da:
1.19€
per 50 g
Composizione: 100% cotone
Gruppo filato:
C (16 - 19 maglie)
/ 10 ply / aran / worsted
Peso/metri: 50 g = ca. 75 metri
Ferri suggeriti:: 5 mm
Campione/tensione: 10 x 10 cm = 17 m x 22 ferri
Cura: Lavare in lavatrice a 60°C / Asciugare steso su una superficie piana.
Made in: EU
Origine della materia prima: Cotone dal Pakistan
Questo filato ha una certificazione Oeko-Tex® (numero di certificato 09.HBG.68250), Standard 100, Classe I proveniente da Hohenstein Institute. Ciò significa che è stato testato per le sostanze pericolose ed è stato considerato sicuro in termini di ecologia umana. La classe I è il livello più elevato, e questo significa che il filato è adatto per articoli fa bambini (età 0-3).
DROPS Paris è filato a partire da più capi sottili di puro cotone - una fibra che traspira e ha una alta capacità di assorbimento, il che rende i capi realizzati con questo cotone freschi ma al tempo stesso caldi.
Soffice al tatto e con un delicato tocco rustico, questo filato è disponibile in due varianti: DROPS Paris tinta unita, prodotto da 100% cotone pettinato e DROPS Paris denim riciclato, prodotto da 100% cotone riciclato.
In entrambi i casi, questo è un filato che si lavora facilmente e velocemente, ed è l'ideale per principianti e per la realizzazione di progetti per la casa come presine, asciugamani da cucina, asciugamani e bavaglini per bambini, essendo particolarmente adatto per persone dalla pelle delicata, in quanto il filato non genera prurito e non irrita.
Leggi qui per saperne di più sulla sostenibilità dei nostri prodotti
Lavare in lavatrice a 60°C / Asciugare steso su una superficie piana.
Ecco alcune line guida per lavare i vostri capi in DROPS Paris, ma tenete in considerazione che il cotone ha la tendenza a restringersi durante il lavaggio, per cui fate in modo di misurare il capo prima di lavarlo, in modo da portarlo alla forma corretta dopo il lavaggio:
Dal momento che le sfumature di DROPS in tinta unita possono essere lavati a 60° C, i colori in denim riciclato sono più delicati e non devono essere lavati e più di 40° C, per evitare il restringimento.
Nota: se state lavando un progetto realizzato con questo filato abbinato ad un altro, la linea guida generale è seguire le istruzioni di lavaggio per il più delicato dei filati con cui si sta lavorando.
Ecco una lista di domande frequenti (FAQ) sui nostri filati.
1) Da quali tipi di fibre sono costituiti i filati DROPS?
Il filato può essere costituito da un gran numero di fibre naturali e sintetiche. DROPS fornisce principalmente filati costituiti da lana, cotone, alpaca, lino, mohair e seta. Ogni tipo di fibra ha le sue qualità personali, e spesso sono mischiate per ottenere i vantaggi delle proprietà migliori di ognuna. I filati ruvidi hanno il vantaggio di essere più forti e più resistenti, e le fibre più fini danno maggior morbidezza e comfort. Questo è un accenno per quanto riguarda le fibre principali:
Alpaca:
La lana di Alpaca è la fibra naturale ottenuta da un alpaca, ed è simile in struttura alla lana di pecora. La sua morbidezza deriva dal diametro piccolo delle fibre, simile alla lana merino. E’ un fibra morbida, resistente, lussuosa e naturalmente vellutata. Il filato derivato dalle fibre di alpaca non infeltrisce facilmente e non forma “pallini”, e può essere leggero o pesante, a seconda di come viene filato. Nonostante la somiglianza con la lana di pecora, è più calda, non “pizzica” e non ha lanolina, il che la rende ipoallergenica. L’Alpaca è disponibile in 22 colori naturali con più di 300 sfumature dal vero blu-nero al marrone-nero, marrone, bianco, argento e rosa-grigio.
