da:
3.70€
per 50 g
Composizione: 65% alpaca, 28% poliammide, 7% lana
Gruppo filato:
C (16 - 19 maglie)
/ 10 ply / aran / worsted
Peso/metri: 50 g = ca. 150 metri
Ferri suggeriti:: 5 mm
Campione/tensione: 10 x 10 cm = 17 m x 22 ferri
Cura: Lavare a mano, max 30°C / Asciugare steso su una superficie piana.
/ Può essere infeltrito
Superwash: no
Made in: Peru/EU
Origine della materia prima: Alpaca e lana dal Sud America, poliammide dalla Germania
Questo filato ha una certificazione Oeko-Tex® (numero di certificato 22.HPE.07484), Standard 100, Classe II proveniente da Hohenstein Institute. Ciò significa che è stato testato per le sostanze pericolose ed è stato considerato sicuro in termini di ecologia umana. La classe II significa che il filato è adatto per essere messo a contatto diretto con la pelle per un'ampia superficie, come camicette, magliette, materassi, etc.
Un eccitante filato "blow yarn" (= filato soffiato) composto dal morbidissimo baby alpaca e dalla lana merino bella calda - questo filato ha una costruzione unica, in cui anziché filare insieme le fibre, le fibre di baby alpaca e di lana merino vengono soffiate insieme dentro un tubo. I capi realizzati con questo filato sono di circa il 30-35% più leggeri rispetto a capi realizzati in filati normali con lo stesso spessore.
DROPS Air è, un filato arioso e leggero che è fantastico sulla pelle, il che lo rende perfetto da utilizzare per creare accessori, scialli, maglioni e cardigan sia con motivi strutturati che con trecce. I capi realizzati in DROPS Air non pizzicano e sono adatti per tutti!
Leggi qui per saperne di più sulla sostenibilità dei nostri prodotti
Lavare a mano, max 30°C / Asciugare steso su una superficie piana.
Per prima cosa, considerate di arieggiare semplicemente il capo, invece di lavarlo. Se desiderate ancora lavarlo, ecco alcune linee guida:
Nota: se state lavando un progetto realizzato con questo filato abbinato ad un altro, la linea guida generale è seguire le istruzioni di lavaggio per il più delicato dei filati con cui si sta lavorando.
Guardate come appare questo filato prima e dopo l'infeltrimento;
Needles: 5.00 mm
Prima: 17 m x 22 ferri
Dopo: 24 m x 38 ferri
Ecco una lista di domande frequenti (FAQ) sui nostri filati.
1) Da quali tipi di fibre sono costituiti i filati DROPS?
Il filato può essere costituito da un gran numero di fibre naturali e sintetiche. DROPS fornisce principalmente filati costituiti da lana, cotone, alpaca, lino, mohair e seta. Ogni tipo di fibra ha le sue qualità personali, e spesso sono mischiate per ottenere i vantaggi delle proprietà migliori di ognuna. I filati ruvidi hanno il vantaggio di essere più forti e più resistenti, e le fibre più fini danno maggior morbidezza e comfort. Questo è un accenno per quanto riguarda le fibre principali:
Alpaca:
La lana di Alpaca è la fibra naturale ottenuta da un alpaca, ed è simile in struttura alla lana di pecora. La sua morbidezza deriva dal diametro piccolo delle fibre, simile alla lana merino. E’ un fibra morbida, resistente, lussuosa e naturalmente vellutata. Il filato derivato dalle fibre di alpaca non infeltrisce facilmente e non forma “pallini”, e può essere leggero o pesante, a seconda di come viene filato. Nonostante la somiglianza con la lana di pecora, è più calda, non “pizzica” e non ha lanolina, il che la rende ipoallergenica. L’Alpaca è disponibile in 22 colori naturali con più di 300 sfumature dal vero blu-nero al marrone-nero, marrone, bianco, argento e rosa-grigio.
