da:
1.99€
per 50 g
Composizione: 100% cotone
Gruppo filato:
B (20 - 22 maglie)
/ 8 ply / DK / worsted
Peso/metri: 50 g = ca. 100 metri
Ferri suggeriti:: 4 mm
Campione/tensione: 10 x 10 cm = 21 m x 28 ferri
Cura: Lavare in lavatrice a 40°C selezionando un ciclo delicato / Asciugare steso su una superficie piana.
Made in: EU
Origine della materia prima: Cotone dall'Egitto
Questo filato ha una certificazione Oeko-Tex® (numero di certificato 951032), Standard 100, Classe I proveniente da Aitex Technical Textile Institute. Ciò significa che è stato testato per le sostanze pericolose ed è stato considerato sicuro in termini di ecologia umana. La classe I è il livello più elevato, e questo significa che il filato è adatto per articoli fa bambini (età 0-3).
DROPS Muskat è un filato di cotone pieno di colore, ottenuto da 100% cotone Egiziano mercerizzato, il miglior cotone a fibra lunga che si possa trovare! Filato da più fili sottili che lo rendono estremamente resistente e durevole, questo filato ho una piacevole lucentezza e grande stabilità nella forma.
Uno dei nostri meravigliosi classici, questo filato ha una grande varietà di modelli tra cui scegliere, e molti clienti soddisfatti, dopo oltre 25 anni di presenza sul mercato!
Leggi qui per saperne di più sulla sostenibilità dei nostri prodotti
Lavare in lavatrice a 40°C selezionando un ciclo delicato / Asciugare steso su una superficie piana.
Ecco alcune line guida per lavare i vostri capi di cotone, ma tenete in considerazione che il cotone ha la tendenza a restringersi durante il lavaggio, per cui fate in modo di misurare il capo prima di lavarlo, in modo da portarlo alla forma corretta dopo il lavaggio:
Nota: se state lavando un progetto realizzato con questo filato abbinato ad un altro, la linea guida generale è seguire le istruzioni di lavaggio per il più delicato dei filati con cui si sta lavorando.
Ecco una lista di domande frequenti (FAQ) sui nostri filati.
1) Da quali tipi di fibre sono costituiti i filati DROPS?
Il filato può essere costituito da un gran numero di fibre naturali e sintetiche. DROPS fornisce principalmente filati costituiti da lana, cotone, alpaca, lino, mohair e seta. Ogni tipo di fibra ha le sue qualità personali, e spesso sono mischiate per ottenere i vantaggi delle proprietà migliori di ognuna. I filati ruvidi hanno il vantaggio di essere più forti e più resistenti, e le fibre più fini danno maggior morbidezza e comfort. Questo è un accenno per quanto riguarda le fibre principali:
Alpaca:
La lana di Alpaca è la fibra naturale ottenuta da un alpaca, ed è simile in struttura alla lana di pecora. La sua morbidezza deriva dal diametro piccolo delle fibre, simile alla lana merino. E’ un fibra morbida, resistente, lussuosa e naturalmente vellutata. Il filato derivato dalle fibre di alpaca non infeltrisce facilmente e non forma “pallini”, e può essere leggero o pesante, a seconda di come viene filato. Nonostante la somiglianza con la lana di pecora, è più calda, non “pizzica” e non ha lanolina, il che la rende ipoallergenica. L’Alpaca è disponibile in 22 colori naturali con più di 300 sfumature dal vero blu-nero al marrone-nero, marrone, bianco, argento e rosa-grigio.
Mohair:
Questa fibra deriva dalle capre d’Angora, ed è considerata una fibra di lusso. Il filato Mohair è caldo come la lana, ma più leggero in peso; è resistente, si tinge bene e non infeltrisce facilmente. Le fibre di Mohair hanno anche una lucentezza data dal modo in cui riflettono la luce. Nonostante sia una fibra dura, il mohair è solitamente filato in un filato soffice, dando origine a indumenti leggeri e lucidi.
Lana:
Le fibre di lana derivano dalla pelle delle pecore e sono fibre relativamente grezze. Due punti di forza della lana sono la sua sensibilità al calore e la sua proprietà d’infeltrimento, che è causata dalle scaglie sulla superficie. A seconda dell’alimentazione delle pecore, l’aspetto della lana cambia.
La lana delle pecore Merino è considerata la fibra più fine di lana, che ha come caratteristica il fatto di essere arricciata e soffice. Tutte le lane Merino dei filati DROPS provengono dal Sudafrica e dal sud America e provengono da pecore che non sono state sottoposte al processo di Mulesing.