Mohair:
Questa fibra deriva dalle capre d’Angora, ed è considerata una fibra di lusso. Il filato Mohair è caldo come la lana, ma più leggero in peso; è resistente, si tinge bene e non infeltrisce facilmente. Le fibre di Mohair hanno anche una lucentezza data dal modo in cui riflettono la luce. Nonostante sia una fibra dura, il mohair è solitamente filato in un filato soffice, dando origine a indumenti leggeri e lucidi.
Lana:
Le fibre di lana derivano dalla pelle delle pecore e sono fibre relativamente grezze. Due punti di forza della lana sono la sua sensibilità al calore e la sua proprietà d’infeltrimento, che è causata dalle scaglie sulla superficie. A seconda dell’alimentazione delle pecore, l’aspetto della lana cambia.
La lana delle pecore Merino è considerata la fibra più fine di lana, che ha come caratteristica il fatto di essere arricciata e soffice. Tutte le lane Merino dei filati DROPS provengono dal Sudafrica e dal sud America e provengono da pecore che non sono state sottoposte al processo di Mulesing.
La lana pura è ottenuta direttamente dal vello degli animali, e non riciclata da indumenti di lana già esistenti.
La lana lavabile in lavatrice è lana trattata chimicamente per minimizzare lo strato peloso delle fibre, ed è quindi adatta al lavaggio in lavatrice (vedere Superwash).
Seta:
La fibra di seta è una fibra sottile continua prodotta dai bozzoli di un bruco conosciuto come baco da seta. Mentre il baco da seta viene coltivato, la seta grezza o tussah viene ottenuta da bozzoli di baco da seta non coltivati. La fibra della seta è una delle fibre naturali più forti e fornisce un filato meraviglioso da lavorare. E’ molto adatto per essere mescolato ad altre fibre, specialmente alla lana. La seta si tinge anche benissimo con coloranti naturali.
Fibre vegetali:
Ci sono diverse varietà di fibre vegetali, ottenute dalle pareti cellulari delle piante o di vegetali. Di tutte le varietà, due vengono identificate come fibre più lavorate o usate nell’industria tessile. Sono il cotone e il lino.
Il Cotone è la fibra che circonda i semi in un baccello di cotone, ed è praticamente cellulosa pura. Il cotone è solitamente bianco ma ci sono anche varietà verdi e marroni. La fibra di cotone è principalmente filata in filati o capi e usata per realizzare tessuti morbidi, traspiranti che sono ottimi per i vestiti e gli accessori estivi, facendone un filato più debole della seta o lino ma più forte rispetto alla lana.
Il cotone mercerizzato è il cotone che ha subito un processo di mercerizzazione. Questo trattamento conferisce ai tessuti e filati di cotone un lucentezza maggiore rispetto al cotone tradizionale. E’ anche più forte, si tinge più facilmente, rende il filato più resistente alla muffa e riduce lo sfilacciamento. Potrebbe anche non restringersi e non perdere la sua forma come il cotone regolare
Il lino è una fibra derivata dallo stelo della pianta di lino che è longeva e più forte rispetto a tutte le altre fibre. La fibra di lino è relativamente morbida, liscia e lussuosa e diventa ancora più bella con il tempo. Il lino è più comodo da indossare con le temperature calde rispetto al cotone, ciò è dovuto al fatto che assorbe meglio l’umidità e asciuga più in fretta.
Altri materiali usati nei nostri filati comprendono fibre sintetiche come l’acrilico, la viscosa, la poliammide (nylon) e il poliestere. Queste fibre vengono usate sopratutto per dare forza a un filato (come il nostro filato per calze, DROPS Fabel) o uno speciale tipo di struttura (come il nostro filato soffiato, DROPS Air):
La fibra di poliammide, normalmente conosciuta come nylon, è molto forte, resistente, leggera, facile da gestire (può essere lavata in lavatrice e asciugata con l’asciugatrice), ed elastica, il che la rende perfetta per essere mischiata con altre fibre per produrre dei filati resistenti come i filati per le calze.