Mohair:
Questa fibra deriva dalle capre d’Angora, ed è considerata una fibra di lusso. Il filato Mohair è caldo come la lana, ma più leggero in peso; è resistente, si tinge bene e non infeltrisce facilmente. Le fibre di Mohair hanno anche una lucentezza data dal modo in cui riflettono la luce. Nonostante sia una fibra dura, il mohair è solitamente filato in un filato soffice, dando origine a indumenti leggeri e lucidi.
Lana:
Le fibre di lana derivano dalla pelle delle pecore e sono fibre relativamente grezze. Due punti di forza della lana sono la sua sensibilità al calore e la sua proprietà d’infeltrimento, che è causata dalle scaglie sulla superficie. A seconda dell’alimentazione delle pecore, l’aspetto della lana cambia.
La lana delle pecore Merino è considerata la fibra più fine di lana, che ha come caratteristica il fatto di essere arricciata e soffice. Tutte le lane Merino dei filati DROPS provengono dal Sudafrica e dal sud America e provengono da pecore che non sono state sottoposte al processo di Mulesing.
La lana pura è ottenuta direttamente dal vello degli animali, e non riciclata da indumenti di lana già esistenti.
La lana lavabile in lavatrice è lana trattata chimicamente per minimizzare lo strato peloso delle fibre, ed è quindi adatta al lavaggio in lavatrice (vedere Superwash).
Seta:
La fibra di seta è una fibra sottile continua prodotta dai bozzoli di un bruco conosciuto come baco da seta. Mentre il baco da seta viene coltivato, la seta grezza o tussah viene ottenuta da bozzoli di baco da seta non coltivati. La fibra della seta è una delle fibre naturali più forti e fornisce un filato meraviglioso da lavorare. E’ molto adatto per essere mescolato ad altre fibre, specialmente alla lana. La seta si tinge anche benissimo con coloranti naturali.
Fibre vegetali:
Ci sono diverse varietà di fibre vegetali, ottenute dalle pareti cellulari delle piante o di vegetali. Di tutte le varietà, due vengono identificate come fibre più lavorate o usate nell’industria tessile. Sono il cotone e il lino.
Il Cotone è la fibra che circonda i semi in un baccello di cotone, ed è praticamente cellulosa pura. Il cotone è solitamente bianco ma ci sono anche varietà verdi e marroni. La fibra di cotone è principalmente filata in filati o capi e usata per realizzare tessuti morbidi, traspiranti che sono ottimi per i vestiti e gli accessori estivi, facendone un filato più debole della seta o lino ma più forte rispetto alla lana.
Il cotone mercerizzato è il cotone che ha subito un processo di mercerizzazione. Questo trattamento conferisce ai tessuti e filati di cotone un lucentezza maggiore rispetto al cotone tradizionale. E’ anche più forte, si tinge più facilmente, rende il filato più resistente alla muffa e riduce lo sfilacciamento. Potrebbe anche non restringersi e non perdere la sua forma come il cotone regolare
Il lino è una fibra derivata dallo stelo della pianta di lino che è longeva e più forte rispetto a tutte le altre fibre. La fibra di lino è relativamente morbida, liscia e lussuosa e diventa ancora più bella con il tempo. Il lino è più comodo da indossare con le temperature calde rispetto al cotone, ciò è dovuto al fatto che assorbe meglio l’umidità e asciuga più in fretta.
Altri materiali usati nei nostri filati comprendono fibre sintetiche come l’acrilico, la viscosa, la poliammide (nylon) e il poliestere. Queste fibre vengono usate sopratutto per dare forza a un filato (come il nostro filato per calze, DROPS Fabel) o uno speciale tipo di struttura (come il nostro filato soffiato, DROPS Air):
La fibra di poliammide, normalmente conosciuta come nylon, è molto forte, resistente, leggera, facile da gestire (può essere lavata in lavatrice e asciugata con l’asciugatrice), ed elastica, il che la rende perfetta per essere mischiata con altre fibre per produrre dei filati resistenti come i filati per le calze.
Paragonata al poliestere, la poliammide è più soffice e più flessibile, ma assorbe anche più acqua e si asciuga più lentamente.
