da:
3.19€
per 50 g
Composizione: 100% lana
Gruppo filato:
B (20 - 22 maglie)
/ 8 ply / DK / worsted
Peso/metri: 50 g = ca. 105 metri
Ferri suggeriti:: 4 mm
Campione/tensione: 10 x 10 cm = 21 m x 28 ferri
Cura: Lavare in lavatrice a 40°C selezionando un ciclo delicato / Non utilizzare mai l'ammorbidente/ Asciugare steso su una superficie piana.
Superwash: si
Made in: EU
Origine della materia prima: Lana dal Sud America
Questo filato ha una certificazione Oeko-Tex® (numero di certificato 25.3.0110), Standard 100, Classe I proveniente da INNOVATEXT TEXTILE ENGINEERING AND TESTING, HUNGARY. Ciò significa che è stato testato per le sostanze pericolose ed è stato considerato sicuro in termini di ecologia umana. La classe I è il livello più elevato, e questo significa che il filato è adatto per articoli fa bambini (età 0-3).
DROPS Merino Extra Fine è ottenuta dal 100% di fibre di lana merino extrafine, ed è un filato caldo e super morbido, che è soffice sulla pelle e quindi molto adatto per realizzare vestiti per i neonati ed i bambini.
Filato a partire da tanti capi sottili, Merino Extra Fine permette di ottenere bellissimi punti omogenei, ed è ideale per motivi strutturati come trecce e la grana di riso. I capi realizzati con questo filato sono molto confortevoli, di grande qualità e molto elastici. E' questa costruzione particolare che rende importante lavorare con la tensione corretta e piuttosto usare una tensione più stretta, rispetto a più lassa.
DROPS Merino Extra Fine è trattato superwash, il che significa che può essere lavata in lavatrice ed è adatta all'uso quotidiano; ma durante il lavaggio dovete prestare molta attenzione e seguire le istruzioni dettagliate nel paragrafo "per saperne di più". Questo filato è ottenuto da fibre di animali mulesing free del Sud America, DROPS Merino Extra Fine è certificato Oeko-Tex Standard 100 .
Leggi qui per saperne di più sulla sostenibilità dei nostri prodotti
Lavare in lavatrice a 40°C selezionando un ciclo delicato / Non utilizzare mai l'ammorbidente/ Asciugare steso su una superficie piana.
Tutti i nostri filati trattati superwash possono essere lavati in lavatrice, usando un programma gentile. Detto ciò, ci sono alcuni altri suggerimenti che sono estremamente rilevanti quando si maneggiano questi filati:
Nota: se state lavando un progetto realizzato con questo filato abbinato ad un altro, la linea guida generale è seguire le istruzioni di lavaggio per il più delicato dei filati con cui si sta lavorando.
Ecco una lista di domande frequenti (FAQ) sui nostri filati.
1) Da quali tipi di fibre sono costituiti i filati DROPS?
Il filato può essere costituito da un gran numero di fibre naturali e sintetiche. DROPS fornisce principalmente filati costituiti da lana, cotone, alpaca, lino, mohair e seta. Ogni tipo di fibra ha le sue qualità personali, e spesso sono mischiate per ottenere i vantaggi delle proprietà migliori di ognuna. I filati ruvidi hanno il vantaggio di essere più forti e più resistenti, e le fibre più fini danno maggior morbidezza e comfort. Questo è un accenno per quanto riguarda le fibre principali:
Alpaca:
La lana di Alpaca è la fibra naturale ottenuta da un alpaca, ed è simile in struttura alla lana di pecora. La sua morbidezza deriva dal diametro piccolo delle fibre, simile alla lana merino. E’ un fibra morbida, resistente, lussuosa e naturalmente vellutata. Il filato derivato dalle fibre di alpaca non infeltrisce facilmente e non forma “pallini”, e può essere leggero o pesante, a seconda di come viene filato. Nonostante la somiglianza con la lana di pecora, è più calda, non “pizzica” e non ha lanolina, il che la rende ipoallergenica. L’Alpaca è disponibile in 22 colori naturali con più di 300 sfumature dal vero blu-nero al marrone-nero, marrone, bianco, argento e rosa-grigio.