Paragonata al poliestere, la poliammide è più soffice e più flessibile, ma assorbe anche più acqua e si asciuga più lentamente.
3) Che tipo di informazioni posso trovare sulle etichette dei filati DROPS?
Tutte le etichette dei filati DROPS forniscono informazioni riguardo il contenuto di fibre (lana, cotone, etc.), peso in grammi e once, lunghezza in metri e yards, istruzioni e simboli per il lavaggio (spiegati qui), numero del colore, numero del lotto e informazioni sul gruppo filati.
4) Che cosa sono i gruppi di filati DROPS?
Tutti i filati DROPS sono classificati in 6 diversi gruppi a seconda dello spessore (dalla A alla F). I filati nello stesso gruppo hanno una tensione simile del campione e di lavoro, e possono quindi essere interscambiati in un modello; in ogni caso la lunghezza potrebbe essere diversa, per cui quando sostituite il filato, calcolate sempre la quantità di metri/yards necessaria per il modello, per sapere quanto filato acquistare.
5) Posso usare un filato diverso da quello indicato nel modello?
Si, purché il filato possa essere lavorato con la stessa tensione. Fate sempre il campione per essere sicure di ottenere lo stesso n° di maglie in larghezza e di ferri in altezza di quelli indicati nel modello.
Ricordatevi che filati diversi daranno un risultato diverso, che conferirà al capo degli aspetti diversi. Anche il metraggio/lunghezza potrebbe essere diverso, per cui quando sostituite il filato calcolate sempre il n° di metri che vi servono, per sapere la quantità di filato di cui avete bisogno.
Leggete qui qualcosa in più su come calcolare la quantità di un filato alternativo - e come sostituire 1 capo di filato con 2 o più capi di un altro filato.
6) Che cosa significa quando un filato è definito come “Superwash”?
Una lana superwash è uno speciale prodotto di lana che è stata trattata o processata in un modo che le permette di essere lavabile in lavatrice. Molte persone sono spaventate dal lavorare con la lana perché è molto sensibile al restringimento (anche se alcuni restringono la lana di proposito) e la lana superwash potrebbe permettere loro di lavorare con delle ottime fibre senza preoccuparsi. (Per saperne di più).
7) Che cosa significa “certificato Oeko-Tex®"
Lo Standard 100 Oeko-Tex® è stato introdotto agli inizi degli anni ’90 come risposta alle richieste del pubblico di tessuti che non presentassero rischi per la salute. Lo Standard 100 Oeko-Tex® è un sistema globale di verifiche uniformi e di certificazioni per i materiali tessili grezzi, intermedi e i prodotti finali a tutti gli stadi di produzione. Il test per le sostanze dannose comprende sostanze che sono vietate o disciplinate dalla legge, chimici noti per essere nocivi per la salute, e parametri che sono inclusi come misure precauzionali per salvaguardare la salute.
Per maggiori informazioni vedere www.oeko-tex.com
9) Perché i vostri filati sono così economici?
Essendo l’azienda più grande del nord Europa nel settore del lavoro a maglia e del design, abbiamo opportunità uniche di lavorare con materiali davvero grezzi e di risparmiare in modo che i benefici avvantaggino i clienti. Questo è il motivo per cui potete comprare i filati DROPS al 20-30% in meno rispetto a prodotti simili!
10) Quanto sono precisi e reali i colori sul sito?
Quando scattiamo le foto per le nostre cartelle colori, facciamo del nostro meglio per ottenere il livello più alto di accuratezza dei colori. Sfortunatamente, non possiamo garantire su come appaiono le immagini sullo schermo del vostro pc. Ogni monitor mostra i colori in modo diverso, alcuni colori potrebbero sembrare più scuri di come sono in realtà, e alcuni colori potrebbero essere più saturati su alcuni schermi. Se verificate che molti dei colori di filato sembrano diversi sul vostro schermo rispetto al colore reale delle matasse, potete regolare le impostazioni del vostro monitor.
