da:
2.20€
per 50 g
Composizione: 100% lana
Gruppo filato:
E (9 - 11 maglie)
/ 14 ply / super bulky
Peso/metri: 50 g = ca. 50 metri
Ferri suggeriti:: 9 mm
Campione/tensione: 10 x 10 cm = 10 m x 14 ferri
Cura: Lavare a mano, max 30°C / Asciugare steso su una superficie piana.
/ Può essere infeltrito
Superwash: no
Made in: EU
Origine della materia prima: Lana dal Sud America
Questo filato ha una certificazione Oeko-Tex® (numero di certificato 25.3.0099), Standard 100, Classe I proveniente da INNOVATEXT TEXTILE ENGINEERING AND TESTING, HUNGARY. Ciò significa che è stato testato per le sostanze pericolose ed è stato considerato sicuro in termini di ecologia umana. La classe I è il livello più elevato, e questo significa che il filato è adatto per articoli fa bambini (età 0-3).
*DROPS Snow è il nuovo nome di DROPS Eskimo.
DROPS Snow è un filato di lana morbido, spesso e facile da utilizzare, filato a singolo capo da pura lana al 100%, che porta ad ottenere di capi caldi e confortevoli, ed è anche perfetto per l’infeltrimento.
Le fibre di lana utilizzate in questo filato non sono trattate, il che significa che sono state solo lavate e non esposte ad alcun trattamento chimico prima della tintura. Ciò esalta le proprietà naturali delle fibre, e allo stesso tempo conferisce anche qualità migliore della forma e della consistenza.
Un filato invernale davvero molto popolare, DROPS Snow è disponibile in 2 diversi tipi di sfumature: colori in tinta unita, una selezione di colori solidi; mix, dove più colori vengono cardati insieme prima della filatura per ottenere un effetto mixato.
Leggi qui per saperne di più sulla sostenibilità dei nostri prodotti
Lavare a mano, max 30°C / Asciugare steso su una superficie piana.
Per prima cosa, considerate di arieggiare semplicemente il capo, invece di lavarlo. Se desiderate ancora lavarlo, ecco alcune linee guida:
Nota: se state lavando un progetto realizzato con questo filato abbinato ad un altro, la linea guida generale è seguire le istruzioni di lavaggio per il più delicato dei filati con cui si sta lavorando.
Guardate come appare questo filato prima e dopo l'infeltrimento;
Needles: 9.00 mm
Prima: 10 m x 14 ferri
Dopo: 13 m x 24 ferri
Ecco una lista di domande frequenti (FAQ) sui nostri filati.
1) Da quali tipi di fibre sono costituiti i filati DROPS?
Il filato può essere costituito da un gran numero di fibre naturali e sintetiche. DROPS fornisce principalmente filati costituiti da lana, cotone, alpaca, lino, mohair e seta. Ogni tipo di fibra ha le sue qualità personali, e spesso sono mischiate per ottenere i vantaggi delle proprietà migliori di ognuna. I filati ruvidi hanno il vantaggio di essere più forti e più resistenti, e le fibre più fini danno maggior morbidezza e comfort. Questo è un accenno per quanto riguarda le fibre principali:
Alpaca:
La lana di Alpaca è la fibra naturale ottenuta da un alpaca, ed è simile in struttura alla lana di pecora. La sua morbidezza deriva dal diametro piccolo delle fibre, simile alla lana merino. E’ un fibra morbida, resistente, lussuosa e naturalmente vellutata. Il filato derivato dalle fibre di alpaca non infeltrisce facilmente e non forma “pallini”, e può essere leggero o pesante, a seconda di come viene filato. Nonostante la somiglianza con la lana di pecora, è più calda, non “pizzica” e non ha lanolina, il che la rende ipoallergenica. L’Alpaca è disponibile in 22 colori naturali con più di 300 sfumature dal vero blu-nero al marrone-nero, marrone, bianco, argento e rosa-grigio.
Mohair:
Questa fibra deriva dalle capre d’Angora, ed è considerata una fibra di lusso. Il filato Mohair è caldo come la lana, ma più leggero in peso; è resistente, si tinge bene e non infeltrisce facilmente. Le fibre di Mohair hanno anche una lucentezza data dal modo in cui riflettono la luce. Nonostante sia una fibra dura, il mohair è solitamente filato in un filato soffice, dando origine a indumenti leggeri e lucidi.