La lana pura è ottenuta direttamente dal vello degli animali, e non riciclata da indumenti di lana già esistenti.
La lana lavabile in lavatrice è lana trattata chimicamente per minimizzare lo strato peloso delle fibre, ed è quindi adatta al lavaggio in lavatrice (vedere Superwash).
Seta:
La fibra di seta è una fibra sottile continua prodotta dai bozzoli di un bruco conosciuto come baco da seta. Mentre il baco da seta viene coltivato, la seta grezza o tussah viene ottenuta da bozzoli di baco da seta non coltivati. La fibra della seta è una delle fibre naturali più forti e fornisce un filato meraviglioso da lavorare. E’ molto adatto per essere mescolato ad altre fibre, specialmente alla lana. La seta si tinge anche benissimo con coloranti naturali.
Fibre vegetali:
Ci sono diverse varietà di fibre vegetali, ottenute dalle pareti cellulari delle piante o di vegetali. Di tutte le varietà, due vengono identificate come fibre più lavorate o usate nell’industria tessile. Sono il cotone e il lino.
Il Cotone è la fibra che circonda i semi in un baccello di cotone, ed è praticamente cellulosa pura. Il cotone è solitamente bianco ma ci sono anche varietà verdi e marroni. La fibra di cotone è principalmente filata in filati o capi e usata per realizzare tessuti morbidi, traspiranti che sono ottimi per i vestiti e gli accessori estivi, facendone un filato più debole della seta o lino ma più forte rispetto alla lana.
Il cotone mercerizzato è il cotone che ha subito un processo di mercerizzazione. Questo trattamento conferisce ai tessuti e filati di cotone un lucentezza maggiore rispetto al cotone tradizionale. E’ anche più forte, si tinge più facilmente, rende il filato più resistente alla muffa e riduce lo sfilacciamento. Potrebbe anche non restringersi e non perdere la sua forma come il cotone regolare
Il lino è una fibra derivata dallo stelo della pianta di lino che è longeva e più forte rispetto a tutte le altre fibre. La fibra di lino è relativamente morbida, liscia e lussuosa e diventa ancora più bella con il tempo. Il lino è più comodo da indossare con le temperature calde rispetto al cotone, ciò è dovuto al fatto che assorbe meglio l’umidità e asciuga più in fretta.
Altri materiali usati nei nostri filati comprendono fibre sintetiche come l’acrilico, la viscosa, la poliammide (nylon) e il poliestere. Queste fibre vengono usate sopratutto per dare forza a un filato (come il nostro filato per calze, DROPS Fabel) o uno speciale tipo di struttura (come il nostro filato soffiato, DROPS Air):
La fibra di poliammide, normalmente conosciuta come nylon, è molto forte, resistente, leggera, facile da gestire (può essere lavata in lavatrice e asciugata con l’asciugatrice), ed elastica, il che la rende perfetta per essere mischiata con altre fibre per produrre dei filati resistenti come i filati per le calze.
Paragonata al poliestere, la poliammide è più soffice e più flessibile, ma assorbe anche più acqua e si asciuga più lentamente.
3) Che tipo di informazioni posso trovare sulle etichette dei filati DROPS?
Tutte le etichette dei filati DROPS forniscono informazioni riguardo il contenuto di fibre (lana, cotone, etc.), peso in grammi e once, lunghezza in metri e yards, istruzioni e simboli per il lavaggio (spiegati qui), numero del colore, numero del lotto e informazioni sul gruppo filati.
4) Che cosa sono i gruppi di filati DROPS?
Tutti i filati DROPS sono classificati in 6 diversi gruppi a seconda dello spessore (dalla A alla F). I filati nello stesso gruppo hanno una tensione simile del campione e di lavoro, e possono quindi essere interscambiati in un modello; in ogni caso la lunghezza potrebbe essere diversa, per cui quando sostituite il filato, calcolate sempre la quantità di metri/yards necessaria per il modello, per sapere quanto filato acquistare.
5) Posso usare un filato diverso da quello indicato nel modello?
Si, purché il filato possa essere lavorato con la stessa tensione. Fate sempre il campione per essere sicure di ottenere lo stesso n° di maglie in larghezza e di ferri in altezza di quelli indicati nel modello.