11) Che cos'è un micron? Che cosa significa fine / extra fine?
La finezza di delle fibre di un filato è misurata in microns (migliaia di millimetri). L'alpaca Super fine alpaca è 26-28 microns. La lana merino fine è meno di 21,5 microns e la merino extra fine è sotto i 19,5 microns. Minori sono i microns e più soffice e più delicato è il tipo di filato, più alti sono i microns è più resistente sarà il filato.
La ragione per cui i microns delle fibre sono importanti è che il filato alla fine diventerà qualcos'altro, e il fatto che il filato sia delicato o ruvido determinerà in parte lo scopo per cui verrà utilizzato. Questo è il motivo per cui vi consigliamo i filati più soffici (come DROPS Baby Merino) per indumenti per bambini o perchè scegliamo di usare un filato più ruvido, resistente come DROPS Snow, per un coprisedia o delle pantofole.
12) Perchè i colori dei miei gomitoli di filato "print" sono differenti?
I motivi per cui due gomitoli dello stesso filato "print" sembrano diverse possono essere 1) che entrambi i gomitoli facciano parte di due lotti di tintura diversi; 2) che i gomitoli sono stati tinti usando una tecnica chiamata "magic print" (quella utilizzata ad esempio in DROPS Delight), che fornisce dei motivi unici e delicati passaggi di colore per ogni gomitolo, il che significa che anche all'interno di un singolo lotto, potrebbero esserci varietà più scure o chiare. Questo fatto non è una colpa nè un difetto, ma è parte del carattere del filato.
13) Il mio rivenditore non ha il colore che vorrei, cosa posso fare?
Se il vostro rivenditore DROPS non ha il colore di filato di cui avete bisogno, provate a contattare un DROPS Super Store (i rivenditori che hanno gli stemmi dorati) - faranno in modo di ottenere il colore desiderato anche se non è nel loro stock. Guardate qui una lista di tutti i rivenditori DROPS .
14) Dove posso trovare uno specifico lotto di tintura di un colore?
Provate sempre per prima cosa a contattare il vostro rivenditore DROPS. Se loro non hanno il lotto di tintura di cui avete bisogno, vi consigliamo di chiedere ad altre " colleghe" nel DROPS Workshop in Facebook o Ravelry, che potrebbero avere il lotto richiesto nei loro stash e potrebbero decidere di darvelo.
15) Perchè il mio filato perde i peli?
I filati perdono i peli perchè non c'è abbastanza torsione per tenere tutte le fibre insieme, Tutti i filati hanno fibre in eccesso (dalla produzione) che possono trasformarsi in perdita di peli, con gradi diversi a seconda di come è stato filato. I filati Brushed (filati "pelosi") come DROPS Melody, hanno più fibre lasse di questo tipo rispetto ad altri filati e quindi perdono più peli. La perdita di peli dipende anche da cosa viene indossato sotto il capo e se tiri o meno il capo. Non è quindi possibile garantire che non ci sarà perdita di peli.
Sotto ci sono alcuni consigli su come ottenere il miglior risultato con filati "pelosi":
16) Perchè il mio capo fa i pallini?
La formazione di "pallini" è un processo naturale che si verifica anche con le fibre più preziose. E' un segno naturale di usura che è difficile da evitare. Ed è visibile soprattutto nelle aree di sfregamento del capo, come braccia e polsini.
Potete far tornare il vostro capo come nuovo eliminando i "pallini", usando un pettine per il tessuto o levapelucchi.
Se state cercando di sostituire questo filato con un altro filato DROPS, potete usare un altro filato all'interno dello stesso gruppo di filati, o provare il nostro convertitore di filati!!
Karin wrote:
Verdorie. Ik kom er met achter dat Paris recycled denim dikker is en veel korter dan gewone Paris. Waarom heet het dan hetzelfde? Zo kun je Safran ook wel Paris noemen.
08.07.2016 - 11:50DROPS Design answered:
Hoi Karin. Paris Denim is net zoals de gewone Paris ca. 75 m per bol en hij is niet dunner, voelt wel wat zachter aan (vind ik zelf).