Lana:
Le fibre di lana derivano dalla pelle delle pecore e sono fibre relativamente grezze. Due punti di forza della lana sono la sua sensibilità al calore e la sua proprietà d’infeltrimento, che è causata dalle scaglie sulla superficie. A seconda dell’alimentazione delle pecore, l’aspetto della lana cambia.
La lana delle pecore Merino è considerata la fibra più fine di lana, che ha come caratteristica il fatto di essere arricciata e soffice. Tutte le lane Merino dei filati DROPS provengono dal Sudafrica e dal sud America e provengono da pecore che non sono state sottoposte al processo di Mulesing.
La lana pura è ottenuta direttamente dal vello degli animali, e non riciclata da indumenti di lana già esistenti.
La lana lavabile in lavatrice è lana trattata chimicamente per minimizzare lo strato peloso delle fibre, ed è quindi adatta al lavaggio in lavatrice (vedere Superwash).
Seta:
La fibra di seta è una fibra sottile continua prodotta dai bozzoli di un bruco conosciuto come baco da seta. Mentre il baco da seta viene coltivato, la seta grezza o tussah viene ottenuta da bozzoli di baco da seta non coltivati. La fibra della seta è una delle fibre naturali più forti e fornisce un filato meraviglioso da lavorare. E’ molto adatto per essere mescolato ad altre fibre, specialmente alla lana. La seta si tinge anche benissimo con coloranti naturali.
Fibre vegetali:
Ci sono diverse varietà di fibre vegetali, ottenute dalle pareti cellulari delle piante o di vegetali. Di tutte le varietà, due vengono identificate come fibre più lavorate o usate nell’industria tessile. Sono il cotone e il lino.
Il Cotone è la fibra che circonda i semi in un baccello di cotone, ed è praticamente cellulosa pura. Il cotone è solitamente bianco ma ci sono anche varietà verdi e marroni. La fibra di cotone è principalmente filata in filati o capi e usata per realizzare tessuti morbidi, traspiranti che sono ottimi per i vestiti e gli accessori estivi, facendone un filato più debole della seta o lino ma più forte rispetto alla lana.
Il cotone mercerizzato è il cotone che ha subito un processo di mercerizzazione. Questo trattamento conferisce ai tessuti e filati di cotone un lucentezza maggiore rispetto al cotone tradizionale. E’ anche più forte, si tinge più facilmente, rende il filato più resistente alla muffa e riduce lo sfilacciamento. Potrebbe anche non restringersi e non perdere la sua forma come il cotone regolare
Il lino è una fibra derivata dallo stelo della pianta di lino che è longeva e più forte rispetto a tutte le altre fibre. La fibra di lino è relativamente morbida, liscia e lussuosa e diventa ancora più bella con il tempo. Il lino è più comodo da indossare con le temperature calde rispetto al cotone, ciò è dovuto al fatto che assorbe meglio l’umidità e asciuga più in fretta.
Altri materiali usati nei nostri filati comprendono fibre sintetiche come l’acrilico, la viscosa, la poliammide (nylon) e il poliestere. Queste fibre vengono usate sopratutto per dare forza a un filato (come il nostro filato per calze, DROPS Fabel) o uno speciale tipo di struttura (come il nostro filato soffiato, DROPS Air):
La fibra di poliammide, normalmente conosciuta come nylon, è molto forte, resistente, leggera, facile da gestire (può essere lavata in lavatrice e asciugata con l’asciugatrice), ed elastica, il che la rende perfetta per essere mischiata con altre fibre per produrre dei filati resistenti come i filati per le calze.
Paragonata al poliestere, la poliammide è più soffice e più flessibile, ma assorbe anche più acqua e si asciuga più lentamente.
3) Che tipo di informazioni posso trovare sulle etichette dei filati DROPS?
Tutte le etichette dei filati DROPS forniscono informazioni riguardo il contenuto di fibre (lana, cotone, etc.), peso in grammi e once, lunghezza in metri e yards, istruzioni e simboli per il lavaggio (spiegati qui), numero del colore, numero del lotto e informazioni sul gruppo filati.
