da:
2.50€
per 50 g
Composizione: 75% lana, 25% poliammide
Gruppo filato:
A (23 - 26 maglie)
/ 4 ply / fingering
Peso/metri: 50 g = ca. 205 metri
Ferri suggeriti:: 3 mm
Campione/tensione: 10 x 10 cm = 24 m x 32 ferri
Cura: Lavare in lavatrice a 40°C selezionando un ciclo delicato / Non utilizzare mai l'ammorbidente/ Asciugare steso su una superficie piana.
Superwash: si
Made in: EU
Origine della materia prima: Lana dal Sud America, poliammide dall'Italia
Questo filato ha una certificazione Oeko-Tex® (numero di certificato 25.3.0110), Standard 100, Classe I proveniente da INNOVATEXT TEXTILE ENGINEERING AND TESTING, HUNGARY. Ciò significa che è stato testato per le sostanze pericolose ed è stato considerato sicuro in termini di ecologia umana. La classe I è il livello più elevato, e questo significa che il filato è adatto per articoli fa bambini (età 0-3).
Resistente come solo un filato per calze può essere, DROPS Fabel è un filato di 4 capi ed è trattata superwash, e ciò la rende lavabile in lavatrice e facile da maneggiare. Paragonato ai normali filati per calze, DROPS Fabel è filata in una qualità di lana più soffice, che la rende un filato sorprendente per tutto, adatto a molto di più delle calze – provatelo per gli indumenti dei bambini!
I colori PRINT e LONG PRINT sono prodotti con un metodo chiamato “fancy dyeing" che differisce dalle altre tecniche in quanto ogni lotto di tintura ha piccole variazioni sia nel motivo che nella sfumatura. Questo non è un errore, ma un elemento del carattere di questo filato.
Tenete presente che i campioni di colore mostrano il motivo che potete ottenere lavorando con un basso numero di maglie, come per una calza, per cui in un progetto con una diversa larghezza il gradiente di colori sembrerà diverso.
Leggi qui per saperne di più sulla sostenibilità dei nostri prodotti
Lavare in lavatrice a 40°C selezionando un ciclo delicato / Non utilizzare mai l'ammorbidente/ Asciugare steso su una superficie piana.
Per prima cosa, considerate di arieggiare semplicemente il capo, invece di lavarlo. Se desiderate ancora lavarlo, ecco alcune linee guida:
Nota: se state lavando un progetto realizzato con questo filato abbinato ad un altro, la linea guida generale è seguire le istruzioni di lavaggio per il più delicato dei filati con cui si sta lavorando.
Ecco una lista di domande frequenti (FAQ) sui nostri filati.
1) Da quali tipi di fibre sono costituiti i filati DROPS?
Il filato può essere costituito da un gran numero di fibre naturali e sintetiche. DROPS fornisce principalmente filati costituiti da lana, cotone, alpaca, lino, mohair e seta. Ogni tipo di fibra ha le sue qualità personali, e spesso sono mischiate per ottenere i vantaggi delle proprietà migliori di ognuna. I filati ruvidi hanno il vantaggio di essere più forti e più resistenti, e le fibre più fini danno maggior morbidezza e comfort. Questo è un accenno per quanto riguarda le fibre principali:
Alpaca:
La lana di Alpaca è la fibra naturale ottenuta da un alpaca, ed è simile in struttura alla lana di pecora. La sua morbidezza deriva dal diametro piccolo delle fibre, simile alla lana merino. E’ un fibra morbida, resistente, lussuosa e naturalmente vellutata. Il filato derivato dalle fibre di alpaca non infeltrisce facilmente e non forma “pallini”, e può essere leggero o pesante, a seconda di come viene filato. Nonostante la somiglianza con la lana di pecora, è più calda, non “pizzica” e non ha lanolina, il che la rende ipoallergenica. L’Alpaca è disponibile in 22 colori naturali con più di 300 sfumature dal vero blu-nero al marrone-nero, marrone, bianco, argento e rosa-grigio.
Mohair:
Questa fibra deriva dalle capre d’Angora, ed è considerata una fibra di lusso. Il filato Mohair è caldo come la lana, ma più leggero in peso; è resistente, si tinge bene e non infeltrisce facilmente. Le fibre di Mohair hanno anche una lucentezza data dal modo in cui riflettono la luce. Nonostante sia una fibra dura, il mohair è solitamente filato in un filato soffice, dando origine a indumenti leggeri e lucidi.