08.07.2016 kl. 13:17
Couvet wrote:
Bonjour, Ce type de pelote drops Paris convient-il à la peau des nouveaux-nés ou me conseillez-vous une autre gamme? Je vous remercie par avance pour votre réponse Cordialement
03.07.2016 - 14:10DROPS Design answered:
Bonjour Mme Couvet, pour tout conseil sur le choix d'un fil, nous vous recommandons de vous adresser à votre magasin DROPS, même par mail ou téléphone (cf coordonnées dans la liste), il pourra vous assister dans votre choix en fonction de vos souhaits. Bon tricot!
04.07.2016 kl. 12:29
Grazia wrote:
Buonasera sono Grazia e volevo chiedere qual'è la quantità minima che si può acquistare e qual'è il rivenditore anche online più vicino a me io abito a Milano grazie
19.06.2016 - 23:27DROPS Design answered:
Buonasera Grazia. Alla seguente pagina, trova l’elenco dei nostri rivenditori Drops. Può trovare tutte le informazioni necessarie per contattarli direttamente. Buon lavoro!
19.06.2016 kl. 23:43
Lisette wrote:
Klopt het dat dit garen te wassen is op (tot) 60 graden? En zijn er nog andere garens die zo goed wasbaar zijn? Als ik kijk naar andere 100% katoenen garens kunnen die maar tot 40 graden gewassen worden. Ik ben op zoek naar een garen voor een babyproject, en dat moet natuurlijk wel goed in de was kunnen. Paris lijkt mij een goede keus, maar zijn er nog andere garens die jullie aanraden voor zulke projecten? Ik zou eventueel een dunner garen willen gebruiken.
13.06.2016 - 17:19DROPS Design answered:
Hoi Lisette. Ja, dat klopt :-) Wij hebben geen andere garens die tot 60 graden kunnen, maar je kan prima de andere katoengarens of Baby Merino gebruiken, hoewel zij op max 40 graden gewassen kunnen worden. Maar lees ook altijd de algemene wasvoorschriften om eventuele fouten en teleurstellingen te voorkomen
15.06.2016 kl. 11:07
Julie wrote:
Bonjour, je voulais savoir si ce type de coton fait un beau fini si on a des motifs de torsade? (Pour un jeté) Julie
13.06.2016 - 15:42DROPS Design answered:
Bonjour Julie, tout à fait, vous trouverez ici différents modèles DROPS avec des torsades complexes, tricotées en Paris. Bon tricot!
13.06.2016 kl. 18:02
Monica Alexandersson Larsen wrote:
Färg nr 61, ljus persika, har ju utgått. Vilken rekommenderar ni att använda om man vill använda de färger som filten är virkad i på mönstret? Tycker att det är svårt att se vilken som passar om jag ser på färgkartan.
23.05.2016 - 15:02DROPS Design answered:
Hej Monica. Umiddelbart vil jeg sige nr. 27. Men kontakt din DROPS butik, saa hjaelper de dig med at kombinere og vaelge de bedste farver. God fornöjelse.
24.05.2016 kl. 10:07Marlen wrote:
Hey, is it possible to add another shade of orange? The one available is very bright. No. 45 would have been perfect, but has been discontinued. This is very unfortunate. Are there any plans on adding new shades for the discontinued ones?
02.04.2016 - 13:52
Makoto wrote:
Hi. I tried to purchase a yarn and I went to the web site you listed. I want DROP Paris 30 grey blue here, but on the web site I says DROP Paris 30 Denim Blue. It looks different color. Are they the same color with different name and just looks different color because of light or something, or they are different color with the same number? Thank you.
14.03.2016 - 03:36DROPS Design answered:
Dear Makoto, you can use the color number from our shadecard, sometimes we have to adjust colour name that's the reason why you may see another color name. Happy knitting!