4) Che cosa sono i gruppi di filati DROPS?
Tutti i filati DROPS sono classificati in 6 diversi gruppi a seconda dello spessore (dalla A alla F). I filati nello stesso gruppo hanno una tensione simile del campione e di lavoro, e possono quindi essere interscambiati in un modello; in ogni caso la lunghezza potrebbe essere diversa, per cui quando sostituite il filato, calcolate sempre la quantità di metri/yards necessaria per il modello, per sapere quanto filato acquistare.
5) Posso usare un filato diverso da quello indicato nel modello?
Si, purché il filato possa essere lavorato con la stessa tensione. Fate sempre il campione per essere sicure di ottenere lo stesso n° di maglie in larghezza e di ferri in altezza di quelli indicati nel modello.
Ricordatevi che filati diversi daranno un risultato diverso, che conferirà al capo degli aspetti diversi. Anche il metraggio/lunghezza potrebbe essere diverso, per cui quando sostituite il filato calcolate sempre il n° di metri che vi servono, per sapere la quantità di filato di cui avete bisogno.
Leggete qui qualcosa in più su come calcolare la quantità di un filato alternativo - e come sostituire 1 capo di filato con 2 o più capi di un altro filato.
6) Che cosa significa quando un filato è definito come “Superwash”?
Una lana superwash è uno speciale prodotto di lana che è stata trattata o processata in un modo che le permette di essere lavabile in lavatrice. Molte persone sono spaventate dal lavorare con la lana perché è molto sensibile al restringimento (anche se alcuni restringono la lana di proposito) e la lana superwash potrebbe permettere loro di lavorare con delle ottime fibre senza preoccuparsi. (Per saperne di più).
7) Che cosa significa “certificato Oeko-Tex®"
Lo Standard 100 Oeko-Tex® è stato introdotto agli inizi degli anni ’90 come risposta alle richieste del pubblico di tessuti che non presentassero rischi per la salute. Lo Standard 100 Oeko-Tex® è un sistema globale di verifiche uniformi e di certificazioni per i materiali tessili grezzi, intermedi e i prodotti finali a tutti gli stadi di produzione. Il test per le sostanze dannose comprende sostanze che sono vietate o disciplinate dalla legge, chimici noti per essere nocivi per la salute, e parametri che sono inclusi come misure precauzionali per salvaguardare la salute.
Per maggiori informazioni vedere www.oeko-tex.com
9) Perché i vostri filati sono così economici?
Essendo l’azienda più grande del nord Europa nel settore del lavoro a maglia e del design, abbiamo opportunità uniche di lavorare con materiali davvero grezzi e di risparmiare in modo che i benefici avvantaggino i clienti. Questo è il motivo per cui potete comprare i filati DROPS al 20-30% in meno rispetto a prodotti simili!
10) Quanto sono precisi e reali i colori sul sito?
Quando scattiamo le foto per le nostre cartelle colori, facciamo del nostro meglio per ottenere il livello più alto di accuratezza dei colori. Sfortunatamente, non possiamo garantire su come appaiono le immagini sullo schermo del vostro pc. Ogni monitor mostra i colori in modo diverso, alcuni colori potrebbero sembrare più scuri di come sono in realtà, e alcuni colori potrebbero essere più saturati su alcuni schermi. Se verificate che molti dei colori di filato sembrano diversi sul vostro schermo rispetto al colore reale delle matasse, potete regolare le impostazioni del vostro monitor.
11) Che cos'è un micron? Che cosa significa fine / extra fine?
La finezza di delle fibre di un filato è misurata in microns (migliaia di millimetri). L'alpaca Super fine alpaca è 26-28 microns. La lana merino fine è meno di 21,5 microns e la merino extra fine è sotto i 19,5 microns. Minori sono i microns e più soffice e più delicato è il tipo di filato, più alti sono i microns è più resistente sarà il filato.
La ragione per cui i microns delle fibre sono importanti è che il filato alla fine diventerà qualcos'altro, e il fatto che il filato sia delicato o ruvido determinerà in parte lo scopo per cui verrà utilizzato. Questo è il motivo per cui vi consigliamo i filati più soffici (come DROPS Baby Merino) per indumenti per bambini o perchè scegliamo di usare un filato più ruvido, resistente come DROPS Snow, per un coprisedia o delle pantofole.