Mohair:
Questa fibra deriva dalle capre d’Angora, ed è considerata una fibra di lusso. Il filato Mohair è caldo come la lana, ma più leggero in peso; è resistente, si tinge bene e non infeltrisce facilmente. Le fibre di Mohair hanno anche una lucentezza data dal modo in cui riflettono la luce. Nonostante sia una fibra dura, il mohair è solitamente filato in un filato soffice, dando origine a indumenti leggeri e lucidi.
Lana:
Le fibre di lana derivano dalla pelle delle pecore e sono fibre relativamente grezze. Due punti di forza della lana sono la sua sensibilità al calore e la sua proprietà d’infeltrimento, che è causata dalle scaglie sulla superficie. A seconda dell’alimentazione delle pecore, l’aspetto della lana cambia.
La lana delle pecore Merino è considerata la fibra più fine di lana, che ha come caratteristica il fatto di essere arricciata e soffice. Tutte le lane Merino dei filati DROPS provengono dal Sudafrica e dal sud America e provengono da pecore che non sono state sottoposte al processo di Mulesing.
La lana pura è ottenuta direttamente dal vello degli animali, e non riciclata da indumenti di lana già esistenti.
La lana lavabile in lavatrice è lana trattata chimicamente per minimizzare lo strato peloso delle fibre, ed è quindi adatta al lavaggio in lavatrice (vedere Superwash).
Seta:
La fibra di seta è una fibra sottile continua prodotta dai bozzoli di un bruco conosciuto come baco da seta. Mentre il baco da seta viene coltivato, la seta grezza o tussah viene ottenuta da bozzoli di baco da seta non coltivati. La fibra della seta è una delle fibre naturali più forti e fornisce un filato meraviglioso da lavorare. E’ molto adatto per essere mescolato ad altre fibre, specialmente alla lana. La seta si tinge anche benissimo con coloranti naturali.
Fibre vegetali:
Ci sono diverse varietà di fibre vegetali, ottenute dalle pareti cellulari delle piante o di vegetali. Di tutte le varietà, due vengono identificate come fibre più lavorate o usate nell’industria tessile. Sono il cotone e il lino.
Il Cotone è la fibra che circonda i semi in un baccello di cotone, ed è praticamente cellulosa pura. Il cotone è solitamente bianco ma ci sono anche varietà verdi e marroni. La fibra di cotone è principalmente filata in filati o capi e usata per realizzare tessuti morbidi, traspiranti che sono ottimi per i vestiti e gli accessori estivi, facendone un filato più debole della seta o lino ma più forte rispetto alla lana.
Il cotone mercerizzato è il cotone che ha subito un processo di mercerizzazione. Questo trattamento conferisce ai tessuti e filati di cotone un lucentezza maggiore rispetto al cotone tradizionale. E’ anche più forte, si tinge più facilmente, rende il filato più resistente alla muffa e riduce lo sfilacciamento. Potrebbe anche non restringersi e non perdere la sua forma come il cotone regolare
Il lino è una fibra derivata dallo stelo della pianta di lino che è longeva e più forte rispetto a tutte le altre fibre. La fibra di lino è relativamente morbida, liscia e lussuosa e diventa ancora più bella con il tempo. Il lino è più comodo da indossare con le temperature calde rispetto al cotone, ciò è dovuto al fatto che assorbe meglio l’umidità e asciuga più in fretta.
Altri materiali usati nei nostri filati comprendono fibre sintetiche come l’acrilico, la viscosa, la poliammide (nylon) e il poliestere. Queste fibre vengono usate sopratutto per dare forza a un filato (come il nostro filato per calze, DROPS Fabel) o uno speciale tipo di struttura (come il nostro filato soffiato, DROPS Air):
La fibra di poliammide, normalmente conosciuta come nylon, è molto forte, resistente, leggera, facile da gestire (può essere lavata in lavatrice e asciugata con l’asciugatrice), ed elastica, il che la rende perfetta per essere mischiata con altre fibre per produrre dei filati resistenti come i filati per le calze.
Paragonata al poliestere, la poliammide è più soffice e più flessibile, ma assorbe anche più acqua e si asciuga più lentamente.