14.03.2016 kl. 10:38
Carina wrote:
Nu är jag snart färdig med min filt Rainbows End, 139-40. Tyvärr så är det så att när jag nu var och skulle köpa garn till att virka runt filten med så, var det inget garn kvar av samma färgbad som jag har använt på hela filten, och det var jättestor skillnad på färgen som går att köpa nu och med den som jag har använt! Nu undrar jag om det finns någon som vet var jag kan få tag på: DROPS Paris färg 38, färgbad 53? Med vänlig hälsning Carina
26.02.2016 - 13:32DROPS Design answered:
Hej Carina, Klicka på "Beställ nu" här på färgkartan så ser du vilka butiker som har Paris i sitt sortiment. Lycka till!
29.02.2016 kl. 14:23
Annette wrote:
Hej. Er det kun garnet der hedder DROPS Paris recycled denim der er Oeko-Tex certificeret, eller er DROPS Paris uni colour garnet også Oeko-Tex certificeret? Venlig hilsen Annette.
07.02.2016 - 11:25DROPS Design answered:
Hej Annemette. Alle typer/farver DROPS Paris er Oeko-Tex certificeret
08.02.2016 kl. 13:07
Anne wrote:
Ik vind dit geen fijn garen om mee te werken, er komen continu lusjes in en hij ontrafelt al haast als je er mee aan het breien/haken bent. Zal er goed over na moeten denken om hier weer mee te werken voor een volgend project...
28.01.2016 - 21:57
Chris wrote:
Bonjour J'aimerais tricoter un plaid au point mousse de 1,80 m X 1,20 m avec des bandes de 3ou 4 couleurs différentes avec la laine Drops Paris . Je n'arrive pas à calculer combien de pelotes de chaque couleur je devrais acheter, ni le nombre de mailles que je devrai monter ... Merci
25.01.2016 - 23:35DROPS Design answered:
Bonjour Chris, la quantité de fil dépend de différents paramètres: tension, point employé, etc... Demandez conseil à votre magasin DROPS, il saura vous aider. Bon tricot!
26.01.2016 kl. 10:38
Rosi wrote:
Hi :) Ich wollte nur mal fragen, ob man ein Kleidungsstück mit diesem Garn färben kann, vielen Dank für eine Antwort!
10.11.2015 - 18:15DROPS Design answered:
Liebe Rosi, ja, Paris ist reine Baumwolle und somit färbbar.
25.11.2015 kl. 07:29
Marlen wrote:
Hallo, ich habe eine Anleitung für eine Decke, in der Drops Paris benutzt wird. Dort werden auch die Farben 42 und 45 verwendet. Wird es diese Farben nochmal geben oder sind sie ganz aus dem Sortiment verschwunden?
13.10.2015 - 21:37DROPS Design answered:
Liebe Marlen, diese Farben wurden aus dem Sortiment genommen. Paris hat eine grosse Farbpalette und Sie finden sicher einen schönen Ersatz für diese beiden Farben.
27.10.2015 kl. 10:49
Lena wrote:
Denna produkt är Oeko-Tex® certificate. Är det detsamma som ekologisk? Om inte, har ni ekologiskt garn? Bomull och ull. Tacksam för svar
01.10.2015 - 17:29DROPS Design answered:
Hej. Här kan du läsa mer om vad det innebär att ett garn är Oeko-Tex® certifierat.
04.11.2015 kl. 09:27
Irene Anglada wrote:
Si hago una mantita en blanco y lila Oscuro y amarillo, el lila va a desteñir?
21.08.2015 - 22:49DROPS Design answered:
Hola Irene, no, no debería desteñir porque las lanas tienen un tratamiento para poder ser lavadas sin desteñir.
08.09.2015 kl. 10:47
Anne wrote:
Veel 'denim' garen krimpen nog erg als je ze wast. Als de paris recycled denim echter van al gewassen jeans is gemaakt lijkt me dat dit niet meer gebeurd. Moet ik rekening houden met grote krimp als ik paris denim gebruik, of niet meer? (Ik zal een proeflapje maken, maar dan kan ik er vast rekening mee houden.) (Question: Does Paris Denim shrink as other denim yarns?)