12) Perchè i colori dei miei gomitoli di filato "print" sono differenti?
I motivi per cui due gomitoli dello stesso filato "print" sembrano diverse possono essere 1) che entrambi i gomitoli facciano parte di due lotti di tintura diversi; 2) che i gomitoli sono stati tinti usando una tecnica chiamata "magic print" (quella utilizzata ad esempio in DROPS Delight), che fornisce dei motivi unici e delicati passaggi di colore per ogni gomitolo, il che significa che anche all'interno di un singolo lotto, potrebbero esserci varietà più scure o chiare. Questo fatto non è una colpa nè un difetto, ma è parte del carattere del filato.
13) Il mio rivenditore non ha il colore che vorrei, cosa posso fare?
Se il vostro rivenditore DROPS non ha il colore di filato di cui avete bisogno, provate a contattare un DROPS Super Store (i rivenditori che hanno gli stemmi dorati) - faranno in modo di ottenere il colore desiderato anche se non è nel loro stock. Guardate qui una lista di tutti i rivenditori DROPS .
14) Dove posso trovare uno specifico lotto di tintura di un colore?
Provate sempre per prima cosa a contattare il vostro rivenditore DROPS. Se loro non hanno il lotto di tintura di cui avete bisogno, vi consigliamo di chiedere ad altre " colleghe" nel DROPS Workshop in Facebook o Ravelry, che potrebbero avere il lotto richiesto nei loro stash e potrebbero decidere di darvelo.
15) Perchè il mio filato perde i peli?
I filati perdono i peli perchè non c'è abbastanza torsione per tenere tutte le fibre insieme, Tutti i filati hanno fibre in eccesso (dalla produzione) che possono trasformarsi in perdita di peli, con gradi diversi a seconda di come è stato filato. I filati Brushed (filati "pelosi") come DROPS Melody, hanno più fibre lasse di questo tipo rispetto ad altri filati e quindi perdono più peli. La perdita di peli dipende anche da cosa viene indossato sotto il capo e se tiri o meno il capo. Non è quindi possibile garantire che non ci sarà perdita di peli.
Sotto ci sono alcuni consigli su come ottenere il miglior risultato con filati "pelosi":
16) Perchè il mio capo fa i pallini?
La formazione di "pallini" è un processo naturale che si verifica anche con le fibre più preziose. E' un segno naturale di usura che è difficile da evitare. Ed è visibile soprattutto nelle aree di sfregamento del capo, come braccia e polsini.
Potete far tornare il vostro capo come nuovo eliminando i "pallini", usando un pettine per il tessuto o levapelucchi.
Se state cercando di sostituire questo filato con un altro filato DROPS, potete usare un altro filato all'interno dello stesso gruppo di filati, o provare il nostro convertitore di filati!!
Anja wrote:
Liebe Leute, wenn es die Hälfte der schönen Tweed-Farben gar nicht mehr gibt, dann nehmt diese doch bitte aus dem Angebot unten raus! Oder kommen sie doch wieder rein ,-)? LG Anja
18.09.2015 - 16:27DROPS Design answered:
Liebe Anja, da die Farben in einigen Läden noch vorhanden sind, erscheinen sie noch eine Zeit auf den Farbkarten.
23.09.2015 kl. 07:20
Li wrote:
Bonjour. J'ai tricoté un poncho femme en Eskimo et lorsque l'on porte ce vètement, il dépose des "peluches", des filaments de laine. Y a t-il un moyen d'éviter ces peluches? (mettre au frigo ou .....,) Merci d'avance.
15.09.2015 - 14:34DROPS Design answered:
Bonjour Li, vous pouvez essayer de placer le poncho quelques heures au congélateur. N'hésitez pas à demander également conseil à votre magasin DROPS. Bon tricot!
16.09.2015 kl. 10:07
Hilda Van Der Spoel wrote:
Zijn er ook viltpatronen voor een jas gebreid van Eskimo wol?
27.07.2015 - 17:46DROPS Design answered:
Hoi Hilda. Nee, we hebben geen patronen voor vilten jassen.