Ricordatevi che filati diversi daranno un risultato diverso, che conferirà al capo degli aspetti diversi. Anche il metraggio/lunghezza potrebbe essere diverso, per cui quando sostituite il filato calcolate sempre il n° di metri che vi servono, per sapere la quantità di filato di cui avete bisogno.
Leggete qui qualcosa in più su come calcolare la quantità di un filato alternativo - e come sostituire 1 capo di filato con 2 o più capi di un altro filato.
6) Che cosa significa quando un filato è definito come “Superwash”?
Una lana superwash è uno speciale prodotto di lana che è stata trattata o processata in un modo che le permette di essere lavabile in lavatrice. Molte persone sono spaventate dal lavorare con la lana perché è molto sensibile al restringimento (anche se alcuni restringono la lana di proposito) e la lana superwash potrebbe permettere loro di lavorare con delle ottime fibre senza preoccuparsi. (Per saperne di più).
7) Che cosa significa “certificato Oeko-Tex®"
Lo Standard 100 Oeko-Tex® è stato introdotto agli inizi degli anni ’90 come risposta alle richieste del pubblico di tessuti che non presentassero rischi per la salute. Lo Standard 100 Oeko-Tex® è un sistema globale di verifiche uniformi e di certificazioni per i materiali tessili grezzi, intermedi e i prodotti finali a tutti gli stadi di produzione. Il test per le sostanze dannose comprende sostanze che sono vietate o disciplinate dalla legge, chimici noti per essere nocivi per la salute, e parametri che sono inclusi come misure precauzionali per salvaguardare la salute.
Per maggiori informazioni vedere www.oeko-tex.com
9) Perché i vostri filati sono così economici?
Essendo l’azienda più grande del nord Europa nel settore del lavoro a maglia e del design, abbiamo opportunità uniche di lavorare con materiali davvero grezzi e di risparmiare in modo che i benefici avvantaggino i clienti. Questo è il motivo per cui potete comprare i filati DROPS al 20-30% in meno rispetto a prodotti simili!
10) Quanto sono precisi e reali i colori sul sito?
Quando scattiamo le foto per le nostre cartelle colori, facciamo del nostro meglio per ottenere il livello più alto di accuratezza dei colori. Sfortunatamente, non possiamo garantire su come appaiono le immagini sullo schermo del vostro pc. Ogni monitor mostra i colori in modo diverso, alcuni colori potrebbero sembrare più scuri di come sono in realtà, e alcuni colori potrebbero essere più saturati su alcuni schermi. Se verificate che molti dei colori di filato sembrano diversi sul vostro schermo rispetto al colore reale delle matasse, potete regolare le impostazioni del vostro monitor.
11) Che cos'è un micron? Che cosa significa fine / extra fine?
La finezza di delle fibre di un filato è misurata in microns (migliaia di millimetri). L'alpaca Super fine alpaca è 26-28 microns. La lana merino fine è meno di 21,5 microns e la merino extra fine è sotto i 19,5 microns. Minori sono i microns e più soffice e più delicato è il tipo di filato, più alti sono i microns è più resistente sarà il filato.
La ragione per cui i microns delle fibre sono importanti è che il filato alla fine diventerà qualcos'altro, e il fatto che il filato sia delicato o ruvido determinerà in parte lo scopo per cui verrà utilizzato. Questo è il motivo per cui vi consigliamo i filati più soffici (come DROPS Baby Merino) per indumenti per bambini o perchè scegliamo di usare un filato più ruvido, resistente come DROPS Snow, per un coprisedia o delle pantofole.
12) Perchè i colori dei miei gomitoli di filato "print" sono differenti?
I motivi per cui due gomitoli dello stesso filato "print" sembrano diverse possono essere 1) che entrambi i gomitoli facciano parte di due lotti di tintura diversi; 2) che i gomitoli sono stati tinti usando una tecnica chiamata "magic print" (quella utilizzata ad esempio in DROPS Delight), che fornisce dei motivi unici e delicati passaggi di colore per ogni gomitolo, il che significa che anche all'interno di un singolo lotto, potrebbero esserci varietà più scure o chiare. Questo fatto non è una colpa nè un difetto, ma è parte del carattere del filato.
13) Il mio rivenditore non ha il colore che vorrei, cosa posso fare?
Se il vostro rivenditore DROPS non ha il colore di filato di cui avete bisogno, provate a contattare un DROPS Super Store (i rivenditori che hanno gli stemmi dorati) - faranno in modo di ottenere il colore desiderato anche se non è nel loro stock. Guardate qui una lista di tutti i rivenditori DROPS .