3) Che tipo di informazioni posso trovare sulle etichette dei filati DROPS?
Tutte le etichette dei filati DROPS forniscono informazioni riguardo il contenuto di fibre (lana, cotone, etc.), peso in grammi e once, lunghezza in metri e yards, istruzioni e simboli per il lavaggio (spiegati qui), numero del colore, numero del lotto e informazioni sul gruppo filati.
4) Che cosa sono i gruppi di filati DROPS?
Tutti i filati DROPS sono classificati in 6 diversi gruppi a seconda dello spessore (dalla A alla F). I filati nello stesso gruppo hanno una tensione simile del campione e di lavoro, e possono quindi essere interscambiati in un modello; in ogni caso la lunghezza potrebbe essere diversa, per cui quando sostituite il filato, calcolate sempre la quantità di metri/yards necessaria per il modello, per sapere quanto filato acquistare.
5) Posso usare un filato diverso da quello indicato nel modello?
Si, purché il filato possa essere lavorato con la stessa tensione. Fate sempre il campione per essere sicure di ottenere lo stesso n° di maglie in larghezza e di ferri in altezza di quelli indicati nel modello.
Ricordatevi che filati diversi daranno un risultato diverso, che conferirà al capo degli aspetti diversi. Anche il metraggio/lunghezza potrebbe essere diverso, per cui quando sostituite il filato calcolate sempre il n° di metri che vi servono, per sapere la quantità di filato di cui avete bisogno.
Leggete qui qualcosa in più su come calcolare la quantità di un filato alternativo - e come sostituire 1 capo di filato con 2 o più capi di un altro filato.
6) Che cosa significa quando un filato è definito come “Superwash”?
Una lana superwash è uno speciale prodotto di lana che è stata trattata o processata in un modo che le permette di essere lavabile in lavatrice. Molte persone sono spaventate dal lavorare con la lana perché è molto sensibile al restringimento (anche se alcuni restringono la lana di proposito) e la lana superwash potrebbe permettere loro di lavorare con delle ottime fibre senza preoccuparsi. (Per saperne di più).
7) Che cosa significa “certificato Oeko-Tex®"
Lo Standard 100 Oeko-Tex® è stato introdotto agli inizi degli anni ’90 come risposta alle richieste del pubblico di tessuti che non presentassero rischi per la salute. Lo Standard 100 Oeko-Tex® è un sistema globale di verifiche uniformi e di certificazioni per i materiali tessili grezzi, intermedi e i prodotti finali a tutti gli stadi di produzione. Il test per le sostanze dannose comprende sostanze che sono vietate o disciplinate dalla legge, chimici noti per essere nocivi per la salute, e parametri che sono inclusi come misure precauzionali per salvaguardare la salute.
Per maggiori informazioni vedere www.oeko-tex.com
9) Perché i vostri filati sono così economici?
Essendo l’azienda più grande del nord Europa nel settore del lavoro a maglia e del design, abbiamo opportunità uniche di lavorare con materiali davvero grezzi e di risparmiare in modo che i benefici avvantaggino i clienti. Questo è il motivo per cui potete comprare i filati DROPS al 20-30% in meno rispetto a prodotti simili!
10) Quanto sono precisi e reali i colori sul sito?
Quando scattiamo le foto per le nostre cartelle colori, facciamo del nostro meglio per ottenere il livello più alto di accuratezza dei colori. Sfortunatamente, non possiamo garantire su come appaiono le immagini sullo schermo del vostro pc. Ogni monitor mostra i colori in modo diverso, alcuni colori potrebbero sembrare più scuri di come sono in realtà, e alcuni colori potrebbero essere più saturati su alcuni schermi. Se verificate che molti dei colori di filato sembrano diversi sul vostro schermo rispetto al colore reale delle matasse, potete regolare le impostazioni del vostro monitor.
11) Che cos'è un micron? Che cosa significa fine / extra fine?
La finezza di delle fibre di un filato è misurata in microns (migliaia di millimetri). L'alpaca Super fine alpaca è 26-28 microns. La lana merino fine è meno di 21,5 microns e la merino extra fine è sotto i 19,5 microns. Minori sono i microns e più soffice e più delicato è il tipo di filato, più alti sono i microns è più resistente sarà il filato.