Lana:
Le fibre di lana derivano dalla pelle delle pecore e sono fibre relativamente grezze. Due punti di forza della lana sono la sua sensibilità al calore e la sua proprietà d’infeltrimento, che è causata dalle scaglie sulla superficie. A seconda dell’alimentazione delle pecore, l’aspetto della lana cambia.
La lana delle pecore Merino è considerata la fibra più fine di lana, che ha come caratteristica il fatto di essere arricciata e soffice. Tutte le lane Merino dei filati DROPS provengono dal Sudafrica e dal sud America e provengono da pecore che non sono state sottoposte al processo di Mulesing.
La lana pura è ottenuta direttamente dal vello degli animali, e non riciclata da indumenti di lana già esistenti.
La lana lavabile in lavatrice è lana trattata chimicamente per minimizzare lo strato peloso delle fibre, ed è quindi adatta al lavaggio in lavatrice (vedere Superwash).
Seta:
La fibra di seta è una fibra sottile continua prodotta dai bozzoli di un bruco conosciuto come baco da seta. Mentre il baco da seta viene coltivato, la seta grezza o tussah viene ottenuta da bozzoli di baco da seta non coltivati. La fibra della seta è una delle fibre naturali più forti e fornisce un filato meraviglioso da lavorare. E’ molto adatto per essere mescolato ad altre fibre, specialmente alla lana. La seta si tinge anche benissimo con coloranti naturali.
Fibre vegetali:
Ci sono diverse varietà di fibre vegetali, ottenute dalle pareti cellulari delle piante o di vegetali. Di tutte le varietà, due vengono identificate come fibre più lavorate o usate nell’industria tessile. Sono il cotone e il lino.
Il Cotone è la fibra che circonda i semi in un baccello di cotone, ed è praticamente cellulosa pura. Il cotone è solitamente bianco ma ci sono anche varietà verdi e marroni. La fibra di cotone è principalmente filata in filati o capi e usata per realizzare tessuti morbidi, traspiranti che sono ottimi per i vestiti e gli accessori estivi, facendone un filato più debole della seta o lino ma più forte rispetto alla lana.
Il cotone mercerizzato è il cotone che ha subito un processo di mercerizzazione. Questo trattamento conferisce ai tessuti e filati di cotone un lucentezza maggiore rispetto al cotone tradizionale. E’ anche più forte, si tinge più facilmente, rende il filato più resistente alla muffa e riduce lo sfilacciamento. Potrebbe anche non restringersi e non perdere la sua forma come il cotone regolare
Il lino è una fibra derivata dallo stelo della pianta di lino che è longeva e più forte rispetto a tutte le altre fibre. La fibra di lino è relativamente morbida, liscia e lussuosa e diventa ancora più bella con il tempo. Il lino è più comodo da indossare con le temperature calde rispetto al cotone, ciò è dovuto al fatto che assorbe meglio l’umidità e asciuga più in fretta.
Altri materiali usati nei nostri filati comprendono fibre sintetiche come l’acrilico, la viscosa, la poliammide (nylon) e il poliestere. Queste fibre vengono usate sopratutto per dare forza a un filato (come il nostro filato per calze, DROPS Fabel) o uno speciale tipo di struttura (come il nostro filato soffiato, DROPS Air):
La fibra di poliammide, normalmente conosciuta come nylon, è molto forte, resistente, leggera, facile da gestire (può essere lavata in lavatrice e asciugata con l’asciugatrice), ed elastica, il che la rende perfetta per essere mischiata con altre fibre per produrre dei filati resistenti come i filati per le calze.
Paragonata al poliestere, la poliammide è più soffice e più flessibile, ma assorbe anche più acqua e si asciuga più lentamente.
3) Che tipo di informazioni posso trovare sulle etichette dei filati DROPS?
Tutte le etichette dei filati DROPS forniscono informazioni riguardo il contenuto di fibre (lana, cotone, etc.), peso in grammi e once, lunghezza in metri e yards, istruzioni e simboli per il lavaggio (spiegati qui), numero del colore, numero del lotto e informazioni sul gruppo filati.
4) Che cosa sono i gruppi di filati DROPS?
Tutti i filati DROPS sono classificati in 6 diversi gruppi a seconda dello spessore (dalla A alla F). I filati nello stesso gruppo hanno una tensione simile del campione e di lavoro, e possono quindi essere interscambiati in un modello; in ogni caso la lunghezza potrebbe essere diversa, per cui quando sostituite il filato, calcolate sempre la quantità di metri/yards necessaria per il modello, per sapere quanto filato acquistare.