3) Che tipo di informazioni posso trovare sulle etichette dei filati DROPS?
Tutte le etichette dei filati DROPS forniscono informazioni riguardo il contenuto di fibre (lana, cotone, etc.), peso in grammi e once, lunghezza in metri e yards, istruzioni e simboli per il lavaggio (spiegati qui), numero del colore, numero del lotto e informazioni sul gruppo filati.
4) Che cosa sono i gruppi di filati DROPS?
Tutti i filati DROPS sono classificati in 6 diversi gruppi a seconda dello spessore (dalla A alla F). I filati nello stesso gruppo hanno una tensione simile del campione e di lavoro, e possono quindi essere interscambiati in un modello; in ogni caso la lunghezza potrebbe essere diversa, per cui quando sostituite il filato, calcolate sempre la quantità di metri/yards necessaria per il modello, per sapere quanto filato acquistare.
5) Posso usare un filato diverso da quello indicato nel modello?
Si, purché il filato possa essere lavorato con la stessa tensione. Fate sempre il campione per essere sicure di ottenere lo stesso n° di maglie in larghezza e di ferri in altezza di quelli indicati nel modello.
Ricordatevi che filati diversi daranno un risultato diverso, che conferirà al capo degli aspetti diversi. Anche il metraggio/lunghezza potrebbe essere diverso, per cui quando sostituite il filato calcolate sempre il n° di metri che vi servono, per sapere la quantità di filato di cui avete bisogno.
Leggete qui qualcosa in più su come calcolare la quantità di un filato alternativo - e come sostituire 1 capo di filato con 2 o più capi di un altro filato.
6) Che cosa significa quando un filato è definito come “Superwash”?
Una lana superwash è uno speciale prodotto di lana che è stata trattata o processata in un modo che le permette di essere lavabile in lavatrice. Molte persone sono spaventate dal lavorare con la lana perché è molto sensibile al restringimento (anche se alcuni restringono la lana di proposito) e la lana superwash potrebbe permettere loro di lavorare con delle ottime fibre senza preoccuparsi. (Per saperne di più).
7) Che cosa significa “certificato Oeko-Tex®"
Lo Standard 100 Oeko-Tex® è stato introdotto agli inizi degli anni ’90 come risposta alle richieste del pubblico di tessuti che non presentassero rischi per la salute. Lo Standard 100 Oeko-Tex® è un sistema globale di verifiche uniformi e di certificazioni per i materiali tessili grezzi, intermedi e i prodotti finali a tutti gli stadi di produzione. Il test per le sostanze dannose comprende sostanze che sono vietate o disciplinate dalla legge, chimici noti per essere nocivi per la salute, e parametri che sono inclusi come misure precauzionali per salvaguardare la salute.
Per maggiori informazioni vedere www.oeko-tex.com
9) Perché i vostri filati sono così economici?
Essendo l’azienda più grande del nord Europa nel settore del lavoro a maglia e del design, abbiamo opportunità uniche di lavorare con materiali davvero grezzi e di risparmiare in modo che i benefici avvantaggino i clienti. Questo è il motivo per cui potete comprare i filati DROPS al 20-30% in meno rispetto a prodotti simili!
10) Quanto sono precisi e reali i colori sul sito?
Quando scattiamo le foto per le nostre cartelle colori, facciamo del nostro meglio per ottenere il livello più alto di accuratezza dei colori. Sfortunatamente, non possiamo garantire su come appaiono le immagini sullo schermo del vostro pc. Ogni monitor mostra i colori in modo diverso, alcuni colori potrebbero sembrare più scuri di come sono in realtà, e alcuni colori potrebbero essere più saturati su alcuni schermi. Se verificate che molti dei colori di filato sembrano diversi sul vostro schermo rispetto al colore reale delle matasse, potete regolare le impostazioni del vostro monitor.
11) Che cos'è un micron? Che cosa significa fine / extra fine?