La ragione per cui i microns delle fibre sono importanti è che il filato alla fine diventerà qualcos'altro, e il fatto che il filato sia delicato o ruvido determinerà in parte lo scopo per cui verrà utilizzato. Questo è il motivo per cui vi consigliamo i filati più soffici (come DROPS Baby Merino) per indumenti per bambini o perchè scegliamo di usare un filato più ruvido, resistente come DROPS Snow, per un coprisedia o delle pantofole.
12) Perchè i colori dei miei gomitoli di filato "print" sono differenti?
I motivi per cui due gomitoli dello stesso filato "print" sembrano diverse possono essere 1) che entrambi i gomitoli facciano parte di due lotti di tintura diversi; 2) che i gomitoli sono stati tinti usando una tecnica chiamata "magic print" (quella utilizzata ad esempio in DROPS Delight), che fornisce dei motivi unici e delicati passaggi di colore per ogni gomitolo, il che significa che anche all'interno di un singolo lotto, potrebbero esserci varietà più scure o chiare. Questo fatto non è una colpa nè un difetto, ma è parte del carattere del filato.
13) Il mio rivenditore non ha il colore che vorrei, cosa posso fare?
Se il vostro rivenditore DROPS non ha il colore di filato di cui avete bisogno, provate a contattare un DROPS Super Store (i rivenditori che hanno gli stemmi dorati) - faranno in modo di ottenere il colore desiderato anche se non è nel loro stock. Guardate qui una lista di tutti i rivenditori DROPS .
14) Dove posso trovare uno specifico lotto di tintura di un colore?
Provate sempre per prima cosa a contattare il vostro rivenditore DROPS. Se loro non hanno il lotto di tintura di cui avete bisogno, vi consigliamo di chiedere ad altre " colleghe" nel DROPS Workshop in Facebook o Ravelry, che potrebbero avere il lotto richiesto nei loro stash e potrebbero decidere di darvelo.
15) Perchè il mio filato perde i peli?
I filati perdono i peli perchè non c'è abbastanza torsione per tenere tutte le fibre insieme, Tutti i filati hanno fibre in eccesso (dalla produzione) che possono trasformarsi in perdita di peli, con gradi diversi a seconda di come è stato filato. I filati Brushed (filati "pelosi") come DROPS Melody, hanno più fibre lasse di questo tipo rispetto ad altri filati e quindi perdono più peli. La perdita di peli dipende anche da cosa viene indossato sotto il capo e se tiri o meno il capo. Non è quindi possibile garantire che non ci sarà perdita di peli.
Sotto ci sono alcuni consigli su come ottenere il miglior risultato con filati "pelosi":
16) Perchè il mio capo fa i pallini?
La formazione di "pallini" è un processo naturale che si verifica anche con le fibre più preziose. E' un segno naturale di usura che è difficile da evitare. Ed è visibile soprattutto nelle aree di sfregamento del capo, come braccia e polsini.
Potete far tornare il vostro capo come nuovo eliminando i "pallini", usando un pettine per il tessuto o levapelucchi.
Se state cercando di sostituire questo filato con un altro filato DROPS, potete usare un altro filato all'interno dello stesso gruppo di filati, o provare il nostro convertitore di filati!!
Mari Ann Kleppe wrote:
Hei, Jeg har stikket en herregenser i Merino Extra Fine som jeg var meget fornøyd; var perfekt i størrelsen. Etter vask på 40 grader ullprogram ble den for stor, prøvde deretter finvask på 40 grader, men den er fortsatt for stor. Begge gangene ble den tørket flatt. Hva kan jeg gjøre for å redde den; er det håp om at den kan krympe om den vaskes på 60 grader eller på 40 grader med et annet vaskeprogram enn ull/finvask?
20.10.2018 - 12:44DROPS Design answered:
Hej Mari Ann, nej du må ikke vaske den på 60 grader... vasker du separat på 40 grader? Uden skyllemiddel og vaskemiddel? Centrifugerer? Så skal den altså holde målene og formen med mindre den er strikket for løst i forhold til den strikkefasthed vi har brugt i opskriften. Er den strikket løst vil fibrene glide fra hinanden. Prøv igen som beskrevet her! Held og lykke!