14) Dove posso trovare uno specifico lotto di tintura di un colore?
Provate sempre per prima cosa a contattare il vostro rivenditore DROPS. Se loro non hanno il lotto di tintura di cui avete bisogno, vi consigliamo di chiedere ad altre " colleghe" nel DROPS Workshop in Facebook o Ravelry, che potrebbero avere il lotto richiesto nei loro stash e potrebbero decidere di darvelo.
15) Perchè il mio filato perde i peli?
I filati perdono i peli perchè non c'è abbastanza torsione per tenere tutte le fibre insieme, Tutti i filati hanno fibre in eccesso (dalla produzione) che possono trasformarsi in perdita di peli, con gradi diversi a seconda di come è stato filato. I filati Brushed (filati "pelosi") come DROPS Melody, hanno più fibre lasse di questo tipo rispetto ad altri filati e quindi perdono più peli. La perdita di peli dipende anche da cosa viene indossato sotto il capo e se tiri o meno il capo. Non è quindi possibile garantire che non ci sarà perdita di peli.
Sotto ci sono alcuni consigli su come ottenere il miglior risultato con filati "pelosi":
16) Perchè il mio capo fa i pallini?
La formazione di "pallini" è un processo naturale che si verifica anche con le fibre più preziose. E' un segno naturale di usura che è difficile da evitare. Ed è visibile soprattutto nelle aree di sfregamento del capo, come braccia e polsini.
Potete far tornare il vostro capo come nuovo eliminando i "pallini", usando un pettine per il tessuto o levapelucchi.
Se state cercando di sostituire questo filato con un altro filato DROPS, potete usare un altro filato all'interno dello stesso gruppo di filati, o provare il nostro convertitore di filati!!
Casper wrote:
How many colors are there?
01.03.2014 - 08:41DROPS Design answered:
Dear Casper, there are almost 50 colours available. Happy knitting & crocheting!
14.10.2014 kl. 16:23
Marleen wrote:
Heeft iemand wel eens een (baby)kledingstuk gemaakt van dit garen gewassen op 60 graden? Ik wil iets maken voor de baby van een kennisje, maar haar kennende...... Ze is een chaoot met de was. Regelmatig komt er iets veel te klein uit de trommel omdat ze het weer eens te heet heeft gewassen. Heb ook zitten denken aan Drops Paris, maar dat lijkt met toch te grof voor een baby van een paar maanden oud.
05.12.2013 - 23:06
Brenda wrote:
Disappointing. The white is faulty with yellow marks and knots here and there. It splits easilty too.
09.08.2013 - 23:20DROPS Design answered:
Dear Brenda Our yarn is not supposed to have spots or multiple knots. Please contact the store where you purchased the yarn.
12.08.2013 kl. 09:15
Brenda wrote:
The look is good but unfortunately the white is faulty with lots of yellow marks in the weave here and there which I did not notice. Some of it is also knotted and also it splits easily. Disappointed as I have put a lot of work into the pattern I am using and don't know how to disguise the marks which I did not notice.
09.08.2013 - 22:55
Maggie wrote:
Wie kann ich als Laie denn heraus finden, was wofür geeignet ist, also welche Wolle ich wofür benutzen kann?
09.07.2013 - 16:04Garnstudio Deutschland answered:
Liebe Maggie, Sie können sich sehr viele Beispiele in unserer Musterdatenbank zeigen lassen.
11.07.2013 kl. 07:59
Elisabeth wrote:
Bonjour, Ce coton se tricote tres bien et les couleurs magnifiques. Malheureusement dans le dernier lot il y avait beaucoup de noeuds et de defauts. Dommage!
31.05.2013 - 09:49
Annick wrote:
Bonjour, le fil Muskat turquoise est vraiment superbe : brillant, épais et agréable à tricoter ! J'aimerais trouver un beau jaune or (c'est la mode cette année), c'est au programme ??
27.05.2013 - 19:16
Tone wrote:
Hei Drops - kan dere forklare hvorfor feks Muskat ofte deler seg når man strikker, se innlegget til Linda under her- og Randi Mjønes fra 11.10.2011
22.05.2013 - 12:03
Linda wrote:
Garnet tvinnar sig själv jämt. Här nyttar det inte att nysta om garnet, garnet är nämligen inte överspunnet, utan felaktig tvunnet: enkeltrådarna är S-spunna, och borde därför tvinnas tillsammans i Z. Trådarna i Muskat tvunnets däremot tillsammans i S. Något sådant borde inte ske, även om det handlar om billigt garn!
