata trattata o processata in un modo che le permette di essere lavabile in lavatrice. Molte persone sono spaventate dal lavorare con la lana perché è molto sensibile al restringimento (anche se alcuni restringono la lana di proposito) e la lana superwash potrebbe permettere loro di lavorare con delle ottime fibre senza preoccuparsi. (Per saperne di più).
7) Che cosa significa “certificato Oeko-Tex®"
Lo Standard 100 Oeko-Tex® è stato introdotto agli inizi degli anni ’90 come risposta alle richieste del pubblico di tessuti che non presentassero rischi per la salute. Lo Standard 100 Oeko-Tex® è un sistema globale di verifiche uniformi e di certificazioni per i materiali tessili grezzi, intermedi e i prodotti finali a tutti gli stadi di produzione. Il test per le sostanze dannose comprende sostanze che sono vietate o disciplinate dalla legge, chimici noti per essere nocivi per la salute, e parametri che sono inclusi come misure precauzionali per salvaguardare la salute.
Per maggiori informazioni vedere www.oeko-tex.com
9) Perché i vostri filati sono così economici?
Essendo l’azienda più grande del nord Europa nel settore del lavoro a maglia e del design, abbiamo opportunità uniche di lavorare con materiali davvero grezzi e di risparmiare in modo che i benefici avvantaggino i clienti. Questo è il motivo per cui potete comprare i filati DROPS al 20-30% in meno rispetto a prodotti simili!
10) Quanto sono precisi e reali i colori sul sito?
Quando scattiamo le foto per le nostre cartelle colori, facciamo del nostro meglio per ottenere il livello più alto di accuratezza dei colori. Sfortunatamente, non possiamo garantire su come appaiono le immagini sullo schermo del vostro pc. Ogni monitor mostra i colori in modo diverso, alcuni colori potrebbero sembrare più scuri di come sono in realtà, e alcuni colori potrebbero essere più saturati su alcuni schermi. Se verificate che molti dei colori di filato sembrano diversi sul vostro schermo rispetto al colore reale delle matasse, potete regolare le impostazioni del vostro monitor.
11) Che cos'è un micron? Che cosa significa fine / extra fine?
La finezza di delle fibre di un filato è misurata in microns (migliaia di millimetri). L'alpaca Super fine alpaca è 26-28 microns. La lana merino fine è meno di 21,5 microns e la merino extra fine è sotto i 19,5 microns. Minori sono i microns e più soffice e più delicato è il tipo di filato, più alti sono i microns è più resistente sarà il filato.
La ragione per cui i microns delle fibre sono importanti è che il filato alla fine diventerà qualcos'altro, e il fatto che il filato sia delicato o ruvido determinerà in parte lo scopo per cui verrà utilizzato. Questo è il motivo per cui vi consigliamo i filati più soffici (come DROPS Baby Merino) per indumenti per bambini o perchè scegliamo di usare un filato più ruvido, resistente come DROPS Snow, per un coprisedia o delle pantofole.
12) Perchè i colori dei miei gomitoli di filato "print" sono differenti?
I motivi per cui due gomitoli dello stesso filato "print" sembrano diverse possono essere 1) che entrambi i gomitoli facciano parte di due lotti di tintura diversi; 2) che i gomitoli sono stati tinti usando una tecnica chiamata "magic print" (quella utilizzata ad esempio in DROPS Delight), che fornisce dei motivi unici e delicati passaggi di colore per ogni gomitolo, il che significa che anche all'interno di un singolo lotto, potrebbero esserci varietà più scure o chiare. Questo fatto non è una colpa nè un difetto, ma è parte del carattere del filato.
13) Il mio rivenditore non ha il colore che vorrei, cosa posso fare?
Se il vostro rivenditore DROPS non ha il colore di filato di cui avete bisogno, provate a contattare un DROPS Super Store (i rivenditori che hanno gli stemmi dorati) - faranno in modo di ottenere il colore desiderato anche se non è nel loro stock. Guardate qui una lista di tutti i rivenditori DROPS .