26.05.2015 - 09:00DROPS Design answered:
Hoi Anne. Volgens mij mag je altijd rekening houden met verandering in een garen na het wassen. Het beste is om inderdaad een proeflapje te maken en deze wassen. Dan weet je precies hoe het garen werkt en je stekenverhouding.
26.05.2015 kl. 12:52
Nieves wrote:
El los algodones París,están cambiados los nombres de los colores. No se corresponde el nombre,que figura,con el color que aparece.
22.02.2015 - 16:56
Birgitta wrote:
Hej! Jag undrar om detta garn (Paris) kan jämföras med det som i USA heter Red Heart Super Saver, dvs är ett s k 4-ply garn? Jag har en beskrivning från USA som säger att man ska använda 4-ply garn och 5,5 virknål.
19.02.2015 - 14:00DROPS Design answered:
Hej Birgitte. Paris er et 10 ply garn (se vores US oversigt her), men du kan pröve at haekle en pröve iflg det mönster du har og se om fastheden passer.
19.02.2015 kl. 16:38
Chiara wrote:
Questi filati possono essere utilizzati con l'uncinetto? se si quale numero?
04.02.2015 - 13:17DROPS Design answered:
Buonasera Chiara, certo che Paris può essere lavorato con l'uncinetto: viene indicato generalmente uncinetto n° 5 ma controlli sempre che il suo campione corrisponda a quello indicato. Qui può trovare un esempio di modelli lavorati all'uncinetto in Paris. Buon lavoro!!
05.02.2015 kl. 23:52
Alice wrote:
Dobrý den, objednala jsem si příze přesně podle čísel v návodu. Byla jsem pak překvapená, že příze č. 38 neodpovídá vůbec barvě podle obrázku. Vyměnila jsem jí nakonec za červenou, č. 2 a myslím, že ta se blíží té barvě mnohem víc... Hezký den, Alice
22.01.2015 - 07:59DROPS Design answered:
Dobrý den, Alice, díky za připomínku. S barvami je to trochu ošidné - snažíme se podklady pro web vyladit podle parametrů, které vyhovují co nejvíce počítačům/monitorům, přesto záleží na tom, jak je nastaven právě ten váš. Drobné odchylky v barevnosti mohou také vzniknout při barvení jednotlivých barevných dávek přízí (tzv. šarží, lotů). Ani jeden z těchto faktorů nedokážeme bohužel ovlivnit natolik, abychom zcela zabránili případným mírným výkyvům. Přesto věříme, že jste s kvalitou naší příze spokojena a že se vám s ní dobře pracuje. Hezký den! Hana
17.02.2015 kl. 21:37
J De Boer wrote:
Er zitten wel erg vaak knopen of gebroken draadjes in dit garen. De recycled denim-varianten zijn veel stugger dan de overige Paris-kleuren.
21.01.2015 - 23:55
Pia Henningsen wrote:
Nettet er jo et sted at prøve a finde sit garn. Der er flere af de garner der bliver efterlyst jeg har fundet på nettet. Bl.a på rito.dk
17.01.2015 - 17:15
Mara wrote:
Salve vorrei fare con il questi gomitoli una copertina per neonata, sapreste consigliarmi le maglie e i ferri da fare o qualche modello adatto a questo filato. Grazie mille.
07.01.2015 - 20:54DROPS Design answered:
Buongiorno Mara. Al seguente link può trovare alcuni esempi di copertine realizzabili con il filato Paris. Le consigliamo anche di guardare i nostri cataloghi bimbi che offrono idee per copertine da lavorare anche con altri filati più sottili, ma molto morbidi e caldi. Buon lavoro!
08.01.2015 kl. 13:03
He comprado drops paris uni color color 14y nes totalmente diferente al que he elegido el que mandad es un color caso mostaza y yo lo habia elegido amarillo intenso. me ha decepcionado
26.04.2016 - 15:28