13.04.2013 - 22:46
Marie-france wrote:
Bonjour. Très joli couleur (06 rose clair), facile à tricoter, mais plus le tricot monte, et je constate que la teinte n'est pas uniforme, avec des zones paraissant délavées. Es-ce normal ou un défaut dans la teinture. De plus, dans presque chaque pelote, il y a une partie effilochée qui nécessite de couper et faire un noeud.
09.04.2013 - 17:29Drops Design answered:
Bonjour Marie-France, dans ce genre de situation, n'hésitez pas à contacter le magasin où vous avez acheté votre laine en décrivant lui communiquant toutes les informations nécessaires (n° bain, couleur...). Bon tricot !
10.04.2013 kl. 09:17
Maria wrote:
Prachtig garen, mooie kleuren. Het splijt wel snel, krult niet tijdens haken/breien.
09.04.2013 - 01:55
Marita wrote:
Ein schönes Garn, das ich jetzt schon mehrmals verstrickt habe. Auch die Formbeständigkeit ist gut. Sehr empfehlenswert!
02.04.2013 - 09:43
Camilla wrote:
Fåes Muskat i en helt gul farve ? Hilsen Camilla
25.03.2013 - 13:12
Anne Lise Weigand wrote:
Har strikket nä flere topper av muskat garn som jeg har bestill over nettet.. Detsverre er det ikke et nöste som det ikke er en eller flere knuter i. Blir da ikke sä pent pä retten.
18.03.2013 - 11:39
Franka Den Ouden wrote:
Heerlijke garen om mee te haken. Ik gebruik haaknaald 4. Splijt minder snel dan Paris en heeft een prachtige glans.
01.02.2013 - 15:32
Bibi wrote:
Fil d'une belle qualité et agréable à tricoter, un seul hic, je passe beaucoup de temps à le démêler...
26.01.2013 - 17:07
Gergana wrote:
This is a very beautiful yarn! Once knitted it has such a smooth and shining surface. I can't praise enough the quality of the cotton! I have lots of colours.
10.01.2013 - 09:30
Ronja wrote:
Hej Jeg hækler med petrol (74) Og jeg vil lige høre om det er normalt at det smitter rigtig meget af..? mine fingre bliver helt blå. Det skal hæklet sammen med natur, så bliver bekymret for om det smitter af.
20.11.2012 - 09:39Zahra wrote:
Hi Do you ship this to Australia ? I love it. Thanks
08.09.2012 - 03:01DROPS Design answered:
Dear Zahra, please click here to see the list of DROPS stores where you can get your yarn worldwide. Happy knitting!
14.10.2014 kl. 16:27Rosario Andrade wrote:
Hi, I am writing from Spain. Very beautiful Muskat yarn. Could I get this yarn here in Spain or on-line? Thanks
12.07.2012 - 13:16DROPS Design answered:
Dear Mr Andrade, please click here to see list of DROPS stores in Spain. Happy knitting!
14.10.2014 kl. 16:28
Daniela wrote:
Belli i colori e soprattutto molto lucidi, ben ritorta si lavora bene
19.06.2012 - 17:19
Susanne wrote:
Hallo! Kann mir jemand die genauen Farben auf dem vierten Bild mitteilen; natur, dunkelbraun, khaki, oliv? Vielen Dank.
05.06.2012 - 10:07
Palacios wrote:
Salut, je fais suite a mon commentaire de cet après midi: le fil Muskat est superbe, j'en acheretai encore, c'est l'échantillon qui me pose problème.
02.05.2012 - 22:30
Palacios wrote:
Je croyais avoir trouvé mon fil idéal. Erreur: vous indiquez un échantillon de 21x28 avec des aiguilles n°4 et c'est très exactement ce que j'ai fait mais, une fois lavé (lavage délicat, dans un filet de protection)il s'est agrandi d'une ou deux tailles de plus. Immettable, je dois tout défaire!
02.05.2012 - 17:17
Graag had ik het modelletje 68-21 gehaakt. Maar blijkbaar zijn er aan aantal zaken niet meer te verkrijgen zoalsMuskat nr 33 , licht paarsrood. Ook Tynn chenille is er niet maar. Welke kleuralternatieven raad u mij dan aan in de kwaliteit drops? Alvast bedankt
19.01.2014 - 14:26