14) Dove posso trovare uno specifico lotto di tintura di un colore?
Provate sempre per prima cosa a contattare il vostro rivenditore DROPS. Se loro non hanno il lotto di tintura di cui avete bisogno, vi consigliamo di chiedere ad altre " colleghe" nel DROPS Workshop in Facebook o Ravelry, che potrebbero avere il lotto richiesto nei loro stash e potrebbero decidere di darvelo.
15) Perchè il mio filato perde i peli?
I filati perdono i peli perchè non c'è abbastanza torsione per tenere tutte le fibre insieme, Tutti i filati hanno fibre in eccesso (dalla produzione) che possono trasformarsi in perdita di peli, con gradi diversi a seconda di come è stato filato. I filati Brushed (filati "pelosi") come DROPS Melody, hanno più fibre lasse di questo tipo rispetto ad altri filati e quindi perdono più peli. La perdita di peli dipende anche da cosa viene indossato sotto il capo e se tiri o meno il capo. Non è quindi possibile garantire che non ci sarà perdita di peli.
Sotto ci sono alcuni consigli su come ottenere il miglior risultato con filati "pelosi":
16) Perchè il mio capo fa i pallini?
La formazione di "pallini" è un processo naturale che si verifica anche con le fibre più preziose. E' un segno naturale di usura che è difficile da evitare. Ed è visibile soprattutto nelle aree di sfregamento del capo, come braccia e polsini.
Potete far tornare il vostro capo come nuovo eliminando i "pallini", usando un pettine per il tessuto o levapelucchi.
Se state cercando di sostituire questo filato con un altro filato DROPS, potete usare un altro filato all'interno dello stesso gruppo di filati, o provare il nostro convertitore di filati!!
Bultmann wrote:
Hallo, ich möchte das Brushed Alpaca Silk Nr. 6 verstricken, passt dazu Alpaca 3770, 2921, oder 2922 besser um 2-fädig zu stricken. Da ich schnell bestellen möchte, würde ich mich über eine zeitnahe Antwort freuen. Vielen Dank Heidrun
07.05.2015 - 10:59DROPS Design answered:
Liebe Heidrun, für Farbberatung wenden Sie sich bitte an den Laden, in dem Sie Wolle bestellen werden. Viel Spass beim Stricken.
08.05.2015 kl. 06:38Karen Booth wrote:
Hi there, What ply is this equivalent to? I am from Australia.. thanks!
02.05.2015 - 12:53DROPS Design answered:
Dear Mrs Booth, DROPS Brushed Alpaca Silk is a 10 ply yarn - see also here. Happy knitting!
02.05.2015 kl. 15:14
Kathe Bråthen wrote:
Hei. når kommer nr 15 alpaca silk til butikkene?
07.04.2015 - 19:42DROPS Design answered:
Hej Kathe. Vi forventer at faa den paa lager omkring uge 21 (gaa med musen over billedet af farven og den forventede leveringstid vises)
08.04.2015 kl. 12:39
Eva wrote:
Hello Such lovely yarn ... and I can't wait to get it in black. Is is possible for you to say from when on the new colours will be available for purchase? thank you eva
29.03.2015 - 22:00DROPS Design answered:
Dear Eva, the black colour is awaited at wholesale company week 25 - please contact your DROPS store for more informations about their availabilities. Happy knitting!
30.03.2015 kl. 16:42
Josefine Krigh wrote:
I absolutely love this yarn, I only wish it came in more colours - first and foremost black - is there any new colourways planned for the future? Sticking to English so more people can understand my question :)
12.02.2015 - 17:38DROPS Design answered:
Dear Mrs Krigh, yes, we are planning new colours in this quality. Happy knitting!
16.02.2015 kl. 14:15
Illeana wrote:
Dear Sir or Madam, I would like to know if the Brushed Alpaca Silk in a hazelnut brown that is in the picture above has been discontinued or is still available. In that case I would like to know the name of the colour, because I cannot make it correspond with any of the present chart. Thank you very much. Regards, Illeana
09.02.2015 - 03:55DROPS Design answered:
Dear Illeana, for any help with colours, we invite you to contact directly your DROPS store, they will help you with tips & advices, even per mail or telephone. Happy knitting!