La finezza di delle fibre di un filato è misurata in microns (migliaia di millimetri). L'alpaca Super fine alpaca è 26-28 microns. La lana merino fine è meno di 21,5 microns e la merino extra fine è sotto i 19,5 microns. Minori sono i microns e più soffice e più delicato è il tipo di filato, più alti sono i microns è più resistente sarà il filato.
La ragione per cui i microns delle fibre sono importanti è che il filato alla fine diventerà qualcos'altro, e il fatto che il filato sia delicato o ruvido determinerà in parte lo scopo per cui verrà utilizzato. Questo è il motivo per cui vi consigliamo i filati più soffici (come DROPS Baby Merino) per indumenti per bambini o perchè scegliamo di usare un filato più ruvido, resistente come DROPS Snow, per un coprisedia o delle pantofole.
12) Perchè i colori dei miei gomitoli di filato "print" sono differenti?
I motivi per cui due gomitoli dello stesso filato "print" sembrano diverse possono essere 1) che entrambi i gomitoli facciano parte di due lotti di tintura diversi; 2) che i gomitoli sono stati tinti usando una tecnica chiamata "magic print" (quella utilizzata ad esempio in DROPS Delight), che fornisce dei motivi unici e delicati passaggi di colore per ogni gomitolo, il che significa che anche all'interno di un singolo lotto, potrebbero esserci varietà più scure o chiare. Questo fatto non è una colpa nè un difetto, ma è parte del carattere del filato.
13) Il mio rivenditore non ha il colore che vorrei, cosa posso fare?
Se il vostro rivenditore DROPS non ha il colore di filato di cui avete bisogno, provate a contattare un DROPS Super Store (i rivenditori che hanno gli stemmi dorati) - faranno in modo di ottenere il colore desiderato anche se non è nel loro stock. Guardate qui una lista di tutti i rivenditori DROPS .
14) Dove posso trovare uno specifico lotto di tintura di un colore?
Provate sempre per prima cosa a contattare il vostro rivenditore DROPS. Se loro non hanno il lotto di tintura di cui avete bisogno, vi consigliamo di chiedere ad altre " colleghe" nel DROPS Workshop in Facebook o Ravelry, che potrebbero avere il lotto richiesto nei loro stash e potrebbero decidere di darvelo.
15) Perchè il mio filato perde i peli?
I filati perdono i peli perchè non c'è abbastanza torsione per tenere tutte le fibre insieme, Tutti i filati hanno fibre in eccesso (dalla produzione) che possono trasformarsi in perdita di peli, con gradi diversi a seconda di come è stato filato. I filati Brushed (filati "pelosi") come DROPS Melody, hanno più fibre lasse di questo tipo rispetto ad altri filati e quindi perdono più peli. La perdita di peli dipende anche da cosa viene indossato sotto il capo e se tiri o meno il capo. Non è quindi possibile garantire che non ci sarà perdita di peli.
Sotto ci sono alcuni consigli su come ottenere il miglior risultato con filati "pelosi":
16) Perchè il mio capo fa i pallini?
La formazione di "pallini" è un processo naturale che si verifica anche con le fibre più preziose. E' un segno naturale di usura che è difficile da evitare. Ed è visibile soprattutto nelle aree di sfregamento del capo, come braccia e polsini.
Potete far tornare il vostro capo come nuovo eliminando i "pallini", usando un pettine per il tessuto o levapelucchi.
Se state cercando di sostituire questo filato con un altro filato DROPS, potete usare un altro filato all'interno dello stesso gruppo di filati, o provare il nostro convertitore di filati!!
Tina wrote:
Gibt es das Mealana in Österreich noch? Ich habe seit September keine Rückmeldung mehr erhalten von dort.
21.11.2020 - 22:01DROPS Design answered:
Liebe Tina, immer noch, versuchen Sie vielleicht einen neuen E-mail zu schreiben oder versuchen Sie on Facebook?