28.07.2015 kl. 15:23
Anne-Laure De Volder wrote:
Bonjour bonjour ! J'ai commande il y a maintenant quelques années 12 pelotes de laine eskimo pour tricoter un poncho. Je commence juste à le tricoter et je me rend compte que la laine se "casse", c'est à dire que je me retrouve avec un brin s'étend et qui lâche au bout d'un moment... est-ce normal ??? C'est très ennuyeux au moment de monter les mailles...
10.06.2015 - 11:34DROPS Design answered:
Bonjour Mme De Volder, Merci de bien vouloir contacter directement le magasin où vous avez acheté votre laine, il reprendra contact avec nous si nécessaire. Bon tricot!
11.06.2015 kl. 09:23
Erin wrote:
I want to make this pattern but I would like to be able to order the required materials and have them mailed to me here in Canada. Is this possible?
29.04.2015 - 01:47DROPS Design answered:
Dear Erin, please click here to get more informations for ordering our yarn from Canada. Happy knitting!
29.04.2015 kl. 10:06Margaret Riley wrote:
I am from Australia and I love your patterns for slipper's.You recommend 8mm needles for Drops Eskimo but the pattern asks for 6mm.What is correct?Also what ply is the wool?I am thinking maybe 12 or 16 ply.Eagerly waiting your reply. Thanking you Margaret Riley
07.04.2015 - 02:59DROPS Design answered:
Dear Mrs Riley, DROPS Eskimo is a bulky yarn (14 ply) see also here - remember to check your gauge working a swatch to get the correct tension stated in the pattern, sometimes you need to work tighter and sometimes looser, depending on the pattern. Happy knitting!
07.04.2015 kl. 10:50
Cathie De Klerk wrote:
Ik heb de vest af maar wanneer ik het draag komen mijn andere kleding helemaal onder de pluis. Hoe kan ik het verhelpen ?
08.02.2015 - 16:45DROPS Design answered:
Hoi Cathie. Pluizen ontstaat door wrijving/gebruik. Vaak wordt dat minder na een tijd - je kan ook proberen je vest nogmaals te wassen.
10.02.2015 kl. 10:10
Pernilla wrote:
Sad to see that my two favourite colours of Eskimo uni colour is gone. It was a light grey-green shade and a darker grey-green shade (I don't have the colour numbers available). Lovely together and pretty with other colours. I hope you will take them back into production again.
19.01.2015 - 11:13
Sanne wrote:
Hallo. Ik wil graag Drops Eskimo gebruiken voor een baby vestje, maar wil niet dat hij gaat vilten in de was. Kunt u mij vertellen hoe ik de wol moet wassen of kan ik beter een ander garen gebruiken? Bedankt!
26.12.2014 - 12:06DROPS Design answered:
Beste Sanne. Eskimo is voor handwas - en niet voor in de machine. Je kan kijken onder de WASVOORSCHRIFT hier op de kleurenkaart om te zien hoe u het garen moet behandelen. Wilt u liever een alternatief, dan kan je hier kijken
05.01.2015 kl. 11:45
Yara wrote:
Kunt u vertellen met welke getallen (breedte en lengte)ik het werk moet vermenigvuldigen als ik wil vilten met deze wol? Ik maak iets zonder een bestaand patroon. Hartelijk dank.
18.12.2014 - 10:01DROPS Design answered:
Hoi Yara. Kijk hier in onze school voor het vilten. Hier vind je ook proeflapjes met stekenverhouding voor en na het vilten. Het beste is wel om eerst ook een proeflapje te maken, vilten en dan weer de stekenverhouding te controleren. Veel plezier.
19.12.2014 kl. 19:00
NATHALIE LEZIN wrote:
Bonjour, Je souhaite faire une veste taille 38, mon modèle indique aiguille n°8, épaisseur de laine 10-12, il faut 11pelotes à 100g, et 1 pelote de 100g contient 66 m de fil. Si je choisi la laine Drops Eskimo, combien de pelotes me faut-il ? Merci pour votre aide car je suis un peu novice en tricot.
21.11.2014 - 12:51DROPS Design answered:
Bonjour Mme Lezin, vous trouverez ici une méthode qui devrait vous aider à calculer le nombre de pelotes nécessaires - votre magasin DROPS pourra également vous conseiller si nécessaire. Bon tricot!