30.10.2018 kl. 14:28
Else Stentoft wrote:
Jeg har strikket en herretrøje i farverne 01og 09 i drops Merino Extra Fine. Efter vask er den lyse farve blevet helt gullig. Den er vasket på 30grader uldprogram. Hvad er der galt? Den er også blevet større selv om den har ligget flat og tørret. Er desværre over halvvejs med en trøje til. Alt for mange penge og arbejde ,jeg har brugt på det. Håber på et brugbart svar. Mvh Else Stentoft
19.10.2018 - 16:46DROPS Design answered:
Hej Else, Som du kan se på her i farvekortet og på banderolen skal DROPS Merino Extra Fine vaskes separat på 40 grader finvask. Uden vaskemiddel. Uden skyllemiddel. Og så skal den tørres fladt. Prøv det så krydser vi fingre for at fibrene ikke er blevet ødelagt. Held og lykke!
30.10.2018 kl. 14:31
Jørgen Bjølseth wrote:
Hei, skal Drops merino extra fine utfases? ser det er tilbud på dette garnet omtrent overalt
15.09.2018 - 12:29DROPS Design answered:
Hej Jørgen, nej absolut ikke, du skrev i den periode vi kørte "DROPS Merino Mania" :)
30.10.2018 kl. 14:04
Jette Pedersen wrote:
Har strikket baby tæppe i merino ekstra fine har vasket på uldvask er blevet stor hvad gør jeg?
17.06.2018 - 17:13DROPS Design answered:
Hej Jette, DROPS Merino Extra Fine skal vaskes på finvask 40 grader se banderole og farvekort. Det er muligt at du kan redde arbejdet. Se har hvad som er vigtigt. Brug kun en dråbe uldvask uden enzymer og optisk blegemiddel! Brug ALDRIG skyllemiddel (fibrene bliver så bløde at de glider fra hinanden)! Vask separat i rigeligt med vand! Lad det ALDRIG ligge i blød! Lad det ALDRIG ligge vådt i vaskemaskinen! Centrifugere gerne og læg det til tørre på et varmt gulv! Lad det aldrig hænge til tørre! Held og lykke!
19.06.2018 kl. 14:45
Ruth wrote:
Please could you tell me exactly which colour code the blue wool in the second picture (the second from the bottom right) has? Many thanks for your help.
08.05.2018 - 12:29DROPS Design answered:
Dear Ruth, the blue in this picture is colour 27. Happy knitting!
09.05.2018 kl. 10:36
Marianne wrote:
Akkurat ferdig å strikke Mariusgenser i merino extra nå. Den ser ikke ut... =( Den er nuppete og fæl.. Ikke vært i bruk ennå og ikke vasket den... Hva kan jeg gjøre? Aldri vært borte i det når jeg har strikket gensere og kofter før. Strikker med Drops Nepal nå og ikke no problem.
28.04.2018 - 19:19DROPS Design answered:
Hej Marianne, åh så trist! Men du er nødt til at tage kontakt med butikken hvor du har købt garnet. Butikken vil se genseren eller billeder af genseren, sammen med etiketterne så både farvenummer og partinummer synes. Butikken vil da tage stilling til om det drejer sig om en reklamation og går i så fald videre til os. Venlig hilsner DROPS Design
03.05.2018 kl. 14:46
Vanja wrote:
Hei, Når dere anbefaler å gå ned på pinnestørrelse/strikke heller litt strammere enn angitt enn for løst, er det fordi at garnet siger mindre i vask når det er tettere strikket? Eller anbefaler dere at vi totalt strikker plaggene litt smalere og kortere enn ønsket sluttresultat, og slik tar høyde for at de forstørres noe i vask?
24.04.2018 - 12:33DROPS Design answered:
Hej Vanja, Ja med DROPS Merino Extra Fine er det vigtigt at man overholder den strikkefasthed som står i opskriften. Hvis du strikker den løsere vil den let kunne sige i vask. Sørg for at vaske efter vaskeanvisningerne på farvekortet. God fornøjelse! :)
03.05.2018 kl. 14:36
Jean Tanner wrote:
I hope you can help! I am making a jumper and I have run out of wool😟 I. I originally ordered it from you in November 2017 Do you have 2 balls of Drops Merino Extra Fine Colour 33, Dyelot 92709?