23.11.2020 kl. 12:17
Marimar wrote:
Bonjour, J'ai tricoté un gilet avec cette laine ..dans le modèle on conseille de bloquer l'ouvrage. Cette laine s'y prête d'elle ? Merci
21.11.2020 - 16:50DROPS Design answered:
Bonjour Mme Marimar, tout dépend de ce que vous entendez par "bloquer" - vous pouvez tout à fait le mouiller/l'humidifier et le tendre aux mesures finales indiquées - autrement dit, respectez bien les consignes d'entretien (pas de repassage par ex). Bon tricot!
23.11.2020 kl. 11:34
Grete Lauritzen wrote:
Har dere noe rest av farge 03 i Air? Trenger 3, er halvveis men ikke mer på dropslager.
18.11.2020 - 17:15DROPS Design answered:
Hei Grete. Vi selger kun kilovis til butikker. Ta kontakt med din butikk evnt en nettbutikk og hør om de har. Evnt gjør en garnetterlysning på sosiale medier, der er det mange som hjelper hverandre med manglende garn/partinr. God Fornøyelse!
24.11.2020 kl. 07:43
Anne Van Schwartzenberg wrote:
Sehr geehrte Damen und Herren! Ich kann leider nicht erkennen woher Sie Ihre Wolle beziehen und unter welchen Tierhaltungsvorgaben die Tiere auf den Farmen gehalten und geschoren werden. Können Sie mir bitte Informationen zukommen lassen!? Dankeschön!
18.11.2020 - 10:43DROPS Design answered:
Liebe Frau Van Schwartzenberg, hier können Sie mehr über die DROPS Garne lesen. Viel spaß beim stricken!
19.11.2020 kl. 10:48
Patricia Gillespie wrote:
I am knitting Team Winter Pattern ai-273 Please advise what 2 strand drops air means, is it 2 balls together?
18.11.2020 - 00:52DROPS Design answered:
Dear Mrs Gillespie, correct, 2 strands Air means you should work with double strands / 1 strand from 2 balls together just as there were only one strand - remember to check your tension: you should have 10 stitches in width and 14 rows in height in stocking stitch worked with 2 strands = 10 x 10 cm. Happy knitting!
18.11.2020 kl. 08:22
Barbara wrote:
Hallo, kann ich bei dieser Wolle sicher sein, dass keine Tiere gequält wurden ? Danke für Ihre Antwort.
16.11.2020 - 10:57
Véronique Foucher wrote:
Bonjour, après quelques jours d'avoir porté mon pull tricoté avec "Air" il a commencé à boulocher. Pourquoi ? J'ai adoré tricoter cette laine, mais j'ai peur d'en recommander. Avez-vous une astuce pour éviter ce désagrément ou est-ce lien au produit ? Merci d'avance pour votre réponse. Véronique
14.11.2020 - 15:27DROPS Design answered:
Bonjour Mme Foucher, certaines fibres excédentaires ont parfois tendance à "s'échapper" du tricot à cause des frottements, ces bouloches sont donc naturelles, il suffit simplement de les retirer - attention aux frottements involontaires (bandoulières de sacs à main par ex) - votre magasin aura fort probablement d'autres astuces pour vous. Bon tricot!
16.11.2020 kl. 11:36
Astri Husengen wrote:
Jeg har kjøpt garnpakke til Drops 210-28: jeansblå vest. Problemet er at jeg ser at jeg trenger en bunt til! Farge nr 17!! Kan jeg få tilsendt det!!??
09.11.2020 - 19:43DROPS Design answered:
Hej Astri. Se på din orderbekräftelse vilken forhandlere du har fått garnet av och ta kontakt med dem för att beställa mer garn. Mvh DROPS Design
10.11.2020 kl. 11:29
Niina Indrikson wrote:
Tere! Sooviksin teada, kas Drops Air lõnga nr. 17 (teksasinine) võib oodata novembri kuus, et jõuluks jõuaks veel taadile kampsuni kududa?