5) Posso usare un filato diverso da quello indicato nel modello?
Si, purché il filato possa essere lavorato con la stessa tensione. Fate sempre il campione per essere sicure di ottenere lo stesso n° di maglie in larghezza e di ferri in altezza di quelli indicati nel modello.
Ricordatevi che filati diversi daranno un risultato diverso, che conferirà al capo degli aspetti diversi. Anche il metraggio/lunghezza potrebbe essere diverso, per cui quando sostituite il filato calcolate sempre il n° di metri che vi servono, per sapere la quantità di filato di cui avete bisogno.
Leggete qui qualcosa in più su come calcolare la quantità di un filato alternativo - e come sostituire 1 capo di filato con 2 o più capi di un altro filato.
6) Che cosa significa quando un filato è definito come “Superwash”?
Una lana superwash è uno speciale prodotto di lana che è stata trattata o processata in un modo che le permette di essere lavabile in lavatrice. Molte persone sono spaventate dal lavorare con la lana perché è molto sensibile al restringimento (anche se alcuni restringono la lana di proposito) e la lana superwash potrebbe permettere loro di lavorare con delle ottime fibre senza preoccuparsi. (Per saperne di più).
7) Che cosa significa “certificato Oeko-Tex®"
Lo Standard 100 Oeko-Tex® è stato introdotto agli inizi degli anni ’90 come risposta alle richieste del pubblico di tessuti che non presentassero rischi per la salute. Lo Standard 100 Oeko-Tex® è un sistema globale di verifiche uniformi e di certificazioni per i materiali tessili grezzi, intermedi e i prodotti finali a tutti gli stadi di produzione. Il test per le sostanze dannose comprende sostanze che sono vietate o disciplinate dalla legge, chimici noti per essere nocivi per la salute, e parametri che sono inclusi come misure precauzionali per salvaguardare la salute.
Per maggiori informazioni vedere www.oeko-tex.com
9) Perché i vostri filati sono così economici?
Essendo l’azienda più grande del nord Europa nel settore del lavoro a maglia e del design, abbiamo opportunità uniche di lavorare con materiali davvero grezzi e di risparmiare in modo che i benefici avvantaggino i clienti. Questo è il motivo per cui potete comprare i filati DROPS al 20-30% in meno rispetto a prodotti simili!
10) Quanto sono precisi e reali i colori sul sito?
Quando scattiamo le foto per le nostre cartelle colori, facciamo del nostro meglio per ottenere il livello più alto di accuratezza dei colori. Sfortunatamente, non possiamo garantire su come appaiono le immagini sullo schermo del vostro pc. Ogni monitor mostra i colori in modo diverso, alcuni colori potrebbero sembrare più scuri di come sono in realtà, e alcuni colori potrebbero essere più saturati su alcuni schermi. Se verificate che molti dei colori di filato sembrano diversi sul vostro schermo rispetto al colore reale delle matasse, potete regolare le impostazioni del vostro monitor.
11) Che cos'è un micron? Che cosa significa fine / extra fine?
La finezza di delle fibre di un filato è misurata in microns (migliaia di millimetri). L'alpaca Super fine alpaca è 26-28 microns. La lana merino fine è meno di 21,5 microns e la merino extra fine è sotto i 19,5 microns. Minori sono i microns e più soffice e più delicato è il tipo di filato, più alti sono i microns è più resistente sarà il filato.
La ragione per cui i microns delle fibre sono importanti è che il filato alla fine diventerà qualcos'altro, e il fatto che il filato sia delicato o ruvido determinerà in parte lo scopo per cui verrà utilizzato. Questo è il motivo per cui vi consigliamo i filati più soffici (come DROPS Baby Merino) per indumenti per bambini o perchè scegliamo di usare un filato più ruvido, resistente come DROPS Snow, per un coprisedia o delle pantofole.
12) Perchè i colori dei miei gomitoli di filato "print" sono differenti?
I motivi per cui due gomitoli dello stesso filato "print" sembrano diverse possono essere 1) che entrambi i gomitoli facciano parte di due lotti di tintura diversi; 2) che i gomitoli sono stati tinti usando una tecnica chiamata "magic print" (quella utilizzata ad esempio in DROPS Delight), che fornisce dei motivi unici e delicati passaggi di colore per ogni gomitolo, il che significa che anche all'interno di un singolo lotto, potrebbero esserci varietà più scure o chiare. Questo fatto non è una colpa nè un difetto, ma è parte del carattere del filato.