13.04.2018 - 14:08DROPS Design answered:
Dear Mrs Tanner, please contact all DROPS stores in/shipping to your country or post your request in our DROPS Workshop. Happy knitting!
16.04.2018 kl. 10:58
Kayleigh wrote:
Does this wool conform to EN71 part 3 chemical migration part of CE Testing and can a certificate be obtained?
02.04.2018 - 00:06DROPS Design answered:
Dear Mrs Kayleigh, this yarn is Oeko-certified, you can find the certification number under the description of yarn. Happy knitting!
03.04.2018 kl. 10:48
Steph wrote:
As previously mentioned in comments, Merino Extra Fine No.16 Light Pink is Lilac, pretty as it is, it is not Light Pink sadly. Most sites show it in various shades of Pink but the reality it is Lilac!!
31.03.2018 - 14:43
Inger Lise Marstad wrote:
Strikkefastheten er fulgt, vaskerådene er fulgt, men plaggene blir bare større etter vask! Bortkastede penger og tid! Noen gode råd for å redde plaggene? Kan jeg reklamere og få tilbake pengene mine?
21.03.2018 - 09:50
Margareta wrote:
I am just as disappointed as may other knitter. Finished a baby blanket and hand washed it.Not soaked. It stretched so much that I do not know what to do.I could cry.
18.02.2018 - 15:52DROPS Design answered:
Dear Margareta, remember with superwash yarn and especiall Merino to work somewhat tighter than loose - see under Description. You can always first knit a swatch wash it and check measurements, and adjust needle size if required. Happy knititng!
19.02.2018 kl. 10:36
Kirsten Esbensen wrote:
Kan man godt strikke strømper af Merino ekstra fine, som ikke bliver slidt alt for hurtigt. Hilsen Kirsten
09.02.2018 - 10:49DROPS Design answered:
Hei Kristen. Om du ønsker et slitesterkt garn til strømper ville jeg nok ha valgt et garn som også innholder polyamid (= mer slitesterkt). mvh Drops design
14.02.2018 kl. 14:41
Nataly Behlke wrote:
Ich stricke seit ca. 38 Jahren, so ein Depakel habe ich noch nie erlebt. Ein Männerpullover in Größe 50 gestrickt. Der Pullover hat nach einmaligem Tragen die Größe 56 erreicht. Ich bin total sauer !!!! Ich habe den Pullover 185-2 gestrickt, also ein zeitaufwendiges Projekt. Soll ich den Pullover jetzt mit Absicht in der Waschmaschine verfilzen damit er wieder passt ? Das war sicherlich das erste und letzte mal das ich Wolle von der Firma DROPS gekauft habe.
31.01.2018 - 14:57DROPS Design answered:
Liebe Frau Behlke, Achten Sie unbedingt darauf, Merino Extra Fine nicht zu locker zu stricken. Im Zweifelsfall lieber etwas fester stricken als gewohnt. Erfahrungsgemäss dehnt sich das Kleidungsstück bei Maschinenwäsche weniger aus als bei Handwäsche. Und denken Sie bitte daran, das Kleidungsstück liegend zu trocknen.
01.02.2018 kl. 09:02
Dorota wrote:
I'm very disappointed with this yarn. I was knitting really tightly, using recommended needle size, after first hand wash and flat drying the hat stretched by 40%. The yarn is very nice in touch, could you not improve the production process? I noticed that many persons complained about the stretch of this yarn, my observation is nothing new.
24.01.2018 - 14:26DROPS Design answered:
Dear Dorota, after you have worked your swatch, wash it (as you will wash the garment afterwards) and let it dry. Check than measurements and adjust needle size if required. Happy knitting!
25.01.2018 kl. 08:59
Em wrote:
Can someone tell me what the color number/name is for the bright pink yarn shown in this photo of Merino Extra Fine? I ordered "Dark Rose 32" and it is SO FAR off the color in the photo. I want to find a pink with a deeper color saturation than a pastel. Thanks.