05.11.2020 - 12:23
Vigdis Kjelseth wrote:
Det er et deilig garn. Men kan dere garantere at det ikke er australsk merinoull i garnet? Det handler om dyrevelferd. Mulesing og brutal klipp av sauer slik NRK Urix viste fra Australia for en tid tilbake. Jeg strikker gjerne men vil ikke bruke garn fra sauer som har blitt mishandlet for at produsentene kynisk skal tjene mer på ulla. Samspill med naturen gjør strikkegleden så mye større. :-)
05.11.2020 - 09:27
Ana wrote:
Boa noite. Será possível enviarem um pouquinho de fio para ver este tipo Air? Obrigada Com os melhores cumprimentos,
03.11.2020 - 23:15DROPS Design answered:
Bom dia, Aconselhamos a que contacte a sua loja DROPS. Obrigado,
23.11.2020 kl. 09:12
Catherine Vaudrey wrote:
Bonjour, J Dans votre message précédent, vous m'assuriez que vous aviez des stocks d'Air mix noir et qu'il suffisait de me rapprocher de mon fournisseur habituel. Or j'ai commandé dix pelotes de ce fil le 13 octobre et le fournisseur m'écrit qu'il est toujours en attente de la livraison ! Que se passe-t-il donc ? Cordialement
02.11.2020 - 16:05DROPS Design answered:
Bonjour Mme Vaudrey, cette couleur est désormais en rupture de stock - nous en attendons de nouveau courant semaine 46 - votre magasin DROPS seul pourra vous donner ses propres disponibilités et dates - elles peuvent varier d'un magasin à l'autre. Bon tricot!
02.11.2020 kl. 16:22
Hanne Ibsen Bjærum wrote:
Hvilket garn kan sammenlignes med 2 tråde Air .
01.11.2020 - 20:29DROPS Design answered:
Hei Hanne. 2 tråder med DROPS Air (garngruppe C) kan sammenlignes med garn i garngruppe E (DROPS Eskimo og DROPS Andes). Men om ikke lenge kommer det et lignende garn som Air (blow yarn) og den skal tilsvare 2 tråder DROPS Air. mvh DROPS design
02.11.2020 kl. 08:41
Niina Indrikson wrote:
Sooviksin osta lõnga Drops Air värvitooniks 17 (teksasinine). Millal võiks teda lattu oodata? Lugupidamisega. Niina
28.10.2020 - 16:46
Åshild Myklebust wrote:
Hei, Eg er nesten ferdig med ein Tirilgenser som er strikka i Drops Air Mix, farge tåkelilla (15) med dyelot 7D8394. Gjekk desverre tom for garn, og skulle gjerne fått tak i 1 nøste til i samme dyelot. Kan de hjelpe meg med dette? Mvh Åshild Myklebust
27.10.2020 - 20:11DROPS Design answered:
Hej Åshild, vi har det desværre ikke, men prøv at skrive i DROPS Workshop på Facebook, her vil sikkert få hjælp. Held og lykke :)
28.10.2020 kl. 11:38
Lone Sproegel wrote:
Er det normalt at der er brud og knuder på garnet og at det skiftevis bliver helt tyndt og meget tykt med store klumper på?
27.10.2020 - 07:52DROPS Design answered:
Hej Lone, Nej det må være et mindre stykke som er kørt fast. Tag kontakt med din DROPS forhandler, så skal du nok få hjælp!
27.10.2020 kl. 15:53
Lillemor Lundvall wrote:
Kan inte stämma med mönster Drops 215-39. Upplägg med alldeles för många maskor? Verkar nästan vara 100 st för många Tacksam för svar, Mvh Lillemor PS Drops Air är ett härligt garn DS
26.10.2020 - 08:13DROPS Design answered:
Hei Lillemor. Maskeantallet til vesten i DROPS 215-39 stemmer med som står i oppskriften. Husk vrangborden skal strikkes med mindre pinne størrelse enn selve plagget og at det felles masker etter vrangborden. Om du fremdeles mener det er feil, legg et spørsmål under selve oppskriften, skriv evnt hvilken størrelse du strikker og hva du mener som blir feil. mvh DROPS design
26.10.2020 kl. 11:49
Aline Porcher wrote:
Bonjour. Existe-t-il une carte d'échantillon du fil Drops Air? Il est difficile de voir la couleur exacte du fil sur un écran d'ordinateur. Merci
19.10.2020 - 14:56DROPS Design answered:
Bonjour Mme Porcher, nous n'avons pas ce type d'échantillons mais certains magasins DROPS en proposent - sous conditions, n'hésitez pas à les contacter, même par mail ou téléphone. Bon tricot!