21.11.2014 kl. 14:23
Anja wrote:
Wieso habt ihr bloß die Hälfte der wunderschönen Tweed-Farben aus dem Sortiment genommen? Kommen die bitte bald wieder? LG Anja
30.10.2014 - 14:03
Jeanette wrote:
I am allergic to wool, can you suggest a yarn, either cotton or acrylic, to substitute for Eskimo?
25.10.2014 - 00:43
Linda Stryjak wrote:
I have a pattern for the red cozy slippers but I cannot figure out how much yarn I need. Where can I find this?
16.10.2014 - 01:51DROPS Design answered:
Dear Mrs Stryjak, you will find at the right side of the picture in the pattern page the total amount of yarn required for each size, ie divide the total amount of yarn by 50 g the ball Eskimo, eg if the pattern says 300 g DROPS Eskimo, divide by 50 g the ball Eskimo : 300/50 = 6 - you will then need in that case 6 balls Eskimo. Happy knintting!
16.10.2014 kl. 10:16
Clara wrote:
What is the weight of this yarn?
05.10.2014 - 23:13DROPS Design answered:
Dear Clara, DROPS Eskimo is Super Bulky (5-6 wpi). Happy knitting & crocheting!
13.10.2014 kl. 11:18
Marcia Dale wrote:
What is the weight of this yarn.
29.09.2014 - 22:29DROPS Design answered:
It is 1.8 oz (50 g) = approx 55 yds (50 m) per skein.
13.10.2014 kl. 23:16
Ani wrote:
Mit was für farbe ist die wolle gefärbt?
23.09.2014 - 21:05DROPS Design answered:
Liebe Ani, unsere Garne sind mit konventionellen Farben gefärbt.
14.10.2014 kl. 15:21
Anja wrote:
Die Tweed-Farben sind einfach ein Traum!!! Bitte mehr davon! LG Anja
11.07.2014 - 21:42
Mahin wrote:
J'ai utilisé la laine eskimo tweed pour réaliser une veste à capuche je suis très contente du résultat et la laine rend très bien( point de riz double) pour ce genre de pièce
02.07.2014 - 13:12
Malene wrote:
Jeg har lige købt 17 nøgler af farve nr. 28 og det ser slet ikke ud som på billedet. Det er camouflage grønt! Er det meningen at det skal være det? For så synes jeg godt nok I skulle skifte billedet i farvekortet. Det er indfarvning 16391
12.03.2014 - 22:58
Michelle wrote:
Chaude et douce au toucher. Par contre, elle bouloche à vitesse grand elle bouloche à vitesse grand.
05.03.2014 - 19:08
Jabba wrote:
Leider hat mich dieses Garn nicht so überzeugt, da es schnell einen verfilzten Look bekommt und sich der Faden beim Stricken schon mal schnell trennt und dann etwas ausgefranzt wirkt. Ich habe aus der Eskimo einen Pulli für meine Hündin gestrickt. Das Muster kommt auch schön raus, die Wolle ist schön dick, aber die Fasern lassen es schon während des Strickens flusig und etwas verfilzt aussehen. Für einen Hund ok, aber für Menschenkleidung für mich ein absolutes KO-Kriterium. Schade...
18.02.2014 - 11:10
Daphne wrote:
What is the weight of this yarn? Is it 5 or 6?
25.01.2014 - 00:04DROPS Design answered:
Dear Daphne, DROPS Eskimo is Super Bulky (5-6 wpi). Happy knitting & crocheting!
14.10.2014 kl. 15:04
JUlia wrote:
Ik begrijp iets niet: op deze pagina staat dat de aanbevolen breinaald 9mm is, op het label staat dat 8mm wordt aanbevolen, en op de pagina van patronen voor deze eskimo garen staat 6 mm (zie bv Drops hoofdband in patentsteek, design model EE-312). Als ik naar de wol zelf kijk, lijkt mij 6mm het meest logisch. Wat klopt nu?? Dank!
15.01.2014 - 17:11
Hej. Vill sticka en matta med detta garnet ca 140*200. Hur mycket garn kommer jag behöva ? Med vänlig hälsning, annie
23.03.2015 - 02:26