13) Il mio rivenditore non ha il colore che vorrei, cosa posso fare?
Se il vostro rivenditore DROPS non ha il colore di filato di cui avete bisogno, provate a contattare un DROPS Super Store (i rivenditori che hanno gli stemmi dorati) - faranno in modo di ottenere il colore desiderato anche se non è nel loro stock. Guardate qui una lista di tutti i rivenditori DROPS .
14) Dove posso trovare uno specifico lotto di tintura di un colore?
Provate sempre per prima cosa a contattare il vostro rivenditore DROPS. Se loro non hanno il lotto di tintura di cui avete bisogno, vi consigliamo di chiedere ad altre " colleghe" nel DROPS Workshop in Facebook o Ravelry, che potrebbero avere il lotto richiesto nei loro stash e potrebbero decidere di darvelo.
15) Perchè il mio filato perde i peli?
I filati perdono i peli perchè non c'è abbastanza torsione per tenere tutte le fibre insieme, Tutti i filati hanno fibre in eccesso (dalla produzione) che possono trasformarsi in perdita di peli, con gradi diversi a seconda di come è stato filato. I filati Brushed (filati "pelosi") come DROPS Melody, hanno più fibre lasse di questo tipo rispetto ad altri filati e quindi perdono più peli. La perdita di peli dipende anche da cosa viene indossato sotto il capo e se tiri o meno il capo. Non è quindi possibile garantire che non ci sarà perdita di peli.
Sotto ci sono alcuni consigli su come ottenere il miglior risultato con filati "pelosi":
16) Perchè il mio capo fa i pallini?
La formazione di "pallini" è un processo naturale che si verifica anche con le fibre più preziose. E' un segno naturale di usura che è difficile da evitare. Ed è visibile soprattutto nelle aree di sfregamento del capo, come braccia e polsini.
Potete far tornare il vostro capo come nuovo eliminando i "pallini", usando un pettine per il tessuto o levapelucchi.
Se state cercando di sostituire questo filato con un altro filato DROPS, potete usare un altro filato all'interno dello stesso gruppo di filati, o provare il nostro convertitore di filati!!
CORMERAIS Marjolaine wrote:
Bonjour, je veux réaliser ce modèle mais avec Fabel "brume de roses", quelle autre couleur cois-je prendre pour avoir le même rendu aussi harmonieux et régulier que le modèle présenté. Merci
08.09.2014 - 18:37DROPS Design answered:
Bonjour Madame Cormerais, votre magasin DROPS pourra vous aider à choisir la couleur adéquate en fonction du résultat souhaité, vous pouvez le contacter par mail ou téléphone aux coordonnées indiquées dans la liste. Bon tricot!
14.10.2014 kl. 15:10
Geke wrote:
Hele fijne sokkenwol. Brei er ook vesten van met een prachtig resultaat.
18.05.2014 - 20:36Gui Trigo wrote:
I like very much to knitt and to wear fabel socks! But I think, like other cistomers, that it's a pitty that it's so difficult to have a pair of identic socks... I'm anxiously waiting for the new uni colours! I still think you could have more uni, like greens, really red, yellow; I hope we'll have more choice next winter. Till then, I'll keeo amusing myself with a big bag of fabel I bought this month! :)
31.03.2014 - 23:55
Andrea wrote:
Also ich finde Fabel sehr weich!?!
27.03.2014 - 14:33
Steffi wrote:
Sehr KRATZIG!! Habe damit eine Kinderhose nachgestrickt und es tat mir nachher um die Arbeit leid! Sowas möchte ich meinem Kind nicht anziehen.
18.03.2014 - 11:45
Bente Bilde Andersen wrote:
Har mange fine fargesammensetninger i Print garnene, men jeg savner Uni Colour i hele fargeskalaen, må ty til annet strømpegarn for å få de ønskede farger ved mønsterstrikk. Strikkefastheten er umulig å få til.
16.02.2014 - 14:30
Nicole wrote:
Liebes Drops-Team! Ich habe schon viele, viele Socken gestrickt, aber Eure Wolle ist echt die beste!!! Sie "läuft" super, man strickt wie am Schnürchen!!!