04.01.2018 - 23:31DROPS Design answered:
Dear Em, it's colour 17. Remember your DROPS store will help you choosing your colours, even per mail or telephone. Happy knitting!
08.01.2018 kl. 14:13
Cynthia wrote:
I am in need of one skein of red 11, merino extr fine, dye lot 9064. Help? Anyone? Please...
21.12.2017 - 00:50DROPS Design answered:
Dear Cynthia, please contact our DROPS stores individually to ask them about this dyelot, and/or you can also ask in the DROPS Workshop. Happy knitting!
21.12.2017 kl. 07:51Katri wrote:
How much are your wool skeins in Canadian currency?
09.12.2017 - 02:06DROPS Design answered:
Dear Katri, please find here the list of DROPS stores in/shipping to Canada. Happy knitting!
11.12.2017 kl. 11:11
Suzanne Moore wrote:
I bought your merino extra fine for my granddaughters shrug only to get half way through a row to find a knot . Would not have expected this for a good priced yarn . I will not be buying anymore .
28.11.2017 - 21:34
Emma wrote:
Hej! Till vilken klass hör era oeko-tex-certifierade garner? (klass 1: babyprodukter, klass 2: produkter som ofta kommer i direkt kontakt med huden, klass 3: produkter som sällan är i direkt kontakt med huden) Detta är mitt absoluta favoritgarn, men vill veta hur tryggt det är för ett barn att suga på! Och vill gärna veta detsamma om era andra oeko-tex-garner :)
12.11.2017 - 15:04DROPS Design answered:
Hej Emma, de af vore garner som er oeko-tex certificerad har en nummer som står inde på vores farvekort. Her kan du selv logge ind på oeko-tex og læse hvad som indgår i certificeringen til det nummer. :)
19.04.2018 kl. 15:37
Evelyn Cox wrote:
I am looking for an English translation of pattern 24823 from a booklet. Might there be one available?
26.10.2017 - 17:52DROPS Design answered:
Dear Mrs Cox, I'm sorry I'm not sure which pattern you are thinking about - you are welcome to contact your DROPS store in your country, they should be able to assist you. Happy knitting!
27.10.2017 kl. 10:22
Hilde wrote:
I knit a baby sweater with this yarn and wonder how I should block it. It says not to soak, but how else can I block it? And if you can't soak it, how can you wash it? Does that mean you can't hand wash it? Only wash by machine? Thank you so much! I am very happy with the look of this yarn, just thoroughly confused as to how to care for it.
16.10.2017 - 23:26DROPS Design answered:
Dear Hilde, you can wash it in the washmachine and let it dry flat to the finished measurements. Remember your DROPS store will have even more personnal advices and tips for you, you can contact them even per mail or telephone. Happy knitting!
17.10.2017 kl. 11:46
Doris wrote:
Das Garn ist durch die vielen dünnen Einzelfäden sehr elastisch, sodass ein Wachsen des fertigen Teils fast nicht zu vermeiden ist. Ich hatte in jedem Knäuel kleine Knötchen und ein Knäuel hatte alle paar Meter gerissene Stellen, zum Glück hatte ich genug Garn bestellt. Es gibt im Bereich Merinowolle von der ital. Konkurrenz eine deutlich bessere Qualität (zwar auch teurer, aber in den selbstgestrickten Teilen steckt doch auch viel Herzblut).
27.09.2017 - 13:56DROPS Design answered:
Liebe Doris, wenn Sie solche Erfahrungen haben, bitte Ihr DROPS Laden mitteilen. Viel Spaß beim stricken!
29.09.2017 kl. 09:12Nathalie wrote:
Quisiera saber si envían a todas partes del mundo? a Panamá? gracias
19.07.2017 - 15:52DROPS Design answered:
Hola Nathalie. En este link puedes encontrar las tiendas Drops para envíos internacionales: https://www.garnstudio.com/findastore.php?s=w&cid=23
23.07.2017 kl. 11:56
Es wäre ganz toll wenn es dieses Garn auch in einem reinweiß geben würde!
23.09.2018 - 17:00