09.02.2015 kl. 08:51
Dominique Trujillo wrote:
Bonjour, je viens de recevoir ma laine brushed alpaca silk N°8 bruyère et n'a rien à voir avec la couleur qui est sur votre site. Elle ressemble plutôt au numéro 6 corail. Je suis déçue. Bonne journée
04.02.2015 - 09:40DROPS Design answered:
Bonjour Mme Trujillo, n'hésitez pas à prendre contact avec votre magasin, il pourra vous renseigner et vous aider. Bon tricot!
05.02.2015 kl. 13:24
Sibylle wrote:
I purchased all of the colors so I could see them in person. The good news is that the colors are gorgeous! However, I was very disappointed with the feel in hand. This is the roughest alpaca I have ever touched...both on the skein and the swatches. I tried swatching on several different needle sizes and the results are not as soft as one would expect alpaca to be. I may try giving a swatch a good soak in a shampoo bath to see if it softens up. I hope so!
06.01.2015 - 18:02
Monika Hock wrote:
Liebes Drops Team, Ich habe mir den Pullover Modell 157-20 gestrickt und er ist sehr schön geworden, nur fusselt er so doll, dass sich schon während des Strickens schon Wollmäuse um mich herum gebildet haben und ich ihn so nicht anziehen mag. Was kann ich da machen, es wäre super schade?
10.12.2014 - 18:02DROPS Design answered:
Liebe Monika, ich würde die Wollmäuse - vorsichtig! - mit einer Stickschere abschneiden, Wenn Sie mit einem Fusselrasierer arbeiten, geht evtl. der schöne Flaum weg.
23.12.2014 kl. 07:33
Anne Hauge wrote:
Lurer på når dette garnet kommer i sort? Og vil de komme flere andre farger etterhvert? Hadde håpet på en dyp blå. Utrolig mykt og lett garn, desidert en av mine favoritter!
03.12.2014 - 05:23DROPS Design answered:
Hei Anne. Vi skal notere dine önsker og saa ser vi om det kan blive en mulighed i fremtiden :-)
03.12.2014 kl. 15:35
Nicoletta Calandra wrote:
Questa lana è davvero stupenda, caldissima e leggera, una favola. Si lavora facilmente ed ha un'ottima resa
20.11.2014 - 12:29
Tine wrote:
Ist Brushed Alpaca Silk etwas für empfindliche Haut? Oder kratzt es? Danke!
17.11.2014 - 19:39DROPS Design answered:
Das mit dem Kratzen ist so eine Sache bei haarigen Garnen. Ich persönlich finde Brushed Alpaca Silk sehr weich – aber wenn Sie sehr empfindlich sind, stören Sie vielleicht die Härchen und ein glattes Merinogarn ist eventuell die besser Wahl für Sie.
18.11.2014 kl. 08:59
Barbora wrote:
Bonjour, est-ce que je peux utiliser alpaca pour les bebés? Je voudrais tricoter une couverture. Merci beucoup Barbora
16.11.2014 - 19:50DROPS Design answered:
Bonjour Mme Barbora, pour toute aide dans le choix d'une qualité et d'un modèle, nous vous recommandons de contacter directement votre magasin DROPS qui saura vous conseiller et vous orienter. Bon tricot!
17.11.2014 kl. 11:23
Busnel Danielle wrote:
Sur un de vos modèle avec la laine alpaca silk 102-30by drop design, en taille S vous demander 750 g de laine, ce qui parait énorme étant donné le chemin qu'elle fait ett comme on ne peut pas la renvoyer, vous imaginer le gachis il faudrait env 30 pelotes!! irréaliste merci de me renseigner
13.11.2014 - 18:59DROPS Design answered:
Bonjour Mme Busnel, le modèle 102-30 se tricote en Silke Alpaca, qualité épuisée. Cliquez ici pour calculer la quantité nécessaire dans une laine équivalente. Bon tricot!