10.02.2014 - 18:31
Gabriele Loy wrote:
Hallo liebes Team, Möchte die Wolle für meinen kleinen Enkel und meinen Sohn verstricken. Beide haben aber eine sehr empfindliche haut. Kann ich die Wolle unbedenklich nehmen.? Vielen Dank.
09.02.2014 - 09:55
Lis Hovgaard wrote:
Jeg savner lyse farver,lyseblå,lyserød i Fabel Print
04.02.2014 - 11:47Loupiot wrote:
Bonjour, le coloris 543 (roug-brun mix) est beaucoup plus rose et orangé que rouge brun. ça donne un effet plus lumineux... et plus clown quand même ! laine de bonne qualité.
11.01.2014 - 14:23
C.Boom wrote:
Aanbevolen naald 2,5 mm, maar om 26 st op 10 cm te breien heb ik nld 3,5 nodig. Wat te doen?
31.12.2013 - 09:10
Pirkko Aitman wrote:
Saknar grönt enfärgat ännu.
07.12.2013 - 22:45
Birgit wrote:
Met drops fabel print heb ik drie superleuke paar sokken kunnen maken, met drops fabel longprint kon dit niet: kleurverschillen, wisselende streeppatronen binnen een bol, knopjes, en daarna b.v. helemaal geen bruin meer in de strepen, wat er eerst wel in zat.... Had ik met de eerste drie gewoon geluk of zit het hem in het woord 'print'?
24.07.2013 - 22:29DROPS Nederland answered:
De Long print heeft een veel langere print dan de gewone print versie. De strepen zal hier niet zo wisselend zijn dan op de gewone print. Er zou geen fouten in het garen moeten zijn, Maar heb je twijfels over de kwaliteit van het garen, neem dan contact op met je verkooppunt. Ze kunnen het garen bekijken en evalueren.
14.08.2013 kl. 12:42
Sanne wrote:
Hallo, ich habe mir ein Schultertuch aus der Mouliné- Wolle (Farbe 801) gehäkelt und bin einfach begeistert!!! Auch wenn die Farbe braun / beige) doch eher grau als braun ist...
12.07.2013 - 16:53
Carmen wrote:
Ich wünsche mir viiiel mehr Farben in Fabel uni Colour. Warum nur so wenig Auswahl in einfarbiger Sockenwolle?
16.03.2013 - 14:47
DROPS Design NL wrote:
Kijk onder FABEL PRINT, rij 4 in het midden (nummer 3)
12.03.2013 - 10:54
Riekie Thoma wrote:
Dag... ik kan de sea mist 910 niet vinden van de fabel....
12.03.2013 - 10:25Joy wrote:
Just finished weaving 4 scarves in black Fabel and they're gorgeous. The hand is so soft. I know my clients will love them.
05.02.2013 - 14:09
Jutta wrote:
Hallo, die FArbe 905, Salz und Pfeffer sieht auf dem PC eher braun aus. Wird aber als schwarz-weiß-Mix beschrieben. Ist es eher schwarz-weiß oder braun?
04.02.2013 - 13:29Garnstudio Deutschland answered:
Liebe Jutta, die Farbe 905 hat kein braun, das müsste an den Bildschirm-Einstellungen liegen.
04.02.2013 kl. 13:51
Maria wrote:
Svar till jenny. ja det är samma . P står för "print". Jättefina färger i det garnet.
30.12.2012 - 21:42
Jenny wrote:
Farve 542 grøn, er det den samme som i opskrift nr. 135-13 hedder: 542p, grøn mix?
21.12.2012 - 11:51
Kerstin Nilsson wrote:
Angående Maria Adolfssons kommentar om Fabel karneval 820. Kontakta Eks lilla bod tel.037010302. Hon har bra lager av Drops garner. Har själv fått tag i utgångna färger där
09.11.2012 - 18:28
Garnstudio Deutschland wrote:
Hallo Yvonne. Fabel ist superwash ausgerüstet und filzt nicht ( bei Sockenwolle ist maschinenwaschbarkeit besser als Filzen).
05.11.2012 - 09:51
Yvonne wrote:
Hallo, ich habe noch einiges an Fabel übrig und möchte damit Fäustlingen 17-13 für meine kleine Enkelin machen, kann man Fabel auch Filzen, gibt es den gleichen Effekt??? wenn nicht muss ich Socken machen
04.11.2012 - 09:29
Tolle Wolle, ich würde am liebsten nur noch damit stricken. Aber ich hätte auch gerne viel mehr Farben - vor allem uni! :)
25.05.2014 - 13:32