20.10.2020 kl. 11:19
Catherine CHEMINEAU wrote:
Comment acheter sur votre site la laine DROP AIR vert forêt uni color 19, Merci
19.10.2020 - 10:21DROPS Design answered:
Bonjour Mme Chemineau, cliquez sur le petit caddy vert pour accéder à la liste des magasins DROPS en France ayant cette laine en stock, cliquez ensuite sur le nom du magasin choisi pour vérifier s'il a la couleur souhaitée - n'hésitez pas à les contacter si besoin. Vous retrouverez la liste des magasins DROPS en France ici. Bon tricot!
19.10.2020 kl. 10:59
Marie Kuncova wrote:
Měla bych zajem o prizi na deku Aliza Alpaka s ockami Plete se na rukách. Mate ji na skladě? Děkuji
18.10.2020 - 19:09
Andrea wrote:
Hallo zusammen, ich möchte mir aus der drop Air einen großen pullunder stricken.Die Abmessung ist 60x80cm und das 2 mal. Wie viel wolle brauche ich dafür. Liebe Grüße Andrea
17.10.2020 - 21:22DROPS Design answered:
Liebe Andrea, je nach Ihrer Maschenprobe sowie das Muster wird die Garnmenge unterschiedlich sein - gerne wird Ihnen Ihr DROPS Laden damit - auch telefonisch oder per E-Mail - weiterhelfen. Viel Spaß beim stricken!
19.10.2020 kl. 10:52
Janne Knutsen wrote:
Hei Kommer det lillafarge i Drops air ?
17.10.2020 - 17:36DROPS Design answered:
Hei Janne. Vi har ingen planer om å ta inn en lilla farge i DROPS Air, men ditt ønske er videreformidlet. Eneste lilla farge vi har nå er lilla tåke mix, farge nr. 15. mvh DROPS design
19.10.2020 kl. 08:05
Jacqueline Vd Weide wrote:
Welk aantal bollen van Drops Air heb ik nodig voor een trui van 67 cm lengte, lange mouwen en flinke col? Mag ik het teveel aan bollen retourneren?
14.10.2020 - 20:10DROPS Design answered:
Dag Jacqueline,
De hoeveelheid garen die je nodig hebt staat aangegeven bij elk patroon en ook voor elke maat. Dit kan namelijk heel verschillend zijn per patroon en maat. De hoeveelheid staat aangegeven in grammen en Air weegt 50 gram per bol. Vraag je verkooppunt hoe het geregeld is met het retourneren van bollen. Dit is meestal wel mogelijk binnen een bepaalde termijn. Hier vind je een lijst met verkooppunten.
25.10.2020 kl. 20:22
Catherine Vaudrey wrote:
Bonjour, Il n'est plus possible de trouver du Drops Air noir mix chez aucun de vos distributeurs. Dans quel délai pensez-vous pouvoir les réapprovisionner ? Cordialement,
13.10.2020 - 12:39DROPS Design answered:
Bonjour Mme Vaudrey, cette couleur n'est pas en rupture de stock chez nous, contactez votre magasin habituel, il saura vous dire dans quel délai il envisage d'en recevoir. Bon tricot!
13.10.2020 kl. 13:06
Hi Just discovered your yarns and patterns this weekend, I am thrilled - great free patterns with lots of help available and beautiful affordable yarns to make them with. I've downloaded 3, I'm looking forward to starting a hat having just bought the yarn online, meanwhile I'm practising the lace pattern of Birch Woods for later on. Thank you so much and very best wishes. Claire.
16.11.2020 - 17:33