14.11.2014 kl. 13:55
U.Waack wrote:
Ich würde gern 2 fädig aus Brushed Alpaca entweder mit Baby Alpaca Silk oder mit dem Alpaca Silk Lace Garn einen Pullover stricken. Was würden Sie empfehlen. Der Pulli soll locker aber blickdicht werden.
12.11.2014 - 11:16DROPS Design answered:
Das ist beides möglich. Die gewünschte Blickdichte erhalten Sie, indem Sie die Nadelstärke entsprechend anpassen.
14.11.2014 kl. 07:56
Frøy wrote:
Vil garnet komme i flere farger? Savner spesielt svart, som kunne vært fint i striper sammen med mange av de andre fargene!
03.11.2014 - 09:45DROPS Design answered:
Hej Frøy, Ja vi jobber på at få en fin svart/sort til DROPS Brushed Alpaca Silk farvekortet, vi håber at det skal gå raskt :)
03.11.2014 kl. 10:19
Regina wrote:
Hallo, mit welcher Nadelstärke strickt Ihr denn, wenn Ihr das Garn zweifädig strickt? Wie ist die Nadelstärke zusammen mit einem anderen Garn aus der Gruppe B? Vielen Dank für Eure Hilfe und viele liebe Grüße
25.10.2014 - 19:40DROPS Design answered:
Liebe Regina, das kommt auf das Modell an. Um eine Maschenprobe von 11 M auf 10 cm zu erhalten, haben wir mit Nadel 8 oder 9 gestrickt. Probieren Sie, bis Sie die gewünschte Maschenprobe erhalten.
27.10.2014 kl. 07:57
Bente Karin wrote:
Hvorfor kommer ikke dette garnet i sort?
24.10.2014 - 12:58
Livia wrote:
I am from Romania and i want to ask when you can open a store in Romania !
06.10.2014 - 16:43DROPS Design answered:
Dear Livia, meanwhile please click here to get a list of DROPS stores shipping worldwide. Happy knitting!
14.10.2014 kl. 14:22
Lucie wrote:
Bonjour, Pouvez-vous me dire pourquoi sur le bandeau certaines pelotes sont Alpaca Silk (corail 06) et d'autres (gris-vert clair 14) sont Alpaca Silk Brushed. Alpaca Silk est moins poilu que Alpaca Silk Brushed. Il y a une légère différence mais toutes deux sont vendus sous la mention Brush Alpaca Silk alors que dans l'explication du modèle (exemple le 154-4)Alpaca Silk ? Merci
29.09.2014 - 12:52DROPS Design answered:
Bonjour Lucie, seul le nom a été modifié en "Brushed Alpaca Silk" pour éviter toute confusion, la qualité est restée la même, dans le modèle 154-4, on utilise bien DROPS Brushed Alpaca Silk. Bon tricot!
01.10.2014 kl. 17:45
Cecilie Fossbakk wrote:
Hei😊 Dette er et supert garn til å strikke en lett genser av, men kommer det ikke snart i fargen sort?
11.09.2014 - 13:59
Sandra wrote:
É meravigliosa! La lana che preferisco in assoluto! Soffice leggera e caldissima
04.09.2014 - 19:05
Angelika Chaperon wrote:
C'est dommage qu'il n'y a pas de jaune ou d'orange.
29.08.2014 - 08:42
Heleen Oomen wrote:
Heerlijke wol, en je hebt er niet veel van nodig. Is er iemand die ervaring heeft met zelf deze brushed alpaca verven. Dan moet hij verhit en ik weet niet of dat handig is met de zijde erin. Ik heb een boel naturel kleur en ik zou die dus willen verven.
01.08.2014 - 12:09
Ich bin begeistert von dem Garn, es ist wunderbar weich und luftig, dennoch wärmt es. Werde es auf jeden Fall nochmal verstricken. Viele Grüße Antje
11.05.2015